MANUALE
MB100 Air Termocamino
2WAYS2 STD1
NOTA: per le uscite Ventola Riscaldamento (pin 3-4), Ventola Riscaldamento Zona 1 (pin 5-6) e Ventola
Riscaldamento Zona 2 (pin 7-8), l’assorbimento massimo totale non deve superare i 3,5 A.
Avvertenze:
il sistema funziona sfruttando la banda radio ISM 433,92MHz. La portata del dispositivo può essere ridotta
significativamente in caso di ambiente rumoroso: altri apparati quali cuffie senza fili, video sender, giocattoli o
altri dispositivi potrebbero influire nelle prestazioni del sistema.
Assicurarsi della presenza di tali apparecchi e spegnerli o limitare il loro utilizzo.
Nel caso di interazione di più telecomandi con più stufe è necessario associare ciascun telecomando ad una
specifica stufa (vedi par. 3).
Schermata Principale:
Il Ventilatore Riscaldamento Locale è sempre previsto.
La visualizzazione dei dati relativi ai Ventilatori Riscaldamento 1 e 2 è presente solo se i rispettivi parametri di
abilitazione (A55 e A56) sono impostati a 1.
2.1 Tasti
Tasto Funzione
Selezione Modalità Manuale, Automatica o Proporzionale per Ventilatore Riscaldamento Locale
P1
Funzione di uscita da un Menu o da un Sottomenu
Impostazione della velocità del Ventilatore Riscaldamento Locale nelle modalità Manuale e
P2 Automatica
Funzione di uscita da un Menu o da un Sottomenu
P3 Scorrimento dei Menu e dei Sottomenu / Incremento valori
Sonda Aria
Ai morsetti 17-18 è presente l’ingresso dedicato alla lettura della temperatura del flusso di aria calda in uscita
dal camino. La sonda abbinata è del tipo NTC100K; il range di lettura è 0 ÷ 300° C con la precisione di 1°C.
Nel caso di sonda scollegata la temperatura rilevata è di 0 °C, nel caso di corto circuito è massima (300°C).
NOTA: il range di utilizzo continuativo della sonda è determinato dalla tipologia di Sonda/Cavo utilizzato.
Nel caso di versione cavo vetrotex, il range deve essere compresso tra 0 e 250°C.
Si possono avere picchi solo temporanei di temperatura superiori a 250°C.
La sonda non deve essere sottoposta a stress termici né meccanici.
TiEmme elettronica non è responsabile di rotture o malfunzionamenti della sonda dovuti a cause termiche
(utilizzo della sonda fuori dal range di temperatura indicato) e meccaniche (rotture o interruzioni del cavo).
Gestione Riscaldamento
Il sistema è in grado di gestire tre Ventole di Riscaldamento: Ventilatore Riscaldamento Locale, Ventilatore
Riscaldamento Zona 1 e Ventilatore Riscaldamento Zona 2.
Nell’impostare la Potenza di Lavoro dei Ventilatori l’utente può impostare la modalità Automatica, Manuale o
Proporzionale.
Nel caso si scelga la modalità Manuale il ventilatore lavora alla velocità impostata indipendentemente dalla
temperatura letta dalla sonda aria.
Nel caso si scelga la modalità Automatico il ventilatore lavora alla velocità selezionata dall’utente e si abilita con
il superamento del Termostato impostato (Th30 per il Ventilatore Locale, Th16 per il Ventilatore Zona 1, Th49
per il Ventilatore Zona 2).
Mentre nel caso in cui si scelga la modalità Proporzionale il ventilatore lavora automaticamente in accordo con
la temperatura letta dalla sonda aria, dal valore del Termostato impostato (Th30 per il Ventilatore Locale, Th16
per il Ventilatore Zona 1, Th49 per il Ventilatore Zona 2), dal delta di temperatura impostato (D14 per il
Ventilatore Locale, D02 per il Ventilatore Zona 1, D03 per il Ventilatore Zona 2) e dal numero delle velocità
impostate (P61 per il Ventilatore Locale, P62 per il Ventilatore Zona 1, P63 per il Ventilatore Zona 2).
Esempio Ventilatore Locale: Th30=70°C, D14=10 °C, P61=5
Temperatura Aria °C < 70 70 ÷ 79 80 ÷ 89 90 ÷ 99 100 ÷ 109 ≥ 110
Potenza Riscaldamento OFF Potenza 1 Potenza 2 Potenza 3 Potenza 4 Potenza 5
Nelle tre modalità di funzionamento la ventola si ferma una volta che è stato raggiunto il termostato ambiente,
nel caso in cui il sensore è impostato come sonda, o qualora si chiuda il contatto del termostato Ambiente, nel
caso in cui l’ingresso è impostato come termostato. Inoltre nel caso in cui il la temperatura dell’Aria supera il
termostato di Sicurezza Th31 le ventole vengono gestite in modalità proporzionale e viene visualizzato il
messaggio “Alta Temp.”.