NEL 2018
9 Aprile 2018 | dalle 9 alle 16:30
Aula Ruggiero, Padiglione A - Ospedale Bellaria
via Altura 3, Bologna
Con il patrocinio di
CREDITI
OG
RA
M
M
A
S
empre più spesso in Italia e nel mondo vengono applicati tratta-
menti con ozono intra ed extra-discale per la patologia degenera-
tiva del rachide.
Grazie al lavoro pionieristico svolto dal Prof. Marco Leonardi presso la
UOC di Neuroradiologia dell’Ospedale Bellaria si pratica l’ozonoterapia
da circa 30 anni. Ad oggi sono stati trattati circa 10.000 pazienti con
tecniche di ozonoterapia intradiscale, paravertebrale, foraminale o in-
trarticolare.
Il Corso sarà caratterizzato da relazioni sulla clinica e sulla diagnostica
strumentale delle patologie del rachide in modo da porre le basi per una
corretta indicazione al trattamento.
Verranno presentate le differenti tecniche di applicazione dell’ozonote-
rapia intra ed extra-discale con una particolare attenzione alla revisione
critica della letteratura scientifica.
Nonostante i significativi risultati positivi e la quasi completa assenza
del rischio di complicanze della chemionucleolisi con ozono, a confronto
con gli analoghi trattamenti di discolisi meccanica, con laser o radiofre-
quenza necessariamente verranno presentati le possibili problematiche
medico-legali.
Infine grazie al coinvolgimento di colleghi Neurologi, Neurochirurghi e
Neuroradiologi sarà possibile una costruttiva discussione sulla gestione
multidisciplinare della patologia degenerativa del rachide.
Coffee break
12:30 Indicazioni Neuro-Radio-Logiche all’ozonoterapia lombare e cervicale
Ciro Princiotta
13:00 Tecnica di impiego e risultati dell’ozonoterapia intradiscale lombare e cervicale
Massimo Dall’Olio
13:30 Quando serve il Chirurgo
Elena Serchi
Pausa Pranzo
14:45 Tecnica di impiego e risultati dell’ozonoterapia extradiscale
Fabio De Santis
15:15 Monitoraggio e gestione del paziente dopo il trattamento
Luigi Cirillo
15:30 Le possibili complicanze
Cosma Andreula
16:00 Problemi medico legali e consenso informato
Francesca Passerini
16:30 Ritiro questionari e chiusura lavori
FACULTY
Raffaele AGATI
Medico Alta Specializzazione Diagnostica avanzata in Risonanza Magnetica - IRCSS Istituto delle Scienze
Neurologiche di Bologna
Cosma ANDREULA
Medico Capo Dipartimento Radiologia e Neuroradiologia Anthea Hospital e Sanata Maria Hospital - Bari
Matteo BONETTI
Responsabile Servizio di Neuroradiologia Istituto Clinico Città di Brescia
Luigi CIRILLO
Ricercatore confermato Neuroradiologia Università di Bologna - Dirigente Medico UOC Neuroradiologia
IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
Sossio CIRILLO
Presidente Collegio dei Professori di Neuroradiologia
Massimo DALL’OLIO
Dirigente Medico Alta Professionalità Neuroradiologia Ospedale Bellaria di Bologna
Fabio DE SANTIS
Dirigente Medico Neuroradiologia - Azienda USL di Bologna - IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di
Bologna - Neuroradiologia Diagnostica e interventistica