Sei sulla pagina 1di 107

Guardia di Finanza

SCUOLA ISPETTORI E SOVRINTENDENTI

biblioteca professionale

ARGOMENTI
IL DOCUMENTO E’ SCARICABILE DAL SITO DELLA SCUOLA http://sasoweb

ECONOMIA
POLITICA

2011
Guardia di Finanza
SCUOLA ISPETTORI E SOVRINTENDENTI

biblioteca professionale

ARGOMENTI
IL DOCUMENTO E’ SCARICABILE DAL SITO DELLA SCUOLA http://sasoweb

ECONOMIA
POLITICA

2011
COMITATO DI COORDINAMENTO

Gen. B. Carmine LOPEZ

Ten. Col. Bruno SORICELLI

Ten. Col. t. ISSMI Teodoro GALLONE

T. Col. Paolo CARRETTA

Lgt. Marcello BORTOLOTTI


(responsabile dell’organizzazione, copertina e digitalizzazione del progetto)

Lgt. Domenico FALASCA e M.C. Emidio PANOCCHIA


(impaginazione e stampa)

GRUPPO DI LAVORO

D.ssa Domenica OTTOLINO (direttore)

Ten Col. Giuseppe GRATICCIA (membro)

Cap. Ilaria PELLICCIA (membro)

Ten. Angelo VITIELLO (tutor/relatore)

Aggiornata a gennaio 2010


INDICE

1. INTRODUZIONE .................................................................................................4
2. DOMANDA, OFFERTA ED EQUILIBRIO DI MERCATO ......................................5
2.1 LA DOMANDA ..................................................................................................5
2.2 LA DOMANDA DI MERCATO...........................................................................8
2.3 L’OFFERTA ......................................................................................................9
2.4 L’OFFERTA DI MERCATO.............................................................................10
2.5 EQUILIBRIO DI MERCATO............................................................................10
3. ELASTICITA’ DELLA DOMANDA.......................................................................14
3.1 ELASTICITA’ DELLA DOMANDA RISPETTO AL PREZZO ...........................14
3.2 ELASTICITA’ DELLA DOMANDA RISPETTO AL REDDITO..........................16
3.3 ELASTICITA’ INCROCIATA DELLA DOMANDA ............................................16
4. LE SCELTE DEL CONSUMATORE ....................................................................17
4.1 IL VINCOLO OGGETTIVO (Vincolo di bilancio) .............................................17
4.2 IL VINCOLO SOGGETTIVO. ..........................................................................23
4.2.1 Caratteristiche delle curve di indifferenza..................................................25
4.3 L’OTTIMO DEL CONSUMATORE..................................................................28
5. LA TEORIA DELLA PRODUZIONE ....................................................................30
6. I COSTI DI PRODUZIONE ...................................................................................32
6.1 COSTO FISSO (CF) .......................................................................................33
6.2 COSTO VARIABILE (CV) ...............................................................................33
6.3 COSTO TOTALE (CT) ....................................................................................34
6.4 COSTO MEDIO FISSO (CMF) .......................................................................34
6.5 COSTO MEDIO VARIABILE (CMV)................................................................35
6.6 COSTO MEDIO TOTALE (CMT) ....................................................................36
6.7 I COSTI DI LUNGO PERIODO .......................................................................36
6.8 LA RELAZIONE TRA LE CURVE DI COSTO DI BREVE E LUNGO PERIODO
..............................................................................................................................37
7. REGIMI DI MERCATO .........................................................................................38
7.1 IL MERCATO IN CONCORRENZA PERFETTA.............................................38
7.2 IL MERCATO IN MONOPOLIO (Cenni)..........................................................41
8. TEMI DI POLITICA ECONOMICA .......................................................................43
8.1 GLI ASPETTI DELLA CONTABILITA’ NAZIONALE .......................................43
8.1.1 Il prodotto interno lordo (PIL).....................................................................44
8.1.2 Il PIL reale e il PIL nominale......................................................................47
8.1.3 Il deflatore del PIL ....................................................................................48
8.2 LE COMPONENTI DELLA SPESA.................................................................49
8.3 L’ INFLAZIONE...............................................................................................50
8.4 LA MONETA E L’INFLAZIONE.......................................................................53
8.4.1 Offerta di moneta.......................................................................................54
8.4.2 Inflazione e tassi di interesse ....................................................................56
8.4.3 Costi sociali dell’inflazione. Il fenomeno dell’iperinflazione.......................58
8.5 LA DISOCCUPAZIONE ..................................................................................60
9. L’ECONOMIA APERTA.......................................................................................61
9.1 RISPARMIO E INVESTIMENTI IN UNA PICCOLA ECONOMIA APERTA.....63

1
9.2 INFLUENZA DELLE POLITICHE ECONOMICHE ..........................................65
9.3 I TASSI DI CAMBIO........................................................................................68
9.4 GLI INTERMEDIARI FINANZIARI ..................................................................68
10. IL MERCATO DELLE ATTIVITA’ REALI E DELLE ATTIVITA’ FINANZIARIE IN
ECONOMIA CHIUSA: IL MODELLO IS-LM. ...........................................................70
10.1 IL MERCATO DEI BENI E LA CURVA IS .....................................................71
10.1.1 Consumo (C)...........................................................................................71
10.1.2 Investimento (I)........................................................................................72
10.1.3 Spesa pubblica (G)..................................................................................73
10.2 LA CURVA IS ...............................................................................................73
10.3 IL MERCATO DELLA MONETA E LA CURVA LM .......................................75
10.4 L’EQUILIBRIO NEL MODELLO IS-LM..........................................................78
10.5 LA TEORIA KEYNESIANA DELLA DETERMINAZIONE DEL REDDITO E
DELL’OCCUPAZIONE: LA POLITICA FISCALE E LA POLITICA MONETARIA ..79
11. LA DOMANDA AGGREGATA IN UNA ECONOMIA APERTA. ........................83
11.1 IL MERCATO DELLA MONETA E LA CURVA LM .......................................85
11.2 UNA PICCOLA ECONOMIA APERTA IN REGIMI DI TASSI DI CAMBIO
FLESSIBILI ...........................................................................................................87
11.3 UNA PICCOLA ECONOMIA APERTA IN REGIMI DI TASSI DI CAMBIO
FISSI.....................................................................................................................89
11.4 I DIFFERENZIALI DEL TASSO DI INTERESSE ..........................................92
12. L’OFFERTA AGGREGATA ...............................................................................93
12.1 IL MODELLO DEI SALARI VISCHIOSI.........................................................94
12.2 IL MODELLO DELL’INFORMAZIONE IMPERFETTA...................................95
12.3 IL MODELLO DEI PREZZI VISCHIOSI.........................................................96
12.4 LA CURVA DI PHILLIPS...............................................................................98
13. LA BILANCIA DEI PAGAMENTI .......................................................................98
14. LE RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI........................................100
BIBLIOGRAFIA .....................................................................................................102

2
1. INTRODUZIONE

L’Economia politica può essere definita come la scienza sociale che studia l’attività
dell’uomo rivolta all’ottenimento delle risorse necessarie a soddisfare i suoi bisogni.
In altre parole essa è la disciplina sociale che studia l'economia, con lo scopo di
rappresentare, con l'ausilio di modelli matematici, ove necessario, le costanti presenti
nel comportamento economico di individui e istituzioni private.

L'Economia politica analizza i comportamenti dei singoli operatori e le loro reazioni al


variare di alcune variabili ritenute fondamentali (livello del reddito, tasso di interesse,
offerta di moneta, livello dei prezzi, spesa pubblica, tassazione, ecc.). Tale disciplina
analizza solo le reazioni degli operatori privati (banche, imprese, famiglie, lavoratori,
ecc.) tralasciando il come ed il perché l'operatore pubblico abbia agito in un modo
piuttosto che in un altro (è opportuno comunque evidenziare che variabili come la
spesa pubblica o le tasse entrano nei vari modelli come variabili che influenzano le
scelte dei singoli operatori). Essa quindi studia il modo di comportarsi dei soggetti
economici e si distingue pertanto dalla politica economica (la disciplina
complementare), la quale studia il comportamento degli operatori pubblici.

Tradizionalmente si suddivide l’economia politica in due branche, microeconomia e


macroeconomia che studiano rispettivamente, come è facile intuire dai prefissi, il
“piccolo” ed il “grande”.
Microeconomia: studia il comportamento dei singoli individui, nella loro veste di
produttori o consumatori, che operano nel sistema economico. Questo, ovviamente,
presenta un sistema di risorse scarso e tale scarsità induce i singoli a compiere delle
scelte (ad esempio quali beni produrre o consumare i beni acquistati).
Macroeconomia: studia le grandezze aggregate, si occupa quindi del sistema
economico, non la produzione di un singolo bene o quella proveniente da una
singola impresa, ma il prodotto nazionale o il consumo degli italiani, la bilancia dei
pagamenti di un paese nei confronti dell’estero, l’inflazione, la disoccupazione.

4
2. DOMANDA, OFFERTA ED EQUILIBRIO DI MERCATO

2.1 LA DOMANDA

La quantità di un bene che un individuo desidera acquistare in un certo periodo di


tempo dipende da diverse variabili. Essa, infatti, è influenzata dal prezzo del bene in
questione e da una serie di altre variabili:

 Gusti: quanto più desiderabile è il bene agli occhi dei consumatori tanto
maggiore sara la domanda;
 Numero e prezzo dei beni sostituti (cd. Beni alternativi): quanto maggiore è il
prezzo dei beni sostituti, tanto maggiore sarò la domandi un particolare bene,
visto l’effetto di sostituzione;
 Numero e prezzo dei beni complementari: sono complementari quei beni
che si consumano insieme (es. auto e benzina). Quanto più alto è il prezzo
del bene complementare tanto minore sarà la domanda di entrambi i beni;
 Reddito monetario che possiede l’individuo: all’aumentare del reddito la
domanda di molti beni aumenterà, questo vale per i cd. Beni normali. Ci sono
però eccezioni a questa regola generale, quando le persone diventano più
ricche destinano una quota minore del loro reddito ai beni di qualità inferiore
(cd. Beni inferiori) e aumentano la domanda di beni di qualità superiore.

Se manteniamo costanti tutte le variabili (c.d. assunzione del ceteris paribus)


facendo variare solo il prezzo del bene in questione e analizziamo come varia la
quantità domandata otteniamo la funzione di domanda.
La funzione di domanda esprime la quantità domandata dai consumatori ai vari
prezzi di mercato in un certo periodo di tempo, durante il quale tutte le variabili
economiche dalle quali dipende la domanda restano costanti.

È intuitivo pensare che quando il prezzo di un bene aumenta, la quantità domandata


diminuisce, questa regola generale è nota come legge della domanda. (Tuttavia
tale regola presenta delle eccezioni che verranno trattate nel prosieguo della
trattazione )

5
La legge della domanda pare, dunque, una relazione tra il prezzo di un bene e la
quantità domandata del bene stesso e stabilisce che, quando il prezzo cresce, la
quantità domandata si riduce e viceversa. Se il prezzo del bene x è pari a P1 la
quantità domandata è pari a Q1, ci si trova allora in corrispondenza del punto A della

CURVA DI DOMANDA DEL BENE X

Px
D = curva di domanda D

Qx = quantità del bene x P2 B


Px = prezzo del bene x P1 A

C
P3

Q2 Q1 Q3 Qx

curva di domanda. Se il prezzo del bene diventa P2 (P2 > P1) allora la quantità
domandata sarà Q2 (Q2< Q1), ci si trova in corrispondenza del punto B della curva di
domanda. Infine se il prezzo è pari a P3 (P3 < P1) la quantità domandata sarà Q3 (Q3
>Q1), ci si trova in corrispondenza del punto C della curva di domanda.
Una variazione nella quantità domandata ovvero una variazione lungo la curva di
domanda (D), si ha ogniqualvolta, si verifica una variazione del prezzo del bene,
mentre tutte le altre variabili economiche dalle quali dipende la domanda rimangono
costanti (ceteris paribus).
La proprietà fondamentale delle curve di domanda è quella di essere inclinate
negativamente in quanto la quantità domandata di un bene cresce al diminuire del
prezzo del bene stesso. Questa caratteristica è nota come legge della domanda.
D’altro canto, la pendenza negativa della curva di domanda è del tutto in accordo con
le nostre osservazioni intuitive riguardo il comportamento dei consumatori.
Ci sono due diverse ragioni per le quali la quantità richiesta di un bene diminuisce al
crescere del suo prezzo. Una è che molti consumatori, al crescere del prezzo di un
bene, optano per beni sostitutivi. La seconda ragione è che, a prezzi superiori, i
consumatori non possono comprare le stesse quantità di beni, i salari, dopotutto, non

6
permettono di spendere oltre un certo limite e, quando il prezzo di un prodotto cresce
troppo, non se ne può acquistare la quantità che ci si aspetterebbe, a meno di ridurre
il consumo di qualche altro bene poiché le risorse sono scarse per definizione.
Finora abbiamo considerato le variazioni lungo la curva di domanda, ora vediamo
cosa succede se a variare non è il prezzo del bene ma le altre variabili (reddito, gusti,
numero e prezzo di beni complementari e sostituti) le cd. ceteris paribus.

Consideriamo l’effetto sulla curva D di un aumento dei redditi dei consumatori.


La curva di domanda per la maggior parte dei beni1 (cd beni normali) si sposta verso
destra, trasla verso destra, poiché i consumatori si possono permettere d'acquistare
un quantitativo maggiore di beni per ogni livello di prezzo. Come si evince dal se -

Px
D1 D2
D1: curva di domanda iniziale;
D2: curva di domanda a seguito della
variazione del reddito;
P

Q1 Q2 Qx

guente grafico, in corrispondenza di un prezzo pari a P la quantità originariamente


domandata corrisponde a Q1. Nel momento in cui interviene un aumento del reddito,
fermo restando il prezzo pari a P, la quantità domandata passa da Q1 a Q2 (Q2 > Q1).

Lo stesso effetto si ha se diminuisce il prezzo di beni complementari o aumenta il


prezzo dei beni sostituti, o se migliorano le preferenze dei consumatori, o se
aumenta il numero di consumatori presenti sul mercato.

1
A questa regola abbastanza generale fa eccezione una tipologia di beni noti come beni inferiori.
Essi sono beni per i quali un aumentare del reddito del consumatore consegue una riduzione nel
consumo. Un esempio di bene inferiore è il cibo di bassa qualità: se un consumatore ha a
disposizione un reddito basso, si adatta a mangiare cibi che gli garantiscono il necessario apporto
nutritivo anche se sono di qualità scadente. Al crescere del reddito molti degli alimenti di bassa qualità
vengono sostituiti da cibi migliori.

7
D'altra parte, la curva di domanda per un bene si sposta in genere verso sinistra,
trasla verso sinistra (così che ai vari prezzi viene richiesta una quantità minore) se i
redditi dei consumatori, il prezzo dei beni succedanei o il numero dei consumatori
presenti sul mercato diminuisce, e se i prezzi dei beni complementari salgono o se le
preferenze dei consumatori cambiano in misura tale da indurre a richiedere un minor
quantitativo di un bene a qualsiasi prezzo. Come si evince dal grafico sottostante in

Px

D2 D1

D1: curva di domanda iniziale;


D2: curva di domanda a seguito della
variazione del reddito;

Q2 Q1 Qx

corrispondenza di un prezzo pari a P la quantità originariamente domandata


corrisponde a Q1. Nel momento in cui interviene una diminuzione del reddito, fermo
restando il prezzo pari a P, la quantità domandata passa da Q1 a Q2 (Q2 < Q1).
Quindi, lo ripetiamo, una traslazione della curva di domanda si verifica ogniqualvolta
si ha una variazione delle variabili economiche (ceteris paribus) rimaste costanti nel
tracciare una data curva di domanda, mentre il prezzo rimane costante.

2.2 LA DOMANDA DI MERCATO

Fino ad ora abbiamo analizzato la domanda individuale di un singolo consumatore


nei confronti di un bene. L’insieme delle domande individuali di un certo bene di
ciascun consumatore appartenente ad un determinato territorio individuano la
domanda di mercato di quel bene. Quest’ultima può essere ricavata attraverso un
semplice processo di aggregazione come somma delle domande individuali di tutti i
consumatori.

8
La domanda di mercato o domanda aggregata di un bene permette di prevedere le
quantità alternative del bene domandate da tutti gli individui nel mercato in un certo
periodo di tempo, a vari livelli di prezzo. La domanda di mercato di un bene dipende
quindi da tutti i fattori che influiscono sulla domanda individuale e, in aggiunta, dal
numero degli acquirenti del bene nel mercato. Geometricamente, la curva di
domanda di mercato di un bene si ottiene sommando orizzontalmente
(aggregandole) tutte le curve di domanda individuali di quel bene.

2.3 L’OFFERTA

L’offerta di un bene è la quantità di un bene che un singolo produttore è disposto a


vendere, in un certo periodo di tempo, in funzione del prezzo pagato per quel bene e
del costo di produzione che il produttore stesso ha sostenuto. È possibile ottenere la
curva di offerta di un bene di un produttore, se si considerano costanti i fattori che
influenzano il costo di produzione (ceteris paribus).
In altre parole, la funzione di offerta esprime la quantità offerta dal produttore ai vari
prezzi di mercato in un certo periodo di tempo durante il quale tutte le variabili
economiche dalle quali dipende l’offerta restano costanti.
Le ceteris paribus, in questo caso sono la tecnologia, l’offerta dei fattori necessari per
produrre il bene e, nel caso di beni agricoli, il clima e le condizioni del tempo.
Mantenendo costanti tutti questi fattori e variando il prezzo del bene, otteniamo la
curva di offerta del singolo produttore. Notiamo che quanto minore è il prezzo del
bene X, tanto minore è la quantità del bene offerta dal produttore, ovvero che il
produttore è disposto a vendere, e viceversa. Tale relazione diretta tra prezzo del
bene e quantità offerta dello stesso si riflette sull'inclinazione positiva della curva di
Px
S

P2 B
S = Curva di offerta
Px = prezzo del bene X
P A
Qx = quantità del bene X

P1 C

Q1 Q Q2 Qx

9
offerta. Se il prezzo del bene x è pari a P la quantità offerta è pari a Q, ci si trova
allora in corrispondenza del punto A della curva di offerta. Se il prezzo del bene
diventa P2 (P2 > P) allora la quantità offerta sarà Q2 (Q2 > Q), ci si trova in
corrispondenza del punto B della curva di offerta. Infine se il prezzo è pari a P1 (P1 <
P) la quantità offerta sarà Q1 (Q1 < Q), ci si trova in corrispondenza del punto C della
curva di domanda. Variazione del prezzo del bene a parità di altre condizioni
provocano spostamenti lungo la curva di offerta.
Quando, invece, cambiano i fattori che abbiamo tenuto costanti nella costruzione
della curva di offerta (la condizione ceteris paribus), l'intera curva di offerta trasla
(analogamente a quanto analizzato per la curva di domanda). In particolare la curva
di offerta trasla verso destra (ciò significa che a parità di prezzo la quantità offerta è
maggiore) quando diminuiscono i costi di produzione, aumenta la tecnologia e
migliorano le condizioni meteorologiche. Si verifica una traslazione verso sinistra (ciò
significa che a parità di prezzo la quantità offerta è minore) quando aumentano i costi
di produzione, peggiora la tecnologia, le condizioni meteo sono avverse.

2.4 L’OFFERTA DI MERCATO

Fino ad ora si è analizzata l’offerta del singolo produttore. L'offerta di mercato, o


offerta aggregata, di un bene indica la quantità di un bene offerta, in un determinato
arco temporale, in corrispondenza dei vari prezzi, da tutti i produttori di mercato.
L'offerta di mercato di un bene dipende da tutti i fattori che determinano l’offerta
individuale ed, inoltre, dal numero dei produttori del bene nel mercato.

2.5 EQUILIBRIO DI MERCATO

Confrontando le curve di domanda e di offerta del mercato possiamo individuare la


quantità e il prezzo d’equilibrio del mercato. Esso si verifica quando la quantità del
bene domandata nel mercato uguaglia la quantità del bene offerta nel mercato nello
stesso periodo di tempo. Geometricamente l'equilibrio si ottiene dall'intersezione
della curva di domanda di mercato con la curva di offerta di mercato del bene (punto
E). L'equilibrio si riferisce a una situazione di mercato che, se raggiunta, tende a

10
Px S

P1
Equilibrio di mercato ed
eccesso di offerta
PE
E

QD QE QS Qx

conservarsi per capacità del mercato stesso. Infatti, se il prezzo di mercato fosse P1
(P1 > PE) la quantità domandata sarebbe QD e la quantità offerta sarebbe Qs (QS >
QD), si verificherebbe quindi un eccesso di offerta. Se la quantità offerta sul mercato
a quel prezzo supera la quantità domandata alcuni produttori non riuscirebbero a
vendere i loro prodotti e sono portati a diminuire il prezzo. Al diminuire del prezzo la
quantità domandata aumenterebbe. Tale processo si arresta quando il prezzo da P1
arriva a PE, la quantità domandata è pari a quella offerta, pari a QE.

Px
S

Equilibrio di mercato ed
eccesso di domanda E
PE

QS QE QD Qx

Ragionando in maniera analoga ma opposta se il se il prezzo di mercato fosse P2 (P2


< PE) la quantità domandata sarebbe QD e la quantità offerta sarebbe Qs (QD > QS),

11
si verificherebbe quindi un eccesso di domanda. Se la quantità offerta sul mercato
a quel prezzo è inferiore alla quantità domandata alcuni consumatori rimarrebbero
insoddisfatti perché non hanno potuto acquistare il bene. Essi sarebbero quindi pronti
a pagare un prezzo superiore per lo stesso, se il prezzo aumenta i produttori sono
disposti a offrirne una quantità maggiore. Tale processo si arresta quando il prezzo
da P2 arriva a PE, la quantità domandata è pari a quella offerta, pari a QE.
Vediamo ora cosa succede, a partire da un mercato in equilibrio, quando variano la
funzione di domanda, quella di offerta ed entrambi. Consideriamo le variazioni in
aumento.

Caso 1 - Varia la funzione di domanda D


Px

D D1 S
E1
PE1

E F
PE

QE QE1 QF Qx

Il mercato si trova in una condizione di equilibrio in corrispondenza del punto E


(PE;QE). Nel momento in cui si verifica una traslazione della curva di domanda, che
passa da D a D1, in corrispondenza del prezzo di equilibrio di partenza, cioè PE, la
quantità domandata sarà QF . In corrispondenza del punto F il mercato non si trova in
equilibrio in quanto siamo in presenza di un eccesso di domanda (QF > QE). Per
convergere al punto di equilibrio si deve aumentare il prezzo finchè la quantità
domandata sarà uguale alla quantità offerta, ciò si verifica in corrispondenza di E1
(PE1; QE1).
Ogni volta che aumenta la domanda a seguito di una variazione di una delle ceteris
paribus e l’offerta resta costante avremo come effetto un aumento del prezzo e un
aumento della quantità.

12
Caso 2 - Varia la funzione di offerta S
Px

D S S1

E
PE G
E1
PE1

QE QE 1 QG Qx

Il mercato si trova in una condizione di equilibrio in corrispondenza del punto E


(PE;QE). Nel momento in cui si verifica una traslazione della curva di offerta, che
passa da S a S1, in corrispondenza del prezzo di equilibrio di partenza, cioè PE, la
quantità domandata non sarà più QE ma QG, in corrispondenza del punto G. in
corrispondenza di tale punto il mercato non si trova in equilibrio in quanto siamo in
presenza di un eccesso di offerta (QG > QE). Per convergere al punto di equilibrio si
deve diminuire il prezzo finché la quantità domandata sarà uguale alla quantità
offerta, ciò si verifica in corrispondenza di E1 (PE1; QE1).
Ogni volta che aumenta l’offerta a seguito di una variazione di una delle ceteris
paribus e la domanda resta costante avremo come effetto una diminuzione del
prezzo e un aumento della quantità.

La terza ipotesi consiste nel contemporaneo aumento della domanda e dell’offerta in


questo caso la quantità in corrispondenza dell’equilibrio aumenterà. Per quanto
riguarda il prezzo dobbiamo considerare diverse situazioni:
 se la domanda varia più dell’offerta, la variazione in aumento del prezzo a
causa della domanda è maggiore della diminuzione del prezzo a causa
delll’aumento dell’offerta, quindi il prezzo aumenta (grafico A).
 se la variazione dell’offerta è maggiore della variazione della domanda si
avrà una diminuzione del prezzo (grafico B).
 Se la variazione della domanda è esattamente pari a quella dell’offerta, il
prezzo resta costante (grafico C).

13
grafico A grafico B

PE1 E1
PE
E
PE E
PE1 E1

Qx Qx

grafico C

ED

E
PE E1

ES

Qx

Concentriamoci ora sul grafico C e cerchiamo di capire come dal punto E il mercato
raggiunge il nuovo punto di equilibrio E1. Se varia prima l’offerta si passa dal punto di
equilibrio E al punto ES. variando ora la domanda si passa dal punto di equilibrio ES
al punto E1. Se invece abbiamo prima uno shock dal lato della domanda passiamo
dal punto di equilibrio E al punto ED. A questo punto con la variazione dell’offerta da
ED si passa ad E1.

3. ELASTICITA’ DELLA DOMANDA

3.1 ELASTICITA’ DELLA DOMANDA RISPETTO AL PREZZO


Sappiamo dalla legge della domanda che la quantità domandata di un bene
diminuisce al crescere del suo prezzo nel mercato. Ciò che ora andremo ad
analizzare è proprio il “quanto”. Cercheremo cioè di rispondere alla domanda: quanto
diminuisce la quantità domandata al crescere del prezzo? Per fare ciò analizzeremo

14
il concetto di elasticità.
II coefficiente di elasticità della domanda rispetto al prezzo (η:eta) misura la
variazione percentuale della quantità di bene domandata, per unità di tempo,
determinata da una data variazione percentuale del prezzo del bene. In altre parole
L’elasticità della domanda rispetto al prezzo misura la reattività o la sensibilità della
quantità domandata rispetto alle variazioni del prezzo, misura la variazione
percentuale della quantità domandata rispetto ad una variazione percentuale unitaria
del prezzo.
Poiché la relazione tra prezzo e quantità è inversamente proporzionale, il coefficiente
dell'elasticità della domanda rispetto al prezzo è un numero negativo. Per evitare di
trattare con numeri negativi, useremo il valore assoluto del coefficiente (cioè il valore
senza il segno negativo). Rappresentando con ∆Q la variazione della quantità
domandata di un bene e ∆P la variazione del prezzo ∆P, abbiamo:
ηp = ∆Q : ∆P = ∆Q * P =
Q P ∆P Q

ηp = (∆Q/ ∆P)(P/Q)

 p  1


Possiamo avere 3 tipi di elasticità:  p  1

 p  1

 p  1 : se il prezzo aumenta di1% la quantità si riduce più di 1%. Alla variazione del

prezzo corrispondono variazioni più che proporzionali della quantità


domandata. Si dice che la domanda è elastica. (E’ il caso più frequente) Il
bene ha molti sostituti;

 p  1 : se il prezzo aumenta dell’1% la quantità diminuisce meno dell’1%. Alla

variazione del prezzo corrispondono variazioni meno che proporzionali della


quantità domandata. Si dice che la domanda è anelastica. Il bene non ha
molti sostituti;

15
 p  1 : se il prezzo aumenta dell’1% la quantità diminuisce dell’1%. Il bene presenta

una elasticità unitaria. (È il caso più teorico.)

3.2 ELASTICITA’ DELLA DOMANDA RISPETTO AL REDDITO

II coefficiente di elasticità della domanda rispetto al reddito (ηR) misura la


variazione percentuale della quantità di bene domandata, per unità di tempo, (∆Q/ Q)
per effetto di un cambiamento del reddito di un consumatore (∆R/R). Perciò:

ηR=(∆Q/ Q)/( ∆R/R)

ηR =(∆Q/∆R)(R/Q)

Se ηR < 0 il bene è annoverato tra i beni inferiori. Questi sono beni per i quali
all’aumentare del reddito del consumatore consegue una riduzione nel consumo.
(Vds nota 1)

Se ηR > 0 il bene è normale. Questa tipologia di bene può essere classificata


inoltre in:
 bene di lusso se la sua ηR > 1
 bene necessario se 0< ηR<1.
È probabile che ηR vari notevolmente, a seconda del reddito del consumatore. Perciò
uno stesso bene può essere un bene di lusso quando il livello del reddito è "basso",
un bene necessario a livelli "intermedi" di reddito e un bene inferiore ad "alti" livelli di
reddito.

3.3 ELASTICITA’ INCROCIATA DELLA DOMANDA

II coefficiente di elasticità incrociata della domanda del bene X rispetto al bene Y


(ηxy) misura il cambiamento della quantità di X, acquistata per unità di tempo, (∆Qx /
Qx) per effetto di un dato cambiamento percentuale del prezzo di Y (∆PY/PY). Perciò:

ηxy=(∆QX/QX )/ (∆PY/PY )

16
ηxy =(∆QX /∆PY )(PY /Qx )

All’aumentare del prezzo del bene y, la quantità domandata di questo bene


diminuisce. La quantità domandata del bene x può aumentare, diminuire o rimanere
stabile:
Se X e Y sono beni succedanei, cioè se il bene Y è sostituto del bene X la domanda
del bene X aumenterà all’aumentare del prezzo del bene Y, in questo caso ηxy > 0.
D'altra parte, se X e Y sono beni complementari, la domanda del bene X diminuirà
all’aumentare del prezzo del bene Y, in questo caso ηxy < 0.
Quando, invece, i beni non sono collegati (cioè, quando sono indipendenti l'uno
dall'altro), ηxy = 0.

4. LE SCELTE DEL CONSUMATORE

In questa parte della trattazione cercheremo di spiegare come i consumatori


effettuano le loro scelte, in altre parole cercheremo di capire come gli individui
arrivino a formulare i lor piani di consumo. Ovviamente il consumatore è un essere
razionale che tende a massimizzare la propria soddisfazione. Egli, nel compiere le
sue scelte, deve tener conto di un vincolo oggettivo, rappresentato dal reddito
disponibile e di un vincolo soggettivo rappresentato dai suoi gusti.

4.1 IL VINCOLO OGGETTIVO (Vincolo di bilancio)

Prendiamo in considerazione un consumatore che in un dato istante non ha la


disponibilità di alcun bene. Ciò che tale consumatore potrà consumare è pari a ciò
che egli è in grado di acquistare con il suo reddito (R). Ipotizziamo che egli voglia
acquistare due beni, X ed Y, i cui prezzi sono rispettivamente PX e PY. Ipotizziamo
anche che il consumatore impieghi tutto il suo reddito nell’acquistare questi due beni,
ciò equivale a dire che reddito è uguale alla spesa (S). Quindi:
QX = quantità del bene X;
QY = quantità del bene Y;
PX = prezzo del bene X;
PY = prezzo del bene Y;

17
R = reddito;
S = spesa;
SX = spesa per l’acquisto del bene X;
SY = spesa per l’acquisto del bene Y;
R=S
R = SX + SY
Ma in fondo la quantità di denaro che il soggetto spende per acquistare il bene X è
pari al prezzo del bene per la quantità acquistata, quindi:

SX = P X * Q X e S y = P y * Qy

R = Px ∙ Qx + Py ∙ Qy (equazione del vincolo di bilancio)

Il vincolo di bilancio e’ il luogo geometrico (o insieme) di tutte le combinazioni tra le


due quantità di beni che il consumatore può acquistare, spendendo tutto il suo
reddito, ai prezzi di mercato.
E’ conveniente trasformare l’equazione sopra riportata in forma esplicita (equazione
canonica). Per fare ciò si isola Qy :
P y ∙ Qy = - P x ∙ Qx + R
si dividono entrambi i membri per Py e si semplifica:
P y ∙ Qy = - P x ∙ Qx + R
Py Py Py
si otterrà così l’equazione:
Qy = - P x ∙ Qx + R
Py Py
ad uno sguardo attento non sarà certamente sfuggito che si è di fronte all’equazione
di una retta y = mx + q
dove: m = coefficiente angolare = - (Px / Py)
q = intercetta verticale = (R / Py)
Facciamo un esempio numerico:
R = 100 €
Px = 20 €
Py = 5 €

100 € = 20 € ∙ Qx + 5 € ∙ Qy
Qy = - 4 € ∙ Qx + 20
quindi :

18
m = |-4| q = 20

Proseguiamo ora con la costruzione grafica del vincolo di bilancio. Consideriamo a


tal fine un sistema di assi cartesiani dove sull’ascissa si riporta Qx e sull’ordinata Qy .
Sappiamo che il vincolo di bilancio è una retta e di questa conosciamo l’intercetta
verticale e sappiamo che è negativamente inclinata in quanto presenta un
coefficiente angolare negativo. Ci basta conoscere calcolare l’intercetta orizzontale,
in questo modo abbiamo il secondo punto necessario per costruire la retta. Per
calcolare l’intercetta orizzontale dobbiamo ipotizzare che il nostro consumatore
spenda tutto il suo reddito per acquistare soltanto il bene X. Se così fosse basta
sostituire 0 a Qy e quindi:

Qy = - 4 € ∙ Qx + 20
sostituendo otteniamo
4 € ∙ Qx = 20
Qx = 20/4 = 5
Ora, sapendo che l’intercetta orizzontale corrisponde a 5 e quella verticale
corrisponde a 20. riportando questi dati sugli assi cartesiani otteniamo il seguente
grafico:

Qy

intercetta = R = 20
verticale Py
→ R=S

• A → R<S
10 M

“Triangolo delle
opportunità di → R=S
bilancio”
•B → R>S

2,5 5 = R = intercetta Qx
Px orizzontale
Lungo la retta il Reddito è uguale alla Spesa (R = S) ed è soddisfatta l’equazione. In
corrispondenza del punto M si hanno le quantità dei due beni dimezzate. Nel punto A

19
il Reddito è insufficiente rispetto alla Spesa (R<S): le quantità dei due beni sono
maggiori ma il reddito non è adeguato. E’ un paniere2 efficiente ma inammissibile.
Nel punto B il Reddito è maggiore della Spesa (R>S): il consumatore ha un avanzo di
reddito e non lo investe. E’ un paniere ammissibile ma inefficiente.
Ovviamente nel momento in cui variano i prezzi, il reddito o entrambi la linea di
bilancio si sposta.
 Se il Reddito aumenta e i Prezzi restano costanti:
Qy

R = 100 → 200 40
Px= 20
Py= 5

m = - Px = - 20 = |-4|
Py 5 20

5 10 Qx
Il vincolo di bilancio trasla versa destra. In questo caso il Reddito è raddoppiato,
quindi anche le quantità dei due beni che si possono acquistare raddoppia. Il
coefficiente angolare non varia. Se il Reddito fosse diminuito il vincolo di bilancio
sarebbe traslato verso sinistra.
 Se il Reddito e il Prezzo del bene y sono costanti ma il Prezzo del bene x
diminuisce:
Qy
R = 100
Px= 20 → 10
Py= 5

m1 = - Px = - 20 = |-4|
Py 5 20

m2 = - Px = - 10 = |-2|
Py 5
m1 m2

5 10 Qx

2
Il paniere altro non è che la combinazione di quantità del bene X e del bene Y.

20
Il vincolo di bilancio ruota intorno all’intercetta verticale in senso antiorario e
l’angolo diminuisce in valore assoluto. L’intercetta verticale non varia mentre
l’intercetta orizzontale aumenta. Il bene x costa di meno quindi se ne acquisterà una
maggior quantità.
 Se il Reddito e il Prezzo del bene y sono costanti ma il Prezzo del bene x
aumenta:
Qy
R = 100
Px= 20 → 50
Py= 5

m1 = - Px = - 20 = |-4|
Py 5 20

m2 = - Px = - 50 = |-10|
Py 5

m2 m1
2 5 Qx
Il vincolo di bilancio ruota intorno all’intercetta verticale in senso orario e l’angolo
aumenta in valore assoluto. L’intercetta verticale non varia mentre l’intercetta
orizzontale diminuisce. Il bene x costa di più quindi se ne acquisterà una minor
quantità.
 Se il Reddito e il Prezzo del bene x sono costanti ma il Prezzo del bene y
diminuisce:
Qy
R = 100 50
Px= 20
Py= 5 → 2

m1 = - Px = - 20 = |-4|
Py 5 20

m2 = - Px = - 20 = |-10|
Py 2

m2
m1
5 Qx

21
Il vincolo di bilancio ruota intorno all’intercetta orizzontale in senso orario e
l’angolo aumenta in valore assoluto. L’intercetta orizzontale non varia mentre
l’intercetta verticale aumenta. Il bene y costa di meno quindi se ne acquisterà una
maggior quantità.
 Se il Reddito e il Prezzo del bene x sono costanti ma il Prezzo del bene y
aumenta:

Qy
R = 100
Px= 20
Py= 5 → 10

m1 = - Px = - 20 = |-4|
Py 5 20

m2 = - Px = - 20 = |-2|
Py 10
10

m2 m1
5 Qx

Il vincolo di bilancio ruota intorno all’intercetta orizzontale in senso antiorario e


l’angolo diminuisce in valore assoluto. L’intercetta orizzontale non varia mentre
l’intercetta verticale diminuisce. Il bene y costa di più quindi se ne acquisterà una
minor quantità.

 Se i Prezzi dei beni x e y raddoppiano entrambi e il Reddito resta costante: si


ha lo stesso effetto di un Reddito che si dimezza.

 Se raddoppiano il Reddito, il Prezzo del bene x e il Prezzo del bene y: il


vincolo di bilancio resta uguale (non trasla, né ruota).

 Se il Reddito triplica e i Prezzi dei beni x e y raddoppiano entrambi: il vincolo


di bilancio trasla verso destra di 1,5 volte (3/2).

 Se il Reddito aumenta di otto volte ed entrambi i Prezzi dei due beni


raddoppiano: il vincolo di bilancio trasla verso destra di 4 volte (8/2).

22
4.2 IL VINCOLO SOGGETTIVO.

Il consumatore vuole acquistare determinati beni per soddisfare i suoi bisogni.


Il vincolo soggettivo è rappresentato da una mappa di curve di indifferenza, ciascuna
di esse mostra le varie combinazioni del bene x e del bene y che arrecano uguale
utilità o soddisfazione al consumatore. L’utilità non è oggettivamente misurabile. Se
si hanno due panieri A e B, l’utilità che ciascuno di essi ha per il consumatore si
fonda su criteri soggettivi. Ciò implica che possiamo solo dire che una curva di
indifferenza più elevata rappresenta un più elevato livello di soddisfazione rispetto ad
una curva più bassa, che rappresenta un più basso livello di soddisfazione, ma non
possiamo misurare in maniera cardinale il livello di soddisfazione raggiunto.
Consideriamo nel grafico sottostante il paniere A e cerchiamo tutti quei panieri che
rispetto ad A sono indifferenti.

Qy Nord-Ovest Nord-Est

+ soddisfazione

• A
Sud-Ovest Sud-Est

- soddisfazione

Qx
Per fare questo tracciano le perpendicolari ad A: tutti i panieri che si trovano a Nord-
Est sono preferiti ad A, cioè danno una soddisfazione maggiore e quindi non
interessano, mentre i panieri che si trovano a Sud-Ovest sono peggiori rispetto ad A,
quindi non danno la stessa soddisfazione.
Ora prendiamo in considerazione i due punti B e C rispettivamente nel quadrante
Nord-Est e Sud-Ovest del grafico sottostante. Analizziamo tutti i panieri presenti sulla
linea che congiunge tali punti. Possiamo sicuramente dire che i panieri situati sul

23
Qy

B’
•B
C’
•A H

C •

Qx
tratto HB sono preferiti rispetto ad A, si trovano infatti a Nord – Est di A. I panieri che
si trovano sul tratto HK sono indifferenti rispetto ad A (sono a Sud – Est), infine i
panieri situati sul tratto KC sono peggiori di A (sono a Sud - Ovest). Tutti i panieri
situati sul tratto B’C’ sono indifferenti rispetto ad A.
Tutti i panieri indifferenti ad A si trovano nel quadrante Nord-Ovest e Sud-Est.
Congiungendo questi panieri si ottiene una curva d’indifferenza, dove in qualsiasi
punto si ha sempre lo stesso livello di soddisfazione. Può essere più o meno
inclinata, ciò dipende dal consumatore.
La curva d’indifferenza è il luogo geometrico, o insieme, di tutti quei panieri di beni
che danno al consumatore la stessa soddisfazione, oppure che lasciano il
consumatore indifferente rispetto a un paniere dato.
La curva di indifferenza non è unica, si può costruire una mappa di curve
d’indifferenza.
Qy

“Mappa di Curve di
Indifferenza”
U = utilità
U2>U1 • B
U3>U2 • A U4
U4>U3
•C U3
U2
U1
Qx

24
4.2.1 Caratteristiche delle curve di indifferenza

Le funzioni di indifferenza hanno tre caratteristiche fondamentali:


 sono negativamente inclinate.
 convesse verso l’origine degli assi.
 due curve d’indifferenza non possono mai intersecarsi.
L’inclinazione negativa delle curve di indifferenza si spiega facilmente se
consideriamo che il paniere è formato da beni economici (scarsi per definizione) per
avere lo stesso livello di soddisfazione e restare sulla stessa curva di indifferenza, se
l’individuo consuma più del bene X egli deve necessariamente consumare meno del
bene Y. Perciò, la curva di indifferenza deve essere necessariamente inclinata
negativamente.
Il coefficiente angolare della funzione è detto Saggio Marginale di Sostituzione
(SMS); è uguale al rapporto tra la variazione di ordinata e la variazione di ascissa ed
esprime il saggio al quale soggettivamente un consumatore è disposto a sostituire un
bene con un altro. È sempre un valore negativo e per comodità di calcolo si assume
il valore assoluto:
SMS = Δ y
Δx
Qy

Se si consuma un’unità in più


del bene x, a quante unità del 7 A
bene y si deve rinunciare per
ottenere la stessa soddisfa- 5 B
zione?
SMSAB= -2 = |-2| → 2 U1
1

2 3 Qx

Dai grafici seguenti si nota che la professoressa in una settimana preferisce fare più
ore di economia politica poiché è disposta a rinunciare a 3 ore di economia
aziendale, mentre gli allievi rinunciano ad una sola ora di economia aziendale in
cambio di un’ora di economia politica in questo caso il valore del Saggio Marginale di
Sostituzione da A verso B è uguale a quello da B verso A.

25
h di ec. aziendale h di ec. aziendale

Professoressa Allievi

7 A 7 A
6 B
4 B
U1

U1
2 3 h di ec. politica 2 3 h di ec. politica

Se il SMS fosse costante la curva di indifferenza avrebbe la forma di una retta (che
infatti ha un coefficiente angolare costante) ed in questo caso i beni sarebbero
sostituti.
Tali beni sono in grado di soddisfare il medesimo bisogno, tanto che il consumatore è
disposto a privarsi completamente Qy
di uno di essi a condizione di avere
W
una sufficiente disponibilità dell’altro,
in corrispondenza di W la quantità
domandata di X è pari a 0 e quella
di Y è massima. Al contrario in corri-
spondenza di Z è nulla la quantità di
Y ed è massima la quantità di X.
Z

Qx
Passiamo ora ad esaminare la seconda caratteristica e cioè il fatto che le curve di
indifferenza sono convesse verso l’origine degli assi. Quando il consumatore si
muove lungo la curva d’indifferenza (dall’alto verso il basso) è disposto a rinunciare a
quantità sempre minori del bene y per guadagnare un’unità aggiuntiva del bene x:
questo significa che lungo la curva d’indifferenza il Saggio Marginale di Sostituzione
è via via decrescente. Ciò si verifica perché il consumatore apprezza la varietà dei
beni: non vuole tutto di un bene, né tutto di un altro, ma preferisce l’uno e l’altro

26
(tanto più preziosa è ogni unità rimanente del bene y, tanto meno preziosa è ogni
unità aggiuntiva di x). In altre parole, quanto meno Y e quanto più X possiede
Qy
10 A

SMSAB = 3
SMSBC = 2
SMSCD = 0,5 7 B
5 C
4,5 D
U1

1 2 3 4 Qx
l’individuo (cioè quanto più basso è il punto sulla curva di indifferenza), tanto più
preziosa è per lui ogni unità rimanente di Y e tanto meno preziosa è ogni unità
aggiuntiva di X.3 Perciò egli è disposto a rinunciare a quantità sempre minori di Y per
ottenere le successive unità di X . Quindi Man mano che ci si muove dall’alto della
curva d’indifferenza verso il basso, il Saggio Marginale di Sostituzione, in valore
assoluto, diminuisce.
La terza caratteristica delle curve di indifferenza consiste nel fatto che due curve
d’indifferenza non possono mai intersecarsi.
Per dimostrarlo si ragiona per assurdo, ammettendo che possano intersecarsi:
Qy

A
A I B
B I C
A I C B U2
C

U1

Qx

3
La curva d’indifferenza è concava verso l’origine degli assi, invece, quando si considerano due beni
di cui uno è positivo, buono e l’altro è male, cattivo (per esempio il consumo di fumo → male, e caffè
→ positivo, al ristorante).

27
Se A è indifferente a B e B è indifferente a C, per la proprietà transitiva allora anche
A è indifferente a C, ma A per essere indifferente rispetto a C deve giacere sulla
stessa curva di indifferenza (a causa della definizione stessa di curva di indifferenza)
e, visto che A e C si trovano su due curve diverse, tale relazione è inammissibile.
Quindi due curve d’indifferenza non possono mai intersecarsi.

4.3 L’OTTIMO DEL CONSUMATORE

L’ottimo del consumatore è uno solo e si ha quando tra tutto ciò che egli vuole
(rappresentato dalla mappa di curve d’indifferenza), egli può (rappresentato dal
vincolo di bilancio).
Una volta conosciuti i vincoli esistenti ed i gusti, il consumatore razionale tende a
massimizzare la propria soddisfazione, cercando di scegliere tra i panieri preferibili
quello che lo soddisfa di più e che allo stesso tempo egli si può permettere, si parla
quindi di ottimo vincolato. Analizziamo il seguente grafico:
Qy

R
Py A

C
“Ottimo Vincolato” U3
E
U2
B
U1

R Qx
Px
 Il paniere D è il più preferito in quanto si trova su una curva di indifferenza più
alta, che quindi gli garantisce una utilità maggiore. Tuttavia tale paniere è
inammissibile per il vincolo di bilancio. In questo caso infatti il consumatore
non possiede abbastanza reddito per acquistare quel paniere.
 Il paniere E è preferibile e ammissibile, ma è inefficacie essendo al di sotto del
vincolo di bilancio. In corrispondenza di E infatti non viene speso tutto il
reddito.

28
 I panieri A, C e B hanno tutti lo stesso costo in quanto si trovano sulla linea di
bilancio (quindi ammissibili ed efficaci), ma A e B si trovano su un curva di
indifferenza più bassa (quindi danno meno soddisfazione).

Il consumatore per massimizzare l’utilità cercherà tra i diversi panieri preferibili quello
che lo soddisfa di più e che, nel contempo, si può permettere. Tale paniere è il punto
C (allo stesso costo fornisce al consumatore una soddisfazione maggiore). In questo
paniere la curva di indifferenza è tangente al vincolo di bilancio e il Saggio Marginale
di Sostituzione è uguale a quello che viene dal mercato (la pendenza del della curva
d’indifferenza → SMSxy è uguale alla pendenza della linea del vincolo di bilancio
→ - Px / Py

In sostanza, il sacrificio che il consumatore è disposto a fare per ottenere un’unità in


più del bene è uguale al rapporto tra i prezzi richiesto dal mercato:

SMSc= - Px
Py

da cui:

Δ y = - Px in valore assoluto Δ y = Px
Δx Py Δx Py

- quando il SMS è uguale al rapporto dei prezzi c’è equilibrio. Il consumatore è


disposto a rinunciare al bene x in misura pari a quanto chiede il mercato (punto
E).

- quando il SMS è maggiore del rapporto dei prezzi non c’è equilibrio. Il
consumatore è disposto a rinunciare al bene x più di quanto chiede il mercato
(punto A). Per ripristinare l’equilibrio occorre diminuire il bene y e aumentare il
bene x.

- quando il SMS è minore del rapporto dei prezzi non c’è equilibrio. Il consumatore
è disposto a rinunciare meno al bene x di quanto chiede il mercato (punto B). Per
ripristinare l’equilibrio occorre aumentare il bene y e diminuire il bene x.

29
Qy

R
Py A

B U1

R Qx
Px

5. LA TEORIA DELLA PRODUZIONE

La funzione di produzione è la relazione secondo la quale i fattori produttivi, detti


input sono combinati in modo da generare un dato livello di produzione, chiamato
output.
Su un sistema di assi cartesiani la funzione di produzione altro non è che una
curva che indica l’andamento della produzione di un’impresa in funzione dei fattori
della produzione.
L’impresa può essere paragonata ad una scatola, dove da un lato entrano gli input (i
fattori della produzione) e dall’alto escono gli output (la produzione, la quantità
prodotta):

Input → IMPRESA → Output

Gli input, le risorse, o fattori di produzione, sono i mezzi per produrre i beni ed i
servizi domandati dalle società. Essi possono essere classificati in grandi categorie,
come lavoro o risorse umane (incluso l’imprenditorialità), capitale, terra, risorse
naturali o materie prime. Tuttavia questa minima classificazione degli input è solo
una convenzione per meglio organizzare la trattazione.
I fattori di produzione possono anche essere classificati in fissi e in variabili. I fattori
fissi sono quelli il cui impiego non può essere variato nel breve periodo o può essere

30
variato solo ad un costo eccessivo nel periodo di tempo considerato. Esempi di fattori
della produzione fissi sono gli impianti di produzione e le apparecchiature speciali.
I fattori variabili di produzione, d'altra parte, sono quelli il cui impiego può essere
facilmente modificato nel periodo di tempo considerato come è possibile ad esempio
per le materie prime e per molti tipi di lavoratori, particolarmente quelli appartenenti
alle fasce più basse di professionalizzazione. Più un operaio è specializzato, più
difficoltà si incontrerà, in termini di tempo e costi, per poterlo sostituire.
Un fattore di produzione, quindi, è fisso oppure variabile a seconda dell'orizzonte
temporale considerato. Il periodo di tempo durante il quale almeno uno dei fattori di
produzione è fisso è detto dagli economisti breve periodo, mentre quello durante il
quale tutti i fattori sono variabili è detto lungo periodo. Ovviamente l’arco di tempo
richiesto per il cambiamento delle quantità impiegate di tutti i fattori (cioè il
raggiungimento di una situazione di lungo periodo) dipende dalle imprese e dai
settori a cui esse appartengono
L’andamento della funzione di produzione al variare dei fattori di produzione è
rappresentato da una curva con andamento a SIGMOIDE, cioè ad “S” ed è
l’andamento della produzione tipica di un’impresa, aggregata, cioè data dalla media
di tutte le curve di produzione. Nel grafico seguente l’andamento della la quantità
prodotta, per ipotesi, è funzione del fattore lavoro, si ipotizza cioè, un arco temporale
di breve periodo in cui le materie prime e il capitale sono fissi.
y = f (L; M; K) dove M e K sono per ipotesi fissi

Y = quantità prodotta Y I II B III


L = lavoro 800
M = materie prime 780
K = capitale 750
700

250
100

0 1 2 7 8 12 13 L (oppure M o K)
Procediamo ora all’analisi delle caratteristiche di questa funzione:

31
 la curva passa per l'origine, ovvero non si ottiene alcun output se non viene
utilizzata alcuna quantità di input variabile;
 settore I (dall’origine al Punto di Flesso, punto A): la curva ha un andamento
più che proporzionale all’aumentare della quantità di input. Ciò significa che,
man mano che aumenta di un’unità il numero dei lavoratori, la produzione
cresce in modo più che proporzionale. Ciò perché si riesce ad essere più
efficienti (per esempio la divisione del lavoro). Funzione crescente con
incremento crescente.
 settore II (dal Punto di Flesso, A, al Punto di Massimo, punto B):
all’aumentare unitario dell’input corrisponde un aumento meno che
proporzionale del livello produttivo. Ciò avviene fino ad Punto di Massimo (B),
ossia al livello massimo di produzione. Funzione crescente con incremento
decrescente.
 settore III (dal Punto di Massimo, B, in poi: Nel 3° settore all’aumentare degli
input la produzione diminuisce. Anche se si assumono più lavoratori si
produce meno per mancanza di organizzazione, coordinamento tra i lavoratori
e la mancanza dei macchinari a disposizione degli stessi (non c’è un impiego
adeguato degli input). Funzione decrescente con incremento crescente.

6. I COSTI DI PRODUZIONE

Analizziamo ora come variano i costi al variare della quantità prodotta dall’impresa.
Ovviamente dovendo decidere quanto produrre sarà necessario conoscere il livello
dei costi associato a ciascun livello di output.
Abbiamo detto in precedenza che nel lungo periodo tutti i fattori di produzione sono
variabili, ciò significa che tutti i costi sono variabili. Nel breve periodo si individuano
diverse tipologie di costi: costo fisso, costo variabile, costo totale, costo medio fisso,
costo medio variabile, costo medio totale. Analizziamo le varie categorie nel
dettaglio.

32
6.1 COSTO FISSO (CF)

E’ il costo o sacrificio che si deve sostenere indipendentemente dal livello di


produzione (Es. si pagano 1.000 € di affitto e si producono 100 pezzi al mese. Se si
aumenta la quantità prodotta, 200 pezzi, il costo dell’affitto non varia), ciò significa
che la curva dei costi fissi è costante, indipendentemente dalla variazione del livello
produttivo, risulta pertanto parallela all’asse delle ascisse.
CF

CF

100 200 Q

6.2 COSTO VARIABILE (CV)

E’ il costo, o sacrificio, che si deve sostenere in relazione del livello di produzione:


CV
CV

Q
Per comodità si assume che la curva dei costi variabili sia una retta, parte dall’origine
degli assi in quanto se non si produce nulla non si hanno costi variabili, inoltre ha
coefficiente angolare positivo in quanto il costo aumenta all’aumentare della

33
produzione (es. le materie prime. Se non si produce non si acquistano, più si
produce più servono materie prime).

6.3 COSTO TOTALE (CT)

E’ dato dalla somma dei costi fissi e dei costi variabili. La curva del costo totale è
uguale a quella dei costi variabili solo che, in base al costo aggiuntivo (costi fissi),
trasla verso l’alto.
CT CT
CF CV
CV

CT = CV + CF CF
↓ ↓ ↓
y = mx + q
CF

CF

6.4 COSTO MEDIO FISSO (CMF)

Il costo fisso medio è uguale al costo fisso totale diviso l’output; dato che il costo
fisso non cambia al variare dell’output, il costo fisso medio diminuisce costantemente
all’aumentare della quantità prodotta ne consegue che la curva dei costi medi fissi
decresce all’aumentare della produzione (proporzionalità inversa). Detto in altre
parole è la quota media dei costi fissi totali che viene assorbita, spalmata sulla
produzione (che ricade su ogni singolo pezzo prodotto):
CMF = CFT
Q
CMF
CFT

CMF
Q

34
Se aumenta il livello di produzione, il costo che grava sul singolo pezzo tende a
ridursi.
Se si spinge al massimo il livello di produzione, il costo medio fisso si abbassa, ma
aumentano i costi variabili e di conseguenza il costo totale. L’incidenza del costo
fisso può essere compresa sotto forma di angoli:
CF

CF

Q1 → Q2 → ∞ Q

Per produzione tendente ad infinito, l’angolo tende a 0.

6.5 COSTO MEDIO VARIABILE (CMV)


E’ uguale al costo variabile totale diviso l’output. Esso quindi è la quota media dei
costi variabili totali che viene assorbita, spalmata sulla produzione (che ricade su
ogni singolo pezzo prodotto):
CMV = CVT
Q
Il costo medio variabile diminuisce all’aumentare della produzione (per migliore
organizzazione dei fattori produttivi), ciò fino al Punto di Flesso (punto A).
Successivamente (tratto che va dal punto A al punto B), all’aumentare della
produzione aumentano anche i costi medi variabili. Nella terza parte del grafico (dal
punto B in poi) vi è solo un aumento dei costi (perché c’è inefficienza organizzativa):
CMV CMV

35
6.6 COSTO MEDIO TOTALE (CMT)

è la quota media dei costi totali che viene assorbita, spalmata sulla produzione (che
ricade su ogni singolo pezzo prodotto):
CMT = CT o anche CMT = CMF + CMV → CMT = CF + CV
Q Q Q
Il costo medio totale e il costo medio variabile tendono a coincidere all’aumentare
della produzione perché i costi fissi tendono a spalmarsi. Per una quantità che tende
ad infinito, le due curve tendono a coincidere e, quindi, la distanza (CMF) tende a
diminuire.
CMT
CMF CMV
CMT

CMT = CMV + CMF

CMF

Il costo medio totale è maggiore del costo medio variabile perché si aggiungono i
costi medi fissi.

6.7 I COSTI DI LUNGO PERIODO


Nel lungo periodo, tutti gli input e i costi sono variabili, cioè non esistono input
fissi e costi fissi.
L’obiettivo dell’impresa è di scegliere la combinazione degli input che minimizza
i costi di produzione per un dato livello di output quando tutti i fattori sono
variabili. Per fare ciò, l’impresa deve produrre nel punto di tangenza di un
isocosto e di un isoquanto. L’isocosto è una retta che rappresenta l’insieme di
tutte le combinazioni di lavoro (L) e capitale (K) che l’impresa può impiegare
sostenendo un dato costo totale. L’isoquanto è una curva che mostra le varie
combinazioni di due input che possono essere impiegate per produrre uno
36
specifico livello di output. L’impresa cercherà di raggiungere, tenendo conto dei
suoi costi, il più alto isoquanto. Dal grafico si evince che RS è il più basso
isocosto con cui l’impresa può raggiungere l’isoquanto 4D. Minimizzare il costo
di produzione di un dato livello di output è come massimizzare l’output per un
certo costo.

Il concetto della massimizzazione dell’output per un certo costo e per un certo


produttore è completamente analogo al concetto della massimizzazione dell’utilità del
consumatore per un dato vincolo di bilancio.

6.8 LA RELAZIONE TRA LE CURVE DI COSTO DI BREVE E LUNGO


PERIODO

Esiste un’importante relazione tra le curve di costo totale medio di breve periodo
CTMB e le curve di costo medio di lungo periodo CMEL. La figura qui di seguito
mostra come la curva CMEL sia tangente alle varie curve di CTMB.

37
Ciascuna di queste curve CTMB rappresenta gli impianti usati per produrre un dato
livello di output al costo minimo. La CMEL è quindi tangente a queste curve CTMB e
mostra il costo minimo di produrre ciascun livello di output.
Pertanto, la curva CMEL mostra il costo minimo unitario per produrre ogni livello di
output quando l’impresa può utilizzare i propri impianti a qualunque scala desideri.
Con sole sei scale di produzione (sei impianti), la curva CMEL sarebbe data da
ABCDE”FGHIJMNR (la parte continua della linea CTMB). Con un numero molto alto
di impianti a disposizione, la CMEL diventa la curva continua che passa per i punti
BDFHJN (cioè, gli angoli nei punti C, E”, G, I ed M sarebbero eliminati).
Il lungo periodo è anche denominato orizzonte di programmazione. Nel lungo
periodo, le imprese hanno il tempo di costruire gli impianti che minimizzano i costi di
produzione di qualunque livello di output si pensi di dover produrre.
Una volta che l’impianto è costruito, l’impresa opera nel breve periodo. Quindi,
l’impresa programma nel lungo periodo ma opera nel breve.

7. REGIMI DI MERCATO

7.1 IL MERCATO IN CONCORRENZA PERFETTA

Gli economisti distinguono quattro differenti tipi di organizzazione di mercato: la


concorrenza perfetta, il monopolio, la concorrenza monopolistica e l’oligopolio.
In un mercato perfettamente competitivo:

 né il compratore né il venditore, essendo numerosi e troppo piccoli, possono


influenzare il prezzo del bene;

 tutti i beni sono omogenei o identici;

 le risorse sono perfettamente mobili; le aziende sono di piccole dimensione,


non sono aziende specializzate. Ad esempio, per la risorsa lavoro, quando
non si ha bisogno di un operaio specializzato per cui uno vale l’altro. Inoltre
l’entrata e l’uscita dal mercato non rappresentano grossi costi.

 la conoscenza del mercato è perfetta. Infatti gli agenti economici hanno una
perfetta conoscenza delle condizioni di mercato: prezzi, costi, informazioni,

38
procedure di produzione, conoscenza tecnologica; nessuno conosce più degli
altri.

Un esempio di mercato in concorrenza perfetta è il mercato finanziario. In


concorrenza perfetta l’impresa è price taker, in quanto non può influire sul prezzo,
ma lo subisce.

PE D

La funzione di domanda è infinitamente elastica e si ha che PE = D = Rmg.


La massimizzazione del profitto costituisce lo scopo principale per tutte le imprese.
La ricerca del max profitto (π) può essere effettuata adottando due metodi:
1. Metodo dei costi totali o massimizzazione dei profitti
In base a questo metodo, la quantità di equilibrio, QE, è quella per cui è
massimo il profitto  dato dalla differenza tra ricavi totali, RT, e costi totali, CT.

La curva dei ricavi totali (RT) di un’impresa perfettamente competitiva è una


linea retta che parte dall’origine con un’inclinazione RMa = P. I costi totali (CT)
di breve periodo riflettono la legge dei rendimenti decrescenti ed hanno un
andamento prima concavo e poi convesso.

39
2. Metodo marginalistico
Questo metodo si basa sul confronto tra ricavi marginali, Rmg, e costi marginali,
Cmg. La quantità di equilibrio in questo caso è l’ascissa del punto di
intersezione tra le due curve, chiamato break even point., come si evince dal
grafico seguente. In corrispondenza del livello ottimo di produzione l’impresa

Cmg: costi marginali


CTM: costi totali medi
CVM: costi variabili medi
Rmg : ricavi marginali Cmg CTM

E Rmg = P

CVM

QE Q

può realizzare un profitto (e rimanere sul mercato) oppure subire una perdita (e
valutare la convenienza a rimanere o meno sul mercato). Le situazioni che possono
verificarsi sono le seguenti:

1. Se in corrispondenza del livello ottimo di produzione Rmg = Cmg (punto E),


risulta P > CTM , l’impresa realizza un profitto e rimane sul mercato
2. Se in corrispondenza del livello ottimo di produzione Rmg = Cmg, risulta P =
CTM, l’impresa non realizza un profitto economico (ha un profitto contabile =
0), ma continua a rimanere sul mercato perché comunque riesce a coprire
tutti i costi variabili ed i costi fissi.
3. Se in corrispondenza del livello ottimo di produzione Rmg = Cmg, risulta
CVM<P<CTM, l’impresa ha una perdita ma non ha convenienza ad uscire dal
mercato; continuando a produrre può minimizzare le sue perdite, cioè
l’eccesso di P sul CVM può essere usato per coprire parzialmente i costi fissi
dell’impresa; se l’impresa sospendesse la sua attività (quindi per Q=0),
subirebbe una perdita maggiore, pari ai Costi Fissi totali.
4. Se in corrispondenza del livello ottimo di produzione Rmg = Cmg, risulta P =
CVM, l’impresa ha una perdita ma sarebbe indifferente tra produrre o uscire
dal mercato perché in ambedue i casi subirebbe una perdita pari ai suoi Costi
Fissi totali. Questo punto, dove P = CVM, è chiamato punto di uscita

40
dall’industria.
5. Se in corrispondenza del livello ottimo di produzione Rmg = Cmg, risulta
P<CVM, l’impresa minimizzerebbe le perdite uscendo dal mercato, in quanto
esse sarebbero limitate ad un ammontare che non supera i suoi Costi Fissi
totali.

Ne consegue che per massimizzare il profitto economico, l’impresa deve produrre il


livello di output in corrispondenza del quale il Rmg (= P in concorrenza perfetta)=
Cmg ,nel tratto crescente della curva del Cmg, purché il prezzo sia superiore al
valore minimo dei CVM. Ciò implica che poiché l’impresa offre beni solo per un
P>CMV, il tratto crescente della curva Cmg dell’impresa al di sopra del minimo della
curva CVM (il punto di uscita dal mercato) è la curva di offerta del mercato di breve
periodo dell’impresa. La curva di offerta di breve periodo dell’industria è data dalla
somma orizzontale delle curve di offerta di breve periodo delle imprese appartenenti
all’industria. Il prezzo di equilibrio è determinato dall’intersezione delle curve di
domanda e di offerta del bene.

In un ottica di lungo periodo le situazioni che possono configurarsi, possono essere


le seguenti:
1. le imprese che non sono riuscite a colmare la perdita subita nel breve periodo
saranno costrette ad uscire dal mercato; ciò comporterà una riduzione della
quantità prodotta ed un incremento del prezzo e dei profitti.
2. le imprese che hanno realizzato profitti non riusciranno a conservarli: la
prospettiva di ottenere profitti attrae molte imprese nel mercato; di
conseguenza l’offerta totale aumenterà mentre il prezzo si ridurrà. Tale
processo continuerà fino a quando ogni profitto economico sarà eliminato e,
quindi, fino a quando P = Rmg = CmgL = CmgB = CMEL = CTMB. Ogni
impresa produce al punto minimo della propria curva CMEL e realizza profitti
nulli.
La concorrenza fa sì che quando l’industria è in equilibrio di lungo periodo, tutte le
imprese hanno le stesse curve di costo medio e realizzano profitti nulli.

7.2 IL MERCATO IN MONOPOLIO (Cenni)

Un’impresa opera in regime di monopolio quando è l’unica offerente di un bene per il


quale non esistono stretti succedanei. Essendo l’unica impresa, il monopolista

41
rappresenta l’intera industria e quindi fronteggia una curva di domanda inclinata
negativamente (a differenza di un’impresa in concorrenza perfetta che fronteggia una
curva di domanda orizzontale): questo significa che, per vendere più unità del bene,
il monopolista deve abbassare il prezzo e il ricavo totale diminuirà; di conseguenza, il
ricavo marginale è minore del prezzo. Le basi sulle quali si crea un monopolio
possono essere il controllo dell’intera offerta di una materia prima necessaria (cd.
monopolio di fatto) il possesso di un brevetto o l’esistenza di una licenza governativa
che assicuri l’esclusivo diritto di produrre un bene (cd. monopolio legale) oppure
l’esistenza di rilevanti economie di scala, ossia costi medi totali decrescenti, che
consentono di produrre ad un costo inferiore rispetto ad una molteplicità di imprese
(cd. monopolio naturale). Nel breve periodo, il monopolista massimizza il profitto,
producendo quella quantità per la quale Cmg = Rmg (<P, in monopolio): una volta
determinata la quantità ottima (punto G), il monopolista determina il prezzo al quale
venderla in base alla curva di domanda.
Come per l’impresa in concorrenza perfetta, nel breve periodo il monopolista può
realizzare un profitto (v. grafico), pareggiare, o subire una perdita.

La regola è che nel breve periodo, il monopolista continuerà a produrre


(minimizzando le perdite) finché il P>CVM al livello ottimo di output.

42
Nel lungo periodo per il monopolista il livello ottimo di output ovvero quello che
massimizza il profitto è dato dal punto in cui la curva CmgL interseca la curva Rmg.
Il monopolista può realizzare profitti nel lungo periodo a causa di barriere all’entrata.
A differenza del regime di concorrenza perfetta, in monopolio l’output è minore, il
prezzo del bene è maggiore, il reddito si ridistribuisce dai consumatori al
monopolista, e l’uso delle risorse della società è meno efficiente.

8. TEMI DI POLITICA ECONOMICA

8.1 GLI ASPETTI DELLA CONTABILITA’ NAZIONALE

La contabilità nazionale è il settore della macroeconomia che ha per oggetto


l'analisi, la sistemazione, la valutazione e la rappresentazione in termini quantitativi
del risultato dell'attività economica di un paese in un dato lasso di tempo. In pratica,
essa rappresenta un modo per misurare le grandezze macroeconomiche più
importanti, come il prodotto, il consumo e gli investimenti di una nazione e studiarne
le relazioni.
Una delle grandezze della macroeconomia è il prodotto nazionale lordo (PNL),
costituito dal valore di tutti i beni e servizi finali prodotti da fattori produttivi nazionali
di uno Stato in un certo periodo. Esso è riferito alla produzione realizzata dai fattori
produttivi nazionali, prescindendo dal territorio in cui risiedono i soggetti che la
effettuano. Il PNL:
 considera solo i beni e servizi finali; ciò sta ad indicare che dal computo del
PNL sono da escludere tutti quei beni e servizi intermedi che sono stati
utilizzati, o comunque già incorporati in altri prodotti, durante il processo
produttivo; tale operazione è necessaria al fine di evitare le cosiddette
duplicazioni (ovvero la duplice contabilizzazione dello stesso prodotto);
 è, in altre parole, la somma dei valori aggiunti nei vari stadi della produzione.

Dal prodotto nazionale lordo è possibile ricavare altre grandezze:


 reddito nazionale lordo (RNL). È la somma delle remunerazioni distribuite ai
componenti della collettività e perciò coincide con il PNL;
 prodotto (reddito) nazionale netto (PNN o RNN). Detraendo dal prodotto na-
zionale lordo gli ammortamenti e le manutenzioni necessarie per mantenere

43
efficienti i capitali fissi (macchinari) si ottiene il prodotto nazionale netto;
 prodotto nazionale (reddito) nazionale al costo dei fattori. La grandezza
economica precedentemente identificata (PNN) è definita ai prezzi di mercato,
o in altre parole, secondo il valore che i beni prodotti avranno una volta
venduti. In realtà, nel passaggio dallo stadio della produzione a quello
dell'utilizzazione finale bisogna detrarre le imposte indirette, ed aggiungere i
contributi alla produzione elargiti dallo Stato. Il risultato di queste analisi è il
prodotto nazionale al costo dei fattori;
 reddito personale. Se dal reddito nazionale al costo dei fattori sono dedotti i
profitti non distribuiti dalle aziende nonché le imposte che gravano sulle
imprese si ottiene il reddito personale, vale a dire l'insieme dei redditi distribuiti
alle persone fisiche;
 reddito disponibile: detraendo dal reddito personale le imposte personali (ad
es. IRPEF) ed aggiungendo i trasferimenti alle persone fisiche operati dalla
pubblica amministrazione (sussidi, pensioni, etc.) si ottiene il reddito
disponibile, cioè quella quota del prodotto nazionale che le persone fisiche
hanno a disposizione per il consumo e il risparmio.

In un'economia chiusa, il reddito nazionale lordo, che considera il momento della


ripartizione del prodotto fra i fattori produttivi, è formato:
 dai consumi dei privati (C): sono le risorse impiegate dalle famiglie per
soddisfare direttamente i propri bisogni;
 dagli investimenti delle imprese (I);
 dalla spesa pubblica (G) effettuata dallo Stato e dagli altri enti pubblici (difesa
nazionale, stipendi agli impiegati ecc.). Queste tre componenti costituiscono la
domanda aggregata (in un'economia chiusa). Se i tributi, i sussidi e gli
ammortamenti sono nulli il PNL è uguale al reddito disponibile e gli
investimenti sono sempre uguali ai risparmi.

8.1.1 Il prodotto interno lordo (PIL)

IL prodotto interno lordo (PIL) è una delle grandezze fondamentali e più utilizzate
dalla contabilità nazionale. E’ considerato la misura della ricchezza prodotta in un
Paese e viene definito come il flusso dei beni e servizi “finali” prodotti all’interno del

44
paese in un determinato periodo di tempo4. Il PIL è riferito all'attività svolta sul
territorio nazionale di un determinato Paese da soggetti residenti e non residenti;
pertanto include ciò che è prodotto da soggetti esteri nel Paese ed esclude ciò che è
prodotto da soggetti nazionali all’estero. Il PIL è una “grandezza flusso”, che non può
essere misurata senza far riferimento a due distinti istanti di tempo5, cioè come
variazione ( ad esempio dal 1 gennaio al 31 dicembre dello stesso anno).
Il PIL è un indice significativo dello stato di salute dell’economia di un Paese. La sua
crescita nel corso degli anni indica il un suo andamento positivo, mentre una
stagnazione o un calo sono indicatori di un’economia in fase di recessione.
Quindi è possibile esaminare il PIL sotto due aspetti. Il primo considera il PIL come il
reddito percepito da tutti gli operatori economici nazionali in un certo periodo di
tempo. Rispetto ai primi del Novecento gli economisti registrano nel lungo periodo un
aumento del reddito e ciò è dovuto ad una crescita economica: si tratta di una
crescita economica costante ma che non è uguale nei vari intervalli di tempo.
Il secondo aspetto lo considera come il valore della spesa totale per la produzione di
beni e servizi nell’ambito di un certo sistema economico.
E’ naturale chiedersi come può il PIL misurare il reddito totale di un sistema
economico e nello stesso tempo la spesa per la produzione di tale reddito? La
risposta è semplice, in quanto per l’economia questi due aspetti coincidono (il reddito
è uguale alla spesa); infatti, in ogni transazione c’è un acquirente e un venditore e ad
ogni euro di spesa dell’acquirente corrisponde ogni euro di reddito del venditore.
Se consideriamo un sistema economico in cui interagiscono individui e imprese
possiamo considerare il PIL come il flusso monetario di questo sistema: gli individui
vendono la propria manodopera alle imprese le quali immettono nel mercato i
rispettivi prodotti; le imprese utilizzano il ricavo delle vendite per pagare il salario ai
lavoratori e il profitto ai proprietari delle imprese.
Per calcolare il PIL dobbiamo considerare sia i flussi monetari che collegano le
imprese agli individui sia quelli che collegano gli individui alle imprese. Questi due
metodi di calcolo del PIL devono produrre il medesimo risultato, perché la spesa
sostenuta dai compratori è, per le regole della contabilità, identica al ricavo dei
compratori.
Per calcolare il PIL possono essere utilizzati tre metodi equivalenti:
4
Usualmente ci si riferisce al PIL annuale, ma nulla c’impedisce di parlare del PIL di un trimestre o di
un giorno
5
Diversa da una grandezza flusso è la grandezza fondo (o grandezza stock), definita con riferimento
ad un singolo istante di tempo (per esempio, il patrimonio di un soggetto alla mezzanotte dell’1 giugno
1999).

45
 somma del valore dei beni e servizi finali;
 somma dei valori aggiunti;
 somma dei redditi dei fattori della produzione.
In un sistema economico complesso in cui vengono prodotti una vasta gamma di
beni e servizi il PIL (prodotto interno lordo) indica il valore di mercato di tutti i beni
e servizi finali prodotti nell’ambito di un sistema economico in un dato periodo di
tempo.
Data la diversità dei beni e servizi che vengono prodotti per calcolare il PIL si tiene
conto del prezzo di mercato di tali beni e servizi attraverso la formula:
PIL = PA x QA + PB x QB + … + PN x QN
dove PA = prezzo del bene A, QA = quantità del bene A, PB = prezzo del bene B, QB
= quantità del bene B; PN = prezzo del bene N, QN = quantità del bene N.
Dal computo delle transazioni economiche che vengono ricomprese nel PIL
dobbiamo escludere la vendita di beni usati perché esse rappresentano soltanto il
trasferimento di un patrimonio. Da ciò si evince che la vendita dei beni usati non
entra nel computo del PIL in quanto esso misura il valore dei beni e dei servizi di
produzione corrente. In tal modo si evita che lo stesso valore del bene o del servizio
venga contabilizzato due volte. Per lo stesso principio nemmeno la vendita di scorte
che l’impresa possiede entra a far parte del PIL.
Bisogna però considerare che la produzione di molti beni avviene, molto spesso, per
fasi in cui le materie prime vengono trasformate in beni intermedi da un’impresa che
li cede ad un’altra impresa che successivamente provvederà a realizzare dei prodotti
finiti. Possiamo prendere ad esempio la produzione di pane: dal contadino che vende
il grano si procede alla produzione della farina che verrà acquistata successivamente
per la produzione del prodotto finito.
Nel computo del PIL vanno inseriti solo i valori del bene finale: questo significa che si
terrà conto solo del valore del prodotto finale (pane) poiché i valori dei beni intermedi
(grano e farina) sono compresi nel prezzo di mercato del bene finale che concorrono
a produrre. Aggiungere il valore del bene intermedio al valore del bene finale
porterebbe ad effettuare una doppia contabilizzazione, cioè considerare più volte il
valore del pane.
Se consideriamo il valore aggiunto di un’impresa come il valore del suo prodotto
meno il valore dei beni intermedi che ha dovuto acquistare per realizzarlo, il PIL sarà
uguale alla somma dei valori aggiunti di tutte le imprese che operano in un
sistema economico.

46
Nel nostro sistema la maggior parte dei beni e servizi sono valutati al rispettivo
prezzo di mercato, ma ve ne sono altri che non essendo scambiati in un mercato non
hanno un proprio prezzo. Per permettere a tali beni e servizi di poter incrementare il
valore del PIL se ne deve stimare il valore.
Un individuo che affitta un appartamento riceverà per il servizio di locazione un
corrispettivo che costituisce reddito per il proprietario dell’immobile. Tale reddito verrà
computato ai fini del PIL.
Molti individui, però, vivono in abitazioni di loro proprietà. Per tenere conto di questi
servizi abitativi di chi vive in una casa di sua proprietà, il PIL considera l’affitto che il
proprietario dovrebbe pagare a se stesso. Ovviamente si tratta di un criterio che
individua il canone di mercato dell’abitazione come se questa venisse concessa in
affitto e lo aggiunge al computo del PIL.
Altro problema sorge in relazione ai servizi offerti dallo Stato. Ad esempio il servizio
reso ai cittadini dagli agenti di pubblica sicurezza, dalla magistratura. Attribuire loro
un valore di mercato è difficile in quanto non si tratta di servizi che trovano
collocazione in un mercato. Il parametro di riferimento per inserire tali servizi nel
computo del PIL è quello del loro rispettivo salario. La contabilità del reddito
nazionale include questi servizi valutandoli al costo.
Non entrano a far parte del PIL tutti quei beni e servizi prodotti dagli individui per
soddisfare esigenze proprie o familiari: per esempio i pasti cucinati a casa non
vengono contabilizzati a differenza dello stesso pranzo cucinato al ristorante.
Non viene annoverata tra le componenti del PIL l’economia sommersa, ovvero quella
parte dell’attività economica che viene sottratta al controllo dello Stato al fine di
evadere l’imposizione fiscale (collaboratrice domestica pagata << in nero >>) o
perché il suo oggetto è illecito (traffico di sostanze stupefacenti).

8.1.2 Il PIL reale e il PIL nominale

Riprendiamo la formula del PIL vista in precedenza:


PIL = PA x QA + PB x QB + … + PN x QN
è facile notare che esso può aumentare sia perché aumentano le quantità prodotte
sia perché aumentano i prezzi. Utilizzando tali criteri il valore del PIL non costituisce
una valida misura del benessere della collettività perché se tutti i prezzi
raddoppiassero senza alcuna variazione della produzione il PIL raddoppierebbe, ma
tale aumento sarebbe solo nominale. Tale valore non riflette la capacità

47
dell’economia di soddisfare le domande degli operatori economici perché la quantità
di beni e servizi prodotti è rimasta invariata.
Per evitare tali inconvenienze gli economisti prendono in considerazione il c.d. PIL
reale, cioè il valore dei beni e dei servizi misurato con un livello dei prezzi costante.
Per comprendere come viene calcolato il PIL reale bisogna innanzi tutto determinare
l’anno base, cioè l’anno di riferimento per la determinazione dei prezzi: supponiamo
che sia il 2004. Successivamente bisogna calcolare il valore dei beni e servizi
utilizzando i prezzi dell’anno base. Quindi:
 per l’anno 2004 si avrà : PIL2004 = (PA2004 x QA2004) + (PB2004 x QB2004).
 per l’anno 2005 si avrà : PIL2005 = (PA2004 x QA2005) + (PB2004 x QB2005).
 per l’anno 2006 si avrà : PIL2006 = (PA2004 x QA2006) + (PB2004 x QB2005).
Poiché i prezzi vengono mantenuti costanti, il PIL reale varia di anno in anno in
funzione della quantità prodotta. Dato che la capacità di una società di soddisfare
economicamente le domande dei propri membri dipende dalla quantità di beni e
servizi prodotti, il PIL reale rappresenta una misura migliore del benessere
economico rispetto al PIL nominale.

8.1.3 Il deflatore del PIL

Una volta conosciuti il PIL nominale e il PIL reale possiamo calcolare il deflatore del
PIL (deflatore dei prezzi implicito nel PIL). Esso è dato dal rapporto tra il PIL
nominale e il PIL reale e costituisce l’indice dell’andamento del livello generale dei
prezzi in un sistema economico:
Deflatore del PIL = PIL nominale
PIL reale
Per meglio comprendere cosa sia il deflatore del PIL consideriamo un sistema
economico con un solo bene: il pane. Se P è il prezzo del pane e la Q la quantità
venduta, il PIL nominale è dato dalla spesa sostenuta per l’acquisto di pane in ogni
dato anno (P x Q). Il PIL reale è dato dalla quantità di pane prodotta in ogni dato
anno per il prezzo dello stesso bene riferito all’anno base (Pbase x Q). Il deflatore del
PIL è il prezzo relativo del pane in ogni dato anno rispetto all’anno base (P/ Pbase).
La definizione di deflatore del PIL ci permette di suddividere il PIL nominale in due
componenti: una che misura la quantità (PIL reale), e una che misura i prezzi
(deflatore del PIL):
PIL nominale = PIL reale x deflatore del PIL

48
Il PIL nominale misura il valore monetario corrente della produzione aggregata
dell’economia. Il PIL reale misura la produzione aggregata a prezzi costanti. Il
deflatore del PIL misura la produzione aggregata in rapporto ai prezzi dell’anno base.
Si può scrivere l’espressione anche come:

PIL reale = PIL nominale


deflatore del PIL

Per calcolare il PIL reale ci siamo serviti del prezzo di un anno base preso come
riferimento senza modificarlo. Così facendo i prezzi diventerebbero sempre più
obsoleti ed è per questo che si è introdotta una nuova strategia per il cambiamento
dell’anno base: le misurazioni a catena del PIL reale. Con questa nuova tecnica
l’anno base viene cambiato di anno in anno: i prezzi medi del 2004 e del 2005
vengono utilizzati per misurare la crescita reale tra il 2004 e il 2005; quelli del 2005 e
del 2006 per misurare la crescita del PIL reale tra il 2005 e il 2006; e così via. Ciò
garantisce che i prezzi utilizzati per il computo del PIL siano sempre aggiornati.

8.2 LE COMPONENTI DELLA SPESA

La contabilità del reddito nazionale suddivide il PIL in quattro grandi categorie di


spesa:
 Consumo (C)
 Investimenti (I)
 Spesa pubblica (G)
 Esportazioni nette (NX).

Indicando con Y il PIL possiamo affermare che:


Y = C + I + G + NX
Questa equazione è una identità e viene detta identità del reddito nazionale.
Il consumo è dato dai beni e servizi acquistati dagli individui e si compone a sua
volta di tre sottocategorie:
 Beni non durevoli: essi hanno una durata limitata nel tempo, come i prodotti
alimentari e tessili;

49
 Beni durevoli: sono quelli che hanno una durata prolungata, come le automobili e
gli apparecchi televisivi;
 Servizi: sono individuati nelle prestazioni di lavoro dei singoli o delle imprese
destinate al consumatore, come i tagli di capelli, le riparazione delle officine.
Gli investimenti consistono in beni acquistati per uso futuro e si suddividono in tre
sottocategorie:
 Investimenti fissi delle imprese: sono gli acquisti di nuovi impianti, terreni e
attrezzature effettuati dalle imprese;
 Investimenti residenziali: sono gli acquisti di nuovi immobili ad uso abitativo o a
scopo di locazione;
 Investimenti in scorte: sono la variazione della quantità di beni detenuti dalle
imprese per futura vendita.
La spesa pubblica è costituita dai beni e servizi acquistati dalle amministrazioni
centrali e periferiche per lo svolgimento delle loro attività.
Le esportazioni nette riguardano i rapporti economici con altri paesi e consistono
nel valore dei beni e servizi esportati verso altri paesi, meno il valore dei prodotti e
dei servizi importati dall’estero.

8.3 L’ INFLAZIONE

L'inflazione è quel fenomeno economico caratterizzato dall'aumento persistente del


livello generale dei prezzi che provoca la diminuzione del potere di acquisto della
moneta. Tuttavia, l’aumento nel prezzo di taluni beni, compensato da una
diminuzione di altri, non costituisce inflazione, ma attiene ad un fenomeno ricorrente
in maniera frequente in seguito a modifiche nella domanda.
Il tasso d'inflazione è il tasso percentuale di aumento del livello dei prezzi di un
determinato periodo di tempo, di solito un anno. Indicati: con Pt il livello medio dei
prezzi di un dato periodo e con Pt+1 il livello dei prezzi in un periodo successivo, il
tasso d'inflazione può essere espresso come:

π = (Pt+1 – Pt ) X 100Pt
Pt
Per misurare il livello dei prezzi si usano i numeri indici, rapporti matematici che
consentono di confrontare l'intensità di un fenomeno in situazioni temporali e spaziali
differenti. A tali rapporti matematici fa ricorso anche per avere una misura del grado

50
d'inflazione in una nazione. In Italia, l'ISTAT fa riferimento a tre indici dei prezzi:

 l'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (NIC). Il NIC
misura l’inflazione a livello dell’intero sistema economico; in altre parole
considera l’Italia come se fosse un’unica grande famiglia di consumatori,
all’interno della quale le abitudini di spesa sono ovviamente molto
differenziate. Per gli organi di governo il NIC rappresenta il parametro di
riferimento per la realizzazione delle politiche economiche;
 l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati (FOI) si
riferisce ai consumi dell’insieme delle famiglie che fanno capo ad un lavoratore
dipendente (extragricolo). E’ l’indice usato per adeguare periodicamente i
valori monetari, ad esempio le locazioni o gli assegni dovuti al coniuge
separato;
 l'indice armonizzato dei prezzi al consumo per i paesi dell'Unione europea

(IPCA), si riferisce alla generalità dei consumi delle famiglie presenti nel territorio ma
limitatamente a quei beni e servizi i cui regimi di prezzi sono comparabili nei diversi
paesi dell'Unione europea.

Per determinare l'andamento del livello dei prezzi, si può fare ricorso anche a degli
indici che hanno come riferimento alcune grandezze di contabilità nazionale: tra
questi il più indicativo è sicuramente il deflatore del PIL. Quest'ultimo non è altro che
un indice dei prezzi che se rapportato al PIL nominale consente di ottenere il PIL
reale, ovvero il prodotto interno lordo depurato dell'aumento dei prezzi.
Come qualsiasi altro fenomeno economico dinamico, l'inflazione può assumere
intensità diversa. Si distinguono a tal proposito i seguenti tipi di inflazione:
 inflazione strisciante, quando l'aumento dei prezzi è relativamente modesto.
Questo tipo d'inflazione è considerato un fenomeno normale, non patologico,
delle economie di mercato;
 inflazione galoppante, si manifesta con un aumento progressivo dei prezzi
difficilmente controllabile;
 iperinflazione, in questo caso la crescita del livello generale dei prezzi è
talmente rapida che la moneta in circolazione perde praticamente del tutto il
suo valore e quindi la sua funzione di intermediario degli scambi.
Quanto agli effetti dell'inflazione, ricordiamoci:
 la redistribuzione del reddito e della ricchezza: questo effetto redistributivo si

51
manifesta per ogni attività economica espressa in termini nominali, come
accade per la moneta, per i prestiti, per i contratti e così via;
 i prestatori di fondi sono penalizzati: un aumento dell'inflazione, infatti,
comporta che le somme rimborsate alla scadenza prevista, abbiano un valore
inferiore rispetto a quando furono prestate;
 i prenditori di fondi traggono, invece, un vantaggio netto dal rialzo improvviso
dei prezzi poiché, alla scadenza, dovranno restituire una somma di denaro
che nominalmente ha sempre lo stesso valore ma che, dal punto di vista
reale, ha perso potere d'acquisto;
 il mutamento nei rapporti commerciali fra gli Stati. In particolare, l'aumento dei
prezzi in un determinato Paese, se è maggiore rispetto a quello registrato in
altri paesi, rende più cari i beni domestici rispetto a quelli esteri provocando un
aumento delle importazioni e compromettendo, quindi, l'equilibrio della
bilancia commerciale.

L'interpretazione economica dell'inflazione non è univoca, come ci si poteva


attendere, ma ciascuna teoria economica fornisce una diversa giustificazione alle
cause dell'inflazione.
Secondo la teoria keynesiana, l'inflazione da domanda è causata da un eccesso
della domanda aggregata. Quando il sistema economico è al di sotto del livello di
pieno impiego, un aumento della domanda aggregata determina una crescita della
produzione e un calo della disoccupazione. Tuttavia se la domanda aggregata
cresce oltre il potenziale di produzione di un paese, le imprese non sono in grado
(nel breve periodo) di adeguare la loro offerta e pertanto si viene a creare un
eccesso alla domanda. Per riportare in equilibrio domanda e offerta aggregata i
prezzi saliranno, determinando in questo modo una spinta inflazionistica. Anche i
monetaristi spiegano il rialzo dei prezzi come una necessità di riequilibrare domanda
e offerta, a seguito di una domanda aggregata al di sopra del livello di produzione di
pieno impiego, ma individuano la causa iniziale dell'inflazione in un eccesso della
quantità di moneta rispetto a quanto sarebbe strettamente necessario. L'offerta di
moneta troppo elevata è il principale fattore che determina l’inflazione in quanto
inevitabilmente provoca un aumento della domanda aggregata cui fanno seguito tutti
i meccanismi visti in precedenza.
Secondo questa teoria, l'inflazione da costi è originata da un aumento dei costi:
quando il prezzo delle materie prime e i salari aumentano fortemente, le imprese

52
aumentano i prezzi per mantenere i loro margini di profitto. Questo tipo di
spiegazione sembra essere particolarmente adeguata a spiegare i fenomeni di
inflazione delle moderne economie industriali: la tendenza alla crescita costante dei
prezzi anche in periodi di recessione è difficilmente spiegabile con la tesi
dell'inflazione da domanda. Prezzi e salari aumentano anche quando la capacità
produttiva delle imprese non è pienamente utilizzata e una parte delle forze lavoro è
disoccupata.

8.4 LA MONETA E L’INFLAZIONE

Per gli economisti la moneta è uno stock di beni che possono essere impiegati nelle
transazioni e che svolge tre funzioni:
1. riserva di valore: gli individui detengono moneta per acquistare beni e servizi
in un momento futuro. Si tratta di una riserva di valore imperfetta perché se i
prezzi aumentano la quantità di beni che si possono acquistare diminuisce;
2. unità di conto: la moneta rappresenta l’unità di misura in cui si esprimono i
prezzi;
3. mezzo di scambio: la moneta è ciò che utilizziamo per acquistare beni e
servizi. A volte è definita liquidità proprio per la sua capacità di essere
impiegata in tutte le transazioni economiche.
Nella nostra moderna economia per le transazioni economiche utilizziamo moneta
avente corso legale: si tratta di banconote che se non fossero comunemente
accettate come moneta non avrebbero alcun valore. Nel corso della storia le
precedenti realtà economiche utilizzavano un diverso tipo di moneta detta moneta
merce. Il tipo più diffuso di moneta merce era l’oro. Il sistema economico fondato su
questo tipo di moneta è stato definito sistema aureo. Questo sistema economico
non ebbe molta fortuna perché usare l’oro per le transazioni era abbastanza costoso
non solo perché si richiedeva una verifica del peso e della purezza che esigeva
tempo, ma era anche pericoloso per i rischi connessi al trasporto di questo tipo di
moneta. I governi dei vari Stati cercarono di ridurre i costi delle transazioni attraverso
la diffusione di certificati aurei rilasciati in cambio dell’oro. Data la praticità di tali
biglietti nelle transazioni economiche nessuno più utilizzò l’oro e si venne costituendo
un sistema economico fondato dalle banconote.

53
8.4.1 Offerta di moneta

La quantità di moneta disponibile è detta offerta di moneta che è soggetta al


controllo dello Stato il quale esercita tale controllo attivando delle politiche
monetarie.
In molti paesi queste politiche vengono delegate ad una istituzione detta banca
centrale.
Gli strumenti principali che una banca ha a disposizione per controllare la quantità di
moneta sono costituiti dalle operazioni di mercato aperto, tramite le quali la banca
centrale acquista o vende titoli del debito pubblico. Quando una banca centrale vuole
aumentare l’offerta di moneta utilizza una parte della moneta che detiene per
l’acquisto dei titoli di Stato aumentando così la quantità di moneta in circolazione. Al
contrario, se vuole diminuire la quantità di moneta vende parte dei titoli del debito
pubblico sottraendo così dalla disponibilità dei soggetti economici la quantità di
moneta in circolazione.
Per calcolare la quantità di moneta offerta è necessario considerare diversi elementi.
Il primo elemento da includere nel computo è il circolante, ovvero la somma di tutte
le banconote e monete metalliche in circolazione utilizzate come mezzo di scambio.
Il secondo elemento è costituito dai saldi dei depositi a vista, cioè i fondi che gli
individui detengono in forma liquida sui conti correnti bancari.
Una volta compreso come si determina la quantità di moneta è interessante capire
come tale quantità influenza l’economia.
Gli individui detengono moneta allo scopo di acquistare beni e servizi, quindi la
quantità di moneta è strettamente correlata alla quantità che viene scambiata nel
corso delle transazioni.
La relazione tra le transazioni e la moneta si esprime attraverso la seguente
equazione, detta equazione quantitativa:

Moneta x Velocità = Prezzo x Transazioni


MxV=PxT

Il membro destro dell’equazione quantitativa si riferisce alle transazioni. La variabile


T indica il numero totale delle transazioni che si verificano in un determinato
periodo di tempo ( per es. un anno). Più semplicemente T rappresenta il numero di
volte in cui, in un anno, un bene o un servizio viene scambiato contro un corrispettivo

54
in denaro.
La variabile P indica il prezzo della transazione media, cioè la quantità di moneta
scambiata in una transazione. Il prodotto delle due variabili è uguale alla quantità di
moneta scambiata in un anno.
Il membro sinistro, invece, si riferisce alla moneta utilizzata nelle transazioni. La
variabile M indica la quantità di moneta. La variabile V la velocità di circolazione
della moneta rispetto alle transazioni e misura la rapidità con cui la moneta circola
nel sistema economico, cioè quante volte la stessa banconota circola in una dato
periodo di tempo.
In economia questa equazione quantitativa viene sostituita con un'altra equazione
leggermente diversa dove al posto della variabile T troviamo la variabile Y che indica
il prodotto aggregato totale dell’economia. L’equazione quantitativa diventa:
MxV=PxY
Poiché la variabile Y rappresenta anche il reddito totale la variabile V in questa
equazione assume il significato di velocità di circolazione della moneta rispetto al
reddito, cioè indica il numero di volte in cui, mediamente, ogni banconota entra a far
parte del reddito di un individuo in certo periodo di tempo.
Se consideriamo la quantità di moneta come la quantità di beni e servizi che si
possono acquistare otteniamo dalla relazione M/P la definizione dei saldi monetari
reali.
I saldi monetari reali esprimono la quantità di moneta in relazione alla capacità di
acquistare beni e servizi, fornendo indicazioni sul potere di acquisto dello stock di
moneta. Facciamo un esempio: se consideriamo che la quantità di moneta in un
sistema economico che produce solo un bene è pari a 20 euro e il prezzo del singolo
bene è di 1 euro, i saldi monetari corrispondono a 20; ciò significa che, al prezzo
corrente, lo stock di moneta di quel sistema economico ci permette di acquistare 20
quantità di quel bene.
L’equazione della domanda di moneta è una funzione che indica la possibilità che
ha un individuo di possedere saldi monetari reali. Tale funzione può essere così
individuata:
(M/P) = KY
dove K è una costante che indica la quantità di moneta che gli individui
desiderano detenere per ogni unità di reddito. Con questa equazione possiamo
stabilire intuitivamente che la quantità di saldi monetari reali è proporzionale al
reddito.

55
Con semplici calcoli algebrici possiamo trasformare la precedente funzione in questo
modo:
M(1/K) = PY
ponendo V = 1/K otteniamo:
MV = PY
Ciò ci permette di dimostrare la relazione tra la domanda di moneta la velocità di
circolazione della moneta. Quando gli individui desiderano detenere molta moneta (K
cioè assume un valore elevato), la moneta circola molto raramente (V assume un
valore piccolo). Al contrario, se gli individui desiderano detenere poca moneta (K è
bassa) la moneta circola con più frequenza (V è elevata).
Se consideriamo che la velocità di circolazione della moneta sia costante siamo in
grado di osservare gli effetti della variazione della moneta sull’economia.
L’equazione quantitativa diventa:
MV  PY
Dove il trattino sopra la V indica che la velocità è fissa. Di conseguenza una
variazione della quantità di moneta provoca una variazione di PY.
L’aumento dell’offerta di moneta determina un aumento del livello dei prezzi e di
conseguenza incide anche sull’inflazione. Tale fenomeno economico è infatti
caratterizzato da un aumento generale e persistente dei prezzi che provoca la
perdita o la riduzione del potere d’acquisto della moneta. Quindi un aumento di
moneta ha come conseguenza la svalutazione della moneta stessa. Si parla a tal
proposito di una tassa da inflazione che colpisce i detentori di moneta: con l’aumento
dei prezzi, conseguentemente all’aumento dell’offerta di moneta, il valore delle
banconote possedute diminuisce. L’inflazione, dunque, equivale ad una tassa sulla
moneta detenuta.

8.4.2 Inflazione e tassi di interesse

Strettamente connessi all’inflazione dobbiamo considerare i tassi di interesse.


Ipotizziamo di depositare una certa somma di denaro su un conto corrente che
corrisponde un interesse pari all’8% l’anno. Decorso il periodo di un anno il nostro
conto corrente sarà incrementato degli interessi maturati; ma saremo veramente più
ricchi dell’8% rispetto al momento in cui abbiamo effettuato il deposito? L’unica
certezza è che sicuramente il nostro deposito è cresciuto dell’8%; ma se nel
frattempo i prezzi fossero aumentati, il nostro potere d’acquisto sarebbe cambiato.

56
Se per esempio l’inflazione fosse del 5%, la quantità di beni che è possibile
acquistare dopo un anno aumenterebbe solo del 3%. Per evidenziare tale aspetto gli
economisti chiamano i tassi di interesse corrisposti dalle banche tasso di interesse
nominale, e il relativo aumento del potere d’acquisto tasso di interesse reale.
Per convenzione se definiamo i il tasso di interesse nominale, r quello reale e  il
tasso di inflazione, la relazione tra queste variabili può essere rappresentata così:
r=i-
il tasso di interesse reale è uguale alla differenza tra il tasso di interesse nominale e il
tasso di inflazione.
Dalla precedente equazione possiamo ricavare il tasso di interesse nominale:
i=r+
Questa seconda equazione è nota come l’equazione di Fisher e dimostra che la
variazione del tasso di interesse nominale può essere causata o da una variazione
del tasso di interesse reale o da una variazione del tasso di inflazione. La relazione
diretta tra tasso di inflazione e tasso di interesse nominale è detta effetto di Fisher.
Creditori e debitori quando stabiliscono il tasso di interesse nominale per i loro affari
non possono prevedere con certezza quale sarà il tasso di inflazione alla fine del loro
rapporto, ma hanno aspettative circa il suo andamento. Assunto  il tasso di
inflazione futuro e e il tasso di inflazione atteso per il futuro, se l’inflazione
effettiva  è diversa dall’inflazione attesa e cosa succede all’effetto di Fisher? Il
tasso di interesse nominale non può costituire un correttivo dell’inflazione effettiva,
dato che non è conosciuta nel momento in cui viene stabilito il tasso di interesse. A
questo punto l’effetto di Fisher è più corretto scriverlo così:
i = r + e
Da questa relazione si evince che il tasso di interesse nominale i si trova in relazione
diretta con le variazioni dell’inflazione attesa e.
Il tasso di interesse nominale svolge un’importante funzione anche in relazione alla
domanda di moneta. Detenere moneta non ci permette di guadagnare interessi a
differenza di chi depositando la stessa somma su un conto corrente remunerato
guadagnerà il tasso di interesse nominale corrente. In questo modo il tasso di
interesse nominale rappresenta il costo-opportunità di detenere moneta.
Per verificare se il costo di detenere moneta corrisponde al tasso di interesse
nominale occorre confrontare il rendimento reale di altre attività. Le attività diverse
dalla moneta (per es. i titoli di Stato) hanno un rendimento reale r; la moneta, al

57
contrario, avrà un rendimento reale atteso di -e poiché il valore reale della moneta
diminuisce di una misura pari all’aumento dei livelli dei prezzi (cioè del tasso di
inflazione). Quindi, chi detiene moneta non solo non guadagnerà r ma avrà anche un
altro costo dovuto all’inflazione. Il costo di detenere moneta è dato da r - (-e) che
secondo l’equazione di Fischer rappresenta il tasso di interesse nominale i.
Detto ciò possiamo affermare che la domanda dei saldi monetari reali dipende sia dal
reddito che dal tasso di interesse nominale. Infatti vale la seguente relazione:
(M/P) = L(i,Y)
per cui ad un aumento del livello del reddito (Y) corrisponde un aumento della
domanda di saldi monetari reali; ad un aumento del tasso di interesse nominale
corrisponde una diminuzione della domanda di saldi monetari reali.
Moneta, prezzi e tassi di interesse sono strettamente correlati tra loro e il grafico che
segue illustra le loro relazioni:

Offerta di
moneta
Livello dei Tasso di Tasso di
prezzi inflazione interesse
nominale
Domanda
di moneta

L’equilibrio tra domanda e offerta di moneta determina il livello dei prezzi di equilibrio.
Le variazioni del livello dei prezzi determinano il tasso di inflazione. A sua volta
l’inflazione tramite l’effetto di Fisher influenza il tasso di interesse nominale. Tale
tasso, esprimendo il costo di detenere moneta, spiega effetti sulla domanda di
moneta.

8.4.3 Costi sociali dell’inflazione. Il fenomeno dell’iperinflazione.


A questo punto è opportuno parlare dei costi sociali dell’inflazione cominciando
dall’inflazione attesa; se ogni mese il livello generale dei prezzi aumentasse dell’1%

58
alla fine dell’anno quali sarebbero i costi sociali di questo 12 % di inflazione?
Un primo costo potrebbe rinvenirsi nella quantità di moneta che gli individui
desiderano detenere; infatti, un tasso di inflazione alto provoca tassi di interessi
elevati e di conseguenza i saldi monetari reali si abbassano. Quindi, se gli individui
detengono meno moneta dovranno recarsi più spesso in banca per prelevare la
quantità di moneta necessaria per le loro transazioni, e tale costo viene
metaforicamente chiamato consumo delle suole.
Un secondo costo dell’inflazione colpisce le imprese che, dovendo adeguare i loro
prezzi ad un tasso di inflazione elevato, aumentano i prezzi del loro listino. Ciò rende
necessario stampare e distribuire tali listini: questi costi sono detti di stampa del
menù, poiché più alto è il tasso di inflazione, più spesso i ristoranti dovranno
stampare nuovi menù.
Un terzo costo dell’inflazione è conseguenza del secondo perché se le imprese
devono affrontare periodicamente i costi di stampa del menù cambieranno i prezzi
meno frequentemente. Così facendo alla fine dell’anno i prezzi dei prodotti
dell’azienda non riusciranno a coprire l’inflazione del 12%.
Un altro costo è dato dall’inconveniente di vivere in un sistema economico dove i
prezzi cambiano continuamente.
L’inflazione inattesa invece comporta la distribuzione di ricchezza in modo arbitrario.
Per capire meglio tale concetto è opportuno fare un esempio. Immaginiamo che due
soggetti si accordino per la concessione di un prestito a lungo termine. Tali accordi di
solito prevedono un tasso di interesse nominale, che si basa sul tasso di inflazione
atteso nel momento in cui viene stipulato il contratto. Se l’inflazione ha un andamento
diverso da quello che era stato ipotizzato dai soggetti, il tasso di interesse reale non
rispecchia più quello che le parti avevano previsto. Infatti, se l’inflazione è più alta di
quella attesa, il debitore trae vantaggio perché restituisce la somma ricevuta a
prestito con moneta che ha un valore più basso di quello atteso; se l’inflazione è più
bassa il vantaggio sarà del creditore, perché le rate avranno un valore reale
superiore a quello previsto.
Accanto al fenomeno dell’inflazione abbiamo il fenomeno dell’iperinflazione
caratterizzato da un tasso di inflazione così elevato da produrre smisurati aumenti
del livello dei prezzi. I costi sono qualitativamente quelli dell’inflazione attesa, ma in
questo caso assumono connotazioni più evidenti. Con il passare del tempo tali costi
diventano sempre più intollerabili tanto da far perdere alla moneta la proprie funzioni:
di riserva di valore, di unità di conto e mezzo di scambio. Sarà opportuno sostituire la

59
moneta con altre modalità di scambio come il baratto o altre monete non ufficiali, ma
più stabili.
I fenomeni di iperinflazione sono dovuti ad un aumento eccessivo dell’offerta di
moneta. Ciò accade per esempio quando un governo non dispone di entrate
sufficienti per finanziare la spesa pubblica e non può ricorrere nemmeno a prestiti.
Quindi, per coprire il disavanzo non gli rimane altro modo che battere moneta,
rischiando di provocare un eccesso di offerta di moneta e di conseguenza
l’iperinflazione.
La soluzione che un governo può adottare in una situazione di iperinflazione è quella
di aumentare la tassazione e diminuire la spesa pubblica. Così facendo si riduce la
quantità di moneta in circolazione e di conseguenza anche l’inflazione.

8.5 LA DISOCCUPAZIONE

La condizione di mancanza di lavoro in cui si trova una persona disponibile a


lavorare è definita disoccupazione. La teoria economica distingue, generalmente, fra
diversi tipi di disoccupazione:
 disoccupazione frizionale. È una condizione momentanea di disoccupazione
che si crea quando sul mercato vi sono contemporaneamente posti di lavoro liberi
da un lato e disoccupati dall’altro. Ciò dipende dal fatto che il mercato del lavoro
non funziona in modo perfetto ed automatico ma presenta, al contrario, alcune
frizioni. Quando la disoccupazione frizionale è l'unica forma di disoccupazione
presente, si dice che il sistema economico è in una condizione di pieno impiego (il
prodotto effettivo è pari al livello potenziale);
 disoccupazione ciclica (o congiunturale): è considerata disoccupazione di breve
periodo e si determina quando la domanda complessiva di lavoro è scarsa perché
il momento congiunturale è sfavorevole
 disoccupazione strutturale: è quella più grave e più difficile da eliminare, perché
colpisce interi settori industriali o aree geografiche di un paese e si manifesta con
squilibri stabili e permanenti tra domanda e offerta di lavoro.
 disoccupazione tecnologica: si verifica allorquando il progresso tecnologico
permette la riduzione o la sostituzione della forza lavoro umana impiegata
nell’attività produttiva e nei servizi, mediante l’utilizzo di nuovi impianti e
macchine

60
 disoccupazione volontaria: si verifica quando, pur in presenza di una situazione
di equilibrio sul mercato del lavoro, esiste una parte di lavoratori disposta a
lavorare solo per un salario superiore a quello che si determina dall'incontro tra
domanda e offerta. La tesi della disoccupazione di tipo volontario è stata sposata
dai classici e dai neoclassici che basano le proprie teorie sul meccanismo del
mercato concorrenziale. Poiché tale meccanismo, che si fonda sull'aggiustamento
dei prezzi, può proseguire fino a quando esiste un eccesso di offerta di lavoro, la
disoccupazione può essere pari a zero: se ciò non accade, significa che vi sono
dei lavoratori che non sono disposti a lavorare per un salario ritenuto troppo
basso;
 disoccupazione involontaria: riguarda quei lavoratori che sarebbero disposti a
lavorare per il salario corrente o di mercato ma non riescono a farlo perché la
domanda di lavoro da parte delle imprese è già interamente soddisfatta.
Sostenitrice di questo tipo di disoccupazione è, invece, la teoria keynesiana,
secondo la quale poiché i salari non sono flessibili, il meccanismo di
aggiustamento dei prezzi che garantisce l'equilibrio non può funzionare
Secondo la teoria keynesiana poiché la disoccupazione è involontaria (perché i salari
sono rigidi verso il basso) e ciclica (si manifesta soprattutto nelle fasi di recessione),
l'unico modo per combatterla è quello di incrementare la domanda aggregata,
attraverso un aumento della spesa pubblica o favorendo gli investimenti da parte
delle imprese con opportune agevolazioni fiscali o creditizie.
Secondo i classici, invece, qualunque intervento dello Stato potrebbe essere
controproducente in quanto rischia di ottenere risultati poco significativi
sull'occupazione di lungo periodo e di produrre spinte inflazionistiche. Tutto ciò che è
necessario fare è allora liberalizzare il mercato del lavoro e cercare di renderlo più
flessibile per ristabilire la piena occupazione.

9. L’ECONOMIA APERTA.

Nei capitoli precedenti abbiamo semplificato la nostra analisi ipotizzando che


l’economia fosse chiusa, nella realtà la maggior parte delle economie sono aperte in
quanto interagiscono le une con le altre: esportano beni e servizi all’estero,
importano beni e servizi da altri paesi, si indebitano e offrono crediti nei mercati
finanziari mondiali.

61
La differenza fondamentale tra un’economia aperta e una chiusa è che nell’economia
aperta la spesa del paese, in ogni dato anno, non è necessariamente uguale alla sua
produzione aggregata di beni e servizi. Un paese può spendere più di quanto
produce indebitandosi con l’estero, o può spendere meno di quanto produce,
cedendo crediti a paesi esteri.
Abbiamo individuato in precedenza le componenti della spesa6. Tuttavia, ora,
nell’analisi di un’economia aperta oltre al Consumo (C), Investimenti (I) e Spesa
pubblica (G), bisogna considerare un ulteriore componente. Infatti un una economia
aperta, una parte della produzione viene venduta entro i confini nazionali e una parte
esportata e venduta all’estero. Quindi possiamo suddividere la spesa in quattro
componenti:
 Cd: consumo di beni e servizi nazionali;
 Id: investimenti in beni e servizi nazionali;
 Gd: spesa pubblica per beni e servizi nazionali;
 EX: esportazione di beni e servizi nazionali.
Avremo, pertanto, l’identità:
Y  C d  I d  G d  EX
Il consumo totale, C, è dato dalla somma del consumo interno, Cd, e del consumo
estero, Cf. Lo stesso vale per gli investimenti e la spesa pubblica:
C  Cd  C f
I  Id  I f
G  Gd  G f
Sostituendo nell’identità precedente, si ha:
Y  C  C f  I  I f  G  G f  EX
Raggruppando le parti negative abbiamo:

Y  C  I  G  EX  C f  I f  G f 
La parte fra parentesi indica la spesa totale delle importazioni, cioè la spesa totale
verso l’estero; la indichiamo con IM.
Y  C  I  G  EX  IM
La differenza tra esportazioni ed importazioni ci dà l’esportazione netta, NX:
NX  EX  IM
Possiamo scrivere quindi:
Y  C  I  G  NX

6
Vds paragrafo 8.2

62
Ricaviamo da questa relazione l’esportazione netta:
NX  Y  C  I  G 
Se il reddito è maggiore della spesa interna, le esportazioni nette saranno positive.
Se il reddito è minore della spesa interna, invece, le esportazioni nette saranno
negative (ciò che avanza viene esportato). La spesa interna quindi è fattore
determinante per le esportazioni: si può esportare ciò che si ha, altrimenti si
dovrebbe ricorrere al debito estero.
Analizziamo adesso il flusso dei mercati finanziari.
Y  C  G  NX  I
Al primo membro abbiamo il risparmio nazionale S = Y – C – G, che è dato dalla
somma del risparmio privato (Y – T - C) e del risparmio pubblico (T - G), dove
con T indichiamo la tassazione. Quindi:
S = NX + I
da cui:
NX  S  I

NX è detto saldo delle partite correnti (per partite correnti si intendono esportazioni
ed importazioni) ed è determinato dalla differenza tra risparmio e investimenti, cioè
dal flusso netto di capitali:
 se S > I ci troviamo in una situazione creditoria, NX è positivo e siamo in
presenza di un avanzo delle partite correnti;
 se S < I ci troviamo in una situazione debitoria, NX è negativo e siamo in
presenza di un disavanzo delle partite correnti;
 se S = I, NX = 0 e siamo in presenza di un pareggio delle partite correnti.
Per uno stato indebitato sarà molto difficile riuscire a coprire i debiti e ad aumentare il
risparmio; ciò, infatti, porterebbe lo stesso stato a richiedere ulteriori prestiti,
aumentando così il proprio debito.

9.1 RISPARMIO E INVESTIMENTI IN UNA PICCOLA ECONOMIA


APERTA

Vogliamo sviluppare un modello che spieghi il comportamento delle variabili viste.


Ipotizziamo, però, di trovarci in una situazione semplificata, che chiamiamo piccola
economia aperta, in presenza di perfetta mobilità di capitali. Il termine perfetta

63
indica diversi requisiti:
 che i cittadini abbiano accesso pieno e libero ai mercati finanziari
internazionali;
 che il governo non ponga vincoli all’indebitamento o alla concessione di crediti
all’estero;
 che il tasso di interesse reale r sia uguale al tasso di interesse mondiale r*
(consideriamo interesse il costo dell’indebitamento): questo perché altrimenti
si preferirebbe uno dei due;

Il prodotto aggregato è fisso:


Y  f K, L 

dove il trattino indica quantità costanti.


Il consumo è in relazione diretta con il reddito disponibile, (Y-T):

C  cY  T 

Gli investimenti sono in relazione inversa con il tasso di interesse r:

I  I (r )

A questo punto possiamo riprendere l’identità NX = S – I. Sostituiamo le quantità


appena considerate:

NX  Y  c(Y  T )  G  I (r )  NX  S  I (r )

dove S  Y  c(Y  T )  G .
T e G non sono costanti, quindi sono le uniche variabili che possono influire su S.
Ricordiamo, infatti, che il risparmio dipende dalla politica fiscale: quanto più
contenuta è la spesa pubblica o quanto è più elevata l’imposizione fiscale, tanto più
alto è il risparmio nazionale.

64
Tracciamo adesso il grafico degli investimenti e del risparmio in relazione al tasso
d’interesse r.

Abbiamo considerato il risparmio S costante, mentre la curva degli investimenti, I,


dipende dal tasso di interesse: più alto è il tasso di interesse, minori sono gli
investimenti.

9.2 INFLUENZA DELLE POLITICHE ECONOMICHE

Vediamo come le politiche economiche possono influenzare la piccola economia


aperta.
Se il governo applica una politica fiscale espansiva, aumentando la spesa pubblica
e/o riducendo la tassazione, ipotizzando il tasso di interesse r costante, gli
investimenti resteranno invariati, ma il risparmio nazionale diminuirà.

65
Graficamente, la curva degli investimenti resterà fissa, mentre la curva del risparmio
traslerà verso sinistra. Per il tasso di interesse considerato, avremo S < I; pertanto ci
troveremo in una situazione di disavanzo delle partite correnti.
Se invece il governo applica una politica fiscale restrittiva, riducendo la spesa
pubblica e/o aumentando la tassazione, ipotizzando il tasso di interesse r costante,
gli investimenti resteranno invariati, ma il risparmio nazionale aumenterà.
Graficamente, la curva degli investimenti resterà fissa, mentre la curva del risparmio
traslerà verso destra. Per il tasso di interesse considerato, avremo S > I; pertanto ci
troveremo in una situazione di avanzo delle partite correnti.

66
Abbiamo considerato finora una politica fiscale interna. Adesso vediamo come
l’economia mondiale viene influenzata da colossi economici come USA, Europa,
Cina, Russia, etc…
Ipotizziamo che il colosso economico aumenti la spesa pubblica: in tal modo si riduce
il risparmio mondiale e aumenta il tasso di interesse mondiale, per cui si riducono gli
investimenti. Poiché il risparmio rimane invariato, avremo S > I, quindi ci troveremo in
una situazione di avanzo delle partite correnti.

Se invece consideriamo il caso in cui aumentano gli investimenti, ma il tasso di


interesse rimane costante avremo S < I, quindi ci troveremo in una situazione di
disavanzo delle partite correnti.

67
9.3 I TASSI DI CAMBIO

Il tasso di cambio è il prezzo a cui i residenti dei due paesi eseguono tra loro
scambi commerciali.
Il tasso di cambio nominale è il rapporto a cui vengono scambiate le valute di due
paesi.
Il tasso di cambio reale è il prezzo relativo dei beni di due paesi, esso misura il
rapporto a cui possiamo scambiare i beni prodotti in paese con quelli prodotti
nell’altro. Il tasso di cambio reale spesso è detto ragione di scambio:

tasso di cambio nominale  prezzo del bene


tasso di cambio reale 
prezzo del bene all' estero
P P*
  e e 
P* P

Se la moneta nazionale vale meno, una unità di moneta nazionale acquista meno
unità di moneta estera, mentre se la moneta nazionale vale di più, una unità di
moneta nazionale acquista più unità di moneta estera e il tasso di cambio nominale
aumenta.
L’equazione del tasso di cambio nominale può anche essere scritta come:

Variazione % di e  Variazione % di    * - 

L’equazione stabilisce che la variazione percentuale del tasso di cambio nominale tra
le due valute di due paesi è uguale alla somma della variazione percentuale del
tasso di cambio reale e del differenziale dei tassi di inflazione dei due paesi.

9.4 GLI INTERMEDIARI FINANZIARI

Gli intermediari finanziari sono gli operatori che fanno da tramite, “intermediano”, fra
gli operatori che hanno eccesso di risparmio7 e operatori che hanno saldi finanziari
passivi e così facendo contribuiscono in modo determinante a “finanziare”
l’economia, a fornire mezzi finanziari ai settori che ne hanno fisiologicamente (o
anche patologicamente) necessità.

7
Gli intermediari raccolgono mezzi finanziari presso gli operatori finanziariamente attivi.

68
Il numero ed il tipo di intermediari finanziari che esistono in un determinato momento
storico ed in un determinato paese dipendono da numerosi fattori:
 storici, riguardanti cioè le caratteristiche e lo stadio dell’evoluzione economica
e finanziaria in un determinato paese;
 economico – istituzionali, se si considerano le specifiche regole scelte da ogni
singolo paese8 .

Un modo efficace per farsi un’idea del tipo d’intermediazione finanziaria esistente in
un paese consiste nell’osservare i modi con cui le famiglie collocano la loro
ricchezza, che dipende tanto dal loro comportamento quanto dalla struttura
dell’intermediazione finanziaria esistente in quel paese.
Le banche sono il più comune strumento d’intermediazione finanziaria. Si
riforniscono di mezzi finanziari sia presso gli altri operatori finanziari (famiglie o
imprese) raccogliendo depositi, sia presso la banca centrale (con operazioni di
sconto o anticipazioni), sia infine presso le altre banche (con prestiti interbancari).
Funzione principale delle banche è quella di concedere prestiti agli altri operatori9.
Negli anni recenti ci sono state delle modifiche nella struttura finanziaria italiana sia
14
per ciò che attiene la nascita di nuovi intermediari finanziari10 sia per le novità
intervenute nel sistema bancario. Le banche di proprietà pubblica sono state
obbligate o decisamente incentivate a trasformarsi in società per azioni o in società
di capitali. L’obiettivo dichiarato era quello di una larga privatizzazione del settore
bancario italiano.
Tra gli intermediari finanziari troviamo le imprese di assicurazioni, che sono
autorizzate e controllate dall’ISVAP e nello svolgimento della loro attività assumono
la forma di società per azioni, di mutua assicurazione o di società cooperativa a
responsabilità limitata. Esse introitano con anticipo i premi dagli assicurati e
investono tali disponibilità nei mercati finanziari o in immobili, impiegando le risorse
derivanti dai premi e dagli investimenti effettuati per soddisfare le obbligazioni
assunte nei confronti dei clienti.
Il fondo comune d’investimento è uno strumento del risparmio gestito, costituito da

8
Alcuni intermediari finanziari sono peraltro presenti in tutti i paesi che abbiano superato uno stadio
iniziale di sviluppo economico mentre altri sono specifici di alcune particolari economie oppure hanno
particolare rilievo in alcune economie e non in altre.
9
Altri intermediari finanziari sono: le società di assicurazione, i fondi d’investimento “aperti” e “chiusi”, i
fondi pensione, le gestioni fiduciarie.
10
Nel 1983 sono stati istituiti i fondi comuni d’investimento (fondi d’investimento aperti), negli anni ’90
sono state varate la legge sui fondi d’investimento chiusi e le norme relative alla gestione fiduciaria dei
patrimoni; nel 1995 è stata approvata la legge che regola in via generale i fondi pensione

69
una “cassa” collettiva in cui gli investitori versano il danaro che sarà investito da
società di gestione del risparmio in azioni, obbligazioni, titoli di Stato ed in altre
attività mobiliari. Mediante tale gestione collettiva gli investitori ottengono vantaggi
relativi ad un maggiore rendimento, costi inferiori, potere contrattuale e
diversificazione dell’investimento.
I fondi pensione sono organismi di previdenza integrativa collettiva, dove
confluiscono i contributi dei lavoratori o dei datori di lavoro che vi aderiscono e che
vengono investiti a breve, medio e lungo termine nel mercato mobiliare. La finalità di
tali fondi è quella di fornire prestazioni previdenziali normalmente sotto forma di
rendite vitalizie a lavoratori di una determinata categoria o azienda in quiescenza o
comunque quando sono fuori dal mondo del lavoro.
Le gestioni fiduciarie sono poste in essere da soggetti sottoposti alla vigilanza del
Ministero delle attività produttive e autorizzati di concerto con il Ministero della
giustizia a svolgere servizi “paraprofessionali” di carattere altamente specialistico
nell’ambito del mercato finanziario. La loro attività può essere riassunta nell’
amministrazione di beni e patrimoni per conto dei clienti mediante o senza
intestazione fiduciaria, rappresentanza di azionisti ed obbligazionisti, gestione di
patrimoni mobiliari individuali, attività questa riservata solo alle società fiduciarie-SIM,
iscritte alla sezione speciale dell’albo delle società di intermediazione mobiliare.

10. IL MERCATO DELLE ATTIVITA’ REALI E DELLE


ATTIVITA’ FINANZIARIE IN ECONOMIA CHIUSA: IL
MODELLO IS-LM.

All’inizio del presente lavoro abbiamo fatto la distinzione tra microeconomia e


macroeconomia specificando che la prima studia il comportamento dei singoli
individui, mentre la seconda studia le grandezze aggregate, si occupa quindi del
sistema economico nel suo complesso.
Da questo momento non tratteremo più della domanda, dell’offerta, del consumo e
dell’investimento del singolo, ma consideriamo tutte queste variabili aggregate,
cercheremo quindi di capire quando il sistema economico, nel suo complesso è in
equilibrio. Nel corso della trattazione affronteremo prima l’analisi del sistema
nazionale in economia chiusa e successivamente il sistema nazionale in economia
aperta. Nel sistema nazionale in economia chiusa teniamo conto solo dei fattori

70
interni, senza considerare le importazioni e le esportazioni, fattori che consideriamo
nel sistema nazionale in economia aperta.
L’analisi del sistema nazionale parte dalla suddivisione dello stesso in due mercati:
 mercato dei beni e servizi
 mercato della moneta e delle attività finanziarie
Se questi mercati sono in equilibrio, il sistema nazionale in economia chiusa è in
equilibrio.
In questo capitolo svilupperemo il modello della domanda aggregata detto modello IS
– LM. Tale modello sottolinea l’interazione tra il mercato dei beni e quello della
moneta.

10.1 IL MERCATO DEI BENI E LA CURVA IS


Il MERCATO DEI BENI o MERCATO REALE è rappresentato dalla curva IS, che
pertanto individua tutte le possibili combinazioni di Y (reddito) ed r (tasso d’interesse)
per le quali esiste equilibrio, ossia per le quali la spesa programmata (AD) eguaglia il
livello di produzione nazionale (Y). Il sistema economico, pertanto, è in equilibrio
quando:

AD = Y
dove AD = Domanda Aggregata ed Y = Offerta Aggregata, o PIL
Partendo da questa equazione costruiremo la curva IS, ma prima occorrerà capire
cos’è la domanda o spesa programmata e quali sono le sue componenti. La
domanda aggregata è il valore dei beni e dei servizi, richiesti al sistema produttivo,
e può essere suddivisa in tre grandi categorie11: consumo, investimento e spesa
pubblica

10.1.1 Consumo (C)

La domanda di beni di consumo, ha la seguente equazione:


C = Ĉ + cY ,
dove Ĉ = consumo autonomo ossia quella parte del consumo che viene effettuata
indipendentemente dal livello del reddito; dal punto di vista grafico esso
rappresenta l’intercetta verticale.

11
Stiamo analizzando un’economia chiusa dove le esportazioni nette sono pari a zero.

71
c = propensione marginale al consumo12 ossia quella parte del consumo che
dipende dal reddito e che pertanto ci dice di quanto cresce il consumo
al crescere del reddito13; inoltre c rappresenta il coefficiente angolare
della retta del consumo; il segno + sta ad indicare la relazione diretta
tra consumo e reddito, cioè all’aumentare del reddito aumenta il
consumo;
Y = reddito;
C
C Se nell’equazione avessimo Ĉ=0, otterremmo una
retta passante per l’origine ma non bisettrice, perché c,
che è il coefficiente angolare, non è mai =1, condizione
necessaria perché una retta sia bisettrice
Ĉ

10.1.2 Investimento (I)


È inteso come investimento compiuto dall’imprenditore per aumentare il proprio stock
di capitale. Ovviamente siamo in ambito macroeconomico, quindi il concetto di
imprenditore è inteso in senso aggregato.
L’equazione dell’investimento è:
I = Ī – bi
dove Ī = investimento autonomo, il capitale di cui l’imprenditore dispone in proprio e
che investe;
i = tasso d’interesse;
b = coefficiente di sensibilità dell’investimento al tasso d’interesse; questo
valore è sempre compreso tra 0 ed 1; il segno meno sta ad indicare che
esiste una relazione inversa tra investimento e tasso d’interesse, cioè
all’aumentare del tasso d’interesse diminuisce l’investimento.

i
La retta parte dal valore dell’investimento autonomo Ī.
m=-b La pendenza della retta è data da -b.

Ī I
12
La propensione marginale al consumo è pari a : ∆C/∆Yz
13
Essendo 0 < c < 1, il consumo cresce in misura meno che proporzionale rispetto alla crescita del
reddito.

72
10.1.3 Spesa pubblica (G)

Nel modello keynesiano si assume che il volume della spesa pubblica sia deciso con
piena discrezionalità dall’autorità di governo, si tratta quindi di un dato esogeno.
G=Ĝ

10.2 LA CURVA IS

Ora abbiamo tutti gli elementi per costruire la IS, sappiamo infatti che
AD = Y

AD = C + I + G quindi C+I+G=Y

C = Ĉ + cY quindi Ĉ + cY + I + G = Y

I = Ī – bi quindi Ĉ + cY + Ī – bi + G = Y

G = Ĝ quindi Ĉ + cY + Ī – bi + Ĝ = Y

Raggruppiamo ora tutte le componenti autonome ottenendo così la Spesa


Autonoma (Ā) che inseriamo nella formula:
Ā = Ĉ + Ī + Ĝ quindi Ā + cY – bi = Y
ora mettiamo in evidenza Y:
Ā – bi = Y – cY
raccogliamo a fattor comune Y
Ā – bi = Y (1-c)
dividiamo tutto per (1-c)
(Ā – bi) / (1-c) = Y (1-c)/(1-c)
Al secondo membro (1-c) si semplifica ed otteniamo:
Y = (1/(1-c)) (Ā – bi) Equazione della IS
1/(1-c) è definito moltiplicatore Keynesiano:
αG= 1/(1-c)
Esso esprime come varia il reddito al variare di una delle componenti della spesa
autonoma; in genere si prende in considerazione la spesa pubblica, che è la
componente più importante, trascurando il valore di bi che è sempre molto basso.
(1-c) è la propensione marginale al risparmio. Più questo valore è basso,
maggiore sarà il valore di αG migliore sarà l’andamento dell’economia e viceversa.
Quindi quanto più si consuma, e meno si risparmia, tanto più il valore del

73
moltiplicatore è grande e maggiore sarà la variazione di reddito in seguito ad una
variazione della spesa pubblica.

In definitiva, perché l’economia giri, bisogna che la propensione al consumo sia alta.
Passiamo ora alla costruzione grafica della IS. Abbiamo detto che essa è il luogo
geometrico di tutte le combinazioni tra tasso d’interesse e livello di produzione
tali che il mercato dei beni sia in equilibrio. L’ipotesi è che l’economia si trovi in
equilibrio nel momento in cui la spesa effettiva eguaglia la spesa programmata.

La bisettrice è il luogo AD Y = AD
geometrico dei punti in cui
AD = Y
E1 rappresenta il punto di equilibrio E1 AD1
data la domanda aggregata ∆I
pari a AD1
A-bi1 AD2
E2 rappresenta il punto di
equilibrio data la domanda A-bi2 E2
aggregata pari a AD2
45°

Y
Sapendo che la curva IS comprende
tutte le combinazioni di tasso i
di interesse e livello di produzione
in cui il mercato è in equilibrio
E1 ed E2 sono due punti lungo
tale curva. Analizzando quali i2 E2
sono i tassi di interesse in
corrispondenza di essi e unendo
i due punti si ottiene la IS i1 E1

La IS è una funzione decrescente


perché al diminuire del tasso di Y
interesse i, aumenta l’investimento I, aumenta la domanda aggregata AD e, di
conseguenza, anche il reddito Y aumenta.

Le politiche fiscali attuate dal governo permettono di portare il mercato dei beni in
equilibrio e possono essere:
 Espansive, con un aumento della spesa pubblica e/o riduzione della tassazione
 Restrittive, con una riduzione della spesa pubblica e/o aumento della tassazione

74
Con una politica fiscale espansiva IS trasla verso
destra, cioè per lo stesso tasso d’interesse il PIL
aumenta (IS1).

Con una politica fiscale restrittiva IS trasla verso


sinistra, cioè per lo stesso tasso d’interesse
IS1 il PIL diminuisce (IS2).
IS2 IS
Y

In sintesi, la curva IS illustra la combinazione di tasso di interesse e di livello di


reddito che garantisce l’equilibrio nel mercato dei beni e dei servizi. La curva IS è
tracciata per una politica fiscale determinata esogenamente. Variazione della politica
fiscale che inducono un aumento della domanda di beni e servizi generano
spostamenti verso destra della curva IS; variazioni della politica fiscale che inducono
contrazioni della domanda di beni e servizi provocano spostamenti verso sinistra
della curva IS.

10.3 IL MERCATO DELLA MONETA E LA CURVA LM

IL MERCATO DELLE ATTIVITA’ FINANZIARIE o MERCATO MONETARIO è


rappresentato dalla curva LM, che pertanto individua tutte le possibili combinazioni di
r e Y per le quali esiste equilibrio nel mercato monetario, ossia per le quali gli
operatori domandano esattamente tanta liquidità quanta ne esiste sul mercato. Il
mercato monetario è in equilibrio quando:
L=M

dove L = Domanda di Moneta. Questa può essere fatta per tre motivi:
1. Motivi Transattivi, cioè per finanziare la nostra decisione di spesa
2. Motivi Speculativi, cioè per investirla in attività finanziarie
3. Motivi Precauzionali, cioè per finanziare future esigenze di il liquidità
La domanda di moneta che noi consideriamo è quella per motivi transattivi.
L = KY – hi
dove:
- Y è il reddito, che è in relazione diretta con la domanda di moneta, cioè
all’aumentare del reddito aumenta la domanda di moneta;
- K è il coefficiente di sensibilità della domanda di moneta al reddito, che
varia da persona a persona;
- i è il tasso d’interesse, da cui dipende la domanda di moneta. Se i
aumenta, aumenta la domanda di moneta per motivi speculativi e
diminuisce quella per motivi transattivi;

75
- h è il coefficiente di sensibilità della domanda di moneta al tasso
d’interesse.

M = Offerta di Moneta è la quantità nominale di moneta che, essendo


controllata dalla Banca Centrale, assumeremo come data al livello M. E’
interessante tuttavia conoscere il l’offerta reale. Supponendo che il livello dei prezzi
sia costante al livello P, l’offerta reale di moneta non è altro che l’offerta nominale
diviso il livello dei prezzi, quindi:
M = M/P.
Sostituendo tutto all’equazione iniziale L = M si ottiene:
KY – hi = M/P
Il nostro obiettivo è ricavare i
KY - (M/P) = hi
Dividendo tutto per h si ottiene:
i = (KY – (M/P)) / h
da cui si ricava l’equazione della LM:
i = (1/h) (KY – (M/P))

Dal punto di vista grafico:

i M i LM
E2 E2
i2 i2
L2
i1 E1 i1 E1

L1

M/P M Y1 Y2 Y

L’offerta di moneta M sarà una retta parallela all’asse delle ordinate perché una volta
determinato l’ammontare di moneta, il valore è sempre lo stesso indipendentemente
dal tasso d’interesse. L, abbiamo visto dall’equazione, è una curva negativamente
inclinata, in quanto all’aumentare di i diminuisce la domanda di moneta per scopi
transattivi, M.
Dall’intersezione tra le rette M ed L1 ricaviamo il punto d’equilibrio E1 a cui
corrisponde un certo livello di reddito Y1. Essendo E1 un punto di equilibrio nel
mercato della moneta sappiamo che esso è un punto che sicuramente si trova sulla
curva LM.

76
Se il livello di reddito varia in aumento, aumenterà la domanda di moneta che
passerà quindi a L2 (traslazione verso l’alto). Il passaggio da L1 a L2 provoca un
nuovo punto di equilibrio pari a E2 con un tasso di interesse i maggiore. Il nuovo
punto di equilibrio si troverà anch’esso sulla curva LM. Unendo i vari punti d’equilibrio
otterremo la retta LM, inclinata positivamente, perché all’aumentare del livello di
reddito aumenta la domanda di moneta e di conseguenza aumenta il tasso
d’interesse.
In sintesi, la curva LM illustra la combinazione di tasso di interesse e di livello di
reddito che garantisce l’equilibrio nel mercato della moneta.

Le politiche monetarie permettono di portare il mercato della moneta in equilibrio e


possono essere:
 espansive, con la riduzione del tasso ufficiale di sconto e del coefficiente di
riserva obbligatoria;
 restrittive, con l’aumento del tasso ufficiale di sconto e del coefficiente di
riserva obbligatoria;
Il tasso ufficiale di sconto è il tasso di interesse applicato dalla Banca Centrale in
quanto prestatore in ultima istanza del sistema bancario. In altre parole è il tasso di
interesse imposto dalla Banca Centrale Europea alle banche nazionali che chiedono
prestiti. L’aumento del tasso di sconto si traduce in un aumento del tasso d’interesse
sui prestiti chiesti alle banche dalla popolazione.
Il coefficiente di riserva obbligatoria è il rapporto minimo tra depositi e riserve
imposto al sistema bancario dalla banca centrale. In altre parole è la quantità di
moneta che le banche ordinarie devono versare alla Banca Centrale come una sorta
di deposito cauzionale.

i
LM2 LM LM1 Con una politica monetaria espansiva
LM trasla verso destra (LM1).

Con una politica monetaria restrittiva


LM trasla verso sinistra (LM2).

77
10.4 L’EQUILIBRIO NEL MODELLO IS-LM

Si dispone di tutti gli elementi del modello IS – LM. Le due equazioni del modello
sono:
IS Y = (1/(1-c)) (Ā – bi)
LM i = (1/h) (KY – (M/P))
Il modello considera la politica fiscale (Spesa pubblica e tassazione), la politica
monetaria (M) e il livello dei prezzi (P) come variabili esogene. Quindi, date le
variabili esogene, la curva IS definisce le combinazioni di i ed Y che soddisfano
l’equazione che descrive il mercato dei beni e dei servizi; mentre la curva LM fornisce
le combinazioni di r ed Y che soddisfano l’equazione che descrive il mercato della
moneta. Le due curve sono rappresentate nel diagramma sottostante. L’equilibrio
dell’economia è il punto di
i

LM
E2
E
iE

IS

Y
YE Y2 Y1

intersezione delle due curve. Questo punto individua il tasso d’interesse, i, e il livello
del reddito Y, che soddisfano le condizioni dell’equilibrio, sia nel mercato dei beni sia
in quello della moneta. In altre parole, in corrispondenza dell’intersezione la spesa
effettiva eguaglia la spesa programmata e la domanda reale di moneta eguaglia
l’offerta.
Il punto E, pur essendo un punto d’equilibrio potrebbe non essere un punto di pieno
impiego. Se così fosse si potrebbe attuare una politica fiscale espansiva che
comporta un aumento della spesa pubblica e/o una riduzione della tassazione.
Sappiamo che la politica fiscale espansiva fa traslare la IS verso destra, ma a questo
punto iE non è più un tasso di interesse di equilibrio di mercato e Y1 non è un reddito
di equilibrio di mercato in quanto non sono punti che appartengono alla LM. Tuttavia
il fatto che il reddito di equilibrio nel mercato dei beni e servizi, Y1, è aumentato

78
provoca un aumento della domanda di moneta, ciò fa alzare il tasso di interesse i,
determinando il nuovo punto di equilibrio in E2,
graficamente ciò significa che ci si sposta lungo la curva LM, fino al nuovo punto di
intersezione con la nuova IS. Contemporaneamente si nota però una diminuzione
del reddito che da Y1 passa a Y2 perché, nel mercato dei beni e dei servizi, ad un
aumento del tasso d’interesse si riduce l’investimento che comporta una diminuzione
della domanda aggregata e di conseguenza anche del reddito.
Y1 – Y2 è detto effetto spiazzamento (la politica fiscale espansiva è stata spiazzata
dal decremento dell’investimento causato dall’aumento del tasso d’interesse);
l’incremento finale del reddito sarà quindi pari a Y2 - YE. Per evitare lo
spiazzamento bisognerebbe attuare contemporaneamente anche una politica
monetaria espansiva, in modo che trasli verso destra anche la curva LM. In questo
modo è mantenuto fisso il tasso d’interesse e contemporaneamente aumenta il
reddito in misura pari all’aumento provocato dalla politica fiscale espansiva in modo
tale da neutralizzare l’effetto spiazzamento.

10.5 LA TEORIA KEYNESIANA DELLA DETERMINAZIONE DEL


REDDITO E DELL’OCCUPAZIONE: LA POLITICA FISCALE E LA
POLITICA MONETARIA

La politica monetaria e creditizia è, insieme alla politica fiscale, un’importantissima


componente della politica economica. Spesso risulta particolarmente difficile
distinguere se una misura di politica economica rientra nella politica fiscale o in
quella monetaria.
Ricorriamo allora ad una definizione dell'economista Hansen, secondo cui la politica
fiscale comprende ogni transazione governativa in tema di tasse, imposte, spesa
pubblica che influenzi l'ammontare del debito pubblico ma non la sua composizione.
Di conseguenza, è un atto di politica monetaria ogni decisione che riguardi la
composizione del debito pubblico ma non il livello del suo ammontare.
I principali obiettivi della politica monetaria sono:
 la crescita dell'attività economica ed il contenimento delle sue fluttuazioni; ciò
si sostanzia, in pratica nel sostegno alla produzione per limitare la
disoccupazione;
 la stabilità monetaria, ovvero la difesa del potere dì acquisto della moneta ed il
contenimento della crescita dei prezzi;

79
 l'equilibrio nei conti con l'estero, soprattutto per quanto riguarda la stabilità del
cambio;
 la crescita del capitale reale, conseguente ad un elevato saggio di
investimenti.

Per strumenti della politica monetaria devono intendersi quelle variabili


economiche sotto diretto controllo della banca centrale e che possono essere
manovrate tempestivamente per il raggiungimento degli obiettivi dell'azione
monetaria. Essi sono:
 la base monetaria. Tramite il controllo dell'offerta di base monetaria, la banca
centrale regola anche la crescita dei depositi bancari;
 i controlli diretti o amministrati sui flussi finanziari. Tali controlli, spesso
temporanei, sono stati comunque sempre meno utilizzati in ragione della
progressiva deregulation. Si tratta in pratica di vincoli o regole di
comportamento che le autorità monetarie impongono agli intermediari
finanziari.

Le manovre di politica monetaria possono essere espansive o restrittive. Nel primo


caso l'aumento dell'offerta di moneta, che graficamente si traduce in una traslazione
verso destra della curva LM, comporta una diminuzione del tasso d'interesse, con
conseguente stimolo per gli investimenti e con l'incremento del reddito. Nel secondo
caso la riduzione dell'offerta di moneta, che graficamente si traduce in una
traslazione verso sinistra della curva LM, comporta un aumento del tasso d'interesse
che fa contrarre gli investimenti e quindi il reddito.
Gli studi sugli interventi di politica monetaria hanno evidenziato una notevole
asimmetria nella sua efficacia. Fra le possibili spiegazioni di questo fenomeno vi è:
 che il moltiplicatore effettivo dei depositi è relativamente più grande in
occasione di una riduzione, piuttosto che di un aumento, della base
monetaria;
 l'ipotesi del razionamento del credito: con tale termine si definisce la
situazione in cui, al tasso d'interesse corrente, la domanda di credito eccede
l'offerta. Infatti, poiché i mercati finanziari agiscono in una situazione prossima
all'oligopolio, le banche tenderanno a selezionare i clienti (escludendo quelli
più rischiosi). Per la stessa ragione, i tassi bancari presentano un'alta
vischiosità, così che gli effetti di una politica espansiva si trasmettono più

80
lentamente di quelli di una politica restrittiva.
 il c.d. effetto Roosa: una politica monetaria restrittiva provoca perdite in conto
capitale sui titoli a reddito fisso nel portafoglio delle banche e, quindi ne rende
più difficile lo smobilizzo; in tal senso una politica restrittiva agisce non solo
sulla domanda ma anche sull'offerta.

La politica fiscale o di bilancio comprende misure di politica economica il cui


obiettivo principale è quello di influenzare il livello della domanda globale e, quindi,
del reddito e dell'occupazione, attraverso la variazione della spesa pubblica (uscite) e
delle entrate fiscali (imposte, tasse, tariffe).
Gli obiettivi della politica fiscale sono:
 la crescita del prodotto (o reddito) nazionale;
 la piena occupazione delle forze lavoro. Quest'obiettivo è strettamente legato
al primo; infatti, più un sistema economico produce, maggiore sarà l'impiego
dei fattori produttivi;
 l'equa distribuzione del reddito fra le classi sociali;
 la stabilità del livello dei prezzi.

La spesa pubblica può essere distinta in:


 spesa per gli investimenti pubblici (acquisti di fattori produttivi e loro
remunerazioni per l'uso nella produzione);
 spesa per trasferimenti. Si tratta di operazioni che consistono nel pagamento,
senza alcuna contropartita, da parte di un soggetto economico a beneficio di
un altro soggetto. Relativamente alle spese pubbliche, proprio la mancanza di
contropartita serve a differenziarle da quelle per beni e servizi. In genere il
pagamento unilaterale è effettuato dallo Stato a favore di famiglie o imprese:
nel primo caso esso si concretizza nel versamento dì pensioni, assegni
familiari, sussidi alla disoccupazione ecc., mentre nel secondo caso si realizza
mediante la fiscalizzazione degli oneri sociali, contributi e incentivi alla
produzione ecc.

Le entrate fiscali sono, invece, costituite da:


 imposte dirette (ad es. l'IRPEF), che colpiscono le manifestazioni immediate
della capacità contributiva di un soggetto, come il reddito o il patrimonio;
 imposte indirette (ad es. l’IVA), che colpiscono le manifestazioni mediate della

81
capacità contributiva di un soggetto economico, come i consumi, gli scambi ed
i trasferimenti;
 tasse, che rappresentano il corrispettivo che un privato deve ad un ente
pubblico per la fornitura di un bene o servizio di cui ha fatto esplicita richiesta.

Lo Stato può adottare:


 politiche di bilancio espansive: in questo caso esso mira, attraverso un
aumento della spesa pubblica (v. grafico) o una riduzione delle imposte, ad
aumentare il livello della domanda aggregata e, quindi, il reddito nazionale;
graficamente ciò si traduce in una traslazione verso destra della curva IS che
fa aumentare il reddito d’equilibrio, il quale fa aumentare la domanda di
moneta, che mantenendo costante l’offerta di moneta, fa aumentare il tasso
d’interesse;
 politiche di bilancio restrittive: in questo caso persegue un obiettivo
opposto, ossia attraverso una riduzione della spesa pubblica o un aumento
delle entrate fiscali (imposte e tasse), lo Stato mira a ridurre la domanda
aggregata e, quindi, il reddito nazionale; graficamente ciò si traduce in una
traslazione verso sinistra della curva IS che fa diminuire il reddito d’equilibrio, il
quale fa diminuire la domanda di moneta, che mantenendo costante l’offerta di
moneta, fa diminuire il tasso d’interesse.

I neoclassici (e coloro che oggi ne continuano le teorie, i monetaristi) ritengono che


un intervento dello Stato a sostegno della domanda aggregata può essere talvolta
efficace. Questi economisti, però, sottolineano anche che le politiche di bilancio
incontrano limiti ben precisi:
 un incremento della spesa pubblica può accrescere il reddito e l'occupazione,
ma solo nel breve periodo. Nel lungo termine, invece, questo intervento
pubblico può produrre distorsioni nel sistema economico. In particolare, si
potrà verificare un incremento dell'inflazione;
 aumentare la spesa pubblica nei momenti di recessione è abbastanza facile:
lo Stato aumenta le spese per pensioni, sanità, investimenti pubblici e
numerosi cittadini ne sono beneficiati. Quando, però, un tale intervento
pubblico non è più richiesto (perché la domanda aggregata è già abbastanza
elevata da assicurare il livello di reddito vicino al pieno impiego) risulta molto
più difficile ridurre queste spese. Poiché la spesa pubblica è rigida verso il

82
basso (è più facile accrescerla che ridurla), essa è uno strumento da usare
con cautela;
 lo Stato non è un imprenditore molto efficiente: esso infatti, non mira solo a
rendere massimo il profitto ma deve soddisfare soprattutto i bisogni della
collettività, spesso prescindendo da valutazioni sull'efficienza dei suoi
interventi. Le risorse che esso impiega, vengono, in un certo senso, sottratte
agli operatori privati (imprese, in particolare). In tal modo l'intervento pubblico
introduce distorsioni nel funzionamento del mercato e lo allontana ancora di
più dalle condizioni di concorrenza perfetta.

11. LA DOMANDA AGGREGATA IN UNA ECONOMIA


APERTA.

Adesso analizziamo la domanda aggregata in modo da includervi la finanza e il


commercio internazionale. È stato sviluppato un modello, chiamato modello di
Mundell-Fleming, che è una versione in economia aperta del modello IS-LM.
Vedremo che il comportamento di un’economia dipende dal regime di cambio che
adotta.

L’ipotesi di base di questo modello è una piccola economia aperta con perfetta
mobilità di capitali, dove r (tasso di interesse della piccola economia aperta) è uguale
ad r* (tasso di interesse mondiale). Il concetto di perfetta mobilità di capitali comporta
che una variazione positiva del tasso di interesse interno spingerà gli investitori
stranieri ad investire nella piccola economia aperta; il flusso di capitali esteri che si
verrebbe a creare porterebbe ad una variazione al ribasso del tasso d’interesse
interno fino a quando tale tasso d’interesse tornerebbe al livello r*. Allo stesso
risultato si giunge se il tasso d’interesse interno diminuisce, perché i flussi di capitali
diretti all’estero riporterebbero il tasso al livello di partenza.

Il modello in esame descrive il mercato dei beni e dei servizi, come il modello IS-LM,
includendo anche le esportazioni nette:

Y  C Y  T   I r *  G  NX e 

83
Le esportazioni nette sono in relazione diretta con il tasso di cambio, e, che è dato
dalla quantità di moneta estera necessaria per acquistare una unità monetaria
nazionale (ad esempio, e potrebbe essere 100 yen per euro).
Il modello di Mundell-Fleming ipotizza che il livello dei prezzi, sia interno sia estero,
sia fisso cosicché il tasso di cambio nominale e sia uguale al tasso di cambio reale :
P
  e se P = P*  e
P*
Ciò significa che, quando il tasso di cambio nominale si apprezza (ad esempio passa
da 100 a 120 yen per euro) i beni esteri diventano più convenienti rispetto a quelli
nazionali e, di conseguenza, le esportazioni diminuiscono e le importazioni
aumentano.
Possiamo illustrare questa equazione per il mercato dei beni e servizi con il seguente
grafico:

(b)

(a) (c)

84
La curva IS* viene derivata dalla curva delle esportazioni nette e dalla croce
keynesiana. La parte (a) illustra la curva delle esportazioni nette: un aumento del
tasso di cambio da e1 a e2 fa diminuire le esportazioni nette da NX(e1) a NX(e2). La
parte (b) illustra la croce keynesiana: una diminuzione delle esportazioni nette da
NX(e1) a NX(e2) sposta verso il basso la curva di spesa programmata e riduce il
reddito da Y1 a Y2. La parte (c) mostra la curva IS* come sintesi della relazione tra
tasso di cambio e livello del reddito: quanto più elevato è il tasso di cambio, tanto più
basso è il livello del reddito.

11.1 IL MERCATO DELLA MONETA E LA CURVA LM

Il modello Mundell-Fleming rappresenta il mercato della moneta con un’equazione


che si ispira a quella utilizzata dal modello IS-LM, con l’ipotesi aggiuntiva che il tasso
d’interesse interno sia uguale a quello mondiale:

M/P = L (r*,Y)

La domanda di saldi monetari reali è in relazione inversa con il tasso d’interesse e in


relazione diretta con il livello del reddito. L’offerta di moneta è una variabile esogena
controllata dalla Banca Centrale. Anche il livello dei prezzi è determinato
esogenamente.
La curva LM* è verticale perché il tasso di cambio non compare nell’equazione LM*.
La seguente figura illustra come si deriva la curva LM* dal tasso di interesse
mondiale e dalla curva LM.

85
(a)

(b)

L’intersezione delle due curve del grafico (a) determina il livello di reddito,
indipendentemente dal tasso di cambio.

Il grafico del modello Mundell-Fleming riporta la condizione di equilibrio del mercato


dei beni, IS*, e quella del mercato della moneta, LM*. Entrambe le curve sono
tracciate tenendo costante il tasso di interesse mondiale. L’intersezione delle due
curve determina il livello del reddito e del tasso di cambio che soddisfano
simultaneamente entrambe le condizioni di equilibrio.

86
11.2 UNA PICCOLA ECONOMIA APERTA IN REGIMI DI TASSI DI
CAMBIO FLESSIBILI

Politica fiscale
Supponiamo che il governo decida di stimolare la spesa interna aumentando la
spesa pubblica o diminuendo le imposte; poiché una politica fiscale espansiva
aumenta il livello della spesa programmata, fa spostare verso destra la curva IS*. Di
conseguenza, il tasso di cambio si apprezza, mentre il livello del reddito rimane
inalterato.

87
Si noti che l’effetto della politica fiscale sulla piccola economia aperta è molto diverso
da quello sull’economia chiusa, in quanto nella prima il reddito rimane invariato,
mentre nella seconda c’è un aumento di reddito.

Politica monetaria
Supponiamo che la Banca Centrale aumenti l’offerta di moneta. Avendo ipotizzato
che il livello dei prezzi sia fisso, l’aumento dell’offerta di moneta comporta un
aumento dei saldi monetari reali, che provoca uno spostamento verso destra della
curva LM*. Di conseguenza ciò provoca un aumento del reddito e un deprezzamento
del tasso di cambio:

Le politiche commerciali
Supponiamo che il governo voglia ridurre la domanda di beni importati imponendo un
dazio doganale: ad una riduzione delle importazioni corrisponde a un aumento delle
esportazioni nette. Quindi questo provvedimento fa spostare verso destra la curva
delle esportazioni nette, causando di conseguenza un aumento della spesa
programmata e, quindi, uno spostamento verso destra della curva IS*.
Poiché la curva LM* è verticale, le restrizioni agli scambi internazionali non hanno
alcun effetto sul reddito, ma fanno apprezzare il tasso di cambio. Speso l’obiettivo
dichiarato delle politiche restrittive del commercio internazionale è quello di

88
aumentare il reddito ma non raggiungono lo scopo che si prefiggono, come
dimostrato dal grafico:

11.3 UNA PICCOLA ECONOMIA APERTA IN REGIMI DI TASSI DI


CAMBIO FISSI

In un sistema monetario internazionale di tassi di cambio fissi le banche centrali sono


disposte ad acquistare o a vendere, in qualunque misura, la propria valuta nazionale
in cambio di valuta estera a un tasso predefinito.

Politica fiscale
Supponiamo che il governo decida di stimolare la spesa interna aumentando la
spesa pubblica o diminuendo le imposte; questo provvedimento fa spostare verso
destra la curva IS* creando una pressione al rialzo del tasso di cambio. Ma dato che
la Banca Centrale è pronta a scambiare valuta estera e nazionale in rapporti di
cambio prefissati, gli arbitraggisti reagiscono vendendo valuta estera alla B.C.
inducendo automaticamente un’espansione monetaria. L’aumento dell’offerta di
moneta fa spostare verso destra la curva LM* e il reddito aggregato aumento, a
differenza di quanto avveniva in regime di tassi di cambio flessibili:

89
La politica monetaria
Se la Banca Centrale di un piccolo paese aumenta l’offerta di moneta provoca uno
spostamento verso destra della curva LM*, che a sua volta genera una pressione a
ribasso sul tasso di cambio. Ma dato che la B.C. è impegnata a cambiare la valuta
estera in un rapporto fisso con quella nazionale, gli arbitraggisti reagiscono
immediatamente vendendo valuta nazionale alla B.C., provocando automaticamente
una contrazione dell’offerta di moneta che riporta la curva LM* al punto di partenza.

Nel modello di Mundell-Fleming una svalutazione corrisponde a uno spostamento


verso destra della curva LM* e ha i medesimi effetti di un aumento dell’offerta di

90
moneta in regime di tassi di cambio flessibili, con aumento del reddito aggregata.
Viceversa, una rivalutazione corrisponde a uno spostamento verso sinistra della LM*,
con diminuzione del reddito aggregato.

Politiche commerciali
Se il governo riduce le importazioni imponendo un dazio doganale c’è uno
spostamento verso destra della curva delle esportazioni nette e un analogo
spostamento della curva IS*. Quest’ultimo crea una pressione al rialzo sul tasso di
cambio. Per mantenerlo fisso l’offerta di moneta deve aumentare, facendo spostare
verso destra la curva LM*. Il risultato è molto diverso tra regime di tassi di cambi fissi
e flessibili. In entrambi i casi la curva delle esportazioni nette si sposta verso destra,
ma solo in presenza di tassi di cambi fissi le esportazioni nette aumentano. La
ragione è che le restrizioni al commercio, con tasso di cambi fissi, inducono in
espansione monetaria, invece di un apprezzamento del cambio. L’espansione
monetaria a sua volta fa aumentare il reddito aggregato:

91
11.4 I DIFFERENZIALI DEL TASSO DI INTERESSE

Finora abbiamo ipotizzato che il tasso d’interesse interno fosse uguale al tasso
d’interesse mondiale: r = r*.
Ci sono due ragioni per cui questa ipotesi potrebbe non descrivere adeguatamente la
realtà. La prima ragione è il rischio paese: in alcuni paesi economicamente meno
sviluppati è possibile che una rivoluzione o disordini politici possano portare al
consolidamento o alla cancellazione del debito. In questi paesi per indebitarsi si è
spesso costretti a corrispondere un tasso di interesse superiore, che compensi
l’investitore di questo rischio aggiuntivo.
Un’altra ragione è la variazione attesa del tasso di cambio. Per esempio,
supponiamo che l’euro abbia la tendenza a deprezzarsi nei confronti del dollaro: i
prestiti denominati in euro verranno ripagati con una valuta di valore inferiore rispetto
al dollaro. Per controbilanciare questa prevista diminuzione del valore in dollari del
flusso di pagamenti a compensazione del debito, il debitore in euro deve
corrispondere un tasso d’interesse maggiore di quello prevalente negli Stati Uniti.

Per includere i differenziali del tasso d’interesse del modello Mundell-Fleming


dobbiamo ipotizzare che il tasso d’interesse della nostra piccola economia aperta sia
determinato dal tasso di interesse mondiale ed a un premio per il rischio :

r = r* + 

Il modello è sostanzialmente identico a quello utilizzato in precedenza:

Y = C (Y-T) + I (r*+ ) + G + NX (e) IS*


M/P = L (r*+ , Y) LM*

All’aumentare dell’incertezza aumenta il differenziale e quindi il tasso d’interesse.


Quindi la IS* si sposterà verso sinistra e la LM* verso destra si avrà infatti una
riduzione della domanda di moneta e una riduzione della domanda di investimento:

92
12. L’OFFERTA AGGREGATA

Nel breve periodo si ipotizza che i prezzi siano fissi e non influenzino l’offerta
aggregata che, pertanto, sarà rappresentata da una retta orizzontale. Si ipotizza che
i prezzi siano fissi perché le mutazioni sono visibili soltanto nel lungo periodo.
L’offerta aggregata di lungo periodo avrà una pendenza positiva.
Analizziamo tre modelli che portano alla medesima equazione e che permetteranno
di analizzare la curva di Phillips.
Scostamenti temporanei del reddito saranno visibili in fasi espansive o di recessione
del ciclo economico. La curva di offerta aggregata di breve periodo che otterremo
con i tre modelli è descritta dalla seguente equazione:


Y  Y   P  Pe   0

dove Y è la produzione, Y è il livello naturale della produzione, P il livello dei prezzi,


Pe il livello atteso dei prezzi e  indica la sensibilità del prodotto aggregato alle
variazioni inattese del livello dei prezzi.

93
12.1 IL MODELLO DEI SALARI VISCHIOSI

La rigidità dei salari comporta una mancanza di adeguamento a livello dei prezzi.
Quando i prezzi aumentano il lavoro diventa meno costoso, quindi aumenta la
produzione, si ha una maggiore richiesta di lavoro e, di conseguenza, meno
disoccupazione.

W    Pe

dove W è il salario nominale,  è il salario reale obiettivo (cioè il salario che sarebbe
necessario a compensare la variazione dei prezzi) e Pe è il prezzo atteso.
Noto W, calcoliamo il salario reale:

W Pe

P P
W
P  Pe  
Se P

All’aumentare di P il salario reale diminuisce rispetto a  e viceversa.


Pe

La valutazione salariale si basa sulla valutazione del prezzo atteso Pe.

W
P  Pe  
P
W
P  Pe  
P

94
Ad un incremento dei prezzi corrisponde un aumento di quantità della domanda di
lavoro e quindi della produzione.

12.2 IL MODELLO DELL’INFORMAZIONE IMPERFETTA

Questo secondo metodo ipotizza che i prezzi siano liberi di aggiustarsi per bilanciare
domanda e offerta. Si ipotizza che ogni imprenditore produca un solo bene e i
consumatori possono acquistare più prodotti. Il produttore ha il controllo solo sul
prezzo del bene che produce.

95
Se P>Pe i produttori incrementano la produzione.


Y  Y   P  Pe 
Il prodotto si discosta dal suo livello naturale quando i prezzi si discostano dal loro
livello atteso:
Y Y P  Pe
Y Y P  Pe

12.3 IL MODELLO DEI PREZZI VISCHIOSI

Questo modello enfatizza il fatto che le imprese non adeguano istantaneamente i


prezzi dei prodotti a fronte di variazioni della domanda; dobbiamo ipotizzare una
situazione di monopolio e non di concorrenza perfetta. Vediamo come si comportano
i prezzi vischiosi e flessibili

p  P  a Y Y 
dove p è il prezzo desiderato, P è il livello generale dei prezzi e a è la sensibilità del
prezzo desiderato dall’impresa al livello del prodotto aggregato.
Le imprese con prezzi vischiosi determinano i prezzi sulla base della seguente
equazione:


p  Pe  a Y e  Y
e

Per semplicità si ipotizza che queste imprese si aspettino che il reddito si collochi al

livello naturale, Y  Y , per cui sarà p  P . Ciò significa che le imprese con prezzi
e e e

vischiosi definiscono il prezzo del bene che producono sulla base del prezzo che si
aspettano verrà praticato dalle altre imprese. Per determinare il livello generale dei
prezzi bisogna effettuare una media ponderata tra prezzi vischiosi e flessibili. Se s è
la quota di imprese che hanno prezzi vischiosi e (1-s) quella delle imprese con prezzi
flessibili, il livello generale dei prezzi è:

  
P  sP e  1  s  P  a Y  Y
P  sP  P  a Y  Y   sP  s  a Y  Y 
e

sP  sP  1  s a Y  Y 
e

P  P  1  s  Y  Y 
e a 
s  

96
Essendo un’impresa monopolista, P=Pe. se la produzione è elevata anche la
domanda lo sarà. Se:
s

a 1  s 
possiamo scrivere l’equazione precedente nella seguente forma:

Y  Y   P  Pe 
P  Pe Y Y
P  Pe Y Y

97
12.4 LA CURVA DI PHILLIPS

La curva di Phillips analizza il contenimento dell’inflazione e la riduzione della


disoccupazione. Se aumenta la produzione si avrà minore disoccupazione perché le
imprese impiegano più lavoro per aumentare la produzione. Un più elevato livello dei
prezzi, rispetto a quello del periodo precedente significa maggiore inflazione.
L’inflazione dipende da:
 Inflazione attesa;
 Shock dell’offerta;
 Incremento dei prezzi;
 Scostamento della disoccupazione a livello naturale.

   e   u  u n   

 
dove  u  u n rappresenta la disoccupazione ciclica, cioè il tasso di disoccupazione

necessario e  lo shock dell’offerta. Notiamo la relazione inversa tra disoccupazione


e inflazione .
Per capire come è stata ricavata questa equazione della curva di Phillips scriviamo
l’equazione di offerta aggregata come:

P  Pe 
1


Y Y 
Per ottenere l’informazione sull’inflazione dobbiamo togliere a P i prezzi dell’anno
precedente:


P  P1  P e  Pe1  1


Y Y 
 e 
1


Y  Y  
Per la legge di Okun otteniamo l’equazione di partenza.

13. LA BILANCIA DEI PAGAMENTI

Nei capitoli precedenti abbiamo ipotizzato che le economie fossero chiuse; nella
realtà le economie nazionali stanno diventando sempre più strettamente collegate in
quanto esportano beni e servizi all’estero, importano beni e servizi da altri paesi, si

98
indebitano ed offrono crediti nei mercati finanziari internazionali. La bilancia dei
pagamenti (BP) ci dà una misura di questi flussi internazionali.
La bilancia dei pagamenti è la registrazione delle transazioni dei un paese con il
resto del mondo e si divide in due conti principali: il conto corrente e il conto capitale.
Il conto corrente (o conto delle partite correnti) registra il commercio in beni e servizi
ed i pagamenti per trasferimenti.I servizi comprendono noli, pagamenti di royalties e
pagamenti per interessi. I servizi includono inoltre la categoria dei redditi netti da
investimento, che rappresentano gli interessi e i profitti sulle nostre attività all'estero
meno i guadagni degli stranieri sui capitali da loro posseduti nel nostro paese. I
pagamenti per trasferimenti consistono in rimesse degli emigrati, donazioni e
contributi. Il saldo della bilancia commerciale registra semplicemente il saldo
dell'interscambio di beni; aggiungendo il saldo dell’interscambio di servizi ed i
trasferimenti netti si ottiene il saldo di conto corrente. Si ha un avanzo di conto
corrente se le esportazioni eccedono le importazioni più i trasferimenti netti all'estero,
cioè se le entrate derivanti dal commercio in beni e servizi e dai trasferimenti
eccedono le uscite attinenti alle stesse voci.
Il conto capitale registra gli acquisti e le vendite di attività finanziarie e reali come
azioni, obbligazioni, terreni ecc. Si ha un avanzo di conto capitale, cioè un afflusso
netto di capitale, se le nostre entrate derivanti dalla vendita di azioni, obbligazioni,
terreni, depositi bancari e altre attività superano i pagamenti relativi agli acquisti di
attività estere da parte nostra.
I conti esteri devono essere in pareggio. L'elemento centrale dei pagamenti
internazionali è molto semplice: gli individui e le imprese devono sempre pagare ciò
che acquistano all'estero. Se una persona spende più di quanto guadagna deve
vendere attività o indebitarsi per finanziare il proprio disavanzo. Allo stesso modo, se
un paese si trova in disavanzo nel proprio conto corrente perché ha speso all'estero
più di quanto ha ricavato dalle vendite al resto del mondo, deve finanziare il proprio
deficit vendendo attività o indebitandosi all'estero. Queste cessioni di attività o
accensioni di prestiti implicano che il paese si trova in avanzo nel conto capitale.
Quindi, ogni disavanzo di conto corrente è necessariamente finanziato da un afflusso
di capitale di uguale ammontare. In generale, perciò:
Saldo di conto corrente + saldo di conto capitale = 0.
Questa equazione pone un punto fondamentale: se un paese non dispone di attività
da vendere, se non ha riserve di valuta estera da cui attingere e se non riesce a

99
ottenere prestiti, allora deve chiudere in pareggio il proprio conto corrente, per
quanto gravoso e difficile possa essere.

14. LE RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI


Le banche centrali per mezzo dei movimenti monetari delle riserve ufficiali,
finanziano avanzi e disavanzi della BP. Dobbiamo distinguere tra sistemi di cambi
fissi e sistemi di cambi flessibili. In un sistema di cambi fissi, le banche centrali sono
pronte ad acquistare e vendere le loro valute a un prezzo fisso in termini delle altre
valute. I principali paesi hanno operato in tale sistema dalla fine della Seconda
guerra mondiale fino al 1973. Nella Germania federale degli anni Sessanta, ad
esempio, la banca centrale Bundesbank, acquistava e vendeva qualunque
ammontare di dollari a 4 marchi tedeschi per ogni dollaro statunitense. La Banca
d'Italia era pronta ad acquistare o vendere qualunque ammontare di dollari a 625 lire
italiane per ogni dollaro statunitense. Il fatto che le banche centrali fossero pronte ad
acquistare o vendere qualunque ammontare di dollari ai prezzi, o tassi di cambio,
prefissati, equivaleva a rendere i prezzi di mercato pari a quei livelli. Perché? Perché
nessuno che avesse voluto acquistare dollari statunitensi con lire italiane, avrebbe
pagato più di 625 lire italiane per dollaro, dato che quello era il prezzo quale si
potevano ottenere dollari dalla Banca d'Italia. D'altro lato nessuno avrebbe rinunciato
a dollari in cambio di lire per meno 625 lire per dollaro, dato che la Banca d'Italia
avrebbe comunque acquistato dollari, attraverso il sistema bancario, a quel prezzo.
Le banche centrali detengono scorte o riserve -di dollari (e di altre valute pregiate) e
di oro che potrebbero essere scambiati in cambio di valuta nazionale - da vendere
quando vogliono o debbono intervenire nel mercato dei cambi. L'intervento è
l'operazione con cui la banca centrale acquista o vende valuta estera. Possiamo
chiederci che cosa determini la dimensione dell'intervento che una banca centrale
deve essere pronta a compiere in un sistema di cambi fissi. Il saldo della bilancia dei
pagamenti misura la dimensione dell'intervento in valuta estera che le banche
centrali devono compiere. Per esempio, se gli Stati Uniti presentassero un disavanzo
nella bilancia dei pagamenti nei confronti della Germania, così che la domanda di
marchi in cambio di dollari superasse l'offerta della Germania di marchi in cambio di
dollari, la Bundesbank acquisterebbe dollari in eccesso pagandoli con marchi. I tassi
di cambio fissi operano perciò come qualunque altro sistema di sostegno dei prezzi,
come quello ad esempio esistente nei mercati dei prodotti agricoli. Date domanda e

100
offerta di mercato, chi fissa i prezzi deve compensare l'eccesso di domanda o
assorbire l'eccesso di offerta. Per essere in grado di assicurare che il prezzo (tasso
di cambio) resti al livello fissato occorre, ovviamente, detenere una scorta di valute
estere che possono essere fornite in cambio della moneta nazionale. Finchè la
banca centrale dispone delle riserve necessarie, può intervenire sui mercati dei
cambi per mantenere costante il tasso di cambio. Ma se un paese presenta un
disavanzo permanente nella bilancia dei pagamenti, la banca centrale resterà alla
fine senza valuta estera e non sarà in grado di compiere gli interventi richiesti. Prima
che si arrivi a questo punto, è probabile che la banca centrale decida che non si può
più mantenere quel tasso di cambio, e svaluti la valuta. Abbiamo visto che in un
regime di cambi fissi le banche centrali devono fornire qualunque ammontare di
valuta necessario a finanziare squilibri nei conti con l'estero. In un regime di cambi
flessibili, viceversa, le banche centrali lasciano che il tasso di cambio si aggiusti in
modo da eguagliare l'offerta e la domanda di valuta estera. In tale regime al tasso di
cambio è permesso fluttuare liberamente in corrispondenza di variazioni delle
condizioni economiche.

101
BIBLIOGRAFIA

 Bade R., Parkin M., " Macroeconomia moderna”, Etas, 1991.


 Begg D., Fisher S., Dornbush R., “ Microeconomia”, McGraw-Hill,
II^ edizione.
 Colombino U., “ Complementi di Microeconomia”, Giappicchelli,
2002.
 Cozzi T., Zamagni S., “Istituzioni di Economia Politica”, Il Mulino,
2002.
 Dornbusch R., Fisher S., “Macroeconomia”, Il Mulino, 1995.
 Fineschi A, “Appunti di macroeconomia”, G. Giappichelli, 1999.
 Frank R. H., “Microeconomia. Comportamento razionale, mercato,
istituzioni”, McGraw-Hill, 1996.
 Jossa B., “Economia Keynesiana”, Etas, 2000.
 Katz M.L., Rosen H., “Microeconomia”, McGraw-Hill, 2^ edizione.
 Mankiw G., “Macroeconomia”, Zanichelli, 2004.
 Pindick – Rubinfeld, “Microeconomia”, Zanichelli, II^ edizione.
 Roger E., Farmer A., “Macroeconomia”, McGraw-Hill ,XIX edizione.
 Salvatore D., “Economia monetaria internazionale”, Etas, 2002.
 Salvatore D., “Economia internazionale”, Etas, 2002.
 Salvatore D., “Microeconomia. Teoria e applicazioni”,
FrancoAngeli, IV^ edizione.
 Samuelson - Nordhaus, “Economia”, Zanichelli, XIV^ edizione.
 Sloman J., “Elementi di Economia”, Il Mulino, 2001.
 Snowdon B., Vane H., “Guida alla Macroeconomia”, Etas, III^
edizione.
 Varian H., “Microeconomia”, CaFoscarina, III^ edizione.

102
Stampato presso la Tipografia
della Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza
L’Aquila

Potrebbero piacerti anche