ELECTRONICS
AH68-000?
Istruzioni di sicurezza
PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE - NON APRIRE
Per evitare interferenze elettromagnetiche con altri apparecchi, quali radio e televisioni,
Note:
usare per le connessioni cavi e connettori schermati.. • Questo apparecchio può essere utiliz-
zato esclusivamente con alimen-
Attenzione tazione da 230V CA, 50 Hz. Non può
Proteggere l’apparecchio dall’umidità e dal calore eccessivo. In caso di funzionamento essere utilizzato in altri modi.
anomalo estrarre il cavo di alimentazione dalla presa a muro. • Questo lettore DVD è stato progetta-
In particolare, assicurarsi che il movimento del vassoio del disco non sia ostacolato. Se il to e costruito in conformità al Region
sistema di caricamento del disco si inceppa, il meccanismo di caricamento potrebbe essere Management Information. Se il
danneggiato. Installare il riproduttore DVD in posizione orizzontale, lontano da fonti di numero regionale di un disco DVD
calore o da apparecchi che generano forti campi elettrici o magnetici. non corrisponde al numero regionale
• Non appoggiare oggetti pesanti sull’apparecchio. di questo apparecchio, non sarà pos-
• Non impilare altri componenti sull’apparecchio.
sibile riprodurre il disco.
• Questo dispositivo è tutelato dai
brevetti U.S. n. 4.631.603, 4.577.216
ATTENZIONE e 4.819.098 ed altri diritti di proprietà.
L’utilizzo del dispositivo Macrovision
La batteria di questo prodotto contiene prodotti chimici dannosi (contro le copie) installato nell’ap-
per l’ambiente. parecchio deve essere autorizzato
dalla Macrovision ed è previsto solo
Non gettare le batterie nel per uso domestico o per altri usi limi-
contenitore dei rifiuti domestico. tati (pay-per-view), salvo diversa
autorizzazione scritta della Macrovi-
sion.
Per la sostituzione delle batterie
E’ assolutamente vietata qualsiasi
rivolgersi ad un tecnico specializzato.
forma di progettazione inversa o
manomissione dell’apparecchio.
2
Manutenzione
Per evitare problemi di funzionamento, attenersi alle istruzioni riportate qui di seguito.
Precauzioni d’uso
Accessori
Cavo di collegamento
Audio/Video
I dati contenuti sui dischi DVD sono particolarmente fragili. Maneggiare i dischi con
estrema cura per evitare di danneggiarli.
Cavo S-Video
• Non esporre i dischi alla luce solare diretta.
• Conservare i dischi in un luogo fresco e ventilato.
• Conservare i dischi in posizione verticale.
• Assicurarsi che i contenitori dei dischi siano sempre puliti.
Formazione di condensa
Bruschi cambiamenti di temperatura o l’eccessiva umidità possono provocare il formarsi di condensa all’interno dell’apparecchio a causa del
contatto di aria calda con parti fredde all’interno dello stesso.
• La presenza di condensa può causare problemi di funzionamento. In simili casi lasciare l’apparecchio a temperatura ambiente per far asciu-
gare le parti interne affinché il lettore torni a funzionare correttamente.
• Se si è formata della condensa sul disco, asciugare il disco dal centro verso l’esterno con un panno morbido asciutto.
3
SOMMARIO
4
INSTALLAZIONE
Caratteristiche generali ..........................................6 Selezione del sistema TV ....................................10
Tipi di dischi e loro caratteristiche ..........................7 Descrizione del telecomando ................................11
SETUP
Descrizione ............................................................8 • Pulsanti di controllo del DVD ......................................11
• Pannello anteriore ....................................................8 • Pulsanti di comando lettore ........................................12
• Pannello posteriore ....................................................9
CONNESSIONI
Collegamento delle casse ....................................14
FUNZIONI
Funzioni di ricerca e salto ............................................17 Ripetizione di una sequenza ................................20
DI BASE
Funzione Display ..................................................18 Programmazione della riproduzione ....................21
Funzione Disc View ..............................................22 Selezione della lingua dei sottotitoli ....................24
AVANZATE
FUNZIONI
Impostazione delle funzioni audio durante la Selezione dell'angolazione di visione desiderata ..25
riproduzione di un DVD ..................................................23 Funzione Segnalibro ............................................26
PERSONALIZZAZIONE DEL
Funzioni del menu principale ................................28 Impostazione delle opzioni video ..........................31
MENU PRINCIPALE
Impostazione delle opzioni audio ........................29 Sicurezza bambini ................................................32
Regolazione delle casse per un effetto Surround ....30 Selezione della lingua ..........................................33
5
C aratteristiche generali
Il DVD A-500 offre un audio con effetto tipo home theater ed un’eccellente qualità d’immagine. Il sistema "all-
in-one" comprende un lettore DVD abbinato ad un amplificatore a 5 canali.
Dolby Digital O O
DTS X O
MPEG O X
PROTEZIONE CONTRO LA DUPLICAZIONE
• Molti dischi DVD sono protetti contro la duplicazione e potrebbero distorcere il segnale video se si collega l’uscita video
DVD ad un videoregistratore. Per evitare questa distorsione, collegare l’uscita video DVD direttamente al televisore.
• Questo apparecchio è dotato di un dispositivo di protezione per il copyright tutelato da brevetti statunitensi e da diritti di proprietà della
Macrovision Corporation e di altri. L’uso di tale dispositivo deve essere autorizzato dalla Macrovision Corporation, ed è finalizzato all’uso
domestico o ad altri usi limitati, salvo diversa autorizzazione della Macrovision Corporation. E’ assolutamente vietata qualsiasi forma di
manomissione o di progettazione inversa del dispositivo.
6
T ipi di dischi e loro caratteristiche
Questo lettore DVD può riprodurre dischi contrassegnati dai seguenti logo:
Durata mas-
INSTALLAZIONE
Tipo di Tipo di Dimensioni
Logo sima di re- Caratteristiche
disco registrazione del disco
gistrazione
Facciata singola
DVD • Il disco DVD contiene dati audio e
240 min.
12 cm video di altissima qualità ottenuti
Facciata doppia
Audio grazie alle tecnologie Dolby Digital
480 min.
+ e MPEG 2.
Video Facciata singola
80 min. • E’ possibile selezionare diverse fun-
8 cm
Facciata doppia zioni audio e video grazie al menu
160 min. visualizzato sullo schermo
VIDEO-CD
12 cm 74 min.
Audio • Audio con la qualità del suono di un
+ CD, qualità video VHS e tecnologia
Video di compressione MPEG1.
8 cm 20 min.
* Questo apparecchio NON funziona con CD-ROM, CD-I, CD-R e DVD-ROM! (I CGD riproducono solo l’audio, non le immagini.)
DIGITAL
~ STEREO
SOUND
• Codice regionale dei DVD • Sistema PAL in • Disco Dolby • Disco con audio • Disco stereo • Disco DTS
riproducibili su questo uso nel Regno Digital digitale
apparecchio unito, in Francia,
Germania, ecc.
Codice regionale
Ai lettori e ai dischi DVD viene assegnato un codice regionale. E’ impossibile riprodurre un disco su un lettore DVD se i loro codici non cor-
rispondono.
Il codice regionale di questo lettore è indicato sul pannello posteriore dell’apparecchio.
Sul retro del lettore DVD da voi acquistato è riportato un codice regionale. L'apparecchio è in grado di riprodurre
esclusivamente dischi DVD contrassegnati dallo stesso codice regionale.
7
D escrizione - Pannello anteriore
Display anteriore
8
D escrizione - Pannello posteriore
INSTALLAZIONE
Pannello posteriore
9
S elezione del sistema TV
E’ possibile riprodurre dischi con codice PAL o NTSC selezionando il sistema TV appropriato con il SELET-
TORE DEL SISTEMA TV posto sul retro dell’apparecchio.
• Il lettore non può leggere dischi DVD con codice PAL su un televisore con
sistema NTSC.
NTSC
• La selezione del sistema TV deve avvenire senza che ci siano dischi in riproduzione.
TV SYSTEM SELECT
TV
PAL NTSC SECAM
DISCO
• Solo VIDEO-CD
10
D escrizione del telecomando
INSTALLAZIONE
Pulsante APRI/CHIUDI
Pulsante SEGNALIBRO
Pulsante CANCELLA
Pulsante PROGRAMMA
• Consente di programmare la sequenza di
riproduzione.
Pulsanti RICERCA
• Eseguono la ricerca in avanti/indietro sul
disco.
Pulsante STOP
Pulsante STEP
• Avanza per singolo fotogramma.
Pulsante SETUP
• Richiama il menu di impostazione del DVD.
Pulsante TITOLO
• Richiama il menu dei titoli del DVD o il
menu Disc View del VCD.
Pulsante AUDIO
• Consente di selezionare le funzioni audio
durante la riproduzione di un disco.
Pulsante RIPETIZIONE
• Consente di ripetere un titolo, un capitolo,
un brano o l’intero disco.
Pulsante ACCENSIONE DVD
Pulsanti NUMERICI
Pulsante SPEAKER
• Consente di visualizzare il menu di impostazione
casse durante la riproduzione di un DVD.
Pulsante AVVIO/PAUSA
• Avvio/pausa della riproduzione.
Pulsanti SALTO
• Consentono di saltare un titolo, capitolo o brano.
Pulsante PRECEDENTE
• Ritorna al menu precedente.
Pulsante ZOOM
Pulsante DISPLAY
• Visualizza la modalità disco corrente.
Pulsante MENU
• Visualizza il menu del disco.
Pulsante INVIO/DIREZIONE
(SU/GIÙ o DESTRA/SINISTRA)
• Funziona come un interruttore direzionale
Pulsante ANGOLAZIONE
• Cambia l’angolazione angolazione delle
immagini su un DVD.
Pulsante SOTTOTITOLI
• Visualizza o fa scomparire i sottotitoli dallo
schermo.
Pulsante RIPETIZIONE SEQUENZA A-B
• Delimita la sequenza audio/video - com-
presa fra A e B - da ripetere.
11
D escrizione del telecomando (segue)
Pulsante DVD
• Fa sì che il telecomando controlli esclusiva-
mente le funzioni DVD.
Pulsante VCR
• Seleziona gli ingressi audio/video del VCR
sul pannello posteriore per la visione su TV,
e fa sì che il telecomando controlli esclusi-
vamente le funzioni VCR.
Pulsante MUTE
• Abbassa il volume delle casse impostando
un livello non udibile. Non influisce sull'usci-
ta audio RCA o SCART.
Pulsante TV/AUX
• Seleziona gli ingressi audio/video AUX sul
pannello posteriore per la visione su TV, e
fa sì che il telecomando controlli esclusiva-
mente le funzioni TV.
Aprire il coperchio delle batterie sul retro del • Controllare la polarità delle batterie + - (pile a secco).
1 telecomando.
• Controllare se le batterie sono scariche.
Inserire due batterie di tipo AA rispettando la
2 polarità (+ e -). • Controllare se il sensore del telecomando è coperto.
12
C ollegamento al televisore
I seguenti schemi illustrano esempi di connessioni comuni per il collegamento del lettore DVD ad un televi-
sore o altro apparecchio.
CONNESSIONI
• Metodo 3
Lettore DVD + TV con presa SCART (audio &
video).
Collegamento a un televisore
Televisore (Normale, 16:9, proiettore
Metodo 1 Metodo 2 Metodo 3
Connettori ingresso audio Connettore ingresso video Connettore S-Video Presa Scart
TV R L
Cavo S-
Cavo AV Cavo Scart
Video (in
(in dotazione) (non fornito)
dotazione)
oppure oppure
LET- R1 L1 V1
TORE
R2 L2 V2
AV1
MIXED AUDIO OUT VIDEO OUT S-VIDEO OUT
Ottima qualità
dell’immagine
Audio base Buona qualità Migliore qualità (selezionando RGB
(per Metodo 1 o 2) dell’immagine dell’immagine nel menu SETUP)
13
C ollegamento delle casse
Metodo 1 Metodo 2
SUB SUB
WOOFER WOOFER
Metodo 3 Metodo 4
ANTE- ANTE- ANTE- ANTE-
RIORE RIORE RIORE RIORE
SINISTRA CENTRO DESTRA CENTRO
SINISTRA DESTRA
SUB
SUB
WOOFER
WOOFER
NOTA Se i collegamenti vengono fatti corrispondere all'impostazione delle casse, il funzionamento del lettore risulterà migliore.
14
DVD/VCD/CD
R iproduzione di un disco
Operazioni preliminari
3 PREMERE
TOETS
5
6
PER ITALIANO
VOOR NEDERLANDS
1-6
FUNZIONI DI
RETURN
BASE
pulsante ACCENSIONE DVD appare la seguente videata:
Per impostare la lingua desiderata, premere il pulsante
numerico corrispondente (questa videata appare solo
la prima volta che si accende il lettore).
Riproduzione
Premere il pulsante APRI/CHIUDI
1 Il LED STANDBY si spegne ed il vassoio del disco si apre.
15
DVD/VCD/CD
Funzione RIAVVIO
Quando si arresta la riproduzione, l’apparecchio memorizza il punto in cui è stata interrotta; quando si preme nuovamente AVVIO la riproduzione
riprende dallo stesso punto (tranne se si toglie il disco, si preme 2 volte il pulsante STOP oppure se si disconnette il lettore dalla corrente).
• Questo lettore si spegne automaticamente se viene lasciato in pausa per oltre 5 minuti.
• Questo lettore si spegne automaticamente, se viene lasciato per circa 30 minuti in modalità STOP (spegnimento automatico).
NOTA
• Se il lettore resta in modalità STOP per oltre un minuto senza che vi siano interventi da parte dell’utente, viene attivato uno screen-
saver, per cui l’immagine appare e scompare ripetutamente. Per tornare al funzionamento normale premere il pulsante AVVIO.
16
DVD/VCD/CD
FUNZIONI
DI BASE
Salto di un brano
NOTA • Durante la ricerca rapida (8X/16X/32X) su DVD o durante la riproduzione ad alta velocità di un VIDEO-CD, l’audio non viene riprodotto.
17
DVD/VCD/CD
F unzione Display
Premendo il pulsante DISPLAY è possibile visualizzare tutte le informazioni relative al contenuto di un DVD (il
titolo, il capitolo, lo stato di avanzamento, il volume ed i sottotitoli) e le informazioni relative al contenuto di un
VIDEO-CD o CD (numero del brano e stato di avanzamento).
Quando si riproduce un CD o
Quando si riproduce un DVD
VIDEO-CD
- Vengono visualizzati il titolo, il numero di capitolo - Vengono visualizzati il numero ed il tempo trascor-
e il tempo trascorso. so dall'inizio della riproduzione del brano corrente.
Cos’è un capitolo?
Ogni titolo di un DVD può essere
diviso in capitoli (come i brani di
un CD audio).
NOTA Cos’è un titolo? - Per far sparire queste informazioni, - Per far sparire queste informazioni,
Un DVD può contenere diversi premere ancora il pulsante DISPLAY. premere ancora il pulsante DISPLAY.
titoli: ad esempio, se un disco
contiene quattro film, ogni film
può essere considerato un titolo.
18
DVD/VCD/CD
F unzione di ripetizione
Questa funzione consente di ripetere un brano, un titolo o l’intero disco (solo VIDEO-CD/CD).
FUNZIONI
DI BASE
Premere tre volte il pul-
3 Premere tre volte il pulsante
RIPETIZIONE per ripetere il tito-
lo attualmente in riproduzione.
C sante RIPETIZIONE per
ripetere tutti i brani.
1,A
2,B
3,C
4,D
19
DVD/VCD/CD
REPEAT : A -
REPEAT : A - B
1,2
A
Per annullare la funzione RIPETIZIONE SEQUENZA
A-B
REPEAT : OFF
20
DVD/VCD/CD
01
05
02
06
03
07
04
08
--
--
--
--
--
--
--
-- B Con il pulsante DESTRA/ SINI-
STRA, selezionare PROGRAM-
MAZIONE , quindi premere INVIO.
09 10 11 12 -- -- -- --
13 14 15 16 -- -- -- --
-- -- -- --
TRACK PROGRAM ORDER
1,A 01 02 03 04 05 07 -- --
05 06 07 08 -- -- -- --
09 10 11 12 -- -- -- --
-- -- -- --
FUNZIONI
DI BASE
RETURN
C
01 02 03 04 -- -- -- -- Con i pulsanti DESTRA/SINISTRA
05 06 07 08 -- -- -- --
09 10 11 12 -- -- -- -- o SU/GIÙ, selezionare 05 , quindi
13 14 15 16 -- -- -- --
2,B -- -- -- -- premere INVIO, poi selezionare
07, quindi premere INVIO.
CLEAR LAST TRACK
3,C CLEAR ALL TRACKS
PRESS PLAY TO START
RETURN
• Con il pulsante SU/GIÙ, selezionare CLEAR LAST TRACK (CANCELLA ULTIMO BRANO)
oppure CHAPTER o TITLE (CAPITOLO o TITOLO).
• Premere INVIO per cancellare l’ultimo brano (o capitolo o titolo) selezionato.
21
DVD/VCD/CD
1 2 3
1,A 3 Con i pulsanti SU/GIÙ o
DESTRA/SINISTRA,
selezionare il brano desider- 4 5 6
2,B ato.
3,C TRACK VIEW
7 8 9
4,D
Premere INVIO.
1
4
2
5
3
6
D
7 8 9
Premere INVIO.
4
Quando si preme il pulsante MENU TITOLI durante la riproduzione di un DVD
Viene visualizzato il MENU TITOLI del disco. Questo menu appare solo quando il disco ha
più di un titolo.
Si attiva la modalità INTRO del lettore. La funzione INTRO consente di ascoltare i primi 10
secondi di ogni brano musicale.
• Questa funzione è attiva sui VIDEO-CD 1.1 e 2.0, con modalità MENU disattivata.
NOTA
• Per visualizzare direttamente il menu TRACK VIEW per i VIDEO-CD, premere il pulsante MENU PRINCIPALE senza che si siano dischi in riproduzione.
22
DVD/VCD/CD
1 AUDIO
2 SUBTITLE
AVANZATE
la lingua d’ascolto desiderata.
FUNZIONI
AUDIO: STEREO
1
1 ENGLISH
2 FRANCAIS
Premere INVIO.
E
Durante la riproduzione di un
Come impostare la lingua che verrà selezionata automaticamente ogni VIDEO-CD
volta che si riproduce un DVD. Con i dischi versione 2.0, il pulsante
MENU attiva/disattiva la modalità
Consultare la sezione “Impostazione della lingua d’ascolto” a pagina 34. MENU. Il pulsante MENU non funziona
con i VIDEO-CD versione 1.1 o con i
• Questa funzione dipende dalle lingue registrate sul disco e potrebbe non essere
CD.
NOTA attiva su alcuni DVD.
• Un disco DVD può contenere fino a otto lingue per l’audio.
23
DVD
1 AUDIO
2 SUBTITLE
2,B totitoli.
Con il pulsante SU/GIÙ,
3,C SUBTITLE: ENG ON
D selezionare la lingua
desiderata.
D,E
1
1 ENGLISH
2 FRANCAIS
24
DVD
AVANZATE
FUNZIONI
(Esempio di visualizzazione del simbolo ‘ANGOLAZIONE’)
• Questa funzione dipende dal disco, e potrebbe non essere attiva su alcuni DVD.
NOTA
• Questa funzione non è disponibile sui DVD registrati senza sistema di angolazione multi-camera.
25
DVD/VCD
F unzione Segnalibro
La funzione segnalibro consente di contrassegnare 3 punti di un DVD o VIDEO-CD (in modalità MENU disat-
tivata) in modo da poterli richiamare rapidamente in un momento successivo.
1,A,a
1 riproduzione. Viene visualizzato ‘MARKER’.
Cancellazione di un segnalibro
26
DVD/VCD
F unzione Zoom
Premere INVIO.
3
- Durante la riproduzione dei DVD, premere ripetutamente INVIO per
ingrandire l’immagine di 2X/4X e per tornare alla visione normale.
- Durante la riproduzione dei VIDEO-CD, premere INVIO per
ingrandire di 2X e tornare alla visione normale.
2,3
AVANZATE
FUNZIONI
27
DVD
Su alcuni dischi alcune delle funzioni del menu di instal- Premere nuovamente il pulsante SETUP o PRECEDENTE per far sparire
NOTA il menu di installazione dopo aver impostato le funzioni desiderate.
lazione potrebbero non essere attive.
28
DVD
AUDIO OPTIONS
1
DYNAMIC COMPRESSION
Comprime la gamma dinamica (dal suono con volume più basso a quello con volume più alto) del-
2 l'audio di un disco. Questa funzione dipende dal disco e potrebbe non funzionare con tutti i DVD.
SURROUND MODE
Serve a selezionare un campo sonoro specifico fra tre modalità disponibili: Natural, Concert, Stadi-
um. La modalità Dolby Pro Logic viene disattivata automaticamente.
1 NATURAL: converte un suono mono o stereo in un suono con effetto surround
di qualità naturale.
2 CONCERT: converte un suono mono o stereo in un suono con un effetto sur-
round simile a quello degli auditorium.
3 STADIUM : converte un suono mono o stereo in un suono con un effetto sur-
round simile a quello degli stadi.
SPEAKER SETUP
Selezionare la funzione SPEAKER per ascoltare il suono surround. (vedi pagina 30).
PRINCIPALE
IL MENU
Uso del pulsante del pannello anteriore
A Premere il pulsante - situato sulla parte anteriore del lettore DVD - corrispondente al
campo sonoro desiderato, scegliendo fra NATURAL, CONCERT e STADIUM.
• Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. “Dolby”, “Pro Logic” ed il logo con la doppia D sono marchi registrati di proprietà di Dolby
NOTA
Laboratories. Informazioni riservate non pubblicate. ©1992-1997 Dolby Laboratories Inc. Tutti i diritti riservati.
29
DVD
30
DVD
TV ASPECT
Consente di adattare il formato dell’immagine al tipo di televi-
sore. Con il pulsante SU/GIÙ, selezionare una delle seguenti
opzioni, quindi premere INVIO.
ANGLE MARK
Consente di attivare/disattivare la visualizzazione del simbolo che
indica la possibilità di vedere una scena da diverse angolazioni.
STILL MODE
Consente di eliminare la distorsione dell’immagine e visualizzare
1 nitidamente le scritte piccole in modalità FERMO IMMAGINE.
1 FIELD : Selezionare questa funzione quando in modalità AUTO le
immagini sullo schermo sono instabili.
2 FRAME : Selezionare questa funzione quando si desidera vedere in
maniera più nitida le scritte piccole visualizzate in modalità AUTO.
2 3 AUTO : oscura automaticamente lo sfondo del display del pannello frontale del
lettore si oscura automaticamente durante la riproduzione dei DVD.
ON SCREEN MESSAGES
Consente di attivare/disattivare la visualizzazione dei mes-
saggi sullo schermo.
DISPLAY BRIGHTNESS
Consente di regolare la luminosità del display sul pannello
frontale dell’apparecchio.
1 BRIGHT : illumina lo sfondo del display del pannello frontale del lettore.
Premere il pulsante SETUP. Con il pulsante
1 quindi
SU/GIÙ, selezionare DISPLAY OPTIONS,
premere INVIO.
2 DIM : oscura lo sfondo del display del pannello frontale del lettore.
3 AUTO : oscura automaticamente lo sfondo del display del pannello frontale del
lettore si oscura automaticamente durante la riproduzione dei DVD.
PRINCIPALE
IL MENU
QUASI-PAL
DISPLAY OPTIONS Consente di riprodurre alcuni DVD registrati con sistema
NTSC in modalità QUASI-PAL.
1 TV ASPECT 4X3 LB
2 ANGLE MARK ON
3 STILL MODE AUTO
SCART OUT
1 RGB : RGB: Selezionando “RGB” il segnale RGB sarà in-
4 ON SCREEN MESSAGES ON
5 DISPLAY BRIGHTNESS AUTO viato al connettore AV (presa SCART).
6 BLACK LEVEL OFF 2 VIDEO : VIDEO: Selezionando “VIDEO”, il segnale VIDEO
7 QUASI-PAL OFF
COMPOSITO sarà inviato al connettore AV (presa
8 SCART OUT VIDEO
SCART).
3 S-VIDEO : S-VIDEO: Selezionando “S-VIDEO”, il segnale S-
VIDEO sarà inviato al connettore AV (presa SCART).
• Se si modifica l’ingresso del televisore dalla modalità VIDEO alla modalità TV quando il lettore DVD è acceso e come uscita SCART OUT è stata
selezionata “RGB”, le immagini del televisore potrebbero apparire disturbate. In tal caso, spegnere il lettore prima di guardare la televisione.
NOTA • Quando si riproduce un DVD registrato in formato 16:9 su un televisore 4:3 dopo aver impostato SCART OUT su “RGB” e come TV ASPECT “16:9
WIDE” le immagini del televisore potrebbero apparire disturbate. In tal caso selezionare come uscita SCART OUT “VIDEO” oppure selezionare per TV
ASPECT “4:3 LETTER BOX” o “4:3 PAN-SCAN”.
31
DVD
S icurezza bambini
La funzione SICUREZZA BAMBINI è disponibile solo con DVD cui è stato assegnato un livello di valutazione, utile
per stabilire quali sono i film adatti a tutta la famiglia. I dischi DVD prevedono fino a otto livelli di protezione.
2,B
RATING LIMIT
3,C 1
2
SET RATING LIMIT
CHANGE PASSWORD
32
DVD
MAIN MENU
1 AUDIO OPTIONS
2 DISPLAY OPTIONS
3 RATING LIMIT UNLOCKED
4 PLAYER MENU ENGLISH
5 DISC MENU ENGLISH
6 AUDIO ENGLISH
7 SUBTITLE AUTOMATIC
1
4,5
3
Con il pulsante SU/GIÙ, selezionare 'ENGLISH'.
4
PLAYER MENU LANGUAGE
1 ENGLISH
2 FRANCAIS
3 DEUTSCH
4 ESPAÑOL
5 ITALIANO
PRINCIPALE
6 NEDERLANDS
IL MENU
Premere INVIO.
5
- In questo modo la lingua impostata è l’inglese. Appare di
nuovo il MAIN MENU.
- Per far sparire il MAIN MENU, premere il pulsante PRECE-
DENTE.
33
DVD
LINGUA DEL MENU DEL DISCO LINGUA D’ASCOLTO LINGUA DEI SOTTOTITOLI
Questa funzione modifica solo la e.g Impostazione della lingua inglese. e.g Impostazione della lingua inglese.
lingua del menu del disco.
Premere il pulsante Premere il pulsante
e.g Impostazione della lingua inglese.
A SETUP. a SETUP.
SUBTITLE LANGUAGE
Con il pulsante SU/GIÙ,
3 selezionare ‘ENGLISH’.
- Se la lingua desiderata non è com- 1
AUDIO LANGUAGE
ENGLISH
1
2
AUTOMATIC
ENGLISH
3 FRANCAIS
2 FRANCAIS
4 DEUTSCH
3 DEUTSCH
5 ESPAÑOL
DISC MENU LANGUAGE 4 ESPAÑOL
6 ITALIANO
5 ITALIANO
7 NEDERLANDS
1 ENGLISH 6 NEDERLANDS
8 OTHERS
2 FRANCAIS 7 ORIGINAL
8 OTHERS
3 DEUTSCH
4 ESPAÑOL
5 ITALIANO
- Selezionare “AUTOMATIC” per visu-
6 NEDERLANDS
7 OTHERS - Selezionare “ORIGINAL” per alizzare i sottotitoli nella stessa lin-
ascoltare i dialoghi nella versione gua selezionata per il sonoro.
originale in cui sono stati girati. - Se la lingua selezionata non è com-
presa nella lista visualizzata, - Se la lingua desiderata non è com- presa nella lista visualizzata,
selezionare “OTHERS”. presa nella lista visualizzata, selezionare “OTHERS”. Se il disco
selezionare “OTHERS”. non contiene una versione dei sot-
Premere INVIO. totitoli nella lingua selezionata, i sot-
4 D Premere INVIO. totitoli verranno visualizzati nella lin-
gua originale.
- A questo punto la lingua INGLESE è
impostata ed appare nuovamente il - A questo punto la lingua INGLESE è
Premere INVIO.
MAIN MENU. impostata ed appare nuovamente il
MAIN MENU.
d
- A questo punto la lingua INGLESE è
impostata ed appare nuovamente il
MAIN MENU.
NOTA Se il disco non contiene una versione del sonoro/dei sottotitoli nella lingua selezionata, verrà riprodotta automaticamente la lingua della versione originale.
34
C ontrollo del televisore con il telecomando
Il telecomando può essere utilizzato per controllare la maggior parte dei televisori. Consultare la tabella ripor-
tata in questa pagina per individuare il codice di abilitazione corrispondente al proprio televisore.
Codici TV
CODICE MARCA
0 SAMSUNG D
SAMSUNG F, LG A, LOEWE, PHILIPS, FINLUX A,
1 YOKO, LOEWE OPTA A, MITSUBISHI A,
1 2
PHONOLA A, RADIOLA A,SCHNEIDER
SAMSUNG A
3 SAMSUNG B
4 SAMSUNG C
5 SAMSUNG E
6 TOSHIBA A
7 PANASONIC A
8 GRUNDIG A, BLAUPUNKT, SIEMENS
9 SHARP A
INSTALLAZIONE HITACHI A
DISPLAY SANYO A, AKAI, FISHER
APRI/CHIUDI HITACH B, SABA A, THOMSON A, NORDMENDE A
THOMSON B, SABA B, TELEFUNKEN A, NORDMENDE B
AUDIO
BRANDT, FERGUSON, PIONEER A, TELEAVIA, HITACH C
SOTTOTITOLI SONY A
DVD POWER TOSHIBA B, SANYO B, SHARP B, SONY B, MITSUBISHI B
ANGOLAZIONE TOSHIBA C, GRUNDIG B, FINLUX B
M. PRINCIPALE TOSHIBA D
MENU TOSHIBA E
INVIO PHILIPS A, PHONOLA B, RADIOLA B
RICERCA INDIET. TOSHIBA F, GRUNDIG C, CGE, IMPERIAL, MIVAR
SABA C, BANG&OLUFSEN, LOEWE OPTA B, BRIONVEGA
REPEAT FINLUX C, FORMENTI, PHILIPS B, SINGER, SINUDYNE
METZ, WEGA, PHONOLA C, RADIOMARELLI
NOKIA, PANASONIC B, SABA D, PIONEER B
RICERCA IN AV
REX, SELECO, SALORA
.
HITACHI D, NORDMENDE C, PANASONIC C,THOMSON C
PRECEDENTE
SABA E, TELEFUNKEN B, CONTINENTAL EDISON
AVVIO/PAUSA PANASONIC D
SUCCESSIVO PANASONIC E
STOP PANASONIC F
STEP TELEFUNKEN C
CANCELLA MIVAL
MODALITA’ LG B
SEQUENZA A-B SHARP C
SEGNALIBRO JVC
Accendere il televisore.
1 Se il televisore si spegne, la procedura è stata
Tenendo premuto il pulsante ACCENSIONE Se il primo codice non funziona, ripetere la procedura
3 TV, immettere il codice del televisore. immettendo altri codici della stessa marca.
Premendo il pulsante ACCENSIONE TV, immettere 0. Il telecomando potrebbe non funzionare con tutti i modelli
NOTA
di televisore delle marche indicate nella tabella.
35
P roblemi e soluzioni
Quando alcune delle funzioni descritte nel manuale di istruzioni non si attivano, è molto probabile che sia dovuto al tipo di disco.
Alcuni dischi, ad esempio, non prevedono l’uso di certe funzioni descritte nel manuale di istruzioni, pertanto tali funzioni non si
attivano durante la riproduzione. Si raccomanda quindi di leggere il manuale d’uso prima di utilizzare il lettore. Qualora si veri-
fichino problemi di funzionamento, consultare la tabella sottostante: i controlli suggeriti e le spiegazioni potrebbero essere utili
per risolverli. Se il problema persiste, contattare il centro Assistenza clienti SAMSUNG più vicino.
Vedere
Problema Cosa fare
pagina
• Controllare la carica delle batterie e, se necessario, sostituirle.
• Puntare il telecomando da una distanza non superiore a 6 mt.
• Rimuovere le batterie e tenere premuti uno o più pulsanti per qualche
Il telecomando non fun- minuto in modo da scaricare completamente il microprocessore interno 12
ziona. al telecomando. Reinserire le batterie e provare di nuovo il telecomando.
• Assicurarsi che il telecomando sia impostato selezionando la modalità
corrispondente all'apparecchio da comandare. Ad esempio, per
comandare un VCR per prima cosa occorre premere il pulsante VCR.
• Assicurarsi che il disco sia posizionato correttamente, con l’etichetta verso l’alto.
Il lettore non legge il • Controllare il numero regionale del DVD. 7, 15, 16
disco. • Questo modello di lettore DVD non può riprodurre i CD-ROM, i DVD-
ROM, CD-R, ecc. Inserire un DVD, un VIDEO-CD oppure un CD.
• Il suono a 5+1 canali può essere riprodotto solo se:
1) Il lettore DVD è collegato a diffusori adatti.
2) Il disco è registrato con l’audio a 5+1 canali.
Il lettore non riproduce il • Controllare che il disco riprodotto abbia il marchio “Dolby Digital” o "DTS". 7, 14,
Controllare le impostazioni dei diffusori sotto "SPEAKER SETUP". 29, 30
suono a 5+1 canali
• Assicurarsi che non sia stato premuto il tasto Mute.
• Se il cavo del diffusore è corto, potrebbe attivarsi una modalità di pro-
tezione, pertanto controllare il cavo dei diffusori.
• Il lettore non è dotato di uscita MPEG a 5+1 canali. Non è guasto.
• La funzione selezionata non può essere attivata o completata per uno dei seguenti motivi:
1) Il software del DVD riduce la funzione.
Sullo schermo appare il 2) Il software del DVD non supporta tale funzione (esempio angolazioni diverse). 12,
simbolo 3) La funzione non è disponibile al momento. 28 ~ 34
4) l numero di titolo o di capitolo indicato è maggiore del numero di titoli/capitoli presenti
sul disco, oppure lo stato di avanzamento indicato è maggiore della durata del disco.
Il menu del disco non appare. • Verificare che il disco abbia effettivamente un proprio menu. 23 ~ 24
La modalità di riproduzione non è • Alcune funzioni selezionate nel menu di installazione possono non funzionare 28 ~ 34
quella impostata nel menu principale. correttamente se il disco non è stato registrato con la funzione corrispondente.
Non è possibile modifi- 31
care il formato immagine. • Il formato immagine del DVD caricato è predefinito.
Il connettore RCA e la presa • Il suono a 5+1 canali si può sentire solo riproducendo dischi DTS. Il
SCART non trasmettono suoni 30
quando si riproduce un disco DTS. lettore non è guasto.
• Con il lettore acceso, mantenere premuto il pulsante STOP e il pul-
Si è dimenticata la pass- sante AVVIO/PAUSA sul lettore. Così facendo si azzera la password e
word. 32
vengono ripristinati tutti i valori di default impostati in stabilimento. Può
essere necessario reimpostare la lingua di visualizzazione dei menu.
• Consultare le pagine del manuale di istruzioni dedicate ad argomenti
attinenti al problema ed eventualmente ripetere le procedure a seguito
Il problema è di altro tipo. delle quali si è verificato il problema.
• Se non si riesce a risolvere il problema, contattare il centro Assistenza
clienti SAMSUNG più vicino.
36
C aratteristiche tecniche
Alimentazione 230V CA, 50Hz
Consumo 19 W min; 350 W max
Caratteris- Peso 11.5 kg
tiche
generali Dimensioni 430 mm larg. x 300 mm prof. x 110 mm alt.
Temperatura di funzionamento Da +5°C a +35°C
Umidità tollerata Da 10% a 75%
*Gamma dinamica 96 dB
*:Valori nominali
37
LETTORE DVD AMPLIFICATO
ELECTRONICS
AH68-000?