2
Osserva gli esempi:
discorso diretto discorso indiretto
“Il tempo sarà bello, domani!” Disse che il giorno dopo il tempo sarebbe stato bello.
“Questo vino si trova solo nelle enoteche.” Disse che quel vino si trovava sono nelle enoteche.
“Penso che loro non siano preparati.” Disse che pensava che loro non fossero preparati.
“Ieri Giovanni stava bene.” Lei disse che il giorno prima Giovanni stava bene.
“Immaginavo che tu avessi fame!” Disse che immaginava che lui avesse fame.
“Quando sarà andato via, mi mancherà.” Disse che quando sarebbe andato via, le sarebbe
mancato.
“Perché non me l’hai detto?” Mi chiese perché non gliel’avessi detto.
Rifletti:
Nel passaggio dal discorso diretto a quello indiretto con il verbo della narrazione al passato, si è verificato un
cambiamento di tempi e di modi?