Sei sulla pagina 1di 4

Grammatica Livello A2

Cloze, riempimento spazi vuoti, completamento, produzione libera

Sarà quel che sarà!

1. “I buoni propositi per il Nuovo Anno!” Completa con i verbi al futuro.


I verbi non sono in ordine.
11 – fare
bere 1 – passare
4 – mettere 9 – perdere
4 – portare 2 – giocare6 – leggere
7 – svegliarsi
8 – smettere
10
arrivare – 13
mantenere – 12
dormire- 3
lavorare

Prometto che quest’anno:

a. smetterò di fumare.
1 2
b. _____________ sport e _________________10 kg.
3 4 11
c. _________________ meno e _________________ più tempo con la mia famiglia.
5
d. Ogni mese ________________ da parte 200 Euro.
6 7
e. ________________ meno ai videogiochi e non _______________ il giornale a tavola.
8 9
f. _____________________ presto e ________________ fuori il cane ogni mattina.
10
g. Non __________________ più in ritardo in ufficio.
11
h. Non _________________ più di 4 caffè al giorno.
12
i. Il fine settimana ___________________ solo fino alle 9.
13
l. _________________ tutte le promesse!

Quali sono i tuoi buoni propositi per il Nuovo Anno?

__________________________________________________________________________________

__________________________________________________________________________________
I miei buoni propositi per il Nuovo Anno sono, cercare di mostrare
a chi ha rapporti con me che le esperienze cottidiane possono
__________________________________________________________________________________
essere un contributo allo stato animico personale, quando si fanno
__________________________________________________________________________________
con entusiasmo e anche avendo il riguardo di usare nel pensare e nelle
conversazioni con gli altri, parole intelligenti e positive sempre che sia possibile,
__________________________________________________________________________________
ed allontanarsi dalla cattiva e sana competizione quando si ha voglia
di sentirsi migliore. Personalmente mi piacerebbe passare più tempo
__________________________________________________________________________________
fuori dal computer, fare più sport e migliorare gli spazi interiori
__________________________________________________________________________________
delle abitazioni dove abito.
__________________________________________________________________________________

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it
2. Completa con i verbi al futuro.
si terrà
a. Il concerto di musica classica (tenersi)______________ il 15 marzo alle 20.30 presso l’Auditorium Parco
della Musica di Roma.

b. Avvisiamo i signori passeggeri che abbiamo iniziato le operazioni di imbarco per il il volo XX000 diretto
ci imbarcheremo
a Milano Malpensa; (noi-imbarcare) _____________________ prima i passeggeri con biglietto dalla fila 26
alla fila 42. Grazie.
chiuderà
c. Si avvisano i gentili clienti che il centro commerciale (chiudere) ______________ alle ore 21.
subirà
d. Avvisiamo i gentili passeggeri che il treno (subire) _____________ un ritardo di circa 15 minuti a causa
di un guasto tecnico. Ci scusiamo per il disagio.
dovranno
e. Le iscrizioni al corso di specializzazione (dovere) _________________ pervenire entro e non oltre il 15
marzo 2014 a mezzo fax o e-mail.

3. Leggi l’articolo e completa con i verbi al futuro.


I verbi sono in ordine: passeggiar – essere – arrivare – essere – iniziare – partire – esserci - accadere

passeggierà
Un italiano a.__________________nello spazio. Selezionato dalla Nasa, ha 36 anni
sarà
Si chiama Luca Parmitano, viene da Catania. Quasi sicuramente b._____________ il primo nostro
connazionale a librarsi al di fuori della stazione spaziale internazionale.
arriverà
ROMA - Manca solo l'ufficialità, la conferma da parte dell'ente spaziale americano c._______________l’8
sarà
marzo: allora l'astronauta Luca Parmitano d._______________ il primo italiano a passeggiare nello spazio
durante la sua missione di lunga durata che prevede almeno due passeggiate spaziali fuori dalla Stazione
Internazionale Spaziale (ISS).
inizierà
La missione denominata “Volare” e.__________________ il 28 maggio a bordo della navicella Soyuz che
partirà
f.___________________ dal cosmodromo di Bajkonur nella steppa del Kazakistan. Oltre all'astronauta
ci sarà
siciliano, per il 118esimo volo della Soyuz con l’equipaggio g._________________ anche il russo Fedor
Nikolaevic Jurcichin (pilota) e l'americana Karen LuJean Nyberg. L'obiettivo è quello di raggiungere la ISS
accadrà
in sei ore dal decollo. Se ciò h.________________, Parmitano sarebbe il primo europeo a compiere il
viaggio dalla terra allo spazio in meno di 36 ore.

Adattato da www.repubblica.it del 22/02/2013

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it
4. Completa con i verbi al futuro e con le parole mancanti. Aiutati con le immagini.
Poi con le lettere in grigio completa il titolo di una famosa canzone di Claudio Baglioni.
vincerà partita
a. Chissà chi (vincere) _ _ _ _ _ _ _ la _ _ _ _ _ _ _ stasera?
_ _ _ _ _ _ ? (essere) _Saranno
b. Di chi sono queste chiavi _ _ _ _ _ _ di Luca?
c. Che ore sono? Non lo so, non ho l’ _ _ _ _ _ _ _ _, (essere) _saranno
orolocchio _ _ _ _ _ _ le 3.
d. Chissà dove (andare) _andrà
_ _ _ _ quella _nave
_ _ _?
e. Chissà quanto (costare) _ _ _costerò
_ _ _ _ quel vestito
_ _ _ _ _ _ _?

avrai
Qual è il titolo di una famosa canzone di Claudio Baglioni? _____

5. Guarda l’ingrandimento di alcuni oggetti. Che cosa saranno?


Fai delle ipotesi.

Secondo me gli oggetti che sono ingranditi nelle foto sono


rispettivamente l’orecchia di la tassa di tè, gli occhiali piegati
che mostrano un cristallo e una pata e alla fine uno
interruttore di elettricità di bassa potenza.

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it
Note per l’insegnante:
ogni esercizio presenta un diverso uso del futuro: il futuro utilizzato per fare delle promesse, quello
utilizzato per comunicare degli annunci, quello per parlare di eventi futuri e, infine, il futuro epistemico.
Si consiglia, dopo ogni esercizio, di evidenziarne l’uso.

Soluzioni

Attività 1.
a. Smetterò di fumare.
b. Farò sport e perderò 10 kg.
c. Lavorerò meno e passerò più tempo con la mia famiglia.
d. Ogni mese metterò da parte 200 Euro.
e. Giocherò meno ai videogiochi e non leggerò il giornale a tavola.
f. Mi sveglierò presto e porterò fuori il cane ogni mattina.
g. Non arriverò più in ritardo in ufficio.
h. Non berrò più di 4 caffè al giorno.
i. Il fine settimana dormirò solo fino alle 9.
l. manterrò tutte le promesse!

Attività 2.
a. si terrà ; b. imbarcheremo ; c. chiuderà ; d. subirà ; e. dovranno

Attività 3.
a. passeggerà ; b. sarà ; c. arriverà ; d. sarà ; e. inizierà ; f. partirà ; g. ci saranno ; h. accadrà.

Attività 4.
a. vincerà / partita ; b. chiavi / saranno ; c. orologio / saranno ; d. andrà / nave ; e. costerà / vestito
Il titolo della canzone è “AVRAI”.

Attività 5.

Questa pagina può essere fotocopiata esclusivamente per uso didattico - © Loescher Editore

www.loescher.it/italianoperstranieri
italianoperstranieri@loescher.it

Potrebbero piacerti anche