CAPITOLO 2
EMERGENZE MEDICHE
RICONOSCERE LE
PRINCIPALI
PATOLOGIE
CARDIOVASCOLA
RI, CON
ATTENZIONE
PARTICOLARE AD
ICTUS E IMA
SSE
EPIDEMIOLOGIA
Arteria NORMALE
FUMO
COLESTEROLO ELEVATO
OBESITÀ
DIABETE
STRESS
STORIA FAMILIARE
SSE
PATOLOGIE PRINCIPALI
SHOCK
ARITMIE
SSE
PATOLOGIE CERBROVASCOLARI
SSE
PATOLOGIE CERBROVASCOLARI
ISCHEMICO
(ischemia = mancanza di 15
sangue)
EMORRAGICO 80
(emorragia = spandimento di
sangue)
NON CLASSIFICABILE 5%
SSE
Area danneggiata
LA CHIUSURA DI UNA
ARTERIA CEREBRALE Trombo
RIDUCE IL FLUSSO (coagulo)
EMATICO AD UNA
REGIONE DEL CERVELLO
CAUSANDO LA MORTE
Placca
(NECROSI) DELLE CELLULE
CHE VENGONO
SOLITAMENTE ALIMENTATE
DAL VASO CHE SI È
CHIUSO
SSE
Area
danneggiata
Trombo
(coagulo)
Placca
SSE
LA ROTTURE DI UNA
ARTERIA INTRACRANICA
PROVOCA LA
FUORIUSCITA DI UNA
QUANTITÀ DI SANGUE
CHE DANNEGGIA IL
TESSUTO CEREBRALE
(CON DIVERSI MECCANISMI)
SSE
COSCIENZA
RESPIRO
SE ENTRAMBI
SE UN LATO DEL
I LATI DEL VISO VISO SI MUOVE
SI MUOVONO DIFFERENTEMENTE
ALLO STESSO RISPETTO
MODO ALL'ALTRO
SIGNORE,
COME STA?
MI SENTO
STRANO!
ma quello imm..bbs
chi è? sccii
nnga
SSE
DOCUMENTAZIONE SANITARIA
RECENTE – AGGIORNATA – COMPLETA
SSE
RICHIESTA DI
SOCCORSO E CPSS POSITIVA ATTIVAZIONE
FILTRO DELLA SOSPETTO ICTUS PROTOCOLLO
CHIAMATA
CONFERMA
OSPEDALE IDONEO
INVIO del MEZZO di (VALUTAZIONE
AL TRATTAMENTO
SOCCORSO CORRETTA
TROMBOLITICO
A DOMICILIO)!
SSE
TRANQUILLIZZARE IL PAZIENTE
FASTIDIO O DOLORE
RETROSTERNALE DALLA BASE DEL
NASO FINO ALL’OMBELICO e
POSTERIORMENTE DALLA NUCA
ALLA 12° VERTEBRA
DOLORE ALLO STOMACO O PARTE ALTA DELL’ADDOME
OPPRESSIVO
COSTRITTIVO
TRAFITTIVO
URENTE
SSE
È LA PRIMA VOLTA?
È CARDIOPATICO?
HA ASSUNTO FARMACI?
CHE TIPO ?
POLSO, FC e
RITMO
DOLORE PRESSIONE
TORACICO ARTERIOSA
VALUTAZIONE
TEMPERATURA
SATURIMETRIA
COLORITO CUTE
SSE
CONFERMA DEL
RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DEL
SOSPETTO E INVIO
SOCCORSO E PROTOCOLLO E INVIO DEL
DI ECG ALLA SOREU
FILTRO DELLA MEZZO CON POSSIBILITÀ DI
E CARDIOLOGIA DI
CHIAMATA ESECUZIONE ECG
RIFERIMENTO
DEFINIZIONE:
EMORRAGIE DISIDRATAZIONE
DISTURBI DELLA
VASODILATAZIONE
FUNZIONALITA’
ECCESSIVA
CARDIACA
SSE
PRESSIONE
NORMALE IPOTENSIONE <90 NON RILEVABILE
ARTERIOSA
FREQUENZA DISPNEA
TACHIPNEA TACHIPNEA
RESPIRATORIA BRADIPNEA
PALLIDA, FREDDA
NORMALE 0 FREDDA
CUTE FREDDA,SUDATA ,CIANOTICA,
E UMIDA
MAREZZATA
STATO DI
STATO DI STATO SOPOROSO ,
NORMALE O ANSIA AGITAZIONE/CONFU
COSCIENZA INCOSCIENTE
SIONE
SSE
RICERCA LE MONITORAGGIO
SOMMINISTRA CAUSE POSIZIONE COSTANTE
OSSIGENO (EMORRAGIE) SUPINA PARAMETRI VITALI
ARITMIE
VELOCI: LENTE:
TACHICARDIE BRADICARDIE
>120 Bpm < 50 Bpm
SSE
PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI
BATTITO CARDIACO
SSE
SENSAZIONE
IL RITMO DIVENTA PUO’ ESSERE SIA FASTIDIOSA DI
IMPROVVISAMENTE REGOLARE CHE PERCEZIONE DEL
RAPIDO IRREGOLARE BATTITO CARDIACO
(PALPITAZIONI)
SPESSO ASSOCIATE A
DOLORE TORACICO
EPISODI SINCOPALI
VALUTAZIONE e ASSISTENZA
IPOTENSIONE, SUDORAZIONE E
PALLORE