Sei sulla pagina 1di 11

INTRODUZIONE

All’inizio dell’epoca moderna i contatti fra le civiltà erano sporadici. Vi furono eccezioni: marco
polo.

• MOTIVAZIONI dell’espansione: fattori economici → le spezie asiatiche erano ricercate


come segno di prosperità e x dare sapore ai cibi, ma erano beni costosi a causa delle
enormi distanze e ai costi di trasporto. Si pensava di ottenere tali prodotti in modo +
economico, andando direttamente alla fonte. Fattori politici → la concorrenza geopolitica
motivò l’espansione; i possedimenti oltremare e le ricchezze da questi prodotte erano
considerati segni di potenza di un regno. Inoltre uno dei mezzi + efficaci di accontentare i
nobili e la chiesa (le 2 minacce principali di un regno) era farli oggetto del prodigio regio.
L’espansione oltremare garantiva ai nobili titoli e terre e alla chiesa nuovi fedeli. Fattori
religiosi → la lotta cristianesimo-islam era in atto da secoli. I turchi ottomani nel 1453
conquistarono Gerusalemme, trasformandola nella capitale dell’impero islamico. A metà
del 15sec avviene la reconquista degli spagnoli x espellere i musulmani dalla regione
iberica.
• MEZZI: il portogallo iniziò la scoperta xk fu il primo a ottimizzare le risorse fisiche
intellettuali e tecnologiche militari a sua disposizione. Era il periodo del mercantilismo, un
nuovo sistema economico. Le innovazioni nella cartografia nella navigazione e nella
cantieristica ottimizzarono la navigazione. Vennero sviluppate carte di navigazione, bussole
e altri strumenti. Rimaneva solo da costruire le navi (caravelle e galeoni).
• IDEA DEL MONDO: la maggioranza delle persone istruite dell’europa del 15sec non pensava
che la terra fosse piatta. Le idee di Tolomeo circolarono ma vennero rivisitate.
• LA SPAGNA: il 500 è detto il secolo iberico in quanto fu la spagna a dominare le scoperte
geografiche e a soggiogare interi popoli. Ma con l’ingresso di olanda francia e Inghilterra
nella competizione mondiale, si scatenò la lotta nel 17sec.

L’IMPERO PORTOGHESE IN ASIA E IN BRASILE 1500-1700

• ENRICO IL NAVIGATORE: oltre a motivi economici e religiosi, in portogallo la spinta


all’espansione veniva anche dalla corona. 1415 conquista di Ceuta (africa settentrionale). Il
personaggio + importante era il principe enrico il navigatore: egli avrebbe attratto a sé
marinai cartografi astronomi e costruttori di navi x la preparazione dell’impresa. Fra il 1418
e il 1420 scoprirono madera. Fra il 1420 e il 1430 le azzorre e le canarie. La costa africana
stava rapidamente schiudendo i suoi segreti e la ricerca dell’oro di schiavi e vaorio si
accompagnava a quella delle spezie dell’india.
• OLTRE IL CAPO DI BUONA SPERANZA: sotto giovanni 2 si incoraggiano nuove esplorazioni.
1487 bartolomeu dias doppiò quello che venne chiamato capo di buona speranza:
dischiuse agli europei la navigazione nell’oceano indiano.
• VASCO DA GAMA: 1497 vasco da gama nominato comandante della spedizione
lungamente attesa x l’india. La squadra salpò ma come mai dopo una decina di anni dalla
scoperta del capo di buona speranza? Xk il portogallo doveva affrontare nel mentre l’arrivo
1
dei numerosi ebrei cacciati dalla spagna nel 1492; xk colombo nel 1493 sosteneva di essere
giunto alle indie navigando verso ovest; xk il papa aveva emanato delle bolle assegnando
alla spagna il controllo delle terre scoperte → inter cetera, con cui si tracciava una linea
immaginaria di confine delle zone di influenza spagnola (a ovest) e portoghese (a est).
Comprendendo che roma non l’avrebbe calcolato, il re del portogallo trattò direttamente
con la spagna → trattato di tordesillas 1494 con cui si spostava la raya. Di conseguenza i
portoghesi si garantivano il controllo sul passaggio oceanico x l’india e il brasile.
Nell’oceano indiano da gama siScontra con il potere economico degli arabi, la cui ostilità
religiosa ed economica complicò il suo compito lungo le coste dell’africa orientale. Gama
giunse a malindi e ricevette una buona accoglienza. Nel 1498 la spedizione giunge in india,
a calicut. Vasco tornò in patria con un notevole carico di spezie.
• COSTRUZIONE DELL’IMPERO DELLE SPEZIE, 1500/1520: re emanuele 1 decise di consolidare
la presenza nelle indie. Era vitale inviare una forza x imporre e difendere la presenza
portoghese nei punti strategici lungo l’africa e in india. Il re manda una spedizione
governata da Cabral. La flotta avvista il brasile e lo si rivendica a nome del sovrano. Cabral
giunge a calicut: qui apprende che il nuovo zamorin vuole espandere i possedimenti a
scapito di regni piccoli come cochin. I portoghesi furono massacrati e cabral bombardò
calicut, spostandosi a cochin. Il sovrano di questo paese fu più cordiale con cabral e gli
vende pepe cannella porcellana e tessuti; i portoghesi costruirono un fondaco. Ma gli arabi
avevano ancora il predominio e i portoghesi decisero di passare alla guerra. I portoghesi
vincono e rimangono. Il vicerè formalizzò una serie di permessi x navigare e commerciare
nell’oceano indiano: i cartazes. I portoghesi richiesero il monopolio su tutto il traffico
marittimo indiano. Le navi prive del permesso avrebbero pagato con il carico e la ciurma.
La superiorità della potenza portoghese furono confermate durante il governatorato di
alfonso de Albuquerque: la sua strategia mirava a ottenere il controllo dei punti nevralgici
delle tradizionali rotte commerciali. In questi luoghi sarebbero state costruite fortezza x
garantire l’approdo sicuro alle squadre portoghesi. Nel 1510 i portoghesi conquistano goa
(in india), che avrebbe garantito una capitale x l’impero asiatico.
• ESTADO DA INDIA, 1520-1600: l’impero portoghese venne chiamato estado da india, era
amministrato da goa. Artiglieria a bordo delle navi consentiva ai portoghesi la sicurezza in
queste basi fortificate. Economicamente l’impero era basato sulla carreira da india e sui
cartazes. Carreira = viaggio annuale da lisbona (merci soldati e sacerdoti salpavano) a goa
(pepe cannella gemme tessuti tornavano). Cuore dell’impero: guadagno economico e
propagazione del cristianesimo. Durante i primi decenni la ricerca di spezie aveva prevalso
sulla salvezza delle anime. I primi missionari ignoravano il compito. Ma dopo il concilio di
trento (1545) le cose si fecero più serie: distrutti i templi hindu, conversione di massa.
Nonostante ciò i cristiani rimasero poco + del 25% della popolazione.
• COSTRUZIONE DI UN IMPERO IN BRASILE, 1500/1600: in brasile la colonizzazione fu +
graduale. Cabral trovò in queste terre indios, i quali sopravvivevano grazie a caccia pesca e
raccolta. All’inizio non fu fatto molto x sviluppare la presenza portoghese in brasile: no oro,
no fondazione di città, solo sfruttamento manodopera locale. Solo con il sopraggiungere
dei francesi si irrobustì la presenza iberica. Si costituirono capitanati, che furono poco
2
promettenti. Allora si passò al diretto controllo della corona, con il primo governatore
generale de Sousa → 1549 nuova capitale a Salvador. Terre disboscate x piantare canna da
zucchero in piantagioni destinate a dipendere dall’importazioni di schiavi acquistati dai
sovrani dell’africa. Giunsero i missionari x diffondere la fede cattolica. Nel 1600 lo zucchero
e il tabacco risultavano redditizi x i coloni → incremento della domanda di schiavi
• DECLINO E RINASCITA IN ASIA E IN BRASILE, 1600-1700: il successo del portogallo
accresceva la gelosia delle altre potenze europee. Le rivali europee costituirono compagnie
commerciali x contrastare i portoghesi → olandesi e inglesi (poi i francesi). Declino
portoghese. La perdita di cochin nel 1663 viene considerata la campana da morto
dell’estado. Nel corso del 1670/80 i portoghesi fecero riforme economiche militari e
politiche mentre i rivali europei si massacravano tra di loro → recupero della situazione.
• IL BRASILE DEL 1600: OFFENSIVA OLANDESE: anche in brasile i portoghesi dovettero
sopportare l’offensiva olandese e la sua compagnia delle indie occidentali (wic). La
strategia della wic era conquistare la capitale della colonia → nel 1624 olandesi attaccano
Salvador e il governatore si arrende. Una spedizione portoghese riconquista l’anno dopo la
cittadina. Le chiavi dell’economia atlantica passavano dalle mani dei portoghesi a quelle
degli olandesi (olandesi sfruttarono le debolezze portoghesi). Nella seconda metà del 600 il
potere portoghese venne ripristinato in brasile e nell’estado. Il declino del sistema di
piantagione basato sul lavoro schiavistico fu compensato da 2 fattori: l’allevamento di
bestiame e la coltivazione ortofrutticola che rimediano alle perdite; metalli preziosi
finalmente trovati (minas gerais e nel mato grosso).

L’IMPERO SPAGNOLO NEL NUOVO MONDO, 1480-1700

• L’IMPRESA DELLE INDIE: colombo: naviga, perfeziona le sue conoscenze, studia le


mappe le correnti e i venti. La sorpresa cui sarebbe andato incontro è dovuta al suo
errato calcolo della circonferenza della terra e quindi alla distanza tra europa e asia.
Il suo problema era trovare un finanziatore del viaggio. Si reca a lisbona dal re
giovanni 2, che rifiuta: era appena tornato dias dal suo viaggio attorno al capo di
buona speranza (la rotta nautica x le indie era ormai aperta). Colombo si reca dai re
spagnoli: i re cattolici avevano cose + impo a cui pensare ovvero alla reconquista.
Con la fine del potere musulmano in iberia i re cattolici presero seriamente in
considerazione il piano di colombo. Il portogallo era un grande rivale! I re cattolici
inoltre si trovarono circondati dagli hidalgos (nobili) irrequieti che avevano appena
terminato la reconquista e che aspettavano di ricevere terre come ricompensa dei
loro sforzi: se colombo fosse riuscito nell’impresa questi nobili sarebbero stati
accontentati.
• LA FLOTTA DI COLOMBO DEL 1492: agosto 1492 ferdinando e isabella accordano la
loro benedizione al progetto di colombo. Egli avrebbe ricevuto il titolo di

3
ammiraglio che gli garantiva poteri amministrativi e giudiziari sulle terre scoperte e
avrebbe ricevuto il 10% delle pietre preziose trovate e 1/8 dei profitti commerciali.
Colombo salpò e dopo una tappa alle canarie vece vela x l’asia, che xo non era in
vista secondo i calcoli di colombo → si prospettava l’ammutinamento. Giunsero
dopo un cambio di rotta su un’isola. L’asia sembrava raggiunta.
• SPEDIZIONI DI COLOMBO E MORTE: colo in realtà raggiunse san salvador
(Bahamas). Egli intraprese altri 3 viaggi alla ricerca della terraferma asiatica. Scoprì
molte isole caraibice (hispaniola, giamaica e cuba) e la foce dell’orinoco in
venezuela, panama. Fu un successo enorme dal punto di vista geografico. Colo fu
molto meno fortunato nel tentativo di impiantare una presenza spagnola nel nuovo
mondo. Nel suo 2 viaggio scopre che hispaniola era stata distrutta dai tainos, indios
infuriati x il governo spagonolo. Nel 3 viaggio i dissidi della colonia spagnola si
tramutarono in ribellione contro la sua autorità. L’eco in spagna fu tale che i re
persero la fiducia in colombo. Privato dei titoli, si manda bobadilla che lo arresta e
lo rispedisce in spagna in catene. Colo muore nel 1506.
• I PRIMI TENTATIVI DI IMPERO, 1493-1520: in questi anni si cerca di fondare un
impero nel nuovo mondo. Nel 1496 si iniziò l’edificazione di santo domingo e il
potere dei capi locali taino fu spezzato. Si spediscono mercanzie di valore in spagna.
I tainos erano stati costretti a riconoscere la sovranità del re di spagna e a pagare
un tributo in oro. Nei caraibi gli spagnoli videro spazzate le loro speranze di trovare
metalli preziosi e spezie. Hidalgos molto delusi. X compensare questa frustrazione
colombo fin dal 1499 insituisce il repartimiento, successivamente trasformato in
encomienda. La corona manteneva la titolarità della terra ma ne concedeva una
parte (compresi gli indios che vi risiedevano) in sfruttamento a un encomendero. In
cambio l’encomendero prestava protezione e evangelizzazione agli indios. Gli indios
morirono in massa x lo sfruttamento e gli abusi. Vennero piantati orzo grano e vite
e importati i bovini. I bacini virali e batterici dimezzarono i tainos.
• IL VIAGGIO DI MAGELLANO: in spagna si sapeva che colombo non era giunto in asia
ma aveva scoperto un altro continente. Vespucci lo capì ed esplorò queste terre.
1513 balboa x primo si trovò sul pacifico e rivendicò alla spagna questo oceano.
Come aggirare il nuovo mondo x giungere in asia? Furono compiuti diversi tentativi.
Ferdinando magellano ebbe succeso. Nel 1518 firmò un accordo con Carlo V che
doveva affermare la corona spagnola sull’isole molucche, ricche di spezie, che
l’esploratore affermava di poter raggiungere doppiando la punta meridionale
dell’america. La flotta di magellano salpò nel 1519. Giunge allo stretto di magellano
e poi entra nel nuovo oceano. Nel 1521 magellano alle filippine che rivendicò nel
nome del re. Porta a termine il giro del mondo con un solo viaggio. Fine dell’età
degli esploratori inizio dell’età dei conquistatori.
• CORTES E LA CONQUISTA DEL MESSICO: racconti di unna ricchissima civiltà in
messico. La civiltà azteca era al culmine. Governava moctezuma con capitale a
tenochtitlan. Cortes salpò da cuba nel 1519 portandosi soldati armi e cavalli. Fondò
la città di vera cruz e nominò se stesso capitano della nuova colonia. Fece bruciare
4
le navi e mosse verso l’interno. In – di 3 anni cortes ridusse l’impero azteco vassallo
della spagna. Come ci riuscì? Grazie alla profezia azteca che sarebbe giunto il dio
portatore di buona fortuna. Cortes trasse in inganno moctezuma e lo imprigionò,
rilasciandolo solo dietro al versamento di un riscattoin oro e argento. L’imperatore
fu ucciso dalla sua gente x la sua complicità con gli spagnoli. Cortes assedia la città,
che capitola nel 1521. Gli spagnoli furono aiutati dal vaiolo e dalle popolazioni rivali
degli aztechi. Cortes inizia la coltivazione dello succhero in messico e inizia a
importare schiavi africani. Sulle rovine della capitale viene costruita città di messico.
• PIZARRO E GLI INCA: un'altra graned civiltà a cadere sotto gli spagnoli sono gli inca.
Pizarro formò una società privata con almagro x esplorare la costa occidentale
dell’america meridionale e scomprire questa civiltà. Le prime 2 spedizioni diedero
scarsi risultati. Ma dopo giunse nelle terre inca sulla sia della prima epidemia di
vaiolo che devastò la regione. Morto l’imperatore, i figli si contendono il trono →
guerra civile, atahuallpa vs huascar. 1532 vince atahuallpa. Comparve pizarro che gli
tese un’imboscata e lo catturò. Armi e cavalli spaventano gli inca. Gli inca pagano
un riscatto di oro e argento ma atahuallpa venne cmq giustiziato. Nel 1535 pizarro
fonda una nuova capitale, lima.
• AMMINISTRAZIONE DEL NUOVO MONDO: carlo V preoccupato: non voleva un
riedizione del feudalesimo nel nuovo mondo a beneficio dei conquistadore. Il re e il
potere reale avrebbero dominato dalla spagna: in cima il re e il consiglio delle indie
(controllo completo sull’impero). Decideva sul’ordine e sul trattamento degli indios,
della politica economica e urbana. Istituisti 2 viceregni: della nuova spagna e del
perù. Istituisti tribunali e giudici inviati dalla spagna. Poiché madrid e l’imperatore
erano distanti, si ritenne necessario fare leggi e regolamenti. Le + impo: le leggi
nuove nel 1542, che proibivano la riduzione in schiavitù degli indios.
• LE FILIPPINE, 1524-1700: Fra il 1520-30 molte spedizioni x esplorare queste isole.
No insediamento a causa dell’ostilità dei locali e della mancanza di rifornimenti.
Conquista solo dopo il 1560. Si consolida l’autorità spagnola grazie anche ai successi
dei missionari spagnoli (no con la forza). Conversione in quasi tutte le isole tranne
chi era sotto l’influenza musulmana. Colonia economicamente legata al viceregno
della nuova spagna. Era una base commerciale tra il nuovo mondo e la cina. Cina
portavano seta porcellana e spezie → destinazione america e poi spagna. I prodotti
pagati con l’argento di messico e perù.
• VITA SOCIALE E CULTURALE IN AMERICA: la corona spagnola cerca di controllare
l’interscambio umano tra spagna e nuovo mondo. Ogni emigrante doveva
registrarsi alla casa de la contratacion di siviglia → x impedire a ebrei e sospetti
eretici di imbarcarsi. I nati da genitori ispanici in america = creoli. Figli di indios e
spagnoli = meticci. Figli di africani ed europei = mulatti. Indios no trattati in
schiavitù, erano sudditi della corona. Opera di conversione massiccia. L’impero
sopravvive agli attacchi dei rivali eurpei (grazie alla popolazione meticcia, alla
religione cattolica e agli indiani stessi).

5
L’IMPERO OLANDESE IN ASIA E IL MONDO ATLANTICO, 1600-1700

• LA CONCORRENZA X IL MERCATO ASIATICO: nel 1583 un olandese giunse a goa a bordo di


una flotta portoghese. Tornato in europa, pubblicò un trattato sui punti forti e deboli
dell’estado portoghese. La parte + debole = arcipelago indonesiano. Erano anni caotici
nella storia dei paesi bassi, questa regione era stata parte dell’eredità dinastica di Carlo V
ma nel 1556 il re suddivise il regno e i paesi bassi finirono al figlio filippo2, incluse le
province ribelli. La rivolta olandese contro la spagna asburgica cominciò tra il 1560-70;
Guglielmo d’orange (grande proprietario terriero) rifiutò di prestare il giuramento di
fedeltà e fu riconosciuto come leader dei ribelli. Ci fu una guerra negli anni 70. Nel 1579 le
province meridionali riconobbero gli spagnoli mentre le province settentrionali rifiutarono
il dominio asburgico.
• IL VIAGGIO DI HOUTMAN, 1595-1597: prima dell’unione tra spagna e portogallo den 1580 i
mercanti olandesi erano i principali vettori di pepe e prodotti asiatici trasportati da lisbona
ad Amsterdam nel resto dell’europa. La rivolta dei paesi bassi espulse i mercanti olandesi
da questo lucroso ruolo di mediatori → forte incentivo a ottenere le spezie direttamente.
Parecchie spedizioni cercarono invano un passaggio a nord. Solo capendo che a nord c’era
solo il ghiaccio gli olandesi si rivolsero alla rotta del capo di buona speranza. Prima
spedizione diretta all’oceano indiano comandata da houtman, nel 1595. Viaggio difficile. X
salvare l’equipaggio houtman approda in Madagascar, dove morirono tanti suoi uomini.
Nel 1596 le navi olandesi giunsero sull’isola di giava, dove il sultano accettà un accordo
commerciale. Xo le cose si complicano: colpa dei portoghesi che facevano pressione sui
sultani contro gli olandesi; colpa dell’indisciplina degli olandesi. Nonostante ciò l’olandese
tornò in patria con spezie e merci pregiate. Ciò dimostrò che si poteva sfidare lo strapotere
dei portoghesi e che i sovrani locali asiatici avrebbero accolto con favore i concorrenti dei
portoghesi.
• COMPETIZIONE TRA COMPAGNIE OLANDESI, 1597-1602: attratte dai profitti, si costituirono
5 nuove compagnie. Concorrenza tra le compagnie olandesi. I sultani in indonesia
approfittavano delle liti dei capitani delle compagnie x alzare i prezzi e le tasse di ormeggio.
• FONDAZIONE DELLA COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI, 1602: si istituì una commissione
x studiare il problema. Soluzione = fondere le compagnie in un’unica compagnia
monopolistica nazionale. Nel 1602 si crea la compagnia unita delle indie orientali (VOC). La
voc aveva il monopolio del commercio a est del capo di buona speranza e a ovest dello
stretto di magellano. La compagnia aveva il potere di fare guerra, negoziare la pace e le
alleanze in nome del governatore della repubblica olandese e costruire fortezze. Godeva di
autorità amministrativa giudiziaria militare e legislativa sulla propria area di operazioni nel
bacino dell’oceano indiano, nel mare cinese e nel pacifico.
• STRATEGIA OLANDESE: storia della voc divisa in 3 periodi: consolidamento della compagnia
(1602-1636); espansione e conquista (1636-1672); periodo finale di stagnazione (1673-
1700). Gli olandesi attaccarono l’estado e presero posto dei portoghesi nell’oceano
indiano. All’inizio i sovrani locali accolsero gli olandesi e la voc riuscì a stilare accordi
piuttosto favorevoli. Un vantaggio era che non avevano interesse nella diffusione della
6
fede cristiana. In seguito trattati: voc protettrice in cambio di un rifornimento di spezie
regolare e a basso costo. Nel 1609 l’olanda consentì alle EIC inglese di entrare nei traffici
dell’arcipelago.
• COSTRUZIONE IMPERO IN INDONESIA, 1609-1629: al centro edlla formazione dell’impero
troviamo Coen. La sua strategia x il dominoi del trafico delle spezie era espandere il
commercio interno nel bacino dell’oceano indiano. I prodotti europei non fruttavano in
asia e quindi bisognava costruire un commercio interasiatico (tessuti dell’india comperati al
+ basso prezzo possibile, rivenduti in indonesia x comprare le spezie e portare queste
ultime in olanda). X coen era necessario fondare una capitale in asia x dirigere le attività.
all’inizio fu la eic a rimetterci x questa strategia. A partire dal 1612 gli olandesi avviarono
una campagna x scalzare le posizioni degli inglesi. Nel 1618 la eic spedì una squadra x
difendere gli interessi inglesi nell’arcipelago ma la flotta non era sufficiente. L’accordo
formulato dall’olanda in vista della fine della tregua con la spagna (1621) prospettava agli
inglesi 1/3 del commercio delle spezie in cambio della fornitura di navi x la difesa comune
contro i portoghesi → coen furibondo xk tutti i suoi sforzi erano vanificati. Coen strappa
territori agli inglesi. Si insediò in persia, dove attivò un traffico tra spezie e stoffe persiane.
Coen volle persone x popolare i territori conquistati e preparò il viaggio x l’oriente. Ma nel
1624, vigilia della sua partenza, giunse la notizia che ci fu un massacro (massacro di
amboin) di inglesi giapponesi e portoghesi furono decapitati a nome di un governatore
dell’isola con l’accusa di aver cospirato x impadronirsi dei ricchi traffici dell’isola. Con il
ritorno di coen in indonesia si consolidò il monopolio della voc, nonostante le difficoltà. La
compagnia aveva il pieno controllo delle aree di produzione delle spezie.
• IL CONSOLIDAMENTO CON VAN DIEMEN: il secondo periodo vede gli olandesi attaccare i +
impo possedimenti portoghesi dell’estado. Questa campagna fu orchestrata da van
diemen, che ottenne la carica di governatore con la morte di coen nel 1629. Egli diresse le
operazioni di espansione e di guerra contro i portoghesi dall’india a malacca (malesia). In
indonesia van diemen rafforzò il monopolio sulle spezie. Nel mentre l’islam stava facendo
molti proseliti nell’arcipelago, rafforzando la determinazione dei sultani a opporsi agli
olandesi. Nonostante ciò gli olandesi raggiunsero il loro obiettivo. Nel 1935 la voc era
talmente potente che van diemen decise di ampliare il dominio al traffico della cannella
sull’isola di ceylon (sri lanka), prima ad ora snobbata, e portare l’offensiva nel cuore
dell’impero portoghese. Non riuscirono a conquistare goa.
• GUERRA COI PORTOGHESI A CEYLON, 1638-1658: ricca di cannella smeraldi elefanti legno e
noci, perle. X questo i portoghesi avevano cercato di rafforzare la loro presenza a ceylon.
nel 1634 il nuovo raja (in nome degli antenati che avevano resistito contro i portoghesi)
chiese soccorso agli olandesi x l’espulsione degli olandesi. La vera guerra tra europei iniziò
nel 1638, quando una flotta olandese aiutò i cingalesi ad espellere i lusitani dalla loro
fortezza. I portoghesi non avevano intenzione di abbandonare le loro fortezze. Van diemen,
nel 1645 acconsentì a un patto coi portoghesi, col quale ci si divideva le terre di produzione
della cannella lungo la costa.
• MALACCA E GIAPPONE: van diemen organizzò una campagna antiportoghese anche in
malesia e in giappone. Uno dei punti chiave dell’estado era malacca, una base strategica.
7
Nel 1639 van diemen inviò una squadra x assalire malacca, costringendo alla resa i
portoghesi (oltre a ceylon pure malacca). La voc pretese subito il monopolio commerciale
sui domini. In giappone gli olandesi soppiantarono i portoghesi come principali referenti
europei in quell’area. Olandesi ben accolti dai giapponesi come contrappeso al potere
portoghese. I portoghesi vennero confinati nella baia di Nagasaki perché il nuovo sovrano
pensava di aver già visto abbastanza cristiani nelle sue terre e il commercio con l’estero fu
limitato. Fu ordinato di bruciare le navi portoghesi in arrivo. Cogliendo l’occasione,
l’olandese caron fu abbastanza astuto da consentire agli olandesi di garantirsi un’attività
commerciale al posto dei portoghesi a Nagasaki. Caron venne in seguito espulso dalla voc
con l’accusa di traffici privati e venne cooptato nella compagnia delle indie orientali
francesi dove complottò contro gli olandesi. Van diemen muore nel 1645 e la voc doveva
trovare il sucessore x continuare il periodo di crescita.
• COMPAGNIA DELLE INDIE OCCIDENTALI, 1624-1700: il successo della voc incoraggiò gli
olandesi a cercare di mettere le mani sul mercato atlantico. 1621: costituzione della
compagnia delle indie occidentali (wic), che rispecchiava la voc, con l’eccezione che non
poteva condurre campagne militari senza l’approvazione degli stati generali. Dal 1621 al
1642 grande espansione della wic. Fu fondata la colonia di nuova olanda nell’america del
nord. In america settentrionale i principali rivali erano gli inglesi che si stavano insediando
in virginia e nel new England. Nei caraibi la wic si trovò in concorrenza con la potenza in
declino degli spagnoli. Il centro amministrativo della wic divenne curacao (isola a nord del
venezuela). Da qui gli olandesi assaltavano le navi spagnole. La wic ebbe successo anche
nel colpire i possedimenti imperiali in brasile e lungo la costa occidentale africana tra il
1620 e il 1650. Anche qui gli olandesi furono accolti dai locali, stanchi dei portoghesi. Ma i
successivi 3 decenni videro vanificarsi questi successi → declino dovuto a diversi fattori: la
wic fu espulsa da quasi tutte le conquiste in brasile e in africa; pace di westfalia nel 1648,
che riconosceva l’indipendenza olandese e poneva termine alla lotta contro la spagna;
azioni militari inglesi in america contro gli olandesi. Nel 1674 la crisi finanziaria costrinse la
wic a chiudere i battenti.
• MAETSUYCKER IN ASIA, 1653-1678: in india intanto il successore di van diemen fu
maetsuycker, che divenne governatore generale nel 1653. Iniziò col mandare una flotta a
ceylon e nel 1658 conquistò l’isola estromettendo i lusitani. Furono conquistati altri
territori e gli olandesi cominciarono a espandersi verso l’interno.
• PROBLEMI X LA VOC, 1660-1700: il raja visto la guerra continua chiese aiuto ai francesi, e
gli concesse operazioni commerciali sull’isola di ceylon. La situazione era simile attorno a
calicut. I crescenti problemi x la voc erano dettati anche dal cambio di alleanze in europa
nella seconda metà del 17sec. Prima del 1667 i protestanti olandesi erano alleati alla
francia nella lotta comune contro la spagna asburgica, ma con luigi14 questa alleanza si
sovvertì. Gli olandesi decisero di allearsi con l’inghilterra x limitare il potere del re sole
(inoltre Guglielmo d’orange sul trono inglese). Dal 1670 la situazione nelle indie non
avanzò, solo confermare la presenza. Il profitto di altri prodotti (tessuti indiani) rese meno
interessanti i prodotti commerciati dagli olandesi.

8
GLI IMPERI INGLESE E FRANCESE NEL NUOVO MONDO E IN ASIA, 1600-1700
X una serie di fattori interni francia e Inghilterra ebbero un ruolo marginale e furono escluse dalle
fonti di ricchezza oltreoceano. Fattori esterni: trattato di tordesillas 1494 spartizione del mondo.
Fattori interni: caos dinastico e politico (enrico 8 vs roma; guerra civile francese x religione).
Inizialmente quindi i due paesi si ridussero al ruolo di pirati.

• L’IMPERO INGLESE NEL NUOVO MONDO E IN ASIA, 1500-1700: Inghilterra ricerca di una
rotta alternativa verso l’asia (passaggio a nord ovest, x evitare i portoghesi in africa).
Caboto rivendica all’inghilterra l’america del nord ed esplora la regione. Fu Gilbert il
campione del passaggio a nord ovest, che giunse fino a terranova.
• PIRATERIA E COLONIE PERMANENTI: inglesi profiti dalla tratta degli schiavi da rivendere nel
nuovo mondo. Con elisabetta I hawkins e drake si dedicano alla tratta a dispetto del
monopolio spagnolo (asiento). Campagna di colonizzazione + aggressiva in asia e nel nuovo
mondo. Viaggio esplorativo nel 1584 che giunse fino in florida e alla carolina del nord
(rinominate virginia). Solo nella 1 metà del 1600 gli inglesi fanno insediamenti permanenti
nel nord america: economicamente queste terre avrebbero arricchito la corona e i gli
investitori oltre a garantire prodotti richiesti; dal punto di vista religioso i protestanti
anelavano alla diffusione del vangelo; dal punto di vista sociale la disoccupazione dilagante
e la crescita di città tipo londra avevano indotto alla convinzione che l’inghilterra fosse
sovraffollata e il nuovo mondo era la destinazione x molti. Il probl principale rimaneva il
finanziamento scarso x i progetti d’oltremare. Elisabetta 1 supera questi probl affidandosi a
corsari (drake).
• VIRGINIA E MASSACHUSETTS: 1606 creata la virginia company, finalizzata alla
colonizzazione della costa atlantica dell’america del nord. Insediamento lungo il fiume
james → difficoltà con gli indiani, superate grazie a john smith e al matrimonio di
Pocahontas con rolfe. Rolfe scopre anche una risorsa fondamentale: il tabacco (divenne di
moda). Importata manodopera africana x coltivazione di tabacco. 1624 compagina disciolta
e la virginia diventa una colonia reale. I pellegrini si insediano in america nella
Massachusetts bay → creata Massachusetts bay company x colonizzare la regione.
Persecuzione religiosa porta a un numero sempre crescente di coloni puritani. Probl interni
inglesi portano ad un afflusso dei coloni.
• CARAIBI, AMERICA MERIDIONALE E COMMERCIO TRIANGOLARE: guerra anglo olandese
consolida la presenza degli inglesi nei caraibi. Scontri con olandesi e spagnoli (corona
spagnola indebolita) x caraibi e america meridionale. Sviluppato un vantaggioso sistema
commerciale, il mercato triangolare, che sfruttava le risosrse reperibili in ogni parte
dell’impero: il pescato e il legname del new England, il tabacco e il cotone delle colonie
meridionali, lo zucchero e il rum caraibici, gli schiavi africani e i manufatti inglesi.
• COMPAGNIA DELLE INDIE ORIENTALI: mercanti inglesi incoraggiati a sboccare nel
commercio asiatico. Il loro probl era erodere l’edificio imperiale portoghese. 1583 Fitch
parte x l’asia lungo la tradizionale rotta x il levante. Giunge nel golfo persico e in india e al
suo ritorno scrive del mercato asiatico e dell’effettiva potenza portoghese.

9
• RIVALITà CON OLANDESI IN INDONESIA, 1600-1623: decisione di concentrare le attività in
indonesia (debolezza portoghese). Si scopre che i locali sono stanchi dei lusitani e si
negoziano trattati commerciali coi sultani. Problemi interni ed estenri: eic no compagnia e
ogni viaggio era finanziato separatamente → difficile competere con al voc. Solo nel 1657
la eic costituita società permanente grazie a Cromwell. In questa fase inglesi ampliano
lentamente le loro attività in indonesia.
• PERSIA E INDIA, 1620-1700: diversificare le attività della eic: scelta determinata dalle
difficoltà di commerciare gli articoli europei in asia. India uno degli obiettivi della
compagnia. In india la eic rafforza le posizioni grazie alle missioni diplomatiche alla corte
dell’imperatore e alle vittorie navali sui portoghesi. Si apre un fondaco a surat nel 1613. Eic
si espande nel mar rosso e nel golfo persico → 1621 persiani e portoghesi si stavano
fronteggiando e i persiani chiesero aiuto alla eic; portoghesi sconfitti. Cmq attività modeste
in questa zona. Con la guerra dei 30 anni la guerra civile e il commonwealth la eic ebbe
difficoltà. Nel 1700 l’impero inglese nel mondo atlantico e nel bacino indiano aveva ormai
basi solide. Prende parte alla tratta degli schiabvi dell’america spagnola. Allenaze tra
Inghilterra e portogallo. Sconfitti gli olandesi nel mondo atlantico e la nuova Amsterdam
diviene new york, mentre Guglielmo d’orange diventa re in Inghilterra. I principali nemici:
francesi.
• SFIDA FRANCESE, 1500-1600: francesco I contesta il trattato di tordesillas. Vogliono
scoprire una via alternativa x l’asia. Nel 1524 i francesi a terranova ed esplorazione costa
orientale americana. 1534 finanziato cartier x spedizione alla ricerca del passaggio x l’asia.
• CARTIER, 1534-1544: A terranova cartier tratta con gli indiani x le pellicce. Scopre il fiume
san lorenzo grazie agli indiani. Nel suo 2 viaggio risale il fiume e sente parlare di una
regione ricca di oro e pietre prezione. Nella terza impresa cartier non cerca il passaggio a
nord ovest ma cerca questa regione ricca, senza trovarla. Nel 1542 i francesi tornano in
patria. Falliti la ricerca del passaggio a nord ovest e la colonizzazione del canada, anche a
causa della morte di francesco I e delle guerre di religione. I francesi giungono in brasile nel
15555 ma vengono espulsi in seguito.
• IMPERO FRANCESE IN CANADA E NEI CARAIBI, 1600-1700: sono con enrico 4 e luigi 14 i
progetti coloniali hanno il sostegno della monarchia. Enrico 4 sostenne il primo
insediamento permanente in canada (nouvelle france), sotto la direzione di Champlain, il
quale esplora la regione del san lorenzo e tratta con le tribu locali x avere info sulle grandi
vie d’acqua dell’interno. Rafforza la presenza francese in america. Si cerca cmq il passaggio
x l’asia e Champlain ricerca la baia di Hudson. Con Richelieu si decide che solo i cattolici
potevano vivere nella colonia → protestanti trasferiti negli insediamenti inglesi. Con
colbert si sfidano gli olandesi e gli inglesi. Colber: politiche idonee x sviluppare la colonia.
Con le guerre di metà secolo il sostegno alla colonia da parte della corona viene meno.
Problematico il fatto che gli inglesi raggiunsero Hudson bay e ruppero il monopolio
francese sulle pellicce. X rispondere a ciò i francesi scesero verso sud fino al golfo del
messico (fondarono la Louisiana) e fu eretta una catena di fortezze. La francia costruì nei
caraibi in africa occidentale e in america meridionale un impero redditizio. X procurarsi gli
schiavi x le coltivazioni caraibiche si giunge in Senegal e si spediscono gli schiavi in america.
10
• IMPERO FRANCESE NELL’OCEANO INDIANO, 1500-1700: fino all’epoca di colbert i tentativi
francesi di espansione nell’oceano indiano furono sporadici e senza successo. Colbert:
intaccare la supremazia olandese; pensava che la chiave degli enormi profitti fossero i
commerci asiatici e quindi l’obiettivo era infrangere il potere della voc. 1664 colbert
finanzia (soldi provenienti dal re e dalla nobiltà) la compagnia deale delle indie orientali.
Colbert si affida a caron (lunga carriera nella voc). Tattica = sfruttare l’ostilità dei locali nei
confronti degli olandesi e agevolare l’istituzione di fondachi francesi dall’india all’indonesia.
Fondati infatti in india e in persia, trattative in india. Nonostante ciò molti probl: poca
familiarità con qualità, prezzi e momenti favorevoli all’aquisto. Francesi sborsavano x merci
discutibili, poca dimestichezza con navigazione e venti. Prosciugate le casse della
compagnia. Unico modo x spezzare gli olandesi è la guerra. 1670 squadra di persia inviata
alle indie, giunge a ceylon ma caron non dà l’ok x l’inizio delle ostilità. 1673 grande
squadra olandese che sconfigge i francesi, che si arresero. Distruzione della squadra di
persia produsse un contraccolpo devastante sulle ambizioni economiche e politiche
francesi nell’oceano indiano. L’amore di luogi 14 x la guerra non permise l’espansione
coloniale francese.

11

Potrebbero piacerti anche