Sei sulla pagina 1di 40

GruImpiantiCopertina 22-11-08:Layout 1 22-11-2008 14:22 Pagina 2

DEPOSITI E CENTRI DI ASSISTENZA


MILANO
GRU A BANDIERA
FAS SpA
Via dei Lavoratori, 118/120
20092 Cinisello Balsamo (Mi)
Tel. 026124951 r.a. - Fax 0266040192
IMPIANTI SOSPESI
info@fasitaly.com
TORINO
LUIGI BERTOLA
Via Uffreduzzi, 5- 10134 Torino
Tel. e Fax 0113045238
bertolagigi@yahoo.it
ASTI
CONFAS
Via Amerigo Vespucci, 26/A Z.I. - 14100 Asti
Tel. e Fax 0141470094
confas@fasitaly.com
BOLOGNA
DEFAS srl
Via del Legatore, 14 - 40138 Bologna
Tel. 0516014794 - Fax 051538973
defas@fasitaly.com
VENEZIA
GRIFAS srl
Via Portenari, 17 - 30175 Marghera (Ve)
Tel. 041931056 - Fax 0415388329
grifas@fasitaly.com
PERUGIA
FAS CENTRO ITALIA srl
Via Marsciano - 06039 Matigge di Trevi (Pg)
Tel. 0742381368 - Fax 0742381429
fascentroitalia@fasitaly.com
ROMA
FAS ROMA srl
Via Cancelliera, 71/73 - 00040 Ariccia (Roma)
Tel. 0693494083 - Fax 0693494499
cappelletti@fasitaly.com
BRINDISI
BALENA MARINELLA
Via Nobel, 9/11 Z.I. - 72100 Brindisi
Tel. e Fax 0831572449
balena@fasitaly.com

GRU E IMPIANTI 11.2008

FAS SpA
20092 Cinisello Balsamo (Milano)
Via dei Lavoratori, 118/120
Telefoni 026124951 r.a. - Telefax 0266040192
www.fasitaly.com
info@fasitaly.com

FAS Servizio Sicurezza srl


20092 Cinisello Balsamo (Milano)
Via dei Lavoratori, 118/120
Tel. 0261800363 - Telefax 0266040192
www.fasitaly.com
servizio.tecnico@fasitaly.com
GRU
A BANDIERA

La gru a bandiera è la
soluzione
più pratica ed
economica per
rendere autonomo un
posto di lavoro che,
altrimenti,
richiederebbe
l’impiego del
carroponte o del
carrello elevatore.
Inoltre, la gru a
bandiera risolve il
problema della
movimentazione dei
carichi anche in spazi
limitati dove altri
mezzi di sollevamento
non potrebbero
operare.
GRU TIPO C
A BANDIERA con braccio in profilato a canalina con tiranti

Il braccio, realizzato in uno


Tipo C con braccio in profilato a canalina con tiranti
speciale profilo
pressopiegato a canalina,
stabile e leggero,
garantisce la migliore
sensibilità di brandeggio e
di scorrevolezza del
carrello.
La struttura rigida della
colonna assicura la
stabilità del carrello
durante tutte le fasi del
sollevamento.

Disponibile con carrello


manuale a spinta.
Tutte le gru vengono
fornite complete di linea di
alimentazione e cassetta
di derivazione.
- Sbracci da 2 a 8 m.
- Rotazione 270°.
- Portate da 125 a 1000 kg.
DATI TECNICI

Portata Sbraccio Gru Paranco Dimensioni Peso Reazioni Piastra


a colonna Kito gru con statiche base
A B C D E H H1 paranco M P
kg m Tipo Tipo mm mm mm mm mm mm mm kg daN x m daN Tipo
125 2 C 12/2 KF12S1 405 2050 490 350 130 4050 3500 240 410 350 1
125 3 C 12/3 KF12S1 405 3050 490 350 130 4050 3500 260 600 380 1
125 4 C 12/4 KF12S1 405 4050 490 400 130 4050 3500 280 820 395 1
125 5 C 12/5 KF12S1 435 5050 490 400 130 4050 3500 320 1120 470 2
125 6 C 12/6 KF12S1 520 6050 490 450 130 4055 3265 440 1480 575 3A
125 7 C 12/7 KF12S1 520 7070 490 450 130 4055 3265 470 1900 620 3A
125 8 C 12/8 KF12S1 520 8080 490 450 130 4055 3265 725 2550 775 3A
250 2 C 25/2 KF12S2 405 2050 520 350 130 4050 3500 230 700 495 1
250 3 C 25/3 KF12S2 405 3050 520 350 130 4050 3500 240 1050 510 1
250 4 C 25/4 KF12S2 435 4050 520 400 130 4050 3500 300 1440 590 2
250 5 C 25/5 KF12S2 520 5070 520 450 130 4055 3265 430 1900 700 3A
250 6 C 25/6 KF12S2 520 6070 520 450 130 4055 3265 460 2350 720 3A
250 7 C 25/7 KF12S2 520 7070 520 500 160 4055 3265 530 3100 920 3A
250 8 C 25/8 KF12S2 630 8080 520 500 160 4055 3155 820 4100 995 4A
500 2 C 50/2 KF25S2 435 2050 550 450 250 4050 3500 260 1340 820 2
500 3 C 50/3 KF25S2 435 3050 550 450 250 4050 3500 280 1900 840 2
500 4 C 50/4 KF25S2 520 4070 550 450 160 4055 3265 450 2750 970 3A
500 5 C 50/5 KF25S2 520 5070 550 450 160 4055 3265 480 3450 1010 3B
500 6 C 50/6 KF25S2 630 6080 550 500 160 4055 3155 630 4350 1170 4A
500 7 C 50/7 KF25S2 630 7080 550 500 160 4055 3155 650 5100 1200 4A
1000 2 C 100/2 KF50S2 520 2070 630 550 310 4055 3265 430 2600 1450 3A
1000 3 C 100/3 KF50S2 520 3070 630 550 310 4055 3265 450 3750 1480 3B
1000 4 C 100/4 KF50S2 630 4080 630 600 310 4060 3155 580 5150 1630 4A
1000 5 C 100/5 KF50S2 685 5080 630 600 310 4060 3060 800 6500 1800 5
1000 6 C 100/6 KF50S2 685 6100 630 650 310 4060 3060 850 7800 1860 5
1000 7 C 100/7 KF50S2 685 7100 630 650 310 4060 2805 910 9200 2130 5M

I pesi delle gru sono calcolati con altezza colonna 4 m e paranco elettrico serie KF con carrello a spinta.
Misure plinto a pagina 20.
GRU TIPO M
A BANDIERA con braccio in profilato a canalina con tiranti
A MENSOLA

Il braccio, realizzato in uno


Tipo M con braccio in profilato a canalina con tiranti
speciale profilo
pressopiegato a canalina,
stabile e leggero,
garantisce la migliore
sensibilità di brandeggio e
di scorrevolezza del
carrello.
La mensola di supporto
del braccio, i tiranti e le
controstaffe vengono
costruiti in base alle
dimensioni del pilastro.

Disponibile con carrello


manuale a spinta.
Tutte le gru vengono
fornite complete di linea di
alimentazione e cassetta
di derivazione.
- Sbracci da 2 a 8 m.
- Rotazione 270°.
- Portate da 125 a 1000 kg.
NB: H1 rappresenta il massimo interasse di foratura realizzabile con la mensola standard.
DATI TECNICI

Portata Sbraccio Gru Paranco Dimensioni Peso Reazioni Tiranti


a mensola Kito gru con statiche
A B C D E F F1 H H1 M paranco P R
kg m Tipo Tipo mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm kg daN daN N° Ømm
125 2 M 12/2 KF12S1 220 2050 490 350 130 785 655 400 330 640 110 230 650 4 M 20
125 3 M 12/3 KF12S1 220 3050 490 350 130 785 655 400 330 640 140 280 955 4 M 20
125 4 M 12/4 KF12S1 220 4050 490 400 130 785 655 400 330 640 150 280 1300 4 M 20
125 5 M 12/5 KF12S1 220 5050 490 400 130 785 655 400 330 640 160 300 1700 4 M 20
125 6 M 12/6 KF12S1 280 6050 490 450 130 1045 915 400 330 890 200 380 1620 4 M 24
125 7 M 12/7 KF12S1 280 7070 490 450 130 1045 915 400 330 890 240 400 2100 4 M 24
125 8 M 12/8 KF12S1 280 8080 490 450 130 1045 915 400 330 890 370 450 2800 4 M 24
250 2 M 25/2 KF12S2 220 2050 520 350 130 785 655 400 330 640 110 400 1100 4 M 20
250 3 M 25/3 KF12S2 220 3050 520 350 130 785 655 400 330 640 120 400 1600 4 M 20
250 4 M 25/4 KF12S2 220 4050 520 400 130 785 655 400 330 640 150 450 2200 4 M 20
250 5 M 25/5 KF12S2 280 5070 520 450 130 1045 915 400 330 890 200 500 2100 4 M 24
250 6 M 25/6 KF12S2 280 6070 520 450 130 1045 915 400 330 890 230 500 2600 4 M 24
250 7 M 25/7 KF12S2 280 7070 520 500 160 1045 915 400 330 890 300 600 3400 4 M 24
250 8 M 25/8 KF12S2 315 8080 520 500 160 1195 1040 500 430 1020 460 680 3960 4 M 27
500 2 M 50/2 KF25S2 220 2050 550 450 250 785 655 400 330 640 120 650 2130 4 M 20
500 3 M 50/3 KF25S2 220 3050 550 450 250 785 655 400 330 640 130 700 2990 4 M 20
500 4 M 50/4 KF25S2 280 4070 550 450 160 1045 915 400 330 890 220 750 3000 4 M 24
500 5 M 50/5 KF25S2 280 5070 550 450 160 1045 915 400 330 890 250 800 3800 4 M 24
500 6 M 50/6 KF25S2 315 6080 550 500 160 1195 1040 500 430 1020 340 900 4220 4 M 27
500 7 M 50/7 KF25S2 315 7080 550 500 160 1195 1040 500 430 1020 360 900 5000 4 M 27
1000 2 M 100/2 KF50S2 280 2070 630 550 310 1045 915 400 330 890 200 1250 2950 4 M 24
1000 3 M 100/3 KF50S2 280 3070 630 550 310 1045 915 400 330 890 220 1300 4230 4 M 24
1000 4 M 100/4 KF50S2 315 4080 630 600 310 1195 1040 500 430 1020 300 1350 5060 4 M 27
1000 5 M 100/5 KF50S2 350 5080 630 600 310 1300 1150 500 430 1125 350 1450 5800 4 M 30
1000 6 M 100/6 KF50S2 350 6100 630 650 310 1300 1150 510 435 1125 410 1500 6890 4 M 30
1000 7 M 100/7 KF50S2 350 7100 630 650 310 1550 1400 510 435 1375 480 1550 6700 4 M 30

I pesi delle gru sono calcolati con paranco elettrico serie KF con carrello a spinta.
La quota A può variare in funzione delle dimensioni del pilastro.
GRU TIPO CT
A BANDIERA con braccio in trave a sbalzo
A COLONNA

Soluzione ottimale ove si


Tipo CT con braccio in trave a sbalzo
renda necessario il
massimo sfruttamento
dello spazio disponibile in
altezza con conseguente
aumento della corsa
gancio.
La struttura rigida della
colonna assicura la
stabilità del carrello in
tutte le posizioni del
braccio.
I cuscinetti montati sul
gruppo di rotazione
permettono una rotazione
senza strappi.

Disponibile con carrello


manuale a spinta,
meccanico o elettrico.
Tutte le gru vengono
fornite complete di linea di
alimentazione e cassetta
di derivazione.
- Sbracci da 2 a 8 m.
- Rotazione 270°.
- Portate da 125 a 2000 kg.
DATI TECNICI

Portata Sbraccio Gru Paranco Dimensioni Trave Peso Reazioni Piastra


a colonna Kito tipo gru con statiche base
A B C D E H H1 T paranco M P
kg m Tipo Tipo mm mm mm mm mm mm mm IPE mm kg daN x m daN Tipo
125 2 CT 12/2 KF12S1 405 2010 480 490 80 4050 3840 140 73 260 515 420 1
125 3 CT 12/3 KF12S1 405 3010 480 570 80 4050 3820 160 82 280 760 430 1
125 4 CT 12/4 KF12S1 405 4010 480 570 80 4050 3780 200 100 300 1000 460 1
125 5 CT 12/5 KF12S1 435 5010 480 640 80 4050 3760 220 110 350 1400 560 2
125 6 CT 12/6 KF12S1 520 6010 480 700 80 4060 3750 240 120 550 1950 640 3A
125 7 CT 12/7 KF12S1 520 7010 480 780 80 4060 3690 300 150 660 2700 750 3A
125 8 CT 12/8 KF12S1 630 8010 480 780 80 4060 3660 330 160 900 3650 1050 4A
250 2 CT 25/2 KF12S2 405 2010 520 490 80 4050 3800 180 91 260 780 530 1
250 3 CT 25/3 KF12S2 405 3010 520 570 80 4050 3780 200 100 280 1170 560 1
250 4 CT 25/4 KF12S2 435 4010 520 570 80 4050 3760 220 110 350 1640 660 2
250 5 CT 25/5 KF12S2 520 5010 520 700 80 4060 3750 240 120 520 2270 790 3A
250 6 CT 25/6 KF12S2 520 6010 520 700 80 4060 3690 300 150 630 3000 890 3A
250 7 CT 25/7 KF12S2 630 7010 520 780 80 4060 3660 330 160 780 4000 1115 4A
250 8 CT 25/8 KF12S2 630 8010 520 800 80 4060 3630 360 170 990 5100 1260 4A
500 2 CT 50/2 KF25S2 435 2010 540 490 80 4050 3800 180 91 260 1480 855 2
500 3 CT 50/3 KF25S2 435 3010 540 570 80 4050 3760 220 110 340 2060 880 2
500 4 CT 50/4 KF25S2 520 4010 540 630 80 4060 3720 270 135 540 2900 1040 3A
500 5 CT 50/5 KF25S2 520 5010 540 700 80 4060 3690 300 150 580 3850 1110 3B
500 6 CT 50/6 KF25S2 630 6010 540 740 80 4060 3660 330 160 790 5000 1360 4A
500 7 CT 50/7 KF25S2 630 7010 540 800 80 4060 3630 360 170 930 6300 1465 4A
500 8 CT 50/8 KF25S2 685 8010 540 800 80 4070 3590 400 180 1200 7750 1730 5
1000 2 CT 100/2 KF50S2 520 2010 630 630 120 4060 3750 240 120 450 2750 1475 3A
1000 3 CT 100/3 KF50S2 520 3010 630 675 120 4060 3690 300 150 510 4030 1550 3B
1000 4 CT 100/4 KF50S2 630 4010 630 710 120 4060 3660 330 160 690 5600 1770 4A
1000 5 CT 100/5 KF50S2 685 5010 630 800 120 4070 3630 360 170 810 7200 2000 5
1000 6 CT 100/6 KF50S2 685 6010 630 800 120 4070 3590 400 180 1110 8900 2130 5
1000 7 CT 100/7 KF50S2 800 7010 630 800 120 4070 3540 450 190 1440 10820 2480 6/1
2000 3 CT 200/3 KF100S2 685 3010 770 740 130 4070 3630 360 170 900 8000 2910 5
2000 4 CT 200/4 KF100S2 685 4010 770 740 130 4070 3590 400 180 990 10500 3000 5
2000 5 CT 200/5 KF100S2 800 5010 770 800 130 4070 3540 450 190 1580 13140 3350 6/1

I pesi delle gru sono calcolati con altezza colonna 4 m e paranco elettrico serie KF con carrello a spinta.
Misure plinto a pagina 20.
GRU TIPO MT
A BANDIERA con braccio in trave a sbalzo
A MENSOLA

Soluzione ottimale ove si


Tipo MT con braccio in trave a sbalzo
renda necessario il
massimo sfruttamento
dello spazio disponibile in
altezza con conseguente
aumento della corsa
gancio.
La struttura della gru e i
cuscinetti montati sul
gruppo di rotazione
garantiscono stabilità del
carrello e facilità di
brandeggio.
La mensola di sostegno, i
tiranti e le controstaffe
vengono costruiti in base
alle dimensioni richieste.

Disponibile con carrello


manuale a spinta, NB: H1 rappresenta il massimo interasse di foratura realizzabile con la mensola standard.
meccanico o elettrico.
Tutte le gru vengono
fornite complete di linea di
alimentazione e cassetta
di derivazione.
- Sbracci da 2 a 8 m.
- Rotazione 270°.
- Portata da 125 a 2000 kg.
DATI TECNICI

Portata Sbraccio Gru Paranco Dimensioni Trave Peso Reazioni Tiranti


a mensola Kito tipo gru con statiche
A B C D E F F1 H H1 M T paranco P R
kg m Tipo Tipo mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm IPE mm kg daN daN N° Ømm
125 2 MT 12/2 KF12S1 220 2010 480 490 80 785 655 400 330 310 140 73 110 285 785 4 M 20
125 3 MT 12/3 KF12S1 220 3010 480 570 80 785 655 400 330 330 160 82 150 300 1150 4 M 20
125 4 MT 12/4 KF12S1 220 4010 480 570 80 785 655 400 330 370 200 100 170 330 1580 4 M 20
125 5 MT 12/5 KF12S1 220 5010 480 640 80 785 655 400 330 390 220 110 200 330 2170 4 M 20
125 6 MT 12/6 KF12S1 280 6010 480 700 80 1045 915 400 330 410 240 120 300 450 2130 4 M 24
125 7 MT 12/7 KF12S1 280 7010 480 780 80 1045 915 400 330 470 300 150 410 560 2950 4 M 24
125 8 MT 12/8 KF12S1 315 8010 480 780 80 1195 1040 500 430 520 330 160 545 695 3520 4 M 27
250 2 MT 25/2 KF12S2 220 2010 520 490 80 785 655 400 330 350 180 91 120 395 1190 4 M 20
250 3 MT 25/3 KF12S2 220 3010 520 570 80 785 655 400 330 370 200 100 160 450 1800 4 M 20
250 4 MT 25/4 KF12S2 220 4010 520 570 80 785 655 400 330 390 220 110 200 450 2520 4 M 20
250 5 MT 25/5 KF12S2 280 5010 520 700 80 1045 915 400 330 410 240 120 290 550 2480 4 M 24
250 6 MT 25/6 KF12S2 280 6010 520 700 80 1045 915 400 330 470 300 150 400 650 3320 4 M 24
250 7 MT 25/7 KF12S2 315 7010 520 780 80 1195 1040 500 430 520 330 160 490 800 3850 4 M 27
250 8 MT 25/8 KF12S2 315 8010 520 800 80 1195 1040 500 430 550 360 170 635 905 4900 4 M 27
500 2 MT 50/2 KF25S2 220 2010 540 490 80 785 655 400 330 350 180 91 150 700 2250 4 M 20
500 3 MT 50/3 KF25S2 220 3010 540 570 80 785 655 400 330 390 220 110 190 750 3140 4 M 20
500 4 MT 50/4 KF25S2 280 4010 540 630 80 1045 915 400 330 440 270 135 310 850 3250 4 M 24
500 5 MT 50/5 KF25S2 280 5010 540 700 80 1045 915 400 330 470 300 150 350 900 4250 4 M 24
500 6 MT 50/6 KF25S2 315 6010 540 740 80 1195 1040 500 430 520 330 160 490 1050 4830 4 M 27
500 7 MT 50/7 KF25S2 315 7010 540 800 80 1195 1040 500 430 550 360 170 575 1110 6100 4 M 27
500 8 MT 50/8 KF25S2 350 8010 540 800 80 1300 1150 510 435 590 400 190 760 1290 6750 4 M 30
1000 2 MT 100/2 KF50S2 280 2010 630 630 120 1045 915 400 330 410 240 120 200 1230 3050 4 M 24
1000 3 MT 100/3 KF50S2 280 3010 630 675 120 1045 915 400 330 470 300 150 280 1350 4400 4 M 24
1000 4 MT 100/4 KF50S2 315 4010 630 715 120 1195 1040 500 430 520 330 160 400 1500 5400 4 M 27
1000 5 MT 100/5 KF50S2 350 5010 630 800 120 1300 1150 510 435 550 360 170 550 1650 6260 4 M 30
1000 6 MT 100/6 KF50S2 350 6010 630 800 120 1300 1150 510 435 590 400 180 670 1750 7750 4 M 30
1000 7 MT 100/7 KF50S2 350 7010 630 800 120 1300 1150 560 485 640 450 190 810 1840 9410 4 M 33
2000 3 MT 200/3 KF100S2 350 3010 770 740 130 1300 1150 510 435 550 360 170 460 2550 6950 4 M 30
2000 4 MT 200/4 KF100S2 350 4010 770 740 130 1300 1150 510 435 590 400 180 550 2650 9130 4 M 30
2000 5 MT 200/5 KF100S2 350 5010 770 800 130 1300 1150 560 485 640 450 190 870 2950 11430 4 M 33

I pesi delle gru sono calcolati con paranco elettrico serie KF e carrello a spinta.
La quota A può variare in funzione delle dimensioni del pilastro.
GRU TIPO C2T
A BANDIERA con braccio in trave con tiranti
A COLONNA

Le gru a colonna con


Tipo C2T con braccio in trave con tiranti
braccio in trave con uno o
due tiranti assicurano
facilità nel brandeggio e
stabilità del carrello anche
in presenza di portate e
bracci notevoli.
Il gruppo di rotazione è
sempre montato su
cuscinetti.

Disponibili con carrello


manuale a spinta,
meccanico o elettrico.
Tutte le gru vengono
fornite complete di linea di
alimentazione e cassetta
di derivazione.
- Sbracci da 3 a 8 m.
- Rotazione 270°.
- Portate da 250 a 2000 kg.
DATI TECNICI

Portata Sbraccio Gru Paranco Dimensioni Trave Peso Reazioni Piastra


a colonna Kito tipo gru con statiche base
A B C D E H H1 T paranco M P
kg m Tipo Tipo mm mm mm mm mm mm mm HEA mm kg daN x m daN Tipo
250 5 C2T 25/5 KF12S2 520 5010 520 700 100 4050 3275 120 120 490 2180 770 3A
250 6 C2T 25/6 KF12S2 520 6010 520 700 100 4050 3275 140 140 550 2780 830 3A
250 7 C2T 25/7 KF12S2 520 7010 520 750 100 4050 3275 140 140 580 3450 1005 3A
250 8 C2T 25/8 KF12S2 630 8010 520 850 100 4050 3165 160 160 670 4340 1100 4A
500 2 C2T 50/2 KF25S2 435 2010 540 600 100 4050 3505 120 120 340 1440 860 2
500 3 C2T 50/3 KF25S2 435 3010 540 650 100 4050 3505 120 120 365 2070 895 2
500 4 C2T 50/4 KF25S2 520 4010 540 650 100 4050 3270 120 120 460 2860 1000 3A
500 5 C2T 50/5 KF25S2 520 5010 540 700 100 4050 3270 140 140 510 3690 1070 3B
500 6 C2T 50/6 KF25S2 630 6010 540 750 100 4050 3167 140 140 690 4625 1245 4A
500 7 C2T 50/7 KF25S2 630 7010 540 800 100 4050 3167 140 140 720 5470 1280 4A
500 8 C2T 50/8 KF25S2 685 8010 540 900 100 4050 3065 160 160 950 6600 1500 5
1000 3 C2T 100/3 KF50S2 520 3010 630 700 150 4050 3270 140 140 450 3970 1520 3B
1000 4 C2T 100/4 KF50S2 630 4010 630 750 150 4060 3165 160 160 650 5470 1720 4A
1000 5 C2T 100/5 KF50S2 685 5010 630 800 150 4060 3065 160 160 830 6860 1890 5
1000 6 C2T 100/6 KF50S2 685 6010 630 850 150 4060 3065 160 160 860 8280 1945 5
1000 7 C2T 100/7 KF50S2 685 7010 630 950 150 4060 3065 180 180 950 9920 2255 5
1000 8 C2T 100/8 KF50S2 800 8010 630 950 150 4060 3065 180 180 1130 11530 2320 6/1
2000 3 C2T 200/3 KF100S2 685 3010 770 800 200 4060 3065 180 180 1020 7890 2850 5
2000 4 C2T 200/4 KF100S2 685 4010 770 850 200 4060 3065 180 180 1070 10270 2960 5
2000 5 C2T 200/5 KF100S2 800 5010 770 900 200 4060 3065 180 180 1160 12690 3200 6/1
2000 6 C2T 200/6 KF100S2 840 6010 770 1000 200 4060 2815 200 200 1270 15370 3310 6M
2000 7 C2T 200/7 KF100S2 840 7010 770 1050 200 4060 2815 220 220 1380 18320 3500 6M

I pesi delle gru sono calcolati con altezza colonna 4 m e paranco elettrico serie KF con carrello a spinta.
Misure plinto a pagina 20.
GRU TIPO M2T
A BANDIERA con braccio in trave con tiranti
A MENSOLA

Le gru a mensola con


Tipo M2T con braccio in trave con tiranti
braccio in trave con uno o
due tiranti assicurano
facilità nel brandeggio e
stabilità del carrello anche
in presenza di portate e
bracci notevoli.
Il gruppo di rotazione è
sempre montato su
cuscinetti.

Disponibili con carrello


manuale a spinta,
meccanico o elettrico.
Tutte le gru vengono
fornite complete di linea di
alimentazione e cassetta
di derivazione.
- Sbracci da 3 a 8 m.
- Rotazione 270°. NB: H1 rappresenta il massimo interasse di foratura realizzabile con la mensola standard.
- Portate da 250 a 2000 kg.
DATI TECNICI

Portata Sbraccio Gru Paranco Dimensioni Trave Peso Reazioni Tiranti


a mensola Kito tipo gru con statiche
A B C D E F F1 H H1 M T paranco P R
kg m Tipo Tipo mm mm mm mm mm mm mm mm mm mm HEA mm kg daN daN N° Ømm
250 5 M2T 25/5 KF12S2 280 5010 520 700 100 1045 915 400 330 880 120 120 260 550 2400 4 M 24
250 6 M2T 25/6 KF12S2 280 6010 520 700 100 1045 915 400 330 880 140 140 320 600 3040 4 M 24
250 7 M2T 25/7 KF12S2 280 7010 520 750 100 1045 915 400 330 880 140 140 350 650 3800 4 M 24
250 8 M2T 25/8 KF12S2 315 8010 520 850 100 1195 1040 500 430 1010 160 160 460 750 4170 4 M 27
500 2 M2T 50/2 KF25S2 220 2010 540 600 100 785 655 400 330 630 120 120 130 660 2190 4 M 20
500 3 M2T 50/3 KF25S2 220 3010 540 650 100 785 655 400 330 630 120 120 160 690 3160 4 M 20
500 4 M2T 50/4 KF25S2 280 4010 540 650 100 1045 915 400 330 880 120 120 230 800 3120 4 M 24
500 5 M2T 50/5 KF25S2 280 5010 540 700 100 1045 915 400 330 880 140 140 290 850 4035 4 M 24
500 6 M2T 50/6 KF25S2 315 6010 540 750 100 1195 1040 500 430 1010 140 140 360 900 4450 4 M 27
500 7 M2T 50/7 KF25S2 315 7010 540 800 100 1195 1040 500 430 1010 140 140 390 950 5260 4 M 27
500 8 M2T 50/8 KF25S2 350 8010 540 900 100 1300 1150 510 435 1120 160 160 540 1100 5800 4 M 30
1000 3 M2T 100/3 KF50S2 280 3010 630 700 150 1045 915 400 330 880 140 140 220 1300 4340 4 M 24
1000 4 M2T 100/4 KF50S2 315 4010 630 750 150 1195 1040 500 430 1010 160 160 320 1400 5260 4 M 27
1000 5 M2T 100/5 KF50S2 350 5010 630 800 150 1300 1150 510 435 1120 160 160 430 1500 6000 4 M 30
1000 6 M2T 100/6 KF50S2 350 6010 630 850 150 1300 1150 510 435 1120 160 160 460 1550 7200 4 M 30
1000 7 M2T 100/7 KF50S2 350 7010 630 950 150 1300 1150 510 435 1120 180 180 550 1700 8630 4 M 30
1000 8 M2T 100/8 KF50S2 350 8010 630 950 150 1300 1150 560 485 1120 180 180 590 1750 10300 4 M 33
2000 3 M2T 200/3 KF100S2 350 3010 770 800 200 1300 1150 510 435 1120 180 180 380 2500 6900 4 M 30
2000 4 M2T 200/4 KF100S2 350 4010 770 850 200 1300 1150 510 435 1120 180 180 430 2550 8940 4 M 30
2000 5 M2T 200/5 KF100S2 350 5010 770 900 200 1300 1150 560 485 1120 180 180 510 2600 11040 4 M 33
2000 6 M2T 200/6 KF100S2 350 6010 770 1000 200 1550 1400 560 485 1365 200 200 630 2800 11000 4 M 36
2000 7 M2T 200/7 KF100S2 350 7010 770 1050 200 1550 1400 560 485 1365 220 220 740 3050 13100 4 M 36

I pesi delle gru sono calcolati con paranchi elettrici serie KF e carrelli a spinta.
La quota A può variare in funzione delle dimensioni del pilastro.
GRU PIASTRE DI BASE
A BANDIERA PLINTI DI FONDAZIONE
A COLONNA

PIASTRE DI BASE

Tipo piastra 1 2 3A 3B 4A 5/5M 6/1 6M

n° fori n. 4 4 4 8 8 8 12 12
ø fori ø 20 27 30 30 30 33 33 33
Tirafondi tipo M18 M24 M27 M27 M27 M30 M30 M30
A mm 330 400 500 500 600 650 720 800
B mm 280 320 420 420 500 540 630 710
L mm 550 700 800 800 800 900 900 900
I mm 95 110 120 120 120 130 130 130

N° 4 tirafondi N° 4 tirafondi N° 8 tirafondi N° 12 tirafondi


Tipo 1

PLINTI DI FONDAZIONE
Portata kg 125
Sbraccio m 2 3 4 5 6 7 8
C mm 900 1100 1200 1250 1300 1400 1600
H mm 800 800 900 900 900 1000 1000

Portata kg 250
Sbraccio m 2 3 4 5 6 7 8
C mm 1100 1200 1300 1400 1500 1700 1800
H mm 800 900 1000 1000 1000 1000 1000

Portata kg 500
Sbraccio m 2 3 4 5 6 7 8
C mm 1300 1400 1600 1700 1800 1900 2000
H mm 1000 1000 1000 1000 1000 1000 1000

Portata kg 1000
Sbraccio m 2 3 4 5 6 7 8 9
C mm 1600 1800 1900 2000 2100 2300 2400 2500
H mm 1000 1000 1200 1200 1200 1200 1200 1200

Portata kg 2000
Sbraccio m - 3 4 5 6 7
C mm - 2100 2300 2500 2600 2800
H mm - 1200 1200 1200 1300 1300
Misure indicative valutate per: - Calcestruzzo con resistenza R > 200 daN/cm2; - Pressione massima sul terreno p ±1,5 daN/cm2.
GRU ANCORAGGI
A BANDIERA
A MENSOLA

Le gru a mensola vengono


vincolate al pilastro
mediante tiranti e
controstaffe.
Su richiesta, FAS realizza
mensole per imbragature
sullo spigolo del pilastro o
controstaffe particolari.
In fase di ordine, indicare
sempre le misure x e y.

1. Imbragatura standard.
2. Gru con imbragatura sullo spigolo del
pilastro (a richiesta).
3. Due gru imbragate sullo stesso pilastro.
4. Imbragatura a “C” con tasselli chimici.

4
GRU TIPO CS
A BANDIERA con braccio snodato
A COLONNA

Le gru a bandiera con


Tipo CS con braccio snodato
braccio snodato
permettono di
raggiungere quei punti
dell’area di lavoro dove,
a causa di ostacoli,
sarebbe impossibile
arrivare con il normale
braccio rigido.
Il braccio è composto da
due segmenti girevoli su
cuscinetti in grado di
ruotare in maniera
indipendente uno
dall’altro.
Il primo segmento del
braccio, a ridosso della
colonna, viene
generalmente realizzato
in cassone, il secondo in
trave a doppio T.
Non sono previsti tiranti
sopra il braccio per
permettere di sfruttare DATI TECNICI
tutta l’altezza possibile.
Il paranco viene Portata Gru Paranco Dimensioni Piastra
Kito A B C D H h1 h2 T base
normalmente fornito kg Tipo Tipo mm mm mm mm mm mm mm mm Tipo
montato fisso in punta
250 CS 25 / 2+2 KF12S2 2000 2000 520 390 4050 3750 3720 180 2
al braccio; su richiesta
può essere montato su 250 CS 25 / 2+3 KF12S2 2000 3000 520 520 4055 3735 3680 200 3A
carrello. 250 CS 25 / 3+3 KF12S2 3000 3000 520 520 4055 3735 3680 200 3A
- Sbracci da 2 a 8 m. 250 CS 25 / 3+4 KF12S2 3000 4000 520 625 4055 3680 3570 240 4A
- Rotazione: 250 CS 25 / 4+4 KF12S2 4000 4000 520 625 4055 3680 3570 240 4A
Primo braccio 240°
500 CS 50 / 2+3 KF25S2 2000 3000 540 625 4055 3700 3570 220 4A
Secondo braccio 270°.
- Portate da 125 a 1000 kg. 500 CS 50 / 3+3 KF25S2 3000 3000 540 625 4055 3680 3570 240 4A
500 CS 50 / 3+4 KF25S2 3000 4000 540 685 4065 3665 3580 270 5
500 CS 50 / 4+4 KF25S2 4000 4000 540 685 4065 3635 3480 300 5
1000 CS 100 / 2+2 KF50S2 2000 2000 630 625 4055 3650 3570 270 4B
1000 CS 100 / 2+3 KF50S2 2000 3000 630 685 4065 3635 3480 300 5
1000 CS 100 / 3+3 KF50S2 3000 3000 630 685 4065 3635 3480 300 6
Il paranco può essere fornito completo di carrello o fisso in punta.
Su richiesta, è possibile motorizzare la rotazione del primo braccio.
GRU TIPO MS
A BANDIERA con braccio snodato
A MENSOLA

Tipo MS con braccio snodato

DATI TECNICI
Portata Gru Paranco Dimensioni
Kito A B C D F F1 H H1 T
kg Tipo Tipo mm mm mm mm mm mm mm mm mm
250 MS 25 / 2+2 KF12S2 2000 2000 520 225 785 655 400 330 180
250 MS 25 / 2+3 KF12S2 2000 3000 520 280 1045 915 400 330 200
250 MS 25 / 3+3 KF12S2 3000 3000 520 280 1045 915 400 330 200
250 MS 25 / 3+4 KF12S2 3000 4000 520 315 1195 1040 500 430 240
250 MS 25 / 4+4 KF12S2 4000 4000 520 315 1195 1040 500 430 240
500 MS 50 / 2+3 KF25S2 2000 3000 540 280 1045 915 400 330 220
500 MS 50 / 3+3 KF25S2 3000 3000 540 315 1195 1040 500 430 240
500 MS 50 / 3+4 KF25S2 3000 4000 540 315 1195 1040 500 430 270
500 MS 50 / 4+4 KF25S2 4000 4000 540 350 1300 1150 510 435 300
1000 MS 100 / 2+2 KF50S2 2000 2000 630 315 1195 1040 500 430 270
1000 MS 100 / 2+3 KF50S2 2000 3000 630 350 1300 1150 510 435 300
1000 MS 100 / 3+3 KF50S2 3000 3000 630 350 1300 1150 510 435 300
Il paranco può essere fornito completo di carrello o fisso in punta.
Su richiesta, è possibile motorizzare la rotazione del primo braccio.
GRU TIPO C2TE
A BANDIERA con braccio in trave con tiranti
A COLONNA Rotazione elettrica 270°

Le gru con rotazione con avviamento


Tipo C2TE con braccio in trave con tiranti
elettrica 270° progressivo.
rappresentano la La linea elettrica per
soluzione ideale quando l’alimentazione del
l’entità del carico o le carrello paranco è
forze di spinta risultano costituita da cavi
gravose per una classica flessibili del tipo non
gru con rotazione propagante la fiamma,
manuale, o quando vi sospesi su carrelli
sono degli impedimenti scorrevoli sotto il
lungo il piano di braccio o in canalina.
calpestio. La pulsantiera viene
La rotazione del braccio fornita pendente dal
avviene mediante un paranco o scorrevole
sistema motoriduttore- indipendente in
giunto accoppiato canalina, in base alle
direttament al perno di necessità.
rotazione ed è regolata Qualora fosse
tramite inverter; il necessario delimitare il
riduttore è di tipo campo di brandeggio del
epicicloidale, nella braccio, vengono
versione a piedini, ed è installati dei finecorsa
azionato da un motore elettrici di sicurezza.
elettrico autofrenante Portate da 250 a 2000 kg.

DATI TECNICI

Portata Sbraccio Gru Paranco Dimensioni Trave Peso Velocità Piastra Reazioni
Kito tipo gru con braccio base statiche
B Tipo Tipo H H1 C D E F HEA paranco n° giri periferica M P
kg m mm mm mm mm mm mm mm kg g/min m/min Tipo daNxm daN
250 5 C2TE 25/5 KF12S2 4060 3270 565 550 170 740 120 610 ~ 0,80 ~ 25 3A 2200 820
250 6 C2TE 25/6 KF12S2 4060 3270 565 580 170 740 140 670 ~ 0,66 ~ 25 3A 2800 880
250 7 C2TE 25/7 KF12S2 4060 3270 565 580 170 800 140 710 ~ 0,57 ~ 25 3A 3600 1060
250 8 C2TE 25/8 KF12S2 4060 3160 565 665 170 880 160 810 ~ 0,50 ~ 25 4A 4400 1150
500 3 C2TE 50/3 KF25S2 4050 3500 590 470 170 640 120 480 ~ 1,20 ~ 22 2 2100 945
500 4 C2TE 50/4 KF25S2 4060 3270 590 580 170 690 120 580 ~ 1,00 ~ 25 3A 2900 1050
500 5 C2TE 50/5 KF25S2 4060 3270 590 580 170 740 140 630 ~ 0,80 ~ 25 3B 3700 1120
500 6 C2TE 50/6 KF25S2 4060 3160 590 690 170 790 140 810 ~ 0,66 ~ 25 4A 4650 1295
500 7 C2TE 50/7 KF25S2 4060 3160 590 690 170 850 140 840 ~ 0,57 ~ 25 4A 5500 1330
500 8 C2TE 50/8 KF25S2 4065 3060 590 730 170 940 160 1070 ~ 0,50 ~ 25 5 6650 1550
1000 3 C2TE 100/3 KF50S2 4060 3270 685 580 185 705 140 580 ~ 1,20 ~ 22 3B 4000 1570
1000 4 C2TE 100/4 KF50S2 4060 3160 685 690 185 755 160 780 ~ 1,00 ~ 25 4A 5500 1770
1000 5 C2TE 100/5 KF50S2 4065 3060 685 730 185 805 160 970 ~ 0,80 ~ 25 5 7000 1940
1000 6 C2TE 100/6 KF50S2 4065 3060 685 730 185 855 160 1000 ~ 0,66 ~ 25 5 8300 1995
1000 7 C2TE 100/7 KF50S2 4065 3060 685 730 185 935 180 1090 ~ 0,57 ~ 25 5 10000 2305
1000 8 C2TE 100/8 KF50S2 4065 3060 685 820 185 955 180 1270 ~ 0,50 ~ 25 6 11600 2370
2000 3 C2TE 200/3 KF100S2 4065 3060 860 730 200 720 180 1160 ~ 1,20 ~ 22 5 8000 2900
2000 4 C2TE 200/4 KF100S2 4065 3060 860 730 200 770 180 1210 ~ 1,00 ~ 25 5 10300 3000
2000 5 C2TE 200/5 KF100S2 4065 3060 860 820 200 820 180 1300 ~ 0,80 ~ 25 6 12700 3250
2000 6 C2TE 200/6 KF100S2 4065 2815 860 820 200 870 200 1410 ~ 0,66 ~ 25 6M 15400 3400

I pesi delle gru sono calcolati con H = 4 m. I dati relativi alla velocità di rotazione possono variare.
GRU TIPO CTE
A BANDIERA con braccio in trave a sbalzo
A COLONNA Rotazione elettrica 270°

Tipo CTE con braccio in trave a sbalzo

DATI TECNICI

Portata Sbraccio Gru Paranco Dimensioni Trave Peso Velocità Piastra Reazioni
Kito tipo gru con braccio base statiche
B Tipo Tipo H H1 C D E F IPE paranco n° giri periferica M P
kg m mm mm mm mm mm mm mm kg g/min m/min Tipo daNxm daN
250 4 CTE 25/4 KF12S2 4050 3760 565 470 170 630 220 470 ~ 1,00 ~ 25 2 1650 760
250 5 CTE 25/5 KF12S2 4060 3750 565 550 170 750 240 640 ~ 0,80 ~ 25 3A 2300 890
250 6 CTE 25/6 KF12S2 4060 3690 565 580 170 750 300 750 ~ 0,66 ~ 25 3A 3050 990
250 7 CTE 25/7 KF12S2 4060 3660 565 665 170 880 330 910 ~ 0,57 ~ 25 4A 4050 1215
250 8 CTE 25/8 KF12S2 4060 3630 565 665 170 880 360 1110 ~ 0,50 ~ 25 4A 5150 1360
500 3 CTE 50/3 KF25S2 4050 3760 590 470 170 630 220 460 ~ 1,20 ~ 22 2 2100 980
500 4 CTE 50/4 KF25S2 4060 3720 590 580 170 680 270 660 ~ 1,00 ~ 25 3A 2950 1140
500 5 CTE 50/5 KF25S2 4060 3690 590 580 170 750 300 700 ~ 0,80 ~ 25 3B 3900 1210
500 6 CTE 50/6 KF25S2 4060 3660 590 690 170 770 330 910 ~ 0,66 ~ 25 4A 5050 1460
500 7 CTE 50/7 KF25S2 4060 3630 590 690 170 880 360 1050 ~ 0,57 ~ 25 4A 6350 1565
500 8 CTE 50/8 KF25S2 4065 3590 590 730 170 900 400 1320 ~ 0,50 ~ 25 5 7800 1830
1000 3 CTE 100/3 KF50S2 4060 3690 685 580 185 695 300 640 ~ 1,20 ~ 22 3B 4080 1650
1000 4 CTE 100/4 KF50S2 4060 3660 685 690 185 710 330 810 ~ 1,00 ~ 25 4A 5650 1870
1000 5 CTE 100/5 KF50S2 4065 3630 685 730 185 745 360 930 ~ 0,80 ~ 25 5 7250 2100
1000 6 CTE 100/6 KF50S2 4065 3590 685 730 185 835 400 1230 ~ 0,66 ~ 25 5 8950 2230
1000 7 CTE 100/7 KF50S2 4065 3540 685 820 185 835 450 1560 ~ 0,57 ~ 25 6 10870 2580
2000 3 CTE 200/3 KF100S2 4065 3630 860 730 200 780 360 1030 ~ 1,20 ~ 22 5 8050 3010
2000 4 CTE 200/4 KF100S2 4065 3590 860 730 200 790 400 1120 ~ 1,00 ~ 25 5 10500 3100
2000 5 CTE 200/5 KF100S2 4065 3540 860 820 200 860 450 1710 ~ 0,80 ~ 25 6 13190 3450

I pesi delle gru sono calcolati con H = 4 m. I dati relativi alla velocità di rotazione possono variare.
GRU TIPO RE
A BANDIERA rotazione elettrica 360°
A COLONNA

Le gru a bandiera con


rotazione elettrica 360°
continua rappresentano la
soluzione per
movimentare carichi, in
genere molto pesanti, per
tutto il raggio di azione
della gru, quando le
classiche gru con
rotazione 270° non sono
sufficienti.
La colonna portante è
realizzata in lamiera
d’acciaio piegata e
nervata, con flangia forata
per il fissaggio della ralla
nella parte superiore e con
piastra forata nella parte
inferiore per il fissaggio al
basamento tramite
tirafondi.
Il braccio viene realizzato
in trave o in cassone in
funzione della lunghezza e
della portata ed è montato
su una ralla girevole
mediante motoriduttore
autofrenante con
avviamento e frenata
progressivi.
Le gru vengono fornite
con un unico quadro
elettrico contenente i
teleruttori per tutti i
movimenti o con due
quadri elettrici separati,
uno per il comando del
paranco carrello a bordo
macchina e, l’altro, per la
rotazione del braccio
montato sulla gru.
Il cavo di alimentazione
scorre in una canalina
mentre la pulsantiera può
essere fornita pendente
dal paranco o
indipendente dallo stesso.
Portate da 500 a
10000 kg.
GRU ESECUZIONI SPECIALI
A BANDIERA
IMPIANTI DI
SOLLEVAMENTO

Soluzioni progettate e
costruite in funzione delle
specifiche richieste del
cliente:
- Gru con doppio braccio;
- Gru pallettizzabili;
- Gru a portale;
- Monorotaie dritte o
curve;
- Strutture di sollevamento
in genere.
IMPIANTI
SOSPESI
PROSYSTEM

Gli impianti sospesi


Prosystem
rappresentano spesso
la migliore soluzione
per la
movimentazione dei
carichi leggeri grazie
alla versatilità del
sistema e alla facilità
di impiego.

La modularità del
sistema, con giunzioni
esclusivamente
imbullonate e non
saldate, e l’ampia
gamma di componenti,
permettono di servire
qualunque area di
lavoro mentre
l’altissima qualità dei
materiali e le minime
tolleranze in fase di
produzione
consentono di
spostare i carichi in
modo dolce e
uniforme,
senza impuntamenti
del ponte lungo le vie
di corsa.

Gli impianti sospesi


trovano largo impiego
nelle aziende dove è
necessario spostare i
carichi in modo rapido
e coordinato.

Gli impianti di
sollevamento
Prosystem sono
conformi alla Direttiva
Macchine 98/34/CE e
98/37/CE.
IMPIANTI I PROFILI
SOSPESI
PROSYSTEM

Il sistema modulare,
Profilo 125 Profilo 200 Profilo 260
facilmente componibile e
di rapido assemblaggio,
prevede 3 profili da 125,
200 e 260 mm, con
portate da 125 a 2000 kg
in funzione dello
scartamento e svariate
alternative di fissaggio
alle strutture di sostegno.
I profili sono piegati a
freddo e risultano
estremamente rigidi.
La forma chiusa del
profilato consente di
mantenere pulito l’interno
dalla polvere.
Il coefficiente d’attrito
pari a circa 1% del carico,
l’alta qualità dei materiali
impiegati, l’utilizzo di
ruote in speciale nylon sui
carrelli garantiscono la
manovrabilità e la CARICO (Freccia 1:350) Profilo 125
silenziosità dell’impianto.
I profili si presentano di
colore giallo RAL 1007
verniciati a polvere
resistente agli urti.

Nelle tabelle sono


indicate le curve
caratteristiche dei 3
profili, realizzate in
funzione del carico e della
distanza tra gli appoggi,
considerando di non
superare mai il valore CARICO (Freccia 1:350) Profilo 200
limite di freccia pari a
1/350.
Dalle tabelle è possibile
individuare e scegliere
rapidamente il profilo
maggiormente indicato a
seconda delle condizioni
di impiego.

CARICO (Freccia 1:350) Profilo 260


IMPIANTI LE SOSPENSIONI
SOSPESI
PROSYSTEM

Nella tabella, la lettera Profilo R p l I Peso Wx lx


“R” indica la distanza min max min max
Tipo (mm) (mm) (mm) (mm) (kg/m) (cm3) (cm3)
minima possibile tra
l’ultima sospensione e 125 100 200 100 8,2 30 192
T
il coperchio di 200 150 300 100 ----- 18,0 93 913
5
chiusura mentre “P” 260 150 300 100 21,8 149 1918
indica la distanza
massima ammissibile
tra l’ultima
sospensione ed il
carico.
La lettera “I” riporta la
distanza minima
possibile tra una
giunzione e una
sospensione mentre la
distanza massima non
deve essere maggiore
di T/5.

Carrello singolo
Profilo Portata carrello t
Tipo (kg) (mm)
125 300 170
200 800 185
260 800 185

Carrello doppio
Profilo Portata carrello t
Tipo (kg) (mm)
125 500 420
200 1500 485
260 1500 485

Carrello portaparanco per carrello bitrave


Profilo Portata carrello s t
Tipo (kg) (mm) (mm)
125 500 600 670
200 2000 800 685
260 2000 800 685

Testata ponte ribassato


Profilo Portata testata r s
Tipo (kg) (mm) (mm)
125 600 600 600
200 1600 800 800
260 1600 800 800
IMPIANTI LE SOSPENSIONI
SOSPESI
PROSYSTEM

(D) Regolabile da...a

Profilo Tipo AS Tipo BS Tipo CS Tipo DS Tipo ES Tipo FS Tipo HS Tipo HD Tipo LS Tipo JS
Tipo (mm) (mm) (mm) (mm) (mm) (mm) (mm) (mm) (mm) (mm)
125 82...112 82...112 <500 178...208 58...84 64...94 200...230 <260 <500 -
200/260 130...162 130...162 <500 226...261 86...118 98...130 200...232 <200 <500 245...277

Tipo AS Tipo BS Tipo CS Tipo DS Tipo ES

Tipo FS Tipo HS Tipo HD Tipo LS Tipo JS

Per profilo Tipo 125 Per profili Tipo 200 e 260


portata 500 kg max. portata 1700 kg max.
Tipo AS Tipo AS Sospensioni tipo AS Il fissaggio viene
Sospensioni realizzate effettuato mediante due
per poter fissare i profili morsetti a pressione che
al di sotto di travi consentono il fissaggio
metalliche con profilo ad senza dover forare il
“I”. sostegno.

d = 82...112 d = 130...162

Tipo BS Tipo BS Sospensioni tipo BS


Sospensioni realizzate
per poter fissare i profili
al di sotto di solette, travi
o altri sostegni in C.A.
mediante l’impiego di
ancoranti ad espansione
o chimici.

d = 82...112 d = 130...162
Per profilo Tipo 125 Per profili Tipo 200 e 260
portata 500 kg max. portata 1700 kg max.
Tipo CS Tipo CS Sospensioni tipo CS richiedendo una barra
Sospensioni idonee con lunghezza opportuna.
sostenere i profili Se la distanza di fissaggio
mediante forature frontali fosse superiore a
su costruzioni in C.A. 500 mm è necessario
È possibile mantenere il prevedere anche un
profilo a differenti tirante obliquo di
distanze in base alle irrigidimento e
esigenze semplicemente stabilizzazione.
d < 500 d < 500

Tipo DS Tipo DS Sospensioni tipo DS


Sospensioni realizzate su
misura del cliente per
poter ancorare i profili al
di sotto di capriate in C.A.
sagomate.

d = 178...208 d = 226...261

Tipo ES Tipo ES Sospensioni tipo ES Vengono generalmente


Sospensioni per realizzare consigliate per ottenere
fissaggi come descritto per una maggiore rigidità del
la tipologia C ma dotate di sistema o per particolari
una inferiore possibilità di esigenze.
regolazione.

d = 58...84 d = 86...118

Tipo FS Tipo FS Sospensioni tipo FS


Sospensioni
estremamente versatili
che consentono il
fissaggio mediante bulloni
ad alta resistenza su
molteplici supporti sia
metallici che di altro
materiale.
d = 64...94 d = 98...130

Tipo HS Tipo HS Sospensioni tipo HS versione HD con barra


Sospensioni idonee al distanziatrice per
fissaggio dei profili su compensare punti di
travi metalliche ad “I” fissaggi a differenti
inclinate. altezze.
Sono inoltre disponibili in

d = 200...230 d = 200...232

Tipo JS Sospensioni tipo JS


Sospensioni che
consentono il fissaggio su
tubolari, travi o altre
strutture in C.A.

d = 245...277
IMPIANTI MONOTRAVE E BITRAVE
SOSPESI standard
PROSYSTEM

Prosystem consente di
realizzare impianti
sospesi monotrave con
portate fino a 1600 Kg e
bitrave con portate fino a
2000 Kg, in funzione
dello scartamento.
Lo scorrimento del ponte
lungo le vie di corsa
avviene manualmente
mediante carrelli con
ruote in nylon che
riducono al minimo il
rumore; il coefficiente di
attrito pari a ca 1% del
carico da movimentare
garantisce la
maneggevolezza
dell’impianto.
Su richiesta, i carrelli del
ponte o del paranco
possono essere forniti
con traslazione elettrica,
in genere per impiego su
campate lunghe.
Quando lo scartamento
richiesto è notevole, i
ponti vengono forniti con
appositi supporti rigidi
per garantire uno
scorrimento ottimale
lungo le vie di corsa,
senza impuntamenti.

Su tutti gli
impianti Prosystem
viene montato
un dispositivo per
evitare la caduta
del carrello.
IMPIANTI SOSPESI MONOTRAVE STANDARD
Profilo a b S max / T max in m
kg kg kg kg kg kg kg kg kg kg
Tipo (mm) (mm) 50 80 125 250 320 500 630 1000 1250 1500
125 150 294 8*/8* 7,8/7,4 6,6/6,6 4,7/4,3 4,1/3,8 - - - - -
200 222 385 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 7,1/6,8 6,2/6 4,4/4,3 3,6/3,4 3,1/2,9
260 282 445 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 6,6/6,2 5,5/5,7 4,7/4,4

(*) Lunghezza massima profilo standard.

Dimensioni Interasse so
spensioni T
oS
ment
rta
Sca

IMPIANTI SOSPESI BITRAVE STANDARD


Profilo a b B S max / T max in m
kg kg kg kg kg kg kg kg kg kg kg
Tipo (mm) (mm) (mm) 80 125 250 320 500 630 1000 1250 1500 1600 2000
125 150 294 294 8*/6,5 8*/5,1 6,6/4 4,1/3,8 4,7/2,9 - - - - - -
200 222 385 392 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/6,4 8*/5,7 7,2/4,3 6,5/3,7 5,3/3,2 5/3,1 4,9/2,7
260 282 445 375 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/6,1 8*/5,2 8*/4,6 6,4/4,4 6,4/3,8

(*) Lunghezza massima profilo standard.

Interasse so
Dimensioni spensioni T
S
nto
tame
r
Sca
IMPIANTI MONOTRAVE E BITRAVE
SOSPESI ad ingombro ridotto
PROSYSTEM

Negli impianti sospesi in


versione ad ingombro
ridotto il ponte dove
scorre il paranco viene
rialzato tra le vie di corsa
consentendo di aumentare
la corsa del gancio.

Impianto sospeso monotrave ad ingombro ridotto


IMPIANTI SOSPESI MONOTRAVE AD INGOMBRO RIDOTTO
Profilo Profilo E D C S max / T max in m
Ponte Vie di corsa kg kg kg kg kg kg kg kg kg kg
Tipo Tipo (mm) (mm) (mm) 50 80 125 250 320 500 630 1000 1250 1500
125 125 264 159 199 8*/8* 7,8/7,4 6,6/6,6 4,7/4,3 4,1/3,8 - - - - -
200 200 335 223 269 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 7,1/6,8 6,2/6 4,4/4,3 3,6/3,4 3,1/2,9
260 260 395 283 329 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 6,6/6,2 5,5/5,7 4,7/4,4

(*) Lunghezza massima profilo standard.

IMPIANTI SOSPESI BITRAVE AD INGOMBRO RIDOTTO


Profilo Profilo E D B S max / T max in m
Ponte Vie di corsa kg kg kg kg kg kg kg kg kg kg kg
Tipo Tipo (mm) (mm) (mm) 80 125 250 320 500 630 1000 1250 1500 1600 200
125 125 264 159 57 8*/6,5 8*/5,1 6,6/4 5,9/3,5 4,7/2,9 - - - - - -
200 200 335 223 69 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/6,4 8*/5,7 7,2/4,3 6,5/3,7 5,3/3,2 5/3,1 4,9/2,7
260 260 395 283 69 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/8* 8*/6,1 8*/5,2 8*/4,6 6,4/4,4 6,4/3,8

(*) Lunghezza massima profilo standard.


IMPIANTI STRUTTURE DI SUPPORTO
SOSPESI
PROSYSTEM

Nei casi in cui non è


possibile fissare gli
impianti a sostegni già
esistenti, è possibile
realizzare strutture
metalliche autoportanti
ancorate a pavimento
mediante ancoranti
chimici.
La costruzione delle
strutture di sostegno
viene sempre effettuata
su misura, ove necessario
vengono fornite anche
barre distanziatrici e
supporti diagonali per
irrigidire opportunamente
la struttura.
Tutte le connessioni Le strutture metalliche di
sono imbullonate; supporto vengono
non sono necessarie
saldature. generalmente realizzate
in modo tale da
consentire il montaggio
esclusivamente mediante
giunzioni imbullonate
senza dover saldare alcun
componente in opera.

Barra distanziatrice
Supporto diagonale
IMPIANTI MONOROTAIE
SOSPESI
PROSYSTEM

MONOROTAIE

La monorotaia
Prosystem® è una
soluzione versatile per
L
carichi fino a 1500 kg. rotaia
zza mono
La monorotaia h e
Lung eT
Prosystem® è nsion
di sospe
progettata per un facile asse
assemblaggio con giunti Inter
e sospensioni standard.
La si può riconfigurare
facilmente per adattarla
a cambiamenti di
condizioni.

Lunghezza massima in metri


Profilo 50 80 125 250 320 500 630 1000 1250 1500
Tipo (kg) (kg) (kg) (kg) (kg) (kg) (kg) (kg) (kg) (kg)
125 8 7,8 6,6 4,7 4,1 - - - - -
200 8 8 8 8 8 7,2 6,2 4,4 8,6 3,1
260 8 8 8 8 8 8 8 7,1 5,5 4,9

8 m è la lunghezza standard massima.

La monorotaia MONOROTAIE CURVE


Prosystem® con una Profilo Angolo Raggio Carico
capacità di carico fino a Tipo (mm) (kg)
1200 kg può essere 125 15° 1000 250
dotato di curve. Le curve
125 30° 1000 250
sono disponibili di 15°,
30° e 45° e possono 125 45° 1000 250
essere facilmente 200 15° 1500 1250
connesse fra loro. 200 30° 1500 1250
Le curve sono sospese 200 45° 1500 1250
al tetto con sospensioni
standard (vedi pag. 33).
La monorotaia
Prosystem® con una
curva può essere dotata
di linea di alimentazione
a festone.
Un sistema con più
curve è dotato di linea di
alimentazione tipo
blindo.
Sono disponibili anche
altre parti quali
piattaforme girevoli,
interruttori e dispositivi
di blocco per la
monorotaia Prosystem®.
IMPIANTI SOLUZIONI SPECIALI
SOSPESI
PROSYSTEM

Scambi Si consiglia di dotare il Scambi


Si può utilizzare uno sistema a piattaforma
scambio con gli impianti girevole con
Prosystem® del profilo un’alimentazione
tipo 200 per collegare elettrica tipo blindo. La
due profili tra di loro. Lo piattaforma girevole è
scambio è adatto per sospesa al soffitto con
carichi fino a 1250 kg. Lo sospensioni standard
scambio standard è (vedi pag. 33).
fornito con operazione La piattaforma girevole è
manuale ma è fornita pronta all’uso,
disponibile anche in assemblata in fabbrica.
versione opzionale con
operazione pneumatica o Sistema di blocco
elettrica. Il bloccaggio del binario
Piattaforma girevole
Si consiglia di dotare permette il movimento
l’impianto con scambio di dei carichi di una gru a
una linea di ponte Prosystem® verso
alimentazione tipo una monorotaia.
blindo. Il paranco può passare
Lo scambio è sospeso al dal bloccaggio solo se
soffitto con sospensioni quest’ultimo è collegato.
standard (vedi pag. 33). Il bloccaggio
Lo scambio è fornito funziona elettricamente
pronto all’uso, e si posiziona
assemblato in fabbrica. automaticamente.
Si consiglia di dotare il
Piattaforma girevole sistema a bloccaggio
Si può utilizzare una con un’attrezzatura
piattaforma girevole con elettrica a rotaie Sistema di blocco
rotaie Prosystem® del conduttrici.
profilo tipo 200 per
collegare insieme diversi Gru telescopica
sistemi. Si può utilizzare una gru
La piattaforma girevole è telescopica per allargare
adatta per carichi fino a l’area di lavoro del carro
1250 kg. La piattaforma ponte monotrave
girevole è fornita con Prosystem® del profilo
operazione pneumatica 200 per carichi fino a
ma è anche disponibile 250 kg. La distanza
come opzione con massima dal limite del
operazione elettrica. ponte è di 1000 mm.

Gru telescopica
IMPIANTI IMPIANTI SU MISURA
SOSPESI
PROSYSTEM

Innovazione
Erikkila è un’azienda
specializzata nelle
tecniche di
sollevamento, con
diversi anni di
esperienza nel settore.
L’esperienza portata da
diverse richieste è la
garanzia migliore
dell’alta qualità dei
prodotti e della
capacità dell’azienda di
elaborare soluzioni
speciali e individuali.

Potrebbero piacerti anche