Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
1. CI si usa insieme al verbo essere alla 3 persona singolare (C’È) e plurale (CI SONO) con significato
di “esistere“, “essere presente“.
Esempio:
– C’è del pane?
– No! Ma ci sono quattro panini!
2. CI sostituisce A + qualcosa
Esempio:
– Hai pensato a cosa fare questa sera?
– Sì! Ci ho pensato! Mangiamo sushi! (→ Sì! Ho pensato a cosa fare questa sera! Mangiamo
sushi!)
6. CI può anche indicare “qui / in questo luogo” oppure “lì / in quel luogo”
Esempio:
– Hai visto la nuova casa di Davide?
– No! Ci vado questa sera! (→ Vado questa sera lì, in quel luogo)