Sei sulla pagina 1di 1

CORSO DI DISEGNO – a.a.

2015-2016
prof. B. Messina

ESERCITAZIONE N.14 - AMBIENTE E TERRITORIO


MURO DI SOSTEGNO

Per un rilevato ferroviario, di cui si allega la sezione trasversale, prevedere lungo le due pareti laterali un
muro di sostegno con contrafforti in c.a. con le seguenti caratteristiche geometriche:
- altezza del muro: 8.00 m;
- altezza della fondazione: 0.50 m;
- spessore del muro (costante): 0.40 m;
- lunghezza della mensola di monte della fondazione: 1.00 m;
- lunghezza della mensola di valle della fondazione: 4.00 m;
- strato di drenaggio lungo la parete del muro spessore: da 0.60 (bordo superiore) a 0.20 m (bordo
inferiore)

I contrafforti in c.a., posti ad interasse di 3.20, hanno le seguenti caratteristiche geometriche:


- larghezza: 0.40 m;
- spessore superiore: 0.20 m;
- spessore inferiore: 3.60 m;

Dell’elemento in oggetto rappresentare in scala 1:20, per un tratto di 5 m: vista dall’alto, pianta, sezione
trasversale, assonometria.

Potrebbero piacerti anche