Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il gas naturale viene impiegato come fonte di energia per il riscaldamento, la cottura
dei cibi, la generazione di elettricità e l’alimentazione di motori a combustibili puliti.
Questa miscela presente in natura è composta principalmente da metano. Tuttavia,
può includere anche altri idrocarburi (con lunghezza della catena da C1 a C12), e piccole
quantità di ossigeno, azoto, diossido di carbonio, idrogeno, elio e composti dello zolfo.
Prima di poter essere trasportato e venduto, è necessario che il gas naturale soddisfi
determinate specifiche in termini di potere calorifico e purezza. Le attività a monte
e a valle, incluse esplorazione, estrazione, produzione, trasporto e distribuzione,
richiedono che il gas venga testato per verificare la presenza di idrocarburi,
gas permanenti e impurità.
2
Gli analizzatori NGA Agilent riflettono gli standard dell’industria e i nostri severi processi
di controllo qualità
Tutti includono:
In fabbrica
–– Configurazione del sistema e test delle tenute
–– Controllo dello strumento
–– Installazione delle colonne adatte
–– Controllo delle sostanze chimiche eseguito in fabbrica con una miscela di controllo delle applicazioni
Alla consegna
–– Manuale dello strumento che illustra come eseguire il metodo
–– DVD con parametri del metodo e file di dati di controllo per un funzionamento semplice fin dall’inizio
–– Prodotti di consumo in dotazione: non è necessario inoltrare ordini separati
–– Dati sui prodotti di consumo per riordinarli con facilità
Installazione
–– R
ipetizione del controllo eseguito in fabbrica con campione di controllo: verifica presso la sede del cliente da parte
di un tecnico qualificato
–– assistenza opzionale per l'avvio delle applicazioni
3
Generare dati affidabili sulle
operazioni e i prodotti finiti
L’Analizzatore NGA Agilent 8890 versione estesa quantifica in modo affidabile i componenti
e conferma la qualità
L’Analizzatore NGA versione estesa misura gli idrocarburi da C1 a C12 e i gas permanenti (ossigeno, azoto,
diossido di carbonio e monossido di carbonio). Caratteristiche:
–– Doppio canale con rivelatore a conducibilità termica (TCD) e rivelatore a ionizzazione di fiamma (FID)
–– Canale FID per la rivelazione di C3 - C12
–– Canale TCD con colonna impaccata per l’analisi dei gas permanenti
I risultati vengono registrati secondo la norma GPA 2286.
Metano
n-dodecano
n-undecano
25 µV
pA
n-nonano
n-decano
5.000
n-eptano
n-ottano
Metano
n-esano
5.000 4.000
4.000
3.000
Azoto
Propano
Ossigeno
Neopentano
3.000
Etano
n-butano
Etano
i-butano
2.000
n-pentano
i-pentano
2.000
1.000
1.000
0
0
6 8 10 12 14 16 18 min
6 8 10 12 14 16 18 min
Idrocarburi (C3-C12) separati su una colonna PONA e misurati su canale FID. Metano, etano e gas permanenti (ossigeno, azoto, diossido di carbonio)
misurati usando un canale TCD con colonna impaccata.
Analizzatori NGA Micro GC, quando anche 2 Condizioni Identificazione del picco
Temperatura 1. Picco aria composita
i secondi contano 4
della colonna 90 °C 2. Metano
Carrier gas elio, 150 kPa 3. Diossido di carbonio
Necessiti di massima flessibilità e velocità? Tempo di iniezione 20 ms 4. Etano
Tempo di backflush 120 s 5. Propano
In laboratorio o sul campo, gli analizzatori 3
Micro GC Agilent 990 generano i dati di cui hai
5
bisogno in maniera rapida. 1
4
Capacità degli Analizzatori di gas naturale Agilent
Analizzatori NGA Agilent 8890
Numero opzione G3545 #610 G3545 #611 G3545 #612 G3545 #613 G3545 #615
Valvole 3 3 4 3 4
Rivelatori TCD/FID TCD TCD/TCD TCD TCD/FID
Colonne 4 (impaccate e capillari) 4 (impaccate) 6 (impaccate) 4 (impaccate) 3 (impaccate e capillari)
Tempo di analisi 20 min 18 min 20 min 25 min 40 min
Range di idrocarburi C1–C12 C1–C5 C1–C5 C1–C5 C1–C14
(C6+ come backflush) (C6+ come backflush) (C6+ come backflush)
Gas permanenti O2, N2, CO, CO2 O2, N2, CO, CO2 H2, He, O2, N2, CO, CO2 O2, N2, CO, CO2, H2S O2, N2, CO2
Limite di rivelazione minimo 10 ppm per C3–C12 100 ppm 100 ppm 100 ppm 50 ppm (C1–C5),
(idrocarburi) 10 ppm (C5–C6)
Limite di rivelazione minimo 50 ppm 100 ppm 100 ppm 100 ppm 100 ppm
(gas permanenti)
Limite di rivelazione minimo NA NA NA 500 ppm NA
(H2S)
Configurato secondo ASTM D1945, GPA 2261 ASTM D1945, ASTM D1945, GPA 2286
(H2 e He non inclusi) GPA 2261 GPA 2261
Analizzatori Micro GC
Numero opzione G3599 #120 G3599 #121 G3599 #122 G3599 #123
Valvole NA NA NA NA
Rivelatori µ-TCD (2) µ-TCD (3) µ-TCD (2) µ-TCD (3)
Colonne 2 (WCOT e PLOT) 3 (WCOT e PLOT) 2 (WCOT e PLOT) 3 (WCOT e PLOT)
Tempo di analisi 100 secondi fino a C7 100 secondi fino a C10 75 secondi fino a C6 75 secondi fino a C6
400 secondi fino a C9 240 secondi fino a C12 400 secondi fino a C9 400 secondi fino a C9
Range di idrocarburi C1–C9 C1–C12 C1–C9 C1–C9
Gas permanenti CO2, aria CO2, aria CO2, aria, solfuro di idrogeno H2*, He*, CO, CO2, aria, solfuro di
idrogeno, O2, N2
Limite di rivelazione minimo 0,5 ppm 0,5 ppm 0,5 ppm 0,5 ppm
(idrocarburi)
Limite di rivelazione minimo 2 ppm 2 ppm 2 ppm 2 ppm
(gas permanenti)
Limite di rivelazione minimo NA NA 5 ppm 5 ppm
(H2S)
Configurato secondo ASTM D3588-98, ASTM D3588-98, GPA 2172, ASTM D3588-98, GPA 2172, ASTM D3588-98, GPA 2172, ISO
GPA 2172, ISO 6976, GOST ISO 6976, GOST ISO 6976, GOST 6976, GOST, ASTM D1945, GPA
2261, ISO 6974-6
* Richiede argon come carrier gas sul canale MolSieve 5 Å.
Per oltre 50 anni, Agilent è stata un’azienda leader del settore con strumenti GC e GC/MS all'avanguardia, prodotti
di consumo, software e assistenza.
Abbiamo assunto un ruolo attivo anche nello sviluppo di metodi e applicazioni, molti dei quali sono diventati standard
internazionali per l’analisi di energia e combustibili. Oggi, gli esperti Agilent si impegnano attivamente nello sviluppo
di standard insieme ad alcune delle più affidabili organizzazioni normative al mondo, come ASTM.
Semplifica la preparazione del campione con i kit preconfezionati Agilent Bond Elut QuEChERS
–– I kit di estrazione con sali pre-pesati in confezioni anidre consentono di aggiungere i sali dopo
il solvente organico, evitando le reazioni esotermiche.
–– I kit di dispersione sono compatibili con le aliquote di volume prescritte dalle attuali metodologie
AOAC ed EN.
Rendi uniforme, accurata e sicura la preparazione del campione con il workbench per la
preparazione del campione Agilent 7696A
–– Combina un'automazione precisa con un'interfaccia software intuitiva per eliminare la variabilità
nelle attività di diluizione, estrazione, aggiunta di standard e altre operazioni chiave.
–– Riduce significativamente l'esposizione ai solventi pericolosi garantendo una maggiore sicurezza
anche sul lungo termine.
–– Nessun trasferimento in altri contenitori per campioni. Tutti i campioni preparati vengono
introdotti in vial da 2 mL compatibili con la maggior parte degli autocampionatori GC e LC.
Non perderti nulla durante le tue analisi GC: Percorso del flusso inerte Agilent
–– Inerzia regolare garantita dall'iniettore al rivelatore.
–– Ridotto adsorbimento degli analiti per limiti di rivelazione inferiori e un migliore rapporto segnale-
rumore.
6
L’assistenza sul posto cancella le preoccupazioni
Qualunque sia il tuo livello nella catena di fornitura dell’energia e dei combustibili, Agilent può aiutarti a incrementare
l’efficienza di produzione, a ridurre gli scarti e le rilavorazioni e a migliorare la qualità del prodotto.
Quando l’autenticità è importante, scegli parti di ricambio originali per i rivelatori Agilent
–– Riduci al minimo le interferenze del fondo, i segnali a bassa intensità e le variazioni di risposta.
–– Mantieni prestazioni affidabili, un'uscita del segnale costante e una produttività massima.
–– Supportate dal contratto di assistenza Agilent, più una garanzia di 90 giorni dalla data della spedizione.
7
Per maggiori informazioni:
www.agilent.com/chem/gc
Italia
numero verde 800 012 575
customercare_italy@agilent.com
Europa
info_agilent@agilent.com
Asia Pacifica
inquiry_lsca@agilent.com