Sei sulla pagina 1di 1

di guardare e la grazia di Giorgio il remake il Milan trova politica».

Il trib
stici, per
e dovremmo
per lo Straniero Cavazzano in salsa cinese subito Mourinho Basmanny ha
illegale la deci
– l’architettura Avvenire 08/27/2010
un "abitare"… –,
è
PAGINA 28 Copy
PAGINA 29
Reduced to 71% from original
PAGINA 31
to fit letter page PAGINA 32 procura russa
l’inchiesta su q
n luogo dopo che nell’
neutro ciò che corte suprema
percepito nel riabilitare Nico
ne, di progetto e
stante tutto
nale
IDEE. Escono anche in Italia le «confessioni» del pensatore inglese, così l’entusias
famiglia Roma
grande vittoria
na bella idea, e
orgogliosi di
primi (l’edizione
scomparso quest’anno, per decenni alfiere della negazione «logica» di Dio quelli che app
memoria stori
commentato A
l 1975, direttore della
i fa!). Di fronte dell’ultima din
in mostra non ora «l’indagine
nti (è quasi riavviata o biso
una mostra tutti i docume
e non sia noiosa conformità co
oni pubblicitari del presidium
ionaria), è il suprema». Nic
iene fuori che fa famiglia sono
to dell’arte" e canonizzati ne
el mondo", che Chiesa ortodo
veneziana
damentale,
bile. Questa
a per la prima
Shangh
a, la giapponese della M

Anthony Flew,
asse 1956,
quest’anno,
wa (con cui ha
parla cin
lo studio Sanaa,
imo Pritzker ◆ Venerdì 10 se
e 2010. Sejima «Padiglione Ita

l’ateo pentito
rsona di poche dell’Esposizion
o brevissimo Shanghai, si ter
matico si presentazione
olo le linee- versione in ma
a, ma il suo «manifesto» de
l’architettura, come l’«Oratio
si chiede a un dignitate» di Gi
bbene, sin dal Mirandola. Il vo
meet in dalla BeiDa Un
ente si incontra nasce dall’imp
– si percepisce Cesare Bori, do
individuo, al dell’Università
essità di una ha sovrinteso a
elazionale, di traduzione dal
ni puramente mandarino, e d
nformatiche; University di Pr
ighe si intuisce Rhode Island, a
di convinzione Un’immagine dello scienziato britannico Anthony Flew, scomparso nell’aprile scorso. curato anche il
concentrarsi su Alla presentazi
to individuali. presenti Paolo
ima DI LORENZO FAZZINI un vespaio di polemiche. «Alcuni sostengono moderna». In particolare, a dell’Istituto Ita
è tanto Compresa la reprimenda del convincere l’anziano pensatore di di Shanghai, Pi
enta collettiva redo che l’universo biologo ateo Richard Dawkins, di aver stabilito Oxford, è lo studio del Dna: rappresentanza
cui, appunto, la
ra: l’architetto
ti i fattori
«C sia stato creato da
un’Intelligenza
infinita e che le sue intricate leggi
che nel suo L’illusione di Dio
aveva attribuito a una decadenza
senile la conversione di Flew.
un contatto con questa
Mente. Io no. Ma un
«Credo che il materiale del Dna
abbia dimostrato, con la
complessità quasi incredibile
Fondazione pe
Religiose Giova
Zhigang e Fei W
un ambiente che manifestino ciò che gli scienziati Proprio da tale accusa parte il giorno potrei sentire delle disposizioni di cui si di Pechino, Fra
e modulabile hanno chiamato la Mente di Dio. testo dell’ex anti-Dio, quando necessita per generare la vita, che dell’Università
lle attitudini, sui Ritengo che la vita e la afferma che «questi critici una Voce che dice: puoi l’Intelligenza debba essere stata Cesare Guasti d
del suo riproduzione abbiano origine da giunsero alla conclusione che le sentirmi adesso?» così coinvolta nel far sì che questi internazionale
o comporta una una Fonte divina». Sembrerebbe previsioni di un imminente elementi diversi operassero Giovanni Pico d
ea progettuale: la solita affermazione teistica di ingresso nell’aldilà avessero insieme». Flew riconosce di essere
zione un onesto pensatore in ricerca scatenato una conversione sul comprese le loro assunzioni», sulla scia di altri che, come lui,
turale o, ancor
", entro cui uno
religiosa il quale, osservando il
cosmo, ne deduce la provenienza
letto di morte». Tutt’altro, replica
Flew, e l’andamento del racconto
ovvero ad affermare la «logica» del
dichiarare vera l’esistenza di Dio.
hanno trovato nella ricerca
scientifica una chiave per
Visita in
potenzialità che
ter mettere in
da un Dio creatore. Ma se tale
frase è uscita dalla penna di
– scritto insieme al filosofo
cattolico Roy A. Varghese – ne è la
Nel suo iter intellettuale – durante
il quale incrociò le lame anche
dimostrare che affidarsi a Dio non
è una pia illusione. L’ex ateo cita,
ai luogh
n luogo che lo
lo ostacola. Di
quello che per decenni è stato
uno degli atei più celebri del
controprova. Quasi memore del
procedimento filosofico classico,
con il pensatore neotomista
Ralph McInerny, di recente
in primis, Charles Darwin, padre
della teoria dell’evoluzione, di cui
di Turol
to che la gente Flew procede prima in chiave defunto – Flew produsse altre due riprende questo passaggio: «La
architettura: si La replica alle accuse destruens e quindi costruens opere fondamentali, God and ragione mi parla
sone tra di loro, rispetto all’ipotesi che Dio esista. Philosophy e The Presumption of dell’impossibilità quasi di ◆ La «Prima p
che se stessi di «decadenza senile» Si scopre così che l’ateo di Oxford Atheism, nel quale, rifacendosi a concepire l’universo e l’uomo culturale: Turo
ettura. lanciate da Richard fece la sua prima, pubblica David Hume, sosteneva che «le come il risultato di un mero caso terra» si terrà
ell’individuo che professione di ateismo davanti ad tesi cosmologiche e morali a o di una cieca necessità. Questo agosto. L’inizi
dizione con il Dawkins. E il richiamo un gigante del pensiero cristiano favore dell’esistenza di Dio non pensiero mi costringe a ricorrere a scopo di far co
" di architettura al «padre» del genoma novecentesco, lo scrittore (e fossero valide. […] Sostenevo che una Causa Prima dotata di luoghi dove è
er una comunità, apologeta convertito) Clive S. una discussione sull’esistenza di un’intelligenza». Tra gli altri, Flew ambientato il
uo prevale sulla umano Francis Collins Lewis, il narratore delle celebri Dio dovesse iniziare col supporre cita John Polkinghorne, pastore Ultimi» e altri
nell’architettura, Cronache di Narnia. Infatti l’ateismo e che l’onore della prova anglicano e grande filosofo della storico artistic
a considerata la pianeta, beh, allora, la faccenda si nell’estate del 1951 Flew espresse dovesse spettare ai teisti». scienza di Cambridge, e Francis del frate servit
va per fa interessante. i suoi principi che avrebbero poi Dopo una vita di studi in cui si è Collins, colui che ha portato a nel 1992. Il pe
una serie di È lo stesso Anthony Flew, filosofo costituito il nucleo del primo dei anche occupato di scienze sociali, termine la mappatura del circa 19 chilom
citati inglese nato nel 1923 e morto lo suoi tre libri fondamentali – 35 le avendo abiurato il marxismo genoma umano e autore del il via alle ore 1
della curatrice, scorso 8 aprile, docente in diverse opere da lui vergate – sulla sua giovanile già all’epoca del patto fortunato Il linguaggio di Dio natale di Turo
ve i singoli università (Oxford, Aberdeen, mancanza di religiosità, Theology Ribentropp-Molotov del ’39, (Longanesi). di Sedegliano
o modellare Toronto), ad aver messo nero su and Falsification (poi ripubblicato ebbene 6 anni fa Flew – In fin dei conti il percorso di Flew, sosta, con una
somiglianza, e bianco che Dio esiste. Come l’ateo in Nuovi saggi di teologia l’immagine è sua – cambiò retrospettivamente, è coerente alla chiesetta
(preoccupata?) più famoso del mondo ha filosofica, curato da Alasdair casacca e passò nella squadra dei con quel principio socratico di cui del Rosario (S
e del presidente cambiato idea (Alfa&Omega, pp. MacIntyre), nel contesto del teisti. Per l’occasione scelse una si era abbeverato durante gli studi Castelliere (Se
olo Baratta che 206, euro 17,90). Libro che, Socratic Club di Oxford, uno platea importante, un convegno a oxfordiani: «Seguire il Mulino di Rivi
ma della richiamando il celebre Storia di spazio di discussione tra atei e New York: «Annunciai che ragionamento fin dove porta». complesso mo
un’anima di Teresa di Lisieux, cristiani il cui presidente, dal 1942 accettavo l’esistenza di un Dio». E Flew chiude così la sua della Via Cruc
ricordando che potremmo definire «Storia di un al ’54, fu appunto Lewis. Flew la motivazione era opposta e confessione: «Alcuni sostengono Casa Rinaldi U
architecture" cervello che passò dalla quindi fece tesoro del pensiero speculare alla negazione di un di aver stabilito un contatto con Lorenzo). Term
he "we become negazione granitica di Dio del filosofo analitico Ludwig tempo: «Perché credo così, pur questa Mente. Io no. Ma chi lo sa ore 18.30, sem
cture" (noi all’adesione "scientifica" ad un Wittgenstein. E ne interpretò il avendo esposto e difeso l’ateismo cosa potrebbe accadere in natale di padr
Essere superiore». Volume, quello pensiero in chiave anti-religiosa: per più di mezzo secolo? È per il seguito? Un giorno potrei sentire avere informa
ndr); è appunto di Flew, che nella sua versione «Sfidavo i credenti religiosi a quadro del mondo, come lo vedo una Voce che dice: Puoi sentirmi partecipare al
" che l’uomo originale (2007) aveva suscitato spiegare come dovessero essere io, che è emerso dalla scienza adesso?». è possibile tel
sforzo di al numero 043
à dell’uomo». oggi e doman

Copyright (c) Avvenire August 28, 2010 2:44 pm / Powered by TECNAVIA / HIT-M

Potrebbero piacerti anche