Sei sulla pagina 1di 49

1

INDICE

Perché usare l’olio di cocco…………………………………………………………….pag 3


Olio di cocco e chimica dei grassi ………………………………………….pag 4
L’Olio di Cocco in cucina - Bevande e Ricette Dolci ……..…………..…….pag 9
L’Olio di Cocco nei frullati ………………….…………..…………………………….pag 13
L’Olio di Cocco per ogni tipo di cottura - Ricette Salate …..………..….pag 21
L’Olio di Cocco nella cura della pelle …………………………………………….pag 27
Scrub con Olio di Cocco ……………………………………………………….pag 28
Struccante …………………………………………………………………………..pag 29
L’Olio di cocco nella cura dei capelli……………………………………………..pag 30
Maschera per capelli con Olio di Cocco ……………………………….pag 31
Ricette Naturali a base di olio di cocco………………………………………….pag 32
Deodorante naturale con Olio di Cocco………………………….…….pag 32
Lozione repellente per insetti con Olio di Cocco……………….….pag 33
Lip Gloss Con Olio di Cocco ………………………………………………….pag 35
L’Olio di cocco nella cura dei neonati…………………………………..……….pag 37
L’Olio di cocco nella cura dell’igiene orale…………………………………….pag 41
Dentifricio con Olio di Cocco ……………………………………………….pag 42
Oil Pulling ………………………………………..………………………………….pag 43
L’Olio di cocco nella cura degli animali…………….……………………………pag 45
Conclusione ….……………………………………………………………………………..pag 49

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 2


Perchè usare l’Olio di Cocco?

Nutrire il nostro corpo in maniera consapevole e salutare, questo è il


vero significato di “mangiare sano”.

Se sei davvero interessato a questo tema, sarai sicuramente a


conoscenza dei benefici del Cocco, ed in particolare dell’Olio di Cocco.

La tecnica moderna di estrazione dell’olio di cocco prevede


l’essiccazione della polpa che si trova all’interno della noce di cocco, la
quale viene poi spremuta a freddo per ottenere l’olio.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 3


In quanto grasso solido e saturo sopra i 23° presenta una consistenza
simile a quella del burro, è resistente alle alte temperature e alla luce e
non tende ad irrancidirsi come altri oli.

Ha un odore tropicale meraviglioso.

I benefici del consumo quotidiano dell’olio di cocco sono numerosi e


importanti, ma spesso poco conosciuti.

Se siete curiosi di scoprire i mille usi dell’Olio di Cocco, in questo manuale


troverete nuovi e originali spunti, dai consigli su come utilizzarlo per le
vostre formule di bellezza, a sfiziose ricette adatte ad ogni occasione e
molto altro ancora.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 4


Olio di Cocco e Chimica dei Grassi.

L’olio di cocco è una delle fonti più ricche di grassi saturi, quasi il 90%
degli acidi grassi presenti sono saturi, hanno un effetto antimicrobico,
antibatterico, e presenta proprietà antifungine.

Inoltre, ha proprietà antiossidanti e aiuta l’assorbimento di altri


minerali.

L’olio di cocco è una fonte incredibile di acidi grassi a catena media


(MCT) che hanno dimostrato di avere molti benefici per la salute.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 5


Acidi grassi a catena media.
L’olio di cocco contiene trigliceridi a catena media (MCT),
contrariamente alla maggior parte dei grassi animali e vegetali che sono
acidi grassi a catena lunga, e vengono assimilati diversamente.

Gli MCT sono facilmente digeribili e vengono metabolizzati direttamente


dal fegato, convertiti in corpi chetonici e subito disponibili come energia
per le cellule.

Gli MCT possono contribuire ad aumentare il metabolismo e forniscono


al corpo una fonte immediata di energia.

La maggior parte degli MCT nell’olio di cocco è rappresentata dall’Acido


Laurico che è altamente benefico.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 6


L’Acido Laurico

L’Olio di cocco è la più ricca fonte disponibile in natura di Acido


Laurico, oltre il 40%.

L'acido laurico si trova anche nel latte materno umano.

Il nostro organismo converte l'Acido Laurico in Monolaurina, un


monogliceride capace di combattere alcuni tipi di virus.

Questo è uno dei motivi che rende l'olio di cocco così utile in medicina,
sia nell'uso esterno che in quello interno.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 7


L’olio di cocco possiede numerose qualità:

✔ Migliora il metabolismo,

✔ Potente azione antibatterica e antimicrobica,

✔Dona vigore e lucentezza alla cute e ai capelli,

✔ Previene infezioni da lieviti,

✔ Migliora la digestione,

✔ Previene i danni causati dai radicali liberi,

✔ Ottimo nell’igiene orale,

✔ Ideale nella cura della pelle del corpo e del viso.

Per coloro che stanno cercando di incorporare l'olio di cocco nella loro
dieta, ma hanno problemi con il gusto o la consistenza, qui troverete
alcuni consigli che vi aiuteranno a rendere tutto più piacevole e gustoso.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 8


L’olio di cocco In cucina – Ricette e delizie

Nel caffè e nelle bevande calde e fredde

Uno dei modi migliori di consumare Olio di Cocco quotidianamente è in


una tazza di caffè o di tè caldo ogni mattina.

Il trucco è quello di emulsionare una piccola quantità di caffè o tè con un


cucchiaino di Olio di Cocco, questo crea una consistenza cremosa e ricca,
che poi potrai aggiungere alla tua bevanda, donandole un sapore unico.

Nelle prossime pagine troverai le seguenti ricette:

✔ Caffè Bullet Proof

✔Superfood Vanilla Latte

✔Cioccolato Caldo al Cocco

✔Cioccolato versione Milk Shake

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 9


Caffè Bulletproof

Dagli USA arriva il caffè Bulletproof: "correggere" il caffè con il burro, ciò
dovrebbe aiutare a perdere peso, bloccare il senso di fame e aumentare
la concentrazione.

La ricetta è molto semplice:

In una tazza di caffè vanno sciolti due bei cucchiai di burro di origine
biologica, prodotto da mucche allevate interamente al pascolo e nutrite
solo con erba (GrassFed) e senza cereali, e due cucchiaini di olio di cocco
NaturaleBio.

Si tratta di una ricetta inventata da Dave Asprey, il quale sostiene che la


miscela di burro e di chicchi di caffè di alta qualità abbiano il potere di
rinvigorire il corpo e la mente, pare che il grasso nel burro ha lo scopo di
far mantenere sazi per ore, mentre il caffè aumenta la concentrazione e
l’energia mentale.

Questa bevanda viene, infatti, offerta dai tibetani ai turisti per


rigenerarsi dopo una sessione di trekking.

E’ diventato molto popolare tra atleti e sportivi professionisti.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 10


Superfood Vanilla Latte

Un’altra ricetta per consumare l’olio di cocco nel caffè è quella del
Superfood Vanilla Latte, ha un sapore delizioso con una squisita schiuma
cremosa.

Ingredienti:

➔ 1 tazza di caffè americano forte


➔ 1 tazza di latte o latte di mandorla;
➔ 2 cucchiaini di estratto di vaniglia;
➔ 2 cucchiai di gelatina, come ad esempio il collagene idrolizzato che
è una forma facilmente digeribile di gelatina che supporta la pelle,
capelli, unghie e la digestione ed è una buona fonte di proteine
(lavorarlo lentamente!)
➔ 1 cucchiaino di Olio di cocco NaturaleBio;
➔ 1 cucchiaino di cannella (facoltativo);

Unire tutti gli ingredienti in un frullatore fino a raggiungere un composto


chiaro e cremoso. Versare nelle tazze e cospargere di cannella in polvere
se lo si desidera.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 11


Cioccolata calda al cocco

Ricetta semplice, che dona un sapore unico e avvolgente alla vostra


Cioccolata calda, perfetta per scaldarvi nelle fredde giornate invernali e
dare energia.

Ingredienti:

➔ 450 ml di latte di cocco


➔ 2 cucchiai di cacao
➔ 1–2 cucchiaini di Olio di Cocco NaturaleBio
➔ Zucchero q.b.

Mescolare tutti gli ingredienti in un pentolino a fuoco medio, quando


saranno ben amalgamati e la bevanda sarà calda, servire in una tazza.

Si può provare anche la versione Milk Shake, versando la cioccolata


calda ottenuta in un frullatore con 3–4 cubetti di ghiaccio.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 12


Nei frullati

E 'facile nascondere il sapore e la consistenza dell’olio di cocco in un


frullato.

Spesso basta aggiungere 1–2 cucchiaini di Olio di Cocco NaturaleBio nei


vostri frullati preferiti, per esaltarne il sapore e la cremosità.

Istruzioni per il frullato:

Basterà aggiungere 1–2 tazze di frutta a scelta, 450 ml di latte di cocco


e 3 cubetti di ghiaccio, aggiungere l’Olio di Cocco, frullare e gustare!

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 13


Latte di cocco mango e semi di chia.
Per questo frullato ti occorrono:

➔ 1 mango
➔ 1/2 tazza di latte di cocco
➔ 2 cucchiaini di Olio di Cocco NaturaleBio
➔ Semi di Chia

Nel frullatore, mettere dentro il mango tagliato a pezzi, il latte di cocco e


2 cucchiaini di Olio di Cocco NaturaleBio e frullare fino a quando il
contenuto non diventa tutto omogeneo.

Dopo aggiungere i semi di chia e frullare brevemente per mischiarli al


frullato.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 14


Green Smoothie

Ingredienti:

➔ 250 ml di acqua di cocco


➔ 40 gr di spinaci
➔ 100 gr di banana
➔ 2 fette di ananas
➔ 2 cucchiaini di Olio di Cocco NaturaleBio
➔ Polvere di Baobab (facoltativo)

In un frullatore versare l’acqua di cocco, aggiungere gli spinaci e chiudere


con il coperchio, frullare per qualche istante.

Aggiungere la banana in pezzi (fresca o congelata) e l’ananas e frullare


fino ad ottenere una consistenza liscia e cremosa.

Infine, aggiungere del baobab in polvere e i 2 cucchiaini di Olio di Cocco


NaturaleBio. Frullare nuovamente per qualche secondo, ed ecco pronto
un delizioso green smoothie, versalo in un bicchiere e bevilo
immediatamente per usufruire appieno di tutte le sue proprietà.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 15


Barrette energetiche e biscotti.

L’olio di cocco può diventare il sostituto del burro e degli altri oli
vegetali nella preparazione di dolci e biscotti, rappresentando
un’alternativa per vegetariani e vegani, ma anche per coloro che
soffrono di intolleranze alimentari.

Un’alternativa più sana e con un sapore più deciso.

Dal gusto delizioso e fonte naturale di energia.

Fantastiche come merenda nutriente, sana ed energizzante per i vostri


figli.

Nelle prossime pagine troverai le seguenti ricette:

✔ Barretta Cioccolato e Cocco

✔Pasta frolla con Olio di Cocco

✔Brownie con Olio di Cocco

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 16


Barretta cioccolato e cocco

Per questa ricetta ti occorre:

➔1/2 tazza di burro di cacao;


➔1/2 tazza di Olio di Cocco NaturaleBio;
➔1/4 di tazza di miele;
➔1/2 tazza di cacao in polvere;
➔Semi di chia q.b. (facoltativo);
➔Cocco grattugiato q.b;
➔estratto di vaniglia, estratto di stevia o altri sapori a piacere
(facoltativo).

Sciogliere il burro di cacao in un pentolino a fuoco basso e aggiungere


1/2 tazza di Olio di Cocco NaturaleBio e mescolare. Aggiungere il miele e
mescolare bene.

Aggiungere il cacao in polvere e i semi di chia (facoltativo) e/o cocco


grattugiato. Infine, aggiungere la vaniglia, l’estratto di stevia o altri sapori
a piacere (facoltativo).

Versare in una pirofila da forno foderata e conservare in frigorifero per 1


ora, fino a raggiungere un composto duro (si può anche congelare).

Tagliare in quadrati/barrette e gustare!

E’ sconsigliabile di mangiare questa barretta la sera perché tende a dare


un po’ troppa energia.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 17


Pasta frolla con olio di cocco

Qualsiasi sia la ricetta della vostra pasta frolla, vi basterà sostituire il


burro con l’Olio di Cocco NaturaleBio, per rendere l’impasto perfetto per
ogni tipo di preparazione di crostate o biscotti.

Ma ecco una ricetta per voi:

➔ 300 gr di farina 00;


➔ 70 ml Olio di Cocco NaturaleBio;
➔ 100 ml di latte vegetale (di soia, di riso, di nocciole, di mandorle
quello che preferite);
➔ 60 gr di zucchero;
➔ 1/2 cucchiaino di lievito per dolci;
➔ 1 pizzico di sale;

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 18


Versare in una ciotola la farina, il lievito, il sale e lo zucchero. Mescolare
ed unire gli ingredienti liquidi quindi impastare bene fino ad ottenere un
composto sodo ed omogeneo.

Se troppo appiccicoso unire poca farina, in caso contrario altro latte.

Far riposare in frigo per 30 minuti il composto ottenuto avvolta nella


pellicola trasparente, quindi utilizzare a piacere per preparare crostate e
biscotti semplici o ripieni.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 19


Brownie con olio di cocco

Un’altra meravigliosa ricetta, un’ alternativa sana e completamente


vegan al solito brownie.

➔3/4 di tazza di fiocchi d'avena;


➔3/4 di tazza di noci;
➔1 tazza di datteri;
➔1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
➔2 cucchiai di cacao in polvere;
➔un pizzico di sale;
➔4 cucchiai di Olio di Cocco NaturaleBio fuso;
➔1 cucchiaio di olio di semi di lino;

Frulla i fiocchi d'avena assieme alle noci fino a formare una farina
sottile.

Aggiungi i datteri, il cacao in polvere, la vaniglia, l'Olio di Cocco


NaturaleBio, l'olio di semi e un pizzico di sale e continua a frullare.
Quando il composto diventa omogeneo disporlo in una teglia ricoperta
da carta stagnola.

Mettere il tutto in frigo e attendere qualche ora prima di tagliarlo a fette


e servirlo.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 20


Olio di cocco su ogni tipo di cottura

Essendo un grasso vegetale buono e resistente ad elevate temperature,


l’Olio di Cocco NaturaleBio viene usato molto in tutti i tipi di cotture.

Questo perché essendo un grasso saturo stabile è in grado di conservare


la freschezza degli alimenti e non tende a “rompersi” con il calore,
ottimo per prodotti di pasticceria che si mantengono più a lungo, ma
anche per friggere e cucinare.

Anche nelle vostre ricette salate darà un tocco speciale e un gusto


tropicale, ottimo con il pollo o nella cottura al forno delle patate.

In moltissime ricette indiane, thailandesi l’olio di cocco riesce a


stemperare le spezie ed esalta i sapori.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 21


Tofu al Curry con verdure

Gli ingredienti che ti occorrono sono:

➔ 2 cucchiai di Olio di Cocco NaturaleBio;


➔ un cucchiaino di semi di cumino ;
➔ un cucchiaino di curcuma ;
➔ un cucchiaino di polvere di coriandolo;
➔ sale q.b.;
➔ due carote medie tagliate a fette;
➔ una tazza di piselli surgelati;
➔ 500 gr di tofu tagliato a cubetti;
➔ un quarto di tazza di acqua o brodo vegetale;
➔ un pizzico di pepe rosso;
➔ una tazza di latte di cocco;

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 22


Far friggere i semi di cumino nell’olio di cocco fino a che non
cominceranno a scoppiare, aggiungere la curcuma, il coriandolo, il sale e
cuoci per un minuto.

Inserire le carote, i piselli e il tofu facendoli insaporire con le spezie per 5


minuti.

Versare l’acqua o il brodo e il pepe rosso, il latte di cocco e aggiustare di


sale.

Coprire e lasciar cuocere a fuoco lento fino a quando le verdure saranno


morbide.

Servire con riso integrale.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 23


Purea di patate dolci e olio di cocco

Ricetta semplice con un gusto fuori dal comune:

➔4 patate dolci;
➔una cipolla media tritata;
➔2 cucchiaini di Olio di Cocco NaturaleBio;
➔1/2 tazza di succo d’arancia;
➔1/4 di tazza di cocco in scaglie;
➔sale q.b.;

Pelare le patate, tagliarle in quattro e far bollire in acqua fino a quando


non saranno morbide.

Una volta pronte e schiacciate, dorare la cipolla nell’Olio di Cocco


NaturaleBio, aggiungere le patate, il succo d’arancia e il sale.

Mescolare fino ad avere un composto liscio ed omogeneo e servire.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 24


Verdure e quinoa
Un contorno originale e saporito, che esalterà i vostri piatti:

➔1 tazza di quinoa;
➔1/4 di tazza di Olio di Cocco NaturaleBio;
➔2 tazze di brodo vegetale;
➔1 peperone verde tagliato a pezzi;
➔1 tazza di cime di broccoli;
➔1 tazza di funghi tagliati a fette;

Lavare accuratamente la quinoa, e asciugarla bene.

Tostarla leggermente in una padella grande mescolando, aggiungere


l’Olio di Cocco NaturaleBio e continuare a saltarla fino a farla dorare.

Spegnere il fuoco e aggiungere lentamente e con attenzione il brodo.

Aggiungere peperoni, broccoli e funghi e tornare a cuocere a fuoco lento


per circa 20 minuti, fino a che il brodo si sarà assorbito e le verdure
saranno morbide.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 25


Olio di cocco e ricette di bellezza

Sia per uso interno, come integratore alimentare o come ingrediente


nelle nostre ricette, ma anche per uso esterno, nelle nostre ricette di
bellezza, è fondamentale che la qualità dell’Olio di Cocco sia preservata,
l’Olio di Cocco che consumate deve essere extravergine e spremuto a
freddo, biologico e naturale al 100%, come l’Olio di Cocco NaturaleBio,
solo così sarete sicuri che sia privo di solventi chimici.

Le sue proprietà benefiche si estendo anche all’uso in ambito


cosmetico.

✔ Nella cura della pelle

✔ Per uno scrub esofoliante,

✔ Struccante delicato,

✔ Combatte le infezioni virali e batteriche,

✔Dona vigore e lucentezza ai capelli,

✔ Maschera per capelli,

✔Deodorante naturale,

✔ Repellente per insetti,

✔Lip Gloss naturale.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 26


Nella cura delle pelle

Lo possiamo applicare puro sulla pelle, infatti l’olio di cocco rappresenta


una naturale alternativa a creme idratanti spesso inefficaci e ricche di
sostanze chimiche dannose.

Ad esempio, dopo la doccia o dopo un bagno rilassante, lasciate la pelle


umida e applicate un sottile strato di Olio di Cocco NaturaleBio su tutto il
corpo, applicatelo anche sul viso e non dimenticatevi di passarlo anche
sulle labbra. Lascerà la vostra pelle morbida e setosa, senza ungere.

Ideale nel trattamento di piedi secchi e screpolati, allo stesso modo


potete massaggiare anche le vostre mani soprattutto in inverno.

Aggiungere qualche goccia del vostro aroma preferito darà il tocco


finale, essenze di lavanda, camomilla o rosa sono più rilassanti, menta e
rosmarino sono più tonificanti.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 27


Scrub all’Olio di Cocco
Esfoliante naturale in grado di idratare e ringiovanire la pelle,
rimuovendo le cellule morte e lasciando la pelle morbidissima da
accarezzare.

Mescolare 2 parti di zucchero di canna con 1 parte di Olio di Cocco


NaturaleBio, massaggiare sulla pelle per qualche minuto e risciacquare.

In alternativa, puoi utilizzare anche del sale grosso.

Specialmente da strofinare su talloni screpolati o gomiti secchi.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 28


Struccante

Applicato su un batuffolo di cotone è un ottimo struccante delicato,


rimuoverà tutti i residui di trucco e detergerà la vostra pelle da tutte le
impurità, lasciandola morbida e pulita.

Rimuove qualsiasi tipo di trucco anche quello resistente all’acqua.

Applica qualche goccia direttamente sul dischetto di cotone,


leggermente inumidito, e passalo delicatamente su viso e occhi e poi
risciacqua.

Oppure puoi rimuovere il trucco con l’aiuto di una spugnetta umida.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 29


Nella cura dei capelli

l’Olio di Cocco è spesso usato come ingrediente principale di shampoo e


balsamo.

Infatti, riesce a penetrare nei capelli più profondamente e più


velocemente di altri balsami.

Puoi utilizzare l’olio di cocco come trattamento per riparare le doppie


punte, idratare il cuoio capelluto e aggiungere un colorito sano alla tua
chioma.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 30


Maschera

Applica l’Olio di cocco sui capelli prima del lavaggio (30–60 minuti).
La quantità varia a seconda della lunghezza e dello spessore dei capelli.

Inizia a massaggiare dal cuoio capelluto e poi lascialo scorrere su tutta la


lunghezza del capello.

L’ideale sarebbe quello di avvolgere i capelli in uno asciugamano o


coprire la testa con una cuffietta.
Lasciare agire e quindi risciacquare accuratamente.

L’Olio di Cocco, inoltre, aiuta a combattere la forfora e previene la


caduta dei capelli, rendendoli più sani e forti.

Miscelato con erbe coloranti può aiutarti a coprire i capelli bianchi o


donarti uno nuovo look senza danneggiare i tuoi capelli con tinture
chimiche e dannose.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 31


Ricette Naturali di bellezza

Deodorante naturale con olio di cocco


Questa ricetta permette un’alternativa naturale e sana al classico
deodorante, soprattutto dopo la scoperta di quanti prodotti nocivi (in
particolare l’aluminum) sono contenuti in un prodotto che usiamo ogni
giorno.

➔2 cucchiai di bicarbonato;
➔2 cucchiai di amido di mais (facoltativo, serve solo a rendere il
composto più denso);
➔3 cucchiai di Olio di Cocco NaturaleBio;
➔Oli essenziali (facoltativo);

Mescolare tutti gli ingredienti in un contenitore, applica il deodorante fai


da te e per tutta la giornata avrai un buonissimo profumo.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 32


Lozione repellente per insetti con olio di cocco
Esistono diversi tipi di repellenti, ma molti contengono sostante tossiche
per l’ambiente e non proprio sicure per il nostro organismo.

Ricette naturali possono essere una valida alternativa, sicura ed


ecologica.

Ecco una ricetta ottima per allontanare gli insetti:

➔1 tazza di Olio di Cocco NaturaleBio;


➔1/2 tazza di burro di karitè o burro di cacao o burro di mango (o una
combinazione di tutti e tre pari a 1 parte);
➔1/2 tazza di cera d'api + 2 cucchiai;
➔1/4 tazza di foglie di rosmarino freschi o secchi;
➔1 cucchiaino di chiodi di garofano secchi interi;
➔2 cucchiai di timo secco o fresco;
➔1/2 cucchiaino di cannella in polvere;
➔1/4 tazza di foglie essiccate di erba gatta;
➔1 o più cucchiai di foglie di menta (facoltativo, ma aggiunge grande
profumo);
➔Facoltativo: 1 cucchiaino di olio di vitamina E per la conservazione;
➔Oli Essenziali (facoltativo): Bug off miscela, o lavanda e limone (10 +
gocce di ciascuno);

Come prima cosa bisogna fare un’infusione di tutte le erbe nell’Olio di


Cocco NaturaleBio.

Riscalda a bagnomaria l’olio di cocco in un recipiente di vetro, inserisci


all’interno il rosmarino, i chiodi di garofano, il timo, la cannella, l’erba
gatta e la menta.

Copri il recipiente e mantieni l'acqua a temperatura medio/alta per


almeno 30 minuti, l'olio deve assumere un colore più scuro e avere un
profumo intenso di rosmarino.
©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 33
Filtra l’olio con un piccolo colino a maglia o una garza e versarlo di nuovo
in un recipiente di vetro.
L'olio sarà probabilmente ridotto di quasi la metà e si dovrebbe avere
circa 1/2 tazza di olio infuso.

Aggiungi all’olio infuso, il burro che avete scelto e la cera d'api e mescola
fino alla fusione degli ingredienti (bagnomaria).

Togli dal fuoco, aggiungi l'olio di vitamina E e gli altri oli essenziali che hai
scelto e versa il composto in degli stampi.

Lascia raffreddare (durante la notte è meglio) oppure puoi accelerare il


processo mettendoli in frigo.

Ora non resta che strofinare le barrette sulle aree esposte della pelle per
la protezione contro le zanzare.

N.B.: Se sei incinta o stai allattando, verifica che tutte le erbe presenti
siano sicure per il tuo bambino.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 34


Lip Gloss con olio di cocco
Questa è una semplice ricetta per lip gloss che funziona anche come
balsamo per labbra, proteggendole e prevenendo le screpolature,
soprattutto nei cambi di stagione.

Per questa ricetta ti occorre:

➔1 parte di cera d'api (esempio 1 cucchiaio);


➔2 parti di burro di karité, o di cacao o burro di mango (esempio 2
cucchiai);
➔2 parti Olio di Cocco NaturaleBio (esempio 2 cucchiai);
➔20 gocce di olio essenziale a scelta (a seconda delle proprie
preferenze, per esempio l’olio essenziale di menta piperita dona una
nota rinfrescante alle labbra;

Scaldare a bagnomaria tutti gli ingredienti tranne gli oli essenziali,


all'interno di un barattolo di vetro e non appena gli ingredienti saranno
fusi, mescolare bene e spegnere il fuoco, ma lasciare il barattolo al
caldo.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 35


Aggiungere e mescolare gli oli essenziali.

Per prelevare il composto utilizzare un contagocce di vetro e riempire


rapidamente i contenitori.

Lasciar riposare senza toccare per diverse ore, fino a quando il composto
sarà completamente indurito.

Conservare in luogo fresco e asciutto (durerà per almeno un anno, se


conservato correttamente).

Se si desidera dare un tocco di colore al lip gloss:

Per una tonalità rossa: della polvere di radice di barbabietola o 1 goccia


di colorante alimentare naturale rosso, senza additivi chimici;

Per una tonalità sul marrone: del cacao in polvere oppure un pizzico di
curcuma o cannella.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 36


Cura dei neonati

L’olio di cocco contiene l’Acido Laurico che è presente nel latte materno.

Già conosciamo le sue proprietà benefiche, ma tra le sue molteplici


caratteristiche c’è quella di avere proprietà antibatteriche e
disinfettanti, quindi si presta molto all’utilizzato nell'igiene quotidiana
del bebè.

Durante il bagnetto
Diluite nell'acqua poco olio di cocco per un effetto emolliente e
disinfettante.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 37


Crosta lattea
Se il vostro bambino ha le classiche crosticine della dermatite
seborroica, potete rimuoverle applicando dell'olio di cocco.

Cambio pannolino
L'olio di cocco è perfetto per rimuovere i residui di feci del culetto del
nostro bambino lasciando la pelle morbida, senza irritare.

Pelle del neonato


Nel caso di eruzioni cutanee come eczema, cheratosi pilifera o acne del
bambino, applicando l’olio di cocco tutti i giorni il disturbo regredirà, e
avrà un’azione lenitiva e antinfiammatoria.

Massaggi
Eseguire con regolarità un delicato massaggio con l’Olio di Cocco
NaturaleBio su tutto il corpo del neonato, aiuta il bambino a sentirsi
amato dai suoi genitori e più sicuro di sé.

Il massaggio neonatale aiuta anche i genitori ad entrare in


comunicazione con il piccolo.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 38


Capelli
Con poco olio di cocco modellerete anche le chiome più selvagge.

Punture di insetto
Applicato direttamente sul ponfo, accelera la guarigione e attenua il
fastidio del bambino.

Dermatiti da pannolino
Ecco una meravigliosa ricetta per una crema ottima contro le irritazioni
da pannolino.

La sinergia dell’ olio di cocco e della calendula, le proprietà idratanti del


burro di karitè e quelle lenitive della calendula, della lavanda e della
camomilla leniscono gli arrossamenti.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 39


Preparazione:

➔ 5 cucchiai di burro di karitè;


➔ 2 cucchiaini e mezzo di cera d'api o cera veg;
➔3 cucchiai di olio di calendula;
➔2 cucchiai di Olio di Cocco NaturaleBio;
➔5 gocce di olio essenziale di lavanda;
➔5 gocce di olio essenziale di camomilla meglio se blu (facoltativo);
➔1 cucchiaino di vitamina E

Far sciogliere a bagnomaria la cera d'api ed il burro di karitè, una volta


sciolti, togliere dal fuoco e unire tutti gli altri ingredienti, mescolando
bene ma delicatamente.

Poi travasiamo in un contenitore e lasciamo raffreddare per 10 ore


prima di usarlo.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 40


Olio di cocco Igiene orale

L’olio di Cocco è naturale, non contiene fluoruro di sodio, non contiene


solfati né derivati del petrolio, sbianca i denti e uccide i batteri.

La scienza ufficiale sta riconoscendo i poteri “miracolosi” dell’olio di


cocco anche per prevenire e combattere la carie e rinforzare le gengive.

Se si desidera sbiancare i denti, o migliorare un problema di salute della


cavità orale o semplicemente provare un'alternativa naturale ai dentifrici
commerciali che contengono ingredienti nocivi, prova ad utilizzare l’olio
di cocco nella tua igiene orale.

✔Dentifricio Naturale a base di Olio di Cocco,

✔Oil Pulling.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 41


Dentifricio con Olio di Cocco e Bicarbonato

Mescolare 2 cucchiai di olio di cocco, 3 cucchiai di bicarbonato di sodio,


10 gocce di olio essenziale di menta, 1 pizzico di stevia in polvere
(meglio utilizzare le foglie di stevia essiccate e polverizzate).

Otterrete un dentifricio in pasta, da tenere in un barattolino accanto al


lavandino.

Prelevate il dentifricio in pasta con 1 cucchiaino per applicarlo sullo


spazzolino.

Conservare in frigo.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 42


Oil Pulling

L’Oil Pulling è un rimedio antichissimo, usato nella medicina ayurvedica


è utile a mantenere in buona salute la cavità orale ma soprattutto ad
eliminare tutti quei batteri che, nel corso della notte, si vanno a
depositare su lingua e denti.

Come fare?

Mettere 1-2 cucchiaini di Olio di Cocco NaturaleBio in bocca, si può


anche aggiungere qualche goccia di miscela di origano o oli essenziali
(naturalmente antibatterici) nel mix.

Tenere in bocca per 20 minuti, come se fosse un collutorio.

A quanto pare il tempismo è fondamentale, secondo il dottor Bruce Fife,


autore di Oil Pulling Teraphy, questo lasso di tempo è abbastanza lungo
per distruggere la placca e batteri, ma non abbastanza affinchè il corpo
inizi a riassorbire le tossine e batteri.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 43


Sarebbe meglio sputare l’olio nel cestino e non nel lavandino, ma
soprattutto non ingoiare l'olio, che si spera sarà pieno dei batteri e della
placca che ora non si trovano più nella tua bocca.

Risciacquare con acqua tiepida, a volte con acqua salata che sembra più
efficace.

N.B.: Per far si che questa tecnica risulti efficace è necessario usare oli
biologici e spremuti a freddo di alta qualità, come il nostro Olio di
Cocco NaturaleBio.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 44


Olio di Cocco e animali

Anche gli animali domestici, infatti, possono godere delle proprietà


benefiche dell’Olio di Cocco NaturaleBio.

Ecco come utilizzarlo sui nostri amici pelosi a 4 zampe:

Sul manto
Applicato sul pelo, lo rende lucido e morbido e le sue proprietà lo
rendono un ottimo antifungino e antibatterico.
Aiuta durante la spazzolatura di cani e gatti a pelo lungo.

Repellente naturale
Rappresenta una soluzione alternativa utile ad allontanare le zecche dal
vostro cane. Spesso i trattamenti tradizionali hanno effetti collaterali sui
nostri amici a 4 zampe.

Mescolare 1 parte di Olio di Cocco NaturaleBio con 2 parti di acqua.


Far bollire e versare in uno spruzzino con cui si andrà a bagnare
leggermente il pelo del vostro cucciolo.

Ripetere spesso, per assicurare un’azione più efficace soprattutto nei


mesi estivi.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 45


Pulizia orecchie
Per la pulizia delle orecchie e per lenire il prurito.

Versare qualche goccia su un batuffolo di cotone e pulire con cura le


orecchie del vostro animale.

Detergente

Aggiungendo qualche goccia di Olio di Cocco NaturaleBio nello shampoo


che adoperate per il lavaggio, renderà il pelo più morbido e lucente e
aiuterà a idratare la pelle.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 46


Digestione
Facilita la digestione, fortifica le ossa e rafforza il sistema immunitario,
favorendo la guarigione naturale dell’organismo.

Regola l'intestino, aiuta in caso di reflusso gastroesofageo e ad eliminare


alcuni parassiti come la tenia.

In genere si suggerisce di usarne un cucchiaino ogni 10 kg, ma


confrontatevi sempre con un veterinario prima di far ingerire qualsiasi
rimedio naturale ai vostri animali e inseritelo nella loro dieta in maniera
graduale.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 47


Dermatiti

L’Olio di Cocco NaturaleBio è in grado di idratare la pelle e può trattare


una varietà di problematiche della cute del vostro animale domestico,
come le dermatiti.

Favorisce un manto lucido e sano, calma il prurito, idrata la pelle secca e


aiuta la cicatrizzazione di piccole ferite e non è un problema nel caso in
cui il vostro animale si lecchi la zona.

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 48


Conclusione

In questo Manuale abbiamo affrontato tantissimi temi e abbiamo


spiegato i numerosi benefici che può apportare l’utilizzo dell’Olio di
Cocco.

Sono tantissimi i modi di utilizzare l’Olio di Cocco NaturaleBio, che rende


questo prodotto versatile e indispensabile nelle nostre case.

Un unico prodotto che ci permetterà di sostituirne tantissimi altri, con


un risparmio notevole!

Pensa a quanto spendiamo in creme idratanti, balsami, struccanti, etc..

Ma a guadagnarci di più dall’uso dell’Olio di Cocco NaturaleBio sarà la


nostra salute, che gioverà di tutte le proprietà benefiche che questo
prodotto eccezionale contiene.

Ora ti resta solo che seguire tutti i nostri consigli e le nostre ricette.

Se hai domande o dubbi scirvi pure a:

info@naturalebio.com

Un caro saluto

NaturaleBio - Prodotti Biologici per Passione

©NaturaleBio.com 2016 - Tutti i diritti riservati Pagina 49

Potrebbero piacerti anche