Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via E. Rossi, 5 – Composizione elettronica e riproduzione in fotocopia – Distribuzione gratuita
Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via E. Rossi, 5 – Composizione elettronica e riproduzione in fotocopia – Distribuzione gratuita
Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
del bilancio
stati niente, non hanno mai
avuto un peso e un ruolo; ma
‘pubblico’ come gli altri
da quest’anno è ancor peggio:
è come se non fossero più di- rotolare all’indietro, gli si ch’essa una pia illusione. Le
I ragazzi che si appresta- pendenti dell’amministrazio- possono intrecciare le dita. banche restano aperte tutta la
no ad affrontare la prova ne. La porta della segreteria Certo che le cose cambiano mattina, i comuni fanno la
della maturità non dovran- per loro è chiusa. Si apre sol- in questo mondo. Dopo una stessa cosa e adottano anche
no avere timori. Il collegio, tanto dalle 11 alle 13. Sono lotta feroce per la sburocra- l’orario flessibile per riceve-
infatti, ha stabilito di atti- diventati pubblico, pubblico tizzazione, gli uffici diventa- re meglio il pubblico: si la-
vare corsi di approfondi- come tutti gli altri. Possono no inaccessibili. Bisogna at- vora in “strutture aperte” –
mento. entrare in segreteria al di fuori tendere, per poter entrare, la quelle in cui più operatori
Il problema si è sempre po- di questa fascia oraria “solo fatidica frase: “Venghi, ven- svolgono le loro mansioni
sto per lo studio della let- se espressamente invitati dai ghi... si siedi!” Eppure nella contemporaneamente senza
teratura italiana e della responsabili dell’ufficio per struttura gerarchica, da sem- mura di cartongesso che se-
storia: la vastità della ma- esigenze non dilazionabili”. pre, per prassi, anche i livelli parano impiegato da impiega-
teria impedisce che si af- Dunque: i prof. sono subal- hanno avuto una loro logica. to –, ma la struttura ammini-
frontino tematiche e pro- terni, i responsabili della se- I prof. hanno il 7°, superiore strativa dell’istituto (per esse-
blematiche del Novecento. greteria (ma di segretarie, al 6° del segretario, al 5° del- re più “efficiente”) ha biso-
Per venire incontro alle come di mamme, ce n’è una l’applicato. E l’apparato am- gno di chiudersi anche ai pro-
esigenze dei maturandi, la sola...) sono loro superiori. ministrativo è stato messo lì, pri superiori gerarchici.
preside ha proposto – e il Quando il megadirettore ga- nella scuola, per risolvere i Mirabilia! Cose davvero stra-
collegio ha approvato – lattico di fantozziana memo- problemi dei dipendenti e del ordinarie. Se l’Italia delle ri-
“105 ore di attività di ap- ria chiama, il ragioniere deve pubblico e non dei dipenden- forme è questa, c’è proprio da
profondimento di italiano correre con la coppoletta in ti-pubblico. rimpiangere i bei tempi del
per tutte le classi triennali. mano, può sedersi sul puff e La “carta dei servizi”? È an- buon Giulio.
Altri corsi con una previ-
sione totale non superiore
alle 100 ore”.
Poiché il classico ha 4 Le assenze per sciopero Il libretto delle giustificazio-
ni trova, a nostro avviso, la
classi terminali, stando sua ragion d’essere non in una
alla formulazione della
delibera del collegio – e ad
sono “ingiustificate”? funzione repressiva, quanto
piuttosto nell’ottica di un con-
essa occorre attenersi –, i Una sottile interpretazione limitati nel numero e nel- trollo della frequenza scola-
giovani delle terze liceo po- che la presidenza dà delle as- l’esercizio. Ne discende una stica: in altre parole serve solo
tranno avere un supporto senze collettive (per sciope- “censura” a livello disciplina- a sapere se la famiglia sa.
didattico ulteriore di 105 ro, in pratica) prevede che, re: censura demandata al con- Logica e coerente conseguen-
per 4 ore di approfondi- quando questi fenomeni si siglio di classe. za della sottile interpretazio-
mento: in tutto 420 ore ag- manifestano, l’amministra- Questa posizione è senz’altro ne della presidenza dovreb-
giuntive. Per le altre mate- zione scolastica non “giusti- coerente con il fatto che la be portare – visto che si in-
rie (diciamo le ulteriori 3 fichi” il giovane e prenda solo prof. Flamma intende anche terrompe un pubblico servi-
d’esame, anche se non atto del fatto che la famiglia fornire, talvolta, nuove e au- zio, le lezioni – a deferire al-
sono state definite dal col- è al corrente di quanto è ac- daci interpretazioni delle nor- l’autorità giudiziaria chi ma-
legio) altre 100 ore per 3, caduto. me costituzionali – senza pe- nifesta liberamente le proprie
pari a 300, per 4 sezioni In passato la presidenza ha raltro motivarle. Ma a noi opinioni con una astensione
terminali, pari a 1.200 ore motivato questa sua posizio- sembra poco sostenibile la dalle lezioni, come se avesse
di supporto. ne dicendo che solo i lavora- sua posizione. impedito la partenza di un tre-
Considerando che un’ora tori possono scioperare: ergo, È bensì vero che la scuola è no. Riuscite a immaginarlo?
costa 41.000 lire lorde, il poiché i giovani non sono la- una comunità educante, ma al Risultato: l’educazione scola-
collegio, per il solo classi- voratori, l’acquisizione natu- primo posto, nell’educazione stica insegna a mentire. Po-
co, ha impegnato una spe- rale della cittadinanza italia- dei giovani, si pone la fami- chi, infatti, scrivono “sciope-
sa di 1.620 per 41.000: 66 na deve essere intesa come un glia: ed è la famiglia deputa- ro”. I più si nascondono die-
milioni e 420mila lire. complesso di diritti e doveri ta a decidere se, o meno, rite- tro “motivi familiari”, “indi-
Se una azienda privata fa- all’interno del quale i doveri nere motivo sufficiente di giu- sposizione”, “visita medica”.
cesse i conti così, il dirigen- sono pieni e integralmente stificazione dei figli la loro La popolazione giovanile ha
te salterebbe entro 24 ore. imposti, i diritti, al contrario, adesione ad uno sciopero. davvero tanti problemi...
In folio
Tutti hanno diritto di manifesta-
re liberamente il proprio pensiero
con la parola, lo scritto e ogni al-
tro mezzo di diffusione.
Quotidiano di informazione, critica e commento Cost. art. 21
ad uso del personale, degli studenti e delle famiglie
del Liceo Forteguerri di Pistoia Anno I • N. 3 • 26 Novembre 1996
Registrazione del Tribunale di Pistoia n. 491 del 12.11.96
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via E. Rossi, 5 – Composizione elettronica e riproduzione in fotocopia – Distribuzione gratuita
Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via E. Rossi, 5 – Composizione elettronica e riproduzione in fotocopia – Distribuzione gratuita
Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
Procedure inaffidabili
“Qui sono la preside, coman-
do io, faccio come mi pare e
vi monto in testa a tutti”.
Non è una frase inventata o
ipotetica; non è un frutto di
pura fantasia. È stata pronun-
ciata da chi ha la funzione
Snals: «Non c’è trasparenza»
della rappresentanza dell’isti-
tuto. E il provveditore agli Snals. dittorietà e inopportunità le procedure che ha fin qui se-
studi, Rosa Adele Stanghel- Non è potere del del Suo comportamen- guito”.
lini, ne era a conoscenza e ne preside, ha so- to” e rileva “condizio- Si tratta, dovremmo dire, di
aveva avuta la prova testimo- stenuto il ni ostative” pro- un bell’impiccio – o di un
niale: fino dal settembre del- sin- mosse nei con- vero e proprio impeachment.
lo scorso anno. fronti del dele- Lo Snals insiste sulla man-
Non c’è stato nessun inter- gato Snals canza di trasparenza nell’ope-
vento in proposito, ma presso il li- rato della prof. Flamma, che
questa etica del ceo For- per il futuro dovrà fornire
comando teguer- “formali e persuasive assicu-
comincia ri. razioni” che si atterrà a com-
a scontrar- Per portamenti corretti.
si con i rap- A chi ha tentato di far capire
presentanti alla preside che il suo potere
sindacali. Non era molto limitato e che le sue
piacciono afferma- funzioni erano quasi esclu-
zioni ‘totali’ e totaliz- sivamente di garanzia nel-
zanti, pronunciate an- l’ottica della trasparen-
che in pieno collegio dei za e del buon anda-
docenti. mento della scuola,
La pietra dello scandalo? È è stata tolta la pa-
stata l’applicazione dell’arti- rola, gli è stato
colo 9 del contratto di lavoro rivolto l’invi-
della scuola. to a uscire
Vi si prevede che le parti – da- dalla sala
preside e rappresentanti sin- cato del col-
dacali – si incontrino e che il autono- legio (e
capo d’istituto informi i re- mo, con- anche con
sponsabili delle diverse sigle vocare con l’applauso della
su vari aspetti dell’organizza- far da superio- platea).
zione del lavoro, sull’igiene re che si serve È necessario che la prof.
e la sicurezza all’interno del- della sua autorità. Flamma prenda coscienza.
l’edificio. La questione è anda- l o Non può decidere tutto – pa-
Alla richiesta della Gilda di ta avanti a lettere e ri- Snals il rodiando Omero, Odissea V,
dare applicazione alla norma sposte, fino a questa ul- comportamen- 4 – Zeuèv u|peèr kefalh%v, ou/
contrattuale, la preside ha ri- tima battuta nella quale il to della preside non te kraétov e\stì meégiston: Gio-
sposto con una ‘convocazio- sindacato autonomo accusa è corretto “in considera- ve che sta sulla testa di tutti
ne’ che non è piaciuta allo la prof. Flamma di “contrad- zione della inaffidabilità del- il cui potere è sovrano...
In folio
2
Colonna infame
Chi scrive
Una assurda ossessione
e chi parla Il ‘pagellino’ di metà quadrimestre
L’ultimo collegio dei docen- Lo scorso anno i docenti del è meglio ammazzare uno che
.Chi scrive e chi parla, sì. ti, pur avendo discusso a lun- classico, per evitare di dover mettere una usanza.
Le doti naturali di ognuno go sulle modalità di comuni- affrontare due ricevimenti La presidenza dell’istituto ha
sono come stabilite ‘ab ae- cazione scuola/famiglia, su pomeridiani con le famiglie insistito sull’iterazione di
terno’. una questione molto partico- – esperienze che, è notorio, questa esperienza, nata, come
Sono, quasi quasi, incrip- lare – quella cioè riguardante finiscono per sfinire anche il si è detto, con altri fini e sco-
tate nel codice genetico. le modalità di informazione più vigoroso insegnante allor- pi.
Se alla prof. Flamma è di- sui risultati degli studenti – ha quando si trova dinanzi 40 o E poiché il collegio del 14-
spiaciuta la distribuzione deciso di non decidere: infat- 50 genitori in fila che chie- 15 ottobre non ha deciso in
di “In folio” all’interno ti, mentre la preside propone- dono, interrogano, espongo- merito, la prof. Flamma ripro-
dell’istituto e ha iniziato, va un suo schema di “pagel- no i loro problemi e quelli dei pone, nel collegio dei docen-
proprio per questo, un pro- lino” con cui comunicare ai figli – decisero di approntare ti del 28 novembre, la stessa
cedimento disciplinare, chi genitori l’andamento dei suc- un foglio su cui scrivere i ri- voce: al punto 3 all’ordine del
dovrebbe chiamarla al cessi/insuccessi scolastici dei sultati infraquadrimestrali, giorno si legge “rapporti
‘redde rationem’ per esser- loro figli, di battuta in battuta per poi inviarlo alle famiglie. scuola-famiglia: scheda inter-
si presentata, giovedì 21 e di proposta in proposta, il In Italia non c’è niente di peg- periodale”.
novembre scorso, in una collegio non ha fatto passare gio che fare un esperimento: Gli organi collegiali, a lume
classe (alla quale peraltro nessuna ipotesi di comunica- lo dimostrano quelli della di naso, funzionano, o alme-
ha fatto perdere un’ora di zione. scuola media unificata e de- no dovrebbero funzionare,
regolare lezione) per cer- È bene ricordare, a questo gli esami di maturità; le “pro- secondo i criteri stabiliti per
care di suscitare un dibat- proposito, com’è nata l’idea ve” diventano strutture istitu- il funzionamento dei consigli
tito alla maniera di un ‘Ci- del pagellino. zionali, tant’è – si dice – che comunali.
cero pro domo sua’? Ora normalmente accade che,
Perché non accetta il con- se un provvedimento non pas-
fronto democratico rispon-
dendo a scritto con scritto?
Viaggi di istruzione: sa, a meno che tale provvedi-
mento non sia previsto come
Forse perché non ha argo-
menti inconfutabili? pari opportunità per tutti obbligo, non viene riproposto
una seconda, un terza, una
Forse. Rientra nel suo stile ennesima volta per l’approva-
parlare alle classi: lo ha Nella seduta di insediamento il nuovo consiglio d’istituto è zione: il consiglio ha deciso
fatto in passato e lo farà stato chiamato a decidere anche sui viaggi d’istruzione. non decidendo, non si dà cor-
certo ancora. E niente da Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire, dice il prover- so ad alcuna riproposizione.
eccepire: a condizione che bio. E la preside, che sembra ostinata a voler rifiutare il prin- Per l’amor del cielo! L’orga-
non faccia perdere ore di cipio della gerarchia delle fonti di diritto e della stessa gerar- no è sovrano e potrà pur de-
lezione per questioni che chia amministrativa, è tornata alla carica cercando di limitare cidere di fare quello che vuo-
con l’organizzazione scola- le pari opportunità concesse dal ministro a tutte le classi. le: l’essenziale è che sappia
stica non hanno connessio- Nelle scuole superiori è permesso a tutti, indistintamente, an- che questa del ‘pagellino’ è
ni dirette. dare in gita: anche all’estero. Ma seguendo un suo punto di una pia incombenza che i
“Io non sono di quelli che vista – rispettabile, ma molto personale e opinabile – la prof. prof. vanno a cercare con la
parlano con la stampa”, Flamma intende far passare il principio che all’estero possono lanterna.
sembra voler dire. andarci solo le classi terminali. Le motivazioni: l’economia Al liceo scientifico – dove
È vero. E ci pare un vero familiare e il fatto che certe classi non hanno accompagnatori. pure esiste un preside molto
peccato: la dialettica è il Sarebbe come dire: le norme fiscali consentono a tutti i citta- attento alla norma – questa
seme della democrazia. Il dini di detrarre dal reddito la somma degli scontrini del caffè, usanza è stata abbandonata
suo rifiuto di misurarsi sul ma io, ufficio delle imposte dirette di Pistoia, lo consento solo proprio su suggerimento del
terreno dello scritto, che si ai contribuenti che hanno superato il 60° anno di età. capo d’istituto.
risolve solo in provvedi- Domanda: sarebbe felice di questo la preside, o come 50enne È proprio necessario, quindi,
menti disciplinari ed edit- chiederebbe di godere dei benefici previsti per tutti? approvare questo punto al-
ti, finisce per avvalorare la Farà bene, dunque, il consiglio d’istituto, a riflettere due volte l’odg. quando i prof. ricevo-
tesi che, tutto sommato, for- prima di adottare una delibera palesemente illegittima, perché no tutte le settimane e poi
se imbavaglierebbe volen- restrittiva. I consiglieri non sono lì per creare il mondo a loro anche una volta di pomerig-
tieri chi sa scrivere... esclusiva immagine e somiglianza. gio?
In folio
Tutti hanno diritto di manifesta-
re liberamente il proprio pensiero
con la parola, lo scritto e ogni al-
tro mezzo di diffusione.
Quotidiano di informazione, critica e commento Cost. art. 21
ad uso del personale, degli studenti e delle famiglie
del Liceo Forteguerri di Pistoia Anno I • N. 5 • 30 Novembre 1996
Registrazione del Tribunale di Pistoia n. 491 del 12.11.96
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via E. Rossi, 5 – Composizione elettronica e riproduzione in fotocopia – Distribuzione gratuita
Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via E. Rossi, 5 – Composizione elettronica e riproduzione in fotocopia – Distribuzione gratuita
Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via E. Rossi, 5 – Composizione elettronica e riproduzione in fotocopia – Distribuzione gratuita
Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
Caro
Provveditore
Pari opportunità
Ma la regola non vale per tutti
Le scriviamo per significar- Quando abbiamo iniziato a resi conto di un fatto davvero sere sinceri fino in fondo, al
Le che, come operatori sco- pubblicare questo modesto straordinario. Eccovelo. di là del disappunto, la nostra
lastici, abbiamo vivamente foglio ‘che non interessa a Ricordate che, all’inizio del- meraviglia si è ben presto dis-
apprezzato la Sua lettera di nessuno’, come i nostri letto- l’anno scolastico, l’accorpa- solta, perché non potevamo
saluto dell’8 novembre. ri hanno potuto vedere sul n. mento classico-magistrale realisticamente essere con-
La scuola pistoiese, e quindi 3, la presidenza ha sùbito non era piaciuto e che docen- vinti del fatto che un ‘fogliet-
anche questa, aspettava da chiesto spiegazioni e motiva- ti e genitori del magistrale to scomodo’ potesse trovare
tempo parole di conforto e di zioni; ci ha rimproverati di avevano promosso un ricor- accoglienza simile a quella di
saggezza giuridica, dopo non aver ottenuto autorizza- so amministrativo al Tar per una iniziativa tacitamente cal-
anni di silenzi e di non-tra- zioni e placet; ha minacciato otte- nere un disac- deggiata.
sparenza che avevano domi- tuoni, fulmini e saette. corpamento In una scuola nella quale si
nato la scena durante il re- Immaginatevi come ci siamo d e i toglie autoritariamente (e
gno della signora Rosa Ade- potuti sentire. Se infatti da senza grazia) la parola a
le Stanghellini. una parte eravamo davvero un rappresentante sin-
La Sua apertura ai sindaca- in pace con la nostra co- dacale; in cui rappre-
ti, il Suo fermo richiamo alle scienza civica ed era- sentanti di altri sinda-
norme dell’ordinamento, vamo certi di non cati (storicamente illu-
hanno fatto brillare, dinanzi aver viola- stri per le loro lotte
agli occhi del mondo scola- to alcuna libertarie) si li-
stico, se non una luce alme- norma di mitano ad un
no il ricordo della luce – nessun ge- bonario invito al
come al vecchio cieco di nere, dal- volémose tutti
manzoniana memoria. l’altra ci bbène piuttosto
Ci siamo sùbito attivati (in sentivamo che pensare ad
molti, sembra), per ottenere mortificati, una levata di
da Lei e dal Suo ‘nuovo cor- perché scudi piena di
so’, giustizia e conforto nelle pensavamo che, per dovere di due istituti? Ebbene provate indignazione; beh, in una
richieste che ritenevamo le- cortesia (anche se solo ed a immaginare il nostro disap- scuola come questa c’è da
gittime. esclusivamente per questo) punto quando ci siamo resi aspettarsi di tutto.
Finora, però, non ci è sem- forse avremmo fatto meglio conto del fatto che la scuola Come per esempio favorire
brato di vedere tangibili ri- ad avvisare il capo d’istituto. stessa stava facendo riscuo- un’iniziativa che è in palese
sultati per i nostri interventi. Ma in quel momento il presi- tere, dai rappresentanti delle contrasto e in chiaro conflit-
L’augurio è che si tratti solo de era in ferie: gli abbiamo varie classi della sezione ma- to d’interesse con le decisio-
di un Suo momentaneo ‘di- perciò lasciato il frutto del- gistrale, la quota indivi- ni del ministro stesso – ma-
sorientamento’ dinanzi a sì l’opera in una busta persona- duale dei genitori ricorrenti gari facendo raccogliere le
gran mole di richieste; e che le, come omaggio dovuto. come se si trattasse di un ser- quote di causa in classe e fa-
presto Lei possa dar seguito Tanto più, tuttavia, ci siamo vizio istituzionale – simile, cendo gestire la raccolta dei
concreto alle promesse. riempiti di meraviglia quan- per esempio, a una gita. fondi ‘patricidi’ dalla stessa
Suo In folio do, per puro caso, ci siamo Ma tant’è. E se vogliamo es- segreteria dell’istituto.
In folio
2
Colonna infame L’angolo del commento
Vitae
necisque Pagellino, vil carta dannata
Diritto di vita e di morte. Non poteva che essere così, casillabo. farla perché non ci accusino
L’antico patriarca romano che cioè questo benedetto Per fare le cose davvero tra- di non averla fatta’.
aveva questo terrificante pagellino finisse per diventa- sparenti, la migliore soluzio- In questa motivazione, su cui
potere sui figli e sui mem- re più una complicazione che ne sarebbe stata una bella se- poggia il pagellino e che in
bri della famiglia. Nessuno un mezzo di informazione. rie di caselle in cui trascrive- sostanza ricalca il punto di vi-
avrebbe fiatato se un padre Quando le idee nascono male, re una bella serie di voti, sia sta del preside, si coglie im-
avesse deciso di far mozza- come di solito avviene nel degli scritti che degli orali: e mediatamente la nota falsa di
re la testa a un figlio o di nostro Paese, non possono allora sì che le famiglie avreb- un tocco di malafede. È come
farlo smembrare, pezzo a che generare guai. bero visto – come vedono dire: per evitare di dover dare
pezzo, perché aveva com- Il pagellino è nato – e non quando, durante un colloquio troppe spiegazioni, proporre-
messo qualche azione ri- nascondiamoci dietro il clas- con il docente, il registro si mo qualche spiegazione sic-
provevole o anche solo per- sico filo d’erba dell’emble- apre e il dito indica i numeri. ché nessuno possa dire che
ché non aveva obbedito. matico elefante della barzel- Così com’è formulato, il pa- non ne abbiamo date.
La storia romana è piena letta – non per un bisogno in- gellino fa sì venir voglia di Chi imbarca il diavolo ha da
di esempi di padri di que- sopprimibile di trasparenza, ‘andare a far quattro risate passare in sua compagnia: e
sto genere. ma semplicemente per un all’aria aperta’: perché l’in- così, al momento delle formu-
Oggi tutto questo fa sem- nobile (o invece no?) com- sufficienza va dall’1 al 5½ e lazioni dei giudizi, sono nate
plicemente inorridire. Ep- promesso con la pressante ri- il ‘non ha problemi’ – che le difficoltà maggiori. Che
pure l’esercizio di una as- chiesta del preside. copre l’arco dal 6 al 10 – non vuol dire ‘non ci sono proble-
soluta potestà, così tipico e Su questo (non meglio defi- significa affatto che dal limi- mi’? E come si fa a definire
usuale nella nostra pubbli- nibile) ‘attrezzo’ compaiono te più basso della sufficienza sullo stesso piano un 5 e un 3
ca amministrazione, è un tre voci che, in rapporto alla non ci siano rischi di precipi- o un 2? Queste le angosce che
po’ il ‘nipote’ del diritto chiarezza, fanno lume più o tare nel... vuoto. hanno turbato i prof. al mo-
di vita e di morte: dalla mo- meno quanto un ‘buco nero’: Noi crediamo che le soluzio- mento dei conti.
narchia ‘assoluta’ alla 1) nessuna valutazione; 2) ni gesuitiche non servano a La morale? Che a voler con-
‘amministrazione assoluta’ non sufficiente; 3) non ha pro- nulla e che non può essere tentare capra e cavoli si fini-
il passo è davvero più bre- blemi. motivazione sufficiente, a le- sce di regola con lo sconten-
ve di quanto si possa pen- Se questa è trasparenza, Dio gittimare una carta così am- tare tutti (anche se stessi).
sare. ci scampi – e scusate l’ende- bigua, il dire che ‘dobbiamo e.b.
Un esempio è accaduto
proprio in questi giorni. Il
3 dicembre scorso, infatti,
un genitore si è presentato
Mea culpa Rapporti sindacali
a scuola con l’intenzione di Correggiamo ‘Colonna Il 22 e il 30 novembre, in due incontri consecutivi con i rap-
far uscire il proprio figlio e infame’ del n. 4: la preside presentanti sindacali di istituto, il preside ha comunicato a Cgil,
si è sentito rispondere di non ha arringato la classe Cisl e Gilda gli accordi sull’organizzazione dei servizi del
no. (di cui si parla) il 21 otto- personale non docente. Tali accordi sono stati raggiunti du-
Non dubitiamo che un via- bre, ma il 21 novembre. Si rante un’assemblea del personale medesimo.
vai di entrate e di uscite non è persa un’ora di lingua La prof.ssa Flamma ha inoltre avvisato i sindacati delle inizia-
sia fastidioso; ma neppure straniera. tive che sono state adottate dalla presidenza per quanto con-
del fatto che la potestà sui Correggiamo ‘Dati, fatti cerne l’igiene e la sicurezza all’interno dell’istituto (ascenso-
figli viene esercitata in ma- e nomi’ del n. 6: il signor re, impiantistica elettrica, pavimentazione della palestra).
niera assoluta dai genito- Gianfranco Trippi non è La Gilda ha fatto esplicita richiesta di avere il quadro comple-
ri e non dalla scuola. stato presidente del C.d.I. to dell’organizzazione dei servizi e la presidenza si è impe-
Se il Forteguerri non è una del Forteguerri lo scorso gnata a consegnarlo ai rappresentanti sindacali non appena
casa di correzione e se i anno. Ha avuto, invece, una sarà pronto.
giovani non vi sono stati parte importante nei rap- Il personale di servizio che dovesse avere dei problemi, può
mandati per ordine del giu- porti fra consiglio d’istitu- rivolgersi alle rappresentanze sindacali per proporre il pro-
dice, ci pare davvero inam- to e collegio dei docenti, spe- prio caso.
missibile che siano sottopo- cie per quanto riguarda il Agli incontri suddetti, come si ricorderà, non ha preso parte lo
sti a questa sorta di ‘fermo ricevimento pomeridiano Snals, attualmente in rotta di collisione con la prof.ssa Flam-
di polizia’. nei rapporti fra scuola e fa- ma, accusata di non avere rispettato con correttezza lo spirito
miglia. dell’art. 9 del contratto, che regola i rapporti sindacali.
In folio
Tutti hanno diritto di manifesta-
re liberamente il proprio pensiero
con la parola, lo scritto e ogni al-
tro mezzo di diffusione.
Quotidiano di informazione, critica e commento Cost. art. 21
ad uso del personale, degli studenti e delle famiglie
del Liceo Forteguerri di Pistoia Anno I • N. 8 • 10 Dicembre 1996
Registrazione del Tribunale di Pistoia n. 491 del 12.11.96
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via E. Rossi, 5 – Composizione elettronica e riproduzione in fotocopia – Distribuzione gratuita
Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via E. Rossi, 5 – Composizione elettronica e riproduzione in fotocopia – Distribuzione gratuita
Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
Memorie
e silenzi
Saletta-fumo, addio!
Diventerà l’ufficio della vicepresidenza?
MARCO Aurelio, l’imperato- PROPRIO così, compagni e vicario prof. Ruganti, tutto ciò Ma prima o poi una soluzio-
re filosofo che tutti conoscia- amici – si diceva una volta è – come si legge nelle code ne sarà trovata e allora l’as-
mo, almeno per la sua sta- alle assemblee e agli incontri dei film – ‘puramente casua- setto distributivo degli spazi
tua equestre in Campidoglio, dei sindacati confederali. La le’. È solo un problema di cambierà.
elucubrando nei suoi ‘Ricor- saletta del fumo se ne andrà, macchina fotocopiatrice: Gli ‘appestati’ non avranno
di’ scriveva che “il ricordo è non sarà che un ricordo lon- quell’attrezzo infernale, che più il loro ghetto in cui vive-
dimenticanza”, forse volen- tano per i cultori del vizio. non funziona mai o quasi e re in santa pace la loro terri-
do sottolineare il concetto se- Non solo gli ‘impenitenti’ che si trova nella saletta ver- bile perversione. Dovranno
condo cui, proprio mentre pagano più imposte indirette de, non si sa dove piazzarlo, scendere nel porticato per
cerchiamo di ricordare qual- allo stato (imposta indiretta, ma è solo questione di tem- dare il via libera al loro vizio,
cosa, diamo la prova di aver- per chi non lo sapesse, signi- per incontrare e salutare vec-
la, se non dimenticata, alme- fica ‘tassa non direttamente chi allievi che vengono a tro-
no non più vivamente presen- proporzionale al reddito’: varli ed amici o conoscenti
te nella nostra coscienza. per esempio una marca da – o (chissà) sarà forse ema-
Eppure, in qualche modo, bollo da 20mila lire ap- nato un editto che vieta
occorre dimenticare in que- plicata su una domanda, VIETATO FUMARE ad ex allievi e pubblico
sto senso: e occorre farlo pro- a prescindere dal fatto di porre piede oltre la
prio per poter ricordare. che chi l’applica sia un PENSARE
PENSARE soglia dell’istituto; e,
È lodevole, dunque, l’inizia- ‘vucumprà’ o l’avvoca- per entrare o uscire,
tiva del prof. Giovannini che to Agnelli); non solo sarà istituito (come ai
si sta attivando per far porre pagano più imposte in- geometri) il cartellino
una lapide in memoria del dirette – dicevamo –, ma, PARLARE con foto stile X-files, per
compianto prof. Imo Gorini, come premio per la loro su- evitare intrusioni (noi pro-
maestro del Forteguerri, ami- percontribuzione, ricevono il porremmo, per maggior sicu-
co carissimo, profondo cono- bollo della sgradevolezza, il rezza, un lettore digitale del
scitore del mondo classico. giglio impresso a fuoco sulla p o . Si sta palmo della mano, o addirit-
È lodevole per due motivi: in spalla, lontano ricordo dei tre pensando di sistemarla altro- tura della rètina...).
primo luogo perché gli ren- moschettieri. ve: poi anche il buon Riccar- La presidenza non ha mai vi-
de il dovuto lustro; poi per- Ma non è di questo che vo- do avrà la sua cella tre-per- sto di buon occhio la libera
ché può far sì che si dimenti- gliamo parlare. Se ne va l’uni- due dove potrà meditare e circolazione delle idee. Quel-
chi l’infelice definizione che co spazio libero del Forte- svolgere le sue funzioni be- lo che pensa, in fondo, lo
ne dette la prof.ssa Flamma guerri, dove i giacobini pote- nedettine. esprime chiaramente quando,
durante la sua commemora- vano riunirsi per cospirare Il preside – ci dicono – avreb- in pieno collegio, dice che
zione e dinanzi alle autorità contro il potere costituito – be voluto piazzare la fotoco- “non possiamo parlare come
– compreso il presidente del- perché questo è il valore che piatrice lungo uno dei due amici, perché non lo siamo”.
la Regione Vannino Chiti, al- oggi si dà ai termini ‘pensa- corridoi del Forteguerri, ma E la nostra opinione è una
lievo di Gorini trent’anni fa. re’ e ‘discutere’: cospirare. l’architetto responsabile dei sola: che sia in atto il princi-
La preside lo definì (restam- E se questa ‘soppressione di lavori e dell’impiantistica si pio politico della Roma im-
mo di marmo) ‘questa supe- spazio’ non è ancora avvenu- sarebbe rifiutato di dar corso periale. Sì, compagni e ami-
rata e discussa figura di in- ta per fare posto alla vicepre- a questa operazione. ci: l’intramontabile divide et
segnante’. sidenza nella quale ospitare il Un po’ di pazienza, quindi. impera.
In folio
2
Colonna infame
Non siamo
L’inutile registro
a Montecitorio
a.
..
delle presenze
PARE davvero un mistero, r
ma in fondo non lo è poi ho non aumenterà o che le personale: che bisogno c’era
it
tanto. Ru pensioni non saranno di far mettere un’altra firma
Ogni volta che il collegio o toccate: meglio fare gli su un terzo registro? Tanto più
il consiglio d’istituto af- scongiuri, perché sta già che, se l’impiegato del mini-
frontano il tema delle gite DICEVA ironicamente il mio per... grandinare. stero non è presente, o è fuo-
– ci abbiamo fatto caso – meccanico, quando iniziava a Da qualche anno gli uffici ri stanza o non se ne accorge
salta fuori, come esempio, smontare la testata del moto- pubblici hanno istituito il ‘re- nessuno; ma se manca un
la gita in Grecia. re: «Vedi? Le macchine sono gistro delle presenze’, l’equi- prof., il vuoto si vede sùbito
I casi sono due: o è davve- troppo complicate. Bisogne- valente dell’orologio e del e i custodi avvertono imme-
ro un punto di riferimento rebbe che gli ingegneri inven- cartellino da timbrare in una diatamente la presidenza.
per gli studenti del Forte- tassero un motore con due qualsiasi industria. E allora perché questa com-
guerri, oppure è un’espe- bulloni soli: uno per lungo e La legge Cassese – se non plicazione? Rispondo con le
rienza nera da non ripetersi uno per traverso. Allora sì che sbaglio – era nata per control- parole del mio segretario co-
per il resto del tempo. si potrebbe ragionare!». lare i pubblici dipendenti, munale allorquando iniziai a
In collegio ne ha parlato il Con una battuta ‘rustica’ dopo la feroce barzelletta del lavorare come impiegato
preside. In consiglio d’isti- esprimeva un mondo di veri- leone fuggito dal circo, che d’ordine.
tuto ci ha posto l’accento tà. Del resto – Freud insegna viveva mangiando impiegati «Qua dentro – mi disse – fac-
il prof. Rossi. – i motti di spirito, oltre che di un ministero – tanto nes- cia conto di entrare in una ca-
Ora: che il preside ne parli nascondere un disagio, foca- suno se ne accorgeva perché serma. Lo sa perché fuori ci
può essere anche fisiologi- lizzano anche una realtà. non erano mai presenti al la- sono le sentinelle in garitta?
co, visto che, in quattro Al contrario degli anonimi voro. Perché chi entra deve lascia-
anni di presidenza, ha avu- ingegneri del mio meccanico, L’intelligenza sottile della re il cervello fuori».
to a che fare con due gite la pubblica amministrazione scuola ha fatto di più. Ha isti- Bravo Mèga (così lo chiama-
in Grecia (quest’anno con più parla di semplificazioni e tuito il ‘triplo’ registro di pre- vamo)! In 31 anni nel pubbli-
una terza). Ma che ne par- più complica le cose. senza. I prof., infatti, firma- co impiego l’ho capito. Ma il
li il prof. Rossi è più... in- È un po’ come quando il go- vano già il registro di classe e preside... dove firma?
quietante, perché lui – che verno giura che la benzina riempivano il loro registro e.b.
è piombato al Forteguerri
solo quest’anno, diciamo,
per ‘attrazione modale’ –,
come può avere informa-
zioni e notizie di prima
Peste & Corna Una noce in un sacco
mano su cosa sia questa SIAMO vivamente addolo- LE OPPOSIZIONI non piacciono, ma finché potremo dire di
chiacchieratissima gita? rati per quanti hanno pen- vivere in un Paese che si definisce democratico e libero, vo-
Sì. Nasce un sospetto: che sato che questo foglio non lenti o nolenti, coloro che abitano o frequentano le stanze dei
la fronda non sia il vizio dei interessasse a nessuno, ma bottoni dovranno fare i conti con le voci diverse. Non è que-
docenti d’opposizione, ma i fatti smentiscono questa sto il pluralismo? Non è questa la regola del gioco? Non cade
di un capo istituto che si opinione. foglia che Dio non voglia, dice il proverbio. E nell’informa-
oppone ai docenti e che ‘In folio’ non solo interes- zione si dice che ‘non c’è cosa detta che non si risappia’.
cerca di influenzare una sa, tanto che viene letto – All’indomani del collegio del 14-15 ottobre, mentre il preside
sua possibile base di soste- attraverso i canali dei figli- paventava una spaccatura del collegio stesso, un prof. conci-
gno. studenti – in altre scuole e liante e adulatore consolava il capo d’istituto dicendogli di
È questo ciò a cui allude- altrove, ma ha ricevuto an- non preoccuparsi perché ‘una noce in un sacco (i dissidenti,
vamo sul n. 1 quando par- che una proposta: trasfor- ndr) non avrebbe fatto rumore’.
lavamo genericamente di marsi in un organo ufficia- Niente di più sbagliato. Le posizioni incongrue saltano sem-
consociativismo. le, a livello provinciale, per pre agli occhi e non portano bene: poca favilla gran fiamma
Per favore, ci siano rispar- chi, nella scuola, vive real- seconda. Il prof. che ha detto questo non conosce la storia e
miati accordi di ‘transa- tà ambigue o poco gratifi- dovrebbe studiare di più, anche se non è la sua materia.
tlantico’ e pateracchi che canti. Ci stiamo pensando. Chi ha orecchie per intendere, intenda...
niente hanno a che vedere
con la scuola. Questo foglio può essere liberamente fotocopiato e distribuito
Tutti hanno diritto di manifesta-
Speciale
re liberamente il proprio pensiero
d
tro mezzo di diffusione.
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via E. Rossi, 5 – Composizione elettronica e riproduzione in fotocopia – Distribuzione gratuita
Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via E. Rossi, 5 – Composizione elettronica e riproduzione in fotocopia – Distribuzione gratuita
Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
non fare... insicuro e senza vigore e non ritengo che sia il mas-
simo, in sede di collegio, che
i colleghi siano informati
PAURA non avere. Il pro- NEI CONSIGLI comunali, e leggi cui si fa riferimento, ‘estemporaneamente’ circa le
verbio dice così. dove pure il numero dei mem- con la possibilità, per tutti i proposte su cui dovranno
Al punto 7 all’ordine del bri è più ridotto e contenuto membri, o i gruppi, di presen- prendere delle decisioni.
giorno del prossimo con- che nei collegi dei docenti, tare proposte scritte e docu- Il non capirsi dei prof. può
siglio d’istituto, il presi- credo che siamo tutti d’accor- mentate in partenza, prima di essere anche sintomo di una
dente ha posto la nomina do nel riconoscere che si in- giungere alla discussione. scarsa comunicazione fra i
della commissione per la contrano notevoli difficoltà di Lo ritengo sempre più neces- prof.; ma c’è da dire anche
‘carta dei servizi’, secon- funzionamento. sario se osservo l’andamento che, fra collegi e consigli,
do il decreto del presiden- Nel collegio del Forteguerri, delle sedute di collegio del adunanze e piani, programmi
te del consiglio dei ministri esempio di una realtà che si 14-15 ottobre scorso, nel cui e compiti, lezioni e aggiorna-
del 7 giugno 1995. moltiplica per mille a livello verbale noto che, riguardo ai menti (insomma incombenze
Si tratta di un atto norma- nazionale, la presenza di una punti all’ordine del giorno, le burocratiche nel senso più tri-
tivo, definito “Schema ge- ottantina di membri compli- proposte della presidenza to del termine) ben poco tem-
nerale di riferimento”, che, ca notevolmente il lavoro. sono state ben 9. po resta per riflettere.
proprio in quanto ‘genera- Credo tuttavia che potrebbe Sono convinto che, per molti Se a questo si aggiunge che
le’, può anche non com- bastare un po’ di buona vo- docenti, tutto questo possa vari insegnanti sono impe-
portarne una pedissequa lontà per risolvere molti in- essere – sotto alcuni punti di gnati anche in corsi di recu-
accettazione di contenuti. convenienti; e questa buona vista – anche vantaggioso: pero e sostegno, il panorama
E intanto, in primo luogo, volontà potrebbe realizzarsi non dover pensare o avere diviene ancor più bruto.
si tenga ben presente che preparando il collegio non in qualcuno che pensa per noi È così – almeno secondo il
il PEI, progetto educativo maniera estemporanea – può anche essere comodo. mio punto di vista –: si perde
d’istituto, è stato cancella- come accadrà anche in centi- Tuttavia non mi sembra né il senso della realtà.
to con sentenza del Tar del naia di altri istituti –, ma pre- giusto né corretto che un capo “La scienza che si occupa
Lazio e, quindi, non può e vedendo, alla maniera dei d’istituto debba provvedere solo della metodolgia è una
non deve, almeno per il consigli comunali, la prepa- a tutto, compreso il suggerire scienza malata” sostiene il
momento, essere previsto e razione di fascicoli con gli ar- le soluzioni a progetti opera- prof. Paolo Grossi, storico del
trattato. gomenti da discutere all’or- tivi che devono essere realiz- diritto all’università di Firen-
Ma in secondo luogo si dine del giorno, con docu- zati all’interno di una scuola. ze. Credo che sia vero.
faccia finta di non vedere mentazione scritta di norme Se i docenti rivendicano una e.b.
quella piccola, pestilente
frase che dice: ‘I reclami
anonimi (contro tutto e tut-
Peste & Corna Un contratto per ‘distaccati’
ti, ndr) non sono presi in LA GILDA ci fa notare che, CHE IL CONTRATTO nazionale della scuola vada bene solo
considerazione se non cir- dal cedolino dello stipendio ai confederali è chiaro: sono stati loro a firmarlo. Che altre
costanziati’. di dicembre, è stata cancel- sigle, molto più rappresentative, ne siano state escluse, fa pen-
Lo sappiamo che la cultu- lata la voce di scadenza che sare. Che aberrazioni notevoli, dal punto di vista della logica
ra dell’anonimo fa parte indicava il termine ultimo di giuridico-contrattuale, siano state introdotte, non c’è dubbio.
integrante e sostanziale del permanenza nel gradone di Un esempio? L’obbligo dell’aggiornamento. Per chi non se
mondo mediterraneo; ma inquadramento. ne fosse reso conto, infatti, oltre che essere un istituto unico
– per l’amor del cielo! – Sulla base di tale indicazio- nel panorama contrattuale italiano (nessun’altra categoria pro-
cerchiamo di eliminarla al- ne risultava abbastanza fessionale o impiegatizia lo conosce), l’aggiornamento, ob-
meno nel santo tempio del- semplice computare le ore bligatorio per i docenti in servizio, non lo è per i distaccati al
l’educazione, se vogliamo di ‘aggiornamento’ da se- sindacato o per gli utilizzati al di fuori della docenza.
cambiare qualcosa. guire per il passaggio al gra- Fin qui niente di male. Il problema nasce quando e distaccati
Chi ha da reclamare a done stipendiale successivo. e utilizzati altrove passano di gradone pur senza essersi... ag-
buon diritto, impari ad Tutto questo – sostiene la giornati – mentre i docenti che, per qualche motivo non lo
avere il coraggio di farlo Gilda – non fa che rendere hanno fatto, rimangono fermi nel loro livello stipendiale.
mettendo nome e cognome ancor meno trasparente la Non viene da pensare che questo sia un contratto fatto dai
sotto i fatti che denuncia e busta paga, specie in assen- ‘distaccati’ a loro personale misura? E se qualcuno ha biso-
impari a esporsi – e non a za di chiare indicazioni in gno di aggiornamento, non è proprio il distaccato che non
scagliare il sasso e a na- proposito da parte del mi- insegna ed è, per così dire, ‘fuori concorso’? Non vi pare che
scondere la mano! nistero. alla scuola manchi una vera cultura contrattuale?
In folio
Tutti hanno diritto di manifesta-
re liberamente il proprio pensiero
con la parola, lo scritto e ogni al-
tro mezzo di diffusione.
Quotidiano di informazione, critica e commento Cost. art. 21
ad uso del personale, degli studenti e delle famiglie
del Liceo Forteguerri di Pistoia Anno I • N. 11 • 18 Dicembre 1996
Registrazione del Tribunale di Pistoia n. 491 del 12.11.96
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via E. Rossi, 5 – Composizione elettronica e riproduzione in fotocopia – Distribuzione gratuita
Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
LA PUBBLICAZIONE del-
la legge 241 del 7 agosto
1990 generò, come ogni no-
vità, una ondata di euforia:
Una trasparenza disattesa
troppo spesso, infatti, le de-
cisioni della pubblica ammi-
nistrazione non erano ‘traspa-
ignorata e spesso scomoda
renti’ e l’azione dell’ammini- sesso della presidenza». interpretate soggettivamente. virtù dell’art. 3 della legge.
strazione poteva colpire il cit- Cosa significa Ora: non sfuggirà ai lettori, Comunque ogni altro atto o
tadino a sorpresa e senza suf- d i - che comunque le situazioni di documento, anche semplice-
ficienti motivazioni. scre- fatto devono essere mente connesso con la deci-
In realtà questa legge, che non zio- di- sione medesima, deve essere
solo non è mai stata applica- na- immediatamen-
ta in toto, ma che continua a le? te messo a di-
non esserlo, non fece altro che sposizione del-
codificare più esplicitamente l’interessato per
princìpi già presenti nel no- effetto di quanto
stro ordinamento. disposto dall’art.
Ci spiace per quanti hanno 24, comma 2, lette-
creduto il contrario, ma già ra d): ... garantendo
prima era garantito, al citta- agli interessati la vi-
dino, l’accesso a documenti sione degli atti relati-
che lo riguardavano. vi ai procedimenti am-
Bene. Qui vogliamo fornire ministrativi, la cui co-
ai nostri lettori un esempio noscenza sia necessaria
di come questa legge sia per curare o per difende-
chiaramente disattesa al- re i loro interessi giuridi-
l’interno del liceo Forte- ci (e ciò è ribadito anche
guerri. dall’articolo 8, comma 5,
Osservate bene questo lettera d) del Dpr 27.6.92,
provvedimento di asse- n. 352: regolamento di attua-
gnazione alle classi, te- zione della L. 241/90 nella
nendo presente che, in scuola).
base alla legge (art. 3) Ebbene, non solo questo non
“ogni provvedimen- è avvenuto, ma ha incontrato
to... deve essere mo- seri ostacoli nella presidenza
tivato” e deve indi- che non ha fornito – a quanto
care i presupposti ci risulta – spiegazioni della
di fatto e le ragio- sua discrezionalità.
ni giuridiche che A questo punto tutto è finito
hanno determi- dinanzi al Tar e – come si dice
nato la decisio- chia- – ‘è per man dell’avvocato’.
ne dell’amministrazione. rate, Non vogliamo influenzare
E invece nel dispositivo del- Che dipende nella nessuno. I nostri lettori si fac-
l’atto si legge: «in base agli non da ragioni giuridiche, ma, moti- ciano un’opinione: leggendo
elementi discrezionali in pos- se mai, da situazioni di fatto, vazione, sem- pre in la legge e valutando i fatti.
In folio
2
Colonna infame
Giù
Tante richieste
la testa Nessuna risposta
CERCATE di immaginarvi SE Gabriel García Márquez incomprensibil- tribuente; e
come potreste restare se, in scrivesse oggi il suo ‘Nessu- mente muta. quindi an-
un processo di stile kafkia- no scrive al colonnello’, non Anche che mie.
no, vi capitasse di essere credo che avrebbe difficoltà que- Mi do-
condannati a una qualsia- ad ambientarlo nella nostra s t o man-
si pena – magari anche a ‘europeissima’ repubblica. sem-
pagare solo 5 simboliche Che differenza c’è, infatti, tra b r a
lire – mentre il giudice vi America Latina e vecchia Ita- f a r
legge in aula una sentenza lia? In pratica nessuna. parte della... benedetta traspa- do a chi giovi tutto questo e
di questo genere: «...con- Nel romanzo il colonnello renza. rendo pubblica questa mia
danna Caino Adami in aspetterà una vita la risposta Ho scritto tre richieste indi- stessa domanda, perché an-
base agli elementi discre- per la sua pensione: e qui da rizzate alla presidenza, sem- che gli altri contribuenti riflet-
zionali in possesso di que- noi si aspetta una vita che pre chiedendo la stessa cosa. tano su come l’amministra-
sta corte». qualcuno, a cui abbiamo inol- La prima richiesta è stata ri- zione metta a rischio le risor-
Cercate di immaginare trato una richiesta, si degni di cevuta l’8 ottobre; la secon- se che costano tanta pena in
cosa potrebbe scrivere il dirci: «In merito alla Sua ri- da il 18 ottobre. La terza è un prelievo fiscale.
cronista di giudiziaria più chiesta...» telegramma del 21 novembre Ma che il pubblico sia di na-
scassato di questa terra e Non ci tocca neppure il pia- e non ho ancora ricevuto ri- tura ‘sfingica’ non ho proprio
che scrive sul giornale più cere che gratifica sempre il sposta, né pare che la preside dubbi: da una parte, infatti, si
scassato di questa terra. povero Donald Duck quando – da come vanno le cose – danno 30 giorni per le rispo-
Non crediamo che potreb- pensa di chiedere un prestito intenda darne. ste, da un altra si parla di ‘si-
be mancarvene la fantasia: allo spilorcio Zio Paperone: Eppure dal suo silenzio può lenzio assenso’ se non c’è ri-
organi di stampa di destra «La risposta è no» – scritta derivare un danno economi- posta (ma anche di silenzio
e di sinistra, schierati e in- anche preventivamente su co all’amministrazione. rifiuto).
dipendenti uscirebbero tut- cartelli sparsi ovunque, di- Danno economico significa Per sapere come stanno le
ti, ugualmente, con titoli nanzi al deposito. che, più tarda la risposta, più cose a chi devo rivolgermi, al
strillati improntati al regi- La pubblica amministrazione l’amministrazione dovrà pa- mago Otelma?
stro espressivo dello scan- è una sfinge: impenetrabile, gare – a spese di tutti, del con- e.b.
dalo.
E ora fate un’altra rifles-
sione: che nella pubblica
amministrazione tutto que-
sto è molto più normale di
Peste & Corna Orario di servizio
quanto si possa pensare e LA TRASPARENZA è un E SEMPRE a proposito di trasparenza, perché si sappia il
che nessuno grida allo concetto così radicato che, come, il quando e il perché, dal momento che il contratto di
scandalo, perché da sem- all’interno del Forteguerri, lavoro prevede, per il capo d’istituto, la flessibilità dell’ora-
pre il cittadino è stato abi- non sappiamo niente di: 1) rio, ogni settimana dovrebbe essere anche esposto l’orario fles-
tuato a obbedire e non a chi abbia fatto le supplenze sibile del preside.
ragionare (complice anche come completamento ora- Se è vero, infatti, che la carta dei servizi, così cara a tutti, deve
la scuola). rio; 2) chi quelle con paga- aiutare il cittadino nei rapporti con la pubblica amministra-
Ebbene, se questo principio mento accessorio. zione, è altrettanto vero che il genitore che ha bisogno di par-
passa così facilmente sotto In alcuni istituti pistoiesi, lare con il capo d’istituto dovrebbe essere in grado di sapere
silenzio, chi potrà dirsi ve- settimanalmente, vengono quando e come reperirlo. Analoga situazione si presenta con
ramente al sicuro da una affissi all’albo questi dati, il corpo docente. Non si può infatti escludere che un inse-
discrezionalità che, in que- sicché tutti possono control- gnante abbia necessità di conferire con il suo superiore.
sti tempi difficili, sembra lare tutto il lavoro svolto. Ma a prescindere da tutto questo, in un perfetto ossequio della
prendere sempre più cam- Non è mica un chiedere trasparenza, dovrebbe risultare agli atti e pubblicamente an-
po? troppo, domandare di sape- che l’orario di servizio del preside – perché nessuno possa
I professori continueranno re chi, in busta paga, avrà pensare o dire che non si sa se il funzionario ha effettivamente
a educare i futuri cittadini di più e perché... svolto le sue 36 ore settimanali d’obbligo.
a chinare la testa e ad im-
parare a subire ? Questo foglio può essere liberamente fotocopiato e distribuito
In folio
Tutti hanno diritto di manifesta-
re liberamente il proprio pensiero
con la parola, lo scritto e ogni al-
tro mezzo di diffusione.
Quotidiano di informazione, critica e commento Cost. art. 21
ad uso del personale, degli studenti e delle famiglie
del Liceo Forteguerri di Pistoia Anno I • N. 12 • 20 Dicembre 1996
Registrazione del Tribunale di Pistoia n. 491 del 12.11.96
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via E. Rossi, 5 – Composizione elettronica e riproduzione in fotocopia – Distribuzione gratuita
Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via E. Rossi, 5 – Composizione elettronica e riproduzione in fotocopia – Distribuzione gratuita
Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via di Porta al Borgo, 88 - Tel. 0573-28.015 – Composizione elettronica e stampa in fotocopia
Distribuzione gratuita – Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Organo della Gilda degli Insegnanti
Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via di Porta al Borgo, 88 - Tel. 0573-28.015 – Composizione elettronica e stampa in fotocopia
Distribuzione gratuita – Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Organo della Gilda degli Insegnanti
Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via di Porta al Borgo, 88 - Tel. 0573-28.015 – Composizione elettronica e stampa in fotocopia
Distribuzione gratuita – Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Organo della Gilda degli Insegnanti
Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via di Porta al Borgo, 88 - Tel. 0573-28.015 – Composizione elettronica e stampa in fotocopia
Distribuzione gratuita – Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Organo della Gilda degli Insegnanti
Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)
U NA FAMOSA pub-
blicità tv dice che la
superficie di un certo pro-
L A PRESIDENZA del Forteguerri sta adottando, da
qualche tempo, una nuova tecnica con il personale
dipendente: quando accade qualcosa che è ritenuto rile-
Dirigenza:
dotto ha dei fori ad imbu- vante per un motivo qualsiasi, la preside chiede al perso- un intervento
to che non permettono il nale di servizio di dichiararlo per iscritto. di Gigliotti
riaffiorare del filtrato. È un sistema anche questo per L’unico altro obbligo di for-
In un imbuto rovesciato ci evitare responsabilità dirette. nire spiegazioni scritte è quel-
pare che siano andati a
ficcarsi anche i genitori
Ed è un sistema che investe, lo legato alla risposta nei pro-
indistintamente, custodi, per- cedimenti disciplinari. S UL NOSTRO prossi-
mo numero pubbli-
cheremo in anteprima l’in-
eletti nel consiglio d’isti- sonale amministrativo e do- È fuor di luogo, quindi, che
tuto del Forteguerri, ed centi. la prof. Flamma chieda al per- tervento di Sandro Gigliot-
ecco perché. È difficile credere che, nono- sonale di dichiarare, sotto la ti sul varo della legge Bas-
Con una lettera datata 9 stante la riforma-Bassanini, si propria responsabilità, fatti e sanini e sulla attribuzione
gennaio 1997 – ne abbia- possa giustificare l’attribuzio- situazioni della più svariata della dirigenza a presidi e
mo data notizia sul nostro ne della dirigenza a chi, per natura e che, magari, riguar- direttori didattici.
numero 2 – il presidente un motivo qualsiasi, chiede dano terze persone. L’articolo comparirà in se-
Regina Alberta Bresci in- ‘certificati di buona condot- Dinanzi a una richiesta di di- guito su “Professione do-
viava un ‘proclama’ al ta’ ai subalterni. chiarazione, il dipendente ha cente”, organo ufficiale
«comitato dei genitori». Non esiste, nel nostro ordina- diritto di chiedere al preside della Gilda nazionale.
Con un’analoga comuni- mento scolastico, nessuna di mettere questa sua richie- Gigliotti spiega il tormen-
cazione senza data, la si- norma che imponga ai dipen- sta per iscritto, nonché di con- tato iter della legge alla
gnora Bresci ha convoca- denti l’obbligo di rendere di- sultare il proprio sindacato camera, dove la maggio-
to, ancora una volta, il chiarazioni scritte se non per per verificare se la richiesta ranza ha promosso, ope
comitato genitori, e lo ha quanto riguarda assenze, fe- del preside possa essere con- legis e senza controparti-
fatto per lunedì 3 febbra- rie e malattie. siderata legittima. ta, capi istituto e direttori.
io.
Solo che c’è un inconve-
niente: e non di poco con-
Peste & corna Fondo d’istituto, i compensi
to. Nell’ordine del giorno,
infatti, a un certo punto si
legge: «Costituzione del
comitato genitori (nomina
È IMPEACHMENT per
la prof. Flamma? Si
tratta di una voce, ma che
A LL’INIZIO dell’anno devono essere individuati gli inca-
richi e le attività aggiuntive da svolgere e da finanziare
con il fondo d’istituto.
del presidente e del segre- offre sufficienti garanzie di Le retribuzioni orarie sono: 1) attività di insegnamento: per le
tario)». attendibilità. materne, elementari, e i diplomati della secondaria: 37.000
Ma allora – c’è da chie- Nei giorni scorsi lo Snals, lire lorde orarie ; per gli insegnanti delle medie: 39.000 lorde
dersi – che comitato è sindacato autonomo della orarie; per gli insegnanti delle superiori: 41.000 lorde orarie;
quel comitato a cui ci si scuola, avrebbe presentato 2) Attività non di insegnamento: per gli insegnanti delle ma-
rivolge, ma che deve an- un esposto al provveditore terne, elementari, e per i diplomati della secondaria: 17.610
cora essere costituito? in cui si contesterebbe una lire lorde orarie; per gli insegnanti delle medie e delle supe-
Cara presidente, se si par- sostanziale incapacità della riori: 19.105 orarie lorde.
la tanto di correttezza e di preside del classico nel ge- L’assegnazione di questi incarichi aggiuntivi deve fare riferi-
legalità, occorrerà che lei stire i rapporti con le forze mento alle delibere relative del consiglio d’istituto e del colle-
prenda atto e coscienza di sindacali. gio dei docenti. Di queste assegnazioni deve essere data infor-
una semplicissima nozio- I difficili rapporti sarebbe- mazione ai delegati sindacali d’istituto.
ne fisica: che cioè l’imbu- ro nati in relazione all’ap- II fondo è assegnato alle scuole secondo i seguenti parametri:
to è fatto per far passare i plicazione dell’art. 9 del 1.000 lire per ogni alunno e per il numero di ore settimanali
liquidi dalla parte più contratto di lavoro del per- previsto dall’ordinamento scolastico, più 240.000 lire per ogni
grande a quella più pic- sonale della scuola. addetto.
cola, fino nel collo della
bottiglia, e non viceversa. In folio, organo della Gilda, può essere liberamente fotocopiato e distribuito
Non è d’accordo con que- Il direttore riceve in redazione ogni mercoledì dalle 17 alle 19
sta legge? I lettori possono segnalare i loro problemi e proporre soluzioni e contributi
In folio
Tutti hanno diritto di manifesta-
NE re liberamente il proprio pensiero
DIZIO le
E cia a
spe igenz con la parola, lo scritto e ogni al-
dir tro mezzo di diffusione.
Cost. art. 21
Quotidiano per la valorizzazione
della scuola e della professione docente Anno II • N. 6 • Mercoledì 12 Febbraio 1997
Reg. Trib. Pistoia n. 491 del 12.11.96 (Variaz. 23.01.1997)
Direzione e redazione: 51100 Pistoia - Via di Porta al Borgo, 88 - Tel. 0573-28.015 – Composizione elettronica e stampa in fotocopia
Distribuzione gratuita – Riproduzione consentita con qualsiasi mezzo citando la fonte – Organo della Gilda degli Insegnanti
Direttore Responsabile: Edoardo Bianchini (Proprietario, editore e stampatore)