Sei sulla pagina 1di 2

CFS

Più volte Papa Francesco ha proposto per i cristiani e per l’umanità


INFORMAZIONI E ISCRIZIONI ON-LINE
www.pusc.it/centri/centro-formazione-sacerdotale/sett18
una ‘rivoluzione in tenerezza’. È convinto che la forza della fede La quota d’iscrizione è di € 350 (€ 190 per gli ex-studenti
raggiunga tutte le periferie del mondo ‘per attrazione’: l’attrazione della Pontificia Università della Santa Croce).
dell’amore vissuto in modo sacrificato, universale, trasparente La quota non include né vitto né alloggio. Centro di Formazione Sacerdotale
e allegro. Da queste parole si comprende l’importanza di saper Per partecipare alla Settimana di studio è necessaria la pre-
amare davvero, in modo maturo, vivendo la castità cristiana, in iscrizione attraverso il sito web dell’Università. Nella casella
particolare fra i futuri sacerdoti della Chiesa, come “segno della “note” indicare il centro di formazione in cui si lavora. Ricevuto il messaggio
limpidezza nelle relazioni e nel dono di sé” in aderenza alla recente di ammissione sarà possibile perfezionare l’iscrizione. 5ª Settimana di studio per formatori di seminari
Ratio sulla formazione sacerdotale (n. 21).
Le richieste di pre-iscrizione devono pervenire entro il 15 gennaio 2018.

INSEGNARE E IMPARARE
Seppur non rappresenti la più importante, la purezza è una Al termine del Corso sarà inviato via e-mail l’attestato di partecipazione.
virtù cristiana fondamentale, che non può essere vissuta

AD AMARE
separatamente dalle altre. I lavori della settimana tratteranno le
virtù e gli atteggiamenti che rendono la castità più agevole, gioiosa, Coordinatore
integrativa, significativa, paterna e apostolicamente efficace nella Rev. Prof. Paul O’Callaghan
vita del candidato al sacerdozio e del sacerdote. Segreteria organizzativa
Dott.ssa Eleonora Turchetta L’affettività umana e la castità cristiana
settcfs@pusc.it - tel. 06 68164463

La 5ª SETTIMANA DI STUDIO si rivolge a formatori di candidati al Roma, 5-9 febbraio 2018


sacerdozio che abbiano maturato “sul campo” un’esperienza tale
da poter avviare una riflessione comune e un proficuo confronto
fra i diversi protagonisti della direzione dei seminari. Centro di Formazione Sacerdotale
Pontificia Università della Santa Croce
L’incontro prevede, oltre agli interventi del mattino tenuti da
relatori di provata competenza, la partecipazione attiva di tutti gli Aula Álvaro del Portillo
iscritti grazie ai workshop pomeridiani. I lavori intendono suscitare Piazza di Sant’Apollinare 49
la riflessione sui problemi pratici che la tematica solleva nella vita 00186 ROMA – cfs.pusc.it
moderna. Le diverse realtà vissute dai partecipanti, provenienti
da eterogenei contesti culturali ed ecclesiali, saranno occasione
per un reciproco arricchimento, attraverso la condivisione delle Il Centro di Formazione Sacerdotale della Pontificia Università della
singole esperienze. Santa Croce si propone di contribuire all’approfondimento dei vari aspetti
della vita e della missione del sacerdote, mediante l’offerta di diversi
Le attività si svolgeranno in lingua italiana e durante le sessioni corsi interdisciplinari, rivolti in particolar modo a coloro che svolgono o

Grafica: Liliana Agostinelli


mattutine è prevista la traduzione simultanea in inglese e in dovranno svolgere un ruolo nella formazione dei candidati al sacerdozio.
spagnolo. La formazione impartita ha un taglio prevalentemente pratico, ed è svolta
all’interno della metodologia scientifica tipicamente universitaria.
CFS
Martedì 6 febbraio Giovedì 8 febbraio
Imparare ad amare La prospettiva psicologica
9.00 Ora media 9.00 Ora media
9.15 La carità cristiana 9.15 Avvertire e trattare le situazioni problematiche:
e la donazione di sé le nevrosi e le dipendenze
Rev. Prof. Paul O’Callaghan Revv. Proff. Wenceslao Vial e Francisco Insa
Pontificia Università della Santa Croce Pontificia Università della Santa Croce

10.45 Intervallo 10.45 Intervallo


11.15 Il valore dell’amicizia 11.15 Il rispetto cristiano per i bambini e i minori d’età
e della fraternità Rev. Prof. Hans Zollner S.J.
Rev. Prof. Maurizio Faggioni O.F.M. Centro di Protezione dei Minori, Pontificia Università Gregoriana
Accademia Alfonsiana 12.30 Fine sessione
Lunedì 5 febbraio 12.30 Fine della Sessione 15.30 Workshop III
La virtù cristiana 15.30 Workshop II Trattamento delle persone con dipendenza
dalla pornografia
della castità: questioni
Formazione della sensibilità
estetica delle persone Prof. Carlos Chiclana Actis
teologiche e morali Prof. Ralf van Bühren
Pontificia Università della Santa Croce
Psichiatra, Universidad CEU San Pablo

8.50 Accoglienza dei partecipanti


9.15 Apertura dei lavori
Venerdì 9 febbraio
9.45 Aspetti teologici della castità
cristiana: lasciar crescere la fede,
Mercoledì 7 febbraio Lo sviluppo di una vera
la speranza e la carità
S.E.R. Mons. José María Yanguas
Giornata libera
Possibilità di partecipare all’Udienza
paternità cristiana
Vescovo di Cuenca generale con Papa Francesco 9.00 Ora media
11.00 Intervallo in Piazza San Pietro 9.15 Liberi per amare un Dio che ama
11.30 Questioni antropologiche: Rev. Prof. Javier Canosa
Rettore del Collegio Ecclesiastico Internazionale Sedes Sapientiae
la formazione nella fortezza
e nella temperanza 10.45 Intervallo
Rev. Prof. Julio Diéguez 11.15 La paternità cristiana, frutto maturo di una vita casta
Pontificia Università della Santa Croce S.E.R. Mons. Massimo Camisasca
12.45 Buffet Vescovo di Reggio Emilia-Guastalla
15.30 Workshop I 12.30 Buffet
L’uso delle reti sociali e di Internet 16.00 Visita guidata ai Musei Vaticani
Dott. Luis Blázquez
Interaxion Group

Potrebbero piacerti anche