INDICE
L’olio di cocco è una delle fonti più ricche di grassi saturi, quasi il 90%
degli acidi grassi presenti sono saturi, hanno un effetto antimicrobico,
antibatterico, e presenta proprietà antifungine.
Questo è uno dei motivi che rende l'olio di cocco così utile in medicina,
sia nell'uso esterno che in quello interno.
✔ Migliora il metabolismo,
✔ Migliora la digestione,
Per coloro che stanno cercando di incorporare l'olio di cocco nella loro
dieta, ma hanno problemi con il gusto o la consistenza, qui troverete
alcuni consigli che vi aiuteranno a rendere tutto più piacevole e gustoso.
Dagli USA arriva il caffè Bulletproof: "correggere" il caffè con il burro, ciò
dovrebbe aiutare a perdere peso, bloccare il senso di fame e aumentare
la concentrazione.
In una tazza di caffè vanno sciolti due bei cucchiai di burro di origine
biologica, prodotto da mucche allevate interamente al pascolo e nutrite
solo con erba (GrassFed) e senza cereali, e due cucchiaini di olio di cocco
NaturaleBio.
Un’altra ricetta per consumare l’olio di cocco nel caffè è quella del
Superfood Vanilla Latte, ha un sapore delizioso con una squisita schiuma
cremosa.
Ingredienti:
Ingredienti:
➔ 1 mango
➔ 1/2 tazza di latte di cocco
➔ 2 cucchiaini di Olio di Cocco NaturaleBio
➔ Semi di Chia
Ingredienti:
L’olio di cocco può diventare il sostituto del burro e degli altri oli
vegetali nella preparazione di dolci e biscotti, rappresentando
un’alternativa per vegetariani e vegani, ma anche per coloro che
soffrono di intolleranze alimentari.
Frulla i fiocchi d'avena assieme alle noci fino a formare una farina
sottile.
➔4 patate dolci;
➔una cipolla media tritata;
➔2 cucchiaini di Olio di Cocco NaturaleBio;
➔1/2 tazza di succo d’arancia;
➔1/4 di tazza di cocco in scaglie;
➔sale q.b.;
➔1 tazza di quinoa;
➔1/4 di tazza di Olio di Cocco NaturaleBio;
➔2 tazze di brodo vegetale;
➔1 peperone verde tagliato a pezzi;
➔1 tazza di cime di broccoli;
➔1 tazza di funghi tagliati a fette;
✔ Struccante delicato,
✔Deodorante naturale,
Applica l’Olio di cocco sui capelli prima del lavaggio (30–60 minuti).
La quantità varia a seconda della lunghezza e dello spessore dei capelli.
➔2 cucchiai di bicarbonato;
➔2 cucchiai di amido di mais (facoltativo, serve solo a rendere il
composto più denso);
➔3 cucchiai di Olio di Cocco NaturaleBio;
➔Oli essenziali (facoltativo);
Aggiungi all’olio infuso, il burro che avete scelto e la cera d'api e mescola
fino alla fusione degli ingredienti (bagnomaria).
Togli dal fuoco, aggiungi l'olio di vitamina E e gli altri oli essenziali che hai
scelto e versa il composto in degli stampi.
Ora non resta che strofinare le barrette sulle aree esposte della pelle per
la protezione contro le zanzare.
N.B.: Se sei incinta o stai allattando, verifica che tutte le erbe presenti
siano sicure per il tuo bambino.
Lasciar riposare senza toccare per diverse ore, fino a quando il composto
sarà completamente indurito.
Per una tonalità sul marrone: del cacao in polvere oppure un pizzico di
curcuma o cannella.
L’olio di cocco contiene l’Acido Laurico che è presente nel latte materno.
Durante il bagnetto
Diluite nell'acqua poco olio di cocco per un effetto emolliente e
disinfettante.
Cambio pannolino
L'olio di cocco è perfetto per rimuovere i residui di feci del culetto del
nostro bambino lasciando la pelle morbida, senza irritare.
Massaggi
Eseguire con regolarità un delicato massaggio con l’Olio di Cocco
NaturaleBio su tutto il corpo del neonato, aiuta il bambino a sentirsi
amato dai suoi genitori e più sicuro di sé.
Punture di insetto
Applicato direttamente sul ponfo, accelera la guarigione e attenua il
fastidio del bambino.
Dermatiti da pannolino
Ecco una meravigliosa ricetta per una crema ottima contro le irritazioni
da pannolino.
✔Oil Pulling.
Conservare in frigo.
Come fare?
Risciacquare con acqua tiepida, a volte con acqua salata che sembra più
efficace.
N.B.: Per far si che questa tecnica risulti efficace è necessario usare oli
biologici e spremuti a freddo di alta qualità, come il nostro Olio di
Cocco NaturaleBio.
Sul manto
Applicato sul pelo, lo rende lucido e morbido e le sue proprietà lo
rendono un ottimo antifungino e antibatterico.
Aiuta durante la spazzolatura di cani e gatti a pelo lungo.
Repellente naturale
Rappresenta una soluzione alternativa utile ad allontanare le zecche dal
vostro cane. Spesso i trattamenti tradizionali hanno effetti collaterali sui
nostri amici a 4 zampe.
Detergente
Ora ti resta solo che seguire tutti i nostri consigli e le nostre ricette.
info@naturalebio.com
Un caro saluto