Sei sulla pagina 1di 2

GLUCIDI O IDRATI DI CARBONIO COMPOSTI AZOTATI NITRILI DERIV.

ALOGENATI
Composti ternari che, oltre al C, contengono H e O nello stesso rapporto in cui si trovano nell’acqua (2:1). AMMINE AMMIDI AMMINOACIDI -nitrile Dagli idrocarburi
Hanno funzione mista; possono avere: gruppo alcolico + gruppo aldeidico (aldosi) o gruppo alcolico + alifatici per
gruppo chetonico (chetosi). -ammina -ammide Acido ammino- Dalle ammidi per
Dall’ammoniaca per sostituzione di Dall’ammoniaca per sostituzione di Dagli acidi organici per disidratazione. sostituzione di uno o
più H con un alogeno.
MONOSACCARIDI DISACCARIDI (OLIGOSACCARIDI) POLISACCARIDI uno, due o tre H con un radicale uno, due o tre H con un radicale sostituzione di uno o più H (non R–CN Dagli acidi per
alcolico (=alchilico). Sono basiche. acido. Sono debolmente basiche. del carbossile) con NH2. (meno 1C e 2H)
Cn(H2O)n Cn(H2O)n–1 x[Cn(H2O)n]–(x–1)H2O Hanno sia il gruppo –COOH che il Possono essere considerati gli esteri sostituzione di uno o
Sono gli zuccheri fondamentali. Sono zuccheri. Derivano da due Derivano da n molecole di Ammine primarie: R–NH2 Ammidi primarie: RCO–NH2 dell’acido cianidrico (HCN). Per più H con un alogeno.
Derivano dagli alcoli esavalenti (e quindi molecole di monosaccaridi con monosaccaridi con eliminazione (meno 1C e 2H) gruppo –NH2. Comportamento sia idrolisi (saponificazione) riformano
Monometilammina CH3–NH2 Forammide HCO–NH2 acido che basico. Cloroformio CHCl3
dalle aldeidi corrispondenti) per eliminazione di H2O. di (n–1) H2O. Non sono dolci. le ammidi.
ossidazione. Sono riducenti e fermen- Per scissione idrolitica si scindono in due Per scissione idrolitica si Ammine secondarie: R2–NH Acetammide CH3CO–NH2 Rsenza H– NH2 Acido Cianidrico o Prussico
tiscibili (si scindono in alcol e CO2). monosaccaridi. scindono in mono e disaccaridi. Dimetilammina (CH3)2–NH (nitrile dell’acido formico) HCN
Ammidi secondarie: (RCO)2–NH (meno 1C e 2H)
Glucosio o zucchero d’uva Saccarosio o zucchero comune Amido (C6H10O5)n ⏐ Acetonitrile CH3–CN ANIDRIDI
Ammine terziarie: R3–N (meno 1C e 2H)
(Destrosio) C6H12O6 (è aldoesoso) C12H22O11 (non è riducente) COOH
Fruttosio o zucchero di frutta Maltosio o zucchero di malto Cellulosa (più complessa Trimetilammina (CH3)3–N Ammidi terziarie: (RCO)3–N Cianogeno C2N2
(meno 1C e 2H)
(Levulosio) C6H12O6 (è chetoesoso) C12H22O11 (è riducente)
dell’amido)
Diammine: hanno 2 gruppi amminici Glicocolla o Glicina (Acido Acido cianico HCNO Da due molecole di
Diammidi: hanno 2 gruppi NH2 acido per
Galattosio o zucchero di latte Lattosio o zucchero di latte (NH2) (es. putrescina e cadaverina) amminoacetico) CH2NH2–COOH Cianammide CNNH2
Urea (Dicarbammide) CO(NH2)2 disidratazione.
C6H12O6 (è aldoesoso) C12H22O11 (è riducente) Ammine miste: hanno radicali
alchilici diversi RCO–O–RCO
(meno 1C e 2H) (meno 1C e 2H)

ALDEIDI ALCOLI ACIDI CARBOSSILICI


IDROCARBURI ALIFATICI
-ale -olo Acido -oico
Dagli alcoli primari per lenta Dagli Idrocarburi alifatici per sostituzione di uno o più H Dagli alcoli primari per forte ossidazione o dalle aldeidi per moderata ossidazione.
ossidazione (- 1 H2O). con OH.
R–CHO R–OH R–COOH
(meno 1C e 2H)
(meno 1C e 2H) Comportamento basico (con acidi danno Esteri) ma Comportamento acido; possono formare Sali sostituendo gli H del carbossile con metalli, o Esteri
Fortemente riducenti (si anche acido (con metalli possono dare Alcoolati). unendosi agli alcoli.
trasformano in Acidi). Tendono a Acidi monobasici saturi
polimerizzarsi. Alcoli primari: –CH2OH Acido Formico (o Metanoico) H–COOH R–CO–
(meno 1C e 2H)
Acido Acetico (o Etanoico) CH3–COOH è detto radicale acido
Alcoli secondari: =CHOH Acido Propionico (o Propanoico) C2H5–COOH
Aldeide Formica H–CHO Acido Butirrico (o Butanoico) C3H7–COOH
(Metanale)
Aldeide Acetica CH3–CHO
Alcoli terziari: ≡COH Acido Palmitico o Cetilico C15H31–COOH
Acido Margarico C16H33–COOH
(Etanale) Acido Stearico C17H35–COOH
Aldeide Propionica C2H5–CHO Acidi grassi
(Propanale) Alcoli monovalenti Acidi monobasici insaturi (hanno doppi legami)
Aldeide Butirrica C3H7–CHO
(Butanale) Alcol Metilico (Metanolo) CH3–OH Acido Oleico C17H33–COOH
Alcol Etilico (Etanolo) C2H5–OH Acido Linoleico C17H31–COOH
Alcol Propilico (Propanolo) C3H7–OH
Alcol Butilico (Butanolo) C4H9–OH Acidi bibasici saturi (hanno 2 –COOH, derivano dagli alcoli bivalenti)
Alcol Amilico (Pentanolo) C5H11–OH Acido Ossalico (o Etandioico) COOH–COOH
Alcol Cetilico C16H33–OH Acido Malonico (o Propandioico) COOH–CH2–COOH
Acido Succinico (o Butandioico) COOH–(CH2)2–COOH
Alcoli bivalenti Acido Glutarico (o Pentandioico) COOH–(CH2)3–COOH
ESTERI O ETERI SALINI Acido Adipico (o Esandioico) COOH–(CH2)4–COOH
Glicol etilenico CH2OH–CH2OH
Acido Suberico (o Ottandioico) COOH–(CH2)6–COOH
Acido Sebacico (o Decanedioico) COOH–(CH2)8–COOH
CHETONI Alcoli trivalenti (acido)-ato di (radicale alcolico)
Dall’unione di un alcol e di un acido (organico o inorganico) con Acidi bibasici insaturi (hanno 2 –COOH e un doppio legame, derivano dagli alcoli bivalenti)
Alcol glicerico (Glicerolo) CH2OH–CHOH–CH2OH
-one o Glicerina eliminazione di 1 H2O (si toglie H dall’acido e OH dall’alcol). Acido Maleico (o cis-Butendioico) (CH)2–(COOH)2
Dagli alcoli secondari per se acido organico: Acido Fumarico (o trans-Butendioico) (CH)2–(COOH)2
ossidazione (- 1 H2O). Ralcolico–COO–Ralchilico dell’acido
R–CO–R’ (meno 1C e 2H)
se acido inorganico: OSSIACIDI
(meno 2C e 4H) (meno 2 C e 4H)

Non sono riducenti e non tendono Ralcolico–Residuo alogenicodell’acido


a polimerizzarsi. ETERI Sono Sali organici. Acido ossi- -ico
Esterificazione: Alcol + Acido = Estere + acqua Dagli acidi carbossilici per sostituzione di uno o più H con OH.
Idrolisi: Estere + acqua = Alcol + Acido
Acetone CH3–CO–CH3
(Dimetilchetone o Propanone)
Da due molecole di alcol per disidratazione.
Saponificazione: Estere + Idross.alcalino = Alcol + Sale alcalino (sapone
Hanno sia il gruppo carbossilico –COOH
sia il gruppo ossidrilico –OH
R–O–R’ Formiato di etile C2H5–COO–H se l’estere è grasso) Hanno contemporaneamente la funzione di alcol e di acido.
Acetato di metile CH3–COO–CH3
Acido Glicolico (o Ossiacetico) CH2OH–COOH
Eteri semplici Gliceridi Acido Lattico o Racemico (o Ossipropionico) CH3–CHOH–COOH
(due radicali alchilici uguali) Sono gli Esteri composti da Glicerina + Acido organico o inorganico Acido Malico (o Ossisuccinico) COOH–CHOH–CH2-COOH CHETOACIDI
CH2–CH–CH2 Acido Tartarico (o Diossisuccinico) COOH–(CHOH)2–COOH
Etere Metilico (Etere Dimetilico) CH3–O–CH3 (→ dà tartrati acidi e tartrati neutri) Oltre al gruppo
Etere Etilico (Etere Dietilico o Etere Solforico) C2H5–O–C2H5 Racido Racido Racido Acido Mucico COOH–(CHOH)4–COOH carbossilico
I Grassi sono gliceridi di acidi grassi monobasici superiori: –COOH hanno
Acido Citrico CH2–COOH
Tributirrina (Glicerina + acido butirrico) → nel burro anche il gruppo
Eteri composti grassi solidi (C6H8O7) ⏐ OH
Tripalmitina (Glicerina + acido palmitico) chetonico =C=O
(due radicali alchilici diversi) C
Tristearina (Glicerina + acido stearico)
⏐ COOH (es. Acido Piruvico
Etere Metiletilico C2H5–O–CH3 Trioleina (Glicerina + acido oleico) → oli
CH2–COOH o Acido Uvico)
Tra gli esteri artificiali: Nitroglicerina (Glicerina + acido nitrico) C3H5(NO3)3
DERIVATI DERIVATI
ALOGENATI SOLFONICI NITRODERIVATI AMMINE AROMATICHE FENOLI
Dagli idrocarburi Dagli idrocarburi Dagli idrocarburi aromatici per sostituzione di uno o più -ammina
aromatici per aromatici per H dell’anello benzenico con NO2
-olo
Dall’ammoniaca per sostituzione di uno, due o tre H con radicali Dagli idrocarburi aromatici per sostituzione di uno o più H dell’anello benzenico con OH.
sostituzione di uno sostituzione di uno o
o più H dell’anello più H dell’anello Ar–NO2 aromatici. Sono debolmente basiche.
Ar–OH
benzenico con un benzenico con SO3H Si ottengono per azione diretta del HNO3
Comportamento acido (con metalli danno Sali = Fenati). Sono riducenti.
alogeno.
Ar–SO3H Ammine primarie o Aniline: Ar–NH
2 (Possono anche comportarsi da alcoli: con acidi danno Esteri).
Nitrobenzolo (essenza di Mirabano) C6H5–NO2
Si ottengono per azione Trinitrotoluolo (Tritolo) C6H5CH3–(NO2)3 (è un Estere)
Monofenilammina o Anilina C6H5–NH2 (da qui, vari coloranti) Corrispondono agli alcoli terziari perché hanno il gruppo ≡COH.
(es. DDT = Difenil
Dicloro del H2SO4 Ammine secondarie: Ar2–NH Fenoli Monovalenti
Tricloroetano) Trinitrofenolo o Acido Picrico C6H2OH–(NO2)3 Difenilammina (C6H5)2–NH
Acido benzensolfonico [nitroderivato del Fenolo] (è un Estere)
Fenolo o Acido Fenico C6H5–OH
C6H5–SO3H Ammine terziarie: Ar3–N [con aldeide formica dà Bakelite (=resine sintetiche)]
Cresoli (= omologhi superiori del Fenolo, che hanno anche il radicale metilico –CH3) C6H4CH3OH

Fenoli Bivalenti
C6H4–(OH)2

ALDEIDI AROMATICHE ALCOLI AROMATICI IDROCARBURI CICLICI Fenoli Trivalenti


-ale C6H3–(OH)3
Dagli alcoli aromatici primari per -olo
lenta ossidazione (- 1 H2O). Dagli Idrocarburi aromatici superiori al Benzolo per
sostituzione di uno o più H della catena laterale con OH. O ALICICLICI
Ar–R–CHO Ar–R–OH
(meno 1C e 3H)
(meno 1H)
Riducenti (si trasformano in Acidi Comportamento basico (con acidi danno Esteri ACIDI CARBOSSILICI AROMATICI
aromatici). Tendono a aromatici) ma anche acido (con metalli possono dare
polimerizzarsi. Alcoolati aromatici).
Aldeide benzoica C6H5–CHO Acido -oico
Alcoli aromatici primari: –CH2OH Dagli alcoli aromatici primari per forte ossidazione o dalle aldeidi aromatiche per moderata ossidazione.
Alcoli aromatici secondari: =CHOH Ar–R–COOH
(meno 1C e 3H)
GLUCOSIDI Comportamento acido; possono formare Sali sostituendo gli H del carbossile con metalli, o Esteri
Alcoli aromatici terziari: ≡COH aromatici unendosi agli alcoli aromatici.
Da una molecola di glucosio unita a una
molecola dotata di un gruppo alcolico o Acidi aromatici monobasici
fenolico. (es. Amigdalina, Saponina) Alcol Benzilico C6H5–CH2OH Acido Benzoico C6H5–COOH
(Metilbenzene)

(Dimetilbenzene)
Acidi aromatici bibasici Ar–CO–
CHETONI AROMATICI Acidi Ftalici C6H4–(COOH)2 è detto
IDROCARBURI ETEROCICLICI radicale arilico acido

ETERI AROMATICI Idrocarburi a catena chiusa in cui uno o più C sono sostituiti da N, S, O.
-one A nuclei pentatomici
Dagli alcoli aromatici secondari Furano C4H4O Tiofene C4H4S Pirrolo C4H5N
per ossidazione (- 1 H2O). Da due molecole di alcoli aromatici per disidratazione.
A nuclei esatomici
Ar–R–CO–R’–Ar’ Ar–R–O–R’–Ar’ Piridina C5H5N Chinolina C9H7N
(meno 1H) (meno 1H)
(meno 2C e 5H) (meno 2 C e 5H) Gruppo dell’Acido Urico
Eteri fenolici Acido Urico C5H4N4O3 Purina C5H4N4
Non sono riducenti e non tendono OSSIACIDI AROMATICI
a polimerizzarsi. Anisolo C6H5–O–CH3
Benzofenone C6H5–CO–C6H5 Acido ossi- -ico
ESTERI AROMATICI Dagli acidi carbossilici aromatici per sostituzione di uno o più H (dell’anello benzenico) con OH.

(acido)-ato di (radicale alcolico aromatico) Hanno sia il gruppo carbossilico –COOH sia il gruppo ossidrilico –OH
TERPENI Dall’unione di un fenolo o di un alcol aromatico e di un acido (organico Hanno contemporaneamente la funzione di alcol e di acido.
ALCALOIDI aromatico o inorganico) con eliminazione di 1 H2O (si toglie H dall’acido e OH
dall’alcol). se acido organico:
Idrocarburi Aliciclici (Cicloparaffine) della serie Acido Salicilico (o Ossibenzoico) C6H4OH–COOH
Composti organici azotati di del Ciclo-Esano Ar–R–COO–R–Ar Acido Gallico (o Triossibenzoico) C6H2(OH)3–COOH
natura basica e sapore amaro. alcolico (meno 1C e 3H) dell’acido
Solitamente sono sali di acidi
C10H16 (meno 1H)

Sono gli Oli Essenziali o Oli Eterei (e alcune se acido inorganico:


organici (o inorganici)
Resine) Ar–R–Residuo alogenicodell’acido
Morfina C17H19NO3 Pinene C10H16 (costituisce l’essenza di alcolico (meno 1H)
Chinina C20H24N2O2 Trementina o Acqua Ragia) Sono Sali organici.
Cocaina C17H21NO4 Emiterpeni C5H8 ENZIMI
Atropina C17H23NO3 SOSTANZE PROTEICHE O ALBUMINOIDI
Isoprene C5H8 VITAMINE
Nicotina C10H14N2 Sostanze organiche complesse con C, H, O, N che possono contenere anche S, P, Fe, Mg.
Stricnina C22H22N2O2 Politerpeni (C5H8)n ORMONI
Caucciù o Gomma elastica (polimero dell’Isoprene) Sono sia acide che basiche. Col calore carbonizzano sviluppando CO2. Trattate con alcali o acidi concentrati si idrolizzano scindendosi in:
Coniina C8H17N
Teobromina, Teofillina, Caffeina CANFORE Albumose Peptoni AmminoAcidi
Prodotti di ossidazione di alcuni Terpeni biciclici Proteine Semplici (danno solo amminoacidi): Protamine, Istoni, Albumine [tra cui Sieroalbumina, Lattoalbumina, Ovoalbumina], Globuline, Gluteine, Prolamine, Scleroproteine (Albuminoidi), Fosfoproteine [tra cui Caseina, Vitellina]
Proteine Complesse (oltre ad amminoacidi danno altre sostanze): Glucoproteidi, Nucleoproteidi, Cromoproteidi [tra cui Emoglobina e Clorofilla]

Potrebbero piacerti anche