Sei sulla pagina 1di 1

P rofessione A utotrasporto.

it
Quiz interattivi per il conseguimento della Idoneità Professionale per il
trasporto di merci o viaggiatori.

up! la Tua nuova City Car


Valentino Automobili Volkswag…

HOME TRASPORTO MERCI TRASPORTO VIAGGIATORI

Autotrasporto di Merci per conto terzi

SIMULAZIONE ESAME

60 QUESITI

Elementi di diritto civile


MAN019 Qualora il vettore si obblighi a far
proseguire le cose trasportate oltre le proprie linee,
senza farsi rilasciare dal mittente una lettera di
vettura diretta fino al luogo di destinazione,
non risponde in caso di avaria della merce
non ha alcun obbligo
decade da ogni diritto
si presume che egli assuma gli obblighi di uno
spedizioniere

Elementi di diritto civile


MAI010 Nella CMR, la riconsegna della merce
avviene quando il mittente ne riceve comunicazione
dal destinatario
è un atto complesso che comprende l'avviso di
merce arrivata a destinazione, la richiesta di consegna
merce fatta dal destinatario e la consegna materiale
della merce
avviene quando il vettore abbandona la merce
presso il destinatario senza che questi ne entri in
possesso.
non è un atto complesso

Elementi di diritto civile


MAI059 I documenti per la validità della CMR sono
la bolla di accompagnamento
il DDT (documento di trasporto) e la bolla di
accompagnamento
la documentazione per il transito doganale ed ogni
altra certificazione prevista (di origine della merce,
valutaria, sanitaria, di polizia e consimili) oltre alla lettera
di vettura
solo la lettera di vettura

Elementi di diritto civile


MAI029 La CMR disciplina ogni contratto
a titolo oneroso o gratuito o di cortesia che ha come
oggetto il trasporto di merci su strada, per mezzo di
veicoli, con carico e scarico della merce in due Stati
differenti, senza considerare il domicilio o la cittadinanza
delle parti contraenti
a titolo oneroso che ha come oggetto il trasporto di
merci su strada, per mezzo di veicoli, con carico e
scarico delle merci nello stesso Stato di carico e a
condizione che le parti contraenti siano domiciliate nello
Stato di carico della merce
a titolo gratuito, che ha come oggetto il trasporto di
merce su strada, per mezzo di veicoli, con carico e
scarico della merce in due Stati differenti, senza
considerare il domicilio o la cittadinanza delle parti
contraenti
a titolo oneroso che ha come oggetto il trasporto di
merci su strada, per mezzo di veicoli, con carico e
scarico delle merci in due diversi Stati, senza tenere
conto del domicilio o della cittadinanza delle parti
contraenti

Elementi di diritto civile


MAI048 Nella CMR, nel caso in cui il contratto non
sia stato eseguito in ogni sua singola clausola, il
vettore
non deve risarcire il danno dovuto all'avaria della
merce conseguente al ritardo nella consegna
non deve risarcire il danno derivante al destinatario
dal fatto che questi non ha potuto osservare il termine di
consegna pattuito con un terzo
deve corrispondere al titolare del diritto una indennità
che non può superare il prezzo del trasporto
non deve risarcire il danno derivante dalla caduta di
prezzo sul mercato della merce che il destinatario ha
ricevuto in ritardo

Elementi di diritto commerciale


CBN112 La SNC (società in nome collettivo) è una
società
di persone nella quale i soci non rispondono per le
obbligazioni sociali
di capitali nella quale i soci rispondono
personalmente per le obbligazioni sociali
di capitali nella quale i soci non rispondono
personalmente per le obbligazioni sociali
di persone nella quale i soci rispondono
personalmente per le obbligazioni sociali

Elementi di diritto commerciale


CBN033 Sono soggetti a fallimento
le associazioni di categoria
i liberi professionisti
gli enti pubblici
gli imprenditori che esercitano attività commerciali

Elementi di diritto commerciale


CBN082 La SPA (società per azioni)
non prevede alcuna forma per la costituzione
si costituisce con atto pubblico
si costituisce verbalmente
si costituisce con scrittura privata

Elementi di diritto commerciale


CBN003 L'atto costitutivo di una SNC (società in
nome collettivo) deve essere stipulato
senza particolari formalità
mediante scrittura privata
con scrittura privata autenticata
a mezzo telefax

Elementi di diritto commerciale


CBN052 Una società semplice
non può svolgere attività commerciale
può svolgere attività commerciale in relazione alle
dimensioni
può svolgere attività commerciale
può svolgere attività commerciale in alcuni casi

Elementi di diritto tributario


CDN045 Le spese di manutenzione degli autoveicoli
di proprietà dell'impresa di trasporto sono
deducibili nell'esercizio in cui sono sostenute
fino a concorrenza di un quarto del costo degli
autoveicoli, quale risulta all'inizio dell'esercizio dal
registro dei cespiti ammortizzabili
fino a concorrenza di un quarto del costo degli
autoveicoli, quale risulta alla fine dell'esercizio dal
registro dei cespiti ammortizzabili
per l'intero importo
fino a concorrenza di un ventesimo del costo degli
autoveicoli, quale risulta alla fine dell'esercizio dal
registro dei cespiti ammortizzabili

Elementi di diritto tributario


CDI007 I diritti di utenza per l'uso del traforo del
Frejus sono dovuti
da tutti i veicoli adibiti anche ad uso di terzi
solo dagli autotreni e dagli autoarticolati euro 1
solo dai veicoli di massa complessiva superiore a 12
t
solo dagli autobus euro 2

Elementi di diritto tributario


CDI015 Cosa comporta la mancata formazione del
plafond IVA?
non sarà più possibile effettuare acquisti e
importazioni pagando l’IVA, con la conseguenza che per
tali operatori vi sarà l’insorgenza di debiti di imposta
Sarà possibile effettuare acquisti e importazioni
senza pagare l’IVA, con la conseguenza che per tali
operatori vi sarà, l’insorgenza di debiti di imposta
Sarà possibile effettuare acquisti e importazioni
senza pagare l’IVA, con la conseguenza che per tali
operatori vi sarà, l’insorgenza di crediti di imposta
non sarà più possibile effettuare acquisti e
importazioni senza pagare l’IVA, con la conseguenza
che per tali operatori vi sarà l’insorgenza di crediti di
imposta

Elementi di diritto tributario


CDI004 I sistemi per il pagamento dell'uso delle
infrastrutture stradali in Slovenia sono
solo a pedaggio
solo Eurovignette
a pedaggio e a diritto di utenza
solo a diritto di utenza

Elementi di diritto tributario


CDI012 Le prestazioni di servizi “generiche” rese
nei confronti di un committente “privato” (non
soggetto passivo IVA), ai fini dell’imposta sul valore
aggiunto, si considerano rilevanti in Italia
se eseguite da un soggetto passivo IVA stabilito nel
territorio dello Stato italiano
se sia il committente che il prestatore sono stabiliti
nel territorio dello Stato italiano
se rese ad un soggetto “privato” stabilito nel territorio
dello Stato italiano
se rese da un soggetto passivo IVA stabilito in
territorio extraUE

Elementi di diritto sociale


CCN162 Il datore di lavoro durante lo svolgimento
del rapporto di lavoro deve rispettare il principio di
parità di trattamento
solo in alcuni settori merceologici
solo in alcuni periodi dell’anno
Si
No

Elementi di diritto sociale


CCI010 L'OCSE è
l'Unione dei costruttori di autobus
l'associazione dei trasportatori internazionali
l'associazione dei costruttori di strade
l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo
economico

Elementi di diritto sociale


CCI018 La direttiva comunitaria è
un atto scritto con cui la UE imparte consigli ai
governi dei singoli Stati membri
un atto normativo vincolante della UE verso i singoli
Stati che devono recepirne il contenuto con
provvedimento interno, normalmente non applicabile
direttamente al cittadino
un atto scritto con cui la UE imparte consigli ai
parlamenti dei singoli Stati membri
un atto normativo della UE applicabile direttamente al
cittadino comunitario

Elementi di diritto sociale


CCI07 L'AELS (detta anche EFTA) è
l'Associazione europea di libero scambio
l'associazione dei costruttori di strade
l'Unione internazionale dei trasportatori su strada
l'associazione dei trasportatori internazionali

Elementi di diritto sociale


CCI015 L'originaria Comunità economica europea è
stata costituita con
il trattato di Ginevra del 19.9.1949
il trattato di Ginevra del 14.11.1977
il trattato di Roma del 25.3.1957
la convenzione di Vienna dell'8.11.1968

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa


CEN164 Cosa si intende per comunicazione
integrata di marketing?
l’integrazione della comunicazione nelle politiche di
marketing
il coordinamento di tutte le diverse attività
promozionali per assicurare il massimo impatto
informativo e persuasivo sui clienti
l’integrazione di tutte le possibili attività di
comunicazione in un’unica attività
il coordinamento di tutte le possibili attività di
comunicazione per persuadere i clienti

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa


CEN036 Il costo del bollo dei titoli di credito grava
sulla banca, sia per l'assegno bancario che per
l'assegno circolare
sulla banca, limitatamente all'assegno bancario
sulla banca, limitatamente all'assegno circolare
sul correntista, sia per l'assegno bancario che per
l'assegno circolare

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa


CEN085 L'istruttoria di fido è
lo studio delle operazioni di impiego fondi effettuate
dalle banche
la verifica delle garanzie addizionali offerte
dall'impresa
il processo di valutazione del merito creditizio di
un'impresa
l'attività che assicura alla banca l'ottimizzazione della
differenza fra costi e ricavi

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa


CEN134 Il passivo dello stato patrimoniale si
compone delle seguenti cinque categorie
patrimonio netto, fondi per rischi ed oneri,
immobilizzazioni, debiti, rimanenze
patrimonio netto, fondi per rischi ed oneri,
ammortamenti, debiti, ratei e risconti passivi
patrimonio netto, fondi per rischi ed oneri,
immobilizzazioni, debiti, ratei e risconti passivi
patrimonio netto, fondi per rischi ed oneri, TFR
(trattamento di fine rapporto), debiti, ratei e risconti
passivi

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa


CEN006 Il deposito bancario vincolato può essere
restituito
solo con un preavviso
alla semplice richiesta
solo dopo cinque anni
alla scadenza di un termine convenuto

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa


CEN055 Le spese di impianto si riferiscono
agli oneri da corrispondere all'associazione
provinciale di categoria
agli oneri sostenuti per acquistare il capannone per il
ricovero degli automezzi
ai costi che si sostengono per attuare le norme
infortunistiche, ai macchinari e impianti nei reparti
produttivi
ai costi relativi alla costituzione dell'impresa (costi
amministrativi, contabili, legali, ecc.)

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa


CEN104 Con il contratto di leasing l'impresa
utilizzatrice del bene
paga un canone unico e anticipato i cui interessi
maturano a proprio favore
diventa proprietaria del bene al 50%. Il rimanente
50% della proprietà sarà acquistata alla scadenza del
periodo di affitto
ne ha pieno godimento, ma non la proprietà e né la
piena disponibilità
diventa utilizzatrice indiretta del bene; nel senso che
l'immobilizzazione (macchina o impianto che sia) deve
essere utilizzata sotto la supervisione della società
cedente il bene

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa


CEN153 L'ammortamento dei beni materiali
può essere effettuato esclusivamente fino
all'obsolescenza tecnica del bene
avviene per quota
può essere effettuato solo nel primo anno
non può essere effettuato

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa


CEN025 Il documento che periodicamente le banche
inviano ai propri clienti, titolari di un conto corrente
di corrispondenza, prende il nome di
lettera di addebito
estratto conto
lettera di accredito
scalare interessi

Gestione commerciale e finanziaria dell’impresa


CEN074 Nel caso di incidente stradale, sono
obbligati al risarcimento
solo l'assicurazione e il titolare dell'autorizzazione al
trasporto merci
la società di assicurazione del veicolo, il conducente
e il proprietario dell'autocarro
solo l'assicurazione e il conducente dell'autocarro
solo l'assicurazione

Accesso al mercato
CFN057 Ogni modifica relativa agli elementi
costitutivi dello stabilimento deve essere
comunicata all’autorità competente entro
trenta giorni
sessanta giorni
quindici giorni
sei mesi

Accesso al mercato
CFN027 In una società di capitali (SPA (società per
azioni), SRL (società a responsabilità limitata)
devono essere in possesso del requisito
dell'onorabilità
i componenti del CDA che hanno i poteri di
rappresentanza e i soci di maggioranza
tutti i componenti del consiglio di amministrazione
i membri del collegio sindacale
i soci di maggioranza

Accesso al mercato
MFI-a 037 L'autorizzazione CEMT
consente unicamente l'effettuazione dei trasporti a
carico o a vuoto (di tipo bilaterale) da un Paese membro
ad un altro Paese membro e viceversa
consente esclusivamente l'effettuazione di trasporti
multilaterali
consente unicamente l'effettuazione dei trasporti a
carico (di tipo bilaterale) da un Paese membro ad un
altro Paese membro e viceversa
consente l'effettuazione di trasporti di tipo bilaterale,
di transito e multilaterale fra Stati appartenenti
all’ITF/CEMT

Accesso al mercato
MFI-a 007 L'impresa di autotrasporto in possesso di
una autorizzazione CEMT
prevede delle limitazioni quantitative al numero dei
viaggi che l'impresa può eseguire nell'arco di validità
dell'autorizzazione
pone, in capo all'impresa assegnataria, l'obbligo di
rientro del veicolo nel Paese di stabilimento dopo ogni
gruppo di 10 viaggi a carico eseguiti al di fuori di questo
può eseguire qualsiasi tipo di trasporto nell'ambito
dei Paesi aderenti alla CEMT senza vincoli o limitazioni
pone, in capo all'impresa assegnataria, l'obbligo di
rientro del veicolo nel Paese di stabilimento dopo ogni
gruppo di 3 viaggi a carico eseguiti al di fuori di questo

Accesso al mercato
MFI-a 056 La copia certificata conforme della licenza
comunitaria è rilasciata
anche per veicoli in leasing
solo per veicoli a noleggio
solo per veicoli in proprietà
solo per veicoli in usufrutto

Accesso al mercato
MFI-a 026 L'autorizzazione CEMT
non consente di effettuare trasporti di cabotaggio
consente di effettuare trasporti di cabotaggio in un
Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa che
effettua il trasporto solo se questa sta effettuando il
terzo viaggio a carico consentito nell'arco del mese
consente di effettuare trasporti di cabotaggio in un
Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa che
effettua il trasporto
non consente di effettuare trasporti di cabotaggio in
un Paese diverso da quello di stabilimento dell'impresa

Potrebbero piacerti anche