Sei sulla pagina 1di 4

Svolgimento dell’esame di Analisi Matematica II del 17 giugno 2019 ore 16

Versione Quiz 1 Quiz 2 Quiz 3 Quiz 4 Quiz 5 Quiz 6 Quiz 7 Quiz 8

V1 C E C A C E A E
Esercizio. (10 punti = 7 per lo svolgimento corretto e 3 per la forma)
Siano ( )
F (x, y, z) = 3yz + x8 − 4x6 + 3, x(z + 8) + y 6 − 3y 4 − 2, 2xy + z 7 − 5z 3 + 1
e { }
Σ = (x, y, z) ∈ R3 : z = 2x2 + 8y + 4, 0 ≤ x ≤ 1, 0 ≤ y ≤ x2 .
Calcolare la circuitazione di F lungo il bordo di Σ, orientato in senso antiorario rispetto al versore normale che forma un
angolo acuto con il versore fondamentale dell’assea z.

SVOLGIMENTO
Si ha che F è di classe C 1 su R3 . Per il Teorema di Stokes si ha che
∫ ∫
F · dP = rotF · n dσ,
∂Σ Σ

dove rotF è il rotore del campo vettoriale F , che per ogni (x, y, z) ∈ R3 è

i j k



rotF (x, y, z) = ∂ ∂ ∂ = (x, y, 8 − 2z) .
∂x ∂y ∂z

3yz + x8 − 4x6 + 3 x(z + 8) + y 6 − 3y 4 − 2 2xy + z 7 − 5z 3 + 1

La superficie Σ è il grafico della funzione g : K → R definita da g(x, y) = 2x2 + 8y + 4, dove


{ }
K = (x, y) ∈ R2 : 0 ≤ x ≤ 1, 0 ≤ y ≤ x2 .
( )
Quindi Σ = σ(K), dove σ(x, y) = x, y, 2x2 + 8y + 4 . Ne segue che
∫ ∫ ∫
F · dP = rotF · n dσ = rotF (σ(x, y)) · N (x, y) dx dy,
∂Σ Σ K

dove N (x, y) è un vettore normale a Σ che forma un angolo acuto con il versore fondamentale dell’asse z. Un vettore normale
a Σ è ( )
∂g ∂g
N (x, y) = − (x, y), − (x, y), 1 = (−4x, −8, 1) .
∂x ∂y
Questo vettore forma un angolo acuto con il versore fondamentale dell’asse z.
Si ha che ( )
rotF (σ(x, y)) · N (x, y) = rotF x, y, 2x2 + 8y + 4 · (−4x, −8, 1) =
( )
= x, y, −4x2 − 16y · (−4x, −8, 1) = −8x2 − 24y.
Ne segue che
∫ ∫ ∫ ∫
( )
F · dP = rotF · n dσ = rotF (σ(x, y)) · N (x, y) dx dy = −8x2 − 24y dx dy =
∂Σ Σ K K

essendo K un insieme y-semplice


∫ 1 (∫ x2 ) ∫ [ ]x 2 ∫ [ ]1
( 2 ) 1
3 1
1
= −8 x + 3y dy dx = −8 x y + y2
2
dx = −20 x dx = −20 x5
4
= −4.
0 0 0 2 0 0 5 0
Versione Quiz 1 Quiz 2 Quiz 3 Quiz 4 Quiz 5 Quiz 6 Quiz 7 Quiz 8

V2 A C D B B B E B
Esercizio. (10 punti = 7 per lo svolgimento corretto e 3 per la forma)
Siano ( )
F (x, y, z) = y(z + 14) + x6 − 3x4 − 2, 3xz + y 8 − 4y 6 + 3, 2xy + z 5 − 7z 3 + 1
e { }
Σ = (x, y, z) ∈ R3 : z = −y 2 + 16x + 7, 0 ≤ y ≤ 1, 0 ≤ x ≤ y 2 .
Calcolare la circuitazione di F lungo il bordo di Σ, orientato in senso antiorario rispetto al versore normale che forma un
angolo acuto con il versore fondamentale dell’assea z.

SVOLGIMENTO
Si ha che F è di classe C 1 su R3 . Per il Teorema di Stokes si ha che
∫ ∫
F · dP = rotF · n dσ,
∂Σ Σ

dove rotF è il rotore del campo vettoriale F , che per ogni (x, y, z) ∈ R3 è

i j k


rotF (x, y, z) = ∂
∂x

∂y

∂z
= (−x, −y, 2z − 14) .


y(z + 14) + x6 − 3x4 − 2 3xz + y 8 − 4y 6 + 3 2xy + z 5 − 7z 3 + 1

La superficie Σ è il grafico della funzione g : K → R definita da g(x, y) = −y 2 + 16x + 7, dove


{ }
K = (x, y) ∈ R2 : 0 ≤ y ≤ 1, 0 ≤ x ≤ y 2 .
( )
Quindi Σ = σ(K), dove σ(x, y) = x, y, −y 2 + 16x + 7 . Ne segue che
∫ ∫ ∫
F · dP = rotF · n dσ = rotF (σ(x, y)) · N (x, y) dx dy,
∂Σ Σ K

dove N (x, y) è un vettore normale a Σ che forma un angolo acuto con il versore fondamentale dell’asse z. Un vettore normale
a Σ è ( )
∂g ∂g
N (x, y) = − (x, y), − (x, y), 1 = (−16, 2y, 1) .
∂x ∂y
Questo vettore forma un angolo acuto con il versore fondamentale dell’asse z.
Si ha che ( )
rotF (σ(x, y)) · N (x, y) = rotF x, y, −y 2 + 16x + 7 · (−16, 2y, 1) =
( )
= −x, −y, 32x − 2y 2 · (−16, 2y, 1) = 48x − 4y 2 .
Ne segue che
∫ ∫ ∫ ∫
( )
F · dP = rotF · n dσ = rotF (σ(x, y)) · N (x, y) dx dy = 48x − 4y 2 dx dy =
∂Σ Σ K K

essendo K un insieme x-semplice


∫ 1 (∫ y 2 ) ∫ ∫ [ ]1
( ) 1 [ 2 ]y2 1
1 5
=4 12x − y dx dy = 4
2
6x − xy 2 0 dy = 20 y 4 dx = 20 y = 4.
0 0 0 0 5 0
Versione Quiz 1 Quiz 2 Quiz 3 Quiz 4 Quiz 5 Quiz 6 Quiz 7 Quiz 8

V3 B B B D D E A B
Esercizio. (10 punti = 7 per lo svolgimento corretto e 3 per la forma)
Siano ( )
F (x, y, z) = x8 − 4x6 + 3 − 3yz, y 6 − 3y 4 − 2 − x(z + 8), z 7 − 5z 3 + 1 − 2xy
e { }
Σ = (x, y, z) ∈ R3 : z = −2x2 − 8y + 4, −1 ≤ x ≤ 0, 0 ≤ y ≤ x2 .
Calcolare la circuitazione di F lungo il bordo di Σ, orientato in senso antiorario rispetto al versore normale che forma un
angolo acuto con il versore fondamentale dell’assea z.

SVOLGIMENTO
Si ha che F è di classe C 1 su R3 . Per il Teorema di Stokes si ha che
∫ ∫
F · dP = rotF · n dσ,
∂Σ Σ

dove rotF è il rotore del campo vettoriale F , che per ogni (x, y, z) ∈ R3 è

i j k


rotF (x, y, z) = ∂
∂x

∂y

∂z
= (−x, −y, 2z − 8) .


x8 − 4x6 + 3 − 3yz y 6 − 3y 4 − 2 − x(z + 8) z 7 − 5z 3 + 1 − 2xy

La superficie Σ è il grafico della funzione g : K → R definita da g(x, y) = −2x2 − 8y + 4, dove


{ }
K = (x, y) ∈ R2 : −1 ≤ x ≤ 0, 0 ≤ y ≤ x2 .
( )
Quindi Σ = σ(K), dove σ(x, y) = x, y, −2x2 − 8y + 4 . Ne segue che
∫ ∫ ∫
F · dP = rotF · n dσ = rotF (σ(x, y)) · N (x, y) dx dy,
∂Σ Σ K

dove N (x, y) è un vettore normale a Σ che forma un angolo acuto con il versore fondamentale dell’asse z. Un vettore normale
a Σ è ( )
∂g ∂g
N (x, y) = − (x, y), − (x, y), 1 = (4x, 8, 1) .
∂x ∂y
Questo vettore forma un angolo acuto con il versore fondamentale dell’asse z.
Si ha che ( )
rotF (σ(x, y)) · N (x, y) = rotF x, y, −2x2 − 8y + 4 · (4x, 8, 1) =
( )
= −x, −y, −4x2 − 16y · (4x, 8, 1) = −8x2 − 24y.
Ne segue che
∫ ∫ ∫ ∫
( )
F · dP = rotF · n dσ = rotF (σ(x, y)) · N (x, y) dx dy = −8x2 − 24y dx dy =
∂Σ Σ K K

essendo K un insieme y-semplice


∫ 0 (∫ x2 ) ∫ [ ]x2 ∫ [ ]0
( 2 ) 0
3 0
1 5
= −8 x + 3y dy dx = −8 x2 y + y 2 dx = −20 x4 dx = −20 x = −4.
−1 0 −1 2 0 −1 5 −1
Versione Quiz 1 Quiz 2 Quiz 3 Quiz 4 Quiz 5 Quiz 6 Quiz 7 Quiz 8

V4 B B D E E B B B
Esercizio. (10 punti = 7 per lo svolgimento corretto e 3 per la forma)
Siano ( )
F (x, y, z) = x6 − 3x4 − 2 − y(z + 14), y 8 − 4y 6 + 3 − 3xz, z 5 − 7z 3 + 1 − 2xy
e { }
Σ = (x, y, z) ∈ R3 : z = y 2 − 16x + 7, −1 ≤ y ≤ 0, 0 ≤ x ≤ y 2 .
Calcolare la circuitazione di F lungo il bordo di Σ, orientato in senso antiorario rispetto al versore normale che forma un
angolo acuto con il versore fondamentale dell’assea z.

SVOLGIMENTO
Si ha che F è di classe C 1 su R3 . Per il Teorema di Stokes si ha che
∫ ∫
F · dP = rotF · n dσ,
∂Σ Σ

dove rotF è il rotore del campo vettoriale F , che per ogni (x, y, z) ∈ R3 è

i j k


rotF (x, y, z) = ∂
∂x

∂y

∂z
= (x, y, 14 − 2z) .


x6 − 3x4 − 2 − y(z + 14) y 8 − 4y 6 + 3 − 3xz z 5 − 7z 3 + 1 − 2xy

La superficie Σ è il grafico della funzione g : K → R definita da g(x, y) = y 2 − 16x + 7, dove


{ }
K = (x, y) ∈ R2 : −1 ≤ y ≤ 0, 0 ≤ x ≤ y 2 .
( )
Quindi Σ = σ(K), dove σ(x, y) = x, y, y 2 − 16x + 7 . Ne segue che
∫ ∫ ∫
F · dP = rotF · n dσ = rotF (σ(x, y)) · N (x, y) dx dy,
∂Σ Σ K

dove N (x, y) è un vettore normale a Σ che forma un angolo acuto con il versore fondamentale dell’asse z. Un vettore normale
a Σ è ( )
∂g ∂g
N (x, y) = − (x, y), − (x, y), 1 = (16, −2y, 1) .
∂x ∂y
Questo vettore forma un angolo acuto con il versore fondamentale dell’asse z.
Si ha che ( )
rotF (σ(x, y)) · N (x, y) = rotF x, y, y 2 − 16x + 7 · (16, −2y, 1) =
( )
= x, y, 32x − 2y 2 · (16, −2y, 1) = 48x − 4y 2 .
Ne segue che
∫ ∫ ∫ ∫
( )
F · dP = rotF · n dσ = rotF (σ(x, y)) · N (x, y) dx dy = 48x − 4y 2 dx dy =
∂Σ Σ K K

essendo K un insieme x-semplice


∫ 0 (∫ y 2 ) ∫ ∫ [ ]0
( ) 0 [ ]y2 0
1 5
=4 12x − y dx dy = 4
2
6x2 − xy 2 0
dy = 20 y 4 dx = 20 y = 4.
−1 0 −1 −1 5 −1

Potrebbero piacerti anche