Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Metrologica
Published by Enrico Reccagni on 2 Agosto, 2019
Iniziamo con il pensare che la taratura, non è un’operazione fine a sé stessa, oltre a
definire le caratteristiche metrologiche dello strumento, può essere utilizzata per
eseguire la conferma metrologica.
verifica di conformità dei prodotti e dei servizi erogati in modo idoneo.
Questo vale anche per i dati derivati dalle tarature eseguite internamente all’azienda.
Come dicevamo in precedenza la taratura non è fine a sé stessa ed è utile anche per
eseguire la conferma metrologica. La conferma metrologica è un’attività che prevede
l’utilizzo del documento di taratura e dei dati contenuti in esso. Il concetto di
“conferma metrologica”, viene descritto nella norma UNI EN ISO 10012: 2004 “Requisiti
per i processi e le apparecchiature di misurazione”, ed è il seguente:
Nel caso estremo in cui, anche dopo la messa in punto, lo strumento non rientra nella
zona di sicura conformità, lo strumento andrà declassato (utilizzandolo in attività di
misura con un livello di precisione inferiore) o Accantonato (Segregare anche in
ubicazione segnalata e identificarlo come non utilizzabile).
Enrico Reccagni