Sei sulla pagina 1di 1

L'ORCO E LE FATE

Marco Prinetti

Gatti e topi, poliziotti e il ladri, cavalieri e draghi, volpi e galline… Orchi e Fate.
Mi sono permesso di usare due brani di diverso genere musicale (ma esistono ancora i
generi musicali?!) per giocare ai contrasti tra vari personaggi, reali o di fantasia, a partire
dall’Orco e le Fate.
Premessa: lungi da me l’idea di pensare al rock (che nel primo gioco rappresenta l’Orco)
come ‘musica del diavolo’, del ‘cattivo’ o altre amenità del genere, ma dato che l’ho scelto
per ‘contrastare’ un brano di musica classica voglio essere il più chiaro possibile: viva il
rock!, viva la musica classica!
Non a caso tra i vari contrasti ci sono anche personaggi ‘buoni’ che vengono rappresentati
dal rock, a buon intenditore…

1° Gioco:
l’orco è addormentato (la prima volta lo fa l’operatore), i bambini si muovono liberamente
sulla musica delle fate (che è la prima del brano anticipata dopo lo start ritmico), al cambio
di musica l’Orco si sveglia e va a caccia tra i bambini che restano immobili per non farsi
catturare, al nuovo cambio di musica l’Orco si riaddormenta e così via sino alla fine della
base.

2° Gioco:
imparato l’ostinato ritmico della musica delle fate (Ta Ta con i piedi, Titti Ta con le mani), si
gira in cerchio sino al cambio di musica; chi si troverà in un punto segnato a terra stabilito
precedentemente diventerà l’Orco e comincerà a ‘cacciare’ dentro il cerchio cadenzando
con i piedi la base rock (Ta Ta Ta Ta), al ritorno della musica delle fate rientrerà nel cerchio
e così via sino alla fine della base.

3° Gioco:
a questo punto si possono cambiare i personaggi dell’azione e con essi inventare nuovi
gesti/movimenti per rappresentarli, sempre seguendo l’ostinato delle Fate e la cadenza
‘pesante’ dell’Orco.

4° Gioco:
mettere due punti di trasformazione opposti nel cerchio, scegliere come personaggi coppie
di ‘nemici’ che si scontrino oppure di ‘amici’ che si incontrino: ad esempio
Principi/Principesse, dove all’incontro di un bambino/bambina si deve danzare insieme,
bambino/bambino mimeranno un duello, bambina/bambina… lo lasciamo decidere a loro?

Ci sono altre possibilità di gioco su questa base? Sicuramente sì, a partire dall’uso degli
strumenti sull’ostinato, a nuove forme di scelta musicale dell’Orco di turno… ma adesso
tocca te inventare un nuovo gioco!

Potrebbero piacerti anche