FL115A
MANUALE DI ASSISTENZA
68V-28197-3J-41
AVVERTENZA
Questo manuale è stato redatto dalla Yamaha principalmente per l’utilizzo da parte dei concessionari
Yamaha e dei loro tecnici esperti nella manutenzione e nella riparazione di prodotti Yamaha. E’ stato conce-
pito per venire incontro alle esigenze di persone in possesso delle nozioni basilari dei principi meccanici ed
elettrotecnici e delle procedure di lavoro, in quanto eventuali riparazioni o manutenzioni effettuate senza tali
nozioni potrebbero rendere i prodotti non sicuri o inadatti all’uso.
Poiché la politica della Yamaha è di migliorare continuamente la qualità dei propri prodotti, si potranno riscon-
trare delle differenze tra i particolari tecnici dei modelli e le descrizioni e le illustrazioni contenute in questa
pubblicazione. Si consiglia pertanto di consultare esclusivamente l’edizione più recente di questo manuale. I
concessionari autorizzati Yamaha vengono informati periodicamente delle modifiche e delle variazioni impor-
tanti, che vengono inserite di volta in volta nelle edizioni successive del presente manuale.
Informazioni importanti 1
Le informazioni particolarmente importanti contenute in questo manuale sono evidenziate come segue:
AVVERTENZA
Il mancato rispetto delle istruzioni del richiamo di AVVERTENZA può comportare gravi lesioni perso-
nali o il decesso dell’utente del fuoribordo, di persone presenti nelle vicinanze, o di coloro che con-
trollano o riparano il motore fuoribordo.
ATTENZIONE:
Un richiamo di ATTENZIONE indica la necessità di speciali precauzioni da prendersi per evitare danni
materiali al motore fuoribordo.
NOTA:
Una NOTA fornisce informazioni utili per rendere le procedure più facili o più chiare.
F115A, FL115A
MANUALE DI ASSISTENZA
©2006 Yamaha Motor Co., Ltd.
Prima Edizione, novembre 2006
Tutti i diritti sono riservati.
Sono vietati la ristampa e qualsiasi
altro uso non autorizzato senza
previo consenso scritto della
Yamaha Motor Co., Ltd.
Stampato in Cina
Indice
Informazioni generali GEN
INFO
1
Caratteristiche tecniche
SPEC 2
Controlli e regolazioni periodici CHK
ADJ
3
Impianto del carburante
FUEL 4
Gruppo motore
POWR 5
Piede
LOWR 6
Gruppo supporto piede
BRKT 7
– +
Impianti elettrici
ELEC 8
Individuazione dei guasti TRBL
SHTG
9
Indice analitico
GEN
INFO
Informazioni generali
Identificazione.............................................................................................................1-6
Modello ..................................................................................................................1-6
3
Numero di matricola ..............................................................................................1-6
Utensili speciali...........................................................................................................1-7
5
Selezione.............................................................................................................1-14
7
Controllo dell’impianto PTT .................................................................................1-17
Controllo degli interruttori di avviamento e di spegnimento di emergenza
del motore..........................................................................................................1-17
Controllo del foro di controllo dell’acqua di raffreddamento ................................1-18
Prova di funzionamento.......................................................................................1-18
Rodaggio .............................................................................................................1-18
Dopo la prova di funzionamento..........................................................................1-19
8
9
68V3J41
GEN
INFO Informazioni generali
Come usare questo manuale 1
Il formato di questo manuale è stato concepito per rendere le procedure di assistenza chiare e facili da com-
prendere. Utilizzare le informazioni riportate di seguito come guida per un’assistenza efficiente e di qualità.
• I componenti sono mostrati in figura, dettagliati in un disegno esploso e sono elencati nell’elenco dei com-
ponenti (vedere il punto 1 nella figura seguente come pagina d’esempio).
• Nell’elenco dei componenti sono riportati i nomi dei componenti e la relativa quantità, ed anche le dimen-
sioni dei bulloni e delle viti (vedere il punto 2 nella figura seguente).
• I simboli sono utilizzati per indicare gli aspetti importanti di una procedura, come la qualità dei lubrificanti e il
punto di lubrificazione (vedere il punto 3 nella figura seguente).
• Le specifiche delle coppie di serraggio sono riportate nei disegni esplosi (vedere il punto 4 nella figura
seguente come esempio) e nelle relative istruzioni. Alcune specifiche delle coppie di serraggio sono indi-
cate in più fasi come valori di coppia o angoli espressi in gradi.
• Procedure e figure separate vengono impiegate per spiegare i dettagli di rimozione, controllo e installazione
ove necessario (vedere il punto 5 nella figura seguente come pagina d’esempio).
NOTA:
Per le procedure di ricerca guasti, vedere il Capitolo 9, “Ricerca guasti.”
4
1
1-1 68V3J41
Come usare questo manuale
Simboli 1
GEN
INFO
Caratteristiche tecniche
FUEL
Gruppo motore
BRKT
Impianti elettrici
1
SPEC
Piede
ELEC – +
4
5
1 Utensili speciali 5 Misurazione secondo specifica
2 Olio o fluido secondo specifica 6 Valori elettrici specificati
3 Regime motore secondo specifica (resistenza, tensione, corrente elettrica)
4 Coppia di serraggio secondo specifica
I simboli da 7 a C in un disegno esploso o in una figura indicano la qualità dei lubrificanti e il punto di lubrifi-
cazione.
7 8 9
A
0
M
A
D
B
C
C
I
6
E G
I simboli da D a I in un disegno esploso o in una figura indicano il tipo di prodotto sigillante o bloccante e il
punto di applicazione. 8
D E F G H I
GM
271
LT
242
572
SS
9
E Applicare ThreeBond 1104J H Applicare LOCTITE 572
F Applicare LOCTITE 271 (rosso) I Applicare sigillante al silicone
68V3J41 1-2
GEN
INFO Informazioni generali
Abbreviazione 1
Abbreviazione Descrizione
AFT Poppa
API American Petroleum Institute (Istituto americano del petrolio)
BOW Prua
CCA Ampere di avviamento a freddo
DES Sistema a due motori
ECM Modulo elettronico di comando
EN Normativa europea (standard europeo)
EX Scarico
IEC International Electrotechnical Commission (Commissione Elettrotecnica
Internazionale)
IN Aspirazione
ISC Controllo regime minimo
LAN Local Area Network (Rete Locale)
PCV Valvola di comando pressione
PORT Lato sinistro
PTT Trim-Tilt elettroidraulico
SAE Society of Automotive Engineers (Società degli ingegneri automobilistici)
STBD Lato destro
TCI Accensione a transistor
PMS Punto morto superiore
TPS Sensore posizione valvola a farfalla
UP Parte superiore
Ver. Versione
WD Schema elettrico
YDIS Sistema diagnostico Yamaha
Nella seguente tabella sono riportati i tipi di sigillante, bloccante e grasso utilizzati nel presente Manuale di
assistenza e che non sono elencati a pagina 1-2.
1-3 68V3J41
Come usare questo manuale / Lavorare in sicurezza
Lavorare in sicurezza 1
Prevenzione incendi
La benzina è altamente infiammabile.
Tenere la benzina e tutti i prodotti infiammabili
1
1
lontano da fonti di calore, da scintille e da fiamme
libere.
6
cauzioni per ridurre al minimo qualsiasi rischio
quando si lavora con i lubrificanti.
7
2. Cambiare e lavare al più presto possibile gli
indumenti, se sono sporchi di lubrificante.
8
Protezione dagli infortuni 1
4. Lavare a fondo con acqua calda e sapone le
Proteggere gli occhi indossando occhiali di sicu- mani e qualsiasi altra parte del corpo entrata
rezza durante tutte le operazioni che comportano in contatto con i lubrificanti o con indumenti
forature e smerigliature o quando si usa un com- sporchi di lubrificante.
pressore d’aria.
Proteggere le mani ed i piedi indossando guanti e 5. Per proteggere la pelle, si consiglia di appli-
scarpe di sicurezza quando necessario. care sulle mani una crema adatta prima di
mettersi al lavoro sul motore fuoribordo.
9
68V3J41 1-4
GEN
INFO Informazioni generali
6. Tenere a portata di mano una scorta di Smontaggio e montaggio 1
stracci puliti, non filamentosi per asciugare gli 1. Usare aria compressa per rimuovere la pol-
spruzzi, ecc. vere e lo sporco durante lo smontaggio.
1-5 68V3J41
Lavorare in sicurezza / Identificazione
Identificazione 1
Modello 1
Modello pertinente
F115AET, FL115AET 1
Numero di matricola 1
7
3 Altezza dello specchio di poppa
4 Numero di matricola
Codice di
Nome del omologa- Numero di
modello zione del serie iniziale
8
modello
F115AET 68V 1066827–
FL115AET 68W 1002955–
9
68V3J41 1-6
GEN
INFO Informazioni generali
Utensili speciali 1
1-7 68V3J41
Utensili speciali
1
Attrezzo per blocco del volano Estrattore/installatore guidavalvole
2
90890-06522 90890-04064
4
Attrezzo di blocco albero motore 20
90890-06552
Supporto per frese per sedi valvole
90890-06316
5
6
Compressore per molle valvole
90890-04019
Fresa per sedi valvole
90890-06312, 90890-06315, 90890-06324,
90890-06326, 90890-06328, 90890-06555
7
8
Adattatore per compressore per molle valvole
90890-06320 Attrezzo per montaggio fasce elastiche
90890-06530
9
68V3J41 1-8
GEN
INFO Informazioni generali
Prolunga per chiave per ghiere Supporto della guida del fermo
90890-06513 90890-06538
1-9 68V3J41
Utensili speciali
1
Estrattore per cuscinetti L3 Attrezzo per bloccaggio del dado del pignone
2
90890-06652 90890-06715
4
Piastra di profondità cuscinetto
90890-06603
Estrattore per cuscinetti LL
90890-06605
5
6
Adattatore per anelli interni cuscinetti
90890-06640, 90890-06661
Gruppo estrattore anelli esterni cuscinetti
90890-06523
7
8
Attrezzo di blocco albero di trasmissione 5 Leve dell’estrattore piste esterne cuscinetti A
90890-06519 90890-06532
9
68V3J41 1-10
GEN
INFO Informazioni generali
1-11 68V3J41
Utensili speciali
1
Chiave per ghiere Raccordo per misurazione pressione abbas-
2
90890-06578 samento PTT
90890-06774
4
Installatore/estrattore cuscinetti a sfere
90890-06630 Chiave per ghiere di chiusura cilindri trim e tilt
90890-06587
5
6
Tester digitale per circuiti
90890-03174 Fascio cavi di prova (2 poli)
90890-06867
7
8
Raccordo per misurazione pressione solleva-
mento PTT
90890-06773
YDIS (kit di collegamento)
60V-85300-02-00
9
68V3J41 1-12
GEN
INFO Informazioni generali
Tester dell’accensione
90890-06754
1-13 68V3J41
Utensili speciali / Selezione dell’elica
Selezione dell’elica 1 Selezione 1
Le prestazioni di una barca e di un motore fuori- Quando il motore gira a pieno regime (5.000–
bordo vengono notevolmente influenzate dalle 6.000 giri/min), l’elica ideale per la barca è quella
dimensioni e dal tipo di elica scelto. Le eliche che garantisce massime prestazioni in relazione
hanno un grande influsso sulla velocità della
barca, sull’accelerazione, sulla durata del motore,
sui consumi di carburante e anche sulle possibi-
lità di condurre e manovrare l’imbarcazione. Una
alla velocità della barca ed al consumo di carbu-
rante.
Modello con rotazione oraria
2
prestazioni e potrebbe anche danneggiare seria-
mente il motore. 12 5/8 × 21 - K
Utilizzare le informazioni riportate di seguito come 13 × 19 - K
guida alla selezione dell’elica più adatta per le
13 × 23 - K
condizioni di impiego della barca e del motore
fuoribordo. 13 × 25 - K
3
Alluminio
13 1/4 × 17 - K
Dimensioni dell’elica 1
13 1/2 × 15 - K
Le dimensioni dell’elica sono indicate sull’estre-
mità del mozzo dell’elica e sul lato del mozzo 13 5/8 × 13 - K
stesso. 14 × 11 - K
× -
13 × 17 - K
13 × 19 - K
13 × 21 - K
13 × 23 - K
4
a b c
13 × 25 - K
S69J1100
13 1/2 × 14 - K
13 1/2 × 16 - K
13 1/2 × 19 - K
Acciaio inox
5
13 1/2 × 21 - K
13 1/2 × 23 - K
7
-
13 × 17 - KL
a b c
13 × 19 - KL Acciaio inox
13 × 21 - KL
S60C1120
S68V1025
NOTA:
Se il livello dell’olio è corretto, una piccola quan-
tità di olio dovrebbe fuoriuscire dal foro di con-
S68V1010 trollo quando si rimuove la vite di controllo.
ATTENZIONE:
Controllo della batteria 1
Questo è un motore 4 tempi. Non utilizzare 1. Controllare la capacità della batteria e verifi-
mai carburante premiscelato o olio per motori care che livello e densità del liquido siano
fuoribordo a 2 tempi. quelli prescritti.
S68V1020
NOTA:
Se il livello dell’olio motore è inferiore al riferi-
mento di livello minimo b, aggiungere olio quanto
basta affinché il livello si trovi tra a e b.
1-15 68V3J41
Controlli prima della consegna
Controllo dell’altezza di montaggio del
motore fuoribordo 1
2
montato troppo in basso, la resistenza
dell’acqua aumenta e il rendimento del
motore si riduce. a
3
S68V1030
NOTA:
Per regolare il cavo dell’acceleratore, vedere
“Regolazione del leveraggio della valvola a far-
falla e del cavo dell’acceleratore” (3-8).
NOTA:
4
La combinazione tra barca e motore fuoribordo
influisce sull’altezza di montaggio ottimale. Per
determinare l’altezza di montaggio migliore, ese-
guire prove di funzionamento con il motore fuori-
bordo montato ad altezze differenti.
5
2. Controllare che le staffe di bloccaggio siano
fissate con i bulloni di serraggio.
2.
posizione di chiusura completa.
8
blocco cilindri.
9
68V3J41 1-16
GEN
INFO Informazioni generali
3. Controllare che il contrassegno di allinea- Controllo del funzionamento del cambio
mento c sulla boccola 1 sia allineato con il e dell’acceleratore 1
c
N
F R
d
S68V1040
a
a
S68V1070
1-17 68V3J41
Controlli prima della consegna
5. Controllare che il motore non si inclini verso
ON ON l’alto quando si innesta la retromarcia e che
OFF START START
OFF non entri acqua nella barca dallo specchio di
poppa.
NOTA:
La prova di funzionamento fa parte del rodaggio. 1
Rodaggio
2
1
3
2.
tore e 1 minuto ogni 10 a regime massimo.
a b c
4
S6P21090E
6
controllo dell’acqua di raffreddamento. È Ore
7
Prova di funzionamento
1. Avviare il motore, quindi controllare che il
cambio funzioni regolarmente.
1
8
9
2. Controllare il regime minimo del motore dopo
che il motore si è riscaldato.
68V3J41 1-18
GEN
INFO Informazioni generali
Dopo la prova di funzionamento 1
ATTENZIONE:
Accertarsi di fornire acqua e pressione ade-
guate quando si sciacquano i condotti
dell’acqua di raffreddamento. Se non si forni-
scono acqua e pressione adeguate, il motore
può surriscaldarsi.
1-19 68V3J41
SPEC
Caratteristiche tecniche
2
Piede .....................................................................................................................2-7
Impianto elettrico ...................................................................................................2-7
Dimensioni...........................................................................................................2-10
Modello
Componente Unità
F115AET FL115AET
Dimensioni
Lunghezza fuori tutto mm (in) 825 (32,5)
Larghezza fuori tutto mm (in) 498 (19,6)
Altezza fuori tutto
(L) mm (in) 1.609 (63,3) —
(X) mm (in) 1.736 (68,3)
Altezza dello specchio di poppa
(L) mm (in) 508 (20,0) —
(X) mm (in) 635 (25,0)
Peso
(con elica in alluminio)
(L) kg (lb) 186,0 (410) —
(X) kg (lb) 191,0 (421) —
(elica in acciaio inox)
(L) kg (lb) 188,0 (414) —
(X) kg (lb) 193,0 (425)
Prestazioni
Potenza massima kW (HP) 84,6 (115) a 5.500 giri/min
Regime massimo giri/min 5.000–6.000
Consumo massimo di carburante L (US gal, 38,0 (10,0, 8,4) a 6.000 giri/min
Imp gal)/ore
Regime minimo del motore giri/min 700–800
Gruppo motore
Tipo 4 tempi, L
Numero di cilindri 4
Cilindrata totale cm3 (cu. in) 1.741 (106,2)
Alesaggio × corsa mm (in) 79,0 × 88,8 (3,11 × 3,50)
Rapporto di compressione 9,7
Sistema di controllo Telecomando
Impianto di avviamento Elettrico
Impianto del carburante Iniezione carburante
Sistema di commando TCI
accensione
Tipo anticipato Microcomputer
Potenza massima alternatore V, A 12, 25
Candela LFR6A-11 (NGK)
Ordine di accensione 1-3-4-2 (funzionamento normale)
Impianto di raffreddamento Acqua
Impianto di scarico Mozzo elica
Impianto di lubrificazione A bagno d’olio
2-1 68V3J41
Caratteristiche tecniche generali
Modello
Componente Unità
F115AET FL115AET
Carburante ed olio
Tipo di carburante
Olio motore
Qualità olio motore(*1) API
SAE
Benzina normale senza piombo
Olio per motori fuoribordo a 4 tempi
SE, SF, SG, SH, SJ oppure SL
5W-30, 10W-30 oppure 10W-40
1
Quantità olio motore
(senza sostituzione filtro olio)
3
Qualità olio per ingranaggi(*2) API GL-4
SAE 90
Quantità olio per ingranaggi cm3 (US oz, 760 (25,7, 26,8) 715 (24,2, 25,2)
Imp oz)
Gruppo supporto piede
4
Angolo di trim Gradi Da –4 a 16
(con specchio di poppa a 12°)
Angolo di sollevamento Gradi 70
Angolo di virata Gradi 30 + 30
Gruppo trasmissione
5
Posizioni del cambio F-N-R (marcia avanti-folle-retromarcia)
Rapporto di riduzione 2,15 (28/13)
Tipo di ingranaggio di riduzione Ingranaggio conico elicoidale
Tipo di frizione Cursore cambio
Tipo di albero elica Millerighe
Direzione elica (vista posteriore)
Contrassegno elica
Impianto elettrico
Capacità minima della batteria
Senso orario
K
Senso antiorario
KL
6
CCA/EN A 430
(*1)
20HR/IEC
Densità specifica liquido batteria
a 20 °C (68 °F)
Ah 70
1,280
Se l’olio motore di tipo consigliato non è disponibile, usare un olio motore con classificazione SAE 15W-40, 20W-40
7
oppure 20W-50, e una classificazione API SH, SJ oppure SL.
8
(*2) Conforme ai requisiti API e SAE
9
68V3J41 2-2
SPEC
Caratteristiche tecniche
Specifiche di manutenzione 2
Gruppo motore 2
Modello
Componente Unità
F115AET FL115AET
Gruppo motore
Pressione di compressione kPa 950 (9,5, 137,8)
minima(*1, *3) (kgf/cm2, psi)
Pressione olio(*2, *3) kPa 350 (3,5, 50,8) a 700–800 giri/min
(kgf/cm2, psi)
Testata
Limite di deformazione mm (in) 0,10 (0,0039)
Pistone
Diametro pistone (D) mm (in) 78,928–78,949 (3,1074–3,1082)
Punto di misurazione mm (in) 13,0 (0,51)
(H)
Gioco pistone(*3) mm (in) 0,070–0,080 (0,0028–0,0031)
Foro sede spinotto pistone mm (in) 18,008–18,015 (0,7090–0,7093)
Scanalatura fasce elastiche
Prima fascia mm (in) 1,23–1,25 (0,048–0,049)
Seconda fascia mm (in) 1,52–1,54 (0,060–0,061)
Raschiaolio mm (in) 2,51–2,53 (0,099–0,100)
Diametro pistone maggiorato mm (in) 79,25 (3,1201)
Spinotto pistone
Diametro esterno mm (in) 17,997–18,000 (0,7085–0,7087)
(*1)
Condizioni di misurazione:
Temperatura ambiente 20 °C (68 °F), valvola a farfalla completamente aperta con le candele rimosse da tutti i cilindri.
(*2) Per istruzioni sulla procedura di controllo, vedere “Controllo della pressione dell’olio” (5-1).
(*3)
Le figure sono solamente di riferimento.
2-3 68V3J41
Specifiche di manutenzione
Modello
Componente Unità
F115AET FL115AET
Fascia elastica
Prima fascia
Dimensione B
Dimensione T
Luce(*1)
mm (in)
mm (in)
mm (in)
1,17–1,19 (0,0461–0,0469)
2,80–3,00 (0,1102–0,1181)
0,15–0,30 (0,0059–0,0118)
1
Gioco laterale mm (in) 0,04–0,08 (0,0016–0,0032)
Seconda fascia
Dimensione B
Dimensione T
Luce(*1)
mm (in)
mm (in)
mm (in)
1,47–1,49 (0,0579–0,0587)
3,00–3,20 (0,1181–0,1260)
0,70–0,90 (0,0276–0,0354)
2
Gioco laterale mm (in) 0,03–0,07 (0,0012–0,0028)
Raschiaolio
Dimensione B
Dimensione T(*1)
Luce(*1)
mm (in)
mm (in)
mm (in)
2,38–2,48 (0,0937–0,0976)
2,40 (0,0945)
0,20–0,70 (0,0079–0,0276)
3
Gioco laterale mm (in) 0,03–0,15 (0,0012–0,0059)
Albero a camme
Aspirazione (A)
Scarico (A)
Aspirazione e
mm (in)
mm (in)
mm (in)
37,220–37,380 (1,4654–1,4717)
36,900–37,060 (1,4528–1,4591)
29,920–30,080 (1,1780–1,1842)
4
scarico (B)
Diametro perni di banco albero a
camme
Limite di scentratura albero a
camme
mm (in)
mm (in)
24,960–24,980 (0,9827–0,9835)
0,03 (0,0012)
5
Valvola
Gioco valvole (a freddo)
Aspirazione
Scarico
Diametro testa (A)
mm (in)
mm (in)
0,20 ± 0,03 (0,0079 ± 0,0012)
0,34 ± 0,03 (0,0134 ± 0,0012)
6
Aspirazione mm (in) 29,0–29,2 (1,14–1,15)
Scarico
Larghezza faccia (B)
Aspirazione
Scarico
mm (in)
mm (in)
mm (in)
24,0–24,2 (0,94–0,95)
2,00–2,43 (0,0787–0,0957)
2,28–2,71 (0,0898–0,1067)
7
Larghezza di contatto
sede (C)
Aspirazione e scarico
mm (in)
mm (in)
1,00–1,40 (0,0394–0,0551)
5,975–5,990 (0,2352–0,2358)
5,960–5,975 (0,2346–0,2352)
9
(*1)
Le figure sono solamente di riferimento.
68V3J41 2-4
SPEC
Caratteristiche tecniche
Modello
Componente Unità
F115AET FL115AET
Limite di scentratura stelo
Aspirazione e scarico mm (in) 0,010 (0,0004)
Diametro interno guidavalvola
Aspirazione e scarico mm (in) 6,000–6,018 (0,2362–0,2369)
Gioco tra stelo e guidavalvola(*1)
Aspirazione mm (in) 0,010–0,043 (0,0004–0,0017)
Scarico mm (in) 0,025–0,058 (0,0010–0,0023)
Posizione di installazione mm (in) 11,5 ± 0,2 (0,45 ± 0,01)
guidavalvola
Molla valvola
Lunghezza molla non mm (in) 53,20 (2,0945)
compressa
Limite di inclinazione mm (in) 2,6 (0,10)
Spessore valvola
Altezza spessore valvola mm (in) 2,00–3,30 (0,08–0,13)
(con incrementi di 0,020 mm)
Biella
Diametro interno testa di biella mm (in) 45,025–45,045 (1,7726–1,7734)
Gioco laterale testa di biella(*1) mm (in) 0,15–0,30 (0,006–0,012)
Gioco di lubrificazione perni di mm (in) 0,025–0,031 (0,0010–0,0012)
biella
Spessore cuscinetto testa di biella
Giallo mm (in) 1,502–1,508 (0,0591–0,0594)
Verde mm (in) 1,508–1,514 (0,0594–0,0596)
Blu mm (in) 1,514–1,520 (0,0596–0,0598)
Rosso mm (in) 1,520–1,527 (0,0598–0,0601)
Albero motore
Diametro perni di banco albero mm (in) 47,984–48,000 (1,8891–1,8898)
motore
Diametro perno di biella mm (in) 41,982–42,000 (1,6528–1,6535)
Larghezza perno di biella mm (in) 21,50–21,55 (0,8465–0,8484)
Limite di scentratura albero mm (in) 0,03 (0,0012)
motore
Carter albero motore
Gioco di lubrificazione perni di mm (in) 0,024–0,044 (0,0009–0,0017)
banco albero motore
Spessore cuscinetto di banco del
carter albero motore superiore
Verde mm (in) 2,992–2,999 (0,1178–0,1181)
Blu mm (in) 2,999–3,006 (0,1181–0,1183)
Rosso mm (in) 3,006–3,013 (0,1183–0,1186)
Spessore cuscinetto di banco del
carter albero motore inferiore
Giallo mm (in) 3,010–3,017 (0,1185–0,1188)
Verde mm (in) 3,017–3,024 (0,1188–0,1191)
Blu mm (in) 3,024–3,031 (0,1191–0,1193)
Rosso mm (in) 3,031–3,038 (0,1193–0,1196)
(*1) Le figure sono solamente di riferimento.
2-5 68V3J41
Specifiche di manutenzione
Modello
Componente Unità
F115AET FL115AET
Spessore cuscinetto di banco del
1
carter albero motore inferiore (J3)
Verde mm (in) 2,992–2,999 (0,1178–0,1181)
Blu mm (in) 2,999–3,006 (0,1181–0,1183)
Rosso mm (in) 3,006–3,013 (0,1183–0,1186)
Termostato
Temperatura di apertura
a 0,05 mm (0,0020 in)
Temperatura di apertura
completa
°C (°F)
°C (°F)
48–52 (118–126)
60 (140) 2
Limite inferiore di apertura valvola mm (in) 4,3 (0,17)
Componente Unità
F115AET
Modello
FL115AET
2
3
Impianto del carburante
Pressione carburante
a regime minimo del motore(*1)
80 (0,8, 11,6) 5
Altezza galleggiante
6
Posizione rilevamento acqua mm (in) 43 (1,69)
Altezza galleggiante separatore mm (in) 56,55–57,55 (2,23–2,27)
di vapore
(*1)
Le figure sono solamente di riferimento.
7
Gruppo PTT 2
Modello
Componente Unità
F115AET FL115AET
Gruppo PTT
Tipo di olio ATF Dexron II
Pressione idraulica
Basso
Sollevamento
MPa
(kgf/cm2)
MPa
5,90–8,80 (59,0–88,0)
7,85–9,81 (78,5–98,1)
8
(kgf/cm2)
9
68V3J41 2-6
SPEC
Caratteristiche tecniche
Piede 2
Modello
Componente Unità
F115AET FL115AET
Piede
Pressione di tenuta kPa 70 (0,7, 10)
(kgf/cm2, psi)
Gioco ingranaggi
Pignone-ingranaggio marcia mm (in) 0,18–0,54 0,31–0,66
avanti (0,0071–0,0213) (0,0122–0,0260)
Pignone-ingranaggio retromarcia mm (in) 0,86–1,26 0,86–1,21
(0,0339–0,0496) (0,0339–0,0476)
Spessori pignone mm 0,10, 0,12, 0,15, 0,18, 0,30, 0,40, 0,50
Spessori ingranaggio marcia mm 0,10, 0,12, 0,15, 0,18, 0,30, 0,40, 0,50
avanti
Spessori ingranaggio retromarcia mm 0,10, 0,12, 0,15, 0,18, 0,30, 0,40, 0,50
Albero elica
Gioco albero elica mm (in) — 0,25–0,35
(0,0098–0,0138)
Spessori albero elica mm — 0,10, 0,12, 0,15, 0,18,
0,30, 0,40, 0,50
Limite di scentratura mm (in) 0,02 (0,0008)
Albero di trasmissione
Limite di scentratura mm (in) 0,2 (0,008)
Impianto elettrico 2
Modello
Componente Unità
F115AET FL115AET
Accensione e sistema di
comando accensione
Distanza elettrodi mm (in) 1,0–1,1 (0,039–0,043)
Tensione di picco erogata dal
modulo ECM
(B/R – Massa, B/W – Massa)
all’avviamento (con carico) V 122
a 1.500 giri/min (con carico) V 242
a 3.500 giri/min (con carico) V 245
Tensione di picco erogata dalla
bobina impulsi
(W/R – B, W/B – B)
all’avviamento (senza carico) V 3,5
all’avviamento (con carico) V 3,0
a 1.500 giri/min (con carico) V 17
a 3.500 giri/min (con carico) V 31
2-7 68V3J41
Specifiche di manutenzione
Modello
Componente Unità
F115AET FL115AET
Resistenza bobina impulsi(*1)
1
(W/R – B, W/B – B)
a 20 °C (68 °F) Ω 459,0–561,0
Resistenza bobina di
accensione(*1)
a 20 °C (68 °F)
2
Principale (R – B/W) Ω 1,87–2,53
Secondario
(Cavo della candela–
Cavo della candela )
Cilindri n. 1 e n. 4 kΩ 18,97–35,23
3
Cilindri n. 2 e n. 3 kΩ 18,55–34,45
Resistenza cavo della candela(*1)
a 20 °C (68 °F) kΩ 3,8–10,3
Sistema elettronico di comando
motore
0,732 ± 0,020
4
Tensione di uscita sensore V
posizione valvola a farfalla
(P – B)
Resistenza sensore posizione
valvola a farfalla(*1)
a 20 °C (68 °F)
Ω
14,0–15,0
0,9–2,3
8
(*1)
Le figure sono solamente di riferimento.
9
68V3J41 2-8
SPEC
Caratteristiche tecniche
Modello
Componente Unità
F115AET FL115AET
Motorino di avviamento
Tipo Ingranaggio scorrevole
Potenza kW 1,40
Limite di durata avviamento Secondi 30
Spazzole
Lunghezza standard mm (in) 15,5 (0,61)
Limite di usura mm (in) 9,5 (0,37)
Commutatore
Diametro standard mm (in) 29,0 (1,14)
Limite di usura mm (in) 28,0 (1,10)
Profondità standard intaglio mm (in) 0,8 (0,03)
Limite di usura mm (in) 0,2 (0,01)
Sistema di ricarica
Fusibile 1 V, A 12, 20
Fusibile 2 V, A 12, 30
Tensione di picco gruppo statore
(W – W)
all’avviamento (senza carico) V 9,3
a 1.500 giri/min (senza carico) V 37
a 3.500 giri/min (senza carico) V 90
Resistenza gruppo statore(*1)
(W – W)
a 20 °C (68 °F) Ω 0,24–0,36
Tensione di picco raddrizzatore/
regolatore (R – Massa)
a 1.500 giri/min (senza carico) V 13,0
a 3.500 giri/min (senza carico) V 13,0
Impianto PTT
Sensore di trim (P – B)
Resistenza di taratura
a 20 °C (68 °F) Ω 9−11
Resistenza
a 20 °C (68 °F) Ω 9–378,8
Motorino PTT
Potenza kW 0,4
Spazzole
Lunghezza standard mm (in) 9,8 (0,39)
Limite di usura mm (in) 4,8 (0,19)
Commutatore
Diametro standard mm (in) 22,0 (0,87)
Limite di usura mm (in) 21,0 (0,83)
Profondità standard intaglio mm (in) 1,35 (0,053)
Limite di usura mm (in) 0,85 (0,033)
(*1)
Le figure sono solamente di riferimento.
2-9 68V3J41
Specifiche di manutenzione
Dimensioni 2
mm (in)
392 (15.4)
1
2
660 (26.0)
30˚
3
249 (9.8)
4
L: 1,005 (39.6)
555 (21.9) X: 1,122 (44.2)
161 (6.3) 665 (26.2)
75 (3.0)
5
879 (34.6)
681 (26.8)
407 (16.0)
6
45 (1.8)
14 (0.6)
7
X : 643 (25.3)
L: 516 (20.3)
X: 1,056 (41.6)
L: 929 (36.6)
158 (6.2)
L: 70 (2
X: 851 (33.5)
X: 90 (3 .8)
L: 774 (30.5)
8
.5)
191 (7.5)
X : 24.8 (1.0)
9
12˚
L: 25.0 (1.0)
68V3J41 2-10
SPEC
Caratteristiche tecniche
Staffa di bloccaggio F115AET, FL115AET
mm (in)
50.8 (2.0)
82 (3.2)
254 (10.0)
13 (0.5)
18.5 (0.7)
367 (14.4)
13 (0.5)
55.5 (2.2)
52 (2.0)
S68V2020
2-11 68V3J41
Specifiche di manutenzione / Coppie di serraggio
Coppie di serraggio 2
1
Componente da serrare
filetto N·m kgf·m ft·lb
Impianto del carburante
Vaschetta filtro carburante — 5 0,5 3,7
Bullone di fissaggio pompa carburante M6 10 1,0 7,4
Dado gruppo filtro carburante M8 18 1,8 13,3
Vite pompa carburante
Bullone di fissaggio gruppo valvola ISC
Bullone di fissaggio corpo farfallato
M6
M8
M8
4
13
13
0,4
1,3
1,3
3,0
9,6
9,6
2
M6 6 0,6 4,4
Bullone condotto di alimentazione
3
M8 13 1,3 9,6
Bullone radiatore carburante M6 6 0,6 4,4
Vite regolatore pressione M6 6 0,6 4,4
Bullone di fissaggio gruppo separatore di vapore M6 6 0,6 4,4
Gruppo motore
4
1° 42 4,2 31,0
Bullone di fissaggio gruppo motore M10
2° 42 4,2 31,0
Vite carter inferiore M6 4 0,4 3,0
Dado magnete-volano M24 186 18,6 137,2
Bullone motorino di avviamento M8 29 2,9 21,4
Vite coperchio cavo della candela
Bullone cavo motorino di avviamento
Vite supporto relè motorino di avviamento
Vite relè principale
M6
M6
M6
M6
4
4
3
3
0,4
0,4
0,3
0,3
3,0
3,0
2,2
2,2
5
Pressostato olio — 8 0,8 5,9
Bullone cavo pressostato olio
Dado cavo relè PTT
Vite connettore cavo di trasmissione dati a 3 poli
Bullone cavo motorino PTT
M4
M6
M6
M6
2
4
3
4
0,2
0,4
0,3
0,4
1,5
3,0
2,2
3,0
6
Dado cavo positivo batteria M8 9 0,9 6,6
Bullone tenditore cinghia della distribuzione
Dado puleggia dentata albero motore
Bullone puleggia dentata albero a camme
1°
M10
M40
M10
39
265
60
8
3,9
26,5
6,0
0,8
28,8
195,5
44,3
5,9
7
Bullone cappello albero a camme M7
2° 17 1,7 12,5
Vite piastra coperchio testata
M6
2
8
8
14
0,2
0,8
0,8
1,4
1,5
5,9
5,9
10,3
8
M8
2° 28 2,8 20,7
Bullone testata 1°
2°
3°
M10
15
30
1,5
3,0
90°
11,1
22,1 9
68V3J41 2-12
SPEC
Caratteristiche tecniche
2-13 68V3J41
Coppie di serraggio
5
componenti o di gruppi speciali sono indicate (B)
N·m kgf·m ft·lb
6
nelle relative sezioni del presente manuale. Per
evitare distorsioni, serrare a croce in fasi succes- 8 mm M5 5 0,5 3,6
sive i dispositivi di fissaggio, fino al raggiungi- 10 mm M6 8 0,8 5,8
mento della coppia di serraggio specificata. Salvo
12 mm M8 18 1,8 13
indicazioni diverse, le coppie di serraggio specifi-
cate richiedono filettature pulite ed asciutte. 14 mm M10 36 3,6 25
7
I componenti devono essere a temperatura 17 mm M12 43 4,3 31
ambiente.
8
9
68V3J41 2-14
SPEC
Caratteristiche tecniche
— MEMO —
2-15 68V3J41
CHK
ADJ
Controlli e regolazioni periodici
5
Regolazione del leveraggio della valvola a farfalla e del cavo dell’acceleratore ...3-8
Controllo del funzionamento del cambio ...............................................................3-9
Piede ..........................................................................................................................3-11
Controllo del livello dell’olio per ingranaggi .........................................................3-11
Cambio dell’olio per ingranaggi ...........................................................................3-12
6
Controllo del piede (eventuali trafilamenti d’aria) ................................................3-13
Controllo dell’elica ...............................................................................................3-13
Generalità ..................................................................................................................3-13
Controllo degli anodi e della pinna direzionale ....................................................3-13
7
Controllo della batteria.........................................................................................3-14
8
Lubrificazione del motore fuoribordo ...................................................................3-15
9
68V3J41
CHK
ADJ Controlli e regolazioni periodici
Tabella degli intervalli di manutenzione 3
NOTA:
Dopo ogni utilizzo in acque salate, torbide o fangose, il motore deve essere lavato con acqua dolce.
Ogni Fare
Componente Note 500 ore 1.000 ore riferimento a
(2,5 anni) (5 anni) pagina
Cinghia della distribuzione Sostituire 5-12
Gioco valvole (DOHC) Controllare/ 5-8
regolare
Filtro carburante Sostituire 4-29
(serbatoio separatore di vapore)
Anodi (coperchio dello scarico) Sostituire 3-13
Guida dello scarico, collettore di Controllare/ 7-13
scarico sostituire
3-1 68V3J41
Tabella degli intervalli di manutenzione / Calandra superiore / Impianto del carburante
Calandra superiore 3
1
con entrambe le mani. Se necessario, rego-
lare.
3
3
2
Controllo del giunto carburante e dei
3
tubi flessibili carburante (dal giunto
S60C3010
carburante all’iniettore carburante) 3
4
2 per regolarne la posizione. Vedere il disegno esploso (4-12).
a
2. Controllare i raccordi del tubo flessibile del
2 carburante bassa pressione. Inoltre,control-
lare il filtro carburante 1, la pompa carbu-
1
3.
rante 2 e il filtro 3. Sostituire in caso di
perdite o deterioramento.
6
S68V3010
mentazione 5, gli iniettori del carburante 6,
NOTA: il regolatore di pressione 7 e il radiatore car-
• Per allentare il raccordo, spostare il gancio 2 in burante 8. Sostituire in caso di perdite o
direzione a. deterioramento.
• Per serrare il raccordo, spostare il gancio 2 in
4.
direzione b.
Serrare i bulloni 1.
5 7
6
7
5. Controllare ancora il raccordo e, se necessa-
3
6.
rio, ripetere i punti 2–4.
2
8
1
8
6 S68V3030 9
4. Installare il silenziatore dell’aspirazione ed il
coperchio del magnete-volano.
68V3J41 3-2
CHK
ADJ Controlli e regolazioni periodici
Controllo del filtro del carburante 3
2. Rimuovere il tappo 1.
3-3 68V3J41
Impianto del carburante / Gruppo motore
Cambio olio motore 3
S68V3060
AVVERTENZA
Ridurre la pressione del carburante prima di 3. Mettere un contenitore sotto il foro di scarico,
allentare la vite di scarico del separatore di quindi rimuovere il bullone di scarico olio
motore 2 e lasciare scaricare completa-
4
vapore, altrimenti il carburante pressurizzato
può fuoriuscire violentemente e provocare mente l’olio.
lesioni gravi.
5
vapore.
Gruppo motore 3
2
Controllo dell’olio motore 3
7
dell’olio per cambiare l’olio motore, inserire il
scolorimento e la viscosità. tubo flessibile dell’attrezzo nel foro dell’astina di
livello olio.
8
quindi serrarlo alla coppia specificata.
NOTA:
S68V1020
68V3J41 3-4
CHK
ADJ Controlli e regolazioni periodici
5. Versare la quantità specificata di olio motore
consigliato nel foro di rifornimento.
T.
R.
dell’olio è basso, aggiungere olio motore fino
al livello corretto.
5. Versare la quantità specificata di olio motore
consigliato nel foro di rifornimento.
Sostituzione del filtro olio 3
3-5 68V3J41
Gruppo motore
2. Ruotando il magnete-volano in senso orario,
controllare la parte interna a e la parte
esterna b della cinghia della distribuzione.
Sostituire la cinghia della distribuzione se
incrinata, danneggiata o usurata.
a
1
Candela specificata: LFR6A-11 (NGK)
Distanza elettrodi a:
2
1,0–1,1 mm (0,039–0,043 in)
NOTA:
b S68V3100
1. Rimuovere la copertura dei cavi delle can- 7. Collegare i cappucci delle candele, quindi
dele. installare i coperchi dei cavi delle candele.
2.
3.
Scollegare i cappucci delle candele e rimuo-
vere le candele.
6
necessario, sostituire la candela.
7
NOTA:
Eseguire i punti 3–5 per ciascuna candela.
8
9
4. Controllare la candela. Sostituire se gli elet-
trodi sono erosi, se presentano eccessivi
depositi carboniosi o di altro tipo, oppure se
la guarnizione è danneggiata.
68V3J41 3-6
CHK
ADJ Controlli e regolazioni periodici
Controllo del termostato 3
2 1
4 Temperatura
3 Apertura valvola
acqua
0,05 mm (0,0020 in)
48–52 °C
(la valvola inizia ad
(118–126 °F)
aprirsi)
superiore a superiore a
60 °C (140 °F) 4,3 mm (0,17 in)
S68V3120
3-7 68V3J41
Gruppo motore / Sistema di controllo
4. Allentare il controdado 5, quindi scollegare il
giunto 2 6 del leveraggio della valvola a far-
falla dal giunto sferico della camma 7
dell’acceleratore.
3
1. Avviare il motore e scaldarlo per 5 minuti.
b
2. Fissare l’utensile speciale al cavo della can-
dela n. 1 1, quindi controllare il regime del
1
minimo del motore. a
2
4
2
6.
3
S68V3140
1
S68V3130
NOTA:
Non ruotare la vite di arresto della valvola a far-
falla.
5
Contagiri digitale 2: 90890-06760
6
Regime minimo del motore:
700–800 giri/min
NOTA:
Vedere il disegno esploso (4-12).
8
2. Portare la leva del telecomando in posizione
di folle e la leva della valvola a farfalla 1
3.
nella posizione di chiusura completa.
68V3J41 3-8
CHK
ADJ Controlli e regolazioni periodici
7. Allineare il contrassegno c sulla leva della
valvola a farfalla con il centro del rullo 8
della camma dell’acceleratore come indicato
in figura.
c NOTA:
Tirare il cavo dell’acceleratore verso il motore per
rimuovere il gioco nel cavo prima di regolare la
posizione del giunto del cavo dell’acceleratore.
S68V3150
13. Collegare il giunto del cavo dell’acceleratore,
installare la forcella, quindi serrare il contro-
dado.
Gioco rullo camma acceleratore d:
0,5 mm (0,02 in) 14. Controllare se il cavo dell’acceleratore fun-
ziona regolarmente e, se necessario, ripetere
9. Collegare il giunto 2 6 del leveraggio della i punti 2–13.
valvola a farfalla alla camma dell’accelera-
tore, quindi serrare il controdado 5. 15. Installare il silenziatore dell’aspirazione.
11. Portare la leva della valvola a farfalla in posi- Controllo del funzionamento del cambio 3
zione di chiusura completa e controllare che 1. Controllare che il cambio funzioni regolar-
il contrassegno c sia allineato con il centro mente quando lo si porta dalla posizione di
del rullo 8 della camma dell’acceleratore. folle alla marcia avanti o alla retromarcia. Se
necessario, regolare la lunghezza del cavo
12. Regolare la posizione del giunto del cavo del cambio.
dell’acceleratore fino a quando il relativo foro
si allinea con la spina di impostazione sulla 2. Controllare la continuità dell’interruttore della
leva di comando dell’acceleratore. posizione del cambio. Se necessario, rego-
lare la lunghezza del cavo del cambio o con-
trollare l’interruttore della posizione del
cambio.
NOTA:
Per controllare l’interruttore della posizione del
cambio, vedere “Controllo dell’interruttore della
posizione del cambio” (8-29).
3-9 68V3J41
Sistema di controllo / Gruppo supporto piede
Colore cavi
Posizione
del cambio Blu/giallo
Nero (B)
(L/Y)
Marcia avanti o
retromarcia
Folle
1
c
3. Portare il cambio in posizione di folle.
2
Il giunto del cavo del cambio deve essere
avvitato di un minimo di 8,0 mm (0,31 in) c.
1
3
2
S68V3160
8. Verificare che il cambio funzioni corretta-
mente, controllare il funzionamento dell’inter-
ruttore della posizione del cambio e, se
necessario, ripetere i punti 3–6.
4
5. Allineare il contrassegno di allineamento a
sulla boccola 4 con il contrassegno di alline-
amento b sulla staffa.
Gruppo supporto piede
Controllo del funzionamento del gruppo
PTT
1. Alzare ed abbassare completamente il
3
3
5
motore fuoribordo per alcune volte e control-
6
lare il funzionamento sull’intera gamma di
sollevamento e inclinazione. Se il funziona-
mento non è corretto, controllare il livello
dell’olio PTT o smontare il gruppo PTT e con-
trollarlo se si avvertono rumori anomali.
4
a
7
b
6.
S68V1045
9
NOTA:
Accertarsi che il rumore di funzionamento del
motorino PTT indichi un funzionamento regolare.
68V3J41 3-10
CHK
ADJ Controlli e regolazioni periodici
2. Sollevare completamente il motore fuori-
bordo, quindi sorreggerlo con la leva di fermo
tilt 1 per controllare il meccanismo di bloc-
caggio della leva.
2
S68V3170
AVVERTENZA
Durante la rimozione del tappo del serbatoio,
verificare che i pistoni di supporto trim e tilt
siano completamente estesi; in caso contrario
la pressione interna potrebbe provocare la
fuoriuscita dell’olio.
S68V3220
NOTA:
Controllo del livello dell’olio PTT 3
Tappo 2 serbatoio:
0,7 N·m (0,07 kgf·m, 0,5 ft·lb)
T.
R.
S68V3220
Piede 3
AVVERTENZA
Controllo del livello dell’olio per
Dopo avere sollevato il motore fuoribordo, ingranaggi 3
3-11 68V3J41
Gruppo supporto piede / Piede
1
2
1
S68V3175
NOTA:
Se il livello dell’olio è corretto, una piccola quan-
tità di olio dovrebbe fuoriuscire dal foro di con-
trollo quando si rimuove la vite di controllo.
5
SAE: 90
2.
fuoribordo.
ATTENZIONE:
Non pressurizzare eccessivamente il piede, i
paraolio potrebbero danneggiarsi.
NOTA:
Durante la rimozione dell’utensile speciale dal
piede, coprire il foro di controllo con un panno.
3-13 68V3J41
Piede / Generalità
AVVERTENZA
Il liquido della batteria è pericoloso; contiene
1
acido solforico che è velenoso ed altamente
caustico.
Osservare sempre le seguenti precauzioni:
• Evitare il contatto tra il corpo e il liquido
della batteria, in quanto può provocare
ustioni gravi o lesioni permanenti agli occhi.
S60X3080
• Portare occhiali protettivi quando si maneg-
giano le batterie o si lavora nelle loro vici-
nanze.
Antidoti (CONTATTO ESTERNO):
• CUTE – Lavare con acqua.
2
• OCCHI – Sciacquare con acqua per 15
minuti e consultare immediatamente un
medico.
Antidoti (INGESTIONE):
• Bere grandi quantità di acqua o di latte
3
seguite da latte di magnesia, uovo sbattuto
o olio vegetale. Consultare immediatamente
ATTENZIONE:
un medico.
Le batterie generano gas idrogeno esplosivo.
Osservare sempre le seguenti precauzioni:
• Caricare le batterie in ambienti ben aerati.
4
Non lubrificare, ingrassare o verniciare gli • Tenere le batterie lontane dal fuoco, da scin-
5
anodi o la pinna direzionale per non pregiudi- tille e da fiamme libere (per es. saldatrici,
carne la funzionalità. sigarette accese, ecc.).
• NON FUMARE quando si caricano o si
maneggiano le batterie.
NOTA: TENERE LE BATTERIE E IL LIQUIDO DELLA
Se è necessario smontare il motore fuoribordo BATTERIA LONTANO DALLA PORTATA DEI
6
per controllare un anodo, fare riferimento alla pro- BAMBINI.
cedura di smontaggio in questo manuale.
NOTA:
Controllo della batteria 3
• Le batterie sono diverse a seconda del costrut-
1. Controllare il livello del liquido della batteria. tore. È possibile che le procedure seguenti non
Se il livello è uguale o inferiore al riferimento
del livello minimo a, aggiungere acqua distil-
lata fino a portare il livello tra i riferimenti di
massimo e minimo.
siano sempre attinenti, quindi consultare le
istruzioni relative alla batteria utilizzata.
• Scollegare per primo il cavo negativo della bat-
teria, e poi il cavo positivo.
7
Densità specifica liquido batteria:
1,280 a 20 °C (68 °F) 8
S69J3620
9
2. Controllare la densità del liquido della batte-
ria. Se inferiore a quanto specificato, caricare
completamente la batteria.
68V3J41 3-14
CHK
ADJ Controlli e regolazioni periodici
Lubrificazione del motore fuoribordo 3
S60X3100
a
S60C3660
A
S68V3200
S60C3670 A
S60X3120
A
NOTA:
S6D83180 Iniettare grasso negli ingrassatori finché il grasso
non fuoriesce dalle boccole a.
A
2. Ingrassare con grasso resistente alle basse
temperature la zona indicata in figura.
C
S60X3090
S6D83190
3-15 68V3J41
Generalità
1
2
3
4
5
6
7
8
9
68V3J41 3-16
CHK
ADJ Controlli e regolazioni periodici
— MEMO —
3-17 68V3J41
FUEL
2
Riduzione della pressione del carburante .............................................................4-4
Misurazione della pressione del carburante ..........................................................4-4
Controllo del regolatore di pressione .....................................................................4-5
5
Installazione del leveraggio della valvola a farfalla..............................................4-14
6
Controllo del collettore di aspirazione..................................................................4-19
Controllo della valvola ISC ..................................................................................4-19
Regolazione del sensore posizione valvola a farfalla ..........................................4-19
Regolazione del sensore di posizione della valvola a farfalla (quando si
smonta o sostituisce il corpo farfallato) .............................................................4-20
Sincronizzazione della valvola a farfalla ..............................................................4-22
9
68V3J41
FUEL
Impianto del carburante
Percorso dei tubi flessibili 4
A
1
5
4
8
1
2
6
3
A
S68V4480
1 Tubo flessibile di mandata vapori olio (dalla testata 8 Tubo flessibile carburante (dal radiatore carburante
al silenziatore dell’aspirazione) al separatore di vapore)
2 Tubo flessibile carburante (dalla pompa primaria al
filtro del carburante)
3 Tubo flessibile carburante (dal filtro alla pompa car-
burante)
4 Tubo flessibile carburante (dalla pompa carburante
al filtro)
5 Tubo flessibile carburante (dal filtro al separatore di
vapore)
6 Tubo flessibile carburante (dal separatore di vapore
al condotto di alimentazione)
7 Tubo flessibile carburante (dal regolatore pressione
al radiatore carburante)
4-1 68V3J41
Percorso dei tubi flessibili
Tubo flessibile vapori, tubo flessibile depressione e tubo flessibile valvola ISC 4
3 1 1
4
2
3
A
A
2 3
1 5
B 5 D E
4
C 2
4
B
A 6
7 a
0 8
G F
6
9
7
5
1
c
b
4
3
6
B
S68V4420
7
1 Tubo flessibile vapori (dal separatore di vapore alla A Tubo flessibile depressione (dal giunto al collettore
valvola di ritegno)
2 Tubo flessibile vapori (dalla valvola di ritegno al
silenziatore dell’aspirazione)
3 Tubo flessibile vapori (dal separatore di vapore al
giunto)
di aspirazione)
B Tubo flessibile depressione (dal giunto al giunto)
C Tubo flessibile depressione (dal giunto al collettore
di aspirazione)
D Tubo flessibile valvola ISC (dalla valvola ISC alle
8
4 Tubo flessibile vapori (dal separatore di vapore al valvole a farfalla n. 1 e n. 2)
giunto) E Tubo flessibile valvola ISC (dal giunto alla valvola
5 Tubo flessibile depressione (dal regolatore di pres-
sione al giunto)
6 Tubo flessibile depressione (dal giunto al giunto)
7 Tubo flessibile depressione (dalla valvola ISC al
giunto)
8 Tubo flessibile depressione (dal giunto al giunto)
ISC)
F Tubo flessibile valvola ISC (dal silenziatore
dell’aspirazione al giunto)
G Tubo flessibile valvola ISC (dalla valvola ISC alle
valvole a farfalla n. 3 e n. 4)
9
9 Tubo flessibile depressione (dal giunto al collettore a Pompa carburante
di aspirazione) b Filtro carburante
0 Tubo flessibile depressione (dal giunto al collettore c Filtro
di aspirazione)
68V3J41 4-2
FUEL
Impianto del carburante
Tubo flessibile acqua di raffreddamento 4
b AFT STBD
3
a
5
1
6
c 21
6
S68V4430
1 Tubo flessibile acqua di raffreddamento (dal coperchio dello scarico al radiatore carburante)
2 Tubo flessibile acqua di raffreddamento (dal radiatore carburante al giunto)
3 Tubo flessibile acqua di raffreddamento (dal coperchio termostato al coperchio dello scarico)
4 Tubo flessibile acqua di raffreddamento (dal coperchio dello scarico al giunto)
5 Tubo flessibile acqua di raffreddamento (dal giunto al foro di controllo acqua di raffreddamento)
6 Tubo flessibile acqua di raffreddamento (adattatore dal coperchio dello scarico al tubo flessibile per innaffiare)
7 Tubo flessibile indicatore di velocità
a Radiatore carburante
b Coperchio termostato
c Foro di controllo acqua di raffreddamento (sulla bacinella)
4-3 68V3J41
Percorso dei tubi flessibili / Impianto del carburante
Impianto del carburante 4
AVVERTENZA
Ridurre sempre la pressione del carburante
nella tubazione del carburante ad alta pres-
1
sione prima di effettuare la manutenzione
della tubazione o del separatore di vapore. Se
non si rilascia la pressione, il carburante pres-
surizzato può essere spruzzato fuori.
1. Rimuovere il tappo 1.
2
1
3
2. Coprire la valvola di ritegno della pressione S68V4150
a del condotto di alimentazione con uno
straccio, quindi spingere all’interno la valvola
AVVERTENZA
di ritegno della pressione utilizzando un cac-
ciavite sottile per liberare la pressione del • Avvitare delicatamente il manometro finché
carburante. non è collegato saldamente per evitare la
4
fuoriuscita di carburante.
• Prima di misurare la pressione del carbu-
rante, verificare che la vite di scarico sia ser-
rata saldamente.
• Non allentare la vite di scarico durante la
misurazione della pressione del carburante.
Se la vite viene allentata, il carburante
potrebbe fuoriuscire e provocare il rischio di
incendi. 5
Manometro carburante 1:
Misurazione della pressione del
carburante
1. Ridurre la pressione del carburante.
4
3.
90890-06786
NOTA:
4. Avviare il motore e lasciarlo girare al minimo.
Per ridurre la pressione del carburante, vedere
“Riduzione della pressione del carburante” (4-4). 5. Controllare se la pressione del carburante
diminuisce quando si applica una depres-
sione al regolatore di pressione 1. Se la
2. Collegare il manometro del carburante alla
pressione del carburante non diminuisce,
valvola di ritegno della pressione.
sostituire il regolatore di pressione.
3. Scollegare il tubo flessibile del regolatore di
pressione, quindi collegare l’utensile speciale
NOTA:
al regolatore di pressione 1. Quando si applica una depressione, il regolatore
di pressione 1 si attiva e la pressione del carbu-
rante diminuisce.
3
AVVERTENZA
1 • Dopo aver misurato la pressione del carbu-
rante, coprire l’estremità del tubo flessibile
con uno straccio asciutto e pulito, rivolgere
2 il tubo flessibile verso il basso, quindi allen-
S68V4170 tare la vite di scarico per scaricare il resto
del carburante dal tubo flessibile e dal
manometro.
• Prima di riporre il manometro del carbu-
rante, verificare che la vite di scarico sia ser-
rata saldamente.
4-5 68V3J41
Impianto del carburante / Filtro e pompa carburante
Filtro e pompa carburante 4
.
R.
3 2
4
13
A
5
11
2 3
6D8
4
6
1
7
2
5
A 3 12
11
11
9
6 11
10 N · m (1.0 kgf · m, 7.4 ft · Ib)
.
R.
10
12
Note
S68V4010
6
1 Gruppo pompa carburante 1
M6 × 30 mm
7
2 Bullone 2
3 Dado 1
4 Bullone 1 M6 × 16 mm
5 Staffa 1
6 Gruppo filtro carburante 1
7 Gruppo cartuccia filtro carburante 1
8
9
10
11
O-ring
Gruppo coppa filtro carburante
Tubo flessibile
Fascetta di plastica
1
1
1
4
Non riutilizzabile
Non riutilizzabile
8
12 Tubo flessibile carburante 1
13 O-ring 1 Non riutilizzabile
9
68V3J41 4-6
FUEL
Impianto del carburante
4
10 2 1
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib)
.
R.
4
2
8 5 4
3
11
6
9 7
10
11 11
S68V4020
4-7 68V3J41
Filtro e pompa carburante
Controllo del gruppo filtro carburante 4
NOTA: 0
1
1. Collegare l’utensile speciale all’ingresso del
2
8
6D
carburante 1.
3
nuta per almeno 15 secondi, sostituire l’O- S68V4450
ring, il gruppo coppa filtro carburante o il
gruppo filtro carburante.
Vacuometro/manometro: 90890-06756
4
8
6D
5
0 2
NOTA:
1 Se la pompa carburante è stata rimontata prima
del controllo, inumidire l’interno della pompa con
benzina per garantire una migliore tenuta.
6
1. Collocare uno straccio sotto i raccordi del
S68V4470 tubo flessibile del carburante, quindi scolle-
gare i tubi flessibili del carburante.
Tester per rilevamento perdite:
90890-06840 2. Collegare l’utensile speciale all’ingresso della
pompa carburante.
4.
burante 2.
2 3 1 2
1
S68V4030
Set manometri/vacuometri 1:
90890-06756
S68V4050
4-9 68V3J41
Filtro e pompa carburante
2 3
4
90˚ a
1
2
a 1
1 S68V4070 S68V4090
5
1
figura.
S68V4080
2. Installare la spina 4.
4
4
Controllo della membrana e delle
valvole
1. Controllare la membrana. Se la membrana è
usurata, sostituirla.
4
5
2. Controllare le valvole. Se il gruppo pompa
carburante 2 è incrinato, sostituirlo.
7
Pulire i componenti e immergere le valvole e le linguetta b sulla membrana è allineata con
membrane nella benzina prima del montaggio, al la fessura c nel corpo pompa carburante 1
fine di ottenere l’immediato funzionamento della 1.
pompa carburante all’avviamento del motore.
8
c b
a
5
1 S68V4110 9
68V3J41 4-10
FUEL
Impianto del carburante
4. Rimuovere il corpo pompa carburante 1 1
dalla morsa, quindi premere il pistoncino
alcune volte per verificare che si muova rego-
larmente.
1
7
S68V4120
NOTA:
Accertarsi di allineare le sporgenze sul coperchio,
il gruppo corpo pompa carburante 2 6 e il corpo
pompa carburante 1 1.
4-11 68V3J41
Filtro e pompa carburante / Silenziatore aspirazione
Silenziatore aspirazione 4
6
1
4
3
8 2
2
1
2
5
9
3
6 8
5 6
4
10
6
7
9
5
Pos. Denominazione Q.tà Note
S68V4180
6
1 Staffa 1
7
2 Fascetta di plastica 2 Non riutilizzabile
3 Tubo flessibile vapori 1
4 Tubo flessibile di mandata vapori olio 1
5 Bullone 2 M8 × 20 mm
6 Bullone 6 M6 × 20 mm
7 Gruppo silenziatore dell’aspirazione 1
8
9
10
O-ring
Bullone
Sensore temperatura aria aspirata
4
2
1
Non riutilizzabile
M6 × 105 mm
8
9
68V3J41 4-12
FUEL
Impianto del carburante
Leveraggio valvola a farfalla 4
5
6
7
2
3 A
4
11 6
10
3
4
A
8 S68V4190
4-13 68V3J41
Leveraggio valvola a farfalla
Controllo del silenziatore
dell’aspirazione 4
6
7
2
Controllo del leveraggio della valvola a
farfalla
1. Controllare la leva di comando dell’accelera-
tore, la camma dell’acceleratore e il rullo
camma acceleratore. Sostituire il compo-
nente se incrinato o danneggiato.
4
3
S68V4230
5
1. Installare la rondella 1, la rondella ondulata
2 e il collarino 3 sulla camma 4 dell’acce-
leratore.
8
7
A
6
3
5
9
0
7
A
4
1
2 A
S68V4220
S68V4240
8
9
3. Posizionare la molla 6 sulla leva di comando
dell’acceleratore 7 come indicato in figura.
68V3J41 4-14
FUEL
Impianto del carburante
5. Installare la leva di comando 7 dell’accelera-
tore sul blocco cilindri, quindi serrare il bul-
lone.
7
S68V4250
NOTA:
• Verificare di sistemare l’estremità a della molla
nella fessura b del blocco cilindri.
• Dopo aver installato la camma e la leva di
comando 7 dell’acceleratore, controllare che si
muovano regolarmente.
4-15 68V3J41
Leveraggio valvola a farfalla / Collettore di aspirazione
Collettore di aspirazione 4
1
1 2
3
5
2
6
4
11
10
7
3
10
11
10
7
4
2 3
10
10 9
8
5
Pos. Denominazione Q.tà Note
S68V4200
6
1 Guarnizione 1 Non riutilizzabile
7
2 Spina 2
3 Bullone 4 M8 × 40 mm
4 Gruppo collettore di aspirazione 1
5 Tubo flessibile acqua di raffreddamento 1
6 Fascetta 1
7 Fascetta di plastica 4 Non riutilizzabile
8
9
10
11
Bullone
Collarino
Bullone
Staffa
1
1
8
2
M8 × 130 mm
M6 × 25 mm
8
9
68V3J41 4-16
FUEL
Impianto del carburante
Corpo farfallato e valvola ISC 4
15
13 N · m (1.3 kgf · m, 9.6 ft · Ib) 1 2 7 14
.
R.
34 3
2 8
34
4
33 18
32 1714
13 5
15
31 14
30 19
9
12 6
24 20
10
14 16 11 19
9 9 19
23
14 22
25
22 20
29 26
28 14
27 23
19
21 22
14
23
14
23 13 N · m (1.3 kgf · m, 9.6 ft · Ib) S68V4210
.
R.
4-17 68V3J41
Corpo farfallato e valvola ISC
4
15
13 N · m (1.3 kgf · m, 9.6 ft · Ib) 1 2 7 14
1
.
R.
34 3
2 8
34
4
33 18
32 1714
15
31
30
13
14
5
19
2
9
12 6
3
24 20
10
14 16 11 19
9 9 19
23
27
28
29
14
14
22
26
22
25
20
4
23
19
5
21 22
14
23
6
14
23 13 N · m (1.3 kgf · m, 9.6 ft · Ib) S68V4210
.
R.
7
19 Spina di centraggio 4
20 O-ring 4 Non riutilizzabile
21 Corpo farfallato 2 1
22 Molla 3
23 Bullone 6 M8 × 70 mm
24 Corpo farfallato 1 1
25
26
27
28
Vite di arresto valvola a farfalla
Vite di sincronizzazione
Giunto leveraggio valvola a farfalla 2
Dado
1
1
1
1
8
29 Giunto leveraggio valvola a farfalla 1 1
30
31
32
33
O-ring
Sensore posizione valvola a farfalla
Vite
Staffa
1
1
2
1
Non riutilizzabile
ø4 × 12 mm 9
34 Vite 3 ø5 × 10 mm
68V3J41 4-18
FUEL
Impianto del carburante
Controllo del collettore di aspirazione 4
a
S68V4255 5
b
2. Rimuovere il silenziatore dell’aspirazione.
NOTA: B P O
Vedere il disegno esploso (4-12).
B
P
3. Scollegare il giunto 2 2 del leveraggio della O
OPB
valvola a farfalla dalla camma 3 dell’accele-
ratore.
S68V4270
4-19 68V3J41
Corpo farfallato e valvola ISC
NOTA: NOTA:
• Per aumentare la tensione di uscita, ruotare il Vedere il disegno esploso (4-12).
sensore posizione valvola a farfalla nella dire-
zione a.
• Per diminuire la tensione di uscita, ruotare il
sensore posizione valvola a farfalla nella dire-
zione b.
13. Avviare il motore e misurare nuovamente la
tensione di uscita del sensore posizione val-
vola a farfalla. Se non rientra nelle specifiche,
ripetere i punti da 2–12.
1
Cablaggio di prova (3 poli) 4:
90890-06793
Tensione di uscita sensore posizione
valvola a farfalla:
Rosa (P) – Nero (B)
0,732 ± 0,020 V al regime minimo
2
Tensione di uscita sensore posizione del motore
3
valvola a farfalla:
Rosa (P) – Nero (B) 14. Scollegare il cablaggio di prova (3 poli),
0,732 ± 0,020 V quindi collegare il connettore del sensore
posizione valvola a farfalla.
9. Allineare il contrassegno c sulla leva di
15. Installare la staffa 1.
comando dell’acceleratore con il centro del
rullo 7 della camma dell’acceleratore come
indicato in figura.
8 9
5
S68V4255
8
“Sistema YDIS” (9-1) e il manuale di istruzioni del
sistema YDIS (ver. 1.23a o successive).
11. Collegare il giunto 2 8 del leveraggio della
valvola a farfalla alla camma di comando 1. Installare il gruppo collettore di aspirazione.
dell’acceleratore, quindi serrare il controdado
9. NOTA:
NOTA:
Verificare che la tensione di uscita del sensore
posizione valvola a farfalla non subisca variazioni
durante l’installazione del giunto del leveraggio
Vedere il disegno esploso (4-16).
9
della valvola a farfalla.
68V3J41 4-20
FUEL
Impianto del carburante
2. Allentare la vite di sincronizzazione 1, quindi
aprire le valvole a farfalla n. 3 e n. 4. 5
3. Allentare la vite di arresto 2 della valvola a
farfalla e chiudere completamente le valvole
a farfalla n. 1 e n. 2. a
B P O
B
P
O
OPB
S68V4305
NOTA:
• Per aumentare la tensione di uscita, ruotare il
2 sensore posizione valvola a farfalla nella dire-
1 zione a.
S68V4300
• Per diminuire la tensione di uscita, ruotare il
sensore posizione valvola a farfalla nella dire-
4. Scollegare il connettore del sensore posi- zione b.
zione valvola a farfalla, quindi collegare il • Prendere nota della tensione di uscita dopo la
cablaggio di prova (3 poli) 3 al sensore regolazione.
stesso 4.
3
4 Tensione di uscita sensore posizione
valvola a farfalla:
Rosa (P) – Nero (B)
0,700 ± 0,010 V
4-21 68V3J41
Corpo farfallato e valvola ISC
NOTA:
Verificare che la tensione di uscita del sensore
posizione valvola a farfalla non subisca variazioni
durante l’installazione del giunto 2 del leveraggio
della valvola a farfalla.
1
2
falla. Se non rientra nelle specifiche, regolare
nuovamente il sensore posizione valvola a
farfalla. 3
S68V4310 Tensione di uscita sensore posizione
valvola a farfalla:
11. Azionare alcune volte le valvole a farfalla e
verificare che la tensione di uscita del sen-
sore posizione valvola a farfalla non subisca
variazioni.
Rosa (P) – Nero (B)
0,732 ± 0,020 V al regime minimo
del motore
4
Sincronizzazione della valvola a farfalla
5
4
6
1
7
8
d 2
c
S68V4320
68V3J41 4-22
FUEL
Impianto del carburante
2. Avviare il motore e scaldarlo per 5 minuti.
Risultati del controllo:
3. Fissare l’utensile speciale al cavo della can-
dela n. 1 3, quindi controllare il regime Cilindro #1 #2 #3 #4
minimo del motore. kPa 49 48 50 51
(mmHg) (370) (360) (370) (380)
3
S68V4500
b a
5
S68V4350
NOTA:
• Per aumentare la depressione, ruotare la vite di
sincronizzazione nella direzione a.
• Per diminuire la depressione, ruotare la vite di
sincronizzazione nella direzione b.
Esempio
Risultati del controllo:
Cilindro #1 #2 #3 #4
kPa 49 48 47 46
(mmHg) (370) (360) (350) (340)
4-23 68V3J41
Corpo farfallato e valvola ISC / Condotto di alimentazione, radiatore carburante, regolatore di pressione e iniettore carburante
Condotto di alimentazione, radiatore carburante, regolatore di pressione e
iniettore carburante 4
T.
R.
23 2
3
12
22 4
2
12 7
6 N · m (0.6 kgf · m, 4.4 ft · Ib)
21
T.
R.
6
5
4
19 8
7
18
19
20
16
17
21
5
6
7
4 3
15
13
17
8
5
6
6
7 24
4
14 16 5 4
18
19 12 11
5
14 10
13 N · m (1.3 kgf · m, 9.6 ft · Ib)
6
T.
R.
9 S68V4360
7
1 Regolatore pressione 1
2 Vite 2 ø6 × 15 mm
3 O-ring 1 Non riutilizzabile
4 Iniettore carburante 4
5 O-ring 4 Non riutilizzabile
8
6 Tampone in gomma 4 Non riutilizzabile
7 Guarnizione di gomma 4 Non riutilizzabile
8 Collarino 2
9 Vite 2 ø5 × 15 mm
10 Giunto condotto di alimentazione 1
11 O-ring 1 Non riutilizzabile
12
13
14
15
Fascetta
Condotto di alimentazione
Fascetta di plastica
Radiatore carburante
3
1
2
1
Non riutilizzabile
9
16 Bullone 2 M8 × 45 mm
17 Rondella 2
68V3J41 4-24
FUEL
Impianto del carburante
4
T.
R.
23 2
3
12
22 4
12 7
6 N · m (0.6 kgf · m, 4.4 ft · Ib)
21
T.
R.
6
5
4
19 8
7
20
17
16 6
5 4
19 21
18 7
13 6
5
15 7 24
8
17 6
14 16 5 4
19 12
18 11
14 10
13 N · m (1.3 kgf · m, 9.6 ft · Ib)
T.
R.
9 S68V4360
4-25 68V3J41
Condotto di alimentazione, radiatore carburante, regolatore di pressione e iniettore carburante / Separatore di vapore
Separatore di vapore 4
1
1
2 1 7
1 3 9 8
1
2
2
4
2
5
19
11 10
9
2
3
1 1 19
20 16
19
21
UP
21
19
20 19
13
15
14 4
17 15
21
19
20
18 12
17
13 5
6 N · m (0.6 kgf · m, 4.4 ft · lb)
6
T.
R.
S68V4370
7
2 Giunto 4
3 Tubo flessibile 1
4 Tubo flessibile 1
5 Tubo flessibile 1
6 Tubo flessibile 1
7 Valvola di ritegno 1
8
9
10
11
Tubo flessibile
Tubo flessibile
Giunto
Gruppo separatore di vapore
1
2
1
1
8
12 Filtro 1 Non riutilizzabile
13
14
15
16
Fascetta
Tubo flessibile
Fascetta
Gruppo tubo flessibile
2
1
2
1
Non riutilizzabile
9
17 Fascetta 2
68V3J41 4-26
FUEL
Impianto del carburante
4
1 6
2 1 7
1 3 9 8
2 9
2
1 4 19
5 11 10
2
1 1 19
20 16
19
21
UP
20 19
19 15
21 13
14
17 15
20
19
21 13
18 12
17
S68V4370
4-27 68V3J41
Separatore di vapore
4
5
5
4
1
9
3
10
6
5 2
13
14 3
12
11 7
16
15
4
1
2
8
5
Pos. Denominazione Q.tà Note
S68V4380
6
1 Vite di scarico separatore di vapore 1
7
2 O-ring 1 Non riutilizzabile
3 Vaschetta galleggiante 1
4 Guarnizione 1 Non riutilizzabile
5 Vite 7 ø4 × 16 mm
6 Coperchio vaschetta galleggiante 1
7 Anello di tenuta 1
8
9
10
11
Pompa carburante alta pressione
Filtro
Supporto filtro
Piastra
1
1
1
1
8
12 Vite 1 ø4 × 8 mm
13
14
15
16
O-ring
Gruppo valvola a spillo
Perno galleggiante
Galleggiante
1
1
1
1
Non riutilizzabile
9
68V3J41 4-28
FUEL
Impianto del carburante
Rimozione delle fascette del tubo
flessibile del carburante 4
1 a
NOTA:
Per ridurre la pressione del carburante, vedere
“Riduzione della pressione del carburante” (4-4). 2
NOTA:
Rimuovere il perno 1 del galleggiante nella dire-
zione indicata dalla freccia a.
ATTENZIONE:
NOTA:
Se le fascette del tubo flessibile del carbu- Per controllare la pompa carburante alta pres-
rante vengono rimosse senza tagliare prima la sione, vedere “Controllo della pompa carburante
parte sporgente, il tubo flessibile del carbu- alta pressione” (8-33).
rante potrebbe danneggiarsi.
S6AL4350
AVVERTENZA
Non riutilizzare le fascette del tubo flessibile
2. Controllare il galleggiante. Sostituire in caso
del carburante; sostituirle sempre con delle
di deterioramento.
fascette nuove, altrimenti potrebbero verifi-
carsi perdite di carburante. 3. Controllare il filtro. In caso di sporco o di
eventuali residui, pulire.
Smontaggio del separatore di vapore 4
4-29 68V3J41
Separatore di vapore
Montaggio del separatore di vapore 4
1 2
2
a
S68V4400
3
NOTA:
Installare il perno 1 del galleggiante nella dire-
zione indicata dalla freccia a.
4
3. Posizionare il coperchio della vaschetta del
galleggiante nella posizione indicata in figura,
quindi controllare l’altezza b del galleg-
giante.
5
b
6
S68V4410
7
NOTA:
8
Misurare l’altezza del galleggiante quando è
appoggiato sulla valvola a spillo. Non spingere il
galleggiante verso il basso.
Altezza galleggiante b
(dati di riferimento):
56,55–57,55 mm (2,23–2,27 in)
9
68V3J41 4-30
POWR
Gruppo motore
Gruppo base................................................................................................................5-3
Gruppo motore..........................................................................................................5-20
Rimozione del gruppo motore .............................................................................5-22
Rimozione della cinghia della distribuzione, della puleggia dentata e
dell’albero a camme ..........................................................................................5-23
Controllo della cinghia della distribuzione e della puleggia .................................5-25
Controllo dell’albero a camme .............................................................................5-25
Installazione dell’albero a camme, della puleggia dentata e della cinghia
della distribuzione..............................................................................................5-26
Testata .......................................................................................................................5-31
Rimozione della testata .......................................................................................5-33
Controllo della molla della valvola .......................................................................5-33
Controllo della valvola .........................................................................................5-34
Controllo del guidavalvola ...................................................................................5-34
Sostituzione del guidavalvola ..............................................................................5-35
Controllo della sede della valvola ........................................................................5-36
Rettifica della sede della valvola .........................................................................5-36
Controllo della testata..........................................................................................5-39
Controllo del braccetto attuatore della pompa carburante...................................5-39
Montaggio del gruppo braccetto attuatore della pompa carburante ....................5-39
Installazione della valvola ....................................................................................5-39
Installazione della testata ....................................................................................5-40
68V3J41
Coperchio dello scarico ...........................................................................................5-42
Rimozione del coperchio dello scarico ................................................................5-44
Controllo della valvola PCV .................................................................................5-44
Controllo dell’anodo del coperchio dello scarico .................................................5-44
Installazione della valvola PCV ...........................................................................5-44
Installazione del coperchio dello scarico .............................................................5-45
2
Controllo del diametro del pistone .......................................................................5-48
Controllo dell’alesaggio dei cilindri ......................................................................5-49
Controllo del gioco dei pistoni (riferimento) .........................................................5-49
Controllo delle fasce elastiche .............................................................................5-49
Controllo della luce della fascia elastica (riferimento) .........................................5-49
Controllo delle scanalature delle fasce elastiche.................................................5-50
Controllo del gioco laterale delle fasce elastiche.................................................5-50
Controllo del gioco laterale della testa di biella ...................................................5-50
Controllo dell’albero motore.................................................................................5-51
Controllo del gioco di lubrificazione dei perni di biella .........................................5-51
3
Selezione dei cuscinetti delle bielle .....................................................................5-52
Controllo del gioco di lubrificazione dei perni di banco dell’albero motore ..........5-54
Selezione del cuscinetto di banco .......................................................................5-55
Montaggio del gruppo motore..............................................................................5-57
Installazione del gruppo motore ..........................................................................5-59
4
5
6
7
8
9
68V3J41
POWR
Gruppo motore
Gruppo motore (controllo e 7. Se la pressione di compressione è inferiore
al valore specificato o la pressione di com-
regolazione) 5
2. Rimuovere la staffa 1.
2
3. Mettere un panno sotto il pressostato olio,
1 quindi rimuovere il pressostato olio 2.
S68V5010
1
ATTENZIONE:
Prima di rimuovere le candele, rimuovere la
polvere e lo sporco nelle pipette delle candele
poiché potrebbero cadere nei cilindri.
S68V5020
Misuratore di compressione 1:
90890-03160 4. Installare il manometro dell’olio 3 nel foro di
Prolunga del misuratore di installazione del pressostato olio.
compressione 2: 90890-06563
5-1 68V3J41
Gruppo motore (controllo e regolazione)
NOTA:
Utilizzare un manometro dell’olio reperibile in
commercio.
5.
6.
Avviare il motore e scaldarlo per 5 minuti.
NOTA:
dite di olio, quindi controllare la pompa e
l’elemento filtrante dell’olio.
4
5
6
7
8
9
68V3J41 5-2
POWR
Gruppo motore
Gruppo base 5
13 8
3 11
1 9
E
2
12
10
S68V5040
5-3 68V3J41
Gruppo base / Cinghia della distribuzione e puleggia
Cinghia della distribuzione e puleggia 5
1
1
-00
2
241
265 N · m (26.5 kgf · m, 195.5 ft · lb) 67F
-46
.
R.
.
R.
6 2
5
E
2
12
11
10
7 9
3
4
3
4
E 3
17
14
13 E
8
4
15
16
5
39 N · m (3.9 kgf · m, 28.8 ft · Ib)
.
R.
7
2 Bullone 2
3 Spina di centraggio 2
4 Puleggia dentata albero a camme 2
5 Bullone 2 M6 × 15 mm
6 Staffa 1
7 Bullone 1 M10 × 45 mm
8
9
10
11
Tenditore cinghia della distribuzione
Molla
Fascetta di plastica
Tubo flessibile
1
1
1
1
Non riutilizzabile
8
12 Fascetta 1
13
14
15
16
Dado
Puleggia dentata albero motore
Piastra di fermo
Chiavetta a mezzaluna
1
1
1
1
Distanza tra le facce: 46 mm
9
17 Fascetta 1
68V3J41 5-4
POWR
Gruppo motore
Bobina di accensione e motorino di avviamento 5
17 12
14 16
10 13
11 15 29 N · m (2.9 kgf · m, 21.4 ft · Ib)
.
R.
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib)
.
R.
12
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib)
.
R.
12 27
25 N · m (2.5 kgf · m, 18.4 ft · Ib)
.
28
R.
18 24
9
19
8 26
1
8 3
4 25 22
9 23
7 24
3 6
6 4 21
20
5
4
1 7 9 N · m (0.9 kgf · m, 6.6 ft · Ib) S68V5060
.
R.
5-5 68V3J41
Bobina di accensione e motorino di avviamento
5
17 12
14 16
10
11
13
15 29 N · m (2.9 kgf · m, 21.4 ft · Ib)
1
.
R.
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib)
.
R.
12
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib)
2
.
R.
12 27
25 N · m (2.5 kgf · m, 18.4 ft · Ib)
.
28
R.
24
3
18
9
19
1
8
8 3
4
26
25 22
4
9 23
7
3
6
6
24
4
5
20
21 5
4
1 7 9 N · m (0.9 kgf · m, 6.6 ft · Ib) S68V5060
6
.
R.
7
19 Bullone 3
20 Cavo positivo batteria 1
21 Dado 1
22 Terminale 1
23 Dado 1
24 Coperchio scatola di giunzione 1
25
26
27
28
Bullone
Cavo negativo batteria
Bullone
Tappo
1
1
1
1
M6 × 20 mm
M6 × 10 mm
8
9
68V3J41 5-6
POWR
Gruppo motore
Albero a camme 5
T.
2
R.
13
E
2 N · m (0.2 kgf · m, 1.5 ft · Ib)
9 13
T.
R.
1280B
11 1386B
6 4
E
5 11 17
10 16
1 E 10 E
LT M
E
271
2 10
10 17
E
8 16
E
6 12 E
7 14
E E 15
2
R.
2
R.
S68V5070
5-7 68V3J41
Albero a camme
Misurazione del gioco delle valvole 5
4. Ruotare il magnete-volano in senso orario ed
allineare il riferimento “PMS” a sul magnete-
ATTENZIONE: volano e il riferimento b, controllare che i
contrassegni “ ”, c e d sulle pulegge den-
1
• Non ruotare il magnete-volano in senso
tate degli alberi a camme siano allineati.
antiorario, altrimenti la girante della pompa
dell’acqua potrebbe subire danni.
• Non rimuovere il riferimento di anticipo c d
dell’accensione.
• Non ruotare il magnete-volano e le pulegge
dentate degli alberi a camme quando la cin-
ghia della distribuzione non è installata.
Altrimenti i pistoni e le valvole, oppure le
valvole di aspirazione e scarico possono
interferire tra di loro e subire danni.
2
NOTA:
• Misurare il gioco delle valvole a motore freddo.
• Per rimuovere e installare la cinghia della distri-
3
buzione senza sostituirla, vedere “Rimozione
della cinghia della distribuzione, della puleggia a
dentata e dell’albero a camme” (5-23) e “Instal-
lazione dell’albero a camme, della puleggia
dentata e della cinghia della distribuzione” (5-
26).
b
S6D85140
4
5
1. Rimuovere il coperchio 1 del magnete-
volano e il coperchio 2 del cavo della can-
dela.
3
2
8
6
7
5
7 4
S68V5080
9
68V3J41 5-8
POWR
Gruppo motore
5. Allentare i bulloni 8 delle pulegge dentate
degli alberi a camme. c d
6. Allentare il bullone 9 del tenditore, quindi
rimuovere la molla 0, la cinghia della distri-
buzione A, le pulegge dentate B degli alberi
a camme e il coperchio C della testata.
8
B B
9
0
a
b S68V5100
C
A
9. Installare la cinghia della distribuzione A e la
molla 0, quindi serrare il bullone del tendi-
tore alla coppia specificata.
S68V5090
NOTA:
Per rimuovere la cinghia della distribuzione e le
pulegge dentate degli alberi a camme, vedere
“Rimozione della cinghia della distribuzione, della
puleggia dentata e dell’albero a camme” (5-23).
A
7. Installare le pulegge degli alberi a camme,
quindi serrare i bulloni alla coppia specificata.
NOTA:
Per installare le pulegge dentate degli alberi a S68V5110
camme, vedere “Installazione dell’albero a
camme, della puleggia dentata e della cinghia
Bullone tenditore cinghia della
della distribuzione” (5-26).
distribuzione:
T.
R.
60 N·m (6,0 kgf·m, 44,3 ft·lb) controllare che il riferimento “PMS” a sul
magnete-volano e il riferimento b siano alli-
8. Controllare che il riferimento “PMS” a sul neati e che i riferimenti “ ”, c e d sulle
magnete-volano sia allineato con il riferi- pulegge dentate degli alberi a camme siano
mento b, controllare che i riferimenti “ ”, c allineati.
e d sulle pulegge dentate degli alberi a
camme siano allineati.
5-9 68V3J41
Albero a camme
12. Misurare i giochi delle valvole di aspirazione
c per i cilindri n. 1 e n. 2 ed i giochi delle val-
d vole di scarico per i cilindri n. 1 e n. 3. Se non
rientra nelle specifiche, registrare.
b
Non ruotare il magnete-volano e le pulegge
dentate degli alberi a camme quando la cin-
ghia della distribuzione non è installata. Altri-
menti i pistoni e le valvole, oppure le valvole
3
S6D85140
di aspirazione e scarico possono interferire
11. Misurare i giochi e ed f di tutte le valvole in
base a quanto indicato ai punti 12–14.
IN EX
tra di loro e subire danni.
NOTA:
4
Controllare il gioco delle valvole a motore freddo.
#1
#2
1. Ruotare il magnete-volano in senso orario ed
allineare il riferimento “PMS” a sul magnete-
volano e il riferimento b, controllare che i
contrassegni “ ”, c e d sulle pulegge den-
5
tate degli alberi a camme siano allineati.
#3
#4 c d
6
e f
7
8
S68V5120
NOTA:
Prendere nota dei dati rilevati.
a
68V3J41 5-10
POWR
Gruppo motore
2. Rimuovere la cinghia della distribuzione, le 7. Installare gli alberi a camme, le pulegge den-
pulegge dentate degli alberi a camme e gli tate degli alberi a camme e la cinghia della
alberi a camme. distribuzione.
NOTA: NOTA:
Per rimuovere la cinghia della distribuzione, le Per installare gli alberi a camme, le pulegge den-
pulegge dentate degli alberi a camme e gli alberi tate degli alberi a camme e la cinghia della distri-
a camme, vedere “Rimozione della cinghia della buzione, vedere “Installazione dell’albero a
distribuzione, della puleggia dentata e dell’albero camme, della puleggia dentata e della cinghia
a camme” (5-23). della distribuzione” (5-26).
3. Rimuovere gli spessori 1 delle valvole dagli 8. Misurare il gioco di ogni valvola e regolarlo
alzavalvola 2 utilizzando un cacciavite. nuovamente, se non rientra nelle specifiche.
NOTA:
Per controllare i giochi delle valvole, vedere
1 “Misurazione del gioco delle valvole” (5-8).
NOTA:
Per rimuovere la cinghia della distribuzione e le
pulegge dentate degli alberi a camme, vedere
1
“Rimozione della cinghia della distribuzione, della
puleggia dentata e dell’albero a camme” (5-23).
2
S68V5200
10. Installare il coperchio della testata, quindi
serrare i bulloni del coperchio della testata
NOTA: alla coppia specificata in due fasi.
Non mescolare tra di loro i componenti della
distribuzione. Mantenerli organizzati nei rispettivi
1280B
gruppi di appartenenza.
Esempio:
Se l’ “altezza spessore valvola rimosso” è 2,10
mm, il “gioco valvola misurato” è 0,30 mm ed il
“gioco valvola specificato” è 0,20 mm, allora l’ S68V5240
“altezza spessore valvola necessario” è = 2,10 +
0,30 – 0,20 = 2,20 mm
5-11 68V3J41
Albero a camme
NOTA: NOTA:
• Prima dell’installazione applicare sigillante al Per rimuovere e installare la cinghia della distribu-
bordo della guarnizione del coperchio della zione senza sostituirla, vedere “Rimozione della
testata.
• Serrare i bulloni del coperchio della testata alla
stessa coppia in entrambe le fasi.
• Vedere il disegno esploso (5-7).
cinghia della distribuzione, della puleggia dentata
e dell’albero a camme” (5-23) e “Installazione
dell’albero a camme, della puleggia dentata e
della cinghia della distribuzione” (5-26).
1
1. Scollegare i cappucci delle candele e rimuo-
Bullone coperchio testata:
Prima fase: 8 N·m (0,8 kgf·m, 5,9 ft·lb)
vere le candele.
2
T.
R.
NOTA:
Per installare le pulegge dentate degli alberi a
tate degli alberi a camme siano allineati.
c d
3
camme, vedere “Installazione dell’albero a
camme, della puleggia dentata e della cinghia
della distribuzione” (5-26).
6
a
14. Controllare che il tubo flessibile di mandata
vapori olio, i cablaggi e il tubo flessibile
dell’acqua di raffreddamento non interferi- b
scano con i componenti in movimento. S6D85140
ATTENZIONE:
5
7
• Non ruotare il magnete-volano in senso
antiorario, altrimenti la girante della pompa
dell’acqua potrebbe subire danni.
• Non rimuovere il riferimento di anticipo
dell’accensione.
8
• Non ruotare il magnete-volano e le pulegge
dentate degli alberi a camme quando la cin-
ghia della distribuzione non è installata.
Altrimenti i pistoni e le valvole, oppure le
valvole di aspirazione e scarico possono
interferire tra di loro e subire danni.
9
68V3J41 5-12
POWR
Gruppo motore
3. Allentare il dado del magnete-volano.
ATTENZIONE:
Per evitare di danneggiare il motore o gli uten-
sili, avvitare i bulloni dell’estrattore uniforme-
mente ed a fondo, in modo che l’estrattore sia
parallelo al magnete-volano.
NOTA:
Applicare forza sull’estremità dell’albero motore
fino a quando il magnete-volano non si sfila dalla
S68V5140 parte conica dell’albero motore.
ATTENZIONE:
Applicare forza nella direzione delle frecce, Estrattore volano: 90890-06521
come indicato in figura, per evitare che
l’attrezzo per blocco del volano scivoli via
facilmente. 5. Rimuovere i bulloni 1 del gruppo base,
quindi spostare il gruppo base 2.
NOTA: 1
Utilizzare una chiave a bussola da 36 mm per 1
allentare il dado del magnete-volano.
2
S68V5180
S68V5170
5-13 68V3J41
Albero a camme
c c
d d
1
f
e
f
e
2
3
S68V5250 S68V5270
7.
8.
Scollegare il tubo flessibile 3 dell’acqua di
raffreddamento e rimuovere la staffa 4.
3 6
5
7
6
67F
-46
241
-00
7
8
9. Controllare che il foro e sulla piastra di
fermo sia allineato con la sporgenza f sul
S68V5260
68V3J41 5-14
POWR
Gruppo motore
10. Installare una nuova cinghia della distribu-
zione 8 sulla puleggia dentata dell’albero 9
motore, quindi sulle pulegge dentate degli 5
alberi a camme con il numero categorico g
in posizione verticale. 6
8
-00
241
-46
67F
S68V5295
S68V5290
ATTENZIONE:
• Non torcere, non montare a rovescio e non
piegare la cinghia di distribuzione oltre il
limite massimo di 25 mm (1,0 in), altrimenti
può danneggiarsi.
• Non sporcare di olio o di grasso la cinghia
della distribuzione.
NOTA:
Il bordo inferiore della cinghia della distribuzione
deve essere a 2 mm (0,08 in) h dal fondo delle
pulegge dentate degli alberi a camme.
S68V5296
11. Installare il tenditore 6 della cinghia della
distribuzione e serrare provvisoriamente il 15. Installare il gruppo base 2.
bullone 9 del tenditore finché la flangia del
bullone non tocca il tenditore della cinghia 16. Installare la chiavetta a mezzaluna 0 e il
della distribuzione. magnete-volano A.
12. Installare la molla 5.
5-15 68V3J41
Albero a camme
19. Controllare che il tubo flessibile di mandata
vapori olio, i cablaggi e il tubo flessibile
A dell’acqua di raffreddamento non interferi-
n scano con i componenti in movimento.
m
E
p
1
p
A
2
0
2
k
3
S68V5300
NOTA:
• Rimuovere le tracce di grasso dalla sezione
conica k dell’albero motore e dalla superficie
interna m del magnete-volano.
4
• Prima dell’installazione, lubrificare con olio
motore le filettature n del dado del magnete-
volano e la superficie superiore e inferiore p
della rondella. 5
17. Serrare il dado del magnete-volano alla cop-
pia prescritta.
6
7
Attrezzo per blocco del volano:
90890-06522
S68V5230
8
Dado magnete-volano:
186 N·m (18,6 kgf·m, 137,2 ft·lb) 9
T.
R.
68V3J41 5-16
POWR
Gruppo motore
Modulo ECM 5
4
1
5
2
3
6
9 7
12
4
6
6 8
7 8
6
16
16
16 8
16 12
10 11
16
15
13
14 S68V5640
5-17 68V3J41
Modulo ECM / Scatola di giunzione
Scatola di giunzione 5
1
20
21
23 5 7
2
20
21 9
7
5 10
2
21 20 8
6
3 3 N · m (0.3 kgf · m, 2.2 ft · Ib)
3
T.
R.
4
20
21 19
4
T.
R.
11
17 18
16
15 14
13 5
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib) 15
T.
R.
7
2 Relè motorino di avviamento 1
3 Supporto 1
4 Vite 1 ø6 × 20 mm
5 Fusibile 4 Compreso fusibile di scorta da 30A.
6 Fusibile 4 Compreso fusibile di scorta da 20A.
7 Tappo 2 Verde
8
9
10
11
Tappo
Vite
Relè principale
Relè PTT
2
1
1
1
Giallo
ø6 × 25 mm
8
12 Bullone 2 M6 × 20 mm
13
14
15
16
Tappo
Dado
Rondella elastica
Cavo di massa
2
2
2
1
9
17 Bullone 1 M6 × 10 mm
68V3J41 5-18
POWR
Gruppo motore
5
20
21
23 5 7
20
21 9
7
5 10
2
21 20 8
6
3 3 N · m (0.3 kgf · m, 2.2 ft · Ib)
T.
R.
4
20
21 19
12
1
11
15 14
17 18 13
16
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib) 15
T.
R.
14 12
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib) 22
13 S68V5650
T.
R.
5-19 68V3J41
Scatola di giunzione / Gruppo motore
Gruppo motore 5
15 15 1 1
14 25
2
3
2
3
5 1
15 15 21
2
A 4
20 8
18 7
24 2
23
17 2
16
22 19
16
6
E
3
15
12
A 16
LT
9
9
10
4
572
13 15
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib)
5
T.
R.
6
2
R.
572 11
14
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib) S68V5310
T.
R.
7
2 Collarino 4
3 Anello di tenuta 2
4 Coperchio magnete-volano 1
5 Anello di tenuta 1
6 Gruppo motore 1
7 Astina di livello olio 1
8
9
10
11
Coperchio scatola di giunzione
Bullone
Tappo
Vite
1
2
2
2
M6 × 10 mm
ø6 × 40 mm
8
12 Dado 2
13
14
15
16
Carter inferiore
Bullone
Bullone
Bullone
1
2
6
5
M8 × 35 mm
M10 × 130 mm
M6 × 16 mm
9
17 Spina di centraggio 2
68V3J41 5-20
POWR
Gruppo motore
5
15 15 1 1
2 2
3 3
14 25 5
15 15 21
A 4
20 8
18 7
24 2
23
17 2
16
22 19
6
E
16
15 9
A 16 10
9
12 LT
572
13 15
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib)
T.
R.
2
R.
572 11
14
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib) S68V5310
T.
R.
5-21 68V3J41
Gruppo motore
Rimozione del gruppo motore 5
6. Scollegare i cavi 9 della batteria, il connet-
tore a 10 poli 0 del cablaggio principale e il
NOTA: connettore A del sensore di trim.
Si raccomanda di allentare il dado del magnete-
volano prima di rimuovere il gruppo motore per
aumentare l’efficienza operativa.
8.
B
S68V5350
S68V5320
raffreddamento E.
4
3. Rimuovere il coperchio della scatola di giun-
zione.
5 6
S68V5360
6
S68V5330 7
5. Scollegare i cavi 7 del motorino PTT e il
connettore 8 dell’interruttore PTT.
8
7
8 9
S68V5340
68V3J41 5-22
POWR
Gruppo motore
9. Scollegare il tubo flessibile del carburante F Rimozione della cinghia della
dal gruppo filtro del carburante G e scolle- distribuzione, della puleggia dentata e
gare il connettore H dell’interruttore della dell’albero a camme 5
NOTA:
10. Rimuovere il carter inferiore I. Controllare il gioco delle valvole prima di rimuo-
vere i componenti.
11. Sostenere il gruppo motore con appositi
anelli di sollevamento J.
1. Ruotare la puleggia dentata dell’albero
12. Rimuovere il gruppo motore rimuovendo i motore in senso orario e allineare il foro a
bulloni K e L. sulla piastra di fermo con la sporgenza b sul
blocco cilindri e controllare che i contrassegni
J “ ”, c e d sulle pulegge dentate degli
J alberi a camme siano allineati.
c
d
L A
b
a
L
K I S68V5380
L L
S68V5395
A L L S68V5390
5-23 68V3J41
Gruppo motore
3 1 9
9 A
1
NOTA:
Utilizzare una bussola avvitadadi profonda da 46
S68V5D50
NOTA:
0 S68V5420
3.
4.
Scollegare il tubo flessibile dell’acqua di raf-
freddamento 4 e rimuovere la staffa 5.
B
5
5
4 7
6
8
6
C
67F
-46
24 1-0
0
D 7
S68V5880 8
5. Allentare i bulloni 9 delle pulegge dentate
degli alberi a camme, quindi rimuovere le
S68V5430
9
pulegge dentate 0 degli alberi a camme.
68V3J41 5-24
POWR
Gruppo motore
7. Rimuovere i cappelli degli alberi a camme 2. Controllare la puleggia dentata dell’albero
nella sequenza indicata in figura. motore. Sostituire se incrinata, danneggiata o
usurata.
S68V5440
Lobo a camma:
Aspirazione:
37,220–37,380 mm
G (1,4654–1,4717 in)
Scarico:
36,900–37,060 mm
E (1,4528–1,4591 in)
Lobo b camma:
Aspirazione e scarico:
29,920–30,080 mm
(1,1780–1,1842 in)
NOTA:
Vedere il disegno esploso (5-7).
NOTA:
Non mescolare tra di loro i componenti della
distribuzione. Mantenerli organizzati nei rispettivi
gruppi di appartenenza. S68V5470
5-25 68V3J41
Gruppo motore
3. Misurare il diametro c del perno di banco
dell’albero a camme e il diametro interno d
del cappello dell’albero a camme. Sostituire il
gruppo albero a camme o il gruppo testata o
entrambi se non rientrano nelle specifiche.
c
b
a
1
d
2.
S68V5480
4
riamente il dado 4 della puleggia dentata
dell’albero motore.
4
3
S68V5D60 E 3 2
4
(0,9827–0,9835 in)
Diametro interno d cappello albero a
camme:
25,000–25,021 mm
(0,9843–0,9851 in) 2 5
Installazione dell’albero a camme, della
puleggia dentata e della cinghia della
distribuzione
ATTENZIONE:
5
1 6
S68V5490
• Non ruotare l’albero motore o le pulegge
dentate degli alberi a camme quando la cin-
ghia della distribuzione non è installata.
Altrimenti i pistoni e le valvole, oppure le
valvole di aspirazione e scarico possono
NOTA:
Lubrificare con olio motore le filettature del dado
4 della puleggia dentata dell’albero motore prima
7
interferire tra di loro e subire danni. dell’installazione.
8
• Non ruotare l’albero motore e gli alberi a
camme se non espressamente specificato.
3. Installare gli alzavalvola sulle testate.
1. Controllare che la chiavetta a nell’albero
NOTA:
motore e la superficie di accoppiamento b
• Lubrificare con olio motore gli spessori delle
sul carter dell’albero motore e sul blocco
valvole e gli alzavalvola prima dell’installazione.
cilindri siano allineate.
• Installare gli spessori delle valvole e gli alzaval-
vola nelle posizioni originarie.
9
68V3J41 5-26
POWR
Gruppo motore
4. Applicare uno strato sottile di sigillante alla
superficie di accoppiamento dei cappelli 5 NOTA:
degli alberi a camme e delle testate 6 come • Lubrificare con grasso al bisolfuro di molibdeno
indicato in figura. i lobi delle camme.
• Installare gli alberi a camme nelle posizioni cor-
rette.
• Vedere il disegno esploso (5-7).
1386B UP
1386B
IN EX
AFT
S68V5520
S68V5500
7. Installare i cappelli 0 degli alberi a camme
nella posizione corretta, come indicato in
NOTA: figura, e con i numeri stampigliati capovolti.
Quando si applica il sigillante, prestare attenzione
a non bloccare i condotti o i fori dell’olio e non 8. Serrare i bulloni A dei cappelli degli alberi a
applicare sigillante ai perni di banco dell’albero a camme alle coppie specificate in due fasi e
camme. nella sequenza indicata in figura.
A
5. Installare l’albero a camme (aspirazione) 7,
0
l’albero a camme (scarico) 8 e i paraolio 1
A6
1
A1 E
1
nuovi 9.
6
7 2 1
A1
A 2 A 2
E 7 2
1386B 0
8 3
M A
8
2 A
3
2
9 A
E 9 4
A 2 A 2
9 4
M 10 5
E A 2 A 2
E
10 5
5
A 2
S68V5530
7
S68V5510
8
5-27 68V3J41
Gruppo motore
NOTA: F F
Lubrificare con olio motore i cappelli 0 degli
alberi a camme e i bulloni A dei cappelli degli
1
alberi a camme prima dell’installazione. E
E
D
D
Bullone A cappello albero a camme: E
Prima fase: 8 N·m (0,8 kgf·m, 5,9 ft·lb)
T.
R.
Seconda fase: E
9.
17 N·m (1,7 kgf·m, 12,5 ft·lb)
2
due fasi. pulegge dentate degli alberi a camme prima
B 1280B
dell’installazione.
4
G
5
F
F
C
C
C S68V5540 Attrezzo per blocco del volano G:
90890-06522
S68V5570
6
NOTA:
• Prima dell’installazione applicare sigillante al
bordo della guarnizione del coperchio della Bullone F della puleggia dentata
dell’albero a camme: 7
T.
testata.
R.
• Serrare i bulloni C del coperchio della testata 60 N·m (6,0 kgf·m, 44,3 ft·lb)
alla stessa coppia in entrambe le fasi.
• Vedere il disegno esploso (5-7). 12. Controllare che i contrassegni “ ”, d ed e
Seconda fase:
9
8 N·m (0,8 kgf·m, 5,9 ft·lb)
d e
10. Installare le spine di centraggio D e le
pulegge dentate E degli alberi a camme,
quindi installare provvisoriamente i bulloni F
delle pulegge dentate degli alberi a camme.
S68V5580
68V3J41 5-28
POWR
Gruppo motore
13. Allineare il foro f sulla piastra di fermo con
la sporgenza g sul blocco cilindri. NOTA:
Il bordo inferiore della cinghia della distribuzione
deve essere a 2 mm (0,08 in) k dal fondo delle
g pulegge dentate degli alberi a camme.
f
-00
241
-46
67F
S68V5620
S68V5610
ATTENZIONE:
• Non torcere, non montare a rovescio e non
piegare la cinghia di distribuzione oltre il
limite massimo di 25 mm (1,0 in), altrimenti
può danneggiarsi.
• Non sporcare di olio o di grasso la cinghia
della distribuzione.
5-29 68V3J41
Gruppo motore
21. Serrare il dado del magnete-volano alla cop-
pia prescritta.
1
S68V5230
2
Attrezzo per blocco del volano:
90890-06522
Dado magnete-volano:
3
S68V5296 186 N·m (18,6 kgf·m, 137,2 ft·lb)
T.
R.
n
p
r
dell’acqua di raffreddamento non interferi-
scano con i componenti in movimento.
5
N
E
r
6
L
M
7
m
NOTA:
S68V5630
8
• Rimuovere le tracce di grasso dalla sezione
conica m dell’albero motore e dalla superficie
interna n del magnete-volano.
• Prima dell’installazione, lubrificare con olio
motore le filettature p del dado del magnete-
9
volano e la superficie superiore e inferiore r
della rondella.
68V3J41 5-30
POWR
Gruppo motore
Testata 5
4
2
1 15 N · m (1.5 kgf · m, 11.1 ft · lb)
2 30 N · m (3.0 kgf · m, 22.1 ft · lb) 5 8
7
T.
R.
3 90˚ 6 E
29
E
24
23 22
28
25 27
23 M
26
A 3
17 21
20
LT 19
271 21
18 19 20 A E
17 16
15 16 E
LT 13 14 E
271 12 13 9
11 1 14 N · m (1.4 kgf · m, 10.3 ft · lb)
18 12 28 N · m (2.8 kgf · m, 20.7 ft · lb)
T.
2
R.
17
11 E
E
10 10
E
S68V5660
5-31 68V3J41
Testata
5
4
2
15 N · m (1.5 kgf · m, 11.1 ft · lb)
1
1
2 30 N · m (3.0 kgf · m, 22.1 ft · lb) 5 8
7
T.
R.
3 90˚ 6 E
29
24
23 22
E
2
28
25
26 23 M
A
27
3
3
17 21
4
20
LT 19
271 21
18 19 20 A E
17 16
15 16 E
LT 13 14 E
5
271 12 13 9
11 1 14 N · m (1.4 kgf · m, 10.3 ft · lb)
18 12 28 N · m (2.8 kgf · m, 20.7 ft · lb)
T.
2
R.
17
11 E
E
10 10
Pos. Denominazione
E
Q.tà Note
S68V5660
6
18 Bullone 2 M6 × 20 mm
7
19 Coperchio anodo 2
20 Anodo 2
21 Anello di tenuta 2
22 Spina 2
23 Rondella 2
24 Albero 1
25
26
27
28
Staffa
Bullone
Braccetto attuatore pompa carburante
Collarino
1
2
1
2
M7 × 48 mm
8
29 Bullone 10 M10 × 143 mm
9
68V3J41 5-32
POWR
Gruppo motore
Rimozione della testata 5
5
1
S68V5780
S68V5770
2. Rimuovere i bulloni 2 e 3 della testata nella
sequenza indicata in figura.
NOTA:
3 Accertarsi di mantenere le valvole, le molle e gli
2
7 altri componenti nell’ordine in cui sono stati
6 1 rimossi.
(T55) 0
A 3 Compressore per molle valvole 4:
90890-04019
E D Adattatore compressore per molle
5 valvole 5: 90890-06320
ATTENZIONE:
Non graffiare o danneggiare le superfici di
accoppiamento della testata e del blocco cilin-
dri.
5-33 68V3J41
Testata
4.
Scarico:
5,960–5,975 mm (0,2346–0,2352 in)
2
tuire.
NOTA:
Prima di controllare i guidavalvola, verificare che il
diametro dello stelo della valvola rientri nel valore
specificato.
3.
Scarico:
1,00–1,40 mm (0,0394–0,0551 in)
S68V5680 8
Diametro interno a guidavalvola:
Aspirazione e scarico:
6,000–6,018 mm (0,2362–0,2369 in)
9
68V3J41 5-34
POWR
Gruppo motore
2. Calcolare il gioco tra lo stelo della valvola ed
il guidavalvola. Sostituire il guidavalvola se NOTA:
non rientra nelle specifiche. • Prima di montare il guidavalvola, marcare la
sua posizione di montaggio b nel modo indi-
Gioco tra stelo valvola e guidavalvola cato.
(dati di riferimento): • Prima dell’installazione, lubrificare con olio
Aspirazione: motore la superficie esterna del nuovo guidaval-
0,010–0,043 mm (0,0004–0,0017 in) vola.
Scarico:
0,025–0,058 mm (0,0010–0,0023 in)
Estrattore/inseritore guidavalvole:
90890-04064
Sostituzione del guidavalvola 5
NOTA:
Dopo aver sostituito il guidavalvola, controllare la Posizione di installazione guidavalvola:
superficie di contatto della sede della valvola. Per Aspirazione e scarico a:
controllare la superficie di contatto della sede 11,5 ± 0,2 mm (0,45 ± 0,01 in)
della valvola, vedere “Controllo della sede della
valvola” (5-36). 3. Inserire l’utensile speciale nel guidavalvola
2, quindi alesare il guidavalvola.
1. Rimuovere il guidavalvola 1 utilizzando
l’utensile speciale dal lato della camera di
combustione.
2
E
S68V5710
1 NOTA:
S68V5690 • Lubrificare con olio motore la superficie interna
del guidavalvola.
Estrattore/inseritore guidavalvole: • Ruotare l’alesatore guidavalvole in senso orario
90890-04064 per alesare il guidavalvola.
• Non ruotare l’alesatore in senso antiorario
quando lo si rimuove.
2. Installare un nuovo guidavalvola 2 utiliz- • Accertarsi di pulire il guidavalvola dopo l’alesa-
zando l’utensile speciale dal lato dell’albero a tura.
camme all’altezza specificata a.
a a
2 b
E
2
S68V5700
5-35 68V3J41
Testata
2
2. Applicare un leggero strato uniforme di blu di
3
Prussia (Dykem) sulla sede della valvola. S68V5720
4
5
Misurare la larghezza di contatto a della
6
4.
sede della valvola dove il blu di Prussia ha
lasciato un’impronta sulla faccia della val-
vola. Rettificare la sede della valvola se la
valvola non appoggia perfettamente o se la
larghezza di contatto della sede della valvola Supporto per frese per sedi valvole:
non rientra nelle specifiche. Sostituire il gui-
davalvola se il contatto della sede della val-
vola è irregolare.
90890-06316
Fresa per sedi valvole:
30° (aspirazione): 90890-06326
30° (scarico): 90890-06328
7
45° (aspirazione): 90890-06555
45° (scarico): 90890-06312
60° (aspirazione): 90890-06324
60° (scarico): 90890-06315
8
9
68V3J41 5-36
POWR
Gruppo motore
2. Fresare la superficie della sede della valvola
con una fresa a 45° ruotandola in senso ora-
rio fino a quando la superficie della sede b
della valvola non è levigata.
60˚
S69J5890
b
c
45˚
S68V5760
a Scorie o superficie ruvida
b Larghezza di contatto precedente
c Larghezza di contatto prescritta
ATTENZIONE:
Non fresare eccessivamente la sede della val- 6. Controllare la superficie di contatto della
vola. Accertarsi di ruotare la fresa esercitando sede della valvola.
una pressione uniforme verso il basso di 40–
50 N (4–5 kgf, 8,8–11 lbf) per evitare rigature NOTA:
che provocano lo sfarfallamento delle valvole. Per controllare la superficie di contatto della sede
della valvola, vedere “Controllo della sede della
valvola” (5-36).
3. Utilizzare una fresa a 30° per regolare la lar-
ghezza di contatto del bordo superiore della
sede della valvola. 7. Se la superficie di contatto della sede della
valvola è troppo larga e al centro della faccia
della valvola, usare una fresa a 30° per fre-
b sare il bordo superiore della sede della val-
vola, una fresa a 60° per fresare il bordo
inferiore, centrare la superficie e regolare la
sua larghezza.
30˚
S68V5750
5-37 68V3J41
Testata
8. Se la superficie di contatto della sede della
valvola è troppo stretta e vicina al bordo ATTENZIONE:
superiore della faccia della valvola, utilizzare La pasta per lappare non deve raggiungere lo
una fresa a 30° per fresare il bordo superiore
1
stelo della valvola ed il guidavalvola.
della sede della valvola, quindi utilizzare una
fresa a 45° per centrare la superficie e rego-
lare la sua larghezza. 11. Dopo ogni lappatura, ricordarsi di eliminare
qualsiasi traccia residua di pasta per lappare
dalle testate e dalle valvole.
NOTA:
2
Per controllare la superficie di contatto della sede
3
della valvola, vedere “Controllo della sede della
valvola” (5-36).
5
sua larghezza.
6
b Larghezza di contatto precedente
8
sedi delle valvole, quindi lappare le valvole
usando un lappatore per valvole (reperibile in
commercio).
9
68V3J41 5-38
POWR
Gruppo motore
Controllo della testata 5 Montaggio del gruppo braccetto
1. Eliminare i depositi carboniosi dalle camere attuatore della pompa carburante 5
1 3 S68V5800
NOTA:
• Non rivolgere la fessura nei perni 1 e 7 verso
S6D85470
la staffa.
• Verificare che le estremità dei perni 1 e 7
sporgano in ugual misura da entrambi i lati
dell’albero.
1
S6D85460
2
S68V5790
5-39 68V3J41
Testata
1
6 5
7
E
3 8 8
S68V5860
2
3
E
S68V5820
NOTA:
Si può installare la molla della valvola in qualsiasi
direzione. NOTA:
S68V5840
6
3. Comprimere la molla della valvola, e poi
installare i semiconi 8. Vedere il disegno esploso (5-31).
7
4.
S68V5830
9
68V3J41 5-40
POWR
Gruppo motore
3. Serrare i bulloni 1 e 2 della testata alle cop-
pie specificate nella sequenza indicata in Bullone 1 1–0 (M10) testata:
figura. Prima fase:
T.
R.
15 N·m (1,5 kgf·m, 11,1 ft·lb)
Seconda fase:
E 30 N·m (3,0 kgf·m, 22,1 ft·lb)
Terza fase: 90°
Bullone 2 A–E (M8) testata:
Prima fase:
14 N·m (1,4 kgf·m, 10,3 ft·lb)
1 Seconda fase:
28 N·m (2,8 kgf·m, 20,7 ft·lb)
2
a 90˚ 9 3
0 E
(T55)
5 6 C
1
1 2 A
M
4
4 3 B
S68V5D40
8 D
7
S68V5850
NOTA:
Lubrificare con grasso al bisolfuro di molibdeno il
ATTENZIONE: braccetto attuatore della pompa carburante.
Non riutilizzare la guarnizione della testata,
sostituirla sempre.
Bullone 4 gruppo braccetto attuatore
pompa carburante:
T.
R.
5-41 68V3J41
Testata / Coperchio dello scarico
Coperchio dello scarico 5
31
32
49 N · m (4.9 kgf · m, 36.1 ft · Ib) 1
T.
R.
E 18 N · m (1.8 kgf · m, 13.3 ft · Ib)
T.
R.
2
23 N · m (2.3 kgf · m, 17.0 ft · Ib)
UP
T.
R.
1
2 4
3
5
3
2 8
3 9 6
7 8
10
30 LT 17
15
4
29 271
2 18 11
3 12
13 14
20
19
16
LT
27 55 N · m (5.5 kgf · m, 40.6 ft · Ib)
5
18
T.
R.
271
3 N · m (0.3 kgf · m, 2.2 ft · Ib) 18 21
T.
R.
25 22
23 E
28
26
6
1 6 N · m (0.6 kgf · m, 4.4 ft · lb) 24 LT
S68V5870
7
2 Vite 3
3 Anodo 3
4 Coperchio dello scarico 1
5 Guarnizione 1 Non riutilizzabile
6 Sensore della temperatura dell’acqua di 1
raffreddamento
7
8
9
10
Supporto
Bullone
Supporto
Bullone
1
2
1
1
M6 × 16 mm
M6 × 10 mm
8
11 Guarnizione 1 Non riutilizzabile
12
13
14
15
Anello di tenuta
Valvola PCV
Molla
Coperchio
1
1
1
1
9
16 Bullone 3 M6 × 20 mm
17 Tubo flessibile 1
68V3J41 5-42
POWR
Gruppo motore
5
T.
R.
E 18 N · m (1.8 kgf · m, 13.3 ft · Ib)
T.
R.
23 N · m (2.3 kgf · m, 17.0 ft · Ib)
UP
T.
R.
1
2 4
3
5
2 8
3 9 6
7 8
10
30 LT 17
29 271 15
2 18 11
3 12
13 14
20
19
16
LT
27 18 55 N · m (5.5 kgf · m, 40.6 ft · Ib)
T.
R.
271
3 N · m (0.3 kgf · m, 2.2 ft · Ib) 18 21
T.
R.
25 22
23
E
28
1 6 N · m (0.6 kgf · m, 4.4 ft · lb) 24 LT
26
2 12 N · m (1.2 kgf · m, 8.9 ft · lb) 271
T.
R.
S68V5870
5-43 68V3J41
Coperchio dello scarico
Rimozione del coperchio dello scarico 5
1
UP
6
1
2
1 B A 3
AFT
F
3
E
BOW
S68V5900
2
5
3
H
G
C D
24
2.
8
9
0
2.
Rimuovere la valvola PCV.
5
neggiata o usurata.
3.
4.
Controllare l’anello di tenuta. Sostituire se
deformato.
ATTENZIONE:
Non lubrificare, ingrassare o verniciare gli
anodi, altrimenti diverranno inefficaci.
8
Installazione della valvola PCV
1. Installare una nuova guarnizione 1 e la val-
vola PCV 2, quindi serrare i bulloni 3.
5
9
68V3J41 5-44
POWR
Gruppo motore
Installazione del coperchio dello scarico 5
T.
R.
alla coppia specificata. Bullone 5 coperchio scarico:
Prima fase: 6 N·m (0,6 kgf·m, 4,4 ft·lb)
2. Installare una nuova guarnizione 4 e il Seconda fase:
coperchio dello scarico 2. 12 N·m (1,2 kgf·m, 8,9 ft·lb)
4
LT
3 271 2
5
1
3 5
A
1 5
3
LT LT
271 271
E 5 S68V5910
UP
B C
H
5 7 8
F
3 4
AFT BOW
D
1
2
6 5
GE
A 9
0 S68V5920
NOTA:
Lubrificare con olio motore i bulloni del coperchio
dello scarico prima dell’installazione.
5-45 68V3J41
Coperchio dello scarico / Blocco cilindri
Blocco cilindri 5
1
2 1
7 10 13
E 11
2 60˚
R.
8 15
2 12
1
6
E
14
S518 E
10
11
3
3 15 17
E
6 E
17
10
16
4
WR-No.2
9
E
20
5 E
4
20
E
19
18
E
5
1 14 N · m (1.4 kgf · m, 10.3 ft · lb) 1 15 N · m (1.5 kgf · m, 11.1 ft · lb)
28 N · m (2.8 kgf · m, 20.7 ft · lb)
6
T.
2
T.
2 60˚
R.
R.
S68V5940
7
2 Anello per sollevamento motore 2
3 Bullone 10 M10 × 135 mm
4 Gruppo carter dell’albero motore 1
5 Bullone 10 M8 × 55 mm
6 Cuscinetto di banco 5
7 Paraolio 1 Non riutilizzabile
8
9
10
11
Albero motore
Paraolio
Bullone
Parastrappi
1
1
4
2
Non riutilizzabile
M6 × 25 mm
8
12 Fermo motore 2
13
14
15
16
Spina di centraggio
Cuscinetto di banco
Cuscinetto di banco
Set fasce elastiche
10
1
4
4
Cuscinetto reggispinta
9
17 Cuscinetto biella 8
68V3J41 5-46
POWR
Gruppo motore
5
2 1
7 10 13
E 11
12 4
1 19 N · m (1.9 kgf · m, 14.0 ft · lb)
T.
2 60˚
R.
8 15
2 12
6 14 10
E
1 11
S518 E
3 15 17
E
10
6 E
17
WR-No.2
16
9
E 4 E 18
19
20 20 E
5 E
2
T.
2 60˚
R.
R.
S68V5940
5-47 68V3J41
Blocco cilindri
Smontaggio del blocco cilindri 5
4. Rimuovere le fasce elastiche e sistemarle in
1. Rimuovere il filtro dell’olio utilizzando una ordine.
chiave per filtri olio da 64 mm (2,5 in).
5. Rimuovere l’albero motore, i paraolio e i
2.
Chiave per filtri olio: 90890-01426
UP
B A
2
Controllo del diametro del pistone
1. Misurare il diametro esterno del pistone nel
punto di misurazione specificato. Se non
5
2
1 rientra nelle specifiche, sostituire il pistone.
2
6 F
E
5
1
3
STBD 0 J I 9 PORT
b
7
3
G
H 8
4
a
S68V5970
4
C D S68V5950
4
mantello del pistone
Diametro pistone maggiorato
79,25 mm (3,1201 in) 6
3
7
a
2
S68V5960 8
NOTA:
• Vedere il disegno esploso (5-46).
• Verificare di tenere i cuscinetti delle bielle
nell’ordine in cui sono stati rimossi.
• Contrassegnare ciascun pistone con un numero
di identificazione a del cilindro corrispondente.
9
• Non mescolare le bielle ed i cappelli di biella.
Mantenerli organizzati nei rispettivi gruppi di
appartenenza.
68V3J41 5-48
POWR
Gruppo motore
Controllo dell’alesaggio dei cilindri 5
1. Misurare l’alesaggio dei cilindri (D1–D6) nei Dimensioni delle fasce elastiche:
punti di misurazione a, b e c e in direzione Prima fascia a:
d (D1, D3, D5), che è parallela all’albero B: 1,17–1,19 mm
motore, e in direzione e (D2, D4, D6), che è (0,0461–0,0469 in)
perpendicolare rispetto all’albero motore. T: 2,80–3,00 mm
(0,1102–0,1181 in)
Seconda fascia b:
B: 1,47–1,49 mm
b a D2 D1 (0,0579–0,0587 in)
c d T: 3,00–3,20 mm
(0,1181–0,1260 in)
D4 D3 e Raschiaolio c:
B: 2,38–2,48 mm
D6 D5 (0,0937–0,0976 in)
T (valore di riferimento):
S69J5B70 2,40 mm (0,0945 in)
a 20 mm (0,8 in)
b 50 mm (2,0 in) Controllo della luce della fascia elastica
c 80 mm (3,1 in) (riferimento) 5
5-49 68V3J41
Blocco cilindri
2
elastiche 5
b 4
c
6
1,23–1,25 mm (0,048–0,049 in)
Seconda fascia b: 0,15–0,30 mm (0,006–0,012 in)
1,52–1,54 mm (0,060–0,061 in)
Raschiaolio c:
2,51–2,53 mm (0,099–0,100 in)
a 8
b
c 9
S68V5990
68V3J41 5-50
POWR
Gruppo motore
Controllo dell’albero motore 5 Controllo del gioco di lubrificazione dei
1. Misurare il diametro a dei perni di banco perni di biella 5
S68V5A30
NOTA:
Installare i cuscinetti della biella nelle rispettive
posizioni originali.
S68V5A20
5-51 68V3J41
Blocco cilindri
6. Rimuovere il cappello di biella e misurare la
larghezza del Plastigauge (PG-1) appiattito
su ciascun perno di biella. Se non rientra
nelle specifiche, sostituire il cuscinetto della
E
biella.
1
a
2
3
Gioco di lubrificazione perni biella:
0,025–0,031 mm (0,0010–0,0012 in)
3
S68V5A40
NOTA:
Verificare che le sporgenze a della biella siano
rivolti verso il lato magnete-volano dell’albero
motore.
Selezione dei cuscinetti delle bielle
NOTA:
Per questa procedura, utilizzare un calibro.
5
4
1. Quando si sostituisce il cuscinetto della
5. Serrare i bulloni 4 del cappello di biella alle
coppie specificate in due fasi.
biella, selezionare il cuscinetto adatto nel
seguente modo.
5
4
b
6
60˚
NOTA:
S68V5A50 7
• Riutilizzare i bulloni del cappello di biella rimossi
quando si controlla il gioco di lubrificazione.
• Non ruotare la biella fino al termine della misu-
razione del gioco di lubrificazione dei perni di
biella.
8
• Alla fase 2, tracciare un contrassegno b sui
9
bulloni e sui cappelli di biella, quindi serrare i
bulloni di 60° rispetto al contrassegno.
68V3J41 5-52
POWR
Gruppo motore
2. Installare il cappello di biella 1 sulla biella,
quindi serrare i bulloni 2 dei cappelli di biella
alla coppia specificata in due fasi.
3
1
P1
E
P2
a
2 S68V5A60
P3
NOTA:
• Allineare le sporgenze a sul cappello di biella e
sulla biella. P4
• Lubrificare con olio motore i bulloni dei cappelli
di biella prima dell’installazione. S68V5A80
• Riutilizzare i bulloni rimossi dei cappelli di biella.
5. Sottrarre i diametri dei perni di biella (da P1 a
P4) dai diametri interni (da P1 a P4) della
Bullone 2 cappello di biella:
testa di biella.
Prima fase:
T.
R.
S68V5A70
5-53 68V3J41
Blocco cilindri
1
Semicusci- Semicusci- a 1
testa di biella –
netto supe- netto infe- 1
diametro perno di
riore riore
biella (mm)
3,025–3,031 Giallo Giallo
3,032–3,039 Giallo Verde*
3,040–3,046
3,047–3,052
3,053–3,058
Verde
Verde
Blu
Verde
Blu*
Blu
2
3,059–3,063 Blu Rosso*
3
S68V5B10
ATTENZIONE: NOTA:
L’asterisco (*) indica che i colori del semicu- • Installare i cuscinetti nelle posizioni originali.
scinetto superiore e del semicuscinetto infe- • Installare il cuscinetto reggispinta nella posi-
riore sono diversi. zione a indicata in figura.
Esempio:
Se il “diametro interno b” della testa di biella è
pari a 45,040 mm e il “diametro del perno di
4. Mettere un pezzo di Plastigauge (PG-1) su
ciascun perno di banco dell’albero motore
parallelo all’albero motore.
4
biella” è pari a 92, allora il “valore calcolato” è =
5
45,040–41,992 = 3,048 mm
Colori adatti:
Semicuscinetto superiore → verde
Semicuscinetto inferiore → blu
2.
motore e le parti di supporto del carter
dell’albero motore e del blocco cilindri.
UP 3
4
9 0
I J
60˚ 5 6
E F E
NOTA: J1 J2 J3 J4 J5
• Lubrificare con olio motore i bulloni 3 e 4 del
carter dell’albero motore prima dell’installa-
zione.
• Non girare l’albero motore fino al termine della
misurazione del gioco di lubrificazione dei perni
di banco dell’albero motore.
• Serrare i bulloni M10 3 1–0 e i bulloni M8 4
A–J alla coppia specificata nella prima fase,
quindi serrare i bulloni M10 3 e i bulloni M8 4 1
S68V5B30
nella seconda fase. Alla fase 2, tracciare un
contrassegno b sul carter dell’albero motore e
sui bulloni M10 3 1–0, quindi serrare i bulloni
di 60° rispetto al contrassegno. J1
Prima fase:
J3
19 N·m (1,9 kgf·m, 14,0 ft·lb)
Seconda fase: 60°
Bullone (M8) 4 A–J carter albero J4
motore:
Prima fase:
14 N·m (1,4 kgf·m, 10,3 ft·lb) J5
Seconda fase:
28 N·m (2,8 kgf·m, 20,7 ft·lb) 2 S68V5B40
7. Rimuovere delicatamente il carter dell’albero 3. Sottrarre i diametri dei perni di banco (J1–J5)
motore e misurare la larghezza del Plasti- dell’albero motore dai diametri interni dei
gauge (PG-1) appiattito su ciascun perno di perni di banco (J1–J5) del blocco cilindri.
banco. Se non rientra nelle specifiche, sosti-
tuire il cuscinetto di banco.
5-55 68V3J41
Blocco cilindri
NOTA: NOTA:
I diametri interni dei perni di banco (J1–J5) del Il cuscinetto di banco J3 (lato blocco cilindri) è un
blocco cilindri e i diametri dei perni di banco (J1– cuscinetto reggispinta.
J5) dell’albero motore possono essere determi-
nati dal valore stampigliato come descritto di
seguito.
Diametro perno di banco albero motore = 47,900
Esempio:
Se il “contrassegno del perno di banco dell’albero
motore” è 92 e il “contrassegno del blocco cilindri”
1
+ (valore stampigliato/1.000) è 32, allora il “valore calcolato” è = 54,032 –
Esempio: J1 = 92 → 47,992 47,992 = 6,040 mm
Diametro interno perno di banco blocco cilindri =
54,000 + (valore stampigliato/1.000)
Esempio: J1 = 32 → 54,032
Colori adatti:
Cuscinetto (lato cilindro)/cuscinetto reggispinta →
blu
Cuscinetto (lato carter albero motore) → blu
2
4. Selezionare dalla tabella seguente il colore 5. Se il valore calcolato è superiore al valore
adatto a in base ai valori calcolati per il
cuscinetto di banco.
a
massimo (6,058 mm), sostituire l’albero
motore.
3
b
4
a
ATTENZIONE:
Rosso Rosso
8
• L’asterisco (*) indica che i colori del semicu-
9
scinetto superiore e del semicuscinetto infe-
riore sono diversi.
• Verificare di installare i cuscinetti di banco
nel centro del blocco cilindri e il perno di
banco del carter dell’albero motore in modo
che non ostruiscano i fori di lubrificazione
b.
68V3J41 5-56
POWR
Gruppo motore
Montaggio del gruppo motore 5
NOTA:
NOTA: Installare i cuscinetti della biella nelle rispettive
Vedere il disegno esploso (5-20). posizioni originali.
45˚ 45˚
#3 #2
UP
a
1
6 E S68V5B80
#5 #1,#4 #5
#4
#3 2 NOTA:
#2 Lubrificare con olio motore le pareti dei pistoni e
3
#1 le fasce elastiche prima dell’installazione.
a
E Attrezzo per montaggio fasce elastiche
6: 90890-06530
S68V5B50
E
S68V5B90
NOTA:
4 • Installare i cuscinetti nelle posizioni originali.
• Installare il cuscinetto reggispinta nella posi-
zione b indicata in figura.
5 S68V5B60
5-57 68V3J41
Blocco cilindri
6. Posizionare l’albero motore 9 e i nuovi para-
olio 0 e A nel blocco cilindri come indicato ATTENZIONE:
in figura. Non riutilizzare i bulloni dei cappelli di biella,
1
sostituirli sempre con dei bulloni nuovi.
E
E
NOTA:
• Allineare le sporgenze c sul cappello di biella e
sulla biella.
2
• Lubrificare con olio motore i cappelli di biella e i
relativi bulloni prima dell’installazione.
0
• Alla fase 2, tracciare un contrassegno d sui
A bulloni e sui cappelli di biella, quindi serrare i
9 bulloni dei cappelli di biella di 60° rispetto al
contrassegno.
• Dopo il serraggio dei bulloni dei cappelli di
biella, controllare che l’albero motore ruoti rego-
larmente. 3
Bullone C cappello di biella:
Prima fase:
4
T.
R.
S68V5C10
15 N·m (1,5 kgf·m, 11,1 ft·lb)
Seconda fase: 60°
NOTA:
Lubrificare con olio motore i labbri dei paraolio 0 8. Installare gli altri semicuscinetti D nel carter
e A prima dell’installazione.
C
d
60˚
S518
6
c B
E 7
E
NOTA:
E
S68V5C20
8
• Installare i cuscinetti di banco nelle posizioni
S68V5C40
originali.
• Non applicare sigillante sui cuscinetti di banco.
9
68V3J41 5-58
POWR
Gruppo motore
10. Installare il carter dell’albero motore sul
blocco cilindri, quindi serrare i bulloni E e F NOTA:
del carter alla coppia specificata in due fasi e Per installare la puleggia dentata dell’albero
nella sequenza indicata in figura. motore, le pulegge dentate degli alberi a camme,
la cinghia della distribuzione, il gruppo base e il
UP E magnete-volano, vedere “Installazione dell’albero
0 F a camme, della puleggia dentata e della cinghia
9
della distribuzione” (5-26).
I J
H G
8 7
S68V5C30
NOTA:
• I paraolio 0 e A devono essere installati prima 2
di serrare i bulloni del carter dell’albero motore.
LT
• Lubrificare con olio motore i bulloni del carter 1
572
dell’albero motore prima dell’installazione.
• Serrare i bulloni M10 E 1–0 e i bulloni M8 F
A–J alla coppia specificata nella prima fase,
quindi serrare i bulloni M10 E e i bulloni M8 F
3
nella seconda fase. Alla fase 2, tracciare un
A
contrassegno e sul carter dell’albero motore e LT
sui bulloni M10 E 1–0, quindi serrare i bulloni 572
di 60° rispetto al contrassegno. LT
• Dopo il serraggio dei bulloni del carter 3
572
dell’albero motore, controllare che l’albero
motore ruoti regolarmente. 4 5 S68V5C50
3 3
Bullone (M10) 1–0 carter albero 3B
STBD 20
motore:
T.
R.
Prima fase: 4A
19 N·m (1,9 kgf·m, 14,0 ft·lb)
Seconda fase: 60° 4
Bullone (M8) A–J carter albero motore:
Prima fase:
59
14 N·m (1,4 kgf·m, 10,3 ft·lb)
Seconda fase: PORT 68
28 N·m (2,8 kgf·m, 20,7 ft·lb) 3 A 17 3 S68V5C60
5-59 68V3J41
Blocco cilindri
NOTA: E
• Installare il gruppo asta del cambio sulla baci- F
nella prima di installare il gruppo motore.
• Serrare i bulloni 3 1–B del gruppo motore alle
coppie specificate in due fasi.
A
C
1
Bullone di fissaggio 3 del gruppo D
motore:
T.
2
R.
Prima fase: B
S68V5C90
42 N·m (4,2 kgf·m, 31,0 ft·lb)
Seconda fase:
42 N·m (4,2 kgf·m, 31,0 ft·lb) Bullone E cavo positivo batteria:
9 N·m (0,9 kgf·m, 6,6 ft·lb)
T.
R.
Vite del carter inferiore:
3
4 N·m (0,4 kgf·m, 3,0 ft·lb)
8. Collegare il connettore G dell’interruttore
4. Collegare il tubo flessibile del carburante 6 PTT e i cavi H del motorino PTT.
al gruppo filtro del carburante 7 e collegare il
connettore 8 dell’interruttore della posizione
del cambio.
H
4
G
8
7
NOTA:
S68V5D10
5
6 S68V5C70 Per instradare il cavo dell’interruttore PTT e i cavi
9
e il tubo flessibile dell’indicatore di velocità
con la fascetta di plastica J.
8
9
0 S68V5C80
J I
6. Collegare il tubo flessibile del carburante A e
installare l’astina di livello olio B.
68V3J41 5-60
POWR
Gruppo motore
10. Installare l’anello di tenuta con il tubo flessi- 13. Installare i componenti rimossi durante lo
bile K dell’indicatore di velocità, il tubo flessi- smontaggio.
bile carburante L, il cavo positivo M della
batteria, il cavo negativo N della batteria, il
cavo O del cambio, il cavo P dell’accelera-
tore e il connettore a 10 poli Q del cablaggio
principale.
S R
S T Q P
O
M,N L
S68V5D30
N. Denominazione
Tubo flessibile indicatore di
K
velocità
L Tubo flessibile carburante
M Cavo positivo batteria
N Cavo negativo batteria
O Cavo del cambio
P Cavo acceleratore
Q Cablaggio principale a 10 poli
NOTA:
Per regolare il cavo del cambio ed il cavo
dell’acceleratore, vedere “Regolazione del leve-
raggio della valvola a farfalla e del cavo dell’acce-
leratore” (3-8) e “Controllo del funzionamento del
cambio” (3-9).
5-61 68V3J41
Blocco cilindri
— MEMO —
1
2
3
4
5
6
7
8
9
68V3J41 5-62
LOWR
Piede
68V3J41
Piede (modello con controrotazione) .....................................................................6-29
Rimozione del piede ............................................................................................6-32
Rimozione della pompa dell’acqua e dell’asta del cambio ..................................6-33
Controllo della pompa dell’acqua e dell’asta del cambio .....................................6-33
2
Smontaggio della sede dell’albero dell’elica ........................................................6-37
Controllo della sede dell’albero dell’elica.............................................................6-37
Controllo del gruppo albero dell’elica ..................................................................6-37
Montaggio della sede dell’albero dell’elica ..........................................................6-37
4
Controllo dei cuscinetti ........................................................................................6-43
Controllo dell’albero di trasmissione ....................................................................6-43
Controllo del piede...............................................................................................6-43
Montaggio del piede ............................................................................................6-43
Montaggio dell’ingranaggio della retromarcia ......................................................6-44
Montaggio della sede dell’albero di trasmissione ................................................6-44
Installazione dell’albero di trasmissione ..............................................................6-45
Installazione della sede dell’albero dell’elica .......................................................6-46
Installazione della pompa dell’acqua e dell’asta del cambio ...............................6-47
Installazione del piede .........................................................................................6-48
5
6
Selezione spessori (modello con controrotazione)...............................................6-51
Selezione spessori ..............................................................................................6-52
Selezione degli spessori del pignone ..................................................................6-52
Selezione spessori ingranaggio della retromarcia ...............................................6-53
Selezione spessori ingranaggio della marcia avanti............................................6-54
Selezione degli spessori dell’albero dell’elica......................................................6-55
1
42 N · m (4.2 kgf · m, 31.0 ft · Ib)
T.
R.
9 N · m (0.9 kgf · m, 6.6 ft · Ib) 2
T.
R.
T.
R.
4
3
WR-No.2 5
6
7
LT
16 572
13 8
A
15 11 10 9
14 14
D
LT
572 13
12
T.
R.
R.
6-1 68V3J41
Piede (modello con rotazione normale)
6
A 2
A 20
19
19
LT
572 1
1
LT
572
3
LT
1
1
19
572
2
LT
572 LT
LT
572
4
572
21 A 5
22 24 16 6
17 1104J
23
25
18
A 7
8
9
3
10
26
1104J
A
11
10
12
4
13
15
14
5
15
7
2 Coperchio 1
3 Guarnizione 1
4 Corpo pompa acqua 1
5 O-ring 1 Non riutilizzabile
6 Sede interna 1
7 O-ring 1 Non riutilizzabile
8
9
10
11
Collarino
Distanziale
Rondella
Rondella ondulata
1
1
2
1
8
12 Girante 1
13
14
15
16
Piastra esterna
Guarnizione
Spina di centraggio
Piastra
1
1
2
1
Non riutilizzabile
9
17 Guarnizione di gomma 1
68V3J41 6-2
LOWR
Piede
6
A 2
A 20
19 3
1
1
LT
19 LT
572 1
572 LT
19
572
LT
572 LT
LT
572
4
572
21 A 5
22 24 16 6
17 1104J
23 A
18 7
8
25 9
10
26
11
1104J 10
A
12
13
14
15
15
S68V6020
6-3 68V3J41
Piede (modello con rotazione normale)
Rimozione del piede 6
4. Contrassegnare la pinna direzionale 1 in
1. Scaricare l’olio per ingranaggi. corrispondenza dell’area indicata in figura,
quindi rimuoverla.
4
S68V6030
5
6
AVVERTENZA
• Non bloccare l’elica con le mani mentre la si
allenta o la si serra.
• Accertarsi di scollegare i cavi della batteria
dalla batteria e di rimuovere la forcella
dall’interruttore di spegnimento di emer-
7
genza del motore.
• Inserire un blocco di legno tra la piastra anti-
cavitazione e l’elica per impedire a
quest’ultima di girare.
• Durante la rimozione del piede con il gruppo
8
motore installato, sostenere il motore fuori-
9
bordo. Se il motore fuoribordo non viene
sostenuto, può cadere improvvisamente e
provocare infortuni gravi.
68V3J41 6-4
LOWR
Piede
Rimozione della pompa dell’acqua e
dell’asta del cambio 6
5 3 4
S68V6040
NOTA:
In caso di surriscaldamento del motore, la parte
interna del corpo della pompa dell’acqua
potrebbe deformarsi. Rimuovere la sede interna
durante il controllo del corpo pompa.
6-5 68V3J41
Piede (modello con rotazione normale) / Sede dell’albero dell’elica (modello con rotazione oraria)
Sede dell’albero dell’elica (modello con rotazione oraria) 6
1 3 2 5 6 4 7 8
1
10
2 5 4 9 10
5
4
2
3
2
25 1 8
24 6 7
4
2
23
26
D
19
20
21
22
D
3
A
4
17
16
15
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib) 14
.
R.
G
13
5
12 18
11 A
6
.
R.
S68V6050
7
2 Sfera 2
3 Asta cursore cambio 1
4 Sfera 2
5 Sfera 2
6 Molla 1
7 Cursore cambio 1
8
9
10
11
Perno passante
Molla
Albero elica
Spessore ingranaggio retromarcia
1
1
1
—
8
12 Rondella 2
13
14
15
16
Ingranaggio retromarcia
Rondella reggispinta
Cuscinetto a sfere
O-ring
1
1
1
1
Non riutilizzabile
Non riutilizzabile
9
17 Sede albero elica 1
68V3J41 6-6
LOWR
Piede
6
1 3 2 5 6 4 7 8
10
2 5 4 9 10
5
4
3
2
25 1 8
24 6 7
4
2
23 22
26 21 D
20
19
D
A
17
16
15
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib) 14
.
R.
G
13
12 18
11 A
S68V6050
6-7 68V3J41
Sede dell’albero dell’elica (modello con rotazione oraria)
Rimozione del gruppo sede dell’albero Smontaggio del gruppo albero dell’elica 6
dell’elica 6
1. Rimuovere la molla 1, quindi rimuovere il
1. Rimuovere l’asta 1 del cambio. perno passante 2, il cursore 3, le sfere 4,
la molla 5, l’asta 6 del cursore cambio e il
1
raccordo 7 dell’asta del cambio.
6
5 1
7
S68V6060
4
3
1
2
2
2. Raddrizzare le linguette a della rondella
dentata, quindi rimuovere la ghiera e la ron-
della dentata. Smontaggio della sede dell’albero
dell’elica
S68V6110
6
3
1. Rimuovere l’ingranaggio della retromarcia e
4
la rondella reggispinta.
4
3
1
5
Chiave per ghiere 3 2: 90890-06511
6
Prolunga per chiave per ghiere 3: S68V6120
90890-06513
Separatore cuscinetti 1: 90890-06534
3. Rimuovere il gruppo sede dell’albero Piastra guida fermo 2: 90890-06501
dell’elica. Supporto della guida del fermo 3:
90890-06538
4
5
Gruppo estrattore cuscinetti 4:
90890-06535
7
6
S68V6090
8
Estrattore a L per sedi cuscinetti 4:
90890-06502
Piastra guida fermo 5: 90890-06501
Bullone di centraggio 6: 90890-06504
9
68V3J41 6-8
LOWR
Piede
2. Rimuovere il cuscinetto a sfere. Controllo del gruppo albero dell’elica 6
S68V6140
ATTENZIONE:
Non riutilizzare il cuscinetto, sostituirlo sem-
pre con uno nuovo. S68V6180
4 3 1 2 5 6
8
S68V6160
2
3 1 7
Boccola per cuscinetti a rullini 8: 4
90890-06653
Estrattore per cuscinetti L3 9: 1
90890-06652 7
5
Controllo della sede dell’albero
dell’elica 6
6
1. Pulire la sede dell’albero dell’elica, quindi a
controllarla. Sostituire se corrosa, incrinata o S68V6190
danneggiata.
6-9 68V3J41
Sede dell’albero dell’elica (modello con rotazione oraria)
NOTA:
Installare il cursore cambio 5 con il contrassegno 4
“F” a rivolto verso il raccordo 4 dell’asta del
cambio.
A 4
1
dell’elica 6
a
NOTA:
Installare un paraolio a metà nella
S68V6220
sede
2
1 dell’albero dell’elica, poi l’altro paraolio.
b 3
c
b G
Adattatore per anelli interni cuscinetti 4:
90890-06640
3
2
NOTA:
S68V6200
Profondità d:
5,00 ± 0,25 mm (0,197 ± 0,010 in) 4
3. Installare la rondella reggispinta 5 e il nuovo
• Installare il cuscinetto a rullini con il riferimento
cuscinetto a sfere 6 sull’ingranaggio della
5
identificativo del produttore a rivolto verso il
retromarcia 7 utilizzando una pressa.
paraolio (lato elica).
• Quando si utilizza un estrattore per cuscinetti,
non colpire l’utensile speciale in modo che il e
fermo c venga spinto forzatamente fuori dalla 6
sua sede.
7
7 S68V6240
Piastra di profondità cuscinetto 3:
90890-06603
ATTENZIONE:
Non riutilizzare il cuscinetto, sostituirlo sem-
Profondità b: pre con uno nuovo.
8
25,00 ± 0,25 mm (0,984 ± 0,010 in)
S68V6260
6-11 68V3J41
Sede dell’albero dell’elica (modello con rotazione oraria) / Albero di trasmissione e piede (modello con rotazione oraria)
Albero di trasmissione e piede (modello con rotazione oraria) 6
1
3 A
4
5
5
1
LT
572
6
7 G
2
G
8 A
2
G
10
9
3
16 G
14 G
15
17
4
12
13
5
G
11 93 N · m (9.3 kgf · m, 68.6 ft · Ib)
T.
R.
6
1 Albero di trasmissione 1
7
2 Boccola 1
3 Coperchio 1
4 Paraolio 2 Non riutilizzabile
5 Bullone 4 M8 × 25 mm
6 Sede dell’albero di trasmissione 1
7 Cuscinetto a rullini 1
8
9
10
11
O-ring
Spessore pignone
Cuscinetto reggispinta
Piede
1
—
1
1
Non riutilizzabile
8
12 Cuscinetto a rullini 1
13
14
15
16
Pignone
Spessore ingranaggio marcia avanti
Cuscinetto a rulli conici
Cuscinetto a rullini
1
—
1
1
Non riutilizzabile
Non riutilizzabile
9
17 Gruppo ingranaggio marcia avanti 1
68V3J41 6-12
LOWR
Piede
Rimozione dell’albero di trasmissione 6
1 1 2
S68V6290
2
S6AL6070 ATTENZIONE:
Non riutilizzare il cuscinetto, sostituirlo sem-
Attrezzo di blocco albero di trasmissione pre con uno nuovo.
5 1: 90890-06519
Attrezzo per bloccaggio del dado del
pignone 2: 90890-06715 NOTA:
Utilizzare un cilindro pieno 2 con un diametro
2. Rimuovere l’albero di trasmissione, la sede esterno a pari a 38 mm (1,5 in) per rimuovere
dell’albero di trasmissione, il cuscinetto reggi- l’ingranaggio della marcia avanti.
spinta e il pignone.
1 2
2
1
S68S6160
S68V6285
ATTENZIONE:
Boccola per cuscinetti a rullini 1:
90890-06610 Non riutilizzare il cuscinetto, sostituirlo sem-
Estrattore per cuscinetti L3 2: pre con uno nuovo.
90890-06652
Smontaggio del piede 6
6-13 68V3J41
Albero di trasmissione e piede (modello con rotazione oraria)
Controllo del pignone e dell’ingranaggio
2 della marcia avanti 6
1
Sostituire il pignone o l’ingranaggio della
marcia avanti se incrinato o usurato.
2
rumorosi.
S68V6300
NOTA:
7
Installare le leve dell’estrattore come indicato in
figura.
2 1
NOTA:
• In caso di sostituzione del piede o del cusci-
G
netto a rullini conici, selezionare gli spessori
dell’ingranaggio della marcia avanti.
S68V6370
• Per selezionare gli spessori, vedere “Selezione
spessori (modello con rotazione oraria)” (6-22).
Boccola per cuscinetti a rullini 1:
90890-06612
Adattatore per anelli esterni cuscinetti Estrattore per cuscinetti L3 2:
1: 90890-06620 90890-06652
Estrattore per cuscinetti LL 2:
90890-06605
Profondità a:
2. Installare il cuscinetto a rullini nel piede alla 3,00 ± 0,50 mm (0,118 ± 0,020 in)
profondità specificata.
2. Installare il cuscinetto a rullini conici
5 nell’ingranaggio della marcia avanti con una
a
pressa.
b 4
3
4
3
S68V6350
NOTA:
Quando si utilizza un estrattore per cuscinetti, S68V6390
contrassegnare la profondità a sull’asta.
Piastra della base magnetica 3:
90890-07003
Installatore/estrattore cuscinetti a sfere Adattatore per anelli interni cuscinetti 4:
3: 90890-06636 90890-06661
Estrattore per cuscinetti LL 4:
90890-06605
Piastra di profondità cuscinetto 5: Montaggio della sede dell’albero di
90890-06603 trasmissione 6
6-15 68V3J41
Albero di trasmissione e piede (modello con rotazione oraria)
Profondità c:
0,50 ± 0,25 mm (0,02 ± 0,01 in)
a
b
2
G
Installazione dell’albero di trasmissione
1. Installare l’ingranaggio della marcia avanti
nel piede.
6
1
2. Installare un nuovo O-ring 1 e il coperchio
3 2 sulla sede 3 dell’albero di trasmissione,
2
1
S68V6410 quindi installare la sede dell’albero di tra-
smissione, il cuscinetto reggispinta 4 e gli
spessori originali 5 sull’albero di trasmis-
NOTA: sione 6.
Quando si utilizza un estrattore per cuscinetti,
non colpire l’utensile speciale per evitare che il 2
fermo b venga spinto forzatamente fuori dalla
sua sede.
A
3
90890-06610 1
Estrattore per cuscinetti SS 2:
90890-06604
Piastra di profondità cuscinetto 3:
90890-06603
6
5
4
4
5
G
Profondità a:
6,00 ± 0,25 mm (0,236 ± 0,01 in) S68V6450
6
profondità specificata.
spinta 4, della sede dell’albero di trasmissione,
dell’albero di trasmissione o del piede, ricor-
darsi di selezionare gli spessori del pignone.
• Per selezionare gli spessori, vedere “Selezione
c spessori (modello con rotazione oraria)” (6-22).
5
4 A 3. Installare la boccola, l’albero di trasmissione
e la sede 7 dell’albero di trasmissione nel
piede 8. 7
7
S68V6430
NOTA:
Installare un paraolio a metà nella sede
dell’albero di trasmissione, poi l’altro paraolio.
a
8
8
Installatore/estrattore cuscinetti a sfere
4: 90890-06633
Estrattore per cuscinetti LS 5:
90890-06606
NOTA:
S68V6460 9
Installare la sede dell’albero di trasmissione con
la fessura a nella sede rivolta in avanti, come
indicato in figura.
68V3J41 6-16
LOWR
Piede
4. Installare il pignone ed il dado del pignone,
quindi serrare il dado del pignone alla coppia
specificata. F N R
9 5
1 2
0 3 D
S68V6470
4 S68V6490
NOTA:
Quando si installa il pignone, sollevare legger-
mente l’albero di trasmissione e allineare le sca- 4. Installare gli spessori originali 6 e il gruppo
nalature dell’ingranaggio e dell’albero. sede 7 dell’albero dell’elica nel piede, quindi
installare la chiave diritta 8, la rondella den-
tata 9 e la ghiera 0.
Attrezzo di blocco albero di trasmissione
5 9: 90890-06519
Attrezzo per bloccaggio del dado del 0
pignone 0: 90890-06715 9
Dado pignone:
93 N·m (9,3 kgf·m, 68,6 ft·lb)
T.
R.
6-17 68V3J41
Albero di trasmissione e piede (modello con rotazione oraria)
NOTA:
• Quando si installa l’asta del cambio, portare il
A cambio in posizione di folle.
a
• Dopo aver montato il piede, controllare se l’asta
del cambio funziona regolarmente e se l’albero
di trasmissione e l’albero dell’elica ruotano
regolarmente.
1
• Quando si misura il gioco, eseguire la misura-
B
zione prima di installare la pompa dell’acqua.
NOTA:
D
0 S68V6510
4
3
Chiave per ghiere 3 A: 90890-06511
Prolunga per chiave per ghiere B: 3
90890-06513
Ghiera 0:
2 2
4
103 N·m (10,3 kgf·m, 76,0 ft·lb)
T.
R.
7
S68V6530
8
9
68V3J41 6-18
LOWR
Piede
3. Installare la chiavetta a mezzaluna 6
nell’albero di trasmissione. NOTA:
Allineare le sporgenze b della sede interna ai fori
4. Allineare la scanalatura sulla girante 5 alla c nella sede della pompa acqua.
chiavetta a mezzaluna 6, quindi installare la
girante sull’albero di trasmissione.
7. Installare un nuovo O-ring D e il gruppo sede
pompa acqua E nel piede, serrare i bulloni
F e installare la guarnizione G e il coperchio
H.
H d
F
G
e F
LT
572 E
5. Installare le rondelle 7, la rondella ondulata A F
8, il distanziale 9 e il collarino 0 sull’albero
di trasmissione. D
0
a 9
7 8
S68V6560
ATTENZIONE:
Non ruotare l’albero di trasmissione in senso
NOTA:
antiorario, altrimenti la girante della pompa
• Il collarino ed il distanziale devono essere uniti
dell’acqua potrebbe subire danni.
saldamente.
• Mentre si solleva l’albero di trasmissione, instal-
lare il collarino con un utensile adatto a che si NOTA:
inserisca sull’albero di trasmissione come indi- • Quando si installa la sede della pompa
cato in figura. dell’acqua, ingrassare l’interno della sede e poi
ruotare l’albero di trasmissione in senso orario
6. Installare un nuovo O-ring A e inserire la mentre si preme verso il basso la sede della
sede interna B nella sede C della pompa pompa.
acqua. • Allineare la sporgenza d del coperchio al foro
e nella sede della pompa.
A
C
A
B
b
b
c
c
1104J S68V6550
6-19 68V3J41
Albero di trasmissione e piede (modello con rotazione oraria)
Installazione del piede 6
6
AVVERTENZA
1
Durante l’installazione del piede con il gruppo
motore installato, sostenere il motore fuori-
bordo. Se il motore fuoribordo non viene 3
sostenuto, può cadere improvvisamente e
provocare infortuni gravi. A
2
WR-No.2
1. Portare il cambio in posizione di folle nel
piede. 3
A
5
1
4
R
N
F
LT
572
4
LT
572
3
S68V6600
S68V6570
Bullone di fissaggio del piede 4:
39 N·m (3,9 kgf·m, 28,8 ft·lb) 4
T.
R.
b
S68V6590
7
3. Installare le spine di centraggio 3 nel piede.
6.
velocità.
68V3J41 6-20
LOWR
Piede
7. Installare provvisoriamente l’elica ed il dado 8. Riempire il piede con olio per ingranaggi fino
7 dell’elica, quindi serrare il dado. Inserire a raggiungere il livello corretto.
un blocco di legno tra la piastra anticavita-
zione e l’elica per impedire a quest’ultima di Olio per ingranaggi consigliato:
ruotare, successivamente serrare il dado Olio per ingranaggi ipoidi
dell’elica alla coppia specificata. API: GL-4
SAE: 90
Quantità di olio per ingranaggi:
Modello con rotazione oraria:
760 cm3 (25,7 US oz, 26,8 Imp oz)
D
S68V6610
AVVERTENZA
• Non bloccare l’elica con le mani mentre la si
allenta o la si serra.
• Accertarsi di scollegare i cavi della batteria
dalla batteria e di rimuovere la forcella
dall’interruttore di spegnimento di emer-
genza del motore.
• Inserire un blocco di legno tra la piastra anti-
cavitazione e l’elica per impedire a
quest’ultima di girare.
NOTA:
Se le scanalature nel dado 7 dell’elica non si alli-
neano con il foro della copiglia, serrare il dado
dell’elica fino ad allinearli.
Dado elica 7:
54 N·m (5,4 kgf·m, 39,8 ft·lb)
T.
R.
6-21 68V3J41
Albero di trasmissione e piede (modello con rotazione oraria) / Selezione spessori (modello con rotazione oraria)
Selezione spessori (modello con rotazione oraria) 6
1
F
R P
2
3
B3
T3
4
A3 B4
5
59.0
6
7
T1
B1 34.0 A2
A1 B2
T2
8
9
15.8
S68V6620
68V3J41 6-22
LOWR
Piede
Selezione spessori 6
2. Installare il pignone ed il dado del pignone,
quindi serrare il dado del pignone alla coppia
NOTA: specificata.
• Non è necessario selezionare gli spessori se si
montano il piede e le parti interne originali. Dado pignone:
• Occorre selezionare gli spessori se si montano 93 N·m (9,3 kgf·m, 68,6 ft·lb)
T.
R.
le parti interne originali ed un piede nuovo.
• Occorre selezionare gli spessori quando si
3. Misurare la distanza (M4) tra l’utensile spe-
sostituiscono le parti interne.
ciale e il pignone come indicato in figura.
S68V6640
NOTA:
Misurare il pignone in quattro punti per trovare la
distanza media.
1 3
Calibro digitale 4: 90890-06704
2
2
S68V6630
7 5
NOTA:
• Selezionare l’altezza dello spessore (T3) utiliz-
zando le misure e le formule di calcolo specifi-
che.
• Bloccare l’utensile speciale 3 in una morsa,
quindi installare l’albero di trasmissione 1
nell’utensile speciale in modo che l’albero sia
S68V6650
posizionato al centro del foro.
• Quando i dadi ad alette toccano la piastra 2,
serrarli di un altro quarto di giro. NOTA:
• Verificare che l’utensile speciale e l’albero di Misurare il cuscinetto reggispinta in quattro punti
trasmissione siano paralleli l’uno all’altro. per trovare l’altezza media.
6-23 68V3J41
Selezione spessori (modello con rotazione oraria)
5. Calcolare l’altezza dello spessore del Esempio:
pignone (T3) come indicato nell’esempio Se “T3” è pari a 0,55 mm, lo spessore del pignone
seguente. è pari a 0,52 mm.
Se “T3” è pari a 0,67 mm, lo spessore del pignone
F +5
R -1 P +2
è pari a 0,65 mm.
2
rullini conici 2 o 3 volte per assestare i rullini,
quindi misurare l’altezza del cuscinetto (M1)
come indicato.
a
S68V6660
NOTA:
“P” è la deviazione dallo standard delle dimen-
sioni del piede. Il contrassegno “P” a è stampi-
gliato sulla superficie di fissaggio della pinna
3
direzionale del piede in unità di 0,01 mm. Se il
contrassegno “P” è illeggibile, supporre che “P”
sia zero e misurare il gioco quando il gruppo è
montato.
T1
S63P6430
4
Formula di calcolo:
3
5
Altezza spessore pignone (T3) = 3
62,50 + P/100 – M3 – M4 1
1
Esempio:
Se “M3” è pari a 46,85 mm e “M4” è pari a 15,12 M1
mm e “P” è (+2), allora
6
T3 = 62,50 + (+2)/100 – 46,85 – 15,12 mm 2
= 62,50 + 0,02 – 46,85 – 15,12 mm 2 S68V6665
= 0,55 mm
Se “M3” è pari a 46,70 mm e “M4” è pari a 15,10
mm e “P” è (–3), allora NOTA:
T3 = 62,50 + (–3)/100 – 46,70 – 15,10 mm • Selezionare l’altezza dello spessore (T1) utiliz-
6.
= 62,50 – 0,03 – 46,70 – 15,10 mm
= 0,67 mm
Valore numerico
calcolato a 1/100
1, 2
3, 4, 5
Valore numerico
arrotondato
0
2
Piastra di spessoramento 2:
90890-06701
Calibro digitale 3: 90890-06704 8
9
6, 7, 8 5
9, 10 8
Spessori disponibili:
0,10, 0,12, 0,15, 0,18, 0,30, 0,40 e 0,50 mm
68V3J41 6-24
LOWR
Piede
2. Calcolare l’altezza dello spessore dell’ingra- Esempio:
naggio della marcia avanti (T1) come indi- Se “T1” è pari a 0,55 mm, lo spessore dell’ingra-
cato nell’esempio seguente. naggio della marcia avanti è pari a 0,52 mm.
Se “T1” è pari a 0,50 mm, lo spessore dell’ingra-
naggio della marcia avanti è pari a 0,48 mm.
a
Selezione spessori ingranaggio della
F +5
R -1 P +2 retromarcia 6
T2
Formula di calcolo: S63P6450
Altezza spessore ingranaggio marcia avanti
(T1) = 24,60 + F/100 – M1
2
Esempio: 1 2
Se “M1” è pari a 24,10 mm e “F” è (+5), allora
1 M2
T1 = 24,60 + (+5)/100 – 24,10 mm
= 24,60 + 0,05 – 24,10 mm
= 0,55 mm
Se “M1” è pari a 24,10 mm e “F” è (0), allora
T1 = 24,60 + (0)/100 – 24,10 mm
= 24,60 + 0 – 24,10 mm S68V6680
= 0,50 mm
Spessori disponibili:
0,10, 0,12, 0,15, 0,18, 0,30, 0,40 e 0,50 mm
6-25 68V3J41
Selezione spessori (modello con rotazione oraria) / Gioco (modello con rotazione oraria)
3. Calcolare l’altezza dello spessore dell’ingra- Esempio:
naggio della retromarcia (T2) come indicato Se “T2” è pari a 0,56 mm, lo spessore dell’ingra-
nell’esempio seguente. naggio della retromarcia è pari a 0,58 mm.
Se “T2” è pari a 0,52 mm, lo spessore dell’ingra-
a
F +5
R -1 P +2
naggio della retromarcia è pari a 0,52 mm.
S68V6690
della marcia avanti e della retromarcia
1.
2.
installare il piede su un banco per riparazioni.
2
3. Portare il cambio in posizione di folle nel
NOTA:
“R” è la deviazione dallo standard delle dimen-
sioni del piede. Il contrassegno “R” a è stampi-
gliato sulla superficie di fissaggio della pinna
piede.
1
3
direzionale del piede in unità di 0,01 mm. Se il
contrassegno “R” è illeggibile, supporre che “R”
sia zero e controllare il gioco quando il gruppo è
montato.
R
N
F
4
Formula di calcolo:
5
Altezza spessore ingranaggio retromarcia S68V6570
(T2) = M2 – 27,40 – R/100
5.
Ruotare il piede in modo che l’albero
dell’elica sia rivolto verso il basso.
Spessori disponibili:
0,10, 0,12, 0,15, 0,18, 0,30, 0,40 e 0,50 mm
9
68V3J41 6-26
LOWR
Piede
6. Serrare il bullone di centraggio 4 alla coppia
specificata mentre si ruota l’albero di trasmis- NOTA:
sione. Installare il comparatore a quadrante con il
pistoncino a a contatto del riferimento b
sull’asta dell’indicatore di gioco.
S68V6700 NOTA:
Misurare il gioco in quattro punti per trovare la
NOTA: media.
Dopo che il bullone di centraggio è stato serrato
alla coppia specificata, non è più possibile ruotare
l’albero di trasmissione. Gioco ingranaggio marcia avanti:
0,18–0,54 mm (0,0071–0,0213 in)
6-27 68V3J41
Gioco (modello con rotazione oraria)
14. Regolare l’altezza dello spessore se il gioco
Spessori disponibili: dell’ingranaggio della retromarcia non rientra
0,10, 0,12, 0,15, 0,18, 0,30, 0,40 e 0,50 mm nelle specifiche.
Da aumentare di
(1,06 – M) × 0,58
1
retromarcia installando l’elica 9 (senza il
Superiore a Da ridurre di
2
distanziale 0), il distanziale A e la rondella 1,26 mm (0,0496 in) (M – 1,06) × 0,58
B come indicato in figura.
M: Misura
0 Spessori disponibili:
9 0,10, 0,12, 0,15, 0,18, 0,30, 0,40 e 0,50 mm
A
B
C
15. Rimuovere l’elica e gli utensili speciali, quindi
installare il gruppo pompa dell’acqua. 3
16. Riempire il piede con olio per ingranaggi fino
a raggiungere il livello corretto.
NOTA:
S68V6720
6
7
8
NOTA:
Misurare il gioco in quattro punti per trovare la
media.
9
Gioco ingranaggio retromarcia:
0,86–1,26 mm (0,0339–0,0496 in)
68V3J41 6-28
LOWR
Piede
Piede (modello con controrotazione) 6
1
42 N · m (4.2 kgf · m, 31.0 ft · Ib)
T.
R.
9 N · m (0.9 kgf · m, 6.6 ft · Ib) 2
T.
R.
T.
R.
4
5
6
3 7
A
8
3 9
WR-No.2
LT
16 13 572
A
10
15 11
LT
572 14 D
14
13
12
9 N · m (0.9 kgf · m, 6.6 ft · Ib) 39 N · m (3.9 kgf · m, 28.8 ft · Ib) S68V6A00
T.
T.
R.
R.
6-29 68V3J41
Piede (modello con controrotazione)
6
A 2
A 20
19
19
LT
572
1
1
LT
3
LT
1 1
19 572
572
2
LT
572 LT
LT
572
4
572
21 24 A 5
22 16 6
17 1104J
23
25
26
18
A 7
8
9
3
10
4
1104J
11
10
A
12
13
15
14
5
15
7
2 Coperchio 1
3 Guarnizione 1
4 Corpo pompa acqua 1
5 O-ring 1 Non riutilizzabile
6 Sede interna 1
7 O-ring 1 Non riutilizzabile
8
9
10
11
Collarino
Distanziale
Rondella
Rondella ondulata
1
1
2
1
8
12 Girante 1
13
14
15
16
Piastra esterna
Guarnizione
Spina di centraggio
Piastra
1
1
2
1
Non riutilizzabile
9
17 Guarnizione di gomma 1
68V3J41 6-30
LOWR
Piede
6
A 2
A 20
19 1 3
1
LT
19 572 LT
1 LT
19 572
LT
572
572 LT
LT
572
4
572
21 24 A 5
22 16 6
17 1104J
23
A 7
18
25 8
26 9
10
1104J
11
10
A
12
13
14
15
15
S68V6A10
6-31 68V3J41
Piede (modello con controrotazione)
Rimozione del piede 6
4. Contrassegnare la pinna direzionale 1 in
1. Scaricare l’olio per ingranaggi. corrispondenza dell’area indicata in figura,
quindi rimuoverla.
4
S68V6A20
5
6
AVVERTENZA
• Non bloccare l’elica con le mani mentre la si
allenta o la si serra.
• Accertarsi di scollegare i cavi della batteria
dalla batteria e di rimuovere la forcella
dall’interruttore di spegnimento di emer-
7
genza del motore.
• Inserire un blocco di legno tra la piastra anti-
cavitazione e l’elica per impedire a
quest’ultima di girare.
• Durante la rimozione del piede con il gruppo
8
motore installato, sostenere il motore fuori-
9
bordo. Se il motore fuoribordo non viene
sostenuto, può cadere improvvisamente e
provocare infortuni gravi.
68V3J41 6-32
LOWR
Piede
Rimozione della pompa dell’acqua e
dell’asta del cambio 6
5 4
3
S68V6A30
NOTA:
In caso di surriscaldamento del motore, la parte
interna del corpo della pompa dell’acqua
potrebbe deformarsi. Rimuovere la sede interna
durante il controllo del corpo pompa.
6-33 68V3J41
Piede (modello con controrotazione) / Sede dell’albero dell’elica (modello con controrotazione)
Sede dell’albero dell’elica (modello con controrotazione) 6
1 3 2 5 6 4 7 8
9
10
1
2 5 4 9 14
45 12
2
3
2 11
1 8
26
6 7
25 4
2
24
27
D
20
21
23
D
3
18 22
17
4
A A
15
4N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib)
.
R.
14 19
G
13 16
5
103 N · m (10.3 kgf · m, 76.0 ft · lb)
6
T.
R.
G
S68V6A40
7
2 Sfera 2
3 Asta cursore cambio 1
4 Sfera 2
5 Sfera 2
6 Molla 1
7 Cursore cambio 1
8
9
10
11
Perno passante
Molla
Spessore ingranaggio marcia avanti
Ingranaggio marcia avanti
1
1
—
1
8
12 Rondella reggispinta 1
13
14
15
16
Cuscinetto a rulli conici
Albero elica
Cuscinetto reggispinta
Spessore albero elica
1
1
1
—
Non riutilizzabile
9
17 O-ring 1 Non riutilizzabile
68V3J41 6-34
LOWR
Piede
6
1 3 2 5 6 4 7 8
10
2 5 4 9 14
45 12
3
2 11
1 8
26
6 7
25 4
2
24
23
27
D
21 D
20
18 22
A
17 A
15
4N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib)
.
R.
14 19
13 16
G
S68V6A40
6-35 68V3J41
Sede dell’albero dell’elica (modello con controrotazione)
Rimozione del gruppo sede dell’albero Smontaggio del gruppo albero dell’elica 6
dell’elica 6
1. Rimuovere la molla 1, quindi rimuovere il
1. Rimuovere l’asta 1 del cambio. perno passante 2, il cursore 3, le sfere 4,
la molla 5, l’asta 6 del cursore cambio e il
1
2.
raccordo 7 dell’asta del cambio.
2
7
S68V6A50 5
2
2. Raddrizzare le linguette a della rondella
dentata, quindi rimuovere la ghiera e la ron-
della dentata.
4
3
3
S68V6A60 4
Smontaggio dell’ingranaggio della
5
marcia avanti 6
6
Prolunga per chiave per ghiere 3:
90890-06513 a
1
3. Rimuovere il gruppo sede dell’albero 2
dell’elica.
4
5
S68V6A70
7
6
S68V6090
ATTENZIONE:
Non riutilizzare il cuscinetto, sostituirlo sem-
pre con uno nuovo.
8
9
NOTA:
Estrattore a L per sedi cuscinetti 4: Utilizzare un cilindro pieno 1 con un diametro
90890-06502 esterno a pari a 46 mm (1,8 in) per rimuovere
Piastra di guida del fermo 5: l’ingranaggio della marcia avanti.
90890-06501
Bullone di centraggio 6: 90890-06504
68V3J41 6-36
LOWR
Piede
Smontaggio della sede dell’albero 3. Controllare il cursore cambio, il raccordo
dell’elica 6
dell’asta del cambio e l’asta. Sostituire il com-
1. Rimuovere i paraolio ed il cuscinetto a rullini. ponente se incrinato o danneggiato.
1
1
b
S68V6A80
a 3
S68V6B00
A 4
6-37 68V3J41
Sede dell’albero dell’elica (modello con controrotazione)
NOTA: NOTA:
Installare un paraolio a metà nella sede Dopo aver installato il cuscinetto a rulli conici e
dell’albero dell’elica, poi l’altro paraolio. l’anello esterno del cuscinetto, controllare se
6
5
A
C
3
C C
7
B
0
d
4
G B
NOTA:
S68V6B50
6
dell’elica, selezionare gli spessori dell’albero
rivolto verso l’ingranaggio della marcia avanti B.
dell’elica.
• Per selezionare gli spessori, vedere “Selezione
spessori (modello con controrotazione)” (6-51).
Chiave per ghiere A: 90890-06578
7
4. Installare il nuovo cuscinetto a rullini conici
8, la nuova pista esterna 9 del cuscinetto e
la rondella reggispinta 0 nella sede
dell’albero dell’elica utilizzando una pressa.
A 0
9
8
8
9
S68V6B60
68V3J41 6-38
LOWR
Piede
6. Installare il raccordo D dell’asta del cambio,
l’asta E del cursore cambio, la molla F e le
sfere G nell’albero dell’elica, quindi installare
il perno passante H e la molla I.
D E G F H
E
D
G I
I
F
H
G
S68V6B80
6-39 68V3J41
Sede dell’albero dell’elica (modello con controrotazione) / Albero di trasmissione e piede (modello con controrotazione)
Albero di trasmissione e piede (modello con controrotazione) 6
3 A
5
4
5
1
1
2
6
LT
572
7 G
21
G 20 8 A
19
10
9
G
3
16
17
18
4
15
12
13
5
G
11 14 93 N · m (9.3 kgf · m, 68.6 ft · Ib)
6
.
R.
S68V6B90
7
2 Boccola 1
3 Coperchio 1
4 Paraolio 2 Non riutilizzabile
5 Bullone 4 M8 × 25 mm
6 Sede dell’albero di trasmissione 1
7 Cuscinetto a rullini 1
8
9
10
11
O-ring
Spessore pignone
Cuscinetto reggispinta
Piede
1
—
1
1
Non riutilizzabile
8
12 Cuscinetto a rullini 1
13
14
15
16
Pignone
Dado
Spessore ingranaggio retromarcia
Fermo
1
1
—
1
9
17 Cuscinetto a rullini 1
68V3J41 6-40
LOWR
Piede
6
3 A
4
5
5
1
6
LT
572
7 G
21
G 20 8 A
9
2
10
19 G
18
17
16
15
12
13
G
11 14 93 N · m (9.3 kgf · m, 68.6 ft · Ib)
.
R.
S68V6B90
6-41 68V3J41
Albero di trasmissione e piede (modello con controrotazione)
Rimozione dell’albero di trasmissione 6
1
2
S6AL6070 ATTENZIONE:
S68S6160
2
Non riutilizzare il cuscinetto, sostituirlo sem-
Attrezzo di blocco albero di trasmissione
3
pre con uno nuovo.
5 1: 90890-06519
Attrezzo per bloccaggio del dado del
pignone 2: 90890-06715 Smontaggio del piede 6
3.
dell’albero di trasmissione, il cuscinetto reggi-
spinta e il pignone.
S68V6300
5
1 2
6
NOTA:
2 • Dato che il diametro del condotto nel piede e il
diametro dell’utensile speciale 1 sono entrambi
di 38 mm (1,5 in), l’utensile speciale potrebbe
non entrare nel piede. In tal caso, utilizzare un
utensile speciale con un diametro inferiore.
1
S68V6285
• Rimuovere l’ingranaggio della marcia avanti
prima di rimuovere il cuscinetto a rullini.
7
Boccola per cuscinetti a rullini 1: Installatore/estrattore cuscinetti a sfere
1: 90890-06636
8
90890-06610
Estrattore per cuscinetti L3 2: Estrattore per cuscinetti LL 2:
90890-06652 90890-06605
9
6
68V3J41 6-42
LOWR
Piede
2. Rimuovere il fermo e gli spessori. 2. Misurare la scentratura dell’albero di trasmis-
sione. Se superiore al valore specificato,
sostituire.
3
S68V6C00
NOTA: S68V6330
piede.
1. Controllare i cuscinetti. Sostituire se vaiolati o
rumorosi.
6-43 68V3J41
Albero di trasmissione e piede (modello con controrotazione)
Montaggio dell’ingranaggio della
UP retromarcia 6
1
cata.
3
2 1
b b
a
NOTA:
b S68V6C20
3
della retromarcia.
• Per selezionare gli spessori, vedere “Selezione
spessori (modello con controrotazione)” (6-51). Boccola per cuscinetti a rullini 1:
• Verificare che le fessure b presenti nel fermo 90890-06612
siano allineate verticalmente come indicato in Estrattore per cuscinetti L3 2:
figura. 90890-06652
5
3. Installare il cuscinetto a rullini nel piede alla pro- trasmissione 6
d 6 a
b
2 6
5 G
NOTA:
S68V6C35
68V3J41 6-44
LOWR
Piede
2. Ingrassare i nuovi paraolio, quindi installarli
nella sede dell’albero di trasmissione alla 5
profondità specificata. 6
c
4
5
4 A 8
9
7
S68V6430 G
S68V6C50
NOTA:
Installare un paraolio a metà nella sede
dell’albero di trasmissione, poi l’altro paraolio. NOTA:
• In caso di sostituzione del cuscinetto reggi-
spinta 7, della sede dell’albero di trasmissione,
Installatore/estrattore cuscinetti a sfere dell’albero di trasmissione o del piede, ricor-
4: 90890-06633 darsi di selezionare gli spessori del pignone.
Estrattore per cuscinetti LS 5: • Per selezionare gli spessori, vedere “Selezione
90890-06606 spessori (modello con controrotazione)” (6-51).
0
1. Installare il cuscinetto reggispinta 1, l’ingra-
naggio 2 della retromarcia e la rondella 3 a
nel piede. A
G
3
2
S68V6C55
NOTA:
1
Installare la sede dell’albero di trasmissione con
la fessura a nella sede rivolta in avanti, come
S68V6C40 indicato in figura.
6-45 68V3J41
Albero di trasmissione e piede (modello con controrotazione)
B
R N F
7
1
6
F
1 2
2
D
S68V6C60
4 5
NOTA: 3
Quando si installa il pignone, sollevare legger- D
3
S68V6C80
nalature dell’ingranaggio e dell’albero.
NOTA:
Attrezzo di blocco albero di trasmissione • In caso di sostituzione dell’ingranaggio della
5 B: 90890-06519 marcia avanti, del cuscinetto a rullini conici,
Attrezzo per bloccaggio del dado del della sede dell’albero dell’elica, della rondella
pignone C: 90890-06715
Dado pignone:
reggispinta o del piede, selezionare gli spessori
dell’ingranaggio della marcia avanti.
• Per selezionare gli spessori, vedere “Selezione
spessori (modello con controrotazione)” (6-51).
4
93 N·m (9,3 kgf·m, 68,6 ft·lb)
T.
R.
8
5
Installazione della sede dell’albero
dell’elica
6
6
7
nella sede dell’albero dell’elica. D
7 S68V6C90
9
90890-06513
Ghiera 7:
103 N·m (10,3 kgf·m, 76,0 ft·lb)
T.
R.
68V3J41 6-46
LOWR
Piede
Installazione della pompa dell’acqua e 3. Installare la chiavetta a mezzaluna 6
dell’asta del cambio 6
nell’albero di trasmissione.
1. Installare il gruppo asta del cambio 1.
4. Allineare la scanalatura sulla girante 5 alla
chiavetta a mezzaluna 6, quindi installare la
girante sull’albero di trasmissione.
LT
572
1
3
2 2
S68V6540
6-47 68V3J41
Albero di trasmissione e piede (modello con controrotazione)
NOTA: ATTENZIONE:
• Il collarino ed il distanziale devono essere uniti
Non ruotare l’albero di trasmissione in senso
saldamente.
1
antiorario, altrimenti la girante della pompa
• Mentre si solleva l’albero di trasmissione, instal-
dell’acqua potrebbe subire danni.
lare il collarino con un utensile adatto a che si
inserisca sull’albero di trasmissione come indi-
cato in figura. NOTA:
• Quando si installa la sede della pompa
2
dell’acqua, ingrassare l’interno della sede e poi
6. Installare un nuovo O-ring A e inserire la
ruotare l’albero di trasmissione in senso orario
sede interna B nella sede C della pompa
mentre si preme verso il basso la sede della
acqua.
pompa.
A • Allineare la sporgenza d del coperchio al foro
C e nella sede della pompa.
b
c
A
B
b
Installazione del piede 6 3
AVVERTENZA
4
Durante l’installazione del piede con il gruppo
c motore installato, sostenere il motore fuori-
S68V6550 bordo. Se il motore fuoribordo non viene
1104J
sostenuto, può cadere improvvisamente e
NOTA: provocare infortuni gravi.
Allineare le sporgenze b della sede interna ai fori
c nella sede della pompa acqua.
F
H d
R
N
F
6
G
LT
572
e F
E
Chiave di comando asta cambio 1:
S68V6570
7
A F 90890-06052
D
8
9
S68V6560
68V3J41 6-48
LOWR
Piede
2. Allineare il contrassegno di allineamento a 7. Installare provvisoriamente l’elica ed il dado
sulla boccola 2 con il contrassegno di alline- 7 dell’elica, quindi serrare il dado. Inserire
amento b sulla staffa. un blocco di legno tra la piastra anticavita-
zione e l’elica per impedire a quest’ultima di
ruotare, successivamente serrare il dado
a dell’elica alla coppia specificata.
2
b
S68V6590
7
3. Installare le spine di centraggio 3 nel piede.
A
AVVERTENZA
WR-No.2 3 • Non bloccare l’elica con le mani mentre la si
3 allenta o la si serra.
• Accertarsi di scollegare i cavi della batteria
dalla batteria e di rimuovere la forcella
A
dall’interruttore di spegnimento di emer-
genza del motore.
5 • Inserire un blocco di legno tra la piastra anti-
4
LT cavitazione e l’elica per impedire a
LT 572 quest’ultima di girare.
572
4
NOTA:
S68V6D20
Se le scanalature nel dado 7 dell’elica non si alli-
neano con il foro della copiglia, serrare il dado
Bullone di fissaggio del piede 4: dell’elica fino ad allinearli.
39 N·m (3,9 kgf·m, 28,8 ft·lb)
T.
R.
6-49 68V3J41
Albero di trasmissione e piede (modello con controrotazione)
Dado elica 7:
54 N·m (5,4 kgf·m, 39,8 ft·lb)
T.
R.
F
R P
B3
T3
A3 B4
59.0
A4
B5
B6
T4’
B7
A5
T1 T2
B1 33.3 A2
A1 B2
15.1 S68V6D40
6-51 68V3J41
Selezione spessori (modello con controrotazione)
Selezione spessori 6
2. Installare il pignone ed il dado del pignone,
quindi serrare il dado del pignone alla coppia
NOTA: specificata.
• Non è necessario selezionare gli spessori se si
montano il piede e le parti interne originali.
• Occorre selezionare gli spessori se si montano
Dado pignone:
93 N·m (9,3 kgf·m, 68,6 ft·lb)
1
T.
R.
le parti interne originali ed un piede nuovo.
• Occorre selezionare gli spessori quando si
3. Misurare la distanza (M4) tra l’utensile spe-
sostituiscono le parti interne.
ciale e il pignone come indicato in figura.
2
3
S68V6640
NOTA:
Misurare il pignone in quattro punti per trovare la
distanza media.
4
1 3
2
4.
Calibro digitale 4: 90890-06704
2
3
S68V6630
misurare l’altezza (M3) della sede come indi-
cato in figura.
6
7 5
7
NOTA:
• Selezionare l’altezza dello spessore (T3) utiliz-
zando le misure e le formule di calcolo specifi-
che.
• Bloccare l’utensile speciale 3 in una morsa,
quindi installare l’albero di trasmissione 1
nell’utensile speciale in modo che l’albero sia
posizionato al centro del foro.
• Quando i dadi ad alette toccano la piastra 2,
serrarli di un altro quarto di giro. NOTA:
S68V6650
68V3J41 6-52
LOWR
Piede
5. Calcolare l’altezza dello spessore del Esempio:
pignone (T3) come indicato nell’esempio Se “T3” è pari a 0,55 mm, lo spessore del pignone
seguente. è pari a 0,52 mm.
Se “T3” è pari a 0,67 mm, lo spessore del pignone
è pari a 0,65 mm.
NOTA:
“P” è la deviazione dallo standard delle dimen-
sioni del piede. Il contrassegno “P” a è stampi-
gliato sulla superficie di fissaggio della pinna
direzionale del piede in unità di 0,01 mm. Se il
contrassegno “P” è illeggibile, supporre che “P”
sia zero e controllare il gioco quando il gruppo è
montato. T1 S68V6D50
Formula di calcolo:
Altezza spessore pignone (T3) =
62,50 + P/100 – M3 – M4
Esempio:
Se “M3” è pari a 46,85 mm e “M4” è pari a 15,12
mm e “P” è (+2), allora
T3 = 62,50 + (+2)/100 – 46,85 – 15,12 mm
= 62,50 + 0,02 – 46,85 – 15,12 mm
= 0,55 mm
Se “M3” è pari a 46,70 mm e “M4” è pari a 15,10
mm e “P” è (–3), allora NOTA:
T3 = 62,50 + (–3)/100 – 46,70 – 15,10 mm • Selezionare l’altezza dello spessore (T1) utiliz-
= 62,50 – 0,03 – 46,70 – 15,10 mm zando le misure e le formule di calcolo specifi-
= 0,67 mm che.
• Misurare il fermo del cuscinetto in quattro punti
6. Selezionare gli spessori del pignone (T3) per trovare l’altezza media.
come segue.
Spessori disponibili:
0,10, 0,12, 0,15, 0,18, 0,30, 0,40 e 0,50 mm
6-53 68V3J41
Selezione spessori (modello con controrotazione)
Esempio:
Se “T1” è pari a 0,55 mm, lo spessore dell’ingra-
a naggio della retromarcia è pari a 0,52 mm.
Se “T1” è pari a 0,51 mm, lo spessore dell’ingra-
F +5
R -1 P +2 naggio della retromarcia è pari a 0,50 mm.
2
2 o 3 volte, quindi misurare l’altezza (M2)
S68V6670 dell’ingranaggio dalla rondella reggispinta sul
cuscinetto a rullini conici.
NOTA:
“F” è la deviazione dallo standard delle dimen-
sioni del piede. Il contrassegno “F” a è stampi-
gliato sulla superficie di fissaggio della pinna
direzionale del piede in unità di 0,01 mm. Se il
contrassegno “F” è illeggibile, supporre che “F”
sia zero e controllare il gioco quando il gruppo è
3
montato.
Formula di calcolo:
Altezza spessore ingranaggio retromarcia
(T1) = 25,30 + F/100 – M1
T2 S68V6D60
4
3 3
5
Esempio: 2
Se “M1” è pari a 24,80 mm e “F” è (+5), allora
T1 = 25,30 + (+5)/100 – 24,80 mm 2
= 25,30 + 0,05 – 24,80 mm
M2
= 0,55 mm
Se “M1” è pari a 24,80 mm e “F” è (+1), allora
6
T1 = 25,30 + (+1)/100 – 24,80 mm 1 1
= 25,30 + 0,01 – 24,80 mm
S68V6D70
= 0,51 mm
Valore numerico
calcolato a 1/100
1, 2
Valore numerico
arrotondato
0
zando le misure e le formule di calcolo specifi-
che.
• Misurare l’ingranaggio della marcia avanti in
quattro punti per trovare l’altezza media.
7
3, 4, 5 2
6, 7, 8
9, 10
5
8
Piastra di spessoramento 2:
90890-06701
Calibro digitale 3: 90890-06704 8
Spessori disponibili:
9
0,10, 0,12, 0,15, 0,18, 0,30, 0,40 e 0,50 mm
68V3J41 6-54
LOWR
Piede
2. Calcolare l’altezza dello spessore dell’ingra- Esempio:
naggio della marcia avanti (T2) come Se “T2” è pari a 1,01 mm, lo spessore dell’ingra-
mostrato nell’esempio seguente. naggio della marcia avanti è pari a 1,02 mm.
Se “T2” è pari a 0,97 mm, lo spessore dell’ingra-
naggio della marcia avanti è pari a 0,98 mm.
a
Selezione degli spessori dell’albero
F +5
R -1 P +2 dell’elica 6
S68V6690
NOTA:
“R” è la deviazione dallo standard delle dimen-
sioni del piede. Il contrassegno “R” a è stampi-
gliato sulla superficie di fissaggio della pinna
direzionale del piede in unità di 0,01 mm. Se il
contrassegno “R” è illeggibile, supporre che “R”
sia zero e controllare il gioco quando il gruppo è
montato. T4’ S68V6D80
Formula di calcolo:
Altezza spessore ingranaggio marcia avanti 2
(T2) = M2 – 28,10 – R/100
Esempio: M6
Se “M2” è pari a 29,10 mm e “R” è (–1), allora
T2 = 29,10 – 28,10 – (–1)/100 mm
= 29,10 – 28,10 + 0,01 mm
= 1,01 mm
Se “M2” è pari a 29,10 mm e “R” è (+3), allora
1 S68V6D90
Spessori disponibili:
0,10, 0,12, 0,15, 0,18, 0,30, 0,40 e 0,50 mm
6-55 68V3J41
Selezione spessori (modello con controrotazione)
2. Installare il cuscinetto reggispinta 4 4. Selezionare gli spessori (T4’) dell’albero
sull’albero dell’elica 5, quindi misurare lo dell’elica come segue.
spessore (M7) della flangia dell’albero
dell’elica e del cuscinetto reggispinta come Valore numerico Valore numerico
mostrato.
M7 4
calcolato a 1/100
1, 2
3, 4, 5
arrotondato
0
2
1
6, 7, 8 5
5
2
9, 10 8
4 Spessori disponibili:
0,10, 0,12, 0,15, 0,18, 0,30, 0,40 e 0,50 mm
3
S68V6E00 Esempio:
Se “T’4” è pari a 1,19 mm, lo spessore dell’albero
3. Calcolare l’altezza dello spessore dell’albero dell’elica è pari a 1,18 mm.
dell’elica (T4’) come indicato nell’esempio Se “T’4” è pari a 1,30 mm, lo spessore dell’albero
seguente. dell’elica è pari a 1,28 mm.
4
5. Se il contrassegno “A” o il contrassegno “B” è
illeggibile, misurare il gioco dell’albero
dell’elica come indicato in figura.
a b S68V6E10
a rulli conici 7 nella sede dell’albero
dell’elica.
5
7
6
NOTA:
“A” e “B” sono le deviazioni dallo standard delle
dimensioni della sede dell’albero dell’elica. I con-
trassegni “A” a e “B” b sono stampigliati sulla
5 6
sede dell’albero dell’elica in unità di 0,01 mm. Se 4
7
il contrassegno “A” o il contrassegno “B” è illeggi-
bile, supporre che “A” e “B” siano zero e control- S68V6E20
lare il gioco quando il gruppo è montato.
Formula di calcolo:
Altezza spessore albero elica (T4’) = 28,30 +
A/100 – B/100 – M6 – M7
Esempio:
Se “M6” è pari a 14,63 mm, “M7” è pari a 12,50
8
mm, “A” è pari a (–3) e “B” è pari a (–5), allora
T4’ = 28,30 + (–3)/100 – (–5)/100 – 14,63 – 12,50 mm
= 28,30 – 0,03 + 0,05 – 14,63 – 12,50 mm
= 1,19 mm
Se “M6” è pari a 14,63 mm, “M7” è pari a 12,50
9
mm, “A” è pari a (+7) e “B” è pari a (–6), allora
T4’ = 28,30 + (+7)/100 – (–6)/100 – 14,63 – 12,50 mm
= 28,30 + 0,07 + 0,06 – 14,63 – 12,50 mm
= 1,30 mm
68V3J41 6-56
LOWR
Piede
7. Misurare il gioco assiale dell’albero dell’elica. 6. Serrare il bullone di centraggio 4 alla coppia
Se non rientra nelle specifiche, selezionare specificata mentre si ruota l’albero di trasmis-
nuovamente lo spessore dell’albero dell’elica sione.
(T4’).
3
S68V6E30
4
2
Base magnetica B 8: 90890-06844
Set del comparatore 9: 90890-01252 S68V6700
NOTA:
Gioco dell’albero dell’elica: Dopo che il bullone di centraggio è stato serrato
0,25–0,35 mm (0,0098–0,0138 in) alla coppia specificata, non è più possibile ruotare
l’albero di trasmissione.
Gioco (modello con
controrotazione) 6
piede.
7. Ruotare il piede nella posizione originale.
1 8. Installare l’indicatore di gioco sull’albero di
trasmissione (22,4 mm [0,88 in] di diametro)
e poi installare il comparatore.
R
N
F
S68V6570
6-57 68V3J41
Selezione spessori (modello con controrotazione) / Gioco (modello con controrotazione)
Spessori disponibili:
0,10, 0,12, 0,15, 0,18, 0,30, 0,40 e 0,50 mm
2
distanziale 0), il distanziale A e la rondella
B come indicato in figura.
0
9
NOTA:
Installare il comparatore a quadrante con il
pistoncino a a contatto del riferimento b
A
B
C
3
sull’asta dell’indicatore di gioco.
9.
Base magnetica B 8: 90890-06844
NOTA:
ferma in ciascuna direzione.
Gioco ingranaggio
marcia avanti
Altezza spessori
8
Inferiore a Da aumentare di
0,31 mm (0,0122 in)
Superiore a
0,66 mm (0,0260 in)
(0,49 – M) × 0,58
Da ridurre di
(M – 0,49) × 0,58
9
M: Misura
68V3J41 6-58
LOWR
Piede
15. Ruotare l’asta del cambio in direzione d in 19. Regolare l’altezza dello spessore se il gioco
posizione di folle usando la chiave di dell’ingranaggio della retromarcia non rientra
comando asta cambio. nelle specifiche.
M: Misura
Spessori disponibili:
0,10, 0,12, 0,15, 0,18, 0,30, 0,40 e 0,50 mm
NOTA:
• Quando si misura il gioco dell’ingranaggio della
retromarcia, aggiungere forza alla direzione di
retromarcia c utilizzando la chiave di comando
asta cambio.
• Misurare il gioco in quattro punti per trovare la
media.
6-59 68V3J41
Gioco (modello con controrotazione)
— MEMO —
1
2
3
4
5
6
7
8
9
68V3J41 6-60
BRKT
Bacinella ......................................................................................................................7-2
Motorino PTT.............................................................................................................7-32
Smontaggio del motorino PTT.............................................................................7-33
Controllo del motorino PTT..................................................................................7-33
Controllo delle spazzole ......................................................................................7-34
Controllo dei filtri..................................................................................................7-35
Montaggio del motorino PTT ...............................................................................7-35
68V3J41
Cilindri di tilt e trim ...................................................................................................7-42
Smontaggio dei cilindri di tilt e di trim ..................................................................7-43
Controllo dei cilindri di tilt e trim ...........................................................................7-44
Controllo della valvola .........................................................................................7-44
Montaggio del pistone di supporto tilt ..................................................................7-45
Montaggio del pistone di supporto trim................................................................7-45
Installazione del pistone di supporto trim ............................................................7-46
Installazione del gruppo pompa ad ingranaggi....................................................7-47
1
Installazione del serbatoio ...................................................................................7-47
Installazione del pistone di supporto tilt ...............................................................7-48
Installazione del motorino PTT ............................................................................7-48
Spurgo del gruppo PTT .......................................................................................7-49
Spurgo del gruppo PTT (integrato)......................................................................7-50
2
Impianto elettrico del gruppo PTT ..........................................................................7-51
Controllo del fusibile ............................................................................................7-51
Controllo del relè PTT..........................................................................................7-51
Controllo dell’interruttore PTT..............................................................................7-52
Controllo del sensore di trim ................................................................................7-53
3
4
5
6
7
8
9
68V3J41
BRKT
Gruppo supporto piede
Asta cambio 7
1
18 N · m (1.8 kgf · m, 13.3 ft · Ib)
2
T.
R.
A 3
1 N · m (0.1 kgf · m, 0.7 ft · Ib)
T.
R.
9
5 6
4
10 12
LT
572
5
15
LT
7
572 13
4
A
11
A
14
7 A
A
17
15
A 16
8
8
S68V7010
7-1 68V3J41
Asta cambio / Bacinella
Bacinella 7
1
A
3
21
22 15
16
10
2
45
6
7 1
17 16
A
16 11
24
2
17 10
23 17 15
14 13 12 5 8
LT
572 14
25
18
6
26
27 39
26
14
14
15
16
3
17
40
7
4
5 3
19
2
19
20 15
19
20
LT
572
38
4
20
5 10 28
5
9 1 30
11 29
36
10 35
29 31 34
12 32 33
37
2 N · m (0.2 kgf · m, 1.5 ft · Ib) S68V7020
6
T.
R.
7
2 Rondella 2
3 Leva 2
4 Rondella ondulata 2
5 Boccola 4
6 Bullone 4 M6 × 30 mm
7 Base 2
8
9
10
11
Leva
Leva
Molla
Bullone
1
1
2
2 M6 × 20 mm
8
12 Gancio 2
13
14
15
16
Uscita acqua di raffreddamento
Bullone
Anello di tenuta
Collarino
1
4
4
5
M8 × 35 mm
9
17 Anello di tenuta 5
68V3J41 7-2
BRKT
Gruppo supporto piede
7
1
A
3
21 10
6
22 15 2
7
45
16
17 16
A
16 11
24 17 10
23 17 15
14 13 12 5 8
LT
572 14
25
18
14
26 15
27 39
26 16
6 14
17
40
7 19 19
5 3 LT
19 20 572
2 38
20 15
4 20
5 10 28
9 1 30
11 29
36
10 35
29 31 34
12 32 33
37
2 N · m (0.2 kgf · m, 1.5 ft · Ib) S68V7020
T.
R.
7-3 68V3J41
Bacinella
7
1
A
3
21
22 15
16
10
2
45
6
7 1
17 16
A
16 11
24
2
17 10
23 17 15
14 13 12 5 8
LT
572 14
25
18
6
26
27 39
26
14
14
15
16
3
17
40
7
4
5 3
19
2
19
20 15
19
20
LT
572
38
4
20
5 10 28
5
9 1 30
11 29
36
10 35
29 31 34
12 32 33
37
2 N · m (0.2 kgf · m, 1.5 ft · Ib) S68V7020
6
T.
R.
7
36 Tubo flessibile 1
37 Bullone 2 M6 × 20 mm
38 Guarnizione di gomma 1
39 Fascetta 1
40 Supporto 1
8
9
68V3J41 7-4
BRKT
Gruppo supporto piede
Gambale, perno del timone e pompa dell’olio 7
T.
R.
A 2
10 N · m (1.0 kgf · m, 7.4 ft · Ib)
1 10
T.
R.
LT A
2 572 9
20 N · m (2.0 kgf · m, 14.8 ft · Ib) 5 7 8
T.
R.
LT
4 5
30 A 572
3 12
34
2 13 14 15 16
31 A 4
32
29
33 A
28 13
27 17
32 26
25
A A
28 25 16
18
19
24
23 14 15
13
24
22 LT
LT
21 572
20 20
23
71 N · m (7.1 kgf · m, 52.4 ft · Ib)
23
T.
R.
S68V7030
7-5 68V3J41
Gambale, perno del timone e pompa dell’olio
7
T.
R.
10 N · m (1.0 kgf · m, 7.4 ft · Ib)
A
1
2
10
1
T.
R.
LT A
2 572 9
20 N · m (2.0 kgf · m, 14.8 ft · Ib) 5 7 8
T.
R.
LT
4 5
30
2
A 572
3 12
34
2 13 14 15 16
31 A 4
33
32
A
29
51 N · m (5.1 kgf · m, 37.6 ft · Ib) 14 17 3
T.
R.
28 13
27 17
32
4
25 26
A A
28 25 16
18
19
24
23 14 15
13
24
21
22
20 20
LT
LT
572
5
23
23
71 N · m (7.1 kgf · m, 52.4 ft · Ib)
6
T.
R.
S68V7030
7
19 Bullone 4
20 Bullone 1 M6 × 10 mm
21 Anello elastico 1
22 Forcella perno timone 1
23 Dado 2
24 Rondella 2
25
26
27
28
Rondella
Boccola
O-ring
Boccola
2
1
1
2
Non riutilizzabile
8
29 Anello di tenuta 1
30
31
32
33
Perno timone
Dado
Prigioniero
Dado
1
2
2
2
9
34 Gancio 1
68V3J41 7-6
BRKT
Gruppo supporto piede
7
2
1 2
E
2 4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib)
T.
R.
2 2
E
3
4 12
WR-No.2
E
7 5
8 WR-No.2
9 6 E
10
WR-No.2
E
11
11 E
S68V7C40
7-7 68V3J41
Gambale, perno del timone e pompa dell’olio
7
T.
R.
4 N · m (0.4 kgf · m, 3.0 ft · Ib)
T.
R.
1
LT
8
2 A
572
3
4
A
11 LT
271
9
2
12 10
7
6
A
5
12
3
27 N · m (2.7 kgf · m, 19.9 ft · Ib)
13
4
T.
R.
WR-No.2
14
11
5
6
15
S68V7040
7
2 Gruppo marmitta 1
3 Guarnizione 1 Non riutilizzabile
4 Bullone di scarico olio motore 1 M14 × 12 mm
5 Parastrappi 1
6 Guarnizione di gomma 1
7 Guarnizione di gomma 1 Non riutilizzabile
8
9
10
11
Guarnizione
Vite
Deflettore
Guarnizione di gomma
1
2
1
1
Non riutilizzabile
ø6 × 16 mm
8
12 Spina di centraggio 2
13
14
15
Gambale
Boccola albero di trasmissione
Anello elastico
1
1
1 9
68V3J41 7-8
BRKT
Gruppo supporto piede
7
2
6 15 14
4
7 5
6 T.
R.
10 N · m (1.0 kgf · m, 7.4 ft · Ib) 16
6
7 3 16
7
LT
3 18 572
17
A
LT
572 8
19 17
8
9
8 8 20
11
10 21
LT
572
12
A
13
11 N · m (1.1 kgf · m, 8.1 ft · Ib) S68V7050
T.
R.
7-9 68V3J41
Gambale, perno del timone e pompa dell’olio
7
1
1
2
6
7
4
5
15
3
7 3 16
7
LT
3 18 572
17
LT
572
8
9
8
A
19 17 4
8 8 20
LT
572
11
12
10 21
5
A
7
19 Distanziale 1
20 Anello di tenuta 1
21 Tubo rigido dell’acqua di raffreddamento 1
8
9
68V3J41 7-10
BRKT
Gruppo supporto piede
Rimozione del gambale 7
1 1 S68V7070
NOTA:
Vedere il disegno esploso (7-7).
Profondità a:
0,5 ± 0,3 mm (0,02 ± 0,01 in)
7-11 68V3J41
Gambale, perno del timone e pompa dell’olio
2. Installare un nuovo paraolio nella sede della
pompa dell’olio. 8 8
1
2 8
8
E
3
7
E
WR-No.2
5
2
WR-No.2
6
S68V7C80
E
Adattatore per anelli esterni cuscinetti
3: 90890-06628
Estrattore per cuscinetti LS 2:
90890-06606
0
9
E
3
3. Installare i nuovi paraolio nella sede dei para- 0 S68V7090
4
olio.
Vite del coperchio della pompa dell’olio
8: 4 N·m (0,4 kgf·m, 3,0 ft·lb)
T.
2
R.
5
4
Smontaggio del gambale 7
NOTA:
Se l’olio motore non è ancora stato scaricato,
6
WR-No.2 S68V7C90
posizionare un contenitore sotto il foro di scarico
prima di rimuovere il bullone di scarico olio
Boccola per cuscinetti a rullini 4: motore.
90890-06612
Estrattore per cuscinetti LS 2:
90890-06606
2
4
1
3
S68V7130
S68V7100
2. Rimuovere la coppa dell’olio 4 dalla guida 5
dello scarico.
3. Posizionare il gambale capovolto. 3. Rimuovere l’elemento filtrante dell’olio 6
dalla guida 5 dello scarico.
4. Rimuovere l’anello elastico 2, quindi rimuo-
vere la boccola 3 dell’albero di trasmissione.
5
2
3
5
6 6
5 4
4
S68V7120
7-13 68V3J41
Gambale, perno del timone e pompa dell’olio
Controllo dell’elemento filtrante
dell’olio 7 7 A 0
1. Controllare l’elemento filtrante dell’olio. In
caso di sporco o di eventuali residui, pulire. 6
2
4 34
2
3
S68V7150
4.
serrare provvisoriamente i bulloni 7 della
coppa dell’olio.
5.
scarico alla coppia specificata.
8
9
68V3J41 7-14
BRKT
Gruppo supporto piede
7. Installare le spine di centraggio B, nuove
guarnizioni C e la piastra D. Boccola per cuscinetti a rullini 3:
90890-06653
8. Installare il distanziale E, l’anello di tenuta Estrattore per cuscinetti L3 4:
F, e il tubo dell’acqua di raffreddamento G 90890-06652
nella marmitta H.
LT
572
A A
S68V7160 6
7 9
NOTA:
Installare il tubo dell’acqua di raffreddamento
nella posizione indicata in figura. 5 A
1 2 S68V7190
NOTA:
4 Accertarsi di inserire la punta del tubo dell’acqua
3 di raffreddamento 0 nel foro a del giunto del
gambale.
WR-No.2 S68V7180
Bullone di scarico dell’olio motore 9:
NOTA: 27 N·m (2,7 kgf·m, 20,0 ft·lb)
Dopo l’installazione della boccola dell’albero di
trasmissione, ingrassare l’interno della boccola. 7. Installare i bulloni di fissaggio superiori B del
supporto elastico superiore A nel gambale.
7-15 68V3J41
Gambale, perno del timone e pompa dell’olio
8. Installare i bulloni C del supporto elastico 5. Far passare il tubo flessibile 7 dell’indicatore
superiore e serrarli alla coppia specificata. di velocità attraverso il gambale e il perno 8
del timone.
C B
LT
6. Collegare il cavo di massa 9.
1
A
572
C
A
2
6
8
S68V7200 4
3
2È
1
3
Bullone C supporto elastico superiore:
28 N·m (2,8 kgf·m, 20,7 ft·lb) 7 LT
T.
4
R.
9É 572
5 3
9. Installare i supporti elastici inferiori D e i bul-
loni di fissaggio inferiori E sul gambale.
S68V7220
D E È
2
É
5
A 9
S68V7230
6
D E
Dado di fissaggio superiore 4:
51 N·m (5,1 kgf·m, 37,6 ft·lb)
7
T.
R.
S68V7210
Dado di fissaggio inferiore 5:
71 N·m (7,1 kgf·m, 52,4 ft·lb)
Installazione del gambale 7
2.
fissaggio superiori e inferiori nel gruppo
staffa 1.
68V3J41 7-16
BRKT
Gruppo supporto piede
7. Installare nuovi O-ring 0 e le spine di cen-
traggio A sul gambale.
a
a
B
2
S68V7920
S68V7240
2. Rimuovere il perno del timone dalla staffa
C girevole estraendolo dalla staffa girevole.
C A
0 Installazione del perno del timone 7
ATTENZIONE: 1
Prima di installare la pompa dell’olio, riempirla
con olio motore attraverso i condotti dell’olio A
2
a.
S68V7280
R.
7-17 68V3J41
Gambale, perno del timone e pompa dell’olio
1
c
9
3
9 2
0
3
S68V7900 S6AL7430
4. Installare la forcella del perno del timone 9 7. Applicare grasso all’ingrassatore A sulla
sul perno del timone 3, accertandosi che staffa girevole B fino a quando il grasso fuo-
siano entrambi rivolti nella stessa direzione riesce dalle boccole superiore e inferiore d.
(a e b sono allineati).
4
5
9
3
S68V7310
6
S68V7300
7
5. Bloccare il perno 3 del timone, quindi colpire
la forcella 9 del perno del timone con un
martello di plastica fino a quando la scanala-
tura c per l’installazione dell’anello elastico
non diventa visibile.
8
6. Installare l’anello elastico 0.
9
68V3J41 7-18
BRKT
Gruppo supporto piede
Staffa di bloccaggio e staffa girevole 7
A 13
12
A
2
11
1
10
8
9 9
8 2
2
7
A
A 6
6 A
4 3
LT
242
5
5 S68V7260
7-19 68V3J41
Staffa di bloccaggio e staffa girevole
7
1 2
4 10
5 A
6
A
T.
R.
3
3
12
3
A 10
11
2
24
28
27
LT
271
26
8
A
7
13
3
25
3
23
3 N · m (0.3 kgf · m, 2.2 ft · Ib)
A
15
4
T.
R.
19 17 18 17 19
10
17
14
15
5
18
17 16
Pos. Denominazione
22 21
20 10
Q.tà
A
Note
S68V7270
6
1 Dado autobloccante 1
7
2 Staffa di bloccaggio (STBD) 1
3 Ingrassatore 6
4 Cavo di massa 1
5 Rondella 1
6 Vite 1 ø6 × 12 mm
7 Rondella 2
8
9
10
11
Boccola
Leva di fermo tilt
Boccola
Leva di fermo tilt
2
1
4
1
8
12 Staffa girevole 1
13
14
15
16
Staffa di bloccaggio (PORT)
Tubo passante
Bullone
Collarino
1
1
2
1
M8 × 20 mm 9
17 Collarino distanziatore 2 a: 30,3–30,6 mm (1,19–1,20 in)
68V3J41 7-20
BRKT
Gruppo supporto piede
7
1 2
4 10
5 A
6
A
T.
R.
3 12
A 10
3 3
11
24
LT A
271 8 13
26 7
28
27
25
3
23 A
3 N · m (0.3 kgf · m, 2.2 ft · Ib)
15
T.
R.
10
14
19 17 18 17 19 17
18 15
17 16
20 10 A S68V7270
22 21
7-21 68V3J41
Staffa di bloccaggio e staffa girevole
Rimozione del gruppo PTT 7
3. Allentare il dado autobloccante 4 del tubo
1. Sollevare completamente il motore fuori- passante.
bordo, quindi sorreggerlo con la leva di fermo
tilt 1. 4. Rimuovere l’anodo 5 e i bulloni 6, quindi
1 5.
rimuovere l’albero di supporto inferiore 7.
3
quindi rimuovere l’estremità superiore
dell’asta di tilt dalla staffa girevole.
8
AVVERTENZA
• Dopo avere sollevato il motore fuoribordo,
ricordarsi di sostenerlo con la leva di fermo
tilt.
9
1
4
4
Altrimenti, in caso di perdita di pressione
dell’olio PTT, il motore fuoribordo potrebbe
abbassarsi improvvisamente.
• Durante la rimozione del gruppo PTT con il
gruppo motore installato, sostenere il
0
5
motore fuoribordo. Se il motore fuoribordo
non viene sostenuto, può cadere improvvi-
samente e provocare infortuni gravi.
NOTA:
7
5
6
Se il gruppo PTT non si muove, aprire la valvola
7
manuale ruotandola in senso antiorario, quindi 6
inclinare manualmente verso l’alto il motore fuori- 6 S68V7940
bordo.
8
estrarre il cavo 3 del motorino PTT.
2 2
9
3
2 S68V7290
68V3J41 7-22
BRKT
Gruppo supporto piede
Rimozione della staffa di bloccaggio 7