Sei sulla pagina 1di 20

DIVISIONISMO

(1891-1915)
L'INIZIO
Il divisionismo si afferma nel 1891, anno in cui
alla Prima Triennale di Brera, Gaetano Previati
espone il dipinto “Maternità”.
LA TECNICA
“Divisione” allude al procedimento basato sulla
scomposizione dei colori reali nei colori
elementari e complementari e
nell'accostamento di quelli complementari sulla
tela sotto forma di piccole pennellate, simile a
macchioline.
La scomposizione divisionista è una chiara
derivazione del Puntinismo.
DIFFERENZE
PUNTINISMO DIVISIONISMO
● Pennellata a piccoli ● Pennellata a trattini
puntini colorati lunghi, quasi
● Colori contrastanti filamentosi
● Tinte più morbide e
contrasti meno netti
I PRINCIPALI AUTORI
● Gaetano Previati (1852-1920)
● Giovanni Segantini (1858-1899)
● Giuseppe Pellizza Da Volpedo (1868-1907)
● Angelo Morbelli (1853-1919)
● Filippo Carcano (1840-1914)
● Carlo Fornara (1871-1968)
● Umberto Boccioni (1882-1916)
GAETANO PREVIATI
(1852-1920)
MATERNITA'
● 1890-1891
● Olio su tela
● 176x412 cm
● Proprietà Gruppo Banco Popolare
GIOVANNI SEGANTINI
(1858-1899)
LE DUE MADRI
● 1889
● Olio su tela
● 163x301cm
● Galleria d'Arte Moderna, Milano
PASCOLI DI PRIMAVERA
● 18896
● Olio su tela
● 95x155 cm
● Pinacoteca di Brera, Milano
GIUSEPPE PELLIZZA DA VOLPEDO
(1868-1907)
AMBASCIATORI DELLA FAME
● 1892
● Olio su tela
● 52x73 cm
● Collezione privata
FIUMANA
● 1895-1896
● Olio su tela
● 225x438 cm
● Pinacoteca di Brera, Milano
IL QUARTO STATO
● 1898-1901
● Olio su tela
● 293x545 cm
● Museo del Novecento, Milano

Potrebbero piacerti anche