Metodologia. Spartizione del continente. Si è sempre avuto una lettura dalla parte dell occidente
(usa europa) le fonti coloniali devono essere considereate e analizzate dal punto di vista
metodologico. non possiamo prendere per scenza le fonti del colonialismo. Le usiamo
metodologicamente. Utili ma non esaustive. Diverse interpretazioni del fenomeno coloniale che
ha voluto presentarci la storiografia sull'africa. Già il passagio da societa precoloniali al
colonialismo è un processo che ha generato molte situazioni nuove. Alcuni anni fa la
professoressa (Breve storia dell'Africa) Catherine Coquery Vidrovitch. Dalla conoscenza del
colonialismo europeo alla conoscenza dell'africa (grande passo)[from colonial knowledge to the
knowledge of africa]. Due osservazioni La scenza coloniale è commistionata alla violenza (Jean
Copans) ha analizzato l'ostacolo allo studio dell'africa. Catherine
·0 Critica gli approci e l'utilizzo delle fonti (dobbiamo guardare l'africa con un punto di vista
incrociato).
Come possiamo affrontare il colonialismo con fonti nuove politica istituzioni ed evoluzioni. Come
il colonialismo in quato fenomeno storico. Colonialismo 1900 e Imperialismo 1800 la differenza è
che il colonialismo è un fenomeno politico sociale ed economico ma soprattutto un fenomeno
giuridico. Tutta l'Europa quando tutti gli stati raggiungono lo stesso livello di capitalismo
istituzionalizzato l'africa fa da valvola di sfogo delle crisi economiche. L'economia africana
durante il colonialismo è un economia protezionista. Arachide scorticata si trae olio (alimentare
ma anche combustibile). Colonial crops (merci africane), esportare merci che in europa
sonoobsolete. Merci che il libero scambio ha prodotto, e per le quale si cercano mercati. Scuola
del libero mercato fino al 1870 poi diventa un mito del passato e diventa protezionismo, le
colonie commerciano solo con il colonizzatore. Leggi che violano il libero scambio.
L'imperialismo è spostameto di capitali in paesi indipendenti. L'imperialismo è un fenomeno
finanziario il colonialismo è un contratto istituzionale giuridico e politico (appropiazione formale
di un territorio europeo). Periodizzare il colonialismo Chatrine
1. 1870 1900 metà strada tra influenza informale (missionari commercianti esploratori
geografi umanitaristi antischiavisti) 1884 85 Berlino scremble for africa (bismark è
ansioso di spartirsi l'africa, l'africa fa parte del'europa) Presa di possesso territoriale
dell'africa condizione per dichiarare un territorio una colonia è l'occupazione militare.
2. 1900 1930 nuova fase in cui gli stati europei decidono di investire un minimo nelle
infrastutture coloniali per occupare militarmente il suolo . eserciti europei che si
occupano di reprimere la resistenza in africa (Forte nelle società istituzionalizzate,
Islamiche).
3. 1930 1960 età d'oro del colonialismo parte con la grande crisi: sfruttamento più
intensivo delle economie africane. Colonie identificate come colonie che dovesse solo
rendere all'europa: l'europa non deve spendere solo ricavare. Aumento del capitale
privato e dei finanziamenti dello stato l'eu si rende conto che senza investimente non
funziona. Economia e amministrazione coloniale. Cambia il concetto di potere politico. Il
colonialismo si differenzia da qualsiasi forma di egemonia. Il colonialismo è un processo
di conquista, scontro con popolazioni che hanno una civiltà delle household e lignaggi.
In tutta l'africa bantu la resistenza si qualifica e si organizza in una resistenza religiosa. Bantu
sono inquadrate in religioni sincretiche. Non è possibile combattere il colonialismo con il
contropotere di organizzazioni politiche. Il processo di trasformazione delle società africane ci
dicono che sicuramente il colonialismo ha portato modifiche interne che sono transitate in un
accezione religiosa e non politico: religiosità come processo di scontro.
Delineare quelli che sono le definizione dei modelli coloniali. Ci sono due ipotesi di base nella
valutazione dell'impatto coloniale. Storiografia si divide
Due territori liberi 1914 Liberia ed Etiopia. Africa occidentale francese economia di libero
scambio ma francese. Tra niger e nigeria si pagavano dazi per commericare. Indirect rule
Controllo indiretto sull'africa (Gray). La gran bretagna conferma e sceglie le geografie di potere.
La francia crea funzionari coloniali africane si cariera. Le potenze europee non hanno risorse per
inserire loro funzionari a tutti i livelli dell'organizzazione politica quindi promuove poteri locali.
Francia discrimina il locale e sceglie figure nuove (coloro che sono assimilati ai francesi sono
preferiti). Crisi modello coloniale:
6. crollo ideologie razziste (ci si rende conto del prodigarsi dei soldati africani) (Italia askari
mumbat) (askari simbolo della nuova coscenza politica nei confronto dei debiti che
l'italia ha con loro) .
7. Crisi economica ed alimentare (africani sono costretti dal primo gioerno a pagare letasse
coloniali) Ogni capo Hausehold doveva devolvere periodicamente tasse. Pol tax prima in
natura poi moneta. L'africa si orienta alle cash crop. Come rebound c'è una crisi della
riproduzione del produttore.
Indirect rule Lord Lugard The Dual Mandate in British Tropical Africa (1922)
8. Mandato rispetto agli africani: Si basa sul principio di trusteship cioè promuovere il
benessere e l'emancipazione delle popolazioni sottomesse (la popolazione viene
potenziata secondo i valori)
Come possiamo fare dove non ci sono poteri stratificati? Lord cameron Margaret Pihram. In una
società acefala come facciamo a "find the chiefs"? e discriminare trale alleanza tra i capi più
fedeli, tra quelli che si assimilano. Indirect rule si fonda sul principio della stabilità dell'ordine
costituito, cambiamento come evoluzione graduale. Implica una idea dinamica
dell'amministrazione defe nella perfettibilità delle sue istituzioni i capi locali sono visti come
veicoli della modernità. Esclude la possibilità di insediamenti di coloni europei (settlers) che
vengono visti come elementi destabilizzanti.