Le celebrazoioni della nascita del grande scienziato
‘Darwin Day’, Urbino ricorda il suo contributo al pianeta e all’umanità
A Urbino, oggi si celebra il «Dar- te alle più importanti piante che win Day», un evento organizza- crescono nell’antico orto botani- to dal Centro di Educazione Am- co di Urbino: alle 16, invece, si bientale «Casa delle Vigne» di terrà una conferenza alla Sala Urbino, in collaborazione con il del Maniscalco con relatori An- Centro Orto Botanico dell’Uni- drea Pellegrini, Andrea Fazi, versità degli Studi di Urbino Car- Anahi Bucchini, Laura Giampe- lo Bo. ri, Riccardo Santolini su «Evolu- Dal 2009 in tutto il mondo il 12 zione, adattamento e crisi clima- febbraio si celebra la nascita di tica» e Donata Ricci, prefetto Charles Darwin, l’uomo che ha dell’Orto Botanico, su «Il ruolo cambiato per sempre la visione degli orti botanici». L’iniziativa del mondo e dell’uomo nel mon- è gratuita. Collaborano anche il do. In Italia, di anno in anno, au- Circolo Legambiente Le Cesa- mentano gli eventi dedicati al ne, con il suo presidente San- Darwin Day, «per mantenere al- dro Bolognini, e il Comune di Ur- ta l’attenzione sul tema dell’evo- bino. luzionismo e più in generale su- l. o. gli studi delle Scienze Naturali e per respingere quelle pericolo-
se derive che ci allontanerebbe-
ro da altre conquiste che miglio- rano la nostra vita, quella degli animali, delle piante e dell’inte- ro Pianeta», spiegano gli orga- nizzatori. La giornata inizierà alle 10,30, alla sala del Maniscalco e vedrà la partecipazione degli Istituti Secondari di 1° e 2° grado di Ur- bino: interverranno Andrea Pel- legrini su «Darwin day, un even- to mondiale», Andrea Fazi su «Il mondo prima e dopo Darwin», Anahi Bucchini e Laura Giampe- ri con una visita virtuale dell’or- to botanico e l’evoluzione nel mondo vegetale. Nel pomerig- gio, dalle 15 ci si sposterà all’Or- to Botanico in via Bramane dove