Sei sulla pagina 1di 1

Legenda CE sull’identificazione del pesce Reg. CE N° 104/2000 art. 4 (riferimenti Zone Fao – annuario statistiche di pesca Vol.

88/1 – 2000)
METODO DI PRODUZIONE ZONA DI CATTURA DEFINIZIONE DELLA ZONA ZONA DI CATTURA DEFINIZIONE DELLA ZONA ATTREZZI DA PESCA
A) Pescato 1) Atlantico nord-occidentale Zona FAO n. 21 8) Mar Mediterraneo Zona FAO n. 37.1-37.2-37.3 S1 – Sciabiche
2) Atlantico nord-orientale
B) Pescato in acque dolci Zona FAO n. 27 9) Mar Nero Zona FAO n. 37.4 S2 – Reti da traino
(Mar Baltico escluso)
C) Allevato 3) Mar Baltico Zona FAO n. 27 |||d 10) Oceano Indiano Zona FAO n. 51 e 57 S3 – Reti da imbrocco e reti analoghe
D) Congelato 4) Atlantico centro-occidentale Zona FAO n. 31 11) Oceano Pacifico Zona FAO n. 61-67-71-81-87 S4 - Reti da circuizione e reti da raccolta
E) Decongelato 5) Atlantico centro-orientale Zona FAO n. 34 12) Oceano Antartico Zona FAO n. 45-58-88 S5 – Ami e palangari
F) Prodotto fresco 6) Atlantico sud-occidentale Zona FAO n. 41 S6 – Draghe
G) Vedi etichetta 7) Atlantico sud-orientale Zona FAO n. 47 S7 – Nasse e trappole

Potrebbero piacerti anche