Sei sulla pagina 1di 49

Certificazione Professionale

INCOSE in Systems Engineering


(SEP)

Panoramica del Programma


Gennaio 2015
TM I Loghi INCOSE SEP sono un marchio registrato INCOSE

© 2006-2015 International Council on Systems Engineering


Soggetto alle restrizioni riportate nell’Avviso di Copyright INCOSE
Tradotto in Italiano nel mese di Settembre 2015 da Lucio Tirone, CSEP, Chapter Italia
Panoramica del Programma SEP 1
Il Programma SEP INCOSE
Scopo e Benefici
• Il programma SEP INCOSE è stato implementato per costituire una
valutazione indipendente dei professionisti in systems engineering della
massima qualità, a beneficio:
• Della comunità del Systems engineering:
o Crea lo standard per identificare e sviluppare professionisti in systems engineering.
o Stabilisce un corpus di conoscenza formale e riconosciuto per la comunità del Systems
engineering.
• Dei professionisti in Systems engineering:
o Fornisce uno standard facilmente accessibile per il riconoscimento dei livelli di
conseguimento di conoscenza, formazione ed esperienza.
o I suoi requisiti di rinnovo della certificazione sono utili quale meccanismo di sviluppo
professionale continuo
• Delle Organizzazioni ed Istituzioni:
o Una misura della competenza dei professionisti universalmente riconosciuta nell’industria
– ottenuta tramite una valutazione indipendente di attività, progetti e programmi svolti.
Il programma di certificazione di INCOSE continua a crescere grazie
al riconoscimento del suo valore per i professionisti, le organizzazioni
ed istituzioni, e per l’intera comunità del systems engineering.
Panoramica del Programma SEP 2
Argomenti
• Cos’è la certificazione e
perché è importante?
• Chi riconosce e supporta
la certificazione?
• Quale livello di
certificazione è adatto a
me?
• Come si ottiene la
certificazione?
• Come si rinnova la
certificazione?
• Dove posso ottenere
ulteriori informazioni?

Panoramica del Programma SEP 3


Argomenti
• Cos’è la certificazione e
perché è importante?
• Chi riconosce e supporta
la certificazione?
• Quale livello di
certificazione è adatto a
me?
• Come si ottiene la
certificazione?
• Come si rinnova la
certificazione?
• Dove posso ottenere
ulteriori informazioni?

Panoramica del Programma SEP 4


Cos’è l’INCOSE?
• Il Consiglio Internazionale sul Systems Engineering
(International Council on Systems Engineering, INCOSE) è una
organizzazione associativa no-profit fondata nel 1990 per
sviluppare e disseminare i principi interdisciplinari e le pratiche
che consentono la realizzazione di sistemi di successo.

• Missione
Condividere, promuovere e far progredire il meglio del
systems engineering a livello mondiale per il beneficio
dell’umanità e del pianeta.

• Visione
Rappresentare l’autorità a livello mondiale sul Systems
Engineering.

La Certificazione è solamente uno dei tanti


prodotti e servizi offerti da INCOSE.
Panoramica del Programma SEP 5
Cos’è la Certificazione?
• La Certificazione è un riconoscimento
professionale
o Fornisce una conferma della competenza di un individuo
(conoscenza, formazione ed esperienza dimostrate) in
una determinata professione o specializzazione

• La Certificazione è un processo formale


o Rilasciato da un apposito organismo

• La Certificazione è volontaria
o Non è una barriera né un portale di accesso ad un
impiego
o Ma può essere utilizzato come qualificatore nelle graduatorie

Il Programma di Certificazione in Systems Engineering di INCOSE è un processo


formale che riconosce individui che abbiano dimostrato un livello misurabile di
comprensione (formazione e conoscenza) e competenza (esperienza) nello
svolgimento di attività relative alla professione del systems engineering.
Panoramica del Programma SEP 6
Origini della Certificazione
INCOSE
• I membri di INCOSE hanno promosso l’adozione di un
programma di certificazione rispondendo ad un sondaggio
nel 2001:
o La Certificazione incrementerà la credibilità, l’appetibilità sul mercato e lo stato
professionale dei Systems Engineers
o Un programma di certificazione supporterà i datori di lavoro fornendo un criterio
oggettivo di selezione dei candidati e di valutazione degli skills
o Più della metà degli intervistati hanno dichiarato di essere interessati a partecipare
ad un programma di certificazione
o Nota: Opinioni simili sono state ribadite in un sondaggio tra i soci nel 2003
• Il Consiglio Direttivo (Board of Directors, BOD) di INCOSE ha
riconosciuto una carenza a livello di settore, e nel 2002 ha
risposto ad una richiesta dei suoi membri di implementare un
programma per certificare la competenza e l’esperienza di
individui che praticano il Systems Engineering
• Le Certificazioni vengono erogate da INCOSE a partire dal
2004

Panoramica del Programma SEP 7


Applicare il Systems Engineering
con Successo

Applicazione dei Processi ISO, CMMI, ecc.


di Systems Engineering Certificano i
nell’Organizzazione Processi SE

SEP INCOSE
Systems Engineers Certifica l’Esperienza,
competenti e con La Conoscenza e la
esperienza Formazione
in SE

SEP INCOSE si concentra sulle tue risorse umane.


E’ un complemento alle iniziative della tua organizzazione.
Panoramica del Programma SEP 8
Perché è Importante la
Certificazione?
Per le organizzazioni…
• Riconosce formalmente le
competenze in Systems
Engineering dei vostri
professionisti
• Può rappresentare un
discriminante per le vostre
proposte
• Può essere usato come parte
dei processi di selezione e di
promozione del personale
• Fornisce una valutazione
esterna indipendente
• Incoraggia la partecipazione
delle risorse umane alla
formazione continua

Il SEP INCOSE distingue la vostra organizzazione!


Panoramica del Programma SEP 9
Perché è Importante la
Certificazione?
Per i singoli individui…
• Riconosce formalmente le vostre
competenze in Systems
Engineering
• Fornisce un discriminatore fra
candidature a posti di lavoro
• Fornisce una vantaggio
competitivo nella vostra carriera
• Fornisce un riconoscimento in
Systems Engineering facilmente
accessibile e riconosciuto nei
vari settori industriali
• La partecipazione alla
formazione continua testimonia
il vostro impegno nella crescita
personale

Il SEP INCOSE ti distingue!


Panoramica del Programma SEP 10
Perché è Importante la
Certificazione?
Per i vostri gruppi di lavoro…
• Permette al gruppo di lavoro di
allinearsi su concetti e attività di
Systems Engineering
• Aiuta a stabilire un linguaggio di
Systems Engineering comune nel
gruppo
• Aiuta ad abbattere…
o confini geografici
o confini organizzativi
o confini culturali

Il SEP INCOSE è particolarmente utile per gruppi di


lavoro multi-aziendali, distribuiti geograficamente.
Panoramica del Programma SEP 11
Come Mettere a Frutto la
Certificazione
• Individui • Organizzazioni
o Riconoscimento o Confidenza nella prestazione
• Notifica sul biglietto da o Allineamento carriere
visita, curriculum, firma professionali
elettronica, ecc. o Annunci di lavoro
o Obiettivo di prestazione o Discriminante tra proposte
o Qualifica dei fornitori
qualification

Panoramica del Programma SEP 12


Argomenti
• Cos’è la certificazione e
perché è importante?
• Chi riconosce e supporta
la certificazione?
• Quale livello di
certificazione è adatto a
me?
• Come si ottiene la
certificazione?
• Come si rinnova la
certificazione?
• Dove posso ottenere
ulteriori informazioni?

Panoramica del Programma SEP 13


Un numero crescente di
organizzazioni riconosce il valore
del programma SEP INCOSE.
• U.S. Department of Defense, Office of the
Undersecretary, Acquisition & Technology,
Systems and Software Engineering
• Federal Aviation Administration, SE-2020 RFP
• U.S. Department of Homeland Security,
Secure Border Initiative RFP
• National Research Council, Committee on
Pre-Milestone A Systems Engineering: A
Retrospective Review and Benefits for
Future Air Force Systems Acquisition
• Federal Highway Administration and the
California Department of Transportation
Systems Engineering Guidebook

Panoramica del Programma SEP 14


Sito Web SE Guidebook per gli ITS
Federal Highway Administration and
the California Department of Transportation

• Capitolo 7 Capablities e Best Practices nello


Sviluppo dei Sistemi
o “I consulenti di Supporto Tecnico al Systems
Engineering o i responsabili di sistema
potrebbero non considerare utile l’esecuzione
di valutazioni interne formali. Una valutazione
interna basata su una rappresentatività
continua sarebbe invece raccomandabile.
Come alternativa, il personale interno può
dimostrare la propria competenza tramite dei
programmi di certificazione come il Certified
Systems Engineering Professional (CSEP) INCOSE
e la certificazione del Project Management
Institute (PMI).“
Origine: http://www.fhwa.dot.gov/cadiv/segb/views/document/Sections/Section7/7.htm, Gennaio 2007

Panoramica del Programma SEP 15


Pre-Milestone A e Systems Engineering nelle
Fasi Preliminari: Panoramica Retrospettiva e
Benefici per le Acquisizioni Future
dell’Aeronautica
Comitato sul Systems Engineering Pre-Milestone A: Panoramica Retrospettiva e
Benefici per i Sistemi Futuri dell’Aeronautica, National Research Council
Produzione di Systems Engineers dall’Industria americana
• “…Il comitato ha intervistato i rappresentanti di quattro
delle principali aziende americane dell’aerospazio… temi
comuni emersi dalle interviste…
o La formazione, non limitata alla sola istruzione, è cruciale…
o Tutte le aziende concordano che il tutoraggio sia essenziale…
o Competenza in materia e/o conoscenza approfondita del dominio sono più
importanti di quanto lo sia la padronanza dei tools…
o Sono utili tanto la formazione interna che quella esterna; l’approccio alla
formazione più efficace è tipicamente un ibrido tra i due…
o La Certificazione e la partecipazione ad INCOSE sono considerati essenziali. Tutte
le aziende richiedono la certificazione (acquisita con adeguata formazione ed
ISBN: 0-309-11476-4, esperienza diretta), e tutte partecipano alle iniziative di INCOSE e la supportano
150 pagine, 6 x 9, (2008)
o L’investimento nella formazione in SE è necessario, anche se non si è in grado di
stimare direttamente il ritorno sull’investimento…
o Un cultura in systems engineering è essenziale…
o Le organizzazioni di systems engineering variano…
o L’ “elemento scatenante“ che spinge le aziende ad adottare il systems
engineering è tipicamente il fallimento in più programmi…“
Panoramica del Programma SEP 16
Bando Iniziativa Confini Sicuri
US Department of Homeland Security
• Sezione H.16 Personale Chiave
(b) Personale Chiave #2: Systems Engineer Senior
o “Il Fornitore dovrà designare un Systems Engineer (SE) Senior
come Chief Engineer e membro del Direttorato di Ingegneria di
Missione, per agire da Punto di Contatto Principale Governativo
e per fornire supervisione e guida a tutte le risorse di ingegneria
del Fornitore assegnate al contratto. Il SE Senior dovrà essere
certificato di Livello 2 in Systems Planning, Research,
Development and Engineering (SPRDE), oppure possedere una
certificazione industriale equivalente, come la CSEP INCOSE. Il
Systems Engineer Senior sarà il responsabile ultimo della qualità
ed efficienza del supporto Ingegneristico al programma. Il SE
Senior dovrà avere almeno 8 anni di esperienza in systems
engineering, con comprovata esperienza nella formazione, e
risultati tangibili nell’ambito della disciplina SE. Il SE Senior
dovrebbe avere una rilevante e comprovata esperienza nella
gestione e supervisione dell’implementazione di processi di
systems engineering consolidati e ben strutturati, risultanti in una
soluzione sistemistica complessiva robusta nei confronti di
condizioni al contorno variabili dal punto di vista tecnico,
produttivo ed operativo, adattiva nei confronti dei bisogni
dell’utente, e bilanciata in considerazione dei molteplici
requisiti, delle decisioni e dei vincoli progettuali, e del budget di
programma.”
Origine: US Department of Homeland Security, Aprile 2009

Panoramica del Programma SEP 17


FAA SE-2020 RFP
US Federal Aviation Administration
(FAA)
L.19.2 Risorse umane e Reclutamento M.4.2.8 Fattore di Approccio Manageriale
(b) Il Proponente deve inoltre fornire le (Volume V)
statistiche seguenti recanti il numero (b) Risorse umane e Reclutamento
totale di impiegati e: …
Grado con il quale il Proponente dimostra
o La percentuale di impiegati con laurea attraverso dati statistici la propria capacità
quadriennale da una università nazionale aziendale di reclutare forza lavoro di
accreditata; talento:
o La percentuale di impiegati con laurea o La percentuale di impiegati con laurea
quadriennale tecnica o scientifica (es. quadriennale da una università nazionale
matematica, biologia, chimica, fattori accreditata;
umani, ingegneria, fisica, informatica) da o La percentuale di impiegati con laurea
una università nazionale accreditata; quadriennale tecnica o scientifica (es.
o La percentuale di impiegati con laurea matematica, biologia, chimica, fattori umani,
specialistica da una università nazionale ingegneria, fisica, informatica) da una
accreditata; università nazionale accreditata;
o La percentuale di impiegati con laurea
o La percentuale di ingegneri impiegati con specialistica da una università nazionale
licenza di Ingegneria Professionale (PE); accreditata;
o Percentuale di impiegati tecnici con o La percentuale di ingegneri impiegati con
certificazione dell’International Council on licenza di Ingegneria Professionale (PE);
Systems Engineering (INCOSE); o Percentuale di impiegati tecnici con
o La percentuale di impiegati con certificazione dell’International Council on
certificazione Project Management Systems Engineering (INCOSE);
Professional (PMP); e o La percentuale di impiegati con
certificazione Project Management
o L’elenco di ulteriori accreditamenti e Professional (PMP); e
onorificenze aziendali. o L’elenco di ulteriori accreditamenti e
onorificenze aziendali.

Origine: US FAA, Novembre 2009

Panoramica del Programma SEP 18


Accordi di Certificazione
• Accordi Industriali • Accordi Accademici
o The Airbus Group
o Stevens Institute of Technology
o Booz Allen Hamilton
o University of Texas – El Paso
o ManTech
o MITRE o École Polytechnique
o Lockheed Martin o ISAE/Supaero
o Engility o University of New South Wales
o BAE Systems o Worcester Polytechnic Institute
o Jacobs Technology
o ASTER Technology & Engineering
o LinQuest
o Thales • Altri Accordi
o OPS Consulting o OMG OCSMP
o L-3 Communications o GfSE
o Vencore o INCOSE UK Chapter
o AVICIT

Panoramica del Programma SEP 19


Argomenti
• Cos’è la certificazione e
perché è importante?
• Chi riconosce e supporta
la certificazione?
• Quale livello di
certificazione è adatto a
me?
• Come si ottiene la
certificazione?
• Come si rinnova la
certificazione?
• Dove posso ottenere
ulteriori informazioni?

Panoramica del Programma SEP 20


Architettura SEP INCOSE
Per qualunque sia lo stadio della vostra carriera
Qualifiche di Base Multi-Livello
Le qualifiche di base ASEP, CSEP, and ESEP
coprono l’ampiezza del systems engineering a
livelli crescenti di leadership, risultati conseguiti,
ed esperienza.
Livello Senior

Livello Base

Livello di Ingresso
Panoramica del Programma SEP 21
Il SEP è Allineato con i Livelli Tipici di
una Carriera in Systems Engineering
ESEP concentrato su:
- LEADERSHIP
- OBIETTIVI CONSEGUITI SE INCOSE ESEP
- ESPERIENZA SE DI RILIEVO

CSEP concentrato su:


- ESPERIENZA SE INCOSE CSEP
- CONOSCENZA SE APPLICATA

ASEP concentrato su:


- CONOSCENZA SE INCOSE ASEP

Candidati SEP

Puoi entrare a qualunque livello SEP adatto a te, e potrai


transitare verso ulteriori livelli quando ti sentirai pronto.
Panoramica del Programma SEP 22
Livello di Ingresso ASEP
Professionista Associato in Systems Engineering
(Associate Systems Engineering Professional)

• Indirizzato a systems engineer junior ed a giovani laureati


con limitata esperienza lavorativa in systems engineering
• Gli ASEP sono certificati rispetto ai requisiti di conoscenza
della disciplina
• La conoscenza è comprovata da un esame basato sul
Manuale INCOSE di Systems Engineering (SE Handbook)
• Gli ASEP devono possedere, e mantenere, l’iscrizione ad
INCOSE
• La certificazione va rinnovata ogni 5 anni
attraverso attività di sviluppo professionale
continuative, per una durata massima di 15 anni
• Disponibile dal 2008
Panoramica del Programma SEP 23
Livello Base CSEP
Professionista Certificato in Systems Engineering
(Certified Systems Engineering Professional)
• Indirizzato ai systems engineer con cinque o più anni di
esperienza lavorativa in systems engineering
• I CSEP sono certificati rispetto ai requisiti di esperienza
comprovata, formazione, e conoscenza della disciplina
• L’esperienza deve essere convalidata da 3-5 referenze
lavorative
• La conoscenza è comprovata da un esame basato sul
Manuale INCOSE di Systems Engineering (SE Handbook)
• L’iscrizione ad INCOSE sarà un requisito per tutti i nuovi
candidati a partire dal 2016
• La certificazione va rinnovata ogni 3 anni
attraverso attività di sviluppo professionale
continuative
• Disponibile dal 2004

Panoramica del Programma SEP 24


Livello Senior ESEP
Professionista Esperto in Systems Engineering
(Expert Systems Engineering Professional)
• Indirizzato a responsabili senior in systems engineering
con risultati riconosciuti nella sistemistica, e con numerosi
anni di esperienza lavorativa in systems engineering
• Gli ESEP sono certificati rispetto ai requisiti di leadership
professionale riconosciuta, obiettivi conseguiti in systems
engineering, esperienza e formazione
• Almeno 10 anni di esperienza devono essere convalidati
da 3-5 referenze lavorative
• Interviste orali sono usate per convalidare la leadership e
gli obiettivi significativi in SE conseguiti
• Gli ESEP devono possedere, e mantenere,
l’iscrizione ad INCOSE
• Non ci sono ulteriori requisiti per il rinnovo, oltre
all’iscrizione ad INCOSE
• Disponibile dal 2010
Panoramica del Programma SEP 25
INCOSE fornisce uno standard di
certificazione misurabile, coerente con le
linee guida ISO.
Esperienza

Conoscenza

Leadership &
Obiettivi
Conseguiti

Formazione
Panoramica del Programma SEP 26
Requisiti di Conoscenza per
le Certificazioni CSEP/ASEP
• Base per gli esami CSEP/ASEP
o INCOSE Systems Engineering Handbook v4 nella
maggioranza dei mercati
o INCOSE v3.2.2 in Cina, Germania, e Corea
o Download gratuito per i membri INCOSE

• L’esame
o ha durata di 2 ore
o ha 120 domande
o è amministrato elettronicamente presso le sedi locali di Prometric
o ha l’esito (Successo/Insuccesso) fornito seduta stante al termine dell’esame

• I Candidati hanno a disposizione due prove ulteriori


(in caso di Insuccesso)entro un anno dalla domanda
Il Manuale di Systems Engineering (SE Handbook)
INCOSE è la base per gli esami CSEP & ASEP.
Panoramica del Programma SEP 27
Domande Rappresentative
dell’Esame
• Quali tre dei seguenti • Quali sono tre
sono metodi che giustificazioni per la
esprimono un Gestione della
comportamento Configurazione?
funzionale (Sceglierne
tre) (Sceglierne tre)
 Facilita le comunicazioni
 Network Tree (NT)
 Behavior Diagram (BD)  Obbliga ad eseguire
valutazioni delle modifiche
 Allocated Requirement
Diagram (ARD)  Previene le modifiche dei
 Functional Flow Block Diagram requisiti
(FFBD)  Controlla le modifiche dei
 Integrated Definition for requisiti
Functional Modeling (IDEF)  Incoraggia le modifiche dei
Diagram requisiti
Nota: Queste domande NON SONO ESTRATTE dall’Esame di Certificazione INCOSE. Il formato ed i contenuti
sono simili (rispetto al SEH v2A). Sono stati creati da CSM e Prometric e sono usati previa autorizzazione.
Panoramica del Programma SEP 28
Domande Rappresentative
dell’Esame
• Quali tre dei seguenti • Quali sono tre
sono metodi che giustificazioni per la
esprimono un Gestione della
comportamento Configurazione?
funzionale (Sceglierne
tre) (Sceglierne tre)
 Facilita le comunicazioni
 Network Tree (NT)
 Behavior Diagram (BD)  Obbliga ad eseguire
valutazioni delle modifiche
 Allocated Requirement
Diagram (ARD)  Previene le modifiche dei
 Functional Flow Block Diagram requisiti
(FFBD)  Controlla le modifiche dei
 Integrated Definition for requisiti
Functional Modeling (IDEF)  Incoraggia le modifiche dei
Diagram requisiti
Nota: Queste domande NON SONO ESTRATTE dall’Esame di Certificazione INCOSE. Il formato ed i contenuti
sono simili (rispetto al SEH v2A). Sono stati creati da CSM e Prometric e sono usati previa autorizzazione.
Panoramica del Programma SEP 29
Requisiti di Formazione per
le Certificazioni CSEP/ESEP
• Formazione
o Laurea Breve di Tipo Tecnico (o un suo equivalente internazionale)
• Campi di studio ingegneristici accettabili sono: aeronautica, biomedica,
chimica, civile, informatica, elettrica, ambientale, meccanica, nucleare,
software, sistemistica
• Altri campi di studio accettabili sono: chimica, scienze informatiche,
matematica, fisica
• Se la Laurea Breve non rientra nei campi specificati , allora una Laurea
Specialistica o un Dottorato (o un loro equivalente internazionale) in uno dei
campi specificati sarà accettabile
• INCOSE è l’autorità ultima riguardo l’applicabilità del titolo di studio
• L’Esperienza Addizionale può essere Compensativa
o Un minimo di 5 anni addizionali di esperienza ingegneristica generica possono
compensare la mancanza della Laurea Breve di tipo Tecnico
• Un minimo di 10 anni (con almeno 5 in SE) per la CSEP
• Un minimo di 25 anni (con almeno 20 in SE) per l’ESEP con precedente CSEP
• Un minimo di 30 anni (con almeno 25 in SE) per l’ESEP senza precedente CSEP
o Un minimo di 10 anni addizionali di esperienza ingegneristica generica possono
compensare la mancanza di qualunque tipo di Laurea Breve
• Un minimo di 15 anni (con almeno 5 in SE) per la CSEP
• Un minimo di 30 anni (con almeno 20 in SE) per l’ESEP con precedente CSEP
• Un minimo di 35 anni (con almeno 25 in SE) per l’ESEP senza precedente CSEP

Panoramica del Programma SEP 30


14 Aree Funzionali SE
Riconosciute per l’Esperienza
• Aree Tecniche SE • Aree di Supporto SE
o Ingegneria dei Requisiti o Ingegneria Specialistica
o Sviluppo Progettuale o Definizione dei Processi
o Integrazione di Sistema o Formazione
o Qualifica, Verifica e o Supporto ai Tool Informatici
Validazione o Assicurazione della Qualità
• Aree Gestionali SE • Più un’Area “Altro”
o Pianificazione Tecnica o Per considerare l’eterogeneità
o Valutazione dello Sforzo del SE attraverso i vari domini
Tecnico o I Candidati dovrebbero
o Gestione Rischi e Opportunità descrivere cosa rivendicano
o Controllo delle Baseline come «altra» esperienza

I Candidati di successo devono possedere


esperienza bilanciata tra aree diverse
Panoramica del Programma SEP 31
Requisiti di Esperienza per la
Certificazione CSEP
• Esperienza in Systems Engineering per la CSEP
o Minimo di 5 anni di esperienza professionale nelle diverse aree funzionali
SE (con eventualmente in aggiunta gli anni di esperienza generica
necessari a seconda del titolo di studio posseduto)
o Minimo di almeno 1 anno di esperienza professionale SE per ciascuna di 3
o più delle 14 aree funzionali SE
o Il tutto deve essere documentato sul Modulo di Domanda SEP INCOSE

• Conferma dell’Esperienza
o Raccomandazioni da almeno 3 colleghi / pari livello / responsabili
o Le Referenze devono coprire almeno 5 anni e 3 aree dell’esperienza SE
rivendicata dal candidato (inclusi gli eventuali anni aggiuntivi)
o Le Referenze devono essere competenti in Systems Engineering (o
genericamente in ingegneria per gli eventuali anni aggiuntivi)
o Il tutto deve essere documentato sul Modulo di Referenza SEP INCOSE
Il CSEP dovrebbe avere esperienza nell’esecuzione di alcune
delle aree funzionali SE, anche se non necessariamente tutte.
Panoramica del Programma SEP 32
Requisiti di Esperienza per la
Certificazione ESEP
• Esperienza in Systems Engineering per la ESEP
o Minimo di 25 anni di esperienza professionale nelle diverse aree funzionali
SE (con eventualmente in aggiunta gli anni di esperienza generica
necessari a seconda del titolo di studio posseduto)
o Minimo di almeno 2 anni di esperienza professionale SE per ciascuna di 6
o più delle 14 aree funzionali SE
o Il tutto deve essere documentato sul Modulo di Domanda SEP INCOSE

• Conferma dell’Esperienza
o Raccomandazioni da almeno 3 colleghi / pari livello / responsabili
o Le Referenze devono coprire almeno 10 anni dell’esperienza SE
rivendicata dal candidato
o Le Referenze devono essere competenti in Systems Engineering
o Il tutto deve essere documentato sul Modulo di Referenza SEP INCOSE

L’ESEP dovrebbe avere esperienza nell’esecuzione della maggior


parte delle aree funzionali SE, anche se non necessariamente tutte.
Panoramica del Programma SEP 33
Requisiti di Leadership
Professionale per l’ESEP
• Minimo di 5 anni di leadership professionale.
o Anni di Leadership nello Sviluppo di Prodotti
• Anni di leadership in una posizione di sviluppo prodotto, come ad esempio
capo ingegnere o responsabile del team di sviluppo
• 1 anno di credito per ogni anno in una posizione di leadership – senza limite
o Anni di Leadership in Organizzazioni Tecniche
• Leadership di una organizzazione tecnica professionale, come ad esempio
rappresentante eletto, presidente di commissione, o editore.
• 0.5 anni di credito per ogni anno di servizio – senza limite
o Anni di Formazione Accademica Avanzata
• Laurea Tecnica di livello Master (o un suo equivalente internazionale)
o 1 anno di credito
• Laurea Tecnica di livello Dottorato (o un suo equivalente internazionale)
o 2 anni di credito se dei crediti separati sono assegnati a livello Master
o 3 anni di credito se nessun credito separato è assegnato a livello Master
• Insegnamento post-laurea in Systems engineering
o 1 anno di credito per ogni 500 ore di lezioni frontali distribuite in un
periodo di 3 anni, limitati ad un massimo di 3 anni
• La categoria è limitata ad un massimo di 4 anni di crediti

L’ESEP deve evidenziare una storia di leadership professionale


Panoramica del Programma SEP 34
Intervista Orale per la
Certificazione ESEP
• Il Candidato deve essere disponibile a partecipare ad
una intervista orale
o Scopo dell’intervista orale è di confermare che il candidato sia un leader in
Systems Engineering e per verificare i suoi obiettivi conseguiti e l’esperienza
o Le domande dell’intervista orale sono di tipo comportamentale
• Almeno due (2) delle referenze devono essere disponibili
a partecipare ad una intervista orale (se richiesto)
o Scopo dell’intervista orale delle referenze è di confermare / integrare le
informazioni sul candidato
• Le interviste orali
o Sono svolte per via telefonica
o Tipicamente non superano i 60 minuti (30 minuti per le referenze)
o Sono svolte in lingua Inglese
o Sono condotte da un comitato di valutazione composto da ESEP INCOSE
formati specificamente come Valutatori delle Domande di Certificazione

L’intervista orale riguarda la verifica della leadership,


degli obiettivi conseguiti e dell’esperienza del candidato.
Panoramica del Programma SEP 35
Gli Elementi Chiave della Certificazione
INCOSE (Cosa viene Certificato?)

Leadership SE &
Conoscenza SE Formazione Esperienza SE
Obiettivi Conseguiti
Tramite un esame
basato sul Manuale
SE INCOSE
(SE Handbook)

Tramite un esame Tramite conferma Tramite conferma


basato sul Manuale della laurea tecnica delle dichiarazioni di
SE INCOSE (o dell’ulteriore esperienza da
(SE Handbook) esperienza richiesta) candidato e referenze
Tramite conferma Tramite conferma Tramite intervista
della laurea tecnica delle dichiarazioni di orale del candidato
(o dell’ulteriore esperienza da (e, se richiesto, delle
esperienza richiesta) candidato e referenze referenze)

Questi quattro elementi (conoscenza, formazione, esperienza, leadership &


obiettivi conseguiti) consentono di acquisire una gamma di certificazioni SE.
Panoramica del Programma SEP 36
Quindi quale Livello di
Certificazione è Giusto per Te?
• Se hai appena iniziato (o pensi di iniziare) ad
utilizzare il systems engineering, o ti sei appena
laureato e sei interessato nel systems engineering

• Se sei un Systems Engineer praticante con più di


cinque anni di esperienza professionale in systems
engineering

• Se sei un leader in systems engineering con risultati


riconosciuti nella sistemistica ed hai numerosi anni di
esperienza professionale in systems engineering

• Se supporti o sei impiegato nel contesto delle


acquisizioni per il Department of Defense Americano

Panoramica del Programma SEP 37


Argomenti
• Cos’è la certificazione e
perché è importante?
• Chi riconosce e supporta
la certificazione?
• Quale livello di
certificazione è adatto a
me?
• Come si ottiene la
certificazione?
• Come si rinnova la
certificazione?
• Dove posso ottenere
ulteriori informazioni?

Panoramica del Programma SEP 38


Processo di Candidatura
ASEP
Studio

Manuale SE INCOSE
(SE Handbook)

Compilazione
Modulo di Iscrizione
Notifica al Certificazione
Candidato valida 5 anni
Notifica al Successo
Candidato

Due
Invio settimane
Modulo di Due Pagamento quota Esame,
1. Informazioni Personali
Iscrizione e settimane Prenotazione ed
del Candidato
Pagamento esecuzione Esame
Quota di (Centro di Prova
Iscrizione Prometric)

$ Durata
dipendente dal
Il Candidato ha fino ad un
Durata Candidato
anno per superare la prova
dipendente dal di esame. L’Esame è
Candidato prenotato direttamente
con Prometric.
Tempo
Panoramica del Programma SEP 39
Processo di Candidatura
CSEP
Studio

Manuale SE INCOSE Notifica al


(SE Handbook) Candidato

Successo 3 year
Certificazione
Due
Certification
valida 3 anni
Compilazione settimane
Notifica al
Modulo di Iscrizione Pagamento quota Esame, Successo
Candidato
Prenotazione ed
esecuzione Esame
Invio (Centro di Prova Prometric) Centro di Gestione
Due
Modulo di Durata dipendente Candidature
Iscrizione e settimane dal Candidato INCOSE
Pagamento
1. Formazione Quota di
Verificabile Iscrizione Invio
2. Esperienza Referenze
Verificabile $ Il Candidato ha
3. Sostenitori della fino ad un anno
candidatura (tre referenze per superare la
competenti in SE) prova di esame.
Valutazione
Durata INCOSE L’Esame è
dipendente dal prenotato
Candidato direttamente
Da quattro con Prometric.
Durata dipendente a sei
dalle Referenze settimane
Tempo
Panoramica del Programma SEP 40
Processo di Candidatura
ESEP
Compilazione Successo
Modulo di
Iscrizione
Centro di Gestione Notifica al Notifica al
Candidature Candidato Candidato
INCOSE
Certificazione

1. Formazione
Verificabile Intervista orale con il
Candidato e fino a due
2. Esperienza delle Referenze
Verificabile (conferenza telefonica)

3. Sostenitori della
candidatura (tre referenze
competenti in SE) Invio
Modulo di Valutazione
Iscrizione e INCOSE
Pagamento
Quota di
Iscrizione Il Candidato ha fino a un
anno per completare il
4. Sviluppo
Professionale
$ Da quattro Mutuo processo.
Due
Verificabile accordo
a sei settimane
Durata dipendente settimane
dal Candidato

Tempo
Panoramica del Programma SEP 41
Quanto Tempo è Necessario per Ottenere la CSEP?
Non c’è una risposta singola. Molto dipende dal Candidato.

Candidato Referenze
• Scarica informazioni dal sito web inviano ad INCOSE Candidato
INCOSE per e-mail la • Prenota l’esame con il centro di
• Raccoglie le informazioni raccomandazione prova
• Compila il modulo di iscrizione e Candidato • Esegue l’esame presso il centro
lo invia per e-mail fornisce ulteriori • Riceve l’esito seduta stante
• Paga la quota di iscrizione on-line informazioni • Eventualmente, riprenota l’esame

A. ?????? C. In media 50 giorni E. In media 62 giorni


Tempo
B. < 2 settimane D. Circa 30 giorni F. < 2 settimane

INCOSE INCOSE INCOSE


• Riceve modulo & quota • Riceve le raccomandazioni dalle invia il certificato
• Verifica completezza documenti referenze, e le informazioni ulteriori CSEP cartaceo al
• Notifica al Candidato per e-mail • Valuta formazione ed esperienza Candidato
che la domanda è stata ricevuta, e • Notifica al Candidato il risultato della
lo informa se è completa o se ci valutazione. Se i requisiti minimi
sono informazioni mancanti sono soddisfatti, autorizza l’esame
I tempi possono variare, ma la durata media per il CSEP è di ~200 gg
Panoramica del Programma SEP 42
Argomenti
• Cos’è la certificazione e
perché è importante?
• Chi riconosce e supporta
la certificazione?
• Quale livello di
certificazione è adatto a
me?
• Come si ottiene la
certificazione?
• Come si rinnova la
certificazione?
• Dove posso ottenere
ulteriori informazioni?

Panoramica del Programma SEP 43


Requisiti per il Rinnovo della
Certificazione
• La Certificazione è valida per un periodo di
o 3 Anni per la CSEP, ed i candidati che la conseguono nel 2016 devono
mantenere l’iscrizione ad INCOSE
o 5 Anni per l’ASEP, e va mantenuta l’iscrizione ad INCOSE
o Indefinito per l’ESEP, ma va mantenuta l’iscrizione ad INCOSE
o Le Estensioni (es. Acq) sono rinnovate insieme alla certificazione di base,
indipendentemente dalla data di acquisizione

• Il rinnovo della Certificazione richiede


o Un minimo di 120 Unità di Sviluppo Professionali (PDU)
o Domanda di Rinnovo
o Sottomissione del registro di formazione continua
o Deve essere inoltrata prima del termine del periodo di certificazione corrente
o Fino a 30 PDU “in eccesso” possono essere “trasferite” al periodo successivo
I professionisti certificati da INCOSE hanno l’obbligo
di perseguire crescita e formazione continue
Panoramica del Programma SEP 44
PDU per il Rinnovo della
Certificazione (1 di 2)
Attività di Sviluppo Professionale Limite per i
Crediti
(Devono tutte avere rilevanza nella pratica del systems engineering) 3/5 Anni
Categoria Partecipazione ad Attività di Organizzazioni Tecniche
Essere membro INCOSE individuale, senior o studente 5 PDU/anno 15 PDU
Assistere ad eventi locali/presentazioni del chapter/ 1 PDU/ora di frequentazione 30 PDU
esposizioni di organizzazioni tecniche professionali
Assistere a conferenze/simposi di organizzazioni tecniche 1 PDU/ora di frequentazione 72 PDU
professionali
Partecipare a gruppi di lavoro, comitati, ecc. di 1 PDU/ora di impegno Senza limite
organizzazioni tecniche professionali
Svolgere ruoli manageriali in organizzazioni tecniche 1 PDU/ora di impegno Senza limite
professionali a livello locale, nazionale o internazionale
Svolgere attività di volontariato per ragazzi, presso scuole o 1 PDU/ora di impegno 72 PDU
comunità, collegate a scienza, tecnologia, ingegneria o
matematica (STIM)
Svolgere attività di volontariato presso comunità, scuole o 1 PDU/ora di impegno 30 PDU
organizzazioni no-profit, che le supportino nel
conseguimento dei propri obiettivi tecnici
Conseguire una certificazione professionale rilevante per il 5 PDU/certificazione 10 PDU
SE, basata su esame, diversa dalla SEP INCOSE (fino a 2 per periodo di
rinnovo)

Panoramica del Programma SEP 45


PDU per il Rinnovo della
Certificazione (2 di 2)
Attività di Sviluppo Professionale Limite per i
Crediti
(Devono tutte avere rilevanza nella pratica del systems engineering) 3/5 Anni
Categoria Corsi SE e Pubblicazioni
Completare un corso tecnico equivalente alla laurea 2 PDU/ora di lezione Senza limite
Frequentare un corso di formazione, tutorial o seminario 1 PDU/ora Senza limite
Insegnamento in corsi di sviluppo professionale, incluse 2 PDU/ora (preparazione) 40 PDU
presentazioni al di fuori delle proprie funzioni aziendali 1 PDU/ora (insegnamento)
Scrivere e pubblicare un articolo SE 5 PDU/articolo Senza limite
Scrivere e pubblicare un libro SE 30 PDU (autore principale)/ Senza limite
libro
10 PDU (contributore)/libro
Assistere a presentazioni commerciali con valenza educativa 1 PDU/ora di frequentazione 15 PDU

Categoria Partecipazione a Funzioni Lavorative SE


Ottenere un Brevetto 10 PDU/brevetto Senza limite
Svolgere il ruolo di systems engineer principale per un 15 PDU/anno 45 PDU
sistema, prodotto o servizio
Dirigere un’organizzazione nello sviluppo delle certificazioni 5 PDU/anno 15 PDU
systems engineering INCOSE
Attività volontarie (non compensate) nella propria 1 PDU/ora di impegno 30 PDU
organizzazione collegate all’ingegneria ed alla scienza

Panoramica del Programma SEP 46


Argomenti
• Cos’è la certificazione e
perché è importante?
• Chi riconosce e supporta
la certificazione?
• Quale livello di
certificazione è adatto a
me?
• Come si ottiene la
certificazione?
• Come si rinnova la
certificazione?
• Dove posso ottenere
ulteriori informazioni?

Panoramica del Programma SEP 47


Domande?
Contatti Email

Ufficio di Certificazione:
certification@ incose.org

Courtney Wright, CSEP


Responsabile Programma di Certificazione:
Courtney.Wright@incose.org

Per ulteriori informazioni, visitare:


www.incose.org/educationcareers/certification/
Panoramica del Programma SEP 48
Avviso di Copyright INCOSE
• Copyright © 2006-2015 by INCOSE, subject to the following restrictions:
o Author Use. Authors have full rights to use their contributions in a totally unfettered way.
Abstraction is permitted with credit to the source.
o INCOSE Use. Permission to reproduce and use this document or parts thereof by members
of INCOSE and to prepare derivative works from this document for INCOSE use is granted,
with attribution to INCOSE and the original author(s) where practical, provided this
copyright notice is included with all reproductions and derivative works.
o External Use. This document may be shared or distributed to non-INCOSE third parties.
Requests for permission to reproduce this document in whole are granted, provided it is not
altered in any way. Requests for permission to prepare derivative works of this document
for external and/or commercial use will be denied unless covered by other formal
agreements with INCOSE. Copying, scanning, retyping, or any other form of reproduction
of the content of whole pages or source documents is prohibited except as approved by
the INCOSE Central Office, 7670 Opportunity Rd #220, San Diego, CA 92111.
o Electronic Version Use. Any electronic version of this document is to be used for personal
use only and is not to be placed on a non-INCOSE sponsored server for general use. Any
additional use of these materials must have written approval from INCOSE Central.
o Permissions. INCOSE has granted permission to member companies of the INCOSE
Corporate Advisory Board to post and use this document internally, subject to the external
use restriction.
o Technical Data. This data was prepared by INCOSE for information only. It has been
released by INCOSE as Technical Data. It is subject to change without notice and may not
be referred to as an INCOSE Technical Product.
This briefing was created from information from various INCOSE sources as indicated in the
Notes section of this slide. Send comments to certification@incose.org.

Panoramica del Programma SEP 49

Potrebbero piacerti anche