com - 01/12/2016
Sguardo dello spirito
⑨
Collana diretta da Alberto Vela
www.edizionimessaggero.it
– 9 –
– 10 –
____________
– 16 –
Dagli scritti
di Charles de Foucauld
____________________________________
– 24 –
– 32 –
– 37 –
– 46 –
«Beati i miti,
perché avranno in eredità la terra» (Mt 5,5)
La terra è la «celeste Sion», la «patria» che sola
– 48 –
– 53 –
– 59 –
A Susanna Perret
Mia sorella in Gesù […], sentendo il bisogno
e avendo il dovere di raccogliere tutte le forze che
posso trovare per l’opera di Gesù, io vi chiedo non
soltanto il vostro aiuto personale, ma di raccogliere
anche voi tutte le forze che potete per quest’opera
di Gesù, che vedo così chiaramente dover essere
intrapresa, alla quale credo così fermamente di do-
ver lavorare.
Vi prego quindi di mostrare questa lettera al no-
stro padre, don Crozier; vi prego di chiedere, per
l’opera di Gesù alla quale io lavoro, aiuto, invoca-
zione, immolazione, a coloro dei nostri Fratelli e
Sorelle che Gesù v’ispirerà.
– 60 –
A Henri de Castries
Il silenzio della clausura non è quello dell’oblio...
Più di una volta durante questi dodici anni di so-
litudine benedetta, ho pensato a voi e pregato per
voi [...]. È per il buon Dio che mantengo il silen-
zio; è sempre per lui che oggi lo rompo. Noi siamo
monaci che non possono recitare il loro Pater noster
senza pensare con dolore a questo vasto Marocco
in cui tante anime vivono senza «santificare Dio,
far parte del suo regno, compiere la sua volontà né
– 62 –
All’Abbé Caron
L’evangelizzazione diretta è impossibile, in que-
sto momento: l’unica vita possibile è quella di Na-
– 63 –
All’Abbé Crozier
Io sono solo nel giro di duemila chilometri; aiu-
tatemi a trovare, se Gesù lo vuole, alcuni monaci
missionari per compiere con me – e meglio di me
– l’opera di dissodamento evangelico dei popoli
– 64 –
– 65 –
– 70 –
– 75 –
La vita
Grandezza di una figura . . . . . . . . . . . . . . . 5
Gli scritti
Scriveva come il cuore gli dettava . . . . . . . . 13
DAGLI SCRITTI
DI CHARLES DE FOUCAULD
Progetti di fondazione . . . . . . . . . . . . . . . . 60
A Susanna Perret . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
A Henri de Castries . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Al canonico Caron . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
A don Crozier . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Il testamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
– 79 –