Sei sulla pagina 1di 4

EXTRAROTATORI DELL’ANCA = ALLUNGAMENTO

Rotazione esterna dell’anca

 PIRIFORME (extraruota il femore e porta in estensione il


sacro)
 OTTURATORE ESTERNO (extraruota il femore e stabilizza il bacino)
 GEMELLI (SUP. ed INF.)
 QUADRATO DEL FEMORE (extraruota il femore)
 OTTURATORE INTERNO (extraruota il femore e stabilizza il bacino)
 GRANDE GLUTEO (estende ed extraruota la coscia, partecipando sia in
adduzione che abduzione)
Esercizio individuale

Lato dx: il P., in posizione eretta, incrocia la gamba sinistra davanti alla destra bloccando
con l tallone sinistro il piede destro: espirando, ruota lentamente il bacino verso destra sino
a raggiungere la barriera motoria. Respirando profondamente, mantiene l'allungamento
raggiunto.

Esercizio Assistito

Entrambi i lati: il P. è in posizione prona con le gambe flesse a 90°; il terapista, stando
caudalmente al paziente, afferra con ciascuna mano la corrispondente caviglia del P. :
effettuando una graduale pressione, sposta le caviglie verso l'esterno portando i femori in
intrarotazione.
ALLUNGAMENTO DEL PIRIFORME

Distesi sulla schiena, piegare la gamba


destra, afferrare il ginocchio destro con la mano sinistra e tirarlo diagonalmente in
direzione della spalla opposto. Dovrete percepire una sensazione di stiramento in
corrispondenza della natica destra, a livello del Piriforme. Ripetete la procedura in senso
opposto per distendere anche il piriforme sinistro. Mantenete la distensione per un
minimo di 30 secondi, comunque mai per meno di 15 secondi altrimenti il muscolo non
manterrà l’allungamento ottenuto. Eseguire 3 ripetizioni, da 3 a 6 volte al giorno. Il
dolore che potreste avvertire dovrà essere solamente una sensazione di stretching in
corrispondenza della parte posteriore della coscia e del gluteo, senza peggioramento
delle vostre condizioni.

Potrebbero piacerti anche