attività 14
L
Leggi il seguente testo
L’antipasto
I primi
I dolci
Articolo determinativo
L’italiano e lo spagnolo presentano come parte del discorso l’articolo determinativo che
accompagna generalmente il sostantivo, ma anche aggettivi ed altri elementi.
Spagnolo e italiano condividono due criteri per la scelta dell’articolo da usare
ATTENZIONE!!
Perciò ricorda che l’ambiguità in questi casi va risolta osservando il contesto in cui si trova il
sostantivo.
Esiste però un terzo criterio che riguarda solo l’italiano e questo è la lettera con la quale
inizia il sostantivo o elemento che viene introdotto dall’articolo.
Leggi di nuovo il testo precedente e prova a individuare quale criterio viene tenuto in conto
in ogni caso. Decidi in base al contesto quali sono le forme singolari e quali quelle plurali, così
anche il genere che rappresentano. Utilizza la griglia seguente.
________________________________________________________________________________________
Singolare
Maschile Femminile
Lo uso Lo uso
quando quando
comincia per comincia per
Plurali
Maschile Femminile
Lo uso Lo uso
quando quando
comincia per comincia per
Anche nel caso delle forme plurali troviamo un elemento diverso. L’articolo maschile Gli funge
da plurale delle forme lo e l’ del maschile.
Verifichiamo le nostre ipotesi e consolidiamo quanto imparato. Completa il seguente testo con gli
articoli determinativi che ritieni opportuni.
Bar Mediterraneo
Snacks, bibite & più
Bibite calde
Cioccolata …………………………………. € 2.50
Cappuccino …………………………………. € 1.10
Espresso …………………………………. € 1.00
Macchiato …………………………………. € 1.25
Caffelatte …………………………………. € 2.00
Orzo …………………………………. € 1.10
Té …………………………………. € 1.00
Camommila …………………………………. € 1.00
Tisana …………………………………. € 1.05
Bibite fredde
Acqua minerale …………………………….. € 1.30
Frizzante ………………………………….. € 1.30
In bottiglia ……………………………….. € 1.40
Succhi di frutta …………………….. € 2.80
Aranciate ………………………………….. € 3.00
Lattine ………………………………….. € 2.50
Birre e aperitivi
Birra in boccale………………………………….. € 2.50
Birra alla spina…… …………………………….. € 2.70
Aperitivi analcolici……………………………….. € 2.00
Snacks
Tramezzini…………………………………… € 4.00
Pizzette …………………………………… € 5.30
Panini …………………………………… € 4.50
Patatine …………………………………… € 3.20
actividad
attività 14
Un aperitivo Un cappuccino
Un panino Un tramezzino
BAR MEDITERRANEO
Espresso X 2 € 2.00
Minerale € 1.30
Tramezzino x 2 € 8.00
Totale € 11.30
UN’
UNA
UNO
Devi fare attenzione all’uso di un e un’. Il primo ha un uso simile al suo equivalente
in spagnolo, mentre un’, si limita ai casi in cui il sostantivo comincia per vocale ed
è di genere femminile!
Tocca a te
Qual è la differenza di uso dell’articolo determinativo rispetto a quello
indeterminativo? Secondo te il criterio di uso è simile a quello della tua lingua
(spagnolo)?
______________________________________________________________