Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
L'ospite è infettato mangiando carne cruda o mal cotta di animali infestati che
contengono nei muscoli larve di Taenia, chiamate cisticerchi. Il periodo di
prepatenza, cioè il tempo tra l'ingestione delle larve e la possibilità di
riprodursi sessualmente nell'organismo, varia dalle 2 alle 3 settimane: ciò è
dovuto al tempo necessario al parassita per svilupparsi all'interno dell'intestino.
Quando un segmento è maturo si stacca e le uova fecondate sono espulse con le feci.
Le larve che ne derivano possono essere ingerite dall'ospite intermedio: se ciò
avviene esse raggiungono i muscoli dove si incistano, ricominciando il ciclo. Un
essere umano infettato può eliminare tramite le feci milioni di uova al giorno, sia
allo stato "libero" sia racchiuse nelle proglottidi. Queste uova possono
sopravvivere in natura per diversi mesi durante i quali possono infettare un nuovo
ospite intermedio.