Sei sulla pagina 1di 48

]

■P# M ilo & i

tt « t f t iS PAPAn
«j^Soqio 1 pagina 5

fi^iSo^o 2. pagina 10

t^iSocjio 3 pagina 14

O^iSofjio 4 pagina 18

«^iSocjio § pagina 22
fi^Socjio 1 pagina 30
€biSo<jio 6 pagina 26
«jsiSocjio 2. pagina 33

€j>iSo<jio 3 pagina 35

CjjiSofjio 4 pagina 39

fij>iSo(jio 5 pagina 42

CbiSotjio 6 pagina 45

«|>i$o<jio 1 — 6 pagina 48
—— — —
io 1

MI CHIAMO ALEM. STRANO NOME, LO SO... QUI HO QUlNPICI ANNI. SONO


HO SEMPRE AVUTO PROBLEMI PER QUESTO. ALLA PESTA PEL MIO MI6LI0RE
MI RICORPO, QUANPO AVEVO 6 ANNI, _ AMICO, ZERO. CON LUI
IL MIO PRIMO 6I0RN0 PI SCUOLA. M CI CONOSCIAMO PA SEMPRE.

E QUESTO SONO IO A VENTANNI.


LA RASA22A èEFFE, IL MIO SRANPE
AMORE. CON LEI NON SONO MAI RIUSCITO STASERA?
A C06LIERE ^OCCASIONE SIUSTA. MI PISPIACE NON POSSO.
PEVO STUPIARE. POMANl
HO UN ESAME IMPORTANTE
r CIAO ALEM, > FACCIAMO POMANl SERA?
COME STAI? TI VA
PI USCIRE CON ME
STASERA?

NO, POMANl
ESCO CON .
L PAOLO.1 i

l'italiano con i fumetti


POPO ^UNIVERSITÀ SONO PlVENTATO SlORNALlSTA. UNA SERA,
MENTRE USCIVO PAL SIORNALE, HO INCONTRATO ZERO, IL MIO
VECCHIO AMICO. NON LO VEPEVO PA UN SACCO PI TEMPO. MA
LUI NON MI HA NEANCHE SALUTATO, MI HA PATO UNA STRANA
BUSTA E SE N'È ANPATO...

ZERO, COS'È
^ QUESTA?

rVAI IN PIAZZA
f SAN PIETRO,
QUESTA SERA
A MEZZANOTTE,

EP È COSÌ CHE È INIZIATA QUESTA ASSURPA STORIA. LA


BUSTA CONTENEVA PEI POCUMENTI SCRITTI IN UNA UNSUA
CHE NON CONOSCEVO. POI C'ERA UNA LUN6A USTA PI NOMI
SCONOSCIUTI. MA LA COSA PIÙ STRANA ERA CHE OSNl PA6INA
ERA PIENA PI SCRITTE E TIMBRI CHE PICEVANO TOP SECRET,
SERV IZI SECRETI, INTELLISENCE, ECC.

NON SAPEVO COSA FARE.


MI FACEVO MILLE POMANPE.
PERCHÉ ZERO MI AVEVA PATO
QUEI POCUMENTI? PERCHÉ ERA
SCAPPATO? ALLA FINE SONO
USCITO PALLUFFICIO PER PORTARE
TUTTO ALLA POLIZIA, MA MI SONO
ACCORTO CHE 6(M lcm O MI STAVA
SE6UENP0. ERA UNA MACCHINA
NERA, PIETRO PI ME.

Habemus papam
ì^ S o c J i o 1

FINALMENTE A CASA
APPENA SONO
ENTRATO HO
CONTROLLATO BENE
TUTTE LE STANZE:
IL CORRIPOlO,
LA CAMERA PA
LETTO, LA CUCINA,
IL SOSSIORNO E IL
BA6N0. OUALCUNO
POTEVA ESSERE
NASCOSTO/ PER
FORTUNA NON C'ERA
NESSUNO, LA CASA
ERA SICURA.

BXIR CIAO ALEM. SONO EFFE; TI


RICORPI PI ME? HO BISOSNO PI
PARLARTI CON UR6ENZA.. MA NON
MI SONO SPRAIATO SUL PIVANO MI RICHIAMARE CHE PUÒ ESSERE
E HO ASCOLTATO I MESSASSI PERICOLOSO. TI RICHIAMO IO.
SULLA SE6RETERIA TELEFONICA.
ERANO LE 22 E 15.

EFFE... CHE STRANO..


NON LA VEPO PA
L TANTI ANNI. COSA
S vuo le o ra p a m e ?

l'italiano con i fumetti


POCO P Pono
O s AMPATO IM PIZZERIA. CHI ERA QUELLUOMO? PERCHE ANCHE LUI ERA
MENTRE ORPIMAVO PA MAM6IARE, SCAPPATO? C'ERA UNA SOLA COSA PA FARE:
si è a v v ic in a t o un u o m o . ANPARE ALL'APPUNTA/YIENTO IN PIAZZA SAN
PIETRO. MA QUANPO SONO ARRIVATO,
UNALTRA SORPRESA MI ASPETTAVA...

EFFE, alem , pam m i


COSA FAI QUI? I POCUMENTI.'

ALUlMPROVVlSO, PI NUOVO QUELLA /MACCHINA SONO PARTITO A TUTTA VELOCITA.


NERA. PENTRO C'ERANO PUE UOMINI. EFFE È EFFE ERA FERITA ALLA SPALLA SINISTRA
SALTATA SULLA MIA MACCHINA MA I PUE UOMINI
SONO STATI PIÙ VELOCI E HANNO SPARATO.
EFFE, MI PEVI SP1ESARE.
alem , COS'È QUESTA STORIA?
a m pi a m o CHI SONO QUESLI
VIA PA (SUI.' NON C'E TEMPO.
UOMINI?
ORA SCAPPIAMO.'

Habemus papam
ORA NON ERA PIÙ POSSIBILE SCAPPARE.
'■

NO, ALEM,
NON PAR6UEU.'
PATECI I POCUMENTI.'
PATÉCI I POCUMENTI,
O SPARIAMO.'

MI LAVO LA FACCIA, MI FACCIO LA


BARBA E MI SUARPO ALLO SPECCHIO.
È MATTINA. SONO ANCORA VIVO. 2ER0,
EFFE, LA MACCHINA NERA... ERA TUTTO
UN S06N0. TUTTO FRUTTO PELLA MIA
AIUTO.'
NON SPARATE' IMMASINA210NE.

l'italiano con i fumetti


ì ^ i S o c j io 1
l

ZERO, QUANTO TEMPO... ERANO ANNI CHE NON


CI SENTIVAMO. QUELLA MATTINA, LA MATTINA PI
QUELLO STRANO SOSNO, LA SUA TELEFONATA È
ARRIVATA COME UNA SORPRESA ANNUNCIATA. QUEL
SOSNO COSÌ ASSURPO, O ME6LI0 QUELUlNCUBO,
ERA STATO COME UNANTICIPAZIONE, UN SESNO
PEL PESTINO.

MA QUELLO CHE MI HA PETTO


MI È SEMBRATO QUASI PIÙ
INCREPIBILE PEL SOSNO. ZERO
INFATTI ERA PIVENTATO UNA
POICHÉ UNA SETTIMANA PRIMA PERSONA IMPORTANTE. ORA
IL VECCHIO PAPA ERA MORTO, LAVORAVA IN VATICANO.
APESSO STAVA PREPARANPO
IL CONCLAVE PER L'ELEZIONE
PEL NUOVO PAPA. E LE SORPRESE
NON ERANO FINITE LÌ...

SENTI ALEM, NOI IN TUTTI


QUESTI ANNI NON CI SIAMO PIÙ
VISTI, MA IO TI HO SESUITO, HO
LETTO TUTTI I TUOI ARTICOLI.
SEI PIVENTATO UN BRAVO
SIORNALlSTA. LHO SEMPRE PETTO
nrnmm m m CHE ERI UNA PERSONA IN SAMBA.

APESSO IN VATICANO STANNO ARRIVANPO


CARPlNALl PA TUTTO IL MONPO PER IL
CONCLAVE. UNO PI LORO SARÀ IL NUOVO
PAPA. NOI ABBIAMO BISOSNO PI PREPARARE
VELOCEMENTE LA BIOSRAFIA PEL NUOVO PAPA
PER PISTRIBUIRLA ALLA STAMPA SUBITO
POPO L'ELEZIONE. __ _

Habemus papam io
LA BIOSRAFIA PEVE ESSERE
PRONTA ENTRO UNA SETTIMANA
PALLA FINE PEL CONCLAVE.
IN QUESTA BUSTA CI SONO
I POCUMENTI CON LE
INFORMAZIONI SU TUTTI I ÌOZ
CARPlNALl PARTECIPANTI. >

CERCHIAMO UN AUTORE ^
SIOVANE, BRILLANTE,
CAPACE PI SCRIVERE IN MOPO
ORISINALE. PENSO CHE TU SIA
LA PERSONA SIUSTA, PERFETTA
PER QUESTO LAVORO. AH.,
PENTRO LA BUSTA C'è
ANCHE IL CONTRATTO.

LA CIFRA PROPOSTA NEL


CONTRATTO ERA MOLTO
SUPERIORE Al MIEI SUAPASNl
PI UN ANNO. IMPOSSIBILE
PA RIFIUTARE. POI HO VISTO
LA BUSTA: ERA USUALE
A QUELLA PEL MIO INCUBO.'
STAVO ANCORA SOSNANPO?

QUINPI ZERO HA COMINCIATO


A SPIESARMI LE RESOLE
PEL CONCLAVE.
I CARPlNALl RIMARRANNO CHIUSI IN UNA
ZONA PROTETTA PEL VATICANO PER TUTTA
LA PURATA PEL CONCLAVE E FINO A QUANPO
NON AVRANNO ELETTO IL NUOVO PAPA,
NESSUNO PI LORO POTRÀ USCIRE E AVERE
CONTATTI CON SESTERNO. E NESSUNO POTRÀ
ENTRARE, A PARTE POCHE PERSONE, COME
ME. LE VOTAZIONI SI SVOLSERANNO NELLA
CAPPELLA SISTINA, POVE MICHELANSELO HA
PIPINTO IL SIUPIZIO UNIVERSALE. QUEST'OPERA
MERAVISLIOSA PARÀ LORO ^ISPIRAZIONE. ^

w -
A

Italiano con i fumetti


ZERO ERA UN PERFETTO PAPRONE PI CASA,
PIENO PI SENTILE22E PER IL SUO VECCHIO AMICO.

VIENI, ENTRIAMO NELLA


CAPPELLA PA QUESTA PORTA SECRETA.
ORA NON C'è NESSUNO. È BELLISSIMA VERO?
(SUI MICHELANSELO è RIMASTO A LAVORARE PER
QUATTRO ANNI, SENZA PERMETTERE A NESSUNO
PI ENTRARE, NEANCHE AL PAPA.

PEVl SAPERE CHE IL PAPA ERA COSI


INSISTENTE E CURIOSO PI VEPERE
I LAVORI CHE UN SIORNO, POICHÉ
MICHELANSELO AVEVA PETTO CHE
ANPAVA A FIRENZE, è ENTRATO PI
NASCOSTO. E MICHELANSELO, CHE
NON ERA PARTITO, MA AVEVA SOLO
FINTO PER CONTROLLARE SE IL PAPA
RISPETTAVA IL PIVIETO, QUANPO
LO HA SCOPERTO SI È ARRABBIATO
MOLTISSIMO. CON IL PAPA/

QUESTA E LA ZONA PROTETTA, QUI I CARPlNALl


PORMONO, MANSIANO, SI RIUNISCONO IN
, PRESHIERA PRIMA PELLE VOTAZIONI. MOLTI SONO/
SIA ARRIVATI. VEPI QUEL SRUPPO LÌ A PESTRA?

QUELLI SONO I CARPlNALl SUPAMERICANl, SONO


' TANTI E MOLTO INFLUENTI, I/ELEZIONE PEL NUOVO ’
PAPA PIPENPERÀ ANCHE PAI LORO VOTI. A SINISTRA
CI SONO SL1 EUROPEI, POI SU AFRICANI, SU
ASIATICI E I NORPAMERICANl. INFINE IL SRUPPO
PIÙ IMPORTANTE,SLI ITALIANI: TUTTI P1CONO CHE
QUESTA VOLTA TOCCHERÀ A UNO PI LORO.

Habemus papam
i E QUELLO CON IL PI22ETT0
CHI È ? HA UN VISO
CONOSCIUTO...

/ r

QUELLO È IL CARPINOLE
STOPPANl, È IL FAVORITO.
SE TUTTO VA BENE, LUI è UN UOMO ECCE2IONALE: HA AIUTATO
POVREBBE ESSERE IL TANTISSIMA SENTE, HA COMBATTUTO PER
i NUOVO PAPA. MA NON ANNI CONTRO LA MAFIA NEL SUP ITALIA, NON
V TUTTI LO AMANO. SI È MAI FERMATO PI FRONTE A NESSUNO,
! NEANCHE PI FRONTE ASLI UOMINI PIÙ POTENTI.
PER QUESTO SI È FATTO MOLTI NEMICI.
2ERO SEMBRAVA ESSERE
UN SRANPE ESPERTO,
SAPEVA TUTTO PI TUTTI E
SI MUOVEVA NEI PALA22I
PEL VATICANO CON
SRANPE FAMILIARITÀ. IO
ERO SORPRESO: VEPEVO
IL MIO VECCHIO AMICO,
QUELLO CON CUI SIOCAVO
PA RASA220, PARLARE PI
CARPlNALl, CONCLAVE. PAPI,
COME PELLA COSA PIÙ IN REALTA QUELLO
NORMALE PEL MONPO. ERA UN MONPO
PARTICOLARE,
AFFASCINANTE E ANCHE
STRANO. E LA COSA
PIÙ INCREPIBILE ERA
CHE ORA ANCH'IO NE
UNA POPO IALTRA, SCORREVANO PAVANTI Al MIEI OCCHI LE VITE PI FACEVO PARTE. COSÌ LA
PERSONE PROVENIENTI PA TUTTI I PAESI PEL MONPO. VITE RICCHE SERA, TORNATO A CASA,
PI EVENTI, NOTI2IE CURIOSE, FATTI ECCE2IONALI. SONO RIMASTO HO COMINCIATO SUBITO
TUTTA LA NOTTE A LESSERE QUELLE BIOSRAFIE. A UN CERTO A STUPIARE I POCUMENTI
PUNTO, LA MIA ATTEN2I0NE SI È FERMATA SUL NUMERO 92: SUI ÌO t CARPlNALl.
AL CONTRARIO PESLI ALTRI, PER LUI C'ERA SOLO UNA FOTO
E UN NOME. NIENT'ALTRO. NIENTE SUL SUO PAESE, SULLA SUA VITA,
LA SUA STORIA. CHI ERA QUEL CARPINALE MISTERIOSO?
1
n°092 Cardinale C O T O R
■US]
__ __
POMANl,//V VATICANO,
, COMINCERÀIL
PER ELE66EREIL NUOVO
PAPA. PARTECIPERANNO
CARPlNALl PA TUTTO
IL MONPO

l'italiano con i fumetti


^ i$ o c | io 5

FUMATA NERA. CON QUESTO SESNALE, POPO OSNl


VOTAZIONE, I CARPlNALl CHIUSI NEL CONCLAVE
COMUNICANO AL MONPO ESTERNO CHE IL NUOVO
PAPA NON È STATO ANCORA ELETTO.

RIUNITE IN PIAZZA SAN PIETRO,


LA MASNIFICA PIAZZA CON LA
SRANPE BASILICA PROSETTATA
PAL SENIO ARCHITETTONICO PEL
BERNINI, M1SLIAIA PI PERSONE
ASPETTANO LA NOTIZIA. QUEL
SIORNO, IL PRIMO PEL NUOVO
CONCLAVE, ANCH'IO ERO LÌ. f ì ’X , -
tm
-7*r < f“

NELLA PIAZZA, OLTRE Al FEPELI, C'ERANO EFFE ERA SEMPRE BELLISSIMA. IN FONPO,
SIORNALISTI PA TUTTO IL MONPO. MA NON MENTRE LA SUARPAVO, MI ACCORSEVO CHE
POTEVO IMMASINARE PI INCONTRARE ANCHE LEI, NON IfcVEVO MAI VERAMENTE PIMENTICATA.
EFFE, IL MIO AMORE PI UN TEMPO. ORA LAVORAVA ERO NERVOSO COSÌ, PER NON PARLARE PI
PER LA TELEVISIONE. ANCHE LEI ERA SIORNALISTA. NOI, HO COMINCIATO A PARLARE PI LAVORO.

EFFE, PEVO SCRIVERE LA BIOSRAFIA


" ANCHE TU 1 PEL NUOVO PAPA. PER QUESTO
QUI? STO STUPIANPO LE VITE PI TUTTI
I CARPlNALl CHE PARTECIPANO AL
CONCLAVE. MA C'È UN CARP1NALE SU
t CUI NON HO NESSUNA INFORMAZIONE.
SI CHIAMA SOTOR, LO CONOSCI?

ALEM, QUANTO TEMPO.'


CI INCONTRIAMO OSNl
MORTE PI PAPA.'

SOTOR? NO, MAI SENTITO. '


MA PER PI IL TUO TEMPO. TUTTI
SANNO CHI SARÀ IL NUOVO
PAPA: È IL CARPINALE STOPPANl.
COMUNQUE, SE VUOI POSSIAMO
ANPARE A BERE QUALCOSA COSÌ
% PARLIAMO UN PO' PEI VECCHI
TEMPI, TI VA?

APESSO? VERAMENTE, APESSO


AVREI UN APPUNTAMÉNTO
IMPORTANTE. È PER IL LAVORO
PI CUI TI PARLAVO.

BEH, È PAVVERO UN PECCATO CHE TU ABBIA


SEMPRE QUALCOSA PI PIÙ IMPORTANTE PI ME. NON
IMPORTA... SARÀ PER LA PROSSIMA VOLTA, MASARI
TRA ALTRI PIECI ANNI.' CIAO ALEM E IN BOCCA
AL LUPO PER IL TUO APPUNTAMENTO.' ANCORA UNA VOLTA, COME
UN FILM SIÀ VISTO, LE NOSTRE
STRAPE ERANO PESTINATE
A NON INCONTRARSI.

Habemus papam
MA PERCHÉ SONO COSI STUPIPO? - PENSAVO - È POSSIBILE CHE CON EFFE FINISCA SEMPRE
COSÌ? IN OSNl CASO, IL MIO APPUNTAMENTO ERA PAVVERO IMPORTANTE. 2ER0 MI AVEVA
INVITATO A PRANZO PER PARLARMI. FORSE AVEVA NOTIZIE FRESCHE PAL CONCLAVE...

ZERO AVEVA RASIONE. SONO CONTENTO CHE


OUESLI SPASHETTI ERANO VI PIACCIANO. LI HO
ECCEZIONALI. IL NUOVO CUOCO CHIAMATI "SPASHETTI
SI CHIAMAVA ALFONSO EP ERA ALLA BORSIA'I PERCHÉ
UN NAPOLETANO SIMPATICO NELLA FAMISLIA BORSIA
E CHIACCHIERONE. CI SONO STATI PAPI
FAMOSI E POI PERCHÉ LA
SALSA PI SEPPIA È SCURA
COME IL VELENO CHE
AUSAVA LUCREZIA BORSIA.

l'italiano con i fumetti


( E PER FINIRE UNA "CUPOLA PI
\ SAN PIETRO" AL CIOCCOLATO,
PER SECONPOINVECE VI \ UN CELATO CHE HA LA FOR/YlA
PR0P0N 60 UN "ARROSTO PEL \ PELLA CUPOLA PELLA BASILICA.
CARPINALE" CARNE PI BAIALE
AL FORNO CON PATATE.

Habemus papam
16
ì^ iS o jio 5 I

SÌ, QUEL PRANZO ERA BUONISSIMO. IO PERO NON


MA IL NOSTRO ERO LÌ SOLO PER MANSIARE. AVEVO INFATTI MOLTE
ALFONSO FORSE È POMANPE PA FARE A ZERO. LA PRIMA RISUARPAVA
' SR A 2 IE POTTOR SOTOR, IL MISTERIOSO CARPINALE SU CUI NON
ANCORA PIÙ BRAVO.
ZERO, TROPPO AVEVO TROVATO NOTIZIE.
SENTILE.

L CARPINALE SOTOR, SÌ... NON SO MOLTO


PI LUI, MA PERCHÉ TI INTERESSA? NON SARÀ
CERTO LUI IL NUOVO PAPA. E ORA ASSASSIA
QUESTO VINO, LO PROPUCIAMO QUI IN
VATICANO, LO ABBIAMO CHIAMATO "SIUPI2IO
UNIVERSALE" PERCHÉ QUANPO LO BEVI È LA
FINE PEL MONPO...

l'italiano con i fumetti


CASTEL SANTAN6EL0 PI NOTTE E UNO PEI
POSTI PI ROMA CHE PREFERISCO. IL CASTELLO,
CHE è STATO PER TANTI SECOLI LA FORTE22A
PEI PAPI E ANCHE UNA PRI6I0NE, HA UNARIA
UN PO' MISTERIOSA. FORSE È PER OUESTO CHE,
MENTRE ANPAVO ALIAPPUNTAMENTO CON
EFFE, HO COMINCIATO A PENSARE A TUTTE LE
STORIE TERRIBILI CHE AVEVO LETTO SU OUEL
LUOSO COSÌ PARTICOLARE. PER ESEMPIO, MI
SONO RICORPATO PELLA STORIA PEL CARPINALE”
ORSINI, IMPRISIONATO NEL CASTELLO PA PAPA V 9 *. Lv:
ALESSANPRO VL,N£U»NN0i£5<P3. M- SECONPO LA
LESSENPA, POPO AVER
SAPUTO LA N0TI2IA, LA
MAPRE PÉL CARPINALE
è ANPATA PAL*PARA*E
OLI HA OFFERTO.
PERLA PRÉ2IOSISSIWA'
’ l i ' Wv IN CAMBIO PELLA
LIBERATONE PÉL
# % FISLIO. IL PAPA,
A ì i CHE APPARTENEVA
ALLA POTENTISSIMA
3 j c E RICCHISSIMA
FAMI6UA BORSIA
(ERA IL PAPRE PELLA
FAMOSA LUCRE2IA),
HA ACCETTATO LA
PROPOSTA. COSÌ
HA PRESO LA PERLA
E, FEPELE ALLA
SUA PROMESSA,
HA RESTITUITO IL
CARPINALE ORSINI ALLA
MAPRE... MORTO.'

Habemus papam
l'o 4

l'italiano con i fumetti


POI IL CARPINOLE E 2ERO
HANNO SALUTATO I PUE UOMINI
E SONO ANPATI VIA INSIEME.

Habemus papam
ìj>i$o<jid4 j
MENTRE CAMMINAVAMO IN QUELLA
SALLERIA BUIA E STRETTA IO RIPENSAVO
AL MIO SOSNO, E NON CAPIVO PIÙ
COSA ERA VERO É COSA IRREALE. 2ER0
E IL CARPINALE SOTOR SI MUOVEVANO
NELLA SALLERIA CON SRANPE ASILITÀ.
SEMBRAVANO CONOSCERLA MOLTO BENE.

A UN CERTO PUNTO LA VIA È PIVENTATA PIÙ


LARSA, ERAVAMO ARRIVATI SOTTO LA BASILICA
PI SAN PIETRO, NELLE SROTTE PEL VATICANO,
POVE SI TROVANO LE TOMBE PI TUTTI 1PAPI.»

2ERO E SOTOR HANNO SCESO PELLE SCALE. POI HANNO


PRESO UNA CHIAVE NASCOSTA PENTRO UN VASO E SONO
SCOMPARSI PIETRO UNA SRANPE PORTA PI FERRO. ERA LA
PORTA PELLA 20NA PROTETTA, LA PARTE PEL VATICANO
RISERVATA Al CARPlNALl RIUNITI IN CONCLAVE.

l'italiano con i fumetti


t-
i%
)* > )> .

QUELLA NOTTE, I CARPlNALl SI ERANO RIUNITI


IN PRESHIERA PER CERCARE ASPIRAZIONE
PlVlNA. POCO PRIMA, INFATTI, C'ERA STATA
UNALTRA FUMATA NERA. ERA LA TER2A PI
QUELLA LUNSA SIORNATA.

Habemus papam
ANCHE QUESTA VOLTA IL
CARPINALE STOPPANl ERA
STATO IL PIÙ VOTATO. EMINENZA, SIAMO MOLTO
TUTTAVIA, IL SUO NOME VICINI ALLA SUA ELEZIONE. PERÒ,
SEMBRAVA NON RIUSCIRE MANCA ANCORA QUALCOSA...
A CONVINCERE TUTTI. FORSE, SE MI POSSO PERMETTERE,
E ZERO, CHE ERA APPENA SERVIREBBE UN PO' PIÙ PI
RIENTRATO POPO MOPERAZIONE. POVREBBE
L'USCITA NOTTURNA PARLARE ASLI ALTRI CARPlNALl
CON IL CARPINALE E PIRE CHE QUELLO CHE Si PICE
60T0R, AVEVA CHIESTO SU PI LEI NON È VERO. IL NUOVO
PI PARLARGLI. PAPA POVRÀ ESSERE UNA PERSONA
CHE PORTA PACE, NON 6UERRA...

v. <f

COSA VUOLE PIRE POTTOR ZERO?


NON CAPISCO. NELLA MIA VITA IO HO C SCUSA EFFE, VOSLIO
SEMPRE COMBATTUTO LE INGIUSTIZIE, PIRTI CHE IO NON SONO
E CONTINUERÒ A FARLO ANCHE SE ASSOLUTAMENTE PACCORPO |
SARO PAPA. QUESTO PER LEI SISNIFICA SU QUELLO CHE STIAMO
PORTARE LA 6UERRA? FORSE LEI FACENPO...
NON SA CHE LA MAFIA HA PROVATO
AP UCCIPERM1 PIÙ PI UNA VOLTA,
MA IO NON MI SONO MAI FERMATO
PI FRONTE A NIENTE.

INTANTO, IO E EFFE ERAVAMO RIUSCITI


A ENTRARE CON LA CHIAVE PEL VASO.
O MESLIO, EFFE ERA ENTRATA,
EP IO L'AVEVO SESUITA.

/RILASSATI ALEM. SENTI CHE BELLA


QUESTA MUSICA. È UN CANTO
6RE60RIAN0. LO SAI CHE NEL
CANTO SRESORIANO NON CI
SONO GLI STRUMENTI? è COSÌ
LBELLO CHE NON SERVONO. VIENI,
ENTRIAMO QUI PENTRO.

l'italiano con i fumetti


PAVANTI A NOI, C'ERANO PEI BELLISSIMI
AFFRESCHI. ERANO LE FAMOSE "STANZE PI
RAFFAELLO" CHE IL SRANPE PITTORE AVEVA
PIPlNTO IN QUELLI CHE UNA VOLTA ERANO
SU APPARTAMENTI PEL PAPA.

V M A . r
V l i L ■
A . 1 'I*
% \V ,
%

RAFFAELLO...
CHE MERAVlSLlA... PENSA
CHE QUI A ROMA, NEL
CINQUECENTO, C'ERANO b j* *
I SOSTENITORI PI RAFFAELLO ► x :•
E QUELLI PI MICHELANSELO.

ft- $
ERANO COME I TIFOSI PI
PUE SQUAPRE PI CALCIO...
TU CHI PREFERISCI?
cv 4
r -. yK c
r ef
.V V k
v .v « » *
IO PREFERISCO
LEONARPO. VIENI,
ANPIAMO VIA PI
LQUI, PRIMA CHE CI
SCOPRANO.

Habemus papam
SIAMO ARRIVATI IN UNA SALA PIENA PI LIBRI.
UNA PARTE ERA PEPICATA AL CONCLAVE.
COSA HAI C'ERANO POCUMENTI ANTICHI EP ALTRI PIÙ
TROVATO? MOPERNl. UN PICCOLO POSSIER RISUARPAVA
PROPRIO UULTIMO CONCLAVE.

È LA LISTA PI
TUTTI I CARPlNALl
PARTECIPANTI. QUI
C'E SCRITTO CHE
iSONO \0\, NON \OZ\J

HO CONTROLLATO TUTTI I NO/VII. COME


IMMASINAVO, QUELLO PI SOTOR NON C'ERA.
POI EFFE HA VISTO QUALCOSA...

SUARPA
QUESTA FOTO: ’
TI RICORPA
QUALCUNO? CERTO... È SOTOR/
MA ALLORA NON È VERO
CHE È UN CARPINALE.
ORA è TUTTO CHIARO:
QUEST'UOMO È IL KILLER
CHE UCCIPERÀ IL PAPA/ E
a l l im p r o v v is o , ( ZERO È IL SUO COMPLICE.
ABBI Amo SENTITO POBBIAMO FERMARU.__
PEI PASSI. STAVA
ARRIVANPO
QUALCUNO.
ERANO LE
SUARPIE
.SVIZZERE, LA
POLIZIA PEL
VATICANO.
CUCINA

VIENI,
NASCONPIAMOCI
v (SUI.

l'italiano con i fumetti


ORMAI ERA MATTINA. IO E EFFE,
NASCOSTI IN CUCINA, ABBIAMO
SENTITO PELLE SRIPA PALLA PIAZZA.

COSA? SENTI CHE


BUONI QUESTI
CORNETTI...

r ALEM, SUARPA/
C'è LA FUmATA
BIANCA, E STATO
^ELETTO IL PAPA.'

MA LASCIA STARE LA
COLAZIONE, NON è IL
MOMENTO... SE IL NUOVO fi
PAPA FOSSE STOPPANl,
SAREBBE IN PERICOLO. SOTOR
ABBIAMO ATTRAVERSATO E ZERO VOSUONO UCCIPERLO.
UN CORRIPOIO E SIAMO POBBIAMO FARE QUALCOSA.
ENTRATI IN UNALTRA
PARTE PELLA CUCINA.
QUI IL CUOCO ALFONSO
STAVA PREPARANPO QUESTA è PER IL CARPINALE]
LE COLAZIONI PER STOPPANl, è LUI IL NUOVO
I CARPlNALl. PAPA. SLIELA PORTO IO.
ALFONSO è USCITO CON
LA COLAZIONE PER IL PAPA.
PROPRIO IN QUEL MOMENTO
è ARRIVATO ZERO.

E VOI COSA FATE QUI?


SUARPIE ARRESTATELI/

Habemus papam
r NON POVETE ARRESTARE NOI, MA\ ERA PAVVERO UNA SITUAZIONE PIPFICILE: COME POTEVO
/ ZERO.'LUI E IL CARPINALE 60T0R \ CONVINCERE LE 6UARPIE SVIZZERE CHE IL MIO VECCHIO
WOSLIONO UCCIPERE IL NUOVO PAPA.')
A/V\lCO ZERO, IMPORTANTE MANASER PEL VATICANO, ERA
ANCHE UN PERICOLOSO ASSASSINO? A UN CERTO PUNTO
ZERO HA FATTO UNA STRANA POMANPA...

frJi££££à

'italiano con i fumetti


ìj>Ì$0(jÌ0

FINALMENTE ERA TUTTO CHIARO: IL KILLER


7
ERA ALFONSO, NON SOTOR. COME UN
MOPERNO BORSIA, FORSE ISPIRATO PALLE
TERRIBILI E AFFASCINANTI STORIE PI QUEI
LUOSHI, IL CUOCO AVEVA MESSO UN VELENO
NEL CAFFÈ PEL PAPA PER UCCIPERLO.
ZERO CI HA SPIESATO TUTTO:

OUANPO IN VATICANO ABBIAMO SAPUTO


CHE ALCUNE ORSANlZZAZlONl CRIMINALI
VOLEVANO UCCIPERE IL FAVORITO PEL
CONCLAVE, IL CARPINALE STOPPANl,
ABBIAMO PENSATO A UN PIANO PI
PROTEZIONE. COSÌ ABBIAMO PECISO PI
METTERE VICINO AL FUTURO PAPA UN
, "ANSELO CUSTOPE” IL CARPINALE SOTOR.
/

PER QUESTO SU PI LUI NON HAI TROVATO


NOTIZIE, IL CARPINALE SOTOR IN REALTÀ
È L'ASENTE RENZI, CHE LAVORA PER I
SERVIZI PI SICUREZZA VATICANI. QUESTA
MATTINA, POPO CHE I CARPlNALl HANNO
ELETTO IL CARPINALE STOPPANl, ALFONSO
HA PECISO PI ENTRARE IN AZIONE,
METTENPO IL VELENO NEL CAFFÈ.

MA IO, PARLANPO CON VOI, HO


CAPITO TUTTO E SONO CORSO AP
AVVERTIRE RENZI, CHE È RIUSCITO
A FERMARLO APPENA IN TEMPO.
SRAZIE A PIO, IL PAPA È SALVO. E ORA
POSSIAMO FINALMENTE ANNUNCIARE
AL MONPO LA BUONA NOTIZIA.

Habemus papam
^ iS o c Jio 6

PIA22A SAN PIETRO, UN'ORA POPO. MI6LIAIA


PI PERSONE ASCOLTANO LA BUONA NOTI2IA:
IL /ViONPO HA UN NUOVO PAPA.

NUNT10 VOBIS
6 a u p iu m m a s n u m :
. HABEMUS PAPAMi"

CHÉ PAI
STASÉRA?

■■
WO PRÈSO LA MANO PI ÉÉÉÉ É LHO STRÉTTA
ÉORTÉ, QUALCOSA PI NUOVO É PI BÈLLO
STAVA 1NI2IANP0 ANCHÉ PÉR NOI.
MA QUESTA è UNALTRA STORIA...

*TR*PUZlONE: Vi /ANNUNCIO UN* 6R*NPE E BELL* NOTIZI*: *BBI*MO UN (NUOVO) P*P*.

l'italiano con i fumetti


Leggi il primo episodio e rispondi alle domande.

1.Come si chiama l'amico di Alem? 3. Chi ha lasciato un messaggio sulla


□ a. Zero. segreteria telefonica di Alem?
□ p
j.Paolo. □ a. Zero.
□ C. Effe. □ \>.La polizia.
□ C. Effe.
Z. Perché Alem vuole andare alla stazione di
polizia? 4. Chi aspetta Alem in piazza San Pietro?
□ a. Perché ha perso il passaporto. □ a. Zero.
□ \>.Per consegnare i documenti che gli ha □ La polizia.
dato Zero. □ C. Effe.
□ C. Per denunciare una macchina nera.

Leggi ancora il primo episodio, poi riscrivi le frasi usando i pronomi,


come nell'esempio.
1. Effe aspetta Alem in piazza San Pietro. 4. Zero consegna una busta a Alem.
Efftì lo aS^Ua.___________________ Zero
Z. Due uomini nella macchina nera seguono 5. Due uomini nella macchina nera sparano
Alem. a Effe.
Due uomini Due uomini____________________
3. Zero non saluta Alem. C. Alem vuole andare dalla polizia.
Zero andare.

Piazza San Pietro

Piazza San Pietro non si trova in Italia: per la precisione, infatti, la piazza fa parte di Città
del Vaticano, il più piccolo Stato indipendente del mondo.
Piazza San Pietro è un notevole esempio di architettura barocca: con la sua forma
ovale e il famoso colonnato di Gian Lorenzo Bernini che la circonda, è il cuore del
cattolicesimo e accoglie ogni anno milioni di visitatori, turisti e pellegrini (cioè
viaggiatori per ragioni religiose), che visitano il Vaticano per vedere il Papa o
semplicemente per entrare nella basilica, o fanno pazientemente la fila per
ammirare i capolavori dei Musei Vaticani.

Habemus papam
f
fi$fìrCÌZi / 1

Completa il testo con i pronomi della lista.

D D D D D D D D D D D Q D O D O D O
________ chiamo Alem. Strano nome,
________ so... Ho sempre avuto problemi
per questo. ricordo quando avevo 6
anni, il mio primo giorno di scuola.
Maestra: No caro, il tuo nome non________
scrive così..._________________ chiami Alem,
non Mela!

E questo sono_________a vent'anni. La


ragazza è Effe, il mio grande amore. Con
________ non sono mai riuscito a cogliere
l'occasione giusta.
Effe: Ciao Alem, come stai?_________va di
uscire con_________stasera?
Alem: Stasera?_________dispiace non
posso. Devo studiare, domani ho un esame
importante. Facciamo domani sera?
Effe: No, domani esco con Paolo!

>
l'italiano con i fumetti
«StfrdZi / 3jdSojio 1

Completa il testo coniugando i verbi tra parentesi al passato prossimo,


aH'imperfetto o al trapassato prossimo.

Una sera, mentre ( e


s
ru
ic) dal giornale, (
____________________ Zero, il mio vecchio amico. Non lo ( ) ____________________
da un sacco di tempo, ma lui non mi (s a l u t a r e ) neanche, mi (dare)
____________________una strana busta e ( a
e
rn
d
s
Ed è così che (in iziare)____________________ questa assurda storia. La busta (contenere)
____________________dei documenti scritti in una lingua che non (conoscere)
____________________. Poi (esserci)_____________________una lunga lista di nomi
sconosciuti, ma la cosa più strana (essere)____________________ che ogni pagina (essere)
____________________piena di scritte e timbri che (d ire ) ____________________ TOP SECRET,
SERVIZI SEGRETI, INTELLIGENCE, ecc.
Non (sap e re )____________________ cosa fare, mi (fa re ) ____________________ mille
domande. Perché Zero mi (d a re ) quei documenti? Perché (scappare)
____________________? Alla fine (u scire)____________________ dall'ufficio per portare tutto alla
polizia, ma (accorgersi)___________________ che qualcuno mi (s ta re ) ________________________
seguendo, (essere)____________________ una macchina nera, dietro di me.

Riassunto episodio 2

Alem è un giornalista che una sera incontra per caso un vecchio amico, Zero. Senza
neanche salutarlo, Zero gli dà una strana busta e gli dice di andare a mezzanotte in
piazza San Pietro.
Alem apre la busta e capisce che si tratta di documenti segreti e decide di portare
tutto alla polizia. Ma per strada una macchina nera lo segue: riesce però a scappare
e ritorna a casa. Lì trova un messaggio telefonico di Effe, il suo grande amore di
gioventù. Effe ha bisogno di vederlo urgentemente.
A mezzanotte Alem trova in piazza San Pietro proprio Effe, che gli chiede i documenti
segreti. In quel momento però arriva di nuovo la macchina nera con due uomini dentro.
I due sparano e feriscono Effe. Ricomincia l'inseguimento, i due uomini armati fermano
Alem e gli chiedono violentemente i documenti. Alem si sveglia terrorizzato: era tutto
un sogno!
Ma mentre si fa la barba, il telefono squilla: è Zero, il vecchio amico che Alem ha
sognato quella stessa notte.

Habemus papam
W rdZi / «j>iSo(jio t

Leggi il secondo episodio e rispondi alle domande.

1. Che lavoro fa Zero? 3. Dove si svolgeranno le votazioni per


□ 3. È un poliziotto. l'elezione del nuovo Papa?
□ \>.È diventato prete. □ a. Nelle stanze di Raffaello.
□ C. Lavora in Vaticano. □ \>.Nella Cappella Sistina.
□ C. Dentro Castel Sant'Angelo.
I. Quale lavoro propone Zero a Alem?
□ a. Scrivere la biografia del nuovo Papa. 4. Chi è il cardinale Stoppani?
□ \>.Fare indagini sul nuovo Papa. □ a. Il segretario particolare del precedente
□ C. Cercare Effe. Papa.
□ \>.Il favorito a diventare il nuovo Papa.
□ C. Un uomo sospettato di avere contatti
con la mafia.

Leggi ancora il secondo episodio, poi ricostruisci le frasi.

j\\ cardinale GotorJ ^ha ricevuto una proposta di lavoro non rifiutabile. \

/li cardinale Stoppani / non vede Alem da molto tempo. ^

per quattro anni non ha permesso a nessuno 7


di entrare nella Cappella Sistina._____________ /

ha combattuto per anni contro la mafia.

è una figura misteriosa^

Completa il testo con le preposizioni.

La più famosa cappella mondo deve il suo nome a papa Sisto IV, che 1473 fa iniziare
i lavori la ricostruzione e la decorazione sala dove si dovevano svolgere le cerimonie
più importanti corte papale. Lavorano agli affreschi importanti artisti epoca come il
Perugino, Botticelli e il Ghirlandaio.
Nel 1508 papa Giulio II chiama il grande artista Michelangelo decorare il soffitto (la volta)
cappella. Michelangelo finisce la sua opera 1512, lavorando condizioni molto
difficili, per la posizione scomoda e per non pochi problemi tecnici.
Poco più vent'anni dopo, papa Clemente VII vuole di nuovo Michelangelo affrescare
la parete di fondo il Giudizio Universale, che Michelangelo termina sotto il successore di
Clemente, il papa Paolo III.

l'italiano con i fumetti


« S fir d Z i / «j> i$ o (Jio 1

Guarda la fotografia e scrivi le parole della lista al posto giusto.

^ cupola / ^ colonnato / ^ obelisco / ^ piazza / ^ scalinata / ^ statua J

Riassunto episodio 3

Zero, diventato un importante funzionario del Vaticano, ha chiamato Alem per fargli
una proposta di lavoro: dopo la fine del conclave servirà una biografia del nuovo Papa
e Alem sembra la persona più adatta a scriverla. In una busta Alem trova il contratto e
i documenti con le informazioni su tutti i cardinali partecipanti.
Poi Zero mostra ad Alem alcuni cardinali e parla del favorito, il cardinale Stoppani, un
uomo coraggioso che non tutti però amano.
Alem inizia così a lavorare sulle biografie dei cardinali, tutte molto dettagliate tranne
una, quella del cardinale Gotor: per lui, solo una foto e il nome. Perché tanto mistero?

Habemus papam
«SflrdZi / «j>iSo(jio 5

Leggi il terzo episodio e rispondi alle domande.

1. Che significato ha la fumata nera durante 3. Il cuoco ha scelto il nome "spaghetti alla
il conclave? Borgia" per la pasta al nero di seppia perché:
□ a. Il nuovo Papa è stato eletto. □ a. Borgia era il nome di una famiglia di
□ k II nuovo Papa non è stato eletto. pescatori.
□ C. Il conclave è finito. □ k Nella famiglia Borgia ci sono stati
cuochi famosi.
2. Con chi ha appuntamento Alem a pranzo? □ C. Il colore della salsa di seppia è scura
□ a. Con Zero. come il veleno che usava Lucrezia
□ k Con Effe. Borgia.
□ C. Con il cardinale Stoppani.
4. Cosa risponde Zero alle domande di Alem
riguardo al cardinale Gotor?
□ a. Non risponde.
□ k Consegna a Alem alcuni documenti sul
cardinale.
□ C. Dice che Gotor è un appassionato di
vino.

Leggi ancora il terzo episodio, poi ricostruisci le frasi.

|~ÀÌem~~] fa la giornalista.

j_Alem J deve andare a pranzo con Zero. ^


i
è convinto che il nuovo Papa sarà il cardinale /
^Àìfònsòj
Stoppani.

(Effe viene da Napoli.

sfugge alle domande di Alem. \

ha dei dubbi sul comportamento di Zera~\


E D

l'italiano con i fumetti


« S « r d ‘Z i / ^ iS o d io 5

La famiglia Borgia

Di origini spagnole, la famiglia Borgia è stata una delle più potenti e importanti in Italia
tra il XV e il XVI secolo. L'occasione per trasferirsi da Valencia a Roma è l'elezione a
papa del cardinale Alonso Borgia nel 1455 (papa Callisto III). Anche uno dei suoi nipoti,
Rodrigo, viene eletto papa nel 1492 con il nome di Alessandro VI, diventando uno dei
papi simbolo della corruzione e del cosiddetto "nepotismo", cioè il favorire i parenti
e dare loro importanti ruoli politici e sociali: non solo nipoti, ma anche figli, dato che
Rodrigo, sebbene cardinale e poi papa, aveva sei figli avuti da tre donne diverse.
Tra i suoi figli si ricordano soprattutto il crudele Cesare Borgia, detto il "Valentino" -
citato anche da Machiavelli come esempio di spietatezza - e Lucrezia Borgia, passata
alla storia (ma soprattutto nella leggenda) come amante dello stesso papa e abile
nell'usare il veleno per eliminare i suoi nemici.

Leggi i testi e fai attenzione alle espressioni evidenziate in blu. Poi abbina i
fumetti alle espressioni corrispondenti.

^a? Buona fortuna! / ^~b. È ottimo! J Molto raramente.y

□ I L CASPINALE SOTOR, SÌ... NON SO MOLTO N


PI LUI, MA PERCHÉ TI INTERESSA? NON SARA
CERTO LUI IL NUOVO PAPA. E ORA ASSASSIA
QUESTO VINO, LO PROPUCIAMO QUI IN
VATICANO, LO ABBIAMO CHIAMATO "SIUPI2IO
UNIVERSALE" PERCHÉ QUANPO LO BEVI É LA
FINE PEL MONPO...

Habemus papam
O S flr O Z i / ^ i$ o c jio 5

Completa le battute con i verbi della lista.

sono stati ^ importa- ] ^ piacciano"/


1 LÌ \2 D
sara ^~~sono J
G D G 3

Li ho chiamati "spaghetti alla Borgia" perché


nella famiglia Borgia____________________ papi
famosi. contento che vi

Qualcuno____________________
pensare che in un'occasione così
importante come il conclave
il cibo____________________
'ultimo dei pensieri dei
cardinali. Invece anche loro
____________________ uomini
come noi.

l'italiano con i fumetti


57
«SfirdZi / «j>iSo(jio 5

Riassunto episodio 3

In piazza San Pietro Alem incontra Effe, una ragazza di cui era innamorato da giovane:
anche lei è giornalista ed è lì per lavoro. Effe lo invita a bere gualcosa, ma lui rifiuta
perché deve pranzare con Zero in Vaticano. Mentre mangiano, Zero racconta ad Alem
curiosità e notizie storiche sui papi del passato e gli presenta il nuovo cuoco del
Vaticano, Alfonso, un artista della cucina. Alem cerca di sapere gualcosa di più su Gotor,
ma Zero evita sempre l'argomento e Alem sospetta qualcosa.
Tornato a casa, trova un messaggio di Effe che chiede di vederlo con urgenza sul ponte
di Castel Sant'Angelo.

---
« S p re ti / ^ l 'S o t j i o 4

Leggi il quarto episodio e rispondi alle domande.

1. Dove hanno appuntamento Alem e Effe? 3. Chi incontra Gotor davanti a Castel
□ a. Davanti alla Basilica di San Pietro. Sant'Angelo?
□ \>. Davanti a Castel Sant'Angelo. □ a. Il cardinale Stoppani.
□ C. Nei sotterranei del Vaticano. □ \>.Il cardinale Orsini.
□ C. Zero.
Z. Perché Effe vuole parlare con Alem?
□ a. Perché vuole invitarlo a cena fuori. 4. Perché Alem e Effe entrano nel passaggio
□ \>.Perché ha bisogno del suo aiuto. segreto?
□ C. Perché vuole parlare con Gotor. □ a. Perché vogliono visitare le tombe dei
papi.
□ Perché stanno seguendo il cardinale
Gotor e Zero.
□ C. Perché stanno scappando dai due
uomini nella macchina nera.

Leggi ancoro il quarto episodio, poi ricostruisci le frasi.

[ S J ha appuntamento con Zero.\

[Alem J entra in un passaggio segreto con il cardinale Gotor.\

Il cardinale Gotor/ non si fida di Zero. /

flero\ ha ricevuto una notizia riservata riguardo al conclave.

Castel Sant'Angelo e il passo del Borghetto

Molto più del Colosseo e di altri monumenti più famosi, Castel Sant'Angelo rappresenta
la città di Roma e l'ha seguita nei tanti cambiamenti dall'antichità a oggi.
Nasce come sepolcro dell'imperatore Adriano, ma dal 403 d.C. inizia una "seconda vita"
come fortificazione per proteggere Roma dai barbari. Nel medioevo avere il controllo
sul castello significava controllare la città e Castel Sant'Angelo diventa il centro delle
rivalità tra le più potenti famiglie di Roma, tra cui gli Orsini.
È proprio un papa Orsini - Niccolò III - a far realizzare il Passo del Borghetto (detto
anche il Corridore), che collega il Vaticano al Castello: si tratta di 800 metri sotto terra
che i pontefici usavano in caso di pericolo. Per questo motivo Castel Sant'Angelo è
legato da secoli alle vicende del Vaticano e dei papi.

(adattato da www.castelsantangelo.com)

l'italiano con i fumetti

f
« S firriZ i / ^ t'S o jio 4 ^

Completa il testo con le parole della lista.

^"famosa / ^ fedele ~~J ^ imprigionato j^ misteriosà~J ^ morto ^ particolare /

^ potentissima J ^preziosissima / ^ ricchissimi"] ^ tariti | terribili

Castel Sant'Angelo di notte è uno dei posti di Roma che preferisco. Il castello, che è stato
per secoli la fortezza dei Papi e anche una prigione, ha un'aria un po'
____________________ .Forse è per questo che mentre andavo all'appuntamento con Effe ho
cominciato a pensare a tutte le storie____________________ che avevo letto su quel luogo
così Per esempio, mi sono ricordato della storia del cardinale Orsini,
nel castello da papa Alessandro VI nell'anno 1503.
Secondo la leggenda, dopo aver saputo la notizia, la madre del cardinale è andata dal Papa
e gli ha offerto una perla____________________ in cambio della liberazione del figlio. Il Papa
che apparteneva alla___________________ e ____________________ famiglia Borgia (era il
padre della____________________ Lucrezia), ha accettato la proposta, così ha preso la perla
e, alla sua promessa, ha restituito il cardinale Orsini alla madre...

•I Durante l'episodio 4, Effe dice: "Parli del diavolo e spuntano le corna". Cosa
significa? In italiano ci sono altri modi di dire dove compare il diavolo.
Abbina le espressioni idiomatiche al loro significato.

1. Parli del diavolo e spuntano le corna. a. Fare di tutto per ottenere qualcosa.
Z.Fare l'avvocato del diavolo. \>.... Se non capitano imprevisti!
3. Fare il diavolo a quattro. C. Arriva in quel momento la persona di cui si parla,
4. Avere un diavolo per capello. i Due persone con caratteri completamente diversi,
5. Essere come il diavolo e l'acqua santa. fi. Cercare i possibili punti deboli di un ragionamento,
6 .... Se il diavolo non ci mette la coda! f. Essere molto arrabbiato.

Habemus papam
Completa le battute del dialogo mettendo in ordine le parole in ogni frase
mancante e coniugando i verbi sottolineati al modo e tempo opportuni.

^ cardinale J |~chè~~] ^ diventare-/ j ìì ] ^~Papà~| ^ Stopparli ^TutFì ] ^vÒìere~|

Effe: Ho avuto una notizia riservata. Sembra che durante il conclave succederà qualcosa
di grave, qualcosa di molto brutto... non_________________________________________

CD l aiutarmi J ^ capire | |~chè~~| ^TneglkT] ^pensare] ^ potere

Il suo programma va contro gli interessi di qualche potente organizzazione. Tu ora


lavori per il Vaticano._____________________________________________________________

CD \continuare] ^ non J ^^rispondermi /

Alem: lo in Vaticano conosco solo Zero, il mio vecchio amico. Lui ora lavora là, è una persona
importante. Potrei chiedergli se sa qualcosa di questa storia, ma forse è meglio di no. Non mi
fido molto di lui.
Gli ho chiesto informazioni sul cardinale Gotor, m a_________________________________________
_. C'è qualcosa di strano nel suo comportamento.

Riassunto episodio 4

Arrivato davanti a Castel Sant'Angelo, Alem trova Effe che gli rivela una notizia
riservata, secondo la quale accadrà qualcosa di brutto durante il conclave. Mentre
Alem pensa a cosa fare, Effe vede Zero camminare da solo verso Castel Sant'Angelo.
Effe e Alem decidono di seguirlo e vedono che si incontra con il cardinale Gotor, uscito
da un'auto simile a quella del sogno di Alem.
Zero e Gotor entrano poi in un passaggio segreto, il passo del Borghetto, che collega
Castel Sant'Angelo con il Vaticano. Alem e Effe li seguono.

l'italiano con i fumetti


« S tra z i / « jd ì S o J ìo 5

m g Leggi il quinto episodio e rispondi alle domande.

1. Perché Zero parla con il cardinale Stoppani? 3. Come hanno fatto Effe e Alem ad entrare
□ a. Per comunicargli che è stato eletto nei sotterranei del Vaticano?
papa. □ a. Hanno preso la chiave in un vaso.
□ k Per consigliargli di parlare con gli altri □ k Sono stati aiutati da Zero.
cardinali. □ C. Hanno seguito il cardinale Stoppani.
□ C. Per chiedergli un consiglio.
4. Cosa trova Alem alla fine dell'episodio?
I. Quali rapporti ha il cardinale Stoppani con □ a. Una mappa degli appartamenti del
la mafia? papa.
□ a. È sospettato di essere un mafioso. □ k Un documento sui dipinti di Raffaello.
□ k Ha sempre combattuto la mafia. □ C. Un dossier sul conclave.
□ C. Ha tentato di uccidere alcuni mafiosi.

Leggi ancora il quinto episodio, poi ricostruisci le frasi.

[ù fjr j è un impostore.

[A le m J prende la chiave nel vaso. ^

Il cardinale Goto?/ ha paura di essere scoperto. /

(zéró\ ha subito diversi attentati mafiosi.

Il cardinale Stoppani/ dà un consiglio al cardinale Stoppanu,

A ogni... dimissione di papa!

Abbiamo visto che l'espressione "a ogni morte di Papa" indica un fatto che avviene
molto raramente. Tuttavia ormai potremmo anche dire "a ogni dimissione di Papa":
infatti, con le dimissioni di papa Benedetto XVI, che il 28 febbraio 2013 ha deciso di
tornare ad essere cardinale Ratzinger, sono storicamente solo sette i papi che hanno
rinunciato alla carica pontificia.
Il primo è stato papa Clemente I nel 97 d.C., nel 235 papa Ponziano. Bisogna
aspettare il 537 per avere un altro papa dimissionario, papa Silverio, seguito molto
dopo da papa Benedetto IX (1045). Del 1294 è il famoso "gran rifiuto" di Celestino V
citato anche da Dante nella Commedia, mentre Gregorio XII rinuncia nel 1415.

Habemus papam
t fS fir O Z i / t |> iSo(jio 5

Osserva le opere e abbinale all'autore corrispondente, come nell'esempio.

Y a. Michelangelo ~J bTRaffaello / ^ c. Leonardo ~J

1. Ritratto di dama Studio sui gatti (dettaglio)


con liocorno

3. La battaglia di Anghiari +• La creazione di Adamo

5. Dama con ermellino 6. Il Tondo Doni

1/ _ b 2/ ; 3/ ; 4/ ; 5/ ; 6/___ .

l'italiano con i fumetti


[4 5
« S fir d Z i / ^ iS o J io §

Trasforma i testi dal discorso diretto a quello indiretto, come nell'esempio.

discorso diretto discorso indiretto

C ff« ha t e l o a<j Al«n


Effe: Cosa hai trovato?

A|en ha cJfì||o a E ffe che


Alem: È la lista di tutti i cardinali partecipanti.
Qui c'è scritto che sono 101, non 102!

, Riassunto episodio 5 ,

Rientrato in Vaticano, Zero consiglia al cardinale Stoppani di essere più moderato,


ma il cardinale rifiuta con decisione. Intanto Effe e Alem sono arrivati nelle famose
"stanze di Raffaello", decorate con gli affreschi del grande artista. In una sala piena di
libri, Alem trova la lista dei cardinali partecipanti al conclave e scopre che il cardinale
Gotor è un impostore, probabilmente un killer.
All'arrivo di due guardie svizzere, Effe e Alem si nascondono nelle cucine.

Habemus papam
4+]
«S«rdZi / «jdSocjio 6

Leggi il sesto episodio e rispondi alle domande.

1. Cosa è successo la mattina, mentre Effe e 3. Perché Zero corre via e lascia soli Alem e
Alem erano in cucina? Effe?
□ a. È stato eletto il nuovo Papa. □ a. Perché ha capito che il Papa è in
□ k C'è stata una nuova fumata nera. pericolo.
□ C, Effe aveva fame. □ k Perché vuole arrestare Gotor.
□ c. Perché vuole vedere il nuovo Papa.
l. Cosa vedono Effe e Alem?
□ a. 1cardinali che fanno colazione. 4. Chi è in realtà Gotor?
□ k Alfonso che sta mangiando un □ a. Un complice di Alfonso.
cornetto. □ k Un cardinale esperto nell'uso delle
□ C. Alfonso che mette qualcosa nella armi.
colazione di Stoppani. □ C. Un agente di sicurezza.

Leggi ancora il sesto episodio, poi ricostruisci le frasi.

I Alfonso i è salutato dalla folla di San Pietro.\

[Alem J mette del veleno nel caffè del nuovo Papa.\

|Zero fa arrestare Alem e Effe. /

/Gotor ferisce Alfonso e lo arresta.

|~Zero~~] spiega tutto a Effe e Alem. \

/iTcardinale Stoppani/ crede che l'assassino"sia Zero

Fumata bianca e fumata nera: forse non tutti sanno che...


Sono famose le fumate che si alzano dal caminetto appositamente allestito durante
il conclave: ogni due votazioni con esito negativo, infatti, le schede sono bruciate in
una stufa appositamente allestita nella Cappella Sistina. Per ottenere il caratteristico
fumo nero si bruciano le schede assieme a una sostanza chimica che dà alla fumata
il colore scuro. Quando, finalmente, la votazione ha esito positivo, le schede vengono
comunque bruciate, ma la sostanza chimica usata questa volta produce la celebre
fumata bianca.

l'italiano con i fumetti


W rdZi / t^iSojio 6

Completa il testo con le parole e i verbi mancanti.

Zero racconta come era stata organizzata la protezione del cardinale Stoppani
dai servizi di sicurezza.

^ sicurezza J ^ avvertire J^ custode- ] ^ crimjnaìT] azione

\amwKiare] ^ salvo J^protezione ^ agente

"Quando in Vaticano abbiamo saputo che alcune organizzazioni volevano


uccidere il favorito del conclave, il cardinale Stoppani, abbiamo pensato a un piano
di . Così, abbiamo deciso di mettere vicino al futuro Papa un "angelo
", il cardinale Gotor. Per questo su di lui non hai trovato notizie, il cardinale
Gotor in realtà è I'_____________ Renzi, che lavora per i servizi d i_____________vaticani.
Questa mattina, dopo che i cardinali hanno eletto il cardinale Stoppani, Alfonso ha deciso di
entrare in , mettendo il veleno nel caffè.
Ma io parlando con voi ho capito tutto e sono corso ad _________________Renzi, che è riuscito
a fermarlo appena in tempo. Grazie a Dio, il Papa è ___ E ora possiamo finalmente
al mondo la buona notizia.

Vi il ì l i * J Completa le frasi e scrivi i verbi con il tempo corretto (attivo e passivo).

1. Dopo aver saputo che Stoppani a. che Gotor ( ) un


(eleaaere) papa, assassino.
Z. Zero vuole fare arrestare Alem perché (
Alfonso.
3. Zero corre ad avvertire Renzi c. nonostante ( suo
amico.
4, Alem e Effe avevano sempre creduto i il cuoco Alfonso mette del veleno nel suo
caffè.

Habemus papam
4-fc
<5$<5rdZi / SjdSotJio

Guarda la vignetta, lascia libera la fantasia e immagina cosa pensano il


cardinale e il cuoco e completa i balloon.

Riassunto episodio 6

Alem e Effe sono ancora nascosti nelle cucine vaticane quando, la mattina dopo,
sentono le grida di gioia della folla che ha visto la fumata bianca. In quello stesso
momento, in un'altra sala della cucina, il cuoco Alfonso mette qualcosa nel caffè del
cardinale Stoppani, il nuovo Papa.
Zero entra e trova Effe e Alem: crede che siano loro i colpevoli e li fa arrestare: ma
mentre Alem grida alle guardie che chi vuole uccidere il papa sono Zero e Gotor,
Zero trova una bottiglietta. Alem gli dice che Alfonso l'ha appena usata per mettere
qualcosa nel caffè del nuovo Papa e a questo punto Zero corre via: si sentono grida e
spari e quando arrivano anche Alem e Effe trovano Gotor con una pistola in mano e
Alfonso a terra: in verità Gotor è un agente dei servizi di sicurezza vaticani che insieme
a Zero aveva il compito di proteggere il futuro Papa da possibili attentati. Grazie anche
alla presenza di Effe e Alem il vero colpevole è stato scoperto e finalmente il nuovo
Papa può affacciarsi al balcone per salutare la folla di fedeli.

l'italiano con i fumetti


S o lu z io n i

EPISODIO 1
1. 1/3; 2/b; 3/C; 4/c.
2. 1. Effe lo aspetto ; 2. Due uomini nella macchina nera lo seguono; 3. Zero non lo saluta; 4. Zero gli
consegna una busta; 5. Due uomini nella macchina nera gli sparano; 6. Alem ci vuole andare.
3. Mi, lo, Mi, si, Tu, ti; io, lei, Ti, me, Mi.
4. uscivo - ho incontrato - vedevo - ha salutato - ha dato - se ne è andato - è iniziata - conteneva -
conoscevo - c'era - era - era - dicevano - sapevo - facevo - aveva dato - era scappato - sono uscito -
mi sono accorto - stava - era.
EPISODIO 2
1. 1/C; 2/a; 3/a; 4/b.
2. Il cardinale Gotor è una figura misteriosa; il cardinale Stoppani ha combattuto per anni contro la
mafia; Zero non vede Alem da molto tempo; Alem ha ricevuto una proposta di lavoro non rifiutabile;
Michelangelo per quattro anni non ha permesso a nessuno di entrare nella Cappella Sistina.
3. del, nel, per, della, della, dell', per, della, nel, in, di, per, con.
4. a. cupola, b. statua, c. obelisco, d. piazza, e. colonnato, f. scalinata.
EPISODIO 3
1. 1/b; 2/a; 3/C; 4/a.
2. Alem deve andare a pranzo con Zero; Alem ha deidubbi sul comportamento di Zero;Alfonso viene da
Napoli; Effe fa la giornalista; Zero è convinto che il niovo Papa sarà il cardinale Stoppani; Zero sfugge
alle domande di Alem.
3. 1-c, 2-a, 3-b.
4. è - abbia - importa - Sarà; ci sono stati - Sono - piacciano; potrebbe - sia - sono.
EPISODIO 4
1. 1/b; 2/b; 3/C; 4/b.
2. Effe ha ricevuto una notizia riservata riguardo al conclave; Alem non si fida di Zero; Il cardinale Gotor
ha appuntamento con Zero; Zero entra in un passaggio segreto con il cardinale Gotor.
3. tanti - misteriosa - terribili - particolare - imprigionato - preziosissima - ricchissima - potentissima -
famosa - fedele - morto
4. 1/C; 2/e; 3/a; 4/f; 5/d; 6/b.
5. Tutti vogliono che il cardinale Stoppani diventi Papa; Ho pensato che puoi aiutarmi acapire meglio;
continua a non rispondermi
EPISODIO 5
1. 1/b; 2/b; 3/C; 4/c.
2. Effe prende la chiave nel vaso; Alem ha paura di essere scoperto; Il cardinale Gotor è un impostore;
Zero dà un consiglio al cardinale Stoppani; Il cardinale Stoppani ha subito diversi attentati mafiosi.
3. 1/b; 2/C; 3/C; 4/a; 5/C; 6/a.
4. Effe ha chiesto ad Alem cosa aveva/avesse trovato; Alem ha detto a Effe che era la lista di tutti i
cardinali partecipanti e che lì c'era c'è scritto che erano 101, non 102.
EPISODIO 6
1. 1/a; 2/C; 3/a; 4/c.
2. Alfonso mette del veleno nel caffè del nuovo Papa; Alem crede che l'assassino sia Zero; Zero fa
arrestare Alem e Effe; Gotor ferisce Alfonso e lo arresta; Zero spiega tutto a Effe e Alem; Il cardinale
Stoppani è salutato dalla folla di San Pietro.
3. criminali - protezione - custode - agente - sicurezza - azione - avvertire - salvo - annunciare.
4. 1. Dopo aver saputo che Stoppani era stato eletto Papa^ il cuoco Alfonso mette del veleno nel suo
caffè; 2. Zero vuole fare arrestare Alem nonostante sia suo amico; 3. Zero corre ad avvertire Renzi
perché arresti Alfonso; 4. Alem e Effe avevano sempre creduto che Gotor fosse un assassino.
5. Risposta libera.

Habemus papam
pAPAn
W oh 4' 0 ia n p « r o

ttA&tnus papa h
è un giallo ambientato durante
il conclave, nei giorni in cui
i cardinali si riuniscono per eleggere
VERSIONE ANIMATA ON line
il nuovo Papa. Muovendosi vai su www.almaedizioni.it/fumetti
nei luoghi più segreti e misteriosi Per guardare e ascoltare la versione animar*
del Vaticano, Alem e Effe, co" voci di attori professioni*, musichi
due giovani giornalisti coinvolti ed effetti sonori!

nella vicenda, indagano su un


complotto internazionale che
minaccia i cardinali riuniti nella
Cappella Sistina per scegliere
il nuovo capo della Chiesa cattolica.

L’ITALIANO
CON I fottt-TTI
è una collana di graphicnovel graduate in vari livelli.
La serie, unica nel suo genere, è adatta a chi sta imparando la lingua italiana.

Grazie alla combinazione accattivante e coinvolgente di disegno e racconto,


il lettore può leggere le storie con piacere e senza fatica.

Infatti la natura particolare del fumetto, con il suo linguaggio semplice e diretto,
cattura l'attenzione del lettore, motivandolo e incoraggiandolo a leggere
una storia in una lingua straniera.

Potrebbero piacerti anche