Sei sulla pagina 1di 1

QUESTURA DI MILANO

Ufficio Stampa

Milano, 08 febbraio 2020

COMUNICATO STAMPA

Milano: servizi per la sicurezza stradale della Polizia di Stato

I primi giorni di quest’anno hanno evidenziato un preoccupante andamento del


fenomeno infortunistico, con diversi incidenti stradali che hanno suscitato
particolare allarme sociale, non solo per l’elevato numero di vittime, ma anche
perché correlati all’uso di sostanze alcoliche e stupefacenti.

Proprio in questa direzione va il servizio svolto nella notte appena trascorsa dove
la Polizia di Stato, con la sua specialità Polizia Stradale, unitamente al personale
medico e sanitario dell’ufficio sanitario della Questura, attuando protocolli oramai
consolidati, ha svolto un servizio mirato alla verifica documentale e delle
condizioni psicofisiche dei conducenti.

Il dispositivo ha interessato tutta l’area cittadina limitrofa al Cimitero


Monumentale, che tradizionalmente costituisce una delle vie obbligate per
raggiungere i locali della movida milanese.

Il servizio si è svolto da mezzanotte alle 06.00 di questa mattina e ha consentito


di sottoporre a controllo gran parte dell’utenza circolante.

Sono risultati positivi all’alcooltest 4 conducenti, tre uomini ed una donna. Uno di
questi era un neo patentato. Due dei positivi all’alcool sono contemporaneamente
risultati positivi anche al test antidroga per uso di cannabinoidi a seguito degli
accertamenti svolti sul posto dal personale medico della Questura di Milano.

Oltre alla denuncia alla Procura della Repubblica, a tutti è stata ritirata la patente
di guida per la successiva applicazione del periodo di sospensione previsto per
la tipologia di violazione accertata.

Questura di Milano
via Fatebenefratelli,11 -20121 Milano-
Tel 02.6226.5088 /02.6226.5188 fax 02.6226.5766

Potrebbero piacerti anche