Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
L’investigazione antincendio è, inoltre, resa complessa non solo dalla natura distruttiva
dell’evento su cui si indaga, che vede gli investigatori operare su scenari caratterizzati da
livelli di danneggiamento delle strutture e dei materiali tali da non consentire una
ricostruzione dello stato dei luoghi, ma anche della carenza di strumenti uniformi per la
ricerca delle cause di incendi e di esplosione
In considerazione delle numerose richieste ricevute da parte delle strutture territoriali del
Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco e con le finalità di fornire un ausilio al personale
chiamato a svolgere l’attività investigativa, si è ritenuto di approfondire le problematiche della
ricerca delle cause di incendio e di esplosione predisponendo e pubblicando alcuni documenti
per l’investigazione di specifici scenari incidentali (incendio di impianti fotovoltaici, incendi di
impianti di riscaldamento, ecc.)
In questa seconda pubblicazione gli autori, Vigili del Fuoco appartenenti a strutture
centrali del Corpo, sulla base della propria esperienza operativa, maturata anche
nell’espletamento dell’attività di soccorso, hanno predisposto un documento teso a
rintracciare i “segni” lasciati da un incendio, prediligendo un approccio sintetico e il più
possibile orientato a fornire soluzioni pratiche. “Semiotica” è il termine tecnico che è
stato utilizzato in questo particolare ambito.