Geal s.p.a.
Acque s.p.a.
~ 11 ∙106 tonSS/y
in EU 28 Acquedotto del
Fiora s.p.a.
- Produzione annua su base regionale: 110.000 ton
- Atteso un incremento fino a 130.000 ton/y
- circa il 47% del fango è prodotto in 11 impianti
2
Lo smaltimento dei fanghi di depurazione
• Fino al 2016:
• 30 – 40 % del fango smaltito in agricoltura (in Toscana)
• 60 – 70 % inviato al compostaggio (non solo in Toscana)
• 5 % inviato in discarica
3
La depurazione tradizionale
Calore
CO2+ altri gas
Acqua
Microrganismi
+ Solidi inerti
Acqua
Materia organica
Nutrienti
Composti prioritari Acqua
Solidi inerti
Solidi disciolti
Ossigeno
Dove finiscono gli atomi di carbonio
aria
acqua e
solidi
acqua
Impianto di Trattamento
solidi
Acque
solidi acqua
acqua aria
solidi
Sistema Riduzione Fanghi
Strategie di intervento
Due strategie possibili….
• Minimizzazione
6
End of Waste
8
La carbonizzazione idrotermica
60-70 €/t
HTC
Biomassa in
T = 180 - 250 °C
ingresso Slurry Hydrochar
P = 10 - 40 bar (50% SS)
(10-25% SS)
t = 0.5 - 20 h
Liquido
9
La carbonizzazione idrotermica
10
Valorizzazione hydrochar
• Recupero del prodotto t.q. come
ammendante (test in serra ed in pieno
Hydrochar campo)
• Recupero come prodotto da inserire nella
formulazione di ammendanti per l’agricoltura
• Recupero del P
• Produzione di materiali adsorbenti (impianti
Slurry di depurazione, fasce tampone in aree
agricole)
• Produzione di bio-based materials
• (Recupero come combustibile)
Liquido
11
Valorizzazione frazione liquida
Hydrochar
Liquido
Studio dell’impatto della frazione
liquida sull’impianto di depurazione
15-20.000 mg/l COD
(nutrienti e sostanza organica)
12
Minimizzazione
Minimizzazione
Ingresso
impianto
+
eluato
Linea fanghi
(stabilizzazione, ispessimento) 15
Sperimentazione Ponte a Tessa (SI)
16
Nuovi paradigmi
17
Nuovi paradigmi: biomasse granulari
Cosa è una biomassa granulare?
E’ un aggregato microbico che assume una tipica forma sferoide
a causa di determinate pressioni selettive e che, per questo, ha
una notevolissima velocità di sedimentazione.
18
Nuovi paradigmi: biomasse granulari
19
Biomasse granulari aerobiche
-25/35% energia,
250 000 m2
Vasche di aerazione
1.300.000 a.e.
Sedimentatori
21
Aerobic Granular Sludge - Process integration
25%
22
End of waste
23
claudio.lubello@unifi.it
24