Sei sulla pagina 1di 2
ALLILL.MO SIG. SINDACO DEL COMUNE DI RUTIGLIANO. DOTT. GIUSEPPE VALENZANO AGLIILL.MI SIGG.RI ASSESSORI DEL COMUNE DI RUTIGLIANO. Rutigliano, 10 febbrio 2020 PROPOSTA PROGETTUALE “TL COMUNE NELLE TUE MANI: CONOSCERE PER DECIDERE” Q Gentile Sindaco, Gentili Assessori, nel ringraziarVi per l’opportunita offerta, vi presentiamo una proposta progettuale volta, da tun lato, ad accrescere il grado di trasparenza ¢ di comprensibilith delle scelte effettuate dagli Amministratori ¢, dalPaltro, la conoscenza dei principali strumenti (¢ documenti) con i quali la macchina amministrativa deve interfacciarsi per far si che le scelte si traducano in fatti/azioni/risultati per Ja collettivita, 16 febbraio us. le Associazioni rutiglianesi sono state chiamate a proporre progetti per il Bilancio Partecipato: l"Amministrazione ha messo a disposizione dei cittadini ta somma di € 15.000,00 che sara asscgnata al progetto pitt meritevole scelto fra quattro aree tematiche: Welfare, Ambiente, Sport e Cultura, Tuttavia, ancor prima di discutere ¢ scegliere il progetto da attuare, nell’ottica di ricevere Proposte sempre pitt razionali e funzionali, riteniamo sia opportuno che la collettiviti intera comprenda come siano stati finora gestit i soldi dei Rutiglianesi e come si intenda spendere quelli faturi, II bilancio, infatti, ¢ proprio lo strumento con il quale l'amministrazione programma le attivita e i servizi dellente; al suo intemo sono indicate le entrate (sempre pid esigue) e sono definite le uscite sulla scorta delle necessita ¢ delle priorita (sempre maggiori) individuate dagli Amministratori in nome e per conto della comunita. 1 La proposta del M5S Rutigliano parte proprio dall’adozione della piattaforma BILANCIO CIVICO: uno strumento che pud aiutare i cittadini a comprendere il bilancio comunale (rendiconto di gestione © preventive) in quanto “tielabora” in forma accessibile ed integrata pagine e pagine piene di numeri che in pochissimi comprendono: il cittadino avra immediata contezza di quanto il Comune abbia incassato dalle multe, di quanto abbia speso per la manutenzione del verde pubblico, di quanto siano costate alla comunita Je infrastrutture, ece. cosi come potra rendersi conto delle scelte che effettuerete in qualité di Amministratori per gli anni a-venire. La piattaforma - hitp:/Avww bilanciocivico it/ - @ gratuita ed & messa a disposizione dall'APS REDDE RATIONEM, offre la possibilita di accedere a tutti i dati tramite motore di ricerca, lasciando al cittadino diverse opzioni di visualizzavione degli stessi, nonché Ia possibilita di consultare Tintero archivio, utilizzando la medesima interfaccia; sari anche possibile farsi rapidamente un‘idea sui numeri in gioco nelf'intero bilancio, seorrendo gli aggregati calcolati automaticamente, Come tutte le piattaforme, per funzionare ha bisogno della implementazione di dati contenuti nei provvedimenti attraverso i quali Ia P.A. fa funzionare la macchina amministrativa (determinazioni dirigenziali ¢ dcliberazioni di Giunta e/o Consiglio); tali documenti sono caricabili direttamente dal programma gestionale dell’ Amministrazione: quella che é difficile da individuare, Jo comprendiamo, ¢ la disponibilita, all"intemo dell’organico in forza al Comune, di risorse umane a dedicare a questa attivita, A tal fine, proponiamo Ja predisposizione di un Progetto di Utilita Collettiva a titolarita dell’ Amministrazione che preveda l’utilizzo dei percettori del beneficio del Reddito di Cittadinanza che opererebbero, quindi, senza costi per la collettivita se non quelli della risorsa umana cui affidare la loro formazione e supervisione. Tale progetto potrebbe costituire un obiettive da raggiungere per i vertici amministrativi ed i risultati in termini di output e di outcome potrebbero essere inseriti nel Piano delle Performance. Infine, per avvalorare Vinizio di un sctio progetto di partecipazione e condivisione, TAmministrazione potrebbe avviare, previo affidamento ad organismi realmente capaci di trasferire ‘ali ostici argomenti alla collettiviti, um percorso di formazione dei cittadini stessi sui temi relativi alla trasparenza (amministrazione trasparente e albo pretorio), agli strumenti di programmazione (DUP, Performance ¢ Bilanci), sul principio della sussidiarieta orizzontale e sulle nome che regolano il terzo settore risorsa ormai fondamentale per la realizzazione di numetosissime attivita. I costo della formazione rivolta alla cittadinanza sarebbe unico costo vivo che VAmministrazione andrebbe a sostenere: ¢ss0, perd, costituirebbe un “investimento a lungo termine” di questa Amministrazione sul suo principale STAKEHOLDER sulla sua principale RISORSA STRATEGICA: il CITTADINO. Certi di un benevolo accoglimento della presente proposta, tra altro perfettamente in linea con il punto “Cittadinanza Attiva © Associazionismo” delle Linee programmatiche di codesta Amministrazione, porgiamo cordiali saluti.

Potrebbero piacerti anche