Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
TAGLIE:
S/M – M/L
Circonferenza della testa: 54/56 – 56/58 cm
CAPPELLO:
TAGLIE:
S/M – M/L
Circonferenza della testa: 54/56 – 56/58 cm
MATERIALI:
DROPS ESKIMO di Garnstudio (appartiene al gruppo lati E)
150-150 g colore n° 86, rame
CAMPIONE:
11 maglie in larghezza e 15 ferri in verticale con il motivo a
punto fantasia = 10 x 10 cm.
FERRI:
FERRI DROPS A DOPPIA PUNTA n° 8 mm.
FERRI DROPS CIRCOLARI n° 8 mm, lunghezza 40 cm per il
motivo a punto fantasia.
La misura dei ferri è solo indicativa! Se avete troppe maglie
in 10 cm passate a una misura di ferri più grande. Se avete
meno maglie in 10 cm passate a una misura di ferri più
piccola.
SCIARPA:
TAGLIA:
Taglia unica
Il lavoro misura circa Larghezza = 44 cm Lunghezza = 170
cm
MATERIALI:
DROPS ESKIMO di Garnstudio (appartiene al gruppo lati E)
600 g colore n° 86, rame
CAMPIONE:
9 maglie in larghezza e 12 ferri in verticale a maglia legaccio
= 10 x 10 cm.
FERRI:
FERRI DROPS A DOPPIA PUNTA n° 10 mm
FERRO AUSILIARIO DROPS – per le trecce.
La misura dei ferri è solo indicativa! Se avete troppe maglie
in 10 cm passate a una misura di ferri più grande. Se avete
meno maglie in 10 cm passate a una misura di ferri più
piccola.
(*) Il prezzo dei modelli è calcolato per la taglia più piccola / il colore meno caro. Trovi un prezzo listino in
questo documento per facilitare il calcolo del prezzo per le altre taglie.
Tutti i lati utilizzati in questo modello sono lati DROPS. Troverete le cartelle colori aggiornate e i rivenditori
visitando il nostro sito, garnstudio.com
TECNICHE IMPIEGATE:
----------------------------------------------------------
MOTIVO:
Cappello: Vedere il diagramma A.1.
Sciarpa: Vedere il diagramma A.2.
----------------------------------------------------------
----------------------------------------------------------
CAPPELLO:
Avviare 56-60 maglie con i ferri circolari corti n° 8 mm con Eskimo. Lavorare a coste in tondo
= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 6 cm. Poi lavorare A.1 in tondo (= 14-15 ripetizioni di
4 maglie). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO!
Quando il lavoro misura 24-25 cm dal bordo di avvio, iniziare a diminuire e aumentare come
descritto sotto. ALLO STESSO TEMPO lavorare a coste inglesi su ogni giro.
Sul 1° giro di diminuzioni, diminuire le sezioni con 3 maglie rovescio a 2 maglie rovescio
lavorando 2 maglie insieme a rovescio in ogni sezione a rovescio = 42-45 maglie. Lavorare 1
giro con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Sul giro successivo diminuire tutte le maglie
con 2 maglie rovescio a 1 maglia rovescio = 28-30 maglie. Lavorare 2 giri con diritto su diritto
e rovescio su rovescio. Poi lavorare 2 giri in cui lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto
su entrambi i giri = 7-8 maglie rimaste.
Tagliare il lo. Farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare bene e a rancare. Il lavoro
misura circa 29-30 cm dall’alto in basso. Piegare i 6 cm inferiori del cappello.
----------------------------------------------------------
SCIARPA:
Avviare 43 maglie con i ferri n° 10 mm con Eskimo. Lavorare 1 ferro rovescio (= rovescio del
lavoro).
Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 3 maglie di vivagno a
MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra - * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *,
lavorare *-* no a quando rimangono 4 maglie, 1 maglia diritto e nire con 3 maglie di
vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste per lavorare 3 ferri in totale a coste. Lavorare 1
ferro rovescio dal rovescio del lavoro (lavorare le maglie del bordo a maglia legaccio) – ALLO
STESSO TEMPO aumentare 7 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI
AUMENTI/DIMINUZIONI = 50 maglie.
Poi lavorare A.2 avanti e indietro su tutte e 50 le maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE
DEL LAVORO!
Lavorare no a quando la sciarpa misura circa 167 cm ma nire dopo circa 3 o 5 ferri dopo
una treccia (lavorare l’ultimo ferro dal rovescio del lavoro).
Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui diminuire 7 maglie in modo uniforme = 43
maglie.
Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: lavorare 3 maglie di vivagno
a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* no a quando
rimangono 4 maglie sul ferro, lavorare 1 maglia rovescio e nire con 3 maglie di vivagno a
maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo no a quando sono stati lavorati 3 ferri
a coste. Intrecciare senza stringere a diritto dal diritto del lavoro. La sciarpa misura circa 170
cm.
= 1 maglia diritto dal diritto del lavoro, 1 maglia rovescio dal rovescio del
lavoro
= 1 maglia rovescio dal diritto del lavoro, 1 maglia diritto dal rovescio del
lavoro
= 1 maglia diritto nella maglia sotto la maglia successiva – questa maglia
ora viene de nita una maglia a coste inglesi
= trasferire 5 maglie su un ferro ausiliario sul dietro del lavoro, 5 maglie
diritto, 5 maglie diritto dal ferro ausiliario
= trasferire 5 maglie su un ferro ausiliario sul davanti del lavoro, 5 maglie
diritto, 5 maglie diritto dal ferro ausiliario
Per un metro esatto al 100% bisogna stampare le spiegazioni in formato grande in scala piena (non utilizzare
l'opzione di stampa "aggiustare alla pagina").
Siamo orgogliosi di potervi o rire modelli con spiegazioni corrette e facili da capire. Tutti i modelli sono stati
tradotti dal norvegese ed è sempre possibile controllare il modello originale per le misure e i calcoli.
- Il Vignarul
- Fiordilana
- Di lana e d'altre storie
- Pippicalzelunghe
- AniMa
© 1982-2019 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto
dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla ne di ogni modello sul nostro sito.