Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
ARCHI
m a g a z i n e
Bimestrale di Cultura e Informazione per Strumentisti ad Arco
LUGLIO - AGOSTO 2016
REPORTAGE
Il PREMIO GEMINIANI riassegna
POSTE ITALIANE S.P.A. - SPEDIZIONE IN ABBONAMENTO POSTALE - D.L.353/2003 (CONV. IN L. 27/02/2004 N.46) ART.1, COMMA 1, AUT. C/RM/07/2010
David
Geringas i miei 70 anni e i tanti
progetti musicali per festeggiarli
€ 6,00 -
VINCI
un
biglietto ingresso per
CREMONA MUSICA
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni INTERNATIONAL EXHIBITIONS
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Paris
THE LIMITED EDITION
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
www.bamcases.com
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
12 22
Carlo Bonazza
27
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
42
SOMMARIO
38
50
54
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
80 Compravendita Strumenti e
60 Recensioni Libri e Spartiti Accessori
di Gianluca Giganti, Giovanni Pandolfo
82 Prime Parti
64 Recensioni Dischi CESARE MAGHENZANI E
di Michele Ballarini, Alberto Cantù, GABRIELE CARPANI
Indiana Raffaelli di Silvia Mancini
ARCHI zine 9
maga
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
C on oltre 300
musicisti che
dal 1° al 5 giugno
S i è chiuso lo scorso 31 maggio a Roma, nel-
la Residenza dell’Ambasciatrice di Germa-
nia a Villa Almone, il Festival per il 15°
hanno dato vita ad compleanno dell’Accademia Musicale di
un’incredibile Palazzo Ricci di Montepulciano. Sotto il
maratona di 16 ore patrocinio dei Ministeri degli Affari Esteri di
di musica al giorno Italia e Germania, la degna conclusione è stata
nei luoghi più sug- affidata al Quartetto Minguet (nella foto), che
gestivi di Mantova, ha eseguito il Secondo Quartetto di Henze e il
la 4a edizione del Festival “Trame Sonore” si rarissimo Fragmente-Stille, An Diotima di Nono,
è chiusa con un nuovo record di presenze: ben compositori ai quali era dedicata la manifesta-
49.500 (nel 2013, l’anno d’esordio, erano state zione. Un folto pubblico internazionale ha
10.000). «Ma conteggiare ascolti e presenze è quasi un festeggiato l’esecuzione e l’attività di questa
esercizio inutile – hanno aggiunto gli organizzato- Accademia tedesca in Italia, unica nel suo genere,
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
12 ARCHI maga
zine
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
ATTUALITÀ
ARCHI zine 13
maga
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
ATTUALITÀ
14 ARCHI maga
zine
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
ATTUALITÀ
I l 25 e 26 giu-
gno il Teatro
Civico di Varal-
lo ha ospitato il
17° Concorso
Internazionale
Valsesia Musi-
ca Juniores
2016 “Premio
16 ARCHI maga
zine
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Negozio - Laboratorio
specializzato
l cremonese Marcello Villa replica il risulta-
in
I to del 2015 aggiudicandosi due Medaglie
d’oro nelle sezioni Violino e Violoncello al 10°
strumenti di liuteria
Concorso Nazionale di Liuteria “Anlai”, che
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
U na folta schie-
ra di giovani
musicisti europei
provenienti soprat-
tutto dai Balcani e
dalla Repubblica
Ceca ha partecipato
al Concorso Inter-
nazionale “Pre-
mio Clivis” (Roma, 29 aprile - 1° maggio)
aggiudicandosi numerosi Premi. La manifesta-
zione, giunta alla terza edizione, è rivolta a stru-
mentisti ad arco e pianisti. La giuria per gli
archi, formata dai violinisti Marco Serino e
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
REPORTAGE
7° PREMIO “FRANCESCO GEMINIANI”
22 ARCHI maga
zine
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Lombardi.
Dedicata alla viola, la prima
delle tre giornate è stata parti-
colarmente intensa, andando
perfino al di là delle più rosee Prima classificata nella sez. Violoncello,
la giapponese Haruka Takikawa
(22 anni) ha ricevuto un
Gaetano Vinaccia (Napoli, 1886)
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
REPORTAGE
ARCHI zine 25
maga
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
El Sistema
CONTROARCO
M
i occupo di progetti sociali per il recupero dei bambini di strada attraverso lo studio
della musica da almeno un decennio. Sono stato docente di master class e corsi in
Guatemala, Paraguay, Brasile, Messico, Perù e ho conosciuto tanti ragazzi strappati alla
fame e all’analfabetismo: El Sistema, operativo soprattutto nelle aree più povere dell’America
Latina, educa i giovani al lavoro di gruppo finalizzato alla creazione di Orchestre giovanili. In
Guatemala, Paese nel quale è difficilissimo operare (le minacce a dirigenti e maestri sono
costanti perché i narcotrafficanti temono di veder sottratta manovalanza), mi è capitato di
dirigere l’Ottava Sinfonia di Dvorák con gli strumentisti a fiato che avevano un’età media di
dodici anni: ascoltare colleghi in fasce che suonano bene strumenti più grandi di loro è
stupefacente. A Città del Messico, oltre alla più celebre Orchestra Giovanile Eduardo Mata (che
però è universitaria), c’è l’Orchestra Chavez che ha una sua
stagione concertistica di grande dignità: lì ho sentito alunni
adolescenti eseguire i più importanti concerti solistici con una
qualità assolutamente pari a quella dei Conservatori europei.
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
IN COPERTINA
di
Gregorio Moppi
28 ARCHI
maga
zine
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
IN COPERTINA
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
30 ARCHI
maga
zine
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
IN COPERTINA
Ma non finisce qui l’elenco di ciò che il tutti gli stessi pezzi: si stufava a sentire in continuazio-
mondo della musica ha preparato in onore di ne soltanto il Concerto di Dvořák a cui invece noi
Geringas. Ci sono dischi in uscita. Nuovi di puntavamo. Riconoscendo l’individualità di ogni allievo,
zecca o riedizioni di registrazioni effettuate a ciascuno assegnava il repertorio migliore per svilup-
con la moglie pianista Tatjana Schatz. Comun- parne potenzialità tecniche e personalità. Dava da stu-
que a riempire d’orgoglio Geringas è soprattut- diare un pezzo non solo perché credeva che lo si potesse
to il doppio CD The Sound of Lithuania far bene, ma in funzione di una crescita artistica. Vole-
(etichetta Dreyer Gaido). «Progetto che mi ha tenu- va che imparassimo dai nostri compagni, quindi ci chie-
to occupato alcuni anni. È un’antologia di pagine per deva di stare in classe anche quando insegnava agli altri.
violoncello e piano di quattordici autori della mia terra. Ed era meraviglioso esserci, anche per ascoltarlo suonare
Il più rinomato oltreconfine è Mikalojus Konstantinas il pianoforte da cui faceva sempre lezione (il violoncello
Čiurlionis, morto nel 1911. Tra gli altri vi sono Dva- non lo toccava quasi mai), traendone esempi musicali
rionas, Karnavičius, Vainiūnas. Le incisioni sono state mirati ad accentuare fantasia ed espressività nell’allie-
fatte a Vilnius in margine a una serie di recital dedicati vo». Naturalmente il suo verbo era considerato
a queste figure, con la particolarità che tutti e sei i pia- sacro in quelle aule. «Rammento che una volta stavo
nisti coinvolti (che avevano a disposizione uno splendido provando gli Stücke in Volkston di Schumann con la
strumento di Fazioli) appartengono, in quanto figli, nostra pianista, senza il maestro. Il primo pezzo comin-
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
ARCHI zine 31
maga
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
IN COPERTINA
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
32 ARCHI maga
zine
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
DONNE IN MUSICA
N
el maggio 1905 una Chartres, ma senza la pretesa di Inghilterra, Italia, Svizzera e
bambina eseguì in apparire più giovane del vero – America. Una sua commedia
pubblico una serie di eseguiva il Concerto di Beethoven fu rappresentata anche a
assoli di violino alla Queen’s nella stessa sala, con la London Broadway nel 1899.
Hall di Londra. Il suo mana- Symphony Orchestra diretta Vivien nacque nel 1893 e di-
ger, Narcisco Vert, socio an- da Charles Williams. Anni pri- ciassette anni dopo fu oggetto
ziano di Ibbs e Tillett, agenzia ma, nel 1887 Vert aveva orga- del romanzo più noto della
teatrale leader, non aveva pre- nizzato per il giovane pianista Vivanti, I Divoratori, che ha per
so la precauzione di ottenere Josef Hofmann una tournée tema la figura del bambino
una speciale autorizzazione e americana e nel 1890 aveva prodigio. Vivien ebbe in mano
così il mese successivo il padre ingaggiato l’undicenne Mark un violino da quando aveva sei
della violinista, John Chartres, Hambourg. anni, nel 1899. La Vivanti
e lo stesso Vert si videro citati La storia di Vivien Chartres scrisse anche La vera storia di un
in giudizio in base alla legge è particolare nei suoi dettagli Wunderkind per il Pall Mall
per la prevenzione della cru- piccanti e confusi. I suoi geni- Magazine nel giugno 1905 –
deltà sull’infanzia. Anche la tori si sposarono nel 1892. Il proprio mentre il marito era
madre era presente stato convocato in
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
ARCHI zine 35
maga
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
DONNE IN MUSICA
grande maestro ceco Ševčík, e dico 15 maggio 1905, seguito rio di Svezia a Stoccolma, il Re
più tardi di Luigi Marescalchi da altri tre recital nella mede- e la Regina d’Italia, tutti la am-
dell’Orchestra di Monte Carlo. sima sala, una volta che il pol- miravano e la premiavano con
La cronologia di questi ricordi verone del caso giudiziario si gioiellini e ninnoli (che ella
sembra confondere luoghi e era spento, nei mesi di marzo, menzionò poi nel suo testa-
date. maggio e giugno 1906. Si esibì mento). I suoi agenti avevano
In effetti, secondo le prime poi al concerto di Adelina pensato a una tournée austra-
notizie biografiche, Vivien Patti del 14 giugno 1906 alla liana sulla scia del tour di suc-
Chartres iniziò i suoi studi vio- Royal Albert Hall e in nove re- cesso del contralto Clara Butt
linistici a Londra con Émile citals a Vienna nello stesso an- nel 1907, ma un rapporto in-
Sauret presso la Guildhall no, suonando poi a Berlino, terno segnalava in termini de-
School of Music, proseguen- Milano, Roma e altrove. Nei ludenti le limitate opportunità
do poi alla scuola di Otakar suoi abiti “da bambina” (fissati per gli interpreti classici in Au-
Ševčík a Praga. La sua prima nelle foto) – equivalente fem- stralia: «In quel luogo non ci si in-
apparizione come solista è minile del vestitino da marina- teresserà della Chartres. I soli vio-
dell’11 gennaio 1905 a Praga io usato dai piccoli Elman e linisti che interessano sono Kubelik
in un concerto della Filarmo- Vecsey – suscitava un irresisti- e Elman, e con molti dubbi circa
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
36 ARCHI maga
zine
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
MARIO MAGGI
il musico collezionista
di
Gioele Gusberti
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
ANNIVERSARI
Al più nobile e alto valore del collezionismo appartiene la vita di Mario Maggi,
musicista e per certi versi pioniere di ciò che è l’organologia nella sua accezione più
completa. Il frutto di questa passione ed entusiasmo è raccontato da una vastissima ed
eterogenea collezione di strumenti musicali, sia occidentali che etnici, perfettamente
conservata presso un fondo privato il quale, benché ampiamente catalogato, risulta
ancora sorprendente.
O ggi lo scrivere di Liberato nel ‘44 dal campo di Tuttavia nutriva per l’insegna-
Mario Maggi non è lavoro di Allach in Baviera, mento un affetto mai sopito, e
mosso dal desiderio tornò nella sua Cremona con- grazie al professor Raffaello
di confortare la carica emotiva tando sull’aiuto di amici come Monterosso (Direttore della
del ricordo, semmai, a cento Flaminio Varesi, conoscenza riformata Scuola di Paleogra-
anni dalla nascita (23 giugno ateniese, con il quale si ritrovò fia e Filologia Musicale a Cre-
1916), il movente giace nel a suonare nella Radiorchestra mona) ottenne l’equipollenza
dovere di rendere omaggio alla lombarda, uno dei primi dei titoli di studio, potendo
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
ARCHI zine 39
maga
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
ANNIVERSARI
ARCHI zine 41
maga
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
GRANDI STRUMENTI
Violino
Giuseppe
Guarneri “del Gesù”
“ex Brusilow”
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
N
ella breve carriera liutaria di Giuseppe mancanza di notizie certe sugli ultimi atti della
Bartolomeo Guarneri, a noi nota tra la sua vita, storicamente poco corretto e soprat-
fine degli anni Venti del Settecento e il tutto riduttivo per il suo artefice. Questa svolta
1744, anno della sua morte, l’ultimo periodo è stilistica e funzionale ebbe diverse ragioni, una
il più affascinante ed enigmatico. I violini pro- delle quali forse identificabile con la morte di
dotti a partire dagli anni Quaranta rivelano una Antonio Stradivari, occorsa nel 1737, che certa-
particolare relazione tra intuizione, creatività e mente ebbe un forte effetto nell’ambiente liuta-
una complessa e forse sofferente interiorità del- rio cremonese: una morte che introdusse la fine
l’artefice: condizioni queste che condussero il della grande tradizione cittadina. Furono questi
Guarneri ad esiti sorprendenti non solo per anni di grandi cambiamenti in Italia e in Euro-
noi, ma fors’anche per i suoi contemporanei. pa che possiamo così brevemente riassumere:
Le cause e le ragioni rimarranno probabilmente - l’era barocca con le committenze delle corti
oscure: a partire dai primi violini etichettati aristocratiche era ormai giunta al suo epilogo
all’inizio degli anni Trenta, segnati da un’attitu- - l’Italia, a causa delle Guerre di Successione,
dine quasi classicista dalle suggestioni stradiva- divenne dopo più di un secolo nuovamente
riane, si assiste ad una rapida evoluzione dello campo di battaglia nel quale giunsero a scon-
stile che portò Giuseppe Bartolomeo alla svolta trarsi gli eserciti francesi e austriaci
radicale degli ultimi anni, svolta contrassegnata - nonostante l’occupazione militare la qualità
da una irruenta individualità, dal forte aspetto media della vita nell’Italia settentrionale tende-
espressionista. Considerare quest’attitudine va a migliorare
quale unico risultato di un animo tormentato e - l’ambiente culturale lombardo e milanese in
di una selvaggia genialità risulta tuttavia, in particolare si dimostrava estremamente ricetti-
42 ARCHI maga
zine
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
GRANDI STRUMENTI
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
ARCHI zine 43
maga
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
GRANDI STRUMENTI
vo alle nuove idee illuministiche che giungeva- spessorazione dei piani armonici, nel posizio-
no dalla Francia nare le effe di risonanza, nello sperimentare
- la funzione della musica cessa di essere solo diverse lunghezze di corda vibrante. Non fu
encomiastica o liturgica, un nuovo mercato del- forse l’unico innovatore italiano, ma mentre la
la musica prospera a Venezia, Milano, Napoli e maggior parte dei liutai era intenta ad interpre-
altre città tare modelli steineriani allora di gran moda, il
- una nuova generazione di musicisti professio- nostro (così come Giovanni Battista Guadagni-
nisti necessita di strumenti dal suono più pieno ni) lo fece a modo proprio, senza mediazioni.
e ricco, che possa riempire le ampie e rumorose Per questo motivo, pur con tutte le sue con-
sale dei teatri. traddizioni, Giuseppe Guarneri “del Gesù”
Le ricerche di Giuseppe Guarneri corsero in cavalcava la modernità: nello sperimentare un
quest’ultima direzione: i suoi clienti furono con tipo di “motore” nuovo per i suoi violini, egli
ogni probabilità violinisti professionisti in cerca recupera una vecchia forma cremonese della
di un suono potente, di un’efficace macchina famiglia Amati, utilizza dell’acero meraviglioso
sonora, nella quale nessuna decorazione veniva e una vernice dalla pasta sontuosa e dall’accesa
richiesta e forse, un tocco di bizzarria persino colorazione: e di certo suona a noi quasi beffar-
apprezzato. L’approccio tecnico-liutario di do il costante richiamo nei suoi ultimi violini alla
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
GRANDI STRUMENTI
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
ARCHI zine 45
maga
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
GRANDI STRUMENTI
ni punti anche all’esterno; altre tracce furono che ne rendono particolarmente tattile l’anda-
lasciate dalla sgorbia sull’interno delle fasce mento. Nonostante questa manifestazione di
durante l’assottigliamento delle controfasce. In gestualità diretta, la bordatura del violino, vista
generale tutta la preparazione delle fasce venne da giusta distanza, riacquista una sua bilanciata
eseguita con veloce noncuranza: oltre ai segni eleganza che si esprime in un efficace e curato
all’esterno di ustioni prodotte dal calore del raccordo con la bombatura.
ferro, si notano altre piccole fratture e una Se l’ultimo periodo di Guarneri è contraddi-
disposizione delle fiamme dell’acero volonta- stinto da una certa durezza del disegno e della
riamente casuale. scultura, soprattutto nelle effe e nei riccioli, in
Eccellente la qualità dell’acero impiegato, dal- questo caso ci troviamo ad ammirare nei fori
la marezzatura ampia, forte e profondissima armonici una linea che, sebbene mostri la con-
che esalta la scultura del fondo: quale conse- sueta asimmetrica individualità, si porta verso
guenza di un deciso lavoro di rasiera condotto una sensibilità più classica e quasi elegante,
in senso longitudinale, le fiamme dell’acero si anche in questo caso dalla suggestione brescia-
alzano e si abbassano creando così una mobilità na. Sistemati simmetricamente rispetto alla
che enfatizza l’alta voluta della bombatura e il giunta, i fori superiori risultano non perfetta-
suo scendere garbato verso i bordi. Più curato mente allineati, in particolare quello del “Mi”
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
46 ARCHI maga
zine
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
GRANDI STRUMENTI
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
ARCHI zine 47
maga
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
48 ARCHI maga
zine
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
GRANDI STRUMENTI
ARCHI zine 49
maga
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Yoga e
patologie professionali
di
Alfredo Trebbi
www.alfredotrebbi.it
www.facebook.com/alfredo.trebbi.5
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
È
ca ed il mantenimento di un equilibrio fisico,
solo di recente – e comunque molto in mentale, emozionale e, per chi ci crede, spiri-
ritardo rispetto alla reale esigenza… - tuale. Lo Yoga insomma non è “contro”, lo
che nei Conservatori di Musica è stata Yoga è “pro”: promuove la salute ed il benes-
introdotta una nuova disciplina di studio: tec- sere piuttosto che “combattere” le malattie.
niche di consapevolezza e di espressione Questo è il suo modo di agire, ciò che lo diffe-
corporea. All’interno di questa definizione si renzia enormemente dalla maggior parte dei
50 ARCHI maga
zine
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni
ARCHI zine 51
maga
Ordine n. 45872 del 25/07/2016 - Licenza esclusiva a Francesco Platoni