Sei sulla pagina 1di 9

7/29/2018 Medicine per i pesci - Malattie e parassiti

E-mail or Nick Password Login Login


Login with
with Register

Topics Adblock blocks the forum, click for info Search

~ Endler - Poecilia Wingei > Malattie e parassiti

Medicine per i pesci

« Older Newer » S i m il ar t hr e ad s Pr i nt S h a re

Dr.K!LL Posted on 23/7/2011, 11:55

Medicine per i pesci:

Le premesse in questo caso sono d’obbligo.


In campo acquariofilo possono essere usate sia medicine per
uso umano che per uso veterinario,la loro reperibilita’ sara’
quindi la farmacia .Nei negozi del settore troveremo anche li
medicine sotto il nome pero’ di biocondizionatori ,questo
sotterfugio viene usato dalle case produttrici per permettere
ai negozi di acquariofilia di poter vendere anch’essi medicinali
che diversamente ,a noi quando si ammala un nostro pinnuto
si dovrebbe ricorrere a ricette mediche ,dal nostro medico
curante o da un veterinario…..
Comunque si volgia usare ,sia la medicina presa in farmacia
sia il biocondizionatore preso nei negozi di settore e
opportuno attenersi sempre alle dosi e tempi riportate sulle
confezioni (per quanto riguarda i biocondizionatori) che alle
dosi riportate qui di seguito per quanto riguarda i medicinali

https://endler.forumfree.it/?t=56888022 1/9
7/29/2018 Medicine per i pesci - Malattie e parassiti
Black Bar da farmacia. Sia gli uni che gli altri sono stati testati da
professionisti del settore e quindi il variarne la posologia puo
influire sempre sull’effetto della cura se non che sulla salute
del pesce. Inoltre e’ opportuno sottolineare che i medicinali
,entrambi compresi,sono stati usati su pesci allevati
Group: Administrator correttamente che hanno contratto patologie ,ove quindi si
Posts: 6,323 sono esclusi problemi con l’acqua .Con questo voglio dire che
Location: Pollenza
prima che i medicinali vengano usati,l’acquariofilo deve
Status:
accertarsi scrupolosamente che i valori dell’acqua (no2 no3
ph kh) siano nella norma e che quindi il pesce sia davvero
ammalato della malattia e non che siano i valori errati
dell’acqua a causare la patologia;diversamente l’esito sara’
infausto e’ l’impiego del medicinale stesso potra’ aggravare la
situazione se non che condurre il pesce ad una morte certa.
Importante ancora sottolineare che qualora si intendesse
iniziare una cura medica e’ tassativa la sospensione di
erogazioni di co2 (anidride carbonica ) e la somministrazioni
di tutti i tipi di fettilizzanti.Le posologie riportate di qui di
seguito sono tratte da libri di ittiopatologie dove ho anche
indicato l’equivalente biocondizionatore reperibile nei negozi
di acquariofilia qual’ora ve ne fosse uno idoneo.
Nel corso degli anni molte di queste sicuramente hanno
subito variazioni sulla loro posologia grazie allo studio di
veterinari e di appassionati seguiti da professionisti, per
tanto chi fosse sicuro delle nuove non esiti assolutamente a
comunicarlo.
E' fatto d'obbligo che le medicine devono sempre essere
prescitte da un proffessionista che ditro vivista medica
stabilsca la medicina pèiu' idonea ,l'uso improrio ed
indiscriminato puo avere effetti letali sull'animale.Chiunque
utilizzi medicine senza aver contattato un proffessionista lo fa
dietro la sua piena responsabilita'.

Ambramicina:

Medicinale reperibile in farmacia,solitamente con ricetta


medica.
Forma farmaceutica: Capsule
Principio attivo: Tetracilina
Descrizione : Antibiotico ad uso umano usato in acqauriofilia
per la cura o il tentativo , di infezioni agli organi interni quali
:sintomi di idropisia e tutte le patologie che possono essere
condotte ad serie infezioni interne che non hanno subito
modifiche con l’impiego di antibatterici a largo spettro.Puo’
essere usata anche nei casi in cui ci possa essere il sospetto
di una tubercolosi,non per curarla ma per escludere forme la
cui sintomatologia possa essere simile ad essa.
Luogo di svolgimento : solitamente in vasca di quarantena a
meno di una sintomatologia comune a tutta popolazione
ittica
Posologia : 1cps su 20 litri di acqua ogni giorno per 5 giorni.
Le capsule vanno sciolte preventivamente in acqua tiepida in
tazzina a parte e successivamente versate nella vasca di
quarantena .Al terzo giorno di terapia prima di inserire la
4°cps si fa un cambio del 30% di acqua .La terapia puo’
https://endler.forumfree.it/?t=56888022 2/9
7/29/2018 Medicine per i pesci - Malattie e parassiti

essere ripetuta solo nel caso in cui si abbiano avuto


significativi miglioramenti .Comunque e’ da sottolineare che
di una seconda terapia solitamente non ve ne’ mai il caso
,qualora ve ne fosse e da tenere presente che sono possibili
danni al fegato e reni.
Alimentazione : Non deve assolutamente mancare e deve
essere ricca di vitamine o con aggiunta di tali
Areazione: attiva 24 ore su 24 .
IL medicinale colora l’acqua e provoca schiuma ,la quale puo’
essere asportata con apposito retino.
Medicinale equivalente reperibile nei negozi di acquariofilia :
Bactopur direct distribuito dalla Sera ,General troni plus
(Tetra),Furanol etc.

Neofuradantin 100:

Medicinale reperibile in farmacia ,solitamente con ricetta


medica.
Forma farmaceutica : Capsule
Principio attivo: Nitrofurantoina
Descrizione: Antibiotico ad uso umano usato in campo
acquariofilo per la cura principalmente di infezioni esterne
ove la cura effettuata precedentemente con medicinali per
uso acquariofilo non ha dato esisti positivi.Solitamente vine
usato su formazioni batterico-micotiche.Il suo principo attivo
puo’ essere usato per prevenire ,ove ne sia il caso ,la
sindrome di idropisia.
Luogo di svolgimento : Solitamente la terapia viene svolta in
vasca di quarantena a meno di sintomatologia comune a
tutta la popolazione ittica .
Posologia “a” : 1cps su 35 litri di acqua in una unica
somministrazione lasciando agire il tutto per 6 giorni.Al terzo
giorno di terapia cambio del 30% di acqua.
Posologia “b”:1 cps su 35 litri di acqua in unica
somministrazione lasciando agire per 6 giorni.Al sesto giorno
se la situazione e’ migliorata ma non ancora rientrata del
tutto si sostituisce il 30% di acqua e si ripete la terapia
Le capsule vanno sciolte preventivamente in tazzina di acqua
tiepida per entrambi le terapie .
Areazione : 24 ore su 24 per entrambi le patologie.
Alimentazione : Non deve assolutamente mancare e deve
essere ricca di vitamine o con aggiunta di tali.
Biocondizionatori equivalenti reperibili nei negozi di
acquariolfia: In modo combinato di possono avere effetti
simili con l’ausilio di bactowert +mycowert,genenral tronic
+fungistop.In pratica combinando un antibatterico a largo
spettro con un antimicotico.

Blu di metilene (polvere):

Medicinale reperibile in farmacia ,non necessita di ricetta


medica. Lo si puo’ trovare anche nei negozi di settore ma il
costo e’ piu’ alto.
Forma farmaceutica: Lo si puo’ trovare sotto forma di
soluzione o in polvere(consigliato).
https://endler.forumfree.it/?t=56888022 3/9
7/29/2018 Medicine per i pesci - Malattie e parassiti

Principio attivo : Blu di metilene


Descrizione : Il blu di metilene e’ un disinfettante ,in
acquariofilia puo’essere considerato un blando antibatterico
.Questo principio attivo e’ contenuto nella maggior parte di
biocondizionatori (medicine)per uso acquariofilo. Puo’ essere
impiegato per il tentativo di cura di emoflagellati (flagellati
del sangue) con sintomatologia riconducibile alla malattia del
sonno.E molto usato per prevenire la saprolegnosi delle
uova(ammuffimento) puo’ essere usato anche per
combattere ectoparassiti .
Luogo di svolgimento : A seconda della posologia la terapia
puo’ essere effettuata in vasca principale senza percio’
rovinare eccessivamente la fora batterica,oppure
necessariamente in vasca di quarantena.
Soluzione di base : 1gr di blu di metilene su di 1 l di acqua
Posologia “a”:1 ml di soluzione di base su 1 litro di acqua di
acqua. Puo’ essere effettuata in vasca principale e dopo 5
giorni filtrando a carbone si eliminano i resti del medicinale
associato pure ad un cambio di acqua del 50%.
Posologia “b”: 3ml di soluzione di base su di 1 l di
acqua.soluzione da effettuare in vasca di quarantena per tre
giorni.
Posologia “c”: 200ml di soluzione di base su 10 litri di acqua
per 30min. Dose non tollerata da ciclidi nani e caracoidei.Con
questa soluzione si puo’ tentare di combattere ectoparassiti.
Posologia “d”: 30 ml soluzione di base su 100l di acqua per
prevenire la saprolegnosi delle uova.
Puo’ essere immessa in acquario e fltrando a carbone attivo
per 24 ore si eliminano i resti del medicinale.
Il medicnale colora l’acqua di blu intenso.
Alimentazione : Non deve assolutamente mancare e deve
essere ricca di vitamine o con aggiunta di tali.
Biocondizionatore reperibile nei negozi di
acquariofilia:Bactowert(sera),General tronic(Tetra),esha
2000(Esha) etc

Cloruro di sodio (sale da cucina):

Non e’ un medicinale ma puo’ avere la meglio in determinate


situazioni senza ricorrere a medicinali veri e propri.
Le situazioni ove puo’ essere impiegato sono attacchi lievi di
parassiti esterni(carnea,la si intontisce prima dell’estrazione
manuale) ,inizi di micosi non batteriche in dosi elevate puio’
essere usato per disinfettare un’acquario che deve essere
messo in funzione o che deve essere riallestito.
Posologia:15 gr di sale da cucina su di 1 l di acqua per 10
min . Soluzione non ripetibile(provoca sofferenza soprattutto
su alcuni ciclidi(scalari ,discus,ram ; tollerata meglio da
carassius e poecilidi), e da farsi esclusivamente in vasca di
quarantena.
A seconda delle specie allevate si puo’ aumentare il tempo
sino a 45 min.

Neguvon:

https://endler.forumfree.it/?t=56888022 4/9
7/29/2018 Medicine per i pesci - Malattie e parassiti

Medicinale reperibile in farmacia ,solitamente non necessita


di ricetta medica
Forma farmaceutica: Polvere bianca (nella confezione e’
incluso un dosatore)
Principio attivo : Metrifonato
Descrizione: Il Neguvon e’ una sostanza particolarmente
tossica quindi e’ preferibile usare dei guanti ed
oggetti(tazzine ,bicchieri etc) che poi vadano buttati.
Nel caso in cui la polvere assuma un colore bluastro
assolutamente non e’ da usare poiche’ in questo caso la sua
tossicita’e’ raddoppiata.
Il Metrifonato vine usato in acquariofilia per tentare di curare
patologie prettamente derivanti da vermi ed in particolare
vermi delle branchie e vermi della cute(Dactilogyrus e
Girodactilogyrus).
Luogo di svolgimento : Salvo diverse indicazioni e’ preferibile
svolgere le terapie in vasche di quarantena.
Soluzione di base : 1 gr di Neguvon su 1 l di acqua.Tale
soluzione non e’possibile conservarla e deve essere quindi
usata immediatamente.
Posologia “a” : 100 ml di soluzione di base su 100l di acqua
di acquario per tre giorni in un unica somministrazione a
temp di 25 °C e ph compreso tra 6 e 7.Possibile effettuare
questa posologia in vasca principale poiche’ e ben tollerata
da tutti i pesci,si filtrera’ a carbone attivo per 36 ore per
eliminare residui di medicinali associato a cambio di acqua
del 50% e attivatori batterici per una settimana a scopo di
ripristino flora batterica danneggiata .questa posologia la si
puo’ utilizzare per cercar di combattere attacchi di parassiti
meno potenti,come trchodine,carnea etc.
Posologia “b” : 1 gr di Neguvon per 10 litri di acqua con
tempistica di 1 ora a ph tra 6 e 7 ;con questa posologia si
cerca di combattere i vermi della cute e delle branchie.
Assolutamente da effettuarsi in vasca di quarantena .
Alimentazione : Non deve assolutamente mancare e deve
essere ricca di vitamine o con aggiunta di tali.
Biocondizionatori equivalenti reperibili nei negozi di
acquariolfia :tetra, camacell.

Flagyl:

Medicinale reperibile in farmacia solitamente senza ricetta


medica .
Forma farmaceutica : Capsule
Principio attivo : Metrodinazolo
Descrizione : Il Metrodinazolo e’ usato in campo acquariofilo
per combattere attacchi da flagellati intestinali.
Assolutamente non combatte i vermi.
Il metronidazolo è conosciuto anche per le sue attività nei
confronti di protozoi anaerobi quali Giardia e Entamoeba;
esso viene oggi utilizzato con successo anche come
antibatterico nel trattamento di infezioni sostenute da
microrganismi anaerobi, tanto Gram-positivi quanto Gram-
negativi.Esso inoltre puo' essere assimilato sia per ingestione
che per contantto epidermico.
https://endler.forumfree.it/?t=56888022 5/9
7/29/2018 Medicine per i pesci - Malattie e parassiti

Nei casi incui il batterio si sensibile ad esso puo' dare


beneficio anche in casi di infiammazione della vescica
natatoria.
Luogo di svolgimento: possibile effettuare le terapie in vasca
principale ,sempre meglio pero’ la vasca di quarantena
Posologia : Occorre precisare che vista la patologia che si
tenta di curare bisogna distinguere se ikl pesce
mangia(posologia A) oppure se non mangia( posologia B).
“A”: sciogliere 1 cps di Flagyl in 10gr di mangime in scaglie e
somministrare per 6 giorni mattino e sera.Il pastone lo si
deve conservare in frigorifero coperto.
“B”:sciogliere 1 cps di Flagyl in 25 litri di acqua e lasciare
agire per 5 giorni.
Entrambi le posologie possono essere effettuate in vasca
principale. I residui del medicinale si eliminamo con un
cambio di acqua e carbone attivo per 24 ore.
La posologia “a” puo’ essere adottata periodicamente nelle
vasche ospitanti ciclidi,non e’ assolutamente invasiva ,cio’
nonostante e’ utile ripetere il filtraggio.
Biocondizionatori equivalenti reperibili nei negozi di
acquariolfia:Esha examitasi (esha),spiroexol(jbl) etc

Droncit:

Il Droncit e’ reperibile in farmacia ,solitamente senza la


presentazione di alcuna ricetta medica,unico intoppo il costo
…si aggira sui 10 euro 4 pastilgie.
Forma farmaceutica: Compresse
Principio attivo: Praziquental
Descrizione: Il Droncit viene usato in campo acquariofilo per
la cura di vermi intestinali del genere Camallanus ;e
Gyrodactylus (responsabili della coda a spillo nei guppy)
Luogo di svolgimento;Preferibili vasche di quarantena in
alternativa puo’ essere impegnato anche in vasca principale
dove a termine terapia sara’ necessario filtrare a carbone
attivo con cambio di acqua del 50%.
Posologia: Fare un pastone con 10gr di cibo in scaglie e
sciogliervi dentro un quarto di cpr di Droncit; somministrare
per 5 giorni mattino e sera
Luogo di svolgimento;Preferibili vasche di quarantena in
alternativa puo’ essere impegnato anche in vasca principale
dove a termine terapia sara’ necessario filtrare a carbone
attivo con cambio di acqua del 50%.
Biocondizionatori equivalenti reperibili nei negozi di
acquariolfia: Trematozil (sera)etc

Citrato di piperazina:

Medicinale reperibile in farmacia a costo relativamente basso.


Solitamente non necessita di ricetta medica.
Forma farmaceutica: Compresse
Principio attivo : Piperazina
Descrizione : La piperazina puo’ essere utilizzata nel caso
sospetti di avere a che fare con vermi del genere Capillaria.
https://endler.forumfree.it/?t=56888022 6/9
7/29/2018 Medicine per i pesci - Malattie e parassiti

Luogo di svolgimento : Preferibili vasche di quarantena in


alternativa puo’ essere impegnato anche in vasca principale
dove a termine terapia sara’ necessario filtrare a carbone
attivo con cambio di acqua del 50%.
Posologia : 600mg di piperazina su 100gr di cibo in scaglie.
Somministrare il pastone che ne deriva per tre giorni a
settimana per un mese consecutivo e ridurre per i due mesi
successivi ad ogni 15 giorni.

Formalina:

La Formalina e’ reperibile in farmacia solitamente dietro


prescrizione medica.
Forma farmaceutica: Soluzione acquosa di Formaldeide al
35%- 40%
Principio attivo : Formalina
Descrizione: La formalina e’ impiegata per la cura di
verminosi e parassitosi esterne .Importante impiegare
sempre e solo formalina fresca. Assolutamente da non usare
in caso di attacco da ittio o dove sono presenti piaghe
simili(Costia) .
Luogo di svolgimento: Per entrambe le posologie e preferibile
effettuare le terapie in vasche di quarantena adeguando le
dosi con proporzioni.
Posologia “a”: Da 2 a 4 ml di formalina su 10 litri di acqua
per 30min.
Posologia “b” : 8 ml di formalina su 100litri di acqua per 10
ore.I pesci sono da tenere sotto stretta osservazione ed al
primo cenno di sofferenza la terapia va sospesa.
Areazione: Attiva 24 ore su 24.
Alimentazione : Non deve assolutamente mancare e deve
essere ricca di vitamine o con aggiunta di tali

Acriflavina:
Medicinale reperibile in farmacia senza ricetta medica.
Forma farmaceutica : Polvere
Principio attivo : Acriflavina
Descrizione: L’acriflavina e’ usata per combattere micosi
,disinfettare ferite ed in modo combinasto con il blu di
metilene puo’ essere usato contro la Malattia colonnare .
Questo principio attivo ‘e contenuto in gran quantita’
all’interno di tutti gli antimicotici reperibili nei negozi di
acquariolfia il cui impiego e ‘ decisamente meno complesso
dell’utilizzo del solo principio attivo.
Biocondizionatori equivalenti reperibili nei negozi di
acquariolfia: Mycowert (sera),Fungistop (tetra) Bactowert
(sera)

Verde di malachite ossolato:

Medicinale reperibile in farmacia senza ricetta medica.


Forma farmaceutica: polvere
Principio attivo :Verde di malachite
Descrizione: questo principio attivo e’ usato come
antiparassitario e si impiega solitamente per combattere
https://endler.forumfree.it/?t=56888022 7/9
7/29/2018 Medicine per i pesci - Malattie e parassiti

l’ittio ,costia ,trichodine, ed in modo combinato con blu di


metilene puo’ esser utile contro la Chilodonella,
Il Verde di malachite e’ contenuto in gran quantita’ negli
antiparassitari per uso acquariofilo che risultano
particolarmente piu’ semplici da usare.Questo principio attivo
e ‘ cancerogeno e quindi nn va conservato in frigoriferi dove
siano presenti alimenti per uso umano
Biocondizionatori equivalenti reperibili nei negozi di
acquariolfia : Costawert (Sera),Cotraix(tetra),Esha exit
(Esha) etc

Fonte www.acquaportal.it

Edited by Dr.K!LL - 23/7/2011, 12:12

Like 0

Limon90 Posted on 7/10/2013, 15:12

Ciao, ho un problema con i guppy, ti racconto i sintomi così


forse mi puoi dare qualche consiglio.
I pesci in un primo momento si sfregano sugli arredamenti
della vasca e dopo qualche giorno diventano magri nuotano in
modo stano con le pinne strette.
Ha colpito un guppy dopo l'altro a distanza di qualche giorno,
ma non sono morti, i valori dell'acqua sono buoni...
Grazie anticipatamente

mau831 Posted on 3/10/2015, 13:36

Ciao ho un problema col mio acquario


mi son morti 2 pesci col problema della decomposizione del
corpo adesso anche un terzo pesce ha questo problema come
disinfestare l'acquario?

2 re pl ies sin ce 23/ 7/ 2 01 1, 11 :5 5 4911 views S i m il ar th re a d s Pr i nt S h a re

Malattie e parassiti

Fast reply

Nickname (new account):


B I U FONT SIZE COLOR

URL IMG QUOTE CODE SPOILER


Login with

Help box
Add Reply Preview Post
Subscription Enable signature

Malattie e parassiti Go!

https://endler.forumfree.it/?t=56888022 8/9
7/29/2018 Medicine per i pesci - Malattie e parassiti

Create your forum and your blog! · Top Forum · Help · Mobile · Contacts · Powered by ForumFree

AFFILIAZIONI

S it i a f fi lia ti A zi e nd e d e l Fo r u m S i ti g e m e ll ati

Ladbrokes Casino | FX | Casino las vegas | Contatori web | BLACK JACK

https://endler.forumfree.it/?t=56888022 9/9

Potrebbero piacerti anche