Leonardo Leone
Autore
Leonardo Leone
Sito internet
www.iocreoilmiodestino.it
Tutti i diritti sono riservati a norma di legge. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta con alcun mezzo
senza l’autorizzazione scritta dell’Autore. È espressamente vietato trasmettere ad altri il presente libro, né in formato
cartaceo né elettronico, né per denaro né a titolo gratuito. Le strategie riportate in questo libro sono frutto di anni
di studi e specializzazioni, quindi non è garantito il raggiungimento dei medesimi risultati di crescita personale
o professionale. Il lettore si assume piena responsabilità delle proprie scelte, consapevole dei rischi connessi a
qualsiasi forma di esercizio. Il libro ha esclusivamente scopo formativo.
Le tue finanze, la tua vita, il tuo futuro
8 DOMANDE DA PORSI
Ora che hai una migliore comprensione di come vedi i soldi, di cosa
vuoi dalla vita e di come consideri la tua situazione finanziaria,
ecco i 3 consigli per iniziare da subito a creare quella che sarà la
tua libertà finanziaria eterna.
• 5 - Quando devi fare una spesa valuta il suo prezzo con il TEMPO
Questo consiglio potrà letteralmente farti cambiare il tuo modo di vedere
le cose e le spese. Secondo te è eccessivo spendere 1800 euro per
un telefonino? La risposta giusta è dipende. Dipende da quanto tempo
hai impiegato a guadagnarlo. Se tu guadagnassi per esempio 8 euro
l’ora dovresti impiegare 225 ore di lavoro per recuperare quei soldi,
senza considerare quello che letteralmente ti rimane nelle tasche al
netto delle spese che hai per vivere; altrimenti potresti impiegare dei
mesi. Mentre una persona che ne guadagna 50 impiegherebbe 36 ore
di lavoro, sempre al netto di altri costi di vita, e comunque sempre non
poco per un accessorio che si può avere ad un decimo di costo.
Ti faccio un esempio:
“Se sei un meccanico, guadagni 2.000 euro al mese come meccanico
semplice, fai un corso di aggiornamento sui motori a diesel. Costa 5.000
euro.
Risparmia quei soldi in 1-2 anni se sei bravo con la gestione delle finanze,
usando le strategie sopra citate. Fai quel corso. Diventa un meccanico
specializzato sui motori a diesel e guadagnerai 2.500 euro.
Imprenditoria
Quindi ricapitoliamo
1. Fare i soldi.
2. Gestire i soldi.
3. Proteggere i soldi.
Per fare i soldi intendo farli anche con il tuo lavoro ma cercarne di
fare di più ovviamente. (Vedi esempio del meccanico)
Gestire i soldi intendo risparmiare o comunque avere sempre una
visione a 360° delle tue entrate e delle tue uscite.
Proteggere i soldi può significare più cose: sicuramente la prima è
investirli in modo “sicuro”, (Esempio: in conoscenza, in immobili ecc…)
Ti ringrazio