Unaltra analisi ha dimostrato che in tutti e quattro gli studi di fase III, lacido bempedoico riduce significati-
vamente il colesterolo a bassa densità (C-LDL) nei pazienti con ipercolesterolemia, se aggiunto ad una tera-
pia con statine alla massima dose tollerata. Nei soggetti trattati con terapia di background, lacido bempedoi-
co ha ridotto il C-LDL del 18% rispetto al placebo. Nei soggetti non trattati con terapia di background, laci-
do bempedoico ha ridotto il C-LDL del 25% rispetto al placebo.
Acido Bempedoico
L'acido bempedoico è un inibitore orale dellATP citrato liasi (ACL) che, con un meccanismo d'azione mira-
to, riduce la biosintesi del colesterolo nel fegato, riducendo i livelli di C-LDL in circolo. Utilizzato in mono-
somministrazione giornaliera, è destinato a pazienti affetti da ipercolesterolemia e/o ad alto rischio di malat-
tia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD) che necessitano di una ulteriore riduzione di C-LDL, nonostan-
te abbiano ricevuto statine alla massima dose tollerata.
L'acido bempedoico ha una modalità d'azione unica e innovativa, complementare a quella di altre terapie ipo-
lipemizzanti come le statine.1 Grazie alla sua specifica modalità d'azione sul fegato, l'acido bempedoico ha
una ridotta potenzialità di indurre gli effetti collaterali a carico dellapparato muscolare associati alluso delle
statine, e determina una riduzione ulteriore del C-LDL rispetto alla monoterapia con statine nei trial clinici.
Con lacido bempedoico si è osservata una riduzione della proteina C-reattiva ad alta sensibilità, un marker
chiave dellinfiammazione associata a malattia cardiovascolare.
L'acido bempedoico in monoterapia (180 mg) e lassociazione fissa di acido bempedoico/ezetimibe (180
mg/10 mg) in compresse, sono attualmente in corso di valutazione da parte dell'Agenzia Europea per i Medi-
cinali (EMA) e della Food and Drug Administration (FDA) statunitense per la riduzione del colesterolo LDL
nei pazienti che non hanno raggiunto i loro livelli ottimali di C-LDL. Daiichi Sankyo Europa ha ottenuto da
Esperion la licenza esclusiva per la commercializzazione di questi prodotti nellarea economica europea e in
Svizzera. Le decisioni in merito allapprovazione sono attese per la prima metà del 2020.
--------------------------------------
Contatti
Daiichi Sankyo
Elisa Porchetti Valeria Carbone Basile
Tel.+39 0685255-202 Tel: +39 339 1704748
elisa.porchetti@daiichi-sankyo.it valeria.carbonebasile@gmail.com
Daiichi Sankyo
Daiichi Sankyo è un Gruppo attivamente impegnato nello sviluppo e diffusione di terapie farmaceutiche innovative con la mission di
migliorare a livello globale gli standard di cura e colmare i diversi bisogni ancora non soddisfatti dei pazienti, facendo leva su una ri-
cerca scientifica e una tecnologia di prima classe. Con più di 100 anni di esperienza scientifica e una presenza in più di 20 Paesi,
Daiichi Sankyo e i suoi 15.000 dipendenti in tutto il mondo, contano su una ricca eredità di innovazione e una robusta linea di farma-
ci promettenti per aiutare le persone. Oltre a mantenere il suo solido portafoglio di farmaci per il trattamento delle malattie cardiova-
scolari, e con la Vision del Gruppo al 2025 di diventare una Global Pharma Innovator con vantaggi competitivi in area oncologica ,
Daiichi Sankyo è impegnata nella creazione di nuove terapie per l
oncologia e in altre aree di ricerca incentrate su malattie rare e di-
sordini immunitari. Per maggiori informazioni visita il sito www.daiichi-sankyo.it