2.1
TERMINOLOGIA
2.1
TERMINOLOGIA
2.1.1
1 l comportamento del materiale può essere previsto dai valom ottenuti effettuando la
indica la tensione di
2.1.2
Fig 2-2. In relazione ai dati ricavati dalla prova di trazione monoassiale, un materiale
Per la maggior parte dei materiali per il rapporto fra la tensione di rottura e la tensione
di snervamento e compreso tra i valori 1.2 e 1.4 e quindi non si riesce a definire il
trazione
vergine. La superficie limite in questo modello non cambia ne forma ne dimensione ma puo traslare
assi. Adesso si consideri i materiale sollecitato a trazione fino al punto B. Essendo che la superficie
limite può spostarsi liberamente nello spazio delle tensioni, essa si alza fino a raggiungere il punto
come lo spostamento del centro della superficie limite dalla condizione iniziale fino alla condizione
Finale di carico in Fig. 2-8 e visibile la rappresentazione grafica del backstress. Siccome e stata
lungo un asse. Nel caso di una prova multiassiale il dominio elastico si sposterá nelle tre direzioni
Il modello di incrudimento cinematico produce una risposta ciclica stabilizzata dopo il primo ciclo di
carico, sia in controllo di sforzo che di deformazione. La legge di incrudimento considerata nel