Sei sulla pagina 1di 2

Zeppole napoletane

Ingredienti
Acqua tiepida 200 ml
Farina tipo 0 250 gr
Lievito di birra fresco 12 gr
Sale 1 cucchiaino e ½
Olio di semi 1 litro

Le zeppole fanno parte della cucina napoletana, in modo particolare nel periodo natalizio e come cibo di
strada: assieme ai panzarotti vanno a riempire il tipico cuoppo napoletano riempito con ogni tipo di frittura.

Dall'impasto di acqua, farina, sale e un po' di lievito si ottengono frittelle soffici e belle gonfie. Le zeppole di
pasta cresciuta sono spesso arricchite con le acciughe, baccalà o fiori di zucca.

Quella che vi propongo è la ricetta base, per un antipasto sfizioso e veloce.

Come preparare le zeppole di pasta cresciuta

Sciogliete il lievito nell' acqua tiepida e mescolate con un cucchiaino.

In una ciotola ponete la farina, aggiungete l'acqua in cui avete sciolto il lievito, mescolate a mano o con
l'aiuto di una forchetta e aggiungete il sale. Continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio ed
omogeneo.
Ricoprite la ciotola con della pellicola. Fate lievitare l'impasto fino a che non sarà raddoppiato di volume. Il
tempo d’attesa può variare da un’ora a quattro.

Mettete a scaldare l'olio in una padella dai bordi alti. Aspettate che l'olio sia ben caldo, prelevate una parte
dell'impasto con un cucchiaio e aiutatevi con un altro cucchiaio per farla scivolare nell'olio.

Fate friggere le zeppole, poche per volta, girandole di continuo, fino ad ottenere una doratura uniforme.

Toglietele dall'olio e riponetele su di un piatto ricoperto di carta assorbente.

Salate le zeppole quando sono ancora calde e servite.

Potrebbero piacerti anche