CHARIVARI
martedì 26 giugno un’IPAB che ha rilievo nella storia dell’educazione italiana; nel 1789 aprì la
prima “Scuola di carità” in Piemonte. Questa esperienza, durata oltre 200
martedì 8 maggio
ore 21 ore 21
studio
anni, nel Settecento rappresentava la concreta risposta al bisogno sociale
J. S. BACH Concerto in stile italiano BWV 971 primario dei bambini; si è esaurita nel 1994 con la chiusura dell’ultima M. CASTELNUOVO TEDESCO
CECILIA FRANCO pianoforte sezione della Scuola elementare gratuita Vittorio Amedeo III. Questo pas- Sonatina op. 205 per flauto e chitarra
saggio ha avviato un profonda trasformazione dell’ente portando il
Consiglio di Amministrazione dell’Opera ad interrogarsi sul senso dell’istitu-
Allegretto grazioso. Tempo di Siciliana. Andantino grazioso
D. SCARLATTI 3 Sonate
Do maggiore, re minore, si minore
LILI CHIANG pianoforte
zione nella ricerca di nuovi strumenti di azione sociale. Oggi l’Opera promuo-
ve e organizza interventi educativi, formativi e culturali verso:
• Bambini e Ragazzi per favorire la loro crescita
il Conservatorio e malinconico. Scherzo - Rondo. Allegretto con spirito
ELISA DOMINI flauto, VITTORIO VAGLIENTI chitarra
PELAGIA
I locali del complesso della Chiesa di Santa Pelagia, con il Coro delle Andantino
I. MOSCHELES Studio in do minore op. 70 n. 3 Monache Agostiniane e gli annessi locali del Convento, ospitano queste atti- DIEGO AMEDEO pianoforte
vità. Nella tradizione di “fare educazione” verso i bambini e i giovani, hanno
F. CHOPIN Studio in do minore op. 10 n. 12 preso forma dapprima le attività musicali di giovani a Santa Pelagia che gra- H. WIENIAWSKI
pianoforte
MARIANNA CAPUTO dualmente hanno portato: Souvenir de Moscou op. 6
• all’apertura del Nido della Musica nel 2006 con l’attivazione dei corsi
XXIII EDIZIONE PAOLO CALCAGNO violino, FRANCESCO DE GIORGI pianoforte
F. LISZT 2 Studi da Concerto: di musicainfasce® secondo la Music Learning Theory di E. E. Gordon
“Mormorii della foresta”, “Ridda di gnomi” • ai corsi 0/6 anni per educatori, musicisti e insegnanti
• alla formazione continua rivolta agli operatori del settore materno infan-
FILIPPO DONÀ
SABRINA LANEVE pianoforte
tile, del settore sociale, sanitario, psicologi, psicoterapeuti Tlaltecuhtli
• agli Spazi di incontro e consultazione per famiglie REBECCA INNOCENTI, GIULIA PECORA violini
F.LISZT Giochi d’acqua a Villa d’Este
MARTINA ANSELMO viola, DAVIDE MAFFOLINI violoncello
EDOARDO DESTEFANIS pianoforte
NICOLÒ BALLISTA contrabbasso