Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Stonehenge,
il mistero irrisolto
di MARIO RISTORI
La successiva fase risale intorno al 1900 a.C., e attratti dalle presupposte proprietà curative del
comprende i due circoli di pietre concentrici co- luogo, ma soprattutto resti di persone che avevano
stituiti da 82 blocchi provenienti appunto dalle vissuto, come hanno dimostrato le indagini, anche
colline di Presely, mentre si fa risalire al 1650 a.C. molto lontano da qui.
circa il loro abbattimento per lasciare spazio ad Come l’arciere scoperto nella più ricca tomba
un nuovo cerchio di 30 macigni sovrastati da pie- dell’epoca ritrovata in Europa contenente armi e
tre disposte sopra di essi orizzontalmente a for- gioielli d’oro venuta alla luce nel 2002; con grossi
mare delle architravi. difetti alla gamba sinistra, sembra arrivato addi-
Internamente a questo cerchio furono collo- rittura qui dalla Svizzera o dalla Germania.
cati cinque triliti disposti a ferro di cavallo con Secondo Darwill la divinità guaritrice era una
l’ingresso indicato dalla enorme pietra chiamata specie di versione preistorica dell’Apollo greco-
Slaughter Stone della lunghezza di ben 7 metri e romano, un dio che faceva loro visita nei mesi in-
distesa a terra. vernali, il periodo durante il quale le proprietà
Al 1500 a.C. risale infine l’ultima fase, quando, guaritrici del sito erano al massimo, quindi sareb-
utilizzando le pietre impiegate per i due circoli be sbagliato anche festeggiarvi il solstizio d’esta-
originari, fu eretto il cerchio interno. te come fanno i moderni druidi.
Ma veniamo adesso all’ultima ipotesi che l’ar- Ipotesi avvalorata dal ritrovamento, non lontano
cheologo Timothy Darvill ha formulato e ampia- da Stonehenge, di resti di maialetti di pochi mesi
mente descritto nel suo ultimo libro “Stonehenge: venuti alla luce durante scavi in un circolo di le-
the Biography of a Landscape”. gno; dato che in quei tempi i piccoli si facevano
Egli sostiene infatti di aver con sicurezza indi- nascere in primavera per ucciderli in inverno, si
viduato il sito esatto di provenienza dei megali- ha una ulteriore conferma dei rituali invernali an-
ti, una cava appunto delle colline di Presely che ziché estivi che si svolgevano nella piana.
sono ricche di sorgenti di acqua che la tradizione Insomma le ultime teorie ci parlano di una Sto-
voleva sacre, e quindi con poteri e proprietà gua- nehenge dove si veniva per ricevere una grazia,
ritrici fuori dal comune. per salvarsi da una malattia o da un difetto fisico
Le stesse rocce, bagnate da queste acque mira- evidente, un santuario miracoloso di cinquemila
colose, assunsero, secondo le credenze di allora, anni fa.
tali poteri, e per questo trasportate a prezzo di im-
mani fatiche fino a Stonehenge a formare i circoli
di pietre in questione. info
Pietre guaritrici insomma, e l’ipotesi sembra av- Il complesso di Stonehenge si trova nella piana di
valorata dal fatto che per secoli la gente è anda- Salisbury, a metà strada tra questa città e Bristol.
ta a Stonehenge per prelevare schegge di quelle Per chi, come noi, vi arriva provenendo da Londra,
pietre e farne poi dei potenti talismani. lo spettacolo è, oltre che affascinante, superbo, con i
Ma le analisi non si fermano qui, prendono in megaliti a dominare la selvaggia brughiera.
considerazione anche le innumerevoli sepolture Ben visibile anche dalla strada, vi si accede attraverso
un passaggio sotterraneo che evita l’attraversamento
ritrovate nella piana di Salisbury risalenti al III
della strada ed è dotato di un immenso parcheggio
millennio a.C., resti di persone con evidenti difetti dalla parte opposta.
fisici che fanno pensare a pellegrini giunti sin qui