III Edizione
Sabato 28/03:
- 09.00/09.15 raduno giocatori e iscrizione al torneo
- 09.30/11.30 prima partita (2.00h)
- 11.30/11.45 registrazione punteggi
- 11.45/13.45 seconda partita (2.00h)
- 13.45/14.30 registrazione punteggi e pausa
- 14.30/16.30 terza partita (2.00h)
- 16.45 liberi tutti e ci vediamo per cena!!
Domenica 29/03:
- 09,30/09,45 raduno giocatori
- 09,45/11,45 quarta partita (2,00h)
- 11,45/12,00 registrazione punteggi
- 12,00/14,00 quinta partita (2,00h)
- 13.45/14.30 registrazione punteggi e pausa
- 14.30/16.30 sesta partita (2.00h)
- 16.45 Premiazione e saluti
Nota: al termine dell’ultima partita di sabato 28 gli organizzatori devono liberare la sede
per permetterne l’utilizzo ad altre “associazioni coinquiline”. Si richiede la collaborazione
di tutti i partecipanti per gestire al meglio questa fase, soprattutto rispettando inizio e fine
di ogni partita.
Costo torneo
Il torneo avrà un costo di partecipazione di 15 Euro. È permesso ai giocatori che non hanno
la possibilità di essere presenti in entrambe le giornate del torneo di farsi sostituire da un
amico che possa giocare per loro le partite rimanenti. Non sono previsti costi di iscrizione
per la “staffetta”.
Eserciti: composizione e limitazioni
Il torneo si svolgerà con armate da 2000 punti composte secondo il regolamento di Kings of
War (3a edizione) ed aggiornato dalle tutte le FAQ pubblicate. Il Team dovrà scegliere due
armate da 2000 di allineamento compatibile (non è possibile quindi avere un team
composto da una armata buona e l’altra malvagia).
I giocatori potranno usare qualunque esercito presente sul regolamento base e sul
supplemento Uncharted Empires.
Al torneo sono ammesse miniature di qualunque casa produttrice che siano chiaramente
rappresentative dell’unità giocata. Si devono evitare miniature che sembrino “fuori luogo”
all’interno della propria armata o non adatte a wargame fantasy. Non si applicheranno le
regole riguardanti il numero minimo di modelli sulle basette, ma le basette deliberatamente
“troppo spoglie” (cioè che presentano palesemente troppi pochi modelli) verranno rimosse
dal gioco da parte degli organizzatori qualora ritenuto necessario.
Materiale indispensabile
2 copie della lista esercito leggibili; tali liste dovranno essere stampate tramite army
builder o comunque essere chiaramente leggibili ed “interpretabili”, e dovranno essere
su carta (no chiavette USB o simili)
carta e penna
dadi e metro
Svolgimento
Il torneo consta di sei partite, ognuna della durata massima di 2.00h utilizzando gli scenari
riportati nella seguente tabella:
Scenari:
Prima partita Plunder
Seconda partita Dominate
Terza partita Raze
Quarta partita Push
Quinta partita Control
Sesta Partita Kill
Gli elementi scenici saranno disposti dagli organizzatori, e le loro caratteristiche (es:
altezza) saranno comunicate dagli stessi ai giocatori prima dell’inizio della partita.
Si giocheranno 6 turni a testa a partita e al termine dell’ultimo, si tirerà per giocare, tempo
permettendo, il settimo turno lanciando un D6 e ottenendo un risultato di 4+. Trascorse
1.45h, l’arbitro farà pareggiare i turni indipendentemente dal numero di questi
effettivamente giocati.
Al termine di ogni partita verranno assegnati i punti torneo ai giocatori in base all’esito del
match:
A tale punteggio verranno applicati dei bonus e dei malus di un massimo di 5 punti a
seconda della differenza in Punti Attrito (PA) tra i due giocatori. Per calcolare i Punti Attrito
i due giocatori sommano i punti delle unità avversarie mandate in rotta e in base alla
differenza dei due valori ottenuti calcolano il bonus/malus secondo la tabella di sotto
riportata:
Gli accoppiamenti per la prima partita vengono determinati a sorte, per le seguenti partite
i giocatori si scontreranno a seconda del loro punteggio con il Sistema alla Svizzera.
il Team con più punti torneo (si sommeranno i punti delle partite dei membri di ciascun
team)
in caso di parità di PT, il Team che ha totalizzato più punti attrito.
In caso di parità sia in PT che in punti attrito, sarà valutata la partita in cui i due Team si
sono scontrati uno contro l’altro durante il torneo e il vincitore del torneo sarà quello di
tale partita
se non sarà possibile applicare il terzo punto (perché vi è stato un pareggio o i due team
contendenti non hanno giocato uno contro l’altro) saranno entrambi dichiarati vincitori
del torneo, dividendosi il premio e la gloria.
Con lo stesso metodo verrà stilata l’intera classifica.
Premi
Al termine del torneo verranno premiati
i primi tre Team classificati
l’armata interamente dipinta più bella
il miglior team per ciascun allineamento “Buono”, “Neutrale” o “Malvagio”
(non sono previsti premi per Team con liste ad allineamento misto)
Altre Info
Per qualunque dubbio o se necessitate informazioni aggiuntive, potete scrivere agli
indirizzo e-mail:
eventi.liut@gmail.com
alessandrovocale@libero.it
siponeric@hotmail.com