Sei sulla pagina 1di 43

Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

TECNICA DELLA
PERFORAZIONE

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio
Gancio e
Fune Testa di
Iniezione

Torre

Asta Motrice

Tavola Rotary

Argano

IMPIANTO DI
Mandata fango
Ammortizzatore
di Pulsazioni

Pompe

PERFORAZIONE Vasca Aspirazione Fango

Ritorno fango

Vagli Attrezz. di Sicurezza

Fango Pulito Testa Pozzo


Scarto
Detriti Cemento
Colonna di
Rivestimento
Vasca Ritorno Fango

Aste di Perforazione
Aste Pesanti

Scalpello

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

Progettazione Pozzo
Analisi pozzi di
riferimento
PSI

0
30" Fanghi e
1000
20"
cementi N
Analisi pressioni
2000
Casing design
3000
O E
Composizione Studio della
4000
13 3/8" BHA deviazione S
5000

9 5/8"
6000
Scelta scalpelli Programma tempi Prof. (m)
7"
7000

Giorni

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

PROFILO POZZO

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

CONDUCTOR
CONDUCTOR PIPE
PIPE 30"
30"

30"

•• VIENE
VIENEBATTUTO
BATTUTOPER
PERQUALCHE
QUALCHE DECINA
DECINA DIDIMETRI
METRI
•• SOSTIENE
SOSTIENELELEPARETI
PARETIDEL
DELPOZZO
POZZOININPRESENZA
PRESENZADI
DIFORMAZIONI
FORMAZIONI
POCO
POCOCONSOLIDATE
CONSOLIDATE
•• PERMETTE
PERMETTELA LACIRCOLAZIONE
CIRCOLAZIONEDEL
DELFANGO
FANGO SUPERF .-POZZO-SUPERF.
SUPERF.-POZZO-SUPERF.
•• TUBO
TUBOGUIDA
GUIDAPER
PERLA
LABATTERIA
BATTERIADI
DIPERFORAZIONE
PERFORAZIONEED EDILILTUBO
TUBODA
DA
18“5/8
18“5/8
Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

COLONNA
COLONNA
SUPERFICIALE
SUPERFICIALE 18”5/8
18”5/8
Falda
Falda
Acquifera
Acquifera

Ga
s Ga
s
18”5/8
18”5/8
••ISOLAMENTO
ISOLAMENTOFALDE
FALDEACQUIFERE
ACQUIFERESUPERFICIALI
SUPERFICIALI
••ISOLAMENTO
ISOLAMENTOFORMAZIONI
FORMAZIONIINCONSOLIDATE
INCONSOLIDATE
••PROTEZIONE
PROTEZIONEDA
DAGAS
GASSUPERFICIALE
SUPERFICIALE
••INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONEDELLA
DELLAFLANGIA
FLANGIABASE
BASEPERMANENTE
PERMANENTEED
ED
APPARECCHIATURE
APPARECCHIATUREDI
DISICUREZZA
SICUREZZA
Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

COLONNE
COLONNE INTERMEDIE
INTERMEDIE
16”
16” -- 13
13 3/8”
3/8” -- 99 7/8”
7/8”

16”
16”
••INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONEELEMENTI
ELEMENTI
SUCCESSIVI
SUCCESSIVI DELLATESTA
DELLA TESTA
POZZO E DI APPARECCHIATURE
POZZO E DI APPARECCHIATURE
DI
DISICUREZZA
SICUREZZA 13
133/8”
3/8”
••ISOLAMENTO
ISOLAMENTOFORMAZIONI
FORMAZIONIAA
DIVERSO
DIVERSOGRADIENTE
GRADIENTE
997/8”
7/8”

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

COLONNA
COLONNA DI
DI
PRODUZIONE
PRODUZIONE 7”7”

••COLONNA
COLONNAATTRAVERSO
ATTRAVERSOLA LA
QUALE IL POZZO VERRA‘
QUALE IL POZZO VERRA‘
COMPLETATO
COMPLETATO, ,MESSO
MESSOININ
PRODUZIONE E CONTROLLATO
PRODUZIONE E CONTROLLATO
DURANTE
DURANTELALASUA
SUAVITA
VITA
PRODUTTIVA
PRODUTTIVA

LIVELLO
LIVELLO
PRODUTTORE 7”
7”
PRODUTTORE
Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

0m
18”5/8
16"

2000 m
Sabbie 13”3/8

Argille 4000 m
9”5/8

7"
6000 m

Calcari
Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio
Perforazione Direzionata
Pozzi Orizzontali

2°- 6°/100ft
3000-1000ft radii 6°- 60°/100ft
700-125ft radii
1.5°- 3°/ft
40-20ft radii
Long Radius Medium Radius
Short Radius

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio
Perforazione Direzionata
Pozzi Multilateral

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

Mitigazioni
Ambientali

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

Postazioni Impianto
STANDARD RIG G-125 RIG C.T. RIG

24 m. x 27 m.
648 m2

60 m. x 60 m.
3600 m2

90 m. x 90 m.
8100 m2

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

Pannelli Fonoassorbenti
Per Inquinamento Acustico

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

COMPARAZIONE VOLUMI FORO TRA


PROFILO CONVENZIONALE E LEAN PROFILE

36” 28” LEAN PROFILE

28”
Riduzione volume: 50%
22 ”
800
m3
700
Convenzionale 600
covenzionale
17 1/2 ” "LEAN"
23” 14 3/4” 500
400
300
17 1/2” 14 3/4 ”
200
100 profondità (m)
0 500 1000 1500 2000

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

VERTITRAK
Downhole - Surface Communication
Drill String Mud Column
Remote Driller`s
Display
Stand Pipe
Pressure 0.14
Sensor deg.
Mud Pulser

Electronics Downhole
Surface
Closed Loop Surface Control Unit
Assembly
Assembly
Plan Actual Zoom

Proposed Location

Downhole Motor
Current Location
TFO

DLS

Drilling
Correction Parameters

Hydraulic
Steering Assy

Drill Bit

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio
Controllo Verticalità del foro
Vista dall’alto

Monte Enoc NW 1
Monte Enoc 2 OR
Monte Enoc 9 OR

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio
Controllo Verticalità del foro
Vista di sezione
836 m 1,340 m

Comparazione
“Caliper”
ROTARY

VERTITRAK

1,500 m
1,080 m
Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Gestione e Ciclo dei Reflui di Perforazione
Priorità degli interventi:

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Gestione e Ciclo dei Reflui di Perforazione
Policy dell’industria petrolifera in linea con la
normativa vigente:
•Riduzione impatto ambientale

Utilizzo di prodotti environmental friendly

Adeguamento delle postazioni

Riduzione dei volumi da smaltire con conseguente


riduzione dei rischi legati ai trasporti

•Massimizzare il riutilizzo dei reflui


• Certificazione ISO 14001
Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Gestione e Ciclo dei Reflui di Perforazione
Schema di una postazione con sistema closed-loop

Fluidi Vasche fango


Vibrovagli
speciali

Lavacuttings (A)
high-G dryer (B) corral
Verti-G dryer (B)

Detriti
Riserva lavati Acqua da Acqua
Fango esausto depurata
acqua trattare
industriale Solido
disidratato

Filtri a quarzite
Filtropressa (A) e carbone attivo
Centrifuga (B)
Miscelatore chimici

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Gestione e Ciclo dei Reflui di Perforazione
PROCEDURA AGEVOLATA PER IL RIUTILIZZO DEI RIFIUTI

WBM & DETRITI OBM & DETRITI


D •Idrocarburi totali < 50 kg/t •Idrocarburi totali < 300 kg/t D
I •IPA < 10 ppm •IPA < 10 ppm I
S S
C NO SI SI NO C
A A
R R
I Trattamenti I
C specifici C
A
DETRITI WBM - OBM A

CEMENTIFICI INDUSTRIA LATERIZI E


ARGILLE ESPANSE

RIPRISTINI CEMENTIFICI
AMBIENTALI (*)

COPERTURA IN RIPRISTINI
DISCARICHE PER RSU (*) AMBIENTALI (*)

COPERTURA IN
(*) : solo se conformi ai limiti imposti dal
DISCARICHE PER RSU (*)
test di cessione in H2O deionizzata.

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

CONTROLLO POZZO
PIANO ANTINQUINAMENTO
PIANO D’EMERGENZA

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

Controllo pozzo - Priorità


1. Salvaguardia della salute dei lavoratori e
della popolazione
2. Protezione dell'ambiente
3. Protezione dei beni della popolazione e
delle proprietà aziendali.

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

CHE COSA E’ UN BLOW-OUT

ERUZIONE
INCONTROLLATA
DI
FLUIDI DI STRATO
A GIORNO

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

Controllo pozzo
1. Monitoraggio di tutta l’attività e rilevazione di
ogni situazione di rischio
2. Controllo primario (attivo)
3. Controllo secondario (passivo)
4. Formazione ed Addestramento del personale

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio
Condizioni
Condizioni normali
normali
0

LOSS GAIN

Livello
Livello in
in vasca
vasca costante
costante
Gas/olio
Gas/olio

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio
Entrata
Entrata di
di fluido
fluido di
di strato
strato in
in pozzo
pozzo
0

LOSS GAIN

Aumento
Aumento di
di livello
livello in
in vasca
vasca
Gas/olio Gas/olio

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Fango di perforazione
in entrata
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

CONTROLLO PRIMARIO Fango di perforazione


in uscita
Preventer a sacco

Ganasce sagomate

Ganasce trancianti

Testa pozzo

Colonne di
rivestimento cementate

Batteria di
perforazione

BARRIERA IDRAULICA
Battente idrostatico
superiore alla
Scalpello pressione di
formazione

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio
Schema B.O.P. per pozzi profondi a terra

Preventer
a sacco

Ganasce
sagomate

Ganasce
cieche-trancianti
Ganasce (Profili visti dall’alto)
sagomate
Ganasce
sagomate

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e TerritorioFango di perforazione
in entrata

CONTROLLO SECONDARIO BARRIERA MECCANICA


Impedisce la fuoriuscita
Preventer a sacco incontrollata dei fluidi

Ganasce sagomate
Fango di perforazione
in uscita
Ganasce trancianti

Testa pozzo

Colonne di
rivestimento
cementate
Batteria di
perforazione

Scalpello

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio
Pompe
Vasca di
aspirazione
Vibrovaglio

Vascone reflui

Fiaccola

Schema circolazione
normale / sotto choke

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

Procedure di chiusura pozzo


In perforazione (Choke 1/2 aperta)

Aumento di volume Drilling break

1) Fermare la tavola Rotary


2) Sollevare la kelly fino al 1° tool joint (nessun t.j.
dovrà trovarsi in prossimità delle ganasce dei
BOP)
3) Fermare le pompe
4) Eseguire il controllo statico
Il pozzo scarica: Il pozzo non scarica:
1) Aprire la saracinesca sulla choke line 1) Circolare il fango a giorno ed
2) Chiudere l’annular preventer analizzarlo
3) Chiudere la choke 2) Riprendere la perforazione
4) Registrare SIDPP e SICP stabilizzate e controllando il livello in vasca
l’aumento di volume in vasca

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

Addestramento del personale


1. Corso di Controllo Pozzo IWCF
2. Corso di Prevenzione Infortuni, Antincendio e
H2S
3. Esercitazioni di Antincendio, Rilascio Miscela
Esplosiva, Pit Drill e H2S Drill
4. Esercitazione di Emergenza Area Pozzo

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

CAPPING
• RIMOZIONE IMPIANTO
• RIMOZIONE TESTA POZZO
• CAPPING

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio maschere 15’
P estintore a polvere
C estinore CO2
Terra
manica a vento Pc estintore carrelato
.
Esplosivi N°5 sensore Expl. A autorespiratori 30’-45’
Via di
Fuga
PIANO D’EMERGENZA POZZO N°7 Sensore H2S N° 17 Lampade ADF

Fiaccola Miscelazione

LEGENDA

GEOLOG
Silos barite
GEOLOG
P Vasconi

Miscelazione P A
Miscelazione Vibrovagli
2 1 Ava
3 Pompe Fango Choke manifold
P P P Meet.
Compres.

Uscita
C Parco tubi
SON DA C di sicur.
C A Agip
Pc AA
Motori

Saipem
P
P.C.R.

Uscita di C C
Koomey

A
Sicurezza C Cemen.P Sicur.
A
Pc P Punto Guardia
Punto C “A” Strada accesso
“B” Vaporiere
Olio

ELETTRIC.
Attrezzatu
Pc Pc Direct. Driller ra

Parcheggio
Magaz. Perf. Via P C
Gasolio
Magaz. di fuga Officina Autoclave

Strada
Cabine oleodinamiche Scalda Viv.
Spogliatoi

REVISIONE 3 IN DATA 31 / 01 / 2000

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

PIANO ANTINQUINAMENTO
• Organizzazione antinquinamento
1. Piano di Emergenza di ENI Divisione E&P
- Flussi informativi per emergenze di produzione e
perforazione per i tre livelli di emergenza
2. Procedura Operativa Antinquinamento On-shore
- Istruzioni di Lavoro
3. Piano di Emergenza Esterno
4. Risorse logistiche e tecniche
- contatti interni e esterni
- sale emergenze
- dotazioni antinquinamento
- sistemi di comunicazione
Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

PIANO ANTINQUINAMENTO

•USO DEL SUOLO, AREE PROTETTE E


BENI ARCHITETTONICI

•IDROLOGIA E BACINI IDROGRAFICI

•IDROGEOLOGIA E PERMEABILITA’

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio

Carta dei punti di


intervento

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio
informa RAPPRESENTANTE
INSTALLAZIONE
DIVISIONE AGIP

RESPONSABILE OPERAZIONI/AREA
O REPERIBILE DI TURNO DISTRETTO

informa ATTIVAZIONE
DEL PIANO DI
RESPONSABILE ATTIVITÀ O EMERGENZA
RESPONSABILE PRODUZIONE
ESTERNO

in fo rm a
richiede alle autorità

a ttiv a
AUTORITÀ
SALA EMERGENZA
contatta e DISTRETTO

c o n ta t ti
RESPONSABILE
coopera DISTRETTO attiva attiva
Informa
tramite

c o n ta t ti
UNITA'

a ttiv a
RAPOINF SPECIALISTICHE AGIP
MASS O CONTRATT. LOCALI
MEDIA

AUTORITÀ informa
RESPONSABILE EMERGENZE
NAZIONALI SEDE
attiva (R.E.)
ALTRE COMP.

in fo rm a

in fo rm a

in fo rm a
attiva sala

in fo rm a
emergenza
DRO DSC DEP

GEDA
R.P.I. RAPOINF
attiva PERS
attiva PROL
attiva SICI

AMMINISTRAZIONE
CONTRATTI
ASSICURAZIONI GRUPPO DI
ASSISTENZA TECNICA
informa R.I.

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA
Workshop Tecnico: Upstream e Territorio
Responsabile Distretto
e STATO DI ALLARME

Direttore Responsabile

AVVISA AVVISA AVVISA AVVISA


ALLERTA
LE AZIENDE LA PREFETTURA IL SINDACO L'U.N.M.I.G.
I VVF
VICINE (SALA TLC)

FASE DI DECISIONE

Comandante VVF PREFETTO ATTIVA IL


(visIta la situazione sul posto) PIANO DI EMERGENZA

NO
SITUAZIONE SOTTO CONTROLLO
?
SI
STATO DI EMERGENZA

SINDACO

QUESTURA

CARABINIERI ARPA
VIGILI URBANI

GUARDIA DI ASL
FINANZA

POLIZIA ORGANI DI informazione alla


STRADALE INFORMAZIONE POPOLAZIONE

ENTI
OSPEDALIERI

Convegno Annuale Settore Idrocarburi e Geotermia, Tirrenia 17–18 ottobre 2003 ASSOMINERARIA

Potrebbero piacerti anche