RIASSUNTO SUMMARY
Dal gennaio 2001 al dicembre 2003, From January 2001 to December
52 pazienti, 31 femmine e 21 maschi, 2003, 52 patients, 31 females and 21
di età compresa tra 19 e 78 anni, males, aged between 19 and 78 years,
affetti da lombosciatalgia acuta o da underwent iontophoresis; they all had
coxartrosi, sono stati sottoposti a cicli acute lumbar ischialgia or hip-
di iontoforesi. Ciascun ciclo constava arthrosis; each cycle consisted of 4
di 4 sedute consecutive in giorni consecutive applications in successive
successivi. Nell’ 88 per cento dei days. The 88% of patients (n = 46)
pazienti (n = 46) si è ottenuto un had a positive outcome; in 12%
risultato positivo, nel restante 12 per (n = 6), pain with characteristics
cento (n = 6) il dolore, dopo un mese, similar to that before treatment arouse
si è ripresentato con le caratteristiche again. No patient showed a worsening
esistenti prima del trattamento. or side effects on long term. The
Nessun paziente ha però mostrato validity and the advantages of the
peggioramenti a distanza o effetti technique indicate that the
collaterali. La validità della tecnica iontophoresis is a useful non-invasive
unita ai suoi vantaggi porta alla and non-traumatic therapeutic
conclusione che la iontoforesi si presidium, which allows direct drug
presenta come un utile presidio use in painful area.
terapeutico, che consente l’utilizzo di Key words
farmaci direttamente nell’area di un Iontophoresis, ionophoresis, reservoir,
processo algico, in modo non invasivo silver plate’s, carrier
e atraumatico.
Parole chiave
Iontoforesi, ionoforesi, reservoir,
placchetta d’argento, carrier
n. età sesso area anatomica trattata n. età sesso area anatomica trattata
Tutti i pazienti inseriti in questo I dati ottenuti da questo studio con- 1) Bonica JJ. The management of pain, 2nd edn.
Philadelphia, Lea and Febiger, 1990.
studio hanno riferito una riduzione sentono di evidenziare la validità 2) Castiglioni A. A history of medicine. New
del sintomo dolore, espressa con il della tecnica. I risultati confermano York, Knopf 1947.
VAS, già dopo la fine della seconda l’efficacia antalgica della sommini- 3) Leduc S. Electric ions and their users in
Medicin. Rebman ITD London 1908.
seduta iontoforetica. strazione iontoforetica di desameta- 4) La iontoforesi terapeutica. Farmitalia 1985.
Tale riduzione si è resa ancor più sone, ketorolac e lidocaina 4% in 5) Thumell WJ. Therapeutic action of constant
evidente al termine delle quattro corso di lombosciatalgie acute o di current. Proc Roy Soc Med. 1921; 14:41-52.
6) Campacci R, Negri F, Raggio M. Valori e
sedute di terapia. Infatti l’intensità coxartrosi, correlabili al raggiungi- limiti della iontoforesi medicamentosa. Europea
del dolore, valutata con l’analogo mento di sufficienti concentrazioni Med. 1978; 14-2-99.
7) Gangarosa LP, Park NH, Fong BC, Scott DF,
visivo al T0 (tempo zero) e al T4 di farmaco nell’area anatomica inte- Mill JM. Conductivity of drugs used for
(tempo quattro) nella totalità dei ressata dal processo patologico. iontophoresis. J Pharma Sei, 1978; 67-1439.
pazienti, alla fine del trattamento, è Fin dall’inizio dell’uso dei farmaci, 8) Glass JM, Stephen RL, Jacobson SC. The
quantity and distribution of radiolabeled
risultata di poco superiore o tenden- l’obiettivo di ogni terapista è stato Dexamethasone delivered to tissueby
te all’uno. quello di poter somministrare iontophoresis. International Journal of
Il VAS al T0 è risultato in 11 sostanze medicamentose nelle quan- Dermatology 1980; 19:519-542.
9) Hasson SM, English SE, Daniels JC, Reich
pazienti uguale a 9, in 18 uguale a 8 tità terapeutiche desiderate e solo a M. Effect of iontophoretically delivered
in 9 uguale a 7 e in 14 pazienti livello della parte anatomica oggetto Dexamethasone on muscle performance in a
uguale a 6, con una VAS media di delle terapie. rheumatoid arthritic joint. A case study.
Arthritis Care and Research 1988; 1:177-182.
7,36. Per tale motivo la ricerca si è orien- 10) Tamburrini LR, Di Monte M, Sfreddo P.
Il VAS al T4 (tempo 4 alla fine dela tata in questi ultimi anni verso cure Iontophoresis of Corticosteroids in senile osteo-
arthropaty treatement. Gior Geront XXXV
quarta seduta) è risultato in 9 farmacologiche locali, meno danno- 1987; 281-289.
pazienti uguale a 0, in 25 uguale a 1 se dal punto di vista sistemico e/o 11) Desio P, Venanzi C. Tecnica non invasiva per
e in 18 pazienti uguale a 2, con una più mirate verso aree interessate alle la somministrazione di farmaci nella terapia del
dolore: iontoforesi. Aggiornamento e ricerca
VAS media di 1,34. diverse patologie. Ordine dei Medici Chir Prov di Varese-Anno 43,
Il follow-up a trenta giorni ha dato il Con la tecnica della iontoforesi, da luglio - agosto 1996; n. 7-8.
seguente responso: in 22 pazienti qualche anno si ottengono risposte 12) Desio P, Venanzi C. Somministrazione
elettrochimica di farmaci per via transdermica in
(pari al 42 per cento) il dolore è positive in tal senso e la tecnica si terapia del dolore: iontoforesi. Adria Medica n.
risultato assente; in 24 (pari al 46 sta affermando e confermando come 18 anno VII gennaio 1997; 100-102.
per cento) il dolore si è ridotto e in utile presidio terapeutico, che con- 13) Desio P. Iontoforesi: nuova tecnica non
invasiva per la somministrazione dei farmaci
6 pazienti (pari al 12 per cento) il sente l’utilizzo di farmaci diretta- nella terapia del dolore. Congress Digest. anno
dolore è rimasto identico a prima. mente nell’area di un processo algi- III° n. 3 febbraio 1997; 20-22.
Nell’88 per cento dei pazienti si è co in modo non invasivo e atrauma-
ottenuto un risultato positivo, nel tico.
restante 12 per cento dei casi, dopo
un mese, il dolore si è ripresentato
con intensità e caratteristiche ugua-
li a quelle esistenti prima del tratta-
mento.
Nessun paziente ha però mostrato
peggioramenti a distanza o effetti
collaterali.