o Appunti Medie
o Appunti Superiori
o Appunti Università
o Temi & Saggi
o Versioni Latino
o Versioni Greco
o Dante
o Manzoni
o Recensioni libri
Scuola
o Terza Media
o Invalsi
o Diritti degli studenti
o Calendario Scolastico
o Orientamento Superiori
o Orientamento Universitario
Maturità
o Date Maturità 2019
o Commissari Esterni Maturita
o Materie Maturità
o Prima Prova Maturità
o Seconda Prova Maturità
o Esame orale
o Mappe Concettuali
o Tesine
Test
o Calendario Test Ingresso
o Test Medicina
o Test Veterinaria
o Test Ingegneria
o Test Architettura
o Test Professioni Sanitarie
o Test Scienze Formazione
o Test Economia
Università
o Cerca Appunti
o Appunti Esami
o Appunti Atenei
o Appunti Facoltà
o News università
o ITS
o Metodo Studio
o Tesi di Laurea
o Erasmus
o Store
Study Break
o Pausa Studio
o Tech e Social
o Fandom
o Love&Sex
o Pit Stop
o Inchieste
o Blog
o Viaggi
o Quiz
o Skuola | TV
o Video Tutorial
o Video Interviste
o Video LOL
o Notizie Video
Forum
ASL
Lavoro
Viaggi
Ripetizioni
Invia Appunti
oppure
Nome utente
Password
Password dimenticata?
1. Home
2. Appunti
3. Storia dell'Arte
4. Arte moderna e contemporanea
di saracpt
Ominide 47 punti
Stampa
Download
Per vedere questo video abilita Javascript, To view this video please enable JavaScript e aggiorna il
tuo browser perché supporti i video nel formato HTML5.
Play
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
4:14
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
Subtitles
subtitles off
Captions
captions off
Chapters
Chapters
Foreground
---
White
Black
Red
Green
Blue
Yellow
Magenta
Cyan
---
Opaque
Semi-Opaque
Background
---
White
Black
Red
Green
Blue
Yellow
Magenta
Cyan
---
Opaque
Semi-Transparent
Transparent
Window
---
White
Black
Red
Green
Blue
Yellow
Magenta
Cyan
---
Opaque
Semi-Transparent
Transparent
Font Size
50%
75%
100%
125%
150%
175%
200%
300%
400%
None
Raised
Depressed
Uniform
Dropshadow
Font Family
Default
Monospace Serif
Proportional Serif
Monospace Sans-Serif
Proportional Sans-Serif
Casual
Script
Small Caps
DefaultsDone
Autore: Il Quarto Stato è un dipinto di Giuseppe Pellizza da Volpedo, pittore divisionista. Figlio di una
famiglia di contadini agiati, è grazie ai fratelli Grubicy che si iscrive alla Accademia delle Belle Arti a
Brera. Espone per la prima volta a Brera nel 1885 e, terminati alcuni studi a Milano, si trasferisce a
Roma per studiare. Dopodiché, prima del tempo e deluso da Roma, si trasferisce a Firenze, dove
continua gli studi alunno di Giovanni Fattori, macchiaiolo.
Studia anche a Genova e a Bergamo. Successivamente ritorna a Volpedo, paese di nascita dove si
sposerà. Continua a dipingere e ad esporre dipinti in giro per l’Italia, confrontandosi nel frattempo
anche con pittori contemporanei come Gaetano Previati.
Dopo aver ricominciato a studiare a Firenze e aver visitato Roma e Napoli, nel 1900 espone a Parigi il
suo dipinto “Lo specchio della vita” . Nel 1901, finalmente, può esporre il suo capolavoro “Il Quarto
Stato”, frutto di un decennio di lavoro. Sfortunatamente, però, questo viene criticato anche dai suoi
amici. Interrompe ogni rapporto con essi e nel 1906 vede un suo dipinto alla Galleria di Arte
Moderna di Roma. L’improvvisa morte della moglie lo porta alla depressione e al successivo suicidio
per impiccagione nel 1907, nel suo stesso studio.
Titolo: Il Quarto Stato è il primo dipinto italiano del Novecento e il primo nella storia dell’arte italiana
a rappresentare l’ascesa del movimento operaio. Il quadro rappresenta la classe sociale dei
contadini, il quarto stato appunto. Precedentemente, però, viene chiamato Il cammino dei
lavoratori, nome cambiato poi dal Pellizza.
Data: Il quadro è stato dipinto in un decennio, più precisamente dal 1891 al 1901.
Collocoazione: Il dipinto è conservato nel Museo del Novecento di Milano.
Tecnica e materiali: E’ a olio su tela, Pellizza usa la tecnica del divisionismo. I volti che compaiono sul
dipinto, erano realmente abitanti di Volpedo studiati dal pittore. La gestualità composta dalla folla
che camminano in modo pacifico discutendo, gli atteggiamenti naturali delle figure, la solidità e
l’equilibrio della composizione rilevano riprese degli affreschi di Raffaello.
Appunti correlati
Pellizza da Volpedo - Il quarto stato
Appunto di storia dell'arte sull'opera "Il quarto stato", realizzata da Pellizza da Volpedo. Si
tratta di una delle oper...
Appunto sull'opera Quarto Stato che è il simbolo della società del XX secolo, della lotta di
classe, dell'affermarsi del...
Il Quarto Stato
Recensioni
Voto Medio
Potrebbe Interessarti
×
In evidenza
Quali sono i rischi del sesso non protetto? Tutto quello che c’è da sapere
In collaborazione con
I 6 motivi per cui l’istituto tecnico ti introduce subito nel mondo del lavoro
In collaborazione con
Cornetto Algida compie 60 anni: le cose da sapere sul “Cuore di Panna” che ha
fatto innamorare generazioni di studenti
In collaborazione con
In collaborazione con
About Skuola.net
Chi siamo
Lavora con noi
Pubblicità
Contatti
Store
Ripetizioni
Apps
Ricerca
Docenti
Privacy
Seguici su
Skuola.net News è una testata giornalistica iscritta al Registro degli Operatori della Comunicazione.
Registrazione: n° 20792 del 23/12/2010
©2000—2019 Skuola Network s.r.l. Tutti i diritti riservati. — P.I. 10404470014