Esso e’
Informazione
Cibi spazzatura ed eccesso di zuccheri
= Leaky gut = + Infiammazione
VIT. B3 E' richiesta per una pelle in salute (una pelle Mantenimento di una pelle e di membrane
(Niacina) secca e screpolata puo' essere un segno di mucose normali
carenza)
VIT. B6 Importante per lo sviluppo ed il mantenimento Contribuisce al mantenimento del
(Piridossina) della pelle (una carenza porta a pelle secca e metabolismo energetico cutaneo.
screpolata) Porta un incremento della sintesi Contribuisce ad una sintesi normale della
proteica (cheratina) e della ceramide cisteina.
VIT. B9 (Acido Importante nella crescita e nello sviluppo per Contribuisce ad una normale divisione
Folico) la sua attività nella duplicazione cellulare cellulare, ad una normale sintesi degli
aminoacidi (entrambi necessari per il
rinnovamento cutaneo
VIT. B12 Cofattore per enzimi che controllano il Contribuisce ad una normale divsione
(Cianocobala metabolismo di carboidrati, aminoacidi e cellulare
mina) materiale genetico
VIT. H Essenziale per la lipogeniesi, necessaria Mantenimento di una pelle e di membrane
(Biotina) nella crescita cellulare e come cofattore di mucose normali, Mantenimento di Capelli ed
molti enzimi; migliora la crescita di unghia e unghia normali
capelli
ESSENZIALITA' DELLE VITAMINE PER IL MANTENIMENTO DELLA STRUTTURA
E FUNZIONAMENTO DELLA PELLE: Claims approvati dalla Comunità Europea
Nutriente Funzioni collegate alla pelle, Claims Approvati da EU Health
capelli ed unghia
Vitamina C Antiossidante, co-fattore per la propil Contribuisce alla protezione dei costituenti
(Acido idrossilasi,fondamentale per la produzione cellulari dal danno ossidativo
ascorbico) del collagene dell'ossigeno;Contribuisce alla normale
formazione di collagene e alle normali
funzioni della pelle; rigenerazione della forma
ridotta della vitamina E
VIT. E (alfa- Antiossidante coinvolto nella protezione dallo Protezione del Dna, proteine e lipidi dal
tocoferolo) stress ossidativo cellulare danno ossidativo
VIT. A Precursore dell'Acido retinoico che è un Mantenimento di una pelle e di membrane
(retinolo, pro ormone chiave nella regolazione della mucose normali
Vit. A, beta divisione cellulare
carotene)
Zinco Cofattore di molte metallo-proteasi, contribuisce ad una normale sintesi del DNA,
importante nel metabolismo della vitamina A contribuisce alla protezione dei costituenti
e del collagene; antiossidante cellulari dal danno ossidativo,contribuisce al
mantenimento di pelle ed unghia normali
Manganese Richiesto per la produzione di enzimi inplicati Contribuisce ad una produzione normale di
nel metabolismo lipidico e proteico tessuto connettivo
Assunzione giornaliera raccomandata
?
L’uomo medio non esiste!!!
La medicina del futuro e’
olistica, funzionale e personalizzata
• Gli studi clinici non tengono conto della variabilita’ genetica;
• Gli studi clinici non tengono conto delle poli-terapie
• Esistono pochi studi clinici sui bambini
• La pratica clinica si focalizza sulla malattia e poco sul paziente;
•Probiotici;
•Prebiotici;
•Omega 3
Composti bio-attivi
presenti in molti
integratori:
• Composti fenolici
•Flavonoidi
•Flavononi come la quercetina dell’aglio e della mela
•Isoflavoni come la genisteina della Soia
•Catechine come l’EGCG del Te’ verde
•Antocianine come la cianidina di molte bacche
•Flavononi come la naringenina del luppolo e del limone
•Flavoni come la luteolina del prezzemolo
Composti bio-attivi presenti in molti
integratori: Composti fenolici
•Flavonoidi
•Quercetina
•EGCG del Te’ Verde
•Carotenoidi
Esempio LICOPENE
del Pomodoro
-Anche additivo alimentare E160d
-Presente nel plasma umano
-Sostanza lipofila, trasportata da LDL
-Antiossidante e scavenger di radicali liberi
-Alcuni studi su attivita’ antiproliferativa
-Non e’ un precursore della Vit. A
• Composti sulforati
Indolo-3-carbinolo
e sulforafano
L’infiammazione e’ un processo
fondamentale alla nostra
sopravvivenza, ma deve essere
contrastata quando e’ fuori controllo
Il termine “inflamm-aging” coniato dal dott. C.
Franceschi si riferisce ad set di 5
caratteristiche presenti nell’anziano e che
sono correlate con l’espressione genica e
l’attivita’del sistema immunitario
Franceschi C, Bonafe M, Valensin S, Olivieri F, De Luca M, Ottaviani E, De Benedictis G: Inflammaging. An evolutionary
perspective on immunosenescence. Ann N Y Acad Sci 2000 , 908:244-54.
INFIAMMAZIONE INFLAMM-AGING
Rossore Basso Grado
Gonfiore Controllata
Dolore Asistomatica
Calore Cronica
Perdita Funzionale Sistemica
Belalcazar LM, Reboussin DM, Haffner SM, Hoogeveen RC, Kriska AM, Schwenke DC,
Tracy RP, Pi-Sunyer FX, Ballantyne CM; Look AHEAD Research Group.
Diabetes Care. 2010 Nov;33(11):2297-303
http://it.linkedin.com/in/mauriziosalamone
http://www.facebook.com/maurizio.salamone
http://friendfeed.com/mauriziosalamone
http://twitter.com/maurizios
mauriziosalamone1